Language: Bitcoin Wiki db_bitcoin_it https://it.bitcoin.it/wiki/Pagina_principale MediaWiki 1.41.2 first-letter Media Speciale Discussione Utente Discussioni utente Bitcoin Wiki Discussioni Bitcoin Wiki File Discussioni file MediaWiki Discussioni MediaWiki Template Discussioni template Aiuto Discussioni aiuto Categoria Discussioni categoria Essay Essay talk Source Source talk Pagina principale 0 1 1 2011-04-08T13:35:13Z '*'>MediaWiki Default 0 1 wikitext text/x-wiki '''Installazione di MediaWiki completata correttamente.''' Consultare la [http://meta.wikimedia.org/wiki/Aiuto:Sommario Guida utente] per maggiori informazioni sull'uso di questo software wiki. == Per iniziare == I seguenti collegamenti sono in lingua inglese: * [http://www.mediawiki.org/wiki/Manual:Configuration_settings Impostazioni di configurazione] * [http://www.mediawiki.org/wiki/Manual:FAQ Domande frequenti su MediaWiki] * [https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/mediawiki-announce Mailing list annunci MediaWiki] a35c9me3mhl5pbujxjhez917eg5u74q 2 1 2011-04-13T07:48:31Z Joozero 2 2 wikitext text/x-wiki {| id="mp-topbanner" style="width:100%; background:#f6f6f6; margin-top:1.2em; border:1px solid #ddd;" | style="width:61%; color:#000;" | <!-- "BENVENUTI IN BITCOIN" AND ARTICLE COUNT --> {| style="width:100%; border:none; background:none;" | style="text-align:center; white-space:nowrap; color:#000;" | <div style="font-size:162%; border:none; margin:0; padding:.1em; color:#000;">Benvenuti al [[Bitcoin]] wiki,</div> <div style="top:+0.2em; font-size:95%;">Tutte le informazioni di cui avete bisogno su Bitcoin.</div> <div id="articlecount" style="width:100%; text-align:center; font-size:85%;">[[Special:Statistics|{{NUMBEROFARTICLES}}]] articoli.</div> '''Migliora [[:Category:Stubs|questa wiki]] e [[Bitcoin:Contributors Award|guadagna bitcoin]].''' |} <!-- PORTAL LIST ON RIGHT-HAND SIDE --> | style="width:13%; font-size:120%;" | * <span class="plainlinks">[http://bitcoin.org Sito]</span> | style="width:13%; font-size:120%;" | * <span class="plainlinks">[http://bitcoin.org/smf Forum]</span> | style="width:13%; font-size:120%; padding-right: 40px;" | * <span class="plainlinks">[irc://irc.freenode.net/bitcoin-dev #bitcoin-dev]</span> |} <!-- TODAY'S FEATURED ARTICLE; DID YOU KNOW --> {| id="mp-upper" style="width: 100%; margin:6px 0 0 0; background:none; border-spacing: 0px;" | class="MainPageBG" style="width:55%; border:1px solid #cef2e0; background:#f6e5f1; vertical-align:top; color:#000;" | {| id="mp-left" style="vertical-align:top; background:#f6e5f1;" ! style="padding:2px;" | <h2 id="mp-tfa-h2" style="margin:3px; background:#e9caef; font-size:120%; font-weight:bold; border:1px solid #a3bfb1; text-align:left; color:#000; padding:0.2em 0.4em;">Bitcoin</h2> |- | style="color:#000;" | <div id="mp-tfa" style="padding:2px 5px">{{Pagina_principale_Intro}}</div> |- ! style="padding:2px" | <h2 id="mp-dyk-h2" style="margin:3px; background:#e9caef; font-size:120%; font-weight:bold; border:1px solid #a3bfb1; text-align:left; color:#000; padding:0.2em 0.4em;">Perchè</h2> |- | style="color:#000;padding:2px 5px 5px" | <div id="mp-dyk">{{Pagina_principale_Motivi}}</div> |} | style="border:1px solid transparent;" | <!-- IN THE NEWS; ON THIS DAY --> | class="MainPageBG" style="width:45%; border:1px solid #cedff2; background:#f6e5f1; vertical-align:top;"| {| id="mp-right" style="width:100%; vertical-align:top; background:#f6e5f1;" ! style="padding:2px" | <h2 id="mp-otd-h2" style="margin:3px; background:#efc1e2; font-size:120%; font-weight:bold; border:1px solid #a3b0bf; text-align:left; color:#000; padding:0.2em 0.4em;">Argomenti</h2> |- | style="color:#000;padding:2px 5px 5px" | <div id="mp-otd">{{Pagina_principale_Argomenti}}</div> |- ! style="padding:2px" | <h2 id="mp-otd-h2" style="margin:3px; background:#efc1e2; font-size:120%; font-weight:bold; border:1px solid #a3b0bf; text-align:left; color:#000; padding:0.2em 0.4em;">FAQ</h2> |- | style="color:#000;padding:2px 5px 5px" | <div id="mp-otd">{{Pagina_principale_FAQ}}</div> |} |} == Other pages == * '''[http://www.mediawiki.org/wiki/Help:Formatting Help]''' - Documentation on wiki editing. * '''[[Bitcoin.it Wiki|About]]''' - Information on this site. [[fr:Accueil]] [[zh-cn:首页]] [[es:Página Principal]] [[it:Pagina principale]] [[ru:Заглавная страница]] [[de:Hauptseite]] __NOTOC____NOEDITSECTION__ gr7jn8bqy6ciuou4ew2l8fjk2sp5b3z 13 2 2011-06-01T17:32:57Z Sting1 11 13 wikitext text/x-wiki {| id="mp-topbanner" style="width:100%; background:#f6f6f6; margin-top:1.2em; border:1px solid #ddd;" | style="width:61%; color:#000;" | <!-- "BENVENUTI IN BITCOIN" AND ARTICLE COUNT --> {| style="width:100%; border:none; background:none;" | style="text-align:center; white-space:nowrap; color:#000;" | <div style="font-size:162%; border:none; margin:0; padding:.1em; color:#000;">Benvenuti al [[Bitcoin]] wiki,</div> <div style="top:+0.2em; font-size:95%;">Tutte le informazioni di cui avete bisogno su Bitcoin.</div> <div id="articlecount" style="width:100%; text-align:center; font-size:85%;">[[Special:Statistics|{{NUMBEROFARTICLES}}]] articoli.</div> '''Migliora [[:Category:Stubs|questa wiki]] e [[Bitcoin:Contributors Award|guadagna bitcoin]].''' |} <!-- PORTAL LIST ON RIGHT-HAND SIDE --> | style="width:13%; font-size:120%;" | * <span class="plainlinks">[http://bitcoin.org Sito]</span> | style="width:13%; font-size:120%;" | * <span class="plainlinks">[http://bitcoin.org/smf Forum]</span> | style="width:13%; font-size:120%; padding-right: 40px;" | * <span class="plainlinks">[irc://irc.freenode.net/bitcoin-dev #bitcoin-dev]</span> |} <!-- TODAY'S FEATURED ARTICLE; DID YOU KNOW --> {| id="mp-upper" style="width: 100%; margin:6px 0 0 0; background:none; border-spacing: 0px;" | class="MainPageBG" style="width:55%; border:1px solid #cef2e0; background:#f6e5f1; vertical-align:top; color:#000;" | {| id="mp-left" style="vertical-align:top; background:#f6e5f1;" ! style="padding:2px;" | <h2 id="mp-tfa-h2" style="margin:3px; background:#e9caef; font-size:120%; font-weight:bold; border:1px solid #a3bfb1; text-align:left; color:#000; padding:0.2em 0.4em;">Bitcoin</h2> |- | style="color:#000;" | <div id="mp-tfa" style="padding:2px 5px">{{Pagina_principale_Intro}}</div> |- ! style="padding:2px" | <h2 id="mp-dyk-h2" style="margin:3px; background:#e9caef; font-size:120%; font-weight:bold; border:1px solid #a3bfb1; text-align:left; color:#000; padding:0.2em 0.4em;">Perchè</h2> |- | style="color:#000;padding:2px 5px 5px" | <div id="mp-dyk">{{Pagina_principale_Motivi}}</div> |} | style="border:1px solid transparent;" | <!-- IN THE NEWS; ON THIS DAY --> | class="MainPageBG" style="width:45%; border:1px solid #cedff2; background:#f6e5f1; vertical-align:top;"| {| id="mp-right" style="width:100%; vertical-align:top; background:#f6e5f1;" ! style="padding:2px" | <h2 id="mp-otd-h2" style="margin:3px; background:#efc1e2; font-size:120%; font-weight:bold; border:1px solid #a3b0bf; text-align:left; color:#000; padding:0.2em 0.4em;">Argomenti</h2> |- | style="color:#000;padding:2px 5px 5px" | <div id="mp-otd">{{Pagina_principale_Argomenti}}</div> |- ! style="padding:2px" | <h2 id="mp-otd-h2" style="margin:3px; background:#efc1e2; font-size:120%; font-weight:bold; border:1px solid #a3b0bf; text-align:left; color:#000; padding:0.2em 0.4em;">FAQ</h2> |- | style="color:#000;padding:2px 5px 5px" | <div id="mp-otd">{{Pagina_principale_FAQ}}</div> |} |} == Other pages == * '''[http://www.mediawiki.org/wiki/Help:Formatting Help]''' - Documentation on wiki editing. * '''[[Bitcoin.it Wiki|About]]''' - Information on this site. [[en:Main_Page]] [[fr:Accueil]] [[zh-cn:首页]] [[es:Página Principal]] [[it:Pagina principale]] [[ru:Заглавная страница]] [[de:Hauptseite]] __NOTOC____NOEDITSECTION__ ntjgv5bs3bubi5kp30xrzk2wg8xydlo 15 13 2011-06-14T09:25:00Z Gianco 19 Chiarimento di termine non-tradotto 15 wikitext text/x-wiki {| id="mp-topbanner" style="width:100%; background:#f6f6f6; margin-top:1.2em; border:1px solid #ddd;" | style="width:61%; color:#000;" | <!-- "BENVENUTI IN BITCOIN" AND ARTICLE COUNT --> {| style="width:100%; border:none; background:none;" | style="text-align:center; white-space:nowrap; color:#000;" | <div style="font-size:162%; border:none; margin:0; padding:.1em; color:#000;">Benvenuti al [[Bitcoin]] wiki,</div> <div style="top:+0.2em; font-size:95%;">Tutte le informazioni di cui avete bisogno su Bitcoin.</div> <div id="articlecount" style="width:100%; text-align:center; font-size:85%;">[[Special:Statistics|{{NUMBEROFARTICLES}}]] articoli.</div> '''Migliora [[:Category:Stubs|questa wiki]] e [[Bitcoin:Contributors Award|guadagna bitcoin]].''' |} <!-- PORTAL LIST ON RIGHT-HAND SIDE --> | style="width:13%; font-size:120%;" | * <span class="plainlinks">[http://bitcoin.org Sito]</span> | style="width:13%; font-size:120%;" | * <span class="plainlinks">[http://bitcoin.org/smf Forum]</span> | style="width:13%; font-size:120%; padding-right: 40px;" | * <span class="plainlinks">[irc://irc.freenode.net/bitcoin-dev #bitcoin-dev]</span> |} <!-- TODAY'S FEATURED ARTICLE; DID YOU KNOW --> {| id="mp-upper" style="width: 100%; margin:6px 0 0 0; background:none; border-spacing: 0px;" | class="MainPageBG" style="width:55%; border:1px solid #cef2e0; background:#f6e5f1; vertical-align:top; color:#000;" | {| id="mp-left" style="vertical-align:top; background:#f6e5f1;" ! style="padding:2px;" | <h2 id="mp-tfa-h2" style="margin:3px; background:#e9caef; font-size:120%; font-weight:bold; border:1px solid #a3bfb1; text-align:left; color:#000; padding:0.2em 0.4em;">Bitcoin</h2> |- | style="color:#000;" | <div id="mp-tfa" style="padding:2px 5px">{{Pagina_principale_Intro}}</div> |- ! style="padding:2px" | <h2 id="mp-dyk-h2" style="margin:3px; background:#e9caef; font-size:120%; font-weight:bold; border:1px solid #a3bfb1; text-align:left; color:#000; padding:0.2em 0.4em;">Perchè</h2> |- | style="color:#000;padding:2px 5px 5px" | <div id="mp-dyk">{{Pagina_principale_Motivi}}</div> |} | style="border:1px solid transparent;" | <!-- IN THE NEWS; ON THIS DAY --> | class="MainPageBG" style="width:45%; border:1px solid #cedff2; background:#f6e5f1; vertical-align:top;"| {| id="mp-right" style="width:100%; vertical-align:top; background:#f6e5f1;" ! style="padding:2px" | <h2 id="mp-otd-h2" style="margin:3px; background:#efc1e2; font-size:120%; font-weight:bold; border:1px solid #a3b0bf; text-align:left; color:#000; padding:0.2em 0.4em;">Argomenti</h2> |- | style="color:#000;padding:2px 5px 5px" | <div id="mp-otd">{{Pagina_principale_Argomenti}}</div> |- ! style="padding:2px" | <h2 id="mp-otd-h2" style="margin:3px; background:#efc1e2; font-size:120%; font-weight:bold; border:1px solid #a3b0bf; text-align:left; color:#000; padding:0.2em 0.4em;">FAQ</h2> |- | style="color:#000;padding:2px 5px 5px" | <div id="mp-otd">{{Pagina_principale_FAQ}} '''D. Che cosa vuol dire "peer-to-peer"?''' R. Peer-to-peer (P2P) significa "da pari a pari". Quindi, le transazioni commerciali avvengono esclusivamente tra i due computers, o tra i due nodi di rete, coinvolti nella transazione. Come spiegato sopra ('''Che cosa è bitcoin?''') dunque, non vi è l'intervento di banche e/o di autorità che tradizionalmente creano, coniano, rilasciano e/o distribuiscono valuta. </div> |} |} == Other pages == * '''[http://www.mediawiki.org/wiki/Help:Formatting Help]''' - Documentation on wiki editing. * '''[[Bitcoin.it Wiki|About]]''' - Information on this site. [[en:Main_Page]] [[fr:Accueil]] [[zh-cn:首页]] [[es:Página Principal]] [[it:Pagina principale]] [[ru:Заглавная страница]] [[de:Hauptseite]] __NOTOC____NOEDITSECTION__ hxny05tz88vm6k4ztn9rvmbg1ugam5p 109 15 2011-07-03T21:27:32Z Ciampix 29 109 wikitext text/x-wiki {| id="mp-topbanner" style="width:100%; background:#f6f6f6; margin-top:1.2em; border:1px solid #ddd;" | style="width:61%; color:#000;" | <!-- "BENVENUTI IN BITCOIN" AND ARTICLE COUNT --> {| style="width:100%; border:none; background:none;" | style="text-align:center; white-space:nowrap; color:#000;" | <div style="font-size:162%; border:none; margin:0; padding:.1em; color:#000;">Benvenuti al [[Bitcoin]] wiki,</div> <div style="top:+0.2em; font-size:95%;">Tutte le informazioni di cui avete bisogno su Bitcoin.</div> <div id="articlecount" style="width:100%; text-align:center; font-size:85%;">[[Special:Statistics|{{NUMBEROFARTICLES}}]] articoli.</div> '''Migliora [[:Category:Stubs|questa wiki]] e [[Bitcoin:Contributors Award|guadagna bitcoin]].''' |} <!-- PORTAL LIST ON RIGHT-HAND SIDE --> | style="width:13%; font-size:120%;" | * <span class="plainlinks">[http://bitcoin.org Sito]</span> | style="width:13%; font-size:120%;" | * <span class="plainlinks">[http://bitcoin.org/smf Forum]</span> | style="width:13%; font-size:120%; padding-right: 40px;" | * <span class="plainlinks">[irc://irc.freenode.net/bitcoin-dev #bitcoin-dev]</span> |} <!-- TODAY'S FEATURED ARTICLE; DID YOU KNOW --> {| id="mp-upper" style="width: 100%; margin:6px 0 0 0; background:none; border-spacing: 0px;" | class="MainPageBG" style="width:55%; border:1px solid #cef2e0; background:#f6e5f1; vertical-align:top; color:#000;" | {| id="mp-left" style="vertical-align:top; background:#f6e5f1;" ! style="padding:2px;" | <h2 id="mp-tfa-h2" style="margin:3px; background:#e9caef; font-size:120%; font-weight:bold; border:1px solid #a3bfb1; text-align:left; color:#000; padding:0.2em 0.4em;">Bitcoin</h2> |- | style="color:#000;" | <div id="mp-tfa" style="padding:2px 5px">{{Pagina_principale_Intro}}</div> |- ! style="padding:2px" | <h2 id="mp-dyk-h2" style="margin:3px; background:#e9caef; font-size:120%; font-weight:bold; border:1px solid #a3bfb1; text-align:left; color:#000; padding:0.2em 0.4em;">Perchè</h2> |- | style="color:#000;padding:2px 5px 5px" | <div id="mp-dyk">{{Pagina_principale_Motivi}}</div> |} | style="border:1px solid transparent;" | <!-- IN THE NEWS; ON THIS DAY --> | class="MainPageBG" style="width:45%; border:1px solid #cedff2; background:#f6e5f1; vertical-align:top;"| {| id="mp-right" style="width:100%; vertical-align:top; background:#f6e5f1;" ! style="padding:2px" | <h2 id="mp-otd-h2" style="margin:3px; background:#efc1e2; font-size:120%; font-weight:bold; border:1px solid #a3b0bf; text-align:left; color:#000; padding:0.2em 0.4em;">Argomenti</h2> |- | style="color:#000;padding:2px 5px 5px" | <div id="mp-otd">{{Pagina_principale_Argomenti}}</div> |- ! style="padding:2px" | <h2 id="mp-otd-h2" style="margin:3px; background:#efc1e2; font-size:120%; font-weight:bold; border:1px solid #a3b0bf; text-align:left; color:#000; padding:0.2em 0.4em;">FAQ</h2> |- | style="color:#000;padding:2px 5px 5px" | <div id="mp-otd">{{Pagina_principale_FAQ}} |} |} == Other pages == * '''[http://www.mediawiki.org/wiki/Help:Formatting Help]''' - Documentation on wiki editing. * '''[[Bitcoin.it Wiki|About]]''' - Information on this site. [[en:Main_Page]] [[fr:Accueil]] [[zh-cn:首页]] [[es:Página Principal]] [[it:Pagina principale]] [[ru:Заглавная страница]] [[de:Hauptseite]] __NOTOC____NOEDITSECTION__ kogo1vieekzf1gby2iyl7qwhm9fqusz 112 109 2011-07-03T21:35:33Z Ciampix 29 112 wikitext text/x-wiki {| id="mp-topbanner" style="width:100%; background:#f6f6f6; margin-top:1.2em; border:1px solid #ddd;" | style="width:61%; color:#000;" | <!-- "BENVENUTI IN BITCOIN" AND ARTICLE COUNT --> {| style="width:100%; border:none; background:none;" | style="text-align:center; white-space:nowrap; color:#000;" | <div style="font-size:162%; border:none; margin:0; padding:.1em; color:#000;">Benvenuti al [[Bitcoin]] wiki,</div> <div style="top:+0.2em; font-size:95%;">Tutte le informazioni di cui avete bisogno su Bitcoin.</div> <div id="articlecount" style="width:100%; text-align:center; font-size:85%;">[[Special:Statistics|{{NUMBEROFARTICLES}}]] articoli.</div> '''Migliora [[:Category:Stubs|questa wiki]] e [[Bitcoin:Contributors Award|guadagna bitcoin]].''' |} <!-- PORTAL LIST ON RIGHT-HAND SIDE --> | style="width:13%; font-size:120%;" | * <span class="plainlinks">[http://bitcoin.org Sito]</span> | style="width:13%; font-size:120%;" | * <span class="plainlinks">[http://bitcoin.org/smf Forum]</span> | style="width:13%; font-size:120%; padding-right: 40px;" | * <span class="plainlinks">[irc://irc.freenode.net/bitcoin-dev #bitcoin-dev]</span> |} <!-- TODAY'S FEATURED ARTICLE; DID YOU KNOW --> {| id="mp-upper" style="width: 100%; margin:6px 0 0 0; background:none; border-spacing: 0px;" | class="MainPageBG" style="width:55%; border:1px solid #cef2e0; background:#f6e5f1; vertical-align:top; color:#000;" | {| id="mp-left" style="vertical-align:top; background:#f6e5f1;" ! style="padding:2px;" | <h2 id="mp-tfa-h2" style="margin:3px; background:#e9caef; font-size:120%; font-weight:bold; border:1px solid #a3bfb1; text-align:left; color:#000; padding:0.2em 0.4em;">Bitcoin</h2> |- | style="color:#000;" | <div id="mp-tfa" style="padding:2px 5px">{{Pagina_principale_Intro}}</div> |- ! style="padding:2px" | <h2 id="mp-dyk-h2" style="margin:3px; background:#e9caef; font-size:120%; font-weight:bold; border:1px solid #a3bfb1; text-align:left; color:#000; padding:0.2em 0.4em;">Perchè</h2> |- | style="color:#000;padding:2px 5px 5px" | <div id="mp-dyk">{{Pagina_principale_Motivi}}</div> |} | style="border:1px solid transparent;" | <!-- IN THE NEWS; ON THIS DAY --> | class="MainPageBG" style="width:45%; border:1px solid #cedff2; background:#f6e5f1; vertical-align:top;"| {| id="mp-right" style="width:100%; vertical-align:top; background:#f6e5f1;" ! style="padding:2px" | <h2 id="mp-otd-h2" style="margin:3px; background:#efc1e2; font-size:120%; font-weight:bold; border:1px solid #a3b0bf; text-align:left; color:#000; padding:0.2em 0.4em;">Argomenti</h2> |- | style="color:#000;padding:2px 5px 5px" | <div id="mp-otd">{{Pagina_principale_Argomenti}}</div> |- ! style="padding:2px" | <h2 id="mp-otd-h2" style="margin:3px; background:#efc1e2; font-size:120%; font-weight:bold; border:1px solid #a3b0bf; text-align:left; color:#000; padding:0.2em 0.4em;">FAQ</h2> |- | style="color:#000;padding:2px 5px 5px" | <div id="mp-otd">{{Pagina_principale_FAQ}} |} |} == Other pages == * '''[http://www.mediawiki.org/wiki/Help:Formatting Aiuto]''' sulla formattazione wiki. * '''[[Bitcoin.it Wiki|About]]''' - Information on this site. [[en:Main_Page]] [[fr:Accueil]] [[zh-cn:首页]] [[es:Página Principal]] [[it:Pagina principale]] [[ru:Заглавная страница]] [[de:Hauptseite]] __NOTOC____NOEDITSECTION__ 99kdekn6ijf3mv3nloid4hpmfu5jzh1 113 112 2011-07-03T21:39:33Z Ciampix 29 113 wikitext text/x-wiki {| id="mp-topbanner" style="width:100%; background:#f6f6f6; margin-top:1.2em; border:1px solid #ddd;" | style="width:61%; color:#000;" | <!-- "BENVENUTI IN BITCOIN" AND ARTICLE COUNT --> {| style="width:100%; border:none; background:none;" | style="text-align:center; white-space:nowrap; color:#000;" | <div style="font-size:162%; border:none; margin:0; padding:.1em; color:#000;">Benvenuti al [[Bitcoin]] wiki,</div> <div style="top:+0.2em; font-size:95%;">Tutte le informazioni di cui avete bisogno su Bitcoin.</div> <div id="articlecount" style="width:100%; text-align:center; font-size:85%;">[[Special:Statistics|{{NUMBEROFARTICLES}}]] articoli.</div> '''Migliora [[:Category:Stubs|questa wiki]] e [[Bitcoin:Contributors Award|guadagna bitcoin]].''' |} <!-- PORTAL LIST ON RIGHT-HAND SIDE --> | style="width:13%; font-size:120%;" | * <span class="plainlinks">[http://bitcoin.org Sito]</span> | style="width:13%; font-size:120%;" | * <span class="plainlinks">[http://bitcoin.org/smf Forum]</span> | style="width:13%; font-size:120%; padding-right: 40px;" | * <span class="plainlinks">[irc://irc.freenode.net/bitcoin-dev #bitcoin-dev]</span> |} <!-- TODAY'S FEATURED ARTICLE; DID YOU KNOW --> {| id="mp-upper" style="width: 100%; margin:6px 0 0 0; background:none; border-spacing: 0px;" | class="MainPageBG" style="width:55%; border:1px solid #cef2e0; background:#f6e5f1; vertical-align:top; color:#000;" | {| id="mp-left" style="vertical-align:top; background:#f6e5f1;" ! style="padding:2px;" | <h2 id="mp-tfa-h2" style="margin:3px; background:#e9caef; font-size:120%; font-weight:bold; border:1px solid #a3bfb1; text-align:left; color:#000; padding:0.2em 0.4em;">Bitcoin</h2> |- | style="color:#000;" | <div id="mp-tfa" style="padding:2px 5px">{{Pagina_principale_Intro}}</div> |- ! style="padding:2px" | <h2 id="mp-dyk-h2" style="margin:3px; background:#e9caef; font-size:120%; font-weight:bold; border:1px solid #a3bfb1; text-align:left; color:#000; padding:0.2em 0.4em;">Perchè</h2> |- | style="color:#000;padding:2px 5px 5px" | <div id="mp-dyk">{{Pagina_principale_Motivi}}</div> |} | style="border:1px solid transparent;" | <!-- IN THE NEWS; ON THIS DAY --> | class="MainPageBG" style="width:45%; border:1px solid #cedff2; background:#f6e5f1; vertical-align:top;"| {| id="mp-right" style="width:100%; vertical-align:top; background:#f6e5f1;" ! style="padding:2px" | <h2 id="mp-otd-h2" style="margin:3px; background:#efc1e2; font-size:120%; font-weight:bold; border:1px solid #a3b0bf; text-align:left; color:#000; padding:0.2em 0.4em;">Argomenti</h2> |- | style="color:#000;padding:2px 5px 5px" | <div id="mp-otd">{{Pagina_principale_Argomenti}}</div> |- ! style="padding:2px" | <h2 id="mp-otd-h2" style="margin:3px; background:#efc1e2; font-size:120%; font-weight:bold; border:1px solid #a3b0bf; text-align:left; color:#000; padding:0.2em 0.4em;">FAQ</h2> |- | style="color:#000;padding:2px 5px 5px" | <div id="mp-otd">{{Pagina_principale_FAQ}} |} |} == Altre pagine == * '''[http://www.mediawiki.org/wiki/Help:Formatting Aiuto]''' sulla formattazione wiki. * '''[[Bitcoin.it Wiki|About]]''' - Informazioni su questo sito. [[en:Main_Page]] [[fr:Accueil]] [[zh-cn:首页]] [[es:Página Principal]] [[ru:Заглавная страница]] [[de:Hauptseite]] __NOTOC____NOEDITSECTION__ gpljr58ou7u9odlwhbp3dnzoksr5mek 114 113 2011-07-03T21:40:40Z Ciampix 29 114 wikitext text/x-wiki {| id="mp-topbanner" style="width:100%; background:#f6f6f6; margin-top:1.2em; border:1px solid #ddd;" | style="width:61%; color:#000;" | <!-- "BENVENUTI IN BITCOIN" AND ARTICLE COUNT --> {| style="width:100%; border:none; background:none;" | style="text-align:center; white-space:nowrap; color:#000;" | <div style="font-size:162%; border:none; margin:0; padding:.1em; color:#000;">Benvenuti al [[Bitcoin]] wiki,</div> <div style="top:+0.2em; font-size:95%;">Tutte le informazioni di cui avete bisogno su Bitcoin.</div> <div id="articlecount" style="width:100%; text-align:center; font-size:85%;">[[Special:Statistics|{{NUMBEROFARTICLES}}]] articoli.</div> '''Migliora [[:Category:Stubs|questa wiki]] e [[Bitcoin:Contributors Award|guadagna bitcoin]].''' |} <!-- PORTAL LIST ON RIGHT-HAND SIDE --> | style="width:13%; font-size:120%;" | * <span class="plainlinks">[http://bitcoin.org Sito]</span> | style="width:13%; font-size:120%;" | * <span class="plainlinks">[http://bitcoin.org/smf Forum]</span> | style="width:13%; font-size:120%; padding-right: 40px;" | * <span class="plainlinks">[irc://irc.freenode.net/bitcoin-dev #bitcoin-dev]</span> |} <!-- TODAY'S FEATURED ARTICLE; DID YOU KNOW --> {| id="mp-upper" style="width: 100%; margin:6px 0 0 0; background:none; border-spacing: 0px;" | class="MainPageBG" style="width:55%; border:1px solid #cef2e0; background:#f6e5f1; vertical-align:top; color:#000;" | {| id="mp-left" style="vertical-align:top; background:#f6e5f1;" ! style="padding:2px;" | <h2 id="mp-tfa-h2" style="margin:3px; background:#e9caef; font-size:120%; font-weight:bold; border:1px solid #a3bfb1; text-align:left; color:#000; padding:0.2em 0.4em;">Bitcoin</h2> |- | style="color:#000;" | <div id="mp-tfa" style="padding:2px 5px">{{Pagina_principale_Intro}}</div> |- ! style="padding:2px" | <h2 id="mp-dyk-h2" style="margin:3px; background:#e9caef; font-size:120%; font-weight:bold; border:1px solid #a3bfb1; text-align:left; color:#000; padding:0.2em 0.4em;">Perchè</h2> |- | style="color:#000;padding:2px 5px 5px" | <div id="mp-dyk">{{Pagina_principale_Motivi}}</div> |} | style="border:1px solid transparent;" | <!-- IN THE NEWS; ON THIS DAY --> | class="MainPageBG" style="width:45%; border:1px solid #cedff2; background:#f6e5f1; vertical-align:top;"| {| id="mp-right" style="width:100%; vertical-align:top; background:#f6e5f1;" ! style="padding:2px" | <h2 id="mp-otd-h2" style="margin:3px; background:#efc1e2; font-size:120%; font-weight:bold; border:1px solid #a3b0bf; text-align:left; color:#000; padding:0.2em 0.4em;">Argomenti</h2> |- | style="color:#000;padding:2px 5px 5px" | <div id="mp-otd">{{Pagina_principale_Argomenti}}</div> |- ! style="padding:2px" | <h2 id="mp-otd-h2" style="margin:3px; background:#efc1e2; font-size:120%; font-weight:bold; border:1px solid #a3b0bf; text-align:left; color:#000; padding:0.2em 0.4em;">FAQ</h2> |- | style="color:#000;padding:2px 5px 5px" | <div id="mp-otd">{{Pagina_principale_FAQ}} |} |} == Altre pagine == * '''[http://www.mediawiki.org/wiki/Help:Formatting Aiuto]''' - Documentazione sulla formattazione wiki. * '''[[Bitcoin.it Wiki|Informazioni]]''' - Alcuni dati su questo sito. [[en:Main_Page]] [[fr:Accueil]] [[zh-cn:首页]] [[es:Página Principal]] [[ru:Заглавная страница]] [[de:Hauptseite]] __NOTOC____NOEDITSECTION__ cnx0orabnch4xtfq28gil9a8ud8i2l1 117 114 2011-07-03T22:17:20Z Ciampix 29 117 wikitext text/x-wiki {| id="mp-topbanner" style="width:100%; background:#f6f6f6; margin-top:1.2em; border:1px solid #ddd;" | style="width:61%; color:#000;" | <!-- "BENVENUTI IN BITCOIN" AND ARTICLE COUNT --> {| style="width:100%; border:none; background:none;" | style="text-align:center; white-space:nowrap; color:#000;" | <div style="font-size:162%; border:none; margin:0; padding:.1em; color:#000;">Benvenuti al [[Bitcoin]] wiki,</div> <div style="top:+0.2em; font-size:95%;">Tutte le informazioni di cui avete bisogno su Bitcoin.</div> <div id="articlecount" style="width:100%; text-align:center; font-size:85%;">[[Special:Statistics|{{NUMBEROFARTICLES}}]] articoli.</div> '''Migliora [[:Category:Stubs|questa wiki]] e [[Bitcoin:Contributors Award|guadagna bitcoin]].''' |} <!-- PORTAL LIST ON RIGHT-HAND SIDE --> | style="width:13%; font-size:120%;" | * <span class="plainlinks">[http://bitcoin.org Sito]</span> | style="width:13%; font-size:120%;" | * <span class="plainlinks">[http://bitcoin.org/smf Forum]</span> | style="width:13%; font-size:120%; padding-right: 40px;" | * <span class="plainlinks">[irc://irc.freenode.net/bitcoin-dev #bitcoin-dev]</span> |} <!-- TODAY'S FEATURED ARTICLE; DID YOU KNOW --> {| id="mp-upper" style="width: 100%; margin:6px 0 0 0; background:none; border-spacing: 0px;" | class="MainPageBG" style="width:55%; border:1px solid #cef2e0; background:#f6e5f1; vertical-align:top; color:#000;" | {| id="mp-left" style="vertical-align:top; background:#f6e5f1;" ! style="padding:2px;" | <h2 id="mp-tfa-h2" style="margin:3px; background:#e9caef; font-size:120%; font-weight:bold; border:1px solid #a3bfb1; text-align:left; color:#000; padding:0.2em 0.4em;">Bitcoin</h2> |- | style="color:#000;" | <div id="mp-tfa" style="padding:2px 5px">{{Pagina_principale_Intro}}</div> |- ! style="padding:2px" | <h2 id="mp-dyk-h2" style="margin:3px; background:#e9caef; font-size:120%; font-weight:bold; border:1px solid #a3bfb1; text-align:left; color:#000; padding:0.2em 0.4em;">Perchè</h2> |- | style="color:#000;padding:2px 5px 5px" | <div id="mp-dyk">{{Pagina_principale_Motivi}}</div> |} | style="border:1px solid transparent;" | <!-- IN THE NEWS; ON THIS DAY --> | class="MainPageBG" style="width:45%; border:1px solid #cedff2; background:#f6e5f1; vertical-align:top;"| {| id="mp-right" style="width:100%; vertical-align:top; background:#f6e5f1;" ! style="padding:2px" | <h2 id="mp-otd-h2" style="margin:3px; background:#efc1e2; font-size:120%; font-weight:bold; border:1px solid #a3b0bf; text-align:left; color:#000; padding:0.2em 0.4em;">Argomenti</h2> |- | style="color:#000;padding:2px 5px 5px" | <div id="mp-otd">{{Pagina_principale_Argomenti}}</div> |- ! style="padding:2px" | <h2 id="mp-otd-h2" style="margin:3px; background:#efc1e2; font-size:120%; font-weight:bold; border:1px solid #a3b0bf; text-align:left; color:#000; padding:0.2em 0.4em;">FAQ</h2> |- | style="color:#000;padding:2px 5px 5px" | <div id="mp-otd">{{Pagina_principale_FAQ}} |} |} == Altre pagine == * '''[http://www.mediawiki.org/wiki/Help:Formatting/it Aiuto]''' - Documentazione sulla formattazione wiki. * '''[[Bitcoin.it Wiki|Informazioni]]''' - Alcuni dati su questo sito. [[en:Main_Page]] [[fr:Accueil]] [[zh-cn:首页]] [[es:Página Principal]] [[ru:Заглавная страница]] [[de:Hauptseite]] __NOTOC____NOEDITSECTION__ 9hd0ih5121azvhgop06waz5zd7obii3 118 117 2011-08-06T09:57:48Z Enricoreali 34 118 wikitext text/x-wiki {| id="mp-topbanner" style="width:100%; background:#f6f6f6; margin-top:1.2em; border:1px solid #ddd;" | style="width:61%; color:#000;" | <!-- "BENVENUTI IN BITCOIN" AND ARTICLE COUNT --> {| style="width:100%; border:none; background:none;" | style="text-align:center; white-space:nowrap; color:#000;" | <div style="font-size:162%; border:none; margin:0; padding:.1em; color:#000;">Benvenuti al [[Bitcoin]] wiki,</div> <div style="top:+0.2em; font-size:95%;">Tutte le informazioni di cui avete bisogno su Bitcoin.</div> <div id="articlecount" style="width:100%; text-align:center; font-size:85%;">[[Special:Statistics|{{NUMBEROFARTICLES}}]] articoli.</div> '''Migliora [[:Category:Stubs|questa wiki]] e [[Bitcoin:Contributors Award|guadagna bitcoin]].''' |} <!-- PORTAL LIST ON RIGHT-HAND SIDE --> | style="width:13%; font-size:120%;" | * <span class="plainlinks">[http://bitcoin.org Sito]</span> | style="width:13%; font-size:120%;" | * <span class="plainlinks">[http://bitcoin.org/smf Forum]</span> | style="width:13%; font-size:120%; padding-right: 40px;" | * <span class="plainlinks">[irc://irc.freenode.net/bitcoin-dev #bitcoin-dev]</span> |} <!-- TODAY'S FEATURED ARTICLE; DID YOU KNOW --> {| id="mp-upper" style="width: 100%; margin:6px 0 0 0; background:none; border-spacing: 0px;" | class="MainPageBG" style="width:55%; border:1px solid #cef2e0; background:#f6e5f1; vertical-align:top; color:#000;" | {| id="mp-left" style="vertical-align:top; background:#f6e5f1;" ! style="padding:2px;" | <h2 id="mp-tfa-h2" style="margin:3px; background:#e9caef; font-size:120%; font-weight:bold; border:1px solid #a3bfb1; text-align:left; color:#000; padding:0.2em 0.4em;">Bitcoin</h2> |- | style="color:#000;" | <div id="mp-tfa" style="padding:2px 5px">{{Pagina_principale_Intro}}</div> |- ! style="padding:2px" | <h2 id="mp-dyk-h2" style="margin:3px; background:#e9caef; font-size:120%; font-weight:bold; border:1px solid #a3bfb1; text-align:left; color:#000; padding:0.2em 0.4em;">Perchè</h2> |- | style="color:#000;padding:2px 5px 5px" | <div id="mp-dyk">{{Pagina_principale_Motivi}}</div> |} | style="border:1px solid transparent;" | <!-- IN THE NEWS; ON THIS DAY --> | class="MainPageBG" style="width:45%; border:1px solid #cedff2; background:#f6e5f1; vertical-align:top;"| {| id="mp-right" style="width:100%; vertical-align:top; background:#f6e5f1;" ! style="padding:2px" | <h2 id="mp-otd-h2" style="margin:3px; background:#efc1e2; font-size:120%; font-weight:bold; border:1px solid #a3b0bf; text-align:left; color:#000; padding:0.2em 0.4em;">Argomenti</h2> |- | style="color:#000;padding:2px 5px 5px" | <div id="mp-otd">{{Pagina_principale_Argomenti}}</div> |- ! style="padding:2px" | <h2 id="mp-otd-h2" style="margin:3px; background:#efc1e2; font-size:120%; font-weight:bold; border:1px solid #a3b0bf; text-align:left; color:#000; padding:0.2em 0.4em;">FAQ</h2> |- | style="color:#000;padding:2px 5px 5px" | <div id="mp-otd">{{Pagina_principale_FAQ}} |} |} == Altre pagine == * '''[http://www.mediawiki.org/wiki/Help:Formatting/it Aiuto]''' - Documentazione sulla formattazione wiki. * '''[[Bitcoin.it Wiki|Informazioni]]''' - Alcuni dati su questo sito. x enrico: io non faccio nulla se non donate 3 btc/visita a: 18BYwEyibnVDFZHM67f8JDDtCDuDiGXVoJ [[en:Main_Page]] [[fr:Accueil]] [[zh-cn:首页]] [[es:Página Principal]] [[ru:Заглавная страница]] [[de:Hauptseite]] __NOTOC____NOEDITSECTION__ t6mwpxfuiauq0kh0g3lqekh9wbi2bgc 131 118 2012-01-02T01:38:36Z Joozero 2 131 wikitext text/x-wiki {| id="mp-topbanner" style="width:100%; background:#f6f6f6; margin-top:1.2em; border:1px solid #ddd;" | style="width:61%; color:#000;" | <!-- "BENVENUTI IN BITCOIN" AND ARTICLE COUNT --> {| style="width:100%; border:none; background:none;" | style="text-align:center; white-space:nowrap; color:#000;" | <div style="font-size:162%; border:none; margin:0; padding:.1em; color:#000;">Benvenuti al [[Bitcoin]] wiki,</div> <div style="top:+0.2em; font-size:95%;">Tutte le informazioni di cui avete bisogno su Bitcoin.</div> <div id="articlecount" style="width:100%; text-align:center; font-size:85%;">[[Special:Statistics|{{NUMBEROFARTICLES}}]] articoli.</div> '''Migliora [[:Category:Stubs|questa wiki]] e [[Bitcoin:Contributors Award|guadagna bitcoin]].''' |} <!-- PORTAL LIST ON RIGHT-HAND SIDE --> | style="width:13%; font-size:120%;" | * <span class="plainlinks">[http://bitcoin.org Sito]</span> | style="width:13%; font-size:120%;" | * <span class="plainlinks">[http://bitcoin.org/smf Forum]</span> | style="width:13%; font-size:120%; padding-right: 40px;" | * <span class="plainlinks">[irc://irc.freenode.net/bitcoin-dev #bitcoin-dev]</span> |} <!-- TODAY'S FEATURED ARTICLE; DID YOU KNOW --> {| id="mp-upper" style="width: 100%; margin:6px 0 0 0; background:none; border-spacing: 0px;" | class="MainPageBG" style="width:55%; border:1px solid #cef2e0; background:#f6e5f1; vertical-align:top; color:#000;" | {| id="mp-left" style="vertical-align:top; background:#f6e5f1;" ! style="padding:2px;" | <h2 id="mp-tfa-h2" style="margin:3px; background:#e9caef; font-size:120%; font-weight:bold; border:1px solid #a3bfb1; text-align:left; color:#000; padding:0.2em 0.4em;">Bitcoin</h2> |- | style="color:#000;" | <div id="mp-tfa" style="padding:2px 5px">{{Pagina_principale_Intro}}</div> |- ! style="padding:2px" | <h2 id="mp-dyk-h2" style="margin:3px; background:#e9caef; font-size:120%; font-weight:bold; border:1px solid #a3bfb1; text-align:left; color:#000; padding:0.2em 0.4em;">Perchè</h2> |- | style="color:#000;padding:2px 5px 5px" | <div id="mp-dyk">{{Pagina_principale_Motivi}}</div> |} | style="border:1px solid transparent;" | <!-- IN THE NEWS; ON THIS DAY --> | class="MainPageBG" style="width:45%; border:1px solid #cedff2; background:#f6e5f1; vertical-align:top;"| {| id="mp-right" style="width:100%; vertical-align:top; background:#f6e5f1;" ! style="padding:2px" | <h2 id="mp-otd-h2" style="margin:3px; background:#efc1e2; font-size:120%; font-weight:bold; border:1px solid #a3b0bf; text-align:left; color:#000; padding:0.2em 0.4em;">Argomenti</h2> |- | style="color:#000;padding:2px 5px 5px" | <div id="mp-otd">{{Pagina_principale_Argomenti}}</div> |- ! style="padding:2px" | <h2 id="mp-otd-h2" style="margin:3px; background:#efc1e2; font-size:120%; font-weight:bold; border:1px solid #a3b0bf; text-align:left; color:#000; padding:0.2em 0.4em;">FAQ</h2> |- | style="color:#000;padding:2px 5px 5px" | <div id="mp-otd">{{Pagina_principale_FAQ}} |} |} == Altre pagine == * '''[http://www.mediawiki.org/wiki/Help:Formatting/it Aiuto]''' - Documentazione sulla formattazione wiki. * '''[[Bitcoin.it Wiki|Informazioni]]''' - Alcuni dati su questo sito. [[en:Main_Page]] [[fr:Accueil]] [[zh-cn:首页]] [[es:Página Principal]] [[ru:Заглавная страница]] [[de:Hauptseite]] __NOTOC____NOEDITSECTION__ 9hd0ih5121azvhgop06waz5zd7obii3 140 131 2013-01-16T14:40:46Z Inaltoasinistra 148 140 wikitext text/x-wiki {| id="mp-topbanner" style="width:100%; background:#f6f6f6; margin-top:1.2em; border:1px solid #ddd;" | style="width:61%; color:#000;" | <!-- "BENVENUTI IN BITCOIN" AND ARTICLE COUNT --> {| style="width:100%; border:none; background:none;" | style="text-align:center; white-space:nowrap; color:#000;" | <div style="font-size:162%; border:none; margin:0; padding:.1em; color:#000;">Benvenuti al [[Bitcoin]] wiki,</div> <div style="top:+0.2em; font-size:95%;">Tutte le informazioni di cui avete bisogno su Bitcoin.</div> <div id="articlecount" style="width:100%; text-align:center; font-size:85%;">[[Special:Statistics|{{NUMBEROFARTICLES}}]] articoli.</div> '''Migliora [[:Category:Stubs|questa wiki]] e [[Bitcoin:Contributors Award|guadagna bitcoin]].''' |} <!-- PORTAL LIST ON RIGHT-HAND SIDE --> | style="width:13%; font-size:120%;" | * <span class="plainlinks">[http://bitcoin.org Sito]</span> | style="width:13%; font-size:120%;" | * <span class="plainlinks">[http://bitcoin.org/smf Forum]</span> | style="width:13%; font-size:120%; padding-right: 40px;" | * <span class="plainlinks">[irc://irc.freenode.net/bitcoin-dev #bitcoin-dev]</span> |} <!-- TODAY'S FEATURED ARTICLE; DID YOU KNOW --> {| id="mp-upper" style="width: 100%; margin:6px 0 0 0; background:none; border-spacing: 0px;" | class="MainPageBG" style="width:55%; border:1px solid #cef2e0; background:#f6e5f1; vertical-align:top; color:#000;" | {| id="mp-left" style="vertical-align:top; background:#f6e5f1;" ! style="padding:2px;" | <h2 id="mp-tfa-h2" style="margin:3px; background:#e9caef; font-size:120%; font-weight:bold; border:1px solid #a3bfb1; text-align:left; color:#000; padding:0.2em 0.4em;">Bitcoin</h2> |- | style="color:#000;" | <div id="mp-tfa" style="padding:2px 5px">{{Pagina_principale_Intro}}</div> |- ! style="padding:2px" | <h2 id="mp-dyk-h2" style="margin:3px; background:#e9caef; font-size:120%; font-weight:bold; border:1px solid #a3bfb1; text-align:left; color:#000; padding:0.2em 0.4em;">Perché</h2> |- | style="color:#000;padding:2px 5px 5px" | <div id="mp-dyk">{{Pagina_principale_Motivi}}</div> |} | style="border:1px solid transparent;" | <!-- IN THE NEWS; ON THIS DAY --> | class="MainPageBG" style="width:45%; border:1px solid #cedff2; background:#f6e5f1; vertical-align:top;"| {| id="mp-right" style="width:100%; vertical-align:top; background:#f6e5f1;" ! style="padding:2px" | <h2 id="mp-otd-h2" style="margin:3px; background:#efc1e2; font-size:120%; font-weight:bold; border:1px solid #a3b0bf; text-align:left; color:#000; padding:0.2em 0.4em;">Argomenti</h2> |- | style="color:#000;padding:2px 5px 5px" | <div id="mp-otd">{{Pagina_principale_Argomenti}}</div> |- ! style="padding:2px" | <h2 id="mp-otd-h2" style="margin:3px; background:#efc1e2; font-size:120%; font-weight:bold; border:1px solid #a3b0bf; text-align:left; color:#000; padding:0.2em 0.4em;">FAQ</h2> |- | style="color:#000;padding:2px 5px 5px" | <div id="mp-otd">{{Pagina_principale_FAQ}} |} |} == Altre pagine == * '''[http://www.mediawiki.org/wiki/Help:Formatting/it Aiuto]''' - Documentazione sulla formattazione wiki. * '''[[Bitcoin.it Wiki|Informazioni]]''' - Alcuni dati su questo sito. [[en:Main_Page]] [[fr:Accueil]] [[zh-cn:首页]] [[es:Página Principal]] [[ru:Заглавная страница]] [[de:Hauptseite]] __NOTOC____NOEDITSECTION__ cje0ikyn2nlcl0nk18mmp1lvdzufd95 Template:Pagina principale FAQ 10 2 3 2011-04-13T07:57:31Z Joozero 2 Creata pagina con ''''D. Che cosa è Bitcoin?''' R. Bitcoin è una moneta peer-to-peer. Peer-to-peer significa che non c'è un'autorità centrale che distribuisce nuova moneta o tracci le transazi...' 3 wikitext text/x-wiki '''D. Che cosa è Bitcoin?''' R. Bitcoin è una moneta peer-to-peer. Peer-to-peer significa che non c'è un'autorità centrale che distribuisce nuova moneta o tracci le transazioni. Queste operazioni sono gestite collettivamente dal [[network]]. '''D. How does Bitcoin work?''' R. Bitcoin utilizza la [http://it.wikipedia.org/wiki/Crittografia_asimmetrica criptografia a chiave pubblica]. Un gettone contiene la chiave pubblica del proprietario. Quando un gettone viene trasferita dall'utente A all'utente B, A aggiunge la chiave pubblica di B al gettone, e viene poi segnato usando la chiave privata di A. B ora possiede il gettone è potrà trasferirlo ancora. Ad A viene impedito di trasferire il gettone speso ad altri utenti perchè il network mantiene collettivamente una lista pubblica di tutti i trasferimenti. Prima di ogni trasferimento viene controllata la valitità del gettone. <div style="text-align: right;" class="noprint">'''[[FAQ|Vedine altre]]'''</div> 97lwklir5xwsegfw3esr2n1ite6wbuj 12 3 2011-05-08T09:42:17Z Coinbli 6 12 wikitext text/x-wiki '''D. Che cosa è Bitcoin?''' R. Bitcoin è una moneta peer-to-peer. Peer-to-peer significa che non c'è un'autorità centrale che distribuisce nuova moneta o tracci le transazioni. Queste operazioni sono gestite collettivamente dal [[network]]. '''D. How does Bitcoin work?''' R. Bitcoin utilizza la [http://it.wikipedia.org/wiki/Crittografia_asimmetrica crittografia a chiave pubblica]. Un ''gettone'' contiene la chiave pubblica del proprietario. Quando viene trasferito dall'utente A all'utente B, A aggiunge la chiave pubblica di B al ''gettone'', e viene poi firmato usando la chiave privata di A. B ora possiede il ''gettone'' è potrà trasferirlo ancora. Ad A viene impedito di trasferire il ''gettone'' speso ad altri utenti perchè il network mantiene una lista pubblica di tutti i trasferimenti. Prima di ogni trasferimento viene controllata la valitità del ''gettone''. <div style="text-align: right;" class="noprint">'''[[FAQ|Vedine altre]]'''</div> gcbkyheu20zwuzssd743uoo8ze4sd6l 108 12 2011-07-03T21:25:08Z Ciampix 29 108 wikitext text/x-wiki '''D. Che cosa è Bitcoin?''' R. Bitcoin è una moneta peer-to-peer. Peer-to-peer significa che non c'è un'autorità centrale che distribuisce nuova moneta o tracci le transazioni. Queste operazioni sono gestite collettivamente dal [[network]]. '''D. Come funziona?''' R. Bitcoin utilizza la [http://it.wikipedia.org/wiki/Crittografia_asimmetrica crittografia a chiave pubblica]. Un ''gettone'' contiene la chiave pubblica del proprietario. Quando viene trasferito dall'utente A all'utente B, A aggiunge la chiave pubblica di B al ''gettone'', e viene poi firmato usando la chiave privata di A. B ora possiede il ''gettone'' è potrà trasferirlo ancora. Ad A viene impedito di trasferire il ''gettone'' speso ad altri utenti perchè il network mantiene una lista pubblica di tutti i trasferimenti. Prima di ogni trasferimento viene controllata la valitità del ''gettone''. <div style="text-align: right;" class="noprint">'''[[FAQ|Vedine altre]]'''</div> nsrbv60tvrnhhp6w7ywfqullig4win5 110 108 2011-07-03T21:29:13Z Ciampix 29 110 wikitext text/x-wiki '''D. Che cosa è Bitcoin?''' R. Bitcoin è una moneta peer-to-peer. Peer-to-peer significa che non c'è un'autorità centrale che distribuisce nuova moneta o tracci le transazioni. Queste operazioni sono gestite collettivamente dal [[network]]. '''D. Come funziona?''' R. Bitcoin utilizza la [http://it.wikipedia.org/wiki/Crittografia_asimmetrica crittografia a chiave pubblica]. Un ''gettone'' contiene la chiave pubblica del proprietario. Quando viene trasferito dall'utente A all'utente B, A aggiunge la chiave pubblica di B al ''gettone'', e viene poi firmato usando la chiave privata di A. B ora possiede il ''gettone'' è potrà trasferirlo ancora. Ad A viene impedito di trasferire il ''gettone'' speso ad altri utenti perché il network mantiene una lista pubblica di tutti i trasferimenti. Prima di ogni trasferimento viene controllata la validità del ''gettone''. ''D. Che cosa vuol dire "peer-to-peer"?''' R. Peer-to-peer (P2P) significa "da pari a pari". Quindi, le transazioni commerciali avvengono esclusivamente tra i due computer, o tra i due nodi di rete, coinvolti nella transazione. Come spiegato sopra ('''Che cosa è bitcoin?''') dunque, non vi è l'intervento di banche e/o di autorità che tradizionalmente creano, coniano, rilasciano e/o distribuiscono valuta. <div style="text-align: right;" class="noprint">'''[[FAQ|Vedine altre]]'''</div> sy6c7z9rp27y2lije8nluuairz7wtpo 111 110 2011-07-03T21:29:29Z Ciampix 29 111 wikitext text/x-wiki '''D. Che cosa è Bitcoin?''' R. Bitcoin è una moneta peer-to-peer. Peer-to-peer significa che non c'è un'autorità centrale che distribuisce nuova moneta o tracci le transazioni. Queste operazioni sono gestite collettivamente dal [[network]]. '''D. Come funziona?''' R. Bitcoin utilizza la [http://it.wikipedia.org/wiki/Crittografia_asimmetrica crittografia a chiave pubblica]. Un ''gettone'' contiene la chiave pubblica del proprietario. Quando viene trasferito dall'utente A all'utente B, A aggiunge la chiave pubblica di B al ''gettone'', e viene poi firmato usando la chiave privata di A. B ora possiede il ''gettone'' è potrà trasferirlo ancora. Ad A viene impedito di trasferire il ''gettone'' speso ad altri utenti perché il network mantiene una lista pubblica di tutti i trasferimenti. Prima di ogni trasferimento viene controllata la validità del ''gettone''. '''D. Che cosa vuol dire "peer-to-peer"?''' R. Peer-to-peer (P2P) significa "da pari a pari". Quindi, le transazioni commerciali avvengono esclusivamente tra i due computer, o tra i due nodi di rete, coinvolti nella transazione. Come spiegato sopra ('''Che cosa è bitcoin?''') dunque, non vi è l'intervento di banche e/o di autorità che tradizionalmente creano, coniano, rilasciano e/o distribuiscono valuta. <div style="text-align: right;" class="noprint">'''[[FAQ|Vedine altre]]'''</div> hn5xnytbfav0np258z7gqs424qnqu3j Template:Pagina principale Motivi 10 3 4 2011-04-13T08:03:06Z Joozero 2 Creata pagina con '* I Bitcoin sono inviati facilmente attraverso Internet, senza bisogno di fidarsi di terzi. * I [[Trasferimenti]] sono irreversibili per come è costruito il sistema. * E' al sic...' 4 wikitext text/x-wiki * I Bitcoin sono inviati facilmente attraverso Internet, senza bisogno di fidarsi di terzi. * I [[Trasferimenti]] sono irreversibili per come è costruito il sistema. * E' al sicuro dall'instabilità causata dal frazionamento delle riserve e dalle banche centrali. La limitata inflazione del sistema di distribuzione Bitcoin è distribuita uniformemente ( dalla potenza CPU/GPU ) attraverso il network, non è monopolizzata dalle banche. brj025p4rajpp5cifnpfw6k4uqkm5vo Template:Pagina principale Intro 10 4 5 2011-04-13T08:10:47Z Joozero 2 Creata pagina con '[[Image:Bitcoin world map.png|left|200px|Bitcoin usage worldwide.]] :''Sourced from [http://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin Wikipedia].'' '''Bitcoin''' è una [[digital currency]...' 5 wikitext text/x-wiki [[Image:Bitcoin world map.png|left|200px|Bitcoin usage worldwide.]] :''Sourced from [http://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin Wikipedia].'' '''Bitcoin''' è una [[digital currency]] creata nel 2009 da [[Satoshi Nakamoto]]. E' anche il nome del progetto software open source sviluppato per l'uso di questa moneta. Bitcoin è una delle prime implementazioni del concetto chiamato ''cryptocurrency'', che fu per la prima volta descritto nel 1998 da Wei Dai nella mailing list cypherpunks. Costruito sulla nozione la moneta è ogni oggetto, o ogni sorta di dato, che sia accettato come pagamento per beni e servizi e pagamenti per i debiti in un dato paese o contesto socio-economico. Bitcoin è sviluppato attorno all'idea dell'uso della criptografia per controllare la creazione e il trasferimento di moneta, invece di appoggiarsi ad autorità centrali. {|style="background-color: inherit;" | * [https://sourceforge.net/projects/bitcoin/files/Bitcoin/bitcoin-0.3.20/bitcoin-0.3.20.2-win32-setup.exe/download '''Windows (exe)'''] 5.2 MB * [https://sourceforge.net/projects/bitcoin/files/Bitcoin/bitcoin-0.3.20/bitcoin-0.3.20.2-win32.zip/download '''Windows (zip)'''] 5.2 MB | style="padding-left: 50px;" &nbsp; | * [https://sourceforge.net/projects/bitcoin/files/Bitcoin/bitcoin-0.3.20/bitcoin-0.3.20.2-linux.tar.gz/download '''Linux'''] 9.6 MB * [https://sourceforge.net/projects/bitcoin/files/Bitcoin/bitcoin-0.3.20/bitcoin-0.3.20.01-macosx.zip/download '''Mac OS X'''] 7.6 MB |} 3yqlzie3sc37tls3ptu5gau2e4xq2ch 7 5 2011-04-13T08:18:26Z Joozero 2 7 wikitext text/x-wiki [[Image:Bitcoin world map.png|left|200px|Bitcoin usage worldwide.]] :''Preso da [http://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin Wikipedia].'' '''Bitcoin''' è una [[digital currency]] creata nel 2009 da [[Satoshi Nakamoto]]. E' anche il nome del progetto software open source sviluppato per l'uso di questa moneta. Bitcoin è una delle prime implementazioni del concetto chiamato ''cryptocurrency'', che fu per la prima volta descritto nel 1998 da Wei Dai nella mailing list cypherpunks. Costruito sulla nozione la moneta è ogni oggetto, o ogni sorta di dato, che sia accettato come pagamento per beni e servizi e pagamenti per i debiti in un dato paese o contesto socio-economico. Bitcoin è sviluppato attorno all'idea dell'uso della criptografia per controllare la creazione e il trasferimento di moneta, invece di appoggiarsi ad autorità centrali. {|style="background-color: inherit;" | * [https://sourceforge.net/projects/bitcoin/files/Bitcoin/bitcoin-0.3.20/bitcoin-0.3.20.2-win32-setup.exe/download '''Windows (exe)'''] 5.2 MB * [https://sourceforge.net/projects/bitcoin/files/Bitcoin/bitcoin-0.3.20/bitcoin-0.3.20.2-win32.zip/download '''Windows (zip)'''] 5.2 MB | style="padding-left: 50px;" &nbsp; | * [https://sourceforge.net/projects/bitcoin/files/Bitcoin/bitcoin-0.3.20/bitcoin-0.3.20.2-linux.tar.gz/download '''Linux'''] 9.6 MB * [https://sourceforge.net/projects/bitcoin/files/Bitcoin/bitcoin-0.3.20/bitcoin-0.3.20.01-macosx.zip/download '''Mac OS X'''] 7.6 MB |} t358ahw4s2i29bkc4dhpkn1obth2zvu 8 7 2011-04-13T08:19:37Z Joozero 2 8 wikitext text/x-wiki [[Image:Bitcoin world map.png|left|200px|Bitcoin usage worldwide.]] :''Preso da [http://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin Wikipedia].'' '''Bitcoin''' è una [[digital currency]] creata nel 2009 da [[Satoshi Nakamoto]]. E' anche il nome del progetto software open source sviluppato per l'uso di questa moneta. Bitcoin è una delle prime implementazioni del concetto chiamato ''cryptomoneta'', che fu per la prima volta descritto nel 1998 da Wei Dai nella mailing list cypherpunks. Costruito sulla nozione la moneta è ogni oggetto, o ogni sorta di dato, che sia accettato come pagamento per beni e servizi e pagamenti per i debiti in un dato paese o contesto socio-economico. Bitcoin è sviluppato attorno all'idea dell'uso della criptografia per controllare la creazione e il trasferimento di moneta, invece di appoggiarsi ad autorità centrali. {|style="background-color: inherit;" | * [https://sourceforge.net/projects/bitcoin/files/Bitcoin/bitcoin-0.3.20/bitcoin-0.3.20.2-win32-setup.exe/download '''Windows (exe)'''] 5.2 MB * [https://sourceforge.net/projects/bitcoin/files/Bitcoin/bitcoin-0.3.20/bitcoin-0.3.20.2-win32.zip/download '''Windows (zip)'''] 5.2 MB | style="padding-left: 50px;" &nbsp; | * [https://sourceforge.net/projects/bitcoin/files/Bitcoin/bitcoin-0.3.20/bitcoin-0.3.20.2-linux.tar.gz/download '''Linux'''] 9.6 MB * [https://sourceforge.net/projects/bitcoin/files/Bitcoin/bitcoin-0.3.20/bitcoin-0.3.20.01-macosx.zip/download '''Mac OS X'''] 7.6 MB |} c8zrwpvceuqgfkbttej9e2p0wofvz1n 11 8 2011-05-08T09:33:25Z Coinbli 6 11 wikitext text/x-wiki [[Image:Bitcoin world map.png|left|200px|Bitcoin usage worldwide.]] :''Preso da [http://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin Wikipedia].'' '''Bitcoin''' è una [[moneta elettronica]] creata nel 2009 da [[Satoshi Nakamoto]]. E' anche il nome del progetto software open source sviluppato per l'uso di questa moneta. Bitcoin è una delle prime implementazioni del concetto chiamato ''cryptomoneta'', che fu per la prima volta descritto nel 1998 da Wei Dai nella mailing list cypherpunks. Costruito sulla nozione la moneta è ogni oggetto, o ogni sorta di dato, che sia accettato come pagamento per beni e servizi e pagamenti per i debiti in un dato paese o contesto socio-economico. Bitcoin è sviluppato attorno all'idea dell'uso della crittografia per controllare la creazione e il trasferimento di moneta, invece di appoggiarsi ad autorità centrali. {|style="background-color: inherit;" | * [https://sourceforge.net/projects/bitcoin/files/Bitcoin/bitcoin-0.3.20/bitcoin-0.3.20.2-win32-setup.exe/download '''Windows (exe)'''] 5.2 MB * [https://sourceforge.net/projects/bitcoin/files/Bitcoin/bitcoin-0.3.20/bitcoin-0.3.20.2-win32.zip/download '''Windows (zip)'''] 5.2 MB | style="padding-left: 50px;" &nbsp; | * [https://sourceforge.net/projects/bitcoin/files/Bitcoin/bitcoin-0.3.20/bitcoin-0.3.20.2-linux.tar.gz/download '''Linux'''] 9.6 MB * [https://sourceforge.net/projects/bitcoin/files/Bitcoin/bitcoin-0.3.20/bitcoin-0.3.20.01-macosx.zip/download '''Mac OS X'''] 7.6 MB |} jovin5vk16giphsuh112n5zt80xgwo1 116 11 2011-07-03T22:16:37Z Ciampix 29 116 wikitext text/x-wiki [[Image:Bitcoin world map.png|left|200px|Bitcoin usage worldwide.]] :''Preso da [http://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin Wikipedia].'' '''Bitcoin''' è una [[moneta elettronica]] creata nel 2009 da [[Satoshi Nakamoto]]. È anche il nome del progetto software open source sviluppato per l'uso di questa moneta. Bitcoin è una delle prime implementazioni del concetto chiamato ''cryptomoneta'', che fu per la prima volta descritto nel 1998 da Wei Dai nella mailing list cypherpunks. Costruito sulla nozione la moneta è ogni oggetto, o ogni sorta di dato, che sia accettato come pagamento per beni e servizi e pagamenti per i debiti in un dato paese o contesto socio-economico. Bitcoin è sviluppato attorno all'idea dell'uso della crittografia per controllare la creazione e il trasferimento di moneta, invece di appoggiarsi ad autorità centrali. {|style="background-color: inherit;" | * [https://sourceforge.net/projects/bitcoin/files/Bitcoin/bitcoin-0.3.23/bitcoin-0.3.23-win32-setup.exe/download '''Windows (exe)'''] 5.2 MB * [https://sourceforge.net/projects/bitcoin/files/Bitcoin/bitcoin-0.3.23/bitcoin-0.3.23-win32.zip/download '''Windows (zip)'''] 5.2 MB | style="padding-left: 50px;" &nbsp; | * [https://sourceforge.net/projects/bitcoin/files/Bitcoin/bitcoin-0.3.23/bitcoin-0.3.23-linux.tar.gz/download '''Linux'''] 9.6 MB * [https://sourceforge.net/projects/bitcoin/files/Bitcoin/bitcoin-0.3.23/bitcoin-0.3.23-macosx.zip/download '''Mac OS X'''] 7.6 MB |} plg8ms8zrxluru75hrvyc89dy4uouxi 121 116 2011-09-24T07:03:25Z Tsupp4 44 Link-Update 0.4.0 121 wikitext text/x-wiki [[Image:Bitcoin world map.png|left|200px|Bitcoin usage worldwide.]] :''Preso da [http://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin Wikipedia].'' '''Bitcoin''' è una [[moneta elettronica]] creata nel 2009 da [[Satoshi Nakamoto]]. È anche il nome del progetto software open source sviluppato per l'uso di questa moneta. Bitcoin è una delle prime implementazioni del concetto chiamato ''cryptomoneta'', che fu per la prima volta descritto nel 1998 da Wei Dai nella mailing list cypherpunks. Costruito sulla nozione la moneta è ogni oggetto, o ogni sorta di dato, che sia accettato come pagamento per beni e servizi e pagamenti per i debiti in un dato paese o contesto socio-economico. Bitcoin è sviluppato attorno all'idea dell'uso della crittografia per controllare la creazione e il trasferimento di moneta, invece di appoggiarsi ad autorità centrali. {|style="background-color: inherit;" | * [http://sourceforge.net/projects/bitcoin/files/Bitcoin/bitcoin-0.4.0/bitcoin-0.4.0-win32-setup.exe/download '''Windows (exe)'''] ~ 8 MB * [http://sourceforge.net/projects/bitcoin/files/Bitcoin/bitcoin-0.4.0/bitcoin-0.4.0-win32.zip/download '''Windows (zip)'''] ~ 4 MB | style="padding-left: 50px;" &nbsp; | * [http://sourceforge.net/projects/bitcoin/files/Bitcoin/bitcoin-0.4.0/bitcoin-0.4.0-linux.tar.gz/download '''Linux'''] ~ 12 MB * [http://sourceforge.net/projects/bitcoin/files/Bitcoin/bitcoin-0.4.0/bitcoin-0.4.0-macosx.dmg/download '''Mac OS X'''] ~ 6 MB |} 6xr30anpvkwlmlxbp2cqy7jce251hxk File:Bitcoin world map.png 6 5 6 2011-04-13T08:17:05Z Joozero 2 Bitcoin usage worldwide. 6 wikitext text/x-wiki Bitcoin usage worldwide. 3kmr9sd7ieahob5tj2cud01n6ddkfb4 Template:Pagina principale Argomenti 10 6 9 2011-04-13T08:29:12Z Joozero 2 Creata pagina con '<!-- First table is for tutorials. Left column = pages written for end users. Right column = pages for developers. Second table is for categories. --> {|cellpadding="2" style="b...' 9 wikitext text/x-wiki <!-- First table is for tutorials. Left column = pages written for end users. Right column = pages for developers. Second table is for categories. --> {|cellpadding="2" style="background-color: inherit;" |- | scope="col" style="width: 200px;" | * [[Introduzione]] * [[Iniziare]] * [[Proteggere il portamonete]] * [[Scambi sicuri|Le migliori metodi di scambio]] * [[Miti]] | scope="col" style="width: 200px;" | * [[Intro per lo sviluppo in PHP]] * [[Relazione API (JSON-RPC)]] * [[Specifiche del protocollo]] |} {|cellpadding="2" style="background-color: inherit;" |- ! scope="col" style="width: 200px;" | ! scope="col" style="width: 200px;" | |- | * [[:Categorie:Client|Client]] * [[:Categorie:Minare|Minare]] * [[:Categorie:Scambisti|Scambisti]] * [[Pubblicazioni]] | * [[:Categorie:Economie|Economie]] * [[Scambio|Siti che accettano Bitcoin]] |} <div style="text-align: right;" class="noprint"><span class="plainlinks">[{{fullurl:Template:Pagina_principale_Argomenti|action=edit}} '''Modifica''']</span> &ndash; '''[[Speciale:Categorie|Mostra altro]]'''</div> b48n028o1vhzfd4697scrkm9pagbzhs 10 9 2011-05-07T15:12:19Z Coinbli 6 10 wikitext text/x-wiki <!-- First table is for tutorials. Left column = pages written for end users. Right column = pages for developers. Second table is for categories. --> {|cellpadding="2" style="background-color: inherit;" |- | scope="col" style="width: 200px;" | * [[Introduzione]] * [[Iniziare]] * [[Proteggere il portamonete]] * [[Scambi sicuri|I migliori metodi di scambio]] * [[Miti]] | scope="col" style="width: 200px;" | * [[Intro per lo sviluppo in PHP]] * [[Relazione API (JSON-RPC)]] * [[Specifiche del protocollo]] |} {|cellpadding="2" style="background-color: inherit;" |- ! scope="col" style="width: 200px;" | ! scope="col" style="width: 200px;" | |- | * [[:Categorie:Client|Client]] * [[:Categorie:Minare|Minare]] * [[:Categorie:Scambisti|Scambisti]] * [[Pubblicazioni]] | * [[:Categorie:Economie|Economie]] * [[Scambio|Siti che accettano Bitcoin]] |} <div style="text-align: right;" class="noprint"><span class="plainlinks">[{{fullurl:Template:Pagina_principale_Argomenti|action=edit}} '''Modifica''']</span> &ndash; '''[[Speciale:Categorie|Mostra altro]]'''</div> ev86ay5ds1lvolqlr819egddaidswp0 72 10 2011-06-20T12:52:38Z Gianco 19 Pagina principale argomenti 72 wikitext text/x-wiki <!-- First table is for tutorials. Left column = pages written for end users. Right column = pages for developers. Second table is for categories. --> {|cellpadding="2" style="background-color: inherit;" |- | scope="col" style="width: 200px;" | * [[Introduzione]] * [[Iniziare]] * [[Proteggere il portamonete]] * [[Scambi sicuri|I migliori metodi di scambio]] * [[Miti]] | scope="col" style="width: 200px;" | * [[Intro per lo sviluppo in PHP]] * [[Relazione API (JSON-RPC)]] * [[Specifiche del protocollo]] |} {|cellpadding="2" style="background-color: inherit;" |- ! scope="col" style="width: 200px;" | ! scope="col" style="width: 200px;" | |- | * [[:Categorie:Client|Client]] * [[:Categorie:Estrazione|Estrazione]] * [[:Categorie:Scambisti|Scambisti]] * [[Pubblicazioni]] | * [[:Categorie:Economie|Economie]] * [[Scambio|Siti che accettano Bitcoin]] |} <div style="text-align: right;" class="noprint"><span class="plainlinks">[{{fullurl:Template:Pagina_principale_Argomenti|action=edit}} '''Modifica''']</span> &ndash; '''[[Speciale:Categorie|Mostra altro]]'''</div> 90bpbbtxc9rldtv2zvmbmvsmfwsd0bi 129 72 2011-10-25T11:43:00Z Spotlessmind1975 48 allineato parzialmente con il wiki inglese 129 wikitext text/x-wiki <!-- First table is for tutorials. Left column = pages written for end users. Right column = pages for developers. Second table is for categories. --> {|cellpadding="2" style="background-color: inherit;" |- | scope="col" style="width: 200px;" | * [[Introduzione]] * [[Iniziare]] * [[Miti]] * [[Proteggere il portamonete]] | scope="col" style="width: 200px;" | * [[Intro per lo sviluppo in PHP]] * [[Relazione API (JSON-RPC)]] * [[Specifiche del protocollo]] * [[Scambi sicuri|I migliori metodi di scambio]] |} {|cellpadding="2" style="background-color: inherit;" |- ! scope="col" style="width: 200px;" | ! scope="col" style="width: 200px;" | |- | * [[:Categorie:Client|Client]] * [[:Categorie:Estrazione|Estrazione]] * [[:Categorie:Scambisti|Scambisti]] * [[Pubblicazioni]] | * [[:Categorie:Economie|Economie]] * [[Scambio|Siti che accettano Bitcoin]] |} <div style="text-align: right;" class="noprint"><span class="plainlinks">[{{fullurl:Template:Pagina_principale_Argomenti|action=edit}} '''Modifica''']</span> &ndash; '''[[Speciale:Categorie|Mostra altro]]'''</div> 6u0dxmofjey9ff5sv83b7ypuknx1ayh 146 129 2013-11-07T06:15:54Z Davidlee 19554 146 wikitext text/x-wiki <!-- First table is for tutorials. Left column = pages written for end users. Right column = pages for developers. Second table is for categories. --> {|cellpadding="2" style="background-color: inherit;" |- | scope="col" style="width: 200px;" | * [[Introduzione]] * [[Iniziare]] * [[Miti]] * [[Proteggere il portamonete]] | scope="col" style="width: 200px;" | * [[Intro per lo sviluppo in PHP]] * [[Relazione API (JSON-RPC)]] * [[Specifiche del protocollo]] * [[Scambi sicuri|I migliori metodi di scambio]] *[[Gioco| Gioco]] |} {|cellpadding="2" style="background-color: inherit;" |- ! scope="col" style="width: 200px;" | ! scope="col" style="width: 200px;" | |- | * [[:Categorie:Client|Client]] * [[:Categorie:Estrazione|Estrazione]] * [[:Categorie:Scambisti|Scambisti]] * [[Pubblicazioni]] | * [[:Categorie:Economie|Economie]] * [[Scambio|Siti che accettano Bitcoin]] |} <div style="text-align: right;" class="noprint"><span class="plainlinks">[{{fullurl:Template:Pagina_principale_Argomenti|action=edit}} '''Modifica''']</span> &ndash; '''[[Speciale:Categorie|Mostra altro]]'''</div> nce8t67sac195anerz1hbb4od92erp5 149 146 2014-07-23T18:51:27Z Salivann 23569 Anonimato 149 wikitext text/x-wiki <!-- First table is for tutorials. Left column = pages written for end users. Right column = pages for developers. Second table is for categories. --> {|cellpadding="2" style="background-color: inherit;" |- | scope="col" style="width: 200px;" | * [[Introduzione]] * [[:Category:Servizio di miscelazione|Anonimato]] * [[Iniziare]] * [[Miti]] * [[Proteggere il portamonete]] | scope="col" style="width: 200px;" | * [[Intro per lo sviluppo in PHP]] * [[Relazione API (JSON-RPC)]] * [[Specifiche del protocollo]] * [[Scambi sicuri|I migliori metodi di scambio]] *[[Gioco| Gioco]] |} {|cellpadding="2" style="background-color: inherit;" |- ! scope="col" style="width: 200px;" | ! scope="col" style="width: 200px;" | |- | * [[:Categorie:Client|Client]] * [[:Categorie:Estrazione|Estrazione]] * [[:Categorie:Scambisti|Scambisti]] * [[Pubblicazioni]] | * [[:Categorie:Economie|Economie]] * [[Scambio|Siti che accettano Bitcoin]] |} <div style="text-align: right;" class="noprint"><span class="plainlinks">[{{fullurl:Template:Pagina_principale_Argomenti|action=edit}} '''Modifica''']</span> &ndash; '''[[Speciale:Categorie|Mostra altro]]'''</div> c4s08r811sye94vblmlguubj8jslyu9 157 149 2015-02-19T19:05:14Z Coinjoin 23650 157 wikitext text/x-wiki <!-- First table is for tutorials. Left column = pages written for end users. Right column = pages for developers. Second table is for categories. --> {|cellpadding="2" style="background-color: inherit;" |- | scope="col" style="width: 200px;" | * [[Introduzione]] * [[Anonimato e sicurezza|Anonimato]] * [[Iniziare]] * [[Miti]] * [[Proteggere il portamonete]] | scope="col" style="width: 200px;" | * [[Intro per lo sviluppo in PHP]] * [[Relazione API (JSON-RPC)]] * [[Specifiche del protocollo]] * [[Scambi sicuri|I migliori metodi di scambio]] *[[Gioco| Gioco]] |} {|cellpadding="2" style="background-color: inherit;" |- ! scope="col" style="width: 200px;" | ! scope="col" style="width: 200px;" | |- | * [[:Categorie:Client|Client]] * [[:Categorie:Estrazione|Estrazione]] * [[:Categorie:Scambisti|Scambisti]] * [[Pubblicazioni]] | * [[:Categorie:Economie|Economie]] * [[Scambio|Siti che accettano Bitcoin]] |} <div style="text-align: right;" class="noprint"><span class="plainlinks">[{{fullurl:Template:Pagina_principale_Argomenti|action=edit}} '''Modifica''']</span> &ndash; '''[[Speciale:Categorie|Mostra altro]]'''</div> c86jj5t9mciixwy9byd62hexc664bd0 Bitcoin 0 7 14 2011-06-04T18:45:19Z Krog 13 creazione pagina (parzialmente tradotta dalla pagina inglese) 14 wikitext text/x-wiki [[Bitcoin]] è una [[moneta elettronica]] inventata dal programmatore [[Satoshi Nakamoto]], che ha anche sviluppato il [[Bitcoin client originale]]. Permette il possesso e il trasferimento anonimo di bitcoins, senza dipendere da server centrali per processare le transazioni o gestire gli account. Bitcoin è attualmente accettato in cambio di altre valute, come il dollaro e l'euro, così come direttamente per servizi e beni tangibili. r20efnruph36qvvol3oyi9oioia11dc Introduzione 0 8 16 2011-06-14T10:55:01Z Gianco 19 Creata sezione mancante 16 wikitext text/x-wiki Preso da Wikipedia. Oltre che alla moneta ed al software, '''Bitcoin''' (abbreviato come '''BTC''') si riferisce anche alla rete P2P (peer-to-peer o pari a pari) che si forma in conseguenza al funzionamento del software '''Bitcoin'''. '''BTC''' utilizza una base dati distribuita su questa rete P2P per eseguire le transazioni commerciali insieme a firme digitali e "proof-of-work" (POW o prova di lavoro) per sicurezza. Ciò assicura che i ''BTC'' possano essere spesi solo dalla persona che li possiede. La topologia P2P e la mancanza di sistema amministrativo centralizzato, rendono difficile per qualsiasi autorità manipolare la quantità di bitcoins in circolazione e quindi, riducono l'inflazione.<ref>[1]a b c d e f g Nakamoto, Satoshi (24 May 2009). Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System. http://www.bitcoin.org/bitcoin.pdf. Retrieved 14 December 2010.</ref> L'interesse in Bitcoin, representato da ricerche Google per questa parola, è aumentato enormemente nel secondo trimestre del 2011.<ref>[2][http://"Web%20Search%20Interest:%20bitcoin".%20Google%20Insights%20for%20Search.%20Google.%20http://www.google.com/insights/search/#q=bitcoin&date=today%2012-m&cmpt=q.%20Retrieved%2014%20June%202011. [1<nowiki>]</nowiki>]</ref> Almeno fino a maggio 2011, le più grandi aziende al dettaglio ancora non accettano questa moneta come pagamento.<ref>[3][http://Tom%20Simonite%20(25%20May%202011).%20"What%20Bitcoin%20Is,%20and%20Why%20It%20Matters".%20Technology%20Review%20(MIT).%20http://www.technologyreview.com/computing/37619/?p1=A1&a=f.%20Retrieved%2014%20June%202011. [2<nowiki>]</nowiki>]</ref> d77i4fcuiuwym8k7fhm0tzf1i0ij6v5 17 16 2011-06-14T12:23:38Z Gianco 19 17 wikitext text/x-wiki === Introduzione === Preso da [http://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin#cite_ref-0 Wikipedia]. Oltre che alla moneta ed al software, '''Bitcoin''' (abbreviato come '''BTC''') si riferisce anche alla rete P2P (peer-to-peer o pari a pari) che si forma in conseguenza al funzionamento del software '''Bitcoin'''. '''BTC''' utilizza una base dati distribuita su questa rete P2P per eseguire le transazioni commerciali insieme a firme digitali e "proof-of-work" (POW o prova di lavoro) per sicurezza. Ciò assicura che i ''BTC'' possano essere spesi solo dalla persona che li possiede. La topologia P2P e la mancanza di sistema amministrativo centralizzato, rendono difficile per qualsiasi autorità manipolare la quantità di bitcoins in circolazione e quindi, riducono l'inflazione.<ref name="Nakamoto">[http://www.bitcoin.org/bitcoin.pdf], Nakamoto, Satoshi (24 May 2009). Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System. Retrieved 14 December 2010.</ref> L'interesse in Bitcoin, representato da ricerche Google per questa parola, è aumentato enormemente nel secondo trimestre del 2011. <ref name="Search"> [http://www.google.com/insights/search/#q=bitcoin&date=today%2012-m&cmpt=q.%20]. Web Search Interest: bitcoin. Google Insights for Search. Google. Retrieved: 14 June 2011</ref>. Tuttavia, almeno fino a maggio 2011, le più grandi aziende al dettaglio ancora non accettano questa moneta come pagamento. <ref name="Simonite">[http://www.technologyreview.com/computing/37619/?p1=A1&a=f]. Tom Simonite (25 May 2011). "What Bitcoin Is, and Why It Matters". Technology Review (MIT). Retrieved 14 June 2011.</ref> <br /> ==== Citazioni ==== <br /> <references /> 1ylfq9rig70ev1jng2jvu7cyysrxxn6 21 17 2011-06-16T02:35:54Z Gianco 19 /* Introduzione */ inserita signature 21 wikitext text/x-wiki === Introduzione === Preso da [http://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin#cite_ref-0 Wikipedia]. Oltre che alla moneta ed al software, '''Bitcoin''' (abbreviato come '''BTC''') si riferisce anche alla rete P2P (peer-to-peer o pari a pari) che si forma in conseguenza al funzionamento del software '''Bitcoin'''. '''BTC''' utilizza una base dati distribuita su questa rete P2P per eseguire le transazioni commerciali insieme a firme digitali e "proof-of-work" (POW o prova di lavoro) per sicurezza. Ciò assicura che i ''BTC'' possano essere spesi solo dalla persona che li possiede. La topologia P2P e la mancanza di sistema amministrativo centralizzato, rendono difficile per qualsiasi autorità manipolare la quantità di bitcoins in circolazione e quindi, riducono l'inflazione.<ref name="Nakamoto">[http://www.bitcoin.org/bitcoin.pdf], Nakamoto, Satoshi (24 May 2009). Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System. Retrieved 14 December 2010.</ref> L'interesse in Bitcoin, representato da ricerche Google per questa parola, è aumentato enormemente nel secondo trimestre del 2011. <ref name="Search"> [http://www.google.com/insights/search/#q=bitcoin&date=today%2012-m&cmpt=q.%20]. Web Search Interest: bitcoin. Google Insights for Search. Google. Retrieved: 14 June 2011</ref>. Tuttavia, almeno fino a maggio 2011, le più grandi aziende al dettaglio ancora non accettano questa moneta come pagamento. <ref name="Simonite">[http://www.technologyreview.com/computing/37619/?p1=A1&a=f]. Tom Simonite (25 May 2011). "What Bitcoin Is, and Why It Matters". Technology Review (MIT). Retrieved 14 June 2011.</ref> <br /> ==== Citazioni ==== <br /> <references /> [[Utente:Gianco|Gianco]] 02:35, 16 giu 2011 (GMT) teja4bpmfm5461mdvtq8no5tmfth2d2 23 21 2011-06-16T19:45:07Z Gianco 19 Major additions to the section 23 wikitext text/x-wiki == Sommario == Preso da [http://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin#cite_ref-0 Wikipedia]. Oltre che alla moneta ed al software, '''Bitcoin''' (abbreviato come '''BTC''') si riferisce anche alla rete P2P (peer-to-peer o pari a pari) che si forma in conseguenza al funzionamento del software '''Bitcoin'''. '''BTC''' utilizza una base dati distribuita su questa rete P2P per eseguire le transazioni commerciali insieme a firme digitali e "proof-of-work" (POW o prova di lavoro) per sicurezza. Ciò assicura che i ''BTC'' possano essere spesi solo dalla persona che li possiede. La topologia P2P e la mancanza di sistema amministrativo centralizzato, rendono difficile per qualsiasi autorità manipolare la quantità di bitcoins in circolazione e quindi, riducono l'inflazione.<ref name="Nakamoto">[http://www.bitcoin.org/bitcoin.pdf], Nakamoto, Satoshi (24 May 2009). Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System. Retrieved 14 December 2010.</ref> L'interesse in Bitcoin, representato da ricerche Google per questa parola, è aumentato enormemente nel secondo trimestre del 2011. <ref name="Search"> [http://www.google.com/insights/search/#q=bitcoin&date=today%2012-m&cmpt=q.%20]. Web Search Interest: bitcoin. Google Insights for Search. Google. Retrieved: 14 June 2011</ref>. Tuttavia, almeno fino a maggio 2011, le più grandi aziende al dettaglio ancora non accettano questa moneta come pagamento. <ref name="Simonite">[http://www.technologyreview.com/computing/37619/?p1=A1&a=f]. Tom Simonite (25 May 2011). "What Bitcoin Is, and Why It Matters". Technology Review (MIT). Retrieved 14 June 2011.</ref> <br /> ==== Citazioni ==== <br /> <references /> Preso da "en.wiki.it". Lo scopo del materiale seguente&egrave; di proporre una panoramica sul Bitcoin el'economia. ==Concetti base== ===La valuta=== Alice vuole comprare un paio di calze di Alpaca da Roby[http://www.grasshillalpacas.com/alpacaproductsforbitcoinoffer.htmlAlpaca socks] al prezzo di un dollaro ma vive in un'altracitt&agrave;. Un dollaro &egrave; un pezzo di carta moltofacile da creare (per chi ha il potere di farlo), ma viene accettatodalla gente nel mondo reale in cambio di prodotti e servizi come, adesempio, i calzini che Alice vuole comperare. La cosa pi&ugrave;semplice per Alice &egrave; quella di mettere la banconota da undollaro in una busta, impostarla a Roby e poi attendere che Roby leinvii le calze. ===Le banche=== Altrimenti, Alice pu&ograve; "trasferire" i soldi aRoby. Pu&ograve; farlo dando per prima cosa la banconota ad unabanca la cui funzione &egrave; di salvaguardare il dollaro diAlice e di darle in cambio una promessa scritta (l'estratto conto) dausare quando vuole per ritirare la sua banconota da un dollaro, otutte le banconote che lei ha depositato su quel conto nel corso deltempo. I soldi sono ancora suoi, quindi Alice ha diritto a usarlicome meglio crede e la le banca offre, per una piccola commissione,il servizio di dare le sue banconote da un dollaro a Roby. Ci&ograve;viene effettuato depositando la banconota sul conto di Roby alla suabanca. Roby lo verr&agrave; a sapere nonappena controller&agrave;il suo estratto conto. Negli ultimi decenni, le banche hanno introdotto l'usodell'automazione sotto forma di bancomat e di servers sull'internet,per aumentare efficienza e risparmiare sugli stipendi pagati ai loroimpiegati. Questi sistemi, in molti sensi, imitano le azioni degliimpiegati nel ricEvare le istruzioni dei clienti ed eseguirleefficaciemente, ed i clienti hanno ormai fiducia nel fatto checi&ograve; che leggono nei loro estratti conto o sul monitor delloro computer rappresenti con precisione la somma di denaro chepossiedono. Infatti, sono talmente fiduciosi che accettano questinumeri nello stesso modo in cui accettano banconote (simile al modoin cui la gente incominci&ograve; ad accettare banconote invecedi monete d'oro o di argento). Tuttavia, il fatto che si usino strumenti elettronici non modificala struttura del sistema basato su un'autorit&agrave; (la banca)responsabile di tenere nota di quanti soldi appartengano a chi. Tuttici dobbiamo fidare dell'onest&agrave; di questa autorit&agrave;- che sia onesta nel dichiarare la somma totale di denaro tenuto insalvaguardia o, quantomeno, mettere le banconote a disposizione surichiesta dei clienti - cos&igrave; come devono essere onesti iclienti nel dichiarare le proprie generalit&agrave; quandocompiono operazioni bancarie e transazioni commerciali a mezzo banca. Bitcon &egrave; un sistema di propriet&agrave; e pertraferire somme di bitcoin, in maniera simile a quella diun'interfaccia bancaria on line, ma di far ci&ograve;anonimamente e senza la dipendenza su un'autorit&agrave; centraleche debba decidere su ci&ograve; che &egrave; vero. I bitcoinhanno valore perch&eacute; la loro produzione richiedel'investimento di risorse reali (uso di CPU e di energia elettrica),non possone essere usati pi&ugrave; di una volta e non se nepu&ograve; venire deprivati senza che avvenga un qualche accessoillecito al proprio computer. ==Fondamenti deiBitcoin== ===Prevenire il furto=== Per garantire che unterzo in malafede, diciamo Eva, non possa impossessarsi dei bitcoinaltrui creando transazioni a loro nome, si creano firme digitaliusando [[Wikipedia:Public-key_cryptography|public key system]]. Intale sistema ogni persona, ad esempio Alice e Roby, ha un paio dichiavi crittografiche, una pubblica e una privata, che conserva incassaforte [[Portafoglio/wallet]]. Solamente l'utente con la suafirma privata segreta pu&ograve; firmare un documento qualel'operazione che trasferisce alcuni dei suoi bitcoin aqualcun'altro,ma chiunque pu&ograve; convalidare la firma usandola chiave pubblica dell'utente in questione. *Roby invia la sua chiave pubblica ad Alice. * Alice aggiungealla chaive pubblica di Roby e l'ammontare che vuole trasferire, allatransazione. * Alice firma la transazione con la propria chiaveprivata. Il risultato &egrave; che chiunque conosca lechiavi pubbliche di entrambi, Alice e Roby, pu&ograve; vedereadesso che &egrave; Alice che ha accettato di trasferire la sommaa Roby, perch&acute; nessunaltro a parte Alice ha la sua chiaveprivata. Alice sarebbe scema a dare la sua chiave privata ad altri,perch&eacute; questo permetterebbe loro di firmare operazioni anome di lei e, quindi, rimuovere fondi dal suo portafoglio. Pi&ugrave; tardi, quando Roby trasferir&agrave; le stessemonete a Carletto, far&agrave; la stessa cosa: ricevere la chiavepubblica da Carletto, aggiungere una nuova transazione alla catena ditransazioni sulla rete e firmarla con la sua (quella di Roby) chiaveprivata. Ma solamente Roby pu&ograve; farlo perch&eacute;solo lui ha la la chiave privata necessaria alla firma. Questa&egrave; l'unica chiave privata che corrisponde alla chiavepubblica di Roby che &egrave; gi&agrave; presente nellacatena in rete. Eva non pu&ograve; cambiare la propriet&agrave; dellemonete rimpiazzando la chiave pubblica di Roby con la propria chiavepubblica, perch&eacute; lei ha firmato il trasferimento a Robyusando la propria chiave privata, dichiarando cos&igrave; che lemonete che le appartenevano ora appartengono a Roby; e la chiaveprivata di Alice &egrave; mantenuta segreta ad Eva. Cos&igrave;se Carletto accetta che la moneta are originariamente nelle mani diAlice, allora accetta anche il fatto che questa moneta pass&oacute;pi&ugrave; tardi a Roby e adesso, Roby passa la stessa moneta alui. ===Prevenire il doppio uso=== Ecco come garantiamo cheAlice non possa replicare la moneta e la usi in pi&ugrave; di unatransazione (la innovazione pi&ugrave; importante di Bitcoin): [[Utente:Gianco|Gianco]] 02:35, 16 giu 2011 (GMT) [[Utente:Gianco|Gianco]] 19:45, 16 giu 2011 (GMT) nrgpcr6d1n4xtn3yztfvveov5h32wz5 24 23 2011-06-16T20:10:55Z Gianco 19 24 wikitext text/x-wiki == Sommario == Preso da [http://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin#cite_ref-0 Wikipedia]. Oltre che alla moneta ed al software, '''Bitcoin''' (abbreviato come '''BTC''') si riferisce anche alla rete P2P (peer-to-peer o pari a pari) che si forma in conseguenza al funzionamento del software '''Bitcoin'''. '''BTC''' utilizza una base dati distribuita su questa rete P2P per eseguire le transazioni commerciali insieme a firme digitali e "proof-of-work" (POW o prova di lavoro) per sicurezza. Ciò assicura che i ''BTC'' possano essere spesi solo dalla persona che li possiede. La topologia P2P e la mancanza di sistema amministrativo centralizzato, rendono difficile per qualsiasi autorità manipolare la quantità di bitcoins in circolazione e quindi, riducono l'inflazione.<ref name="Nakamoto">[http://www.bitcoin.org/bitcoin.pdf], Nakamoto, Satoshi (24 May 2009). Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System. Retrieved 14 December 2010.</ref> L'interesse in Bitcoin, representato da ricerche Google per questa parola, è aumentato enormemente nel secondo trimestre del 2011. <ref name="Search"> [http://www.google.com/insights/search/#q=bitcoin&date=today%2012-m&cmpt=q.%20]. Web Search Interest: bitcoin. Google Insights for Search. Google. Retrieved: 14 June 2011</ref>. Tuttavia, almeno fino a maggio 2011, le più grandi aziende al dettaglio ancora non accettano questa moneta come pagamento. <ref name="Simonite">[http://www.technologyreview.com/computing/37619/?p1=A1&a=f]. Tom Simonite (25 May 2011). "What Bitcoin Is, and Why It Matters". Technology Review (MIT). Retrieved 14 June 2011.</ref> <br /> ==== Citazioni ==== <br /> <references /> Preso da "en.bitcoin.it". Lo scopo del materiale seguente&egrave; di proporre una panoramica sul Bitcoin e l'economia. ==Concetti base== ===La valuta=== Alice vuole comprare un paio di calze di Alpaca da Roby [http://www.grasshillalpacas.com/alpacaproductsforbitcoinoffer.htmlAlpaca socks] al prezzo di un dollaro ma vive in un'altra citt&agrave;. Un dollaro &egrave; un pezzo di carta molto facile da creare (per chi ha il potere di farlo), ma viene accettato dalla gente nel mondo reale in cambio di prodotti e servizi come, ad esempio, i calzini che Alice vuole comperare. La cosa pi&ugrave; semplice per Alice &egrave; quella di mettere la banconota da un dollaro in una busta, impostarla a Roby e poi attendere che Roby le invii le calze. ===Le banche=== Altrimenti, Alice pu&ograve; "trasferire" i soldi a Roby. Pu&ograve; farlo dando per prima cosa la banconota ad una banca la cui funzione &egrave; quella di salvaguardare il dollaro di Alice e di darle in cambio una promessa scritta (l'estratto conto) da usare quando vuole per ritirare la sua banconota da un dollaro, o tutte le banconote che lei ha depositato su quel conto nel corso del tempo. I soldi sono ancora suoi, quindi Alice ha diritto di usarli come meglio crede e la banca le offre, per una piccola commissione, il servizio di dare le sue banconote da un dollaro a Roby. Ci&ograve; viene effettuato depositando la banconota sul conto di Roby alla sua banca. Roby lo verr&agrave; a sapere nonappena controller&agrave; il suo estratto conto. Negli ultimi decenni, le banche hanno introdotto l'uso dell'automazione sotto forma di bancomat e di server sull'internet, per aumentare efficienza e risparmiare sugli stipendi pagati ai loro impiegati. Questi sistemi, in molti sensi, imitano le azioni degli impiegati nel ricevere le istruzioni dei clienti ed eseguirle efficaciemente, ed i clienti hanno ormai fiducia nel fatto che ci&ograve; che leggono nei loro estratti conto o sul monitor del loro computer rappresenti con precisione la somma di denaro che possiedono. Infatti, sono talmente fiduciosi che accettano questi numeri nello stesso modo in cui accettano banconote (simile al modo in cui la gente incominci&ograve; ad accettare banconote invece di monete d'oro o di argento). Tuttavia, il fatto che si usino strumenti elettronici non modifica la struttura del sistema basato su un'autorit&agrave; (la banca) responsabile di tenere nota di quanti soldi appartengano a chi. Tutti ci dobbiamo fidare dell'onest&agrave; di questa autorit&agrave;- che sia onesta nel dichiarare la somma totale di denaro tenuto in salvaguardia o, quantomeno, mettere le banconote a disposizione su richiesta dei clienti - cos&igrave; come devono essere onesti i clienti nel dichiarare le proprie generalit&agrave; quando compiono operazioni bancarie e transazioni commerciali a mezzo banca. Bitcon &egrave; un sistema di propriet&agrave; e per traferire somme di bitcoin, in maniera simile a quella di un'interfaccia bancaria on line, ma di far ci&ograve; anonimamente e senza la dipendenza su un'autorit&agrave; centrale che debba decidere su ci&ograve; che &egrave; vero. I bitcoin hanno valore perch&eacute; la loro produzione richiede l'investimento di risorse reali (uso di CPU e di energia elettrica), non possone essere usati pi&ugrave; di una volta e non se nepu&ograve; venire deprivati senza che avvenga un qualche accesso illecito al proprio computer. ==Fondamenti dei Bitcoin== ===Prevenire il furto=== Per garantire che un terzo in malafede, diciamo Eva, non possa impossessarsi dei bitcoin altrui creando transazioni a loro nome, si creano firme digitali usando [[Wikipedia:Public-key_cryptography|public key system]]. In tale sistema ogni persona, ad esempio Alice e Roby, ha un paio di chiavi crittografiche, una pubblica e una privata, che conserva in cassaforte [[Portafoglio/wallet]]. Solamente l'utente con la sua firma privata segreta pu&ograve; firmare un documento quale l'operazione che trasferisce alcuni dei suoi bitcoin a qualcun'altro, ma chiunque pu&ograve; convalidare la firma usando la chiave pubblica dell'utente in questione. *Roby invia la sua chiave pubblica ad Alice. * Alice aggiunge alla chaive pubblica di Roby e l'ammontare che vuole trasferire, alla transazione. * Alice firma la transazione con la propria chiave privata. Il risultato &egrave; che chiunque conosca le chiavi pubbliche di entrambi, Alice e Roby, pu&ograve; vedere adesso che &egrave; Alice che ha accettato di trasferire la somma a Roby, perch&acute; nessun'altro a parte Alice ha la sua chiave privata. Alice sarebbe scema a dare la sua chiave privata ad altri, perch&eacute; questo permetterebbe loro di firmare operazioni a nome di lei e, quindi, rimuovere fondi dal suo portafoglio. Pi&ugrave; tardi, quando Roby trasferir&agrave; le stesse monete a Carletto, far&agrave; la stessa cosa: ricevere la chiave pubblica da Carletto, aggiungere una nuova transazione alla catena di transazioni in rete e firmarla con la sua (quella di Roby) chiave privata. Ma solamente Roby pu&ograve; farlo perch&eacute; solo lui ha la chiave privata necessaria alla firma. Questa &egrave; l'unica chiave privata che corrisponde alla chiave pubblica di Roby che &egrave; gi&agrave; presente nella catena in rete. Eva non pu&ograve; cambiare la propriet&agrave; delle monete rimpiazzando la chiave pubblica di Roby con la propria chiave pubblica, perch&eacute; lei ha firmato il trasferimento a Roby usando la propria chiave privata, dichiarando cos&igrave; che le monete che le appartenevano ora appartengono a Roby; e la chiave privata di Alice &egrave; mantenuta segreta ad Eva. Cos&igrave; se Carletto accetta che la moneta era originariamente nelle mani di Alice, allora accetta anche il fatto che questa moneta pass&oacute; pi&ugrave; tardi a Roby e adesso, Roby passa la stessa moneta a lui. ===Prevenire il doppio uso=== Ecco come garantiamo che Alice non possa replicare la moneta e la usi in pi&ugrave; di una transazione (la innovazione pi&ugrave; importante di Bitcoin): [[Utente:Gianco|Gianco]] 02:35, 16 giu 2011 (GMT) [[Utente:Gianco|Gianco]] 19:45, 16 giu 2011 (GMT) n8gu6tgo1ugyra76pk8kcuzl7plxob2 25 24 2011-06-16T20:24:50Z Gianco 19 /* Le banche */ 25 wikitext text/x-wiki == Sommario == Preso da [http://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin#cite_ref-0 Wikipedia]. Oltre che alla moneta ed al software, '''Bitcoin''' (abbreviato come '''BTC''') si riferisce anche alla rete P2P (peer-to-peer o pari a pari) che si forma in conseguenza al funzionamento del software '''Bitcoin'''. '''BTC''' utilizza una base dati distribuita su questa rete P2P per eseguire le transazioni commerciali insieme a firme digitali e "proof-of-work" (POW o prova di lavoro) per sicurezza. Ciò assicura che i ''BTC'' possano essere spesi solo dalla persona che li possiede. La topologia P2P e la mancanza di sistema amministrativo centralizzato, rendono difficile per qualsiasi autorità manipolare la quantità di bitcoins in circolazione e quindi, riducono l'inflazione.<ref name="Nakamoto">[http://www.bitcoin.org/bitcoin.pdf], Nakamoto, Satoshi (24 May 2009). Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System. Retrieved 14 December 2010.</ref> L'interesse in Bitcoin, representato da ricerche Google per questa parola, è aumentato enormemente nel secondo trimestre del 2011. <ref name="Search"> [http://www.google.com/insights/search/#q=bitcoin&date=today%2012-m&cmpt=q.%20]. Web Search Interest: bitcoin. Google Insights for Search. Google. Retrieved: 14 June 2011</ref>. Tuttavia, almeno fino a maggio 2011, le più grandi aziende al dettaglio ancora non accettano questa moneta come pagamento. <ref name="Simonite">[http://www.technologyreview.com/computing/37619/?p1=A1&a=f]. Tom Simonite (25 May 2011). "What Bitcoin Is, and Why It Matters". Technology Review (MIT). Retrieved 14 June 2011.</ref> <br /> ==== Citazioni ==== <br /> <references /> Preso da "en.bitcoin.it". Lo scopo del materiale seguente&egrave; di proporre una panoramica sul Bitcoin e l'economia. ==Concetti base== ===La valuta=== Alice vuole comprare un paio di calze di Alpaca da Roby [http://www.grasshillalpacas.com/alpacaproductsforbitcoinoffer.htmlAlpaca socks] al prezzo di un dollaro ma vive in un'altra citt&agrave;. Un dollaro &egrave; un pezzo di carta molto facile da creare (per chi ha il potere di farlo), ma viene accettato dalla gente nel mondo reale in cambio di prodotti e servizi come, ad esempio, i calzini che Alice vuole comperare. La cosa pi&ugrave; semplice per Alice &egrave; quella di mettere la banconota da un dollaro in una busta, impostarla a Roby e poi attendere che Roby le invii le calze. ===Le banche=== Altrimenti, Alice pu&ograve; "trasferire" i soldi a Roby. Pu&ograve; farlo dando per prima cosa la banconota ad una banca la cui funzione &egrave; quella di salvaguardare il dollaro di Alice e di darle in cambio una promessa scritta (l'estratto conto) da usare quando vuole per ritirare la sua banconota da un dollaro, o tutte le banconote che lei ha depositato su quel conto nel corso del tempo. I soldi sono ancora suoi, quindi Alice ha diritto di usarli come meglio crede e la banca le offre, per una piccola commissione, il servizio di dare le sue banconote da un dollaro a Roby. Ci&ograve; viene effettuato depositando la banconota sul conto di Roby alla sua banca. Roby lo verr&agrave; a sapere nonappena controller&agrave; il suo estratto conto. Negli ultimi decenni, le banche hanno introdotto l'uso dell'automazione sotto forma di bancomat e di server sull'internet, per aumentare efficienza e risparmiare sugli stipendi pagati ai loro impiegati. Questi sistemi, in molti sensi, imitano le azioni degli impiegati nel ricevere le istruzioni dei clienti ed eseguirle efficaciemente, ed i clienti hanno ormai fiducia nel fatto che ci&ograve; che leggono nei loro estratti conto o sul monitor del loro computer rappresenti con precisione la somma di denaro che possiedono. Infatti, sono talmente fiduciosi che accettano questi numeri nello stesso modo in cui accettano banconote (simile al modo in cui la gente incominci&ograve; ad accettare banconote invece di monete d'oro o di argento). Tuttavia, il fatto che si usino strumenti elettronici non modifica la struttura del sistema basato su un'autorit&agrave; (la banca) responsabile di tenere nota di quanti soldi appartengano a chi. Tutti ci dobbiamo fidare dell'onest&agrave; di questa autorit&agrave; - che sia onesta nel dichiarare la somma totale di denaro tenuto in salvaguardia o, quantomeno, mettere le banconote a disposizione su richiesta dei clienti - cos&igrave; come devono essere onesti i clienti nel dichiarare le proprie generalit&agrave; quando compiono operazioni bancarie e transazioni commerciali a mezzo banca. Bitcon &egrave; un sistema di propriet&agrave; e per traferire somme di bitcoin, in maniera simile a quella di un'interfaccia bancaria on line, ma di far ci&ograve; anonimamente e senza la dipendenza su un'autorit&agrave; centrale che debba decidere su ci&ograve; che &egrave; vero. I bitcoin hanno valore perch&eacute; la loro produzione richiede l'investimento di risorse reali (uso di CPU e di energia elettrica), non possone essere usati pi&ugrave; di una volta e non se ne pu&ograve; venire deprivati senza che avvenga un qualche accesso illecito al proprio computer. ==Fondamenti dei Bitcoin== ===Prevenire il furto=== Per garantire che un terzo in malafede, diciamo Eva, non possa impossessarsi dei bitcoin altrui creando transazioni a loro nome, si creano firme digitali usando [[Wikipedia:Public-key_cryptography|public key system]]. In tale sistema ogni persona, ad esempio Alice e Roby, ha un paio di chiavi crittografiche, una pubblica e una privata, che conserva in cassaforte [[Portafoglio/wallet]]. Solamente l'utente con la sua firma privata segreta pu&ograve; firmare un documento quale l'operazione che trasferisce alcuni dei suoi bitcoin a qualcun'altro, ma chiunque pu&ograve; convalidare la firma usando la chiave pubblica dell'utente in questione. *Roby invia la sua chiave pubblica ad Alice. * Alice aggiunge alla chaive pubblica di Roby e l'ammontare che vuole trasferire, alla transazione. * Alice firma la transazione con la propria chiave privata. Il risultato &egrave; che chiunque conosca le chiavi pubbliche di entrambi, Alice e Roby, pu&ograve; vedere adesso che &egrave; Alice che ha accettato di trasferire la somma a Roby, perch&acute; nessun'altro a parte Alice ha la sua chiave privata. Alice sarebbe scema a dare la sua chiave privata ad altri, perch&eacute; questo permetterebbe loro di firmare operazioni a nome di lei e, quindi, rimuovere fondi dal suo portafoglio. Pi&ugrave; tardi, quando Roby trasferir&agrave; le stesse monete a Carletto, far&agrave; la stessa cosa: ricevere la chiave pubblica da Carletto, aggiungere una nuova transazione alla catena di transazioni in rete e firmarla con la sua (quella di Roby) chiave privata. Ma solamente Roby pu&ograve; farlo perch&eacute; solo lui ha la chiave privata necessaria alla firma. Questa &egrave; l'unica chiave privata che corrisponde alla chiave pubblica di Roby che &egrave; gi&agrave; presente nella catena in rete. Eva non pu&ograve; cambiare la propriet&agrave; delle monete rimpiazzando la chiave pubblica di Roby con la propria chiave pubblica, perch&eacute; lei ha firmato il trasferimento a Roby usando la propria chiave privata, dichiarando cos&igrave; che le monete che le appartenevano ora appartengono a Roby; e la chiave privata di Alice &egrave; mantenuta segreta ad Eva. Cos&igrave; se Carletto accetta che la moneta era originariamente nelle mani di Alice, allora accetta anche il fatto che questa moneta pass&oacute; pi&ugrave; tardi a Roby e adesso, Roby passa la stessa moneta a lui. ===Prevenire il doppio uso=== Ecco come garantiamo che Alice non possa replicare la moneta e la usi in pi&ugrave; di una transazione (la innovazione pi&ugrave; importante di Bitcoin): [[Utente:Gianco|Gianco]] 02:35, 16 giu 2011 (GMT) [[Utente:Gianco|Gianco]] 19:45, 16 giu 2011 (GMT) c4ilvp23hvdiekzrm4bg3rvjzu9xp3k 26 25 2011-06-16T20:27:17Z Gianco 19 /* Prevenire il furto */ 26 wikitext text/x-wiki == Sommario == Preso da [http://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin#cite_ref-0 Wikipedia]. Oltre che alla moneta ed al software, '''Bitcoin''' (abbreviato come '''BTC''') si riferisce anche alla rete P2P (peer-to-peer o pari a pari) che si forma in conseguenza al funzionamento del software '''Bitcoin'''. '''BTC''' utilizza una base dati distribuita su questa rete P2P per eseguire le transazioni commerciali insieme a firme digitali e "proof-of-work" (POW o prova di lavoro) per sicurezza. Ciò assicura che i ''BTC'' possano essere spesi solo dalla persona che li possiede. La topologia P2P e la mancanza di sistema amministrativo centralizzato, rendono difficile per qualsiasi autorità manipolare la quantità di bitcoins in circolazione e quindi, riducono l'inflazione.<ref name="Nakamoto">[http://www.bitcoin.org/bitcoin.pdf], Nakamoto, Satoshi (24 May 2009). Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System. Retrieved 14 December 2010.</ref> L'interesse in Bitcoin, representato da ricerche Google per questa parola, è aumentato enormemente nel secondo trimestre del 2011. <ref name="Search"> [http://www.google.com/insights/search/#q=bitcoin&date=today%2012-m&cmpt=q.%20]. Web Search Interest: bitcoin. Google Insights for Search. Google. Retrieved: 14 June 2011</ref>. Tuttavia, almeno fino a maggio 2011, le più grandi aziende al dettaglio ancora non accettano questa moneta come pagamento. <ref name="Simonite">[http://www.technologyreview.com/computing/37619/?p1=A1&a=f]. Tom Simonite (25 May 2011). "What Bitcoin Is, and Why It Matters". Technology Review (MIT). Retrieved 14 June 2011.</ref> <br /> ==== Citazioni ==== <br /> <references /> Preso da "en.bitcoin.it". Lo scopo del materiale seguente&egrave; di proporre una panoramica sul Bitcoin e l'economia. ==Concetti base== ===La valuta=== Alice vuole comprare un paio di calze di Alpaca da Roby [http://www.grasshillalpacas.com/alpacaproductsforbitcoinoffer.htmlAlpaca socks] al prezzo di un dollaro ma vive in un'altra citt&agrave;. Un dollaro &egrave; un pezzo di carta molto facile da creare (per chi ha il potere di farlo), ma viene accettato dalla gente nel mondo reale in cambio di prodotti e servizi come, ad esempio, i calzini che Alice vuole comperare. La cosa pi&ugrave; semplice per Alice &egrave; quella di mettere la banconota da un dollaro in una busta, impostarla a Roby e poi attendere che Roby le invii le calze. ===Le banche=== Altrimenti, Alice pu&ograve; "trasferire" i soldi a Roby. Pu&ograve; farlo dando per prima cosa la banconota ad una banca la cui funzione &egrave; quella di salvaguardare il dollaro di Alice e di darle in cambio una promessa scritta (l'estratto conto) da usare quando vuole per ritirare la sua banconota da un dollaro, o tutte le banconote che lei ha depositato su quel conto nel corso del tempo. I soldi sono ancora suoi, quindi Alice ha diritto di usarli come meglio crede e la banca le offre, per una piccola commissione, il servizio di dare le sue banconote da un dollaro a Roby. Ci&ograve; viene effettuato depositando la banconota sul conto di Roby alla sua banca. Roby lo verr&agrave; a sapere nonappena controller&agrave; il suo estratto conto. Negli ultimi decenni, le banche hanno introdotto l'uso dell'automazione sotto forma di bancomat e di server sull'internet, per aumentare efficienza e risparmiare sugli stipendi pagati ai loro impiegati. Questi sistemi, in molti sensi, imitano le azioni degli impiegati nel ricevere le istruzioni dei clienti ed eseguirle efficaciemente, ed i clienti hanno ormai fiducia nel fatto che ci&ograve; che leggono nei loro estratti conto o sul monitor del loro computer rappresenti con precisione la somma di denaro che possiedono. Infatti, sono talmente fiduciosi che accettano questi numeri nello stesso modo in cui accettano banconote (simile al modo in cui la gente incominci&ograve; ad accettare banconote invece di monete d'oro o di argento). Tuttavia, il fatto che si usino strumenti elettronici non modifica la struttura del sistema basato su un'autorit&agrave; (la banca) responsabile di tenere nota di quanti soldi appartengano a chi. Tutti ci dobbiamo fidare dell'onest&agrave; di questa autorit&agrave; - che sia onesta nel dichiarare la somma totale di denaro tenuto in salvaguardia o, quantomeno, mettere le banconote a disposizione su richiesta dei clienti - cos&igrave; come devono essere onesti i clienti nel dichiarare le proprie generalit&agrave; quando compiono operazioni bancarie e transazioni commerciali a mezzo banca. Bitcon &egrave; un sistema di propriet&agrave; e per traferire somme di bitcoin, in maniera simile a quella di un'interfaccia bancaria on line, ma di far ci&ograve; anonimamente e senza la dipendenza su un'autorit&agrave; centrale che debba decidere su ci&ograve; che &egrave; vero. I bitcoin hanno valore perch&eacute; la loro produzione richiede l'investimento di risorse reali (uso di CPU e di energia elettrica), non possone essere usati pi&ugrave; di una volta e non se ne pu&ograve; venire deprivati senza che avvenga un qualche accesso illecito al proprio computer. ==Fondamenti dei Bitcoin== ===Prevenire il furto=== Per garantire che un terzo in malafede, diciamo Eva, non possa impossessarsi dei bitcoin altrui creando transazioni a loro nome, si creano firme digitali usando [[Wikipedia:Public-key_cryptography|public key system]]. In tale sistema ogni persona, ad esempio Alice e Roby, ha un paio di chiavi crittografiche, una pubblica e una privata, che conserva in cassaforte [[Portafoglio/wallet]]. Solamente l'utente con la sua firma privata segreta pu&ograve; firmare un documento quale l'operazione che trasferisce alcuni dei suoi bitcoin a qualcun'altro, ma chiunque pu&ograve; convalidare la firma usando la chiave pubblica dell'utente in questione. *Roby invia la sua chiave pubblica ad Alice. * Alice aggiunge alla chaive pubblica di Roby e l'ammontare che vuole trasferire, alla transazione. * Alice firma la transazione con la propria chiave privata. Il risultato &egrave; che chiunque conosca le chiavi pubbliche di entrambi, Alice e Roby, pu&ograve; vedere adesso che &egrave; Alice che ha accettato di trasferire la somma a Roby, perch&eacute; nessun'altro a parte Alice ha la sua chiave privata. Alice sarebbe scema a dare la sua chiave privata ad altri, perch&eacute; questo permetterebbe loro di firmare operazioni a nome di lei e, quindi, rimuovere fondi dal suo portafoglio. Pi&ugrave; tardi, quando Roby trasferir&agrave; le stesse monete a Carletto, far&agrave; la stessa cosa: ricevere la chiave pubblica da Carletto, aggiungere una nuova transazione alla catena di transazioni in rete e firmarla con la sua (quella di Roby) chiave privata. Ma solamente Roby pu&ograve; farlo perch&eacute; solo lui ha la chiave privata necessaria alla firma. Questa &egrave; l'unica chiave privata che corrisponde alla chiave pubblica di Roby che &egrave; gi&agrave; presente nella catena in rete. Eva non pu&ograve; cambiare la propriet&agrave; delle monete rimpiazzando la chiave pubblica di Roby con la propria chiave pubblica, perch&eacute; lei ha firmato il trasferimento a Roby usando la propria chiave privata, dichiarando cos&igrave; che le monete che le appartenevano ora appartengono a Roby; e la chiave privata di Alice &egrave; mantenuta segreta ad Eva. Cos&igrave; se Carletto accetta che la moneta era originariamente nelle mani di Alice, allora accetta anche il fatto che questa moneta pass&oacute; pi&ugrave; tardi a Roby e adesso, Roby passa la stessa moneta a lui. ===Prevenire il doppio uso=== Ecco come garantiamo che Alice non possa replicare la moneta e la usi in pi&ugrave; di una transazione (la innovazione pi&ugrave; importante di Bitcoin): [[Utente:Gianco|Gianco]] 02:35, 16 giu 2011 (GMT) [[Utente:Gianco|Gianco]] 19:45, 16 giu 2011 (GMT) 34g6an3dty2svm3xbn64s5gnwm71s36 27 26 2011-06-16T21:17:27Z Gianco 19 27 wikitext text/x-wiki == Sommario == Preso da [http://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin#cite_ref-0 Wikipedia]. Oltre che alla moneta ed al software, '''Bitcoin''' (abbreviato come '''BTC''') si riferisce anche alla rete P2P (peer-to-peer o pari a pari) che si forma in conseguenza al funzionamento del software '''Bitcoin'''. '''BTC''' utilizza una base dati distribuita su questa rete P2P per eseguire le transazioni commerciali insieme a firme digitali e "proof-of-work" (POW o prova di lavoro) per sicurezza. Ciò assicura che i ''BTC'' possano essere spesi solo dalla persona che li possiede. La topologia P2P e la mancanza di sistema amministrativo centralizzato, rendono difficile per qualsiasi autorità manipolare la quantità di bitcoins in circolazione e quindi, riducono l'inflazione.<ref name="Nakamoto">[http://www.bitcoin.org/bitcoin.pdf], Nakamoto, Satoshi (24 May 2009). Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System. Retrieved 14 December 2010.</ref> L'interesse in Bitcoin, representato da ricerche Google per questa parola, è aumentato enormemente nel secondo trimestre del 2011. <ref name="Search"> [http://www.google.com/insights/search/#q=bitcoin&date=today%2012-m&cmpt=q.%20]. Web Search Interest: bitcoin. Google Insights for Search. Google. Retrieved: 14 June 2011</ref>. Tuttavia, almeno fino a maggio 2011, le più grandi aziende al dettaglio ancora non accettano questa moneta come pagamento. <ref name="Simonite">[http://www.technologyreview.com/computing/37619/?p1=A1&a=f]. Tom Simonite (25 May 2011). "What Bitcoin Is, and Why It Matters". Technology Review (MIT). Retrieved 14 June 2011.</ref> <br /> ==== Citazioni ==== <br /> <references /> Preso da "en.bitcoin.it". Lo scopo del materiale seguente&egrave; di proporre una panoramica sul Bitcoin e l'economia. ==Concetti base== ===La valuta=== Alice vuole comprare un paio di calze di Alpaca da Roby [http://www.grasshillalpacas.com/alpacaproductsforbitcoinoffer.htmlAlpaca socks] al prezzo di un dollaro ma vive in un'altra citt&agrave;. Un dollaro &egrave; un pezzo di carta molto facile da creare (per chi ha il potere di farlo), ma viene accettato dalla gente nel mondo reale in cambio di prodotti e servizi come, ad esempio, i calzini che Alice vuole comperare. La cosa pi&ugrave; semplice per Alice &egrave; quella di mettere la banconota da un dollaro in una busta, impostarla a Roby e poi attendere che Roby le invii le calze. ===Le banche=== Altrimenti, Alice pu&ograve; "trasferire" i soldi a Roby. Pu&ograve; farlo dando per prima cosa la banconota ad una banca la cui funzione &egrave; quella di salvaguardare il dollaro di Alice e di darle in cambio una promessa scritta (l'estratto conto) da usare quando vuole per ritirare la sua banconota da un dollaro, o tutte le banconote che lei ha depositato su quel conto nel corso del tempo. I soldi sono ancora suoi, quindi Alice ha diritto di usarli come meglio crede e la banca le offre, per una piccola commissione, il servizio di dare le sue banconote da un dollaro a Roby. Ci&ograve; viene effettuato depositando la banconota sul conto di Roby alla sua banca. Roby lo verr&agrave; a sapere nonappena controller&agrave; il suo estratto conto. Negli ultimi decenni, le banche hanno introdotto l'uso dell'automazione sotto forma di bancomat e di server sull'internet, per aumentare efficienza e risparmiare sugli stipendi pagati ai loro impiegati. Questi sistemi, in molti sensi, imitano le azioni degli impiegati nel ricevere le istruzioni dei clienti ed eseguirle efficaciemente, ed i clienti hanno ormai fiducia nel fatto che ci&ograve; che leggono nei loro estratti conto o sul monitor del loro computer rappresenti con precisione la somma di denaro che possiedono. Infatti, sono talmente fiduciosi che accettano questi numeri nello stesso modo in cui accettano banconote (simile al modo in cui la gente incominci&ograve; ad accettare banconote invece di monete d'oro o di argento). Tuttavia, il fatto che si usino strumenti elettronici non modifica la struttura del sistema basato su un'autorit&agrave; (la banca) responsabile di tenere nota di quanti soldi appartengano a chi. Tutti ci dobbiamo fidare dell'onest&agrave; di questa autorit&agrave; - che sia onesta nel dichiarare la somma totale di denaro tenuto in salvaguardia o, quantomeno, mettere le banconote a disposizione su richiesta dei clienti - cos&igrave; come devono essere onesti i clienti nel dichiarare le proprie generalit&agrave; quando compiono operazioni bancarie e transazioni commerciali a mezzo banca. Bitcon &egrave; un sistema di propriet&agrave; e per traferire somme di bitcoin, in maniera simile a quella di un'interfaccia bancaria on line, ma di far ci&ograve; anonimamente e senza la dipendenza su un'autorit&agrave; centrale che debba decidere su ci&ograve; che &egrave; vero. I bitcoin hanno valore perch&eacute; la loro produzione richiede l'investimento di risorse reali (uso di CPU e di energia elettrica), non possone essere usati pi&ugrave; di una volta e non se ne pu&ograve; venire deprivati senza che avvenga un qualche accesso illecito al proprio computer. ==Fondamenti dei Bitcoin== ===Prevenire il furto=== Per garantire che un terzo in malafede, diciamo Eva, non possa impossessarsi dei bitcoin altrui creando transazioni a loro nome, si creano firme digitali usando [[Wikipedia:Public-key_cryptography|public key system]]. In tale sistema ogni persona, ad esempio Alice e Roby, ha un paio di chiavi crittografiche, una pubblica e una privata, che conserva in cassaforte [[Portafoglio/wallet]]. Solamente l'utente con la sua firma privata segreta pu&ograve; firmare un documento quale l'operazione che trasferisce alcuni dei suoi bitcoin a qualcun'altro, ma chiunque pu&ograve; convalidare la firma usando la chiave pubblica dell'utente in questione. *Roby invia la sua chiave pubblica ad Alice. * Alice aggiunge alla chaive pubblica di Roby e l'ammontare che vuole trasferire, alla transazione. * Alice firma la transazione con la propria chiave privata. Il risultato &egrave; che chiunque conosca le chiavi pubbliche di entrambi, Alice e Roby, pu&ograve; vedere adesso che &egrave; Alice che ha accettato di trasferire la somma a Roby, perch&eacute; nessun'altro a parte Alice ha la sua chiave privata. Alice sarebbe scema a dare la sua chiave privata ad altri, perch&eacute; questo permetterebbe loro di firmare operazioni a nome di lei e, quindi, rimuovere fondi dal suo portafoglio. Pi&ugrave; tardi, quando Roby trasferir&agrave; le stesse monete a Carletto, far&agrave; la stessa cosa: ricevere la chiave pubblica da Carletto, aggiungere una nuova transazione alla catena di transazioni in rete e firmarla con la sua (quella di Roby) chiave privata. Ma solamente Roby pu&ograve; farlo perch&eacute; solo lui ha la chiave privata necessaria alla firma. Questa &egrave; l'unica chiave privata che corrisponde alla chiave pubblica di Roby che &egrave; gi&agrave; presente nella catena in rete. Eva non pu&ograve; cambiare la propriet&agrave; delle monete rimpiazzando la chiave pubblica di Roby con la propria chiave pubblica, perch&eacute; lei ha firmato il trasferimento a Roby usando la propria chiave privata, dichiarando cos&igrave; che le monete che le appartenevano ora appartengono a Roby; e la chiave privata di Alice &egrave; mantenuta segreta ad Eva. Cos&igrave; se Carletto accetta che la moneta era originariamente nelle mani di Alice, allora accetta anche il fatto che questa moneta pass&oacute; pi&ugrave; tardi a Roby e adesso, Roby passa la stessa moneta a lui. ===Prevenire il doppio uso=== Ecco come garantiamo che Alice non possa replicare la moneta e la usi in pi&ugrave; di una transazione (la innovazione pi&ugrave; importante di Bitcoin): * I dettagli delle [[Transazioni|transactions]] sono inviati in [[rete|network]] e[[trasmessi|forwarded]] a tutti i computers o a pi&ugrave; computer possibili, * una catena in costante crescita di [[blocchi|blocks]] contenenti l'archivio di tutte le transazioni,&egrave; mantenuta collettivamente da tutti i computer (ognuno neha una copia completa), * per venire accettati nella catena, i blocchi delle transazioni debbono essere validi e debbono includere la [[prova-lavoro|proof-of-work]] (un blocco generato dalla rete ogni 10 minuti), * i blocchi sono incatenati in modo tale che, quando modificati, tutti i blocchi seguenti dovranno essere nuovamente computati, * quando appaiono nuovi, validi anelli della catena, solo il ramo pi&ugrave; lungo viene accettato e questo viene poi ulteriormente allungato. [[Utente:Gianco|Gianco]] 02:35, 16 giu 2011 (GMT) [[Utente:Gianco|Gianco]] 19:45, 16 giu 2011 (GMT) pox5jrvudm6opybe71qu9lkl1xuia68 28 27 2011-06-16T21:21:23Z Gianco 19 /* Prevenire il doppio uso */ 28 wikitext text/x-wiki == Sommario == Preso da [http://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin#cite_ref-0 Wikipedia]. Oltre che alla moneta ed al software, '''Bitcoin''' (abbreviato come '''BTC''') si riferisce anche alla rete P2P (peer-to-peer o pari a pari) che si forma in conseguenza al funzionamento del software '''Bitcoin'''. '''BTC''' utilizza una base dati distribuita su questa rete P2P per eseguire le transazioni commerciali insieme a firme digitali e "proof-of-work" (POW o prova di lavoro) per sicurezza. Ciò assicura che i ''BTC'' possano essere spesi solo dalla persona che li possiede. La topologia P2P e la mancanza di sistema amministrativo centralizzato, rendono difficile per qualsiasi autorità manipolare la quantità di bitcoins in circolazione e quindi, riducono l'inflazione.<ref name="Nakamoto">[http://www.bitcoin.org/bitcoin.pdf], Nakamoto, Satoshi (24 May 2009). Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System. Retrieved 14 December 2010.</ref> L'interesse in Bitcoin, representato da ricerche Google per questa parola, è aumentato enormemente nel secondo trimestre del 2011. <ref name="Search"> [http://www.google.com/insights/search/#q=bitcoin&date=today%2012-m&cmpt=q.%20]. Web Search Interest: bitcoin. Google Insights for Search. Google. Retrieved: 14 June 2011</ref>. Tuttavia, almeno fino a maggio 2011, le più grandi aziende al dettaglio ancora non accettano questa moneta come pagamento. <ref name="Simonite">[http://www.technologyreview.com/computing/37619/?p1=A1&a=f]. Tom Simonite (25 May 2011). "What Bitcoin Is, and Why It Matters". Technology Review (MIT). Retrieved 14 June 2011.</ref> <br /> ==== Citazioni ==== <br /> <references /> Preso da "en.bitcoin.it". Lo scopo del materiale seguente&egrave; di proporre una panoramica sul Bitcoin e l'economia. ==Concetti base== ===La valuta=== Alice vuole comprare un paio di calze di Alpaca da Roby [http://www.grasshillalpacas.com/alpacaproductsforbitcoinoffer.htmlAlpaca socks] al prezzo di un dollaro ma vive in un'altra citt&agrave;. Un dollaro &egrave; un pezzo di carta molto facile da creare (per chi ha il potere di farlo), ma viene accettato dalla gente nel mondo reale in cambio di prodotti e servizi come, ad esempio, i calzini che Alice vuole comperare. La cosa pi&ugrave; semplice per Alice &egrave; quella di mettere la banconota da un dollaro in una busta, impostarla a Roby e poi attendere che Roby le invii le calze. ===Le banche=== Altrimenti, Alice pu&ograve; "trasferire" i soldi a Roby. Pu&ograve; farlo dando per prima cosa la banconota ad una banca la cui funzione &egrave; quella di salvaguardare il dollaro di Alice e di darle in cambio una promessa scritta (l'estratto conto) da usare quando vuole per ritirare la sua banconota da un dollaro, o tutte le banconote che lei ha depositato su quel conto nel corso del tempo. I soldi sono ancora suoi, quindi Alice ha diritto di usarli come meglio crede e la banca le offre, per una piccola commissione, il servizio di dare le sue banconote da un dollaro a Roby. Ci&ograve; viene effettuato depositando la banconota sul conto di Roby alla sua banca. Roby lo verr&agrave; a sapere nonappena controller&agrave; il suo estratto conto. Negli ultimi decenni, le banche hanno introdotto l'uso dell'automazione sotto forma di bancomat e di server sull'internet, per aumentare efficienza e risparmiare sugli stipendi pagati ai loro impiegati. Questi sistemi, in molti sensi, imitano le azioni degli impiegati nel ricevere le istruzioni dei clienti ed eseguirle efficaciemente, ed i clienti hanno ormai fiducia nel fatto che ci&ograve; che leggono nei loro estratti conto o sul monitor del loro computer rappresenti con precisione la somma di denaro che possiedono. Infatti, sono talmente fiduciosi che accettano questi numeri nello stesso modo in cui accettano banconote (simile al modo in cui la gente incominci&ograve; ad accettare banconote invece di monete d'oro o di argento). Tuttavia, il fatto che si usino strumenti elettronici non modifica la struttura del sistema basato su un'autorit&agrave; (la banca) responsabile di tenere nota di quanti soldi appartengano a chi. Tutti ci dobbiamo fidare dell'onest&agrave; di questa autorit&agrave; - che sia onesta nel dichiarare la somma totale di denaro tenuto in salvaguardia o, quantomeno, mettere le banconote a disposizione su richiesta dei clienti - cos&igrave; come devono essere onesti i clienti nel dichiarare le proprie generalit&agrave; quando compiono operazioni bancarie e transazioni commerciali a mezzo banca. Bitcon &egrave; un sistema di propriet&agrave; e per traferire somme di bitcoin, in maniera simile a quella di un'interfaccia bancaria on line, ma di far ci&ograve; anonimamente e senza la dipendenza su un'autorit&agrave; centrale che debba decidere su ci&ograve; che &egrave; vero. I bitcoin hanno valore perch&eacute; la loro produzione richiede l'investimento di risorse reali (uso di CPU e di energia elettrica), non possone essere usati pi&ugrave; di una volta e non se ne pu&ograve; venire deprivati senza che avvenga un qualche accesso illecito al proprio computer. ==Fondamenti dei Bitcoin== ===Prevenire il furto=== Per garantire che un terzo in malafede, diciamo Eva, non possa impossessarsi dei bitcoin altrui creando transazioni a loro nome, si creano firme digitali usando [[Wikipedia:Public-key_cryptography|public key system]]. In tale sistema ogni persona, ad esempio Alice e Roby, ha un paio di chiavi crittografiche, una pubblica e una privata, che conserva in cassaforte [[Portafoglio/wallet]]. Solamente l'utente con la sua firma privata segreta pu&ograve; firmare un documento quale l'operazione che trasferisce alcuni dei suoi bitcoin a qualcun'altro, ma chiunque pu&ograve; convalidare la firma usando la chiave pubblica dell'utente in questione. *Roby invia la sua chiave pubblica ad Alice. * Alice aggiunge alla chaive pubblica di Roby e l'ammontare che vuole trasferire, alla transazione. * Alice firma la transazione con la propria chiave privata. Il risultato &egrave; che chiunque conosca le chiavi pubbliche di entrambi, Alice e Roby, pu&ograve; vedere adesso che &egrave; Alice che ha accettato di trasferire la somma a Roby, perch&eacute; nessun'altro a parte Alice ha la sua chiave privata. Alice sarebbe scema a dare la sua chiave privata ad altri, perch&eacute; questo permetterebbe loro di firmare operazioni a nome di lei e, quindi, rimuovere fondi dal suo portafoglio. Pi&ugrave; tardi, quando Roby trasferir&agrave; le stesse monete a Carletto, far&agrave; la stessa cosa: ricevere la chiave pubblica da Carletto, aggiungere una nuova transazione alla catena di transazioni in rete e firmarla con la sua (quella di Roby) chiave privata. Ma solamente Roby pu&ograve; farlo perch&eacute; solo lui ha la chiave privata necessaria alla firma. Questa &egrave; l'unica chiave privata che corrisponde alla chiave pubblica di Roby che &egrave; gi&agrave; presente nella catena in rete. Eva non pu&ograve; cambiare la propriet&agrave; delle monete rimpiazzando la chiave pubblica di Roby con la propria chiave pubblica, perch&eacute; lei ha firmato il trasferimento a Roby usando la propria chiave privata, dichiarando cos&igrave; che le monete che le appartenevano ora appartengono a Roby; e la chiave privata di Alice &egrave; mantenuta segreta ad Eva. Cos&igrave; se Carletto accetta che la moneta era originariamente nelle mani di Alice, allora accetta anche il fatto che questa moneta pass&oacute; pi&ugrave; tardi a Roby e adesso, Roby passa la stessa moneta a lui. ===Prevenire il doppio uso=== Ecco come garantiamo che Alice non possa replicare la moneta e la usi in pi&ugrave; di una transazione (la innovazione pi&ugrave; importante di Bitcoin): * I dettagli delle [[Transactions|transazioni]] sono inviati in [[network|rete]] e [[forwarded|trasmessi]] a tutti i computers o a pi&ugrave; computer possibili, * una catena in costante crescita di [[blocks|blocchi]] contenenti l'archivio di tutte le transazioni,&egrave; mantenuta collettivamente da tutti i computer (ognuno neha una copia completa), * per venire accettati nella catena, i blocchi delle transazioni debbono essere validi e debbono includere la [[proof-of-work|prova-lavoro]] (un blocco generato dalla rete ogni 10 minuti), * i blocchi sono incatenati in modo tale che, quando modificati, tutti i blocchi seguenti dovranno essere nuovamente computati, * quando appaiono nuovi, validi anelli della catena, solo il ramo pi&ugrave; lungo viene accettato e questo viene poi ulteriormente allungato. [[Utente:Gianco|Gianco]] 02:35, 16 giu 2011 (GMT) [[Utente:Gianco|Gianco]] 19:45, 16 giu 2011 (GMT) d5fikgk6kgjp30fw5pkl534j50m0vf5 29 28 2011-06-16T21:40:21Z Gianco 19 /* Prevenire il doppio uso */ 29 wikitext text/x-wiki == Sommario == Preso da [http://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin#cite_ref-0 Wikipedia]. Oltre che alla moneta ed al software, '''Bitcoin''' (abbreviato come '''BTC''') si riferisce anche alla rete P2P (peer-to-peer o pari a pari) che si forma in conseguenza al funzionamento del software '''Bitcoin'''. '''BTC''' utilizza una base dati distribuita su questa rete P2P per eseguire le transazioni commerciali insieme a firme digitali e "proof-of-work" (POW o prova di lavoro) per sicurezza. Ciò assicura che i ''BTC'' possano essere spesi solo dalla persona che li possiede. La topologia P2P e la mancanza di sistema amministrativo centralizzato, rendono difficile per qualsiasi autorità manipolare la quantità di bitcoins in circolazione e quindi, riducono l'inflazione.<ref name="Nakamoto">[http://www.bitcoin.org/bitcoin.pdf], Nakamoto, Satoshi (24 May 2009). Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System. Retrieved 14 December 2010.</ref> L'interesse in Bitcoin, representato da ricerche Google per questa parola, è aumentato enormemente nel secondo trimestre del 2011. <ref name="Search"> [http://www.google.com/insights/search/#q=bitcoin&date=today%2012-m&cmpt=q.%20]. Web Search Interest: bitcoin. Google Insights for Search. Google. Retrieved: 14 June 2011</ref>. Tuttavia, almeno fino a maggio 2011, le più grandi aziende al dettaglio ancora non accettano questa moneta come pagamento. <ref name="Simonite">[http://www.technologyreview.com/computing/37619/?p1=A1&a=f]. Tom Simonite (25 May 2011). "What Bitcoin Is, and Why It Matters". Technology Review (MIT). Retrieved 14 June 2011.</ref> <br /> ==== Citazioni ==== <br /> <references /> Preso da "en.bitcoin.it". Lo scopo del materiale seguente&egrave; di proporre una panoramica sul Bitcoin e l'economia. ==Concetti base== ===La valuta=== Alice vuole comprare un paio di calze di Alpaca da Roby [http://www.grasshillalpacas.com/alpacaproductsforbitcoinoffer.htmlAlpaca socks] al prezzo di un dollaro ma vive in un'altra citt&agrave;. Un dollaro &egrave; un pezzo di carta molto facile da creare (per chi ha il potere di farlo), ma viene accettato dalla gente nel mondo reale in cambio di prodotti e servizi come, ad esempio, i calzini che Alice vuole comperare. La cosa pi&ugrave; semplice per Alice &egrave; quella di mettere la banconota da un dollaro in una busta, impostarla a Roby e poi attendere che Roby le invii le calze. ===Le banche=== Altrimenti, Alice pu&ograve; "trasferire" i soldi a Roby. Pu&ograve; farlo dando per prima cosa la banconota ad una banca la cui funzione &egrave; quella di salvaguardare il dollaro di Alice e di darle in cambio una promessa scritta (l'estratto conto) da usare quando vuole per ritirare la sua banconota da un dollaro, o tutte le banconote che lei ha depositato su quel conto nel corso del tempo. I soldi sono ancora suoi, quindi Alice ha diritto di usarli come meglio crede e la banca le offre, per una piccola commissione, il servizio di dare le sue banconote da un dollaro a Roby. Ci&ograve; viene effettuato depositando la banconota sul conto di Roby alla sua banca. Roby lo verr&agrave; a sapere nonappena controller&agrave; il suo estratto conto. Negli ultimi decenni, le banche hanno introdotto l'uso dell'automazione sotto forma di bancomat e di server sull'internet, per aumentare efficienza e risparmiare sugli stipendi pagati ai loro impiegati. Questi sistemi, in molti sensi, imitano le azioni degli impiegati nel ricevere le istruzioni dei clienti ed eseguirle efficaciemente, ed i clienti hanno ormai fiducia nel fatto che ci&ograve; che leggono nei loro estratti conto o sul monitor del loro computer rappresenti con precisione la somma di denaro che possiedono. Infatti, sono talmente fiduciosi che accettano questi numeri nello stesso modo in cui accettano banconote (simile al modo in cui la gente incominci&ograve; ad accettare banconote invece di monete d'oro o di argento). Tuttavia, il fatto che si usino strumenti elettronici non modifica la struttura del sistema basato su un'autorit&agrave; (la banca) responsabile di tenere nota di quanti soldi appartengano a chi. Tutti ci dobbiamo fidare dell'onest&agrave; di questa autorit&agrave; - che sia onesta nel dichiarare la somma totale di denaro tenuto in salvaguardia o, quantomeno, mettere le banconote a disposizione su richiesta dei clienti - cos&igrave; come devono essere onesti i clienti nel dichiarare le proprie generalit&agrave; quando compiono operazioni bancarie e transazioni commerciali a mezzo banca. Bitcon &egrave; un sistema di propriet&agrave; e per traferire somme di bitcoin, in maniera simile a quella di un'interfaccia bancaria on line, ma di far ci&ograve; anonimamente e senza la dipendenza su un'autorit&agrave; centrale che debba decidere su ci&ograve; che &egrave; vero. I bitcoin hanno valore perch&eacute; la loro produzione richiede l'investimento di risorse reali (uso di CPU e di energia elettrica), non possone essere usati pi&ugrave; di una volta e non se ne pu&ograve; venire deprivati senza che avvenga un qualche accesso illecito al proprio computer. ==Fondamenti dei Bitcoin== ===Prevenire il furto=== Per garantire che un terzo in malafede, diciamo Eva, non possa impossessarsi dei bitcoin altrui creando transazioni a loro nome, si creano firme digitali usando [[Wikipedia:Public-key_cryptography|public key system]]. In tale sistema ogni persona, ad esempio Alice e Roby, ha un paio di chiavi crittografiche, una pubblica e una privata, che conserva in cassaforte [[Portafoglio/wallet]]. Solamente l'utente con la sua firma privata segreta pu&ograve; firmare un documento quale l'operazione che trasferisce alcuni dei suoi bitcoin a qualcun'altro, ma chiunque pu&ograve; convalidare la firma usando la chiave pubblica dell'utente in questione. *Roby invia la sua chiave pubblica ad Alice. * Alice aggiunge alla chaive pubblica di Roby e l'ammontare che vuole trasferire, alla transazione. * Alice firma la transazione con la propria chiave privata. Il risultato &egrave; che chiunque conosca le chiavi pubbliche di entrambi, Alice e Roby, pu&ograve; vedere adesso che &egrave; Alice che ha accettato di trasferire la somma a Roby, perch&eacute; nessun'altro a parte Alice ha la sua chiave privata. Alice sarebbe scema a dare la sua chiave privata ad altri, perch&eacute; questo permetterebbe loro di firmare operazioni a nome di lei e, quindi, rimuovere fondi dal suo portafoglio. Pi&ugrave; tardi, quando Roby trasferir&agrave; le stesse monete a Carletto, far&agrave; la stessa cosa: ricevere la chiave pubblica da Carletto, aggiungere una nuova transazione alla catena di transazioni in rete e firmarla con la sua (quella di Roby) chiave privata. Ma solamente Roby pu&ograve; farlo perch&eacute; solo lui ha la chiave privata necessaria alla firma. Questa &egrave; l'unica chiave privata che corrisponde alla chiave pubblica di Roby che &egrave; gi&agrave; presente nella catena in rete. Eva non pu&ograve; cambiare la propriet&agrave; delle monete rimpiazzando la chiave pubblica di Roby con la propria chiave pubblica, perch&eacute; lei ha firmato il trasferimento a Roby usando la propria chiave privata, dichiarando cos&igrave; che le monete che le appartenevano ora appartengono a Roby; e la chiave privata di Alice &egrave; mantenuta segreta ad Eva. Cos&igrave; se Carletto accetta che la moneta era originariamente nelle mani di Alice, allora accetta anche il fatto che questa moneta pass&oacute; pi&ugrave; tardi a Roby e adesso, Roby passa la stessa moneta a lui. ===Prevenire il doppio uso=== Ecco come garantiamo che Alice non possa replicare la moneta e la usi in pi&ugrave; di una transazione (la innovazione pi&ugrave; importante di Bitcoin): * I dettagli delle [[Transactions|transazioni]] sono inviati in [[network|rete]] e [[forwarded|trasmessi]] a tutti i computers o a pi&ugrave; computer possibili, * una catena in costante crescita di [[blocks|blocchi]] contenenti l'archivio di tutte le transazioni,&egrave; mantenuta collettivamente da tutti i computer (ognuno neha una copia completa), * per venire accettati nella catena, i blocchi delle transazioni debbono essere validi e debbono includere la [[proof-of-work|prova-lavoro]] (un blocco generato dalla rete ogni 10 minuti), * i blocchi sono incatenati in modo tale che, quando modificati, tutti i blocchi seguenti dovranno essere nuovamente computati, * quando appaiono nuovi, validi anelli della catena, solo il ramo pi&ugrave; lungo viene accettato e questo viene poi ulteriormente allungato. Quando Roby vede che la sua transazione &egrave; stata inclusa in un blocco – che &egrave; stato incluso nella catena di blocchi pi&ugrave; lunga e ad estensione pi&ugrave; rapida (estesa con un lavoro computazionale significativo) – allora pu&ograve; essere sicuro che la transazione di Alice &egrave; stata accettata dai computer in rete e verr&agrave; registrata permanentemente impedendo cos&igrave; Alice di creare una seconda transazione usando la stessa moneta. [[Utente:Gianco|Gianco]] 02:35, 16 giu 2011 (GMT) [[Utente:Gianco|Gianco]] 19:45, 16 giu 2011 (GMT) m7b261p63j9a32agmzw81frzjsn0nmz 30 29 2011-06-16T21:57:20Z Gianco 19 /* Prevenire il doppio uso */ 30 wikitext text/x-wiki == Sommario == Preso da [http://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin#cite_ref-0 Wikipedia]. Oltre che alla moneta ed al software, '''Bitcoin''' (abbreviato come '''BTC''') si riferisce anche alla rete P2P (peer-to-peer o pari a pari) che si forma in conseguenza al funzionamento del software '''Bitcoin'''. '''BTC''' utilizza una base dati distribuita su questa rete P2P per eseguire le transazioni commerciali insieme a firme digitali e "proof-of-work" (POW o prova di lavoro) per sicurezza. Ciò assicura che i ''BTC'' possano essere spesi solo dalla persona che li possiede. La topologia P2P e la mancanza di sistema amministrativo centralizzato, rendono difficile per qualsiasi autorità manipolare la quantità di bitcoins in circolazione e quindi, riducono l'inflazione.<ref name="Nakamoto">[http://www.bitcoin.org/bitcoin.pdf], Nakamoto, Satoshi (24 May 2009). Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System. Retrieved 14 December 2010.</ref> L'interesse in Bitcoin, representato da ricerche Google per questa parola, è aumentato enormemente nel secondo trimestre del 2011. <ref name="Search"> [http://www.google.com/insights/search/#q=bitcoin&date=today%2012-m&cmpt=q.%20]. Web Search Interest: bitcoin. Google Insights for Search. Google. Retrieved: 14 June 2011</ref>. Tuttavia, almeno fino a maggio 2011, le più grandi aziende al dettaglio ancora non accettano questa moneta come pagamento. <ref name="Simonite">[http://www.technologyreview.com/computing/37619/?p1=A1&a=f]. Tom Simonite (25 May 2011). "What Bitcoin Is, and Why It Matters". Technology Review (MIT). Retrieved 14 June 2011.</ref> <br /> ==== Citazioni ==== <br /> <references /> Preso da "en.bitcoin.it". Lo scopo del materiale seguente&egrave; di proporre una panoramica sul Bitcoin e l'economia. ==Concetti base== ===La valuta=== Alice vuole comprare un paio di calze di Alpaca da Roby [http://www.grasshillalpacas.com/alpacaproductsforbitcoinoffer.htmlAlpaca socks] al prezzo di un dollaro ma vive in un'altra citt&agrave;. Un dollaro &egrave; un pezzo di carta molto facile da creare (per chi ha il potere di farlo), ma viene accettato dalla gente nel mondo reale in cambio di prodotti e servizi come, ad esempio, i calzini che Alice vuole comperare. La cosa pi&ugrave; semplice per Alice &egrave; quella di mettere la banconota da un dollaro in una busta, impostarla a Roby e poi attendere che Roby le invii le calze. ===Le banche=== Altrimenti, Alice pu&ograve; "trasferire" i soldi a Roby. Pu&ograve; farlo dando per prima cosa la banconota ad una banca la cui funzione &egrave; quella di salvaguardare il dollaro di Alice e di darle in cambio una promessa scritta (l'estratto conto) da usare quando vuole per ritirare la sua banconota da un dollaro, o tutte le banconote che lei ha depositato su quel conto nel corso del tempo. I soldi sono ancora suoi, quindi Alice ha diritto di usarli come meglio crede e la banca le offre, per una piccola commissione, il servizio di dare le sue banconote da un dollaro a Roby. Ci&ograve; viene effettuato depositando la banconota sul conto di Roby alla sua banca. Roby lo verr&agrave; a sapere nonappena controller&agrave; il suo estratto conto. Negli ultimi decenni, le banche hanno introdotto l'uso dell'automazione sotto forma di bancomat e di server sull'internet, per aumentare efficienza e risparmiare sugli stipendi pagati ai loro impiegati. Questi sistemi, in molti sensi, imitano le azioni degli impiegati nel ricevere le istruzioni dei clienti ed eseguirle efficaciemente, ed i clienti hanno ormai fiducia nel fatto che ci&ograve; che leggono nei loro estratti conto o sul monitor del loro computer rappresenti con precisione la somma di denaro che possiedono. Infatti, sono talmente fiduciosi che accettano questi numeri nello stesso modo in cui accettano banconote (simile al modo in cui la gente incominci&ograve; ad accettare banconote invece di monete d'oro o di argento). Tuttavia, il fatto che si usino strumenti elettronici non modifica la struttura del sistema basato su un'autorit&agrave; (la banca) responsabile di tenere nota di quanti soldi appartengano a chi. Tutti ci dobbiamo fidare dell'onest&agrave; di questa autorit&agrave; - che sia onesta nel dichiarare la somma totale di denaro tenuto in salvaguardia o, quantomeno, mettere le banconote a disposizione su richiesta dei clienti - cos&igrave; come devono essere onesti i clienti nel dichiarare le proprie generalit&agrave; quando compiono operazioni bancarie e transazioni commerciali a mezzo banca. Bitcon &egrave; un sistema di propriet&agrave; e per traferire somme di bitcoin, in maniera simile a quella di un'interfaccia bancaria on line, ma di far ci&ograve; anonimamente e senza la dipendenza su un'autorit&agrave; centrale che debba decidere su ci&ograve; che &egrave; vero. I bitcoin hanno valore perch&eacute; la loro produzione richiede l'investimento di risorse reali (uso di CPU e di energia elettrica), non possone essere usati pi&ugrave; di una volta e non se ne pu&ograve; venire deprivati senza che avvenga un qualche accesso illecito al proprio computer. ==Fondamenti dei Bitcoin== ===Prevenire il furto=== Per garantire che un terzo in malafede, diciamo Eva, non possa impossessarsi dei bitcoin altrui creando transazioni a loro nome, si creano firme digitali usando [[Wikipedia:Public-key_cryptography|public key system]]. In tale sistema ogni persona, ad esempio Alice e Roby, ha un paio di chiavi crittografiche, una pubblica e una privata, che conserva in cassaforte [[Portafoglio/wallet]]. Solamente l'utente con la sua firma privata segreta pu&ograve; firmare un documento quale l'operazione che trasferisce alcuni dei suoi bitcoin a qualcun'altro, ma chiunque pu&ograve; convalidare la firma usando la chiave pubblica dell'utente in questione. *Roby invia la sua chiave pubblica ad Alice. * Alice aggiunge alla chaive pubblica di Roby e l'ammontare che vuole trasferire, alla transazione. * Alice firma la transazione con la propria chiave privata. Il risultato &egrave; che chiunque conosca le chiavi pubbliche di entrambi, Alice e Roby, pu&ograve; vedere adesso che &egrave; Alice che ha accettato di trasferire la somma a Roby, perch&eacute; nessun'altro a parte Alice ha la sua chiave privata. Alice sarebbe scema a dare la sua chiave privata ad altri, perch&eacute; questo permetterebbe loro di firmare operazioni a nome di lei e, quindi, rimuovere fondi dal suo portafoglio. Pi&ugrave; tardi, quando Roby trasferir&agrave; le stesse monete a Carletto, far&agrave; la stessa cosa: ricevere la chiave pubblica da Carletto, aggiungere una nuova transazione alla catena di transazioni in rete e firmarla con la sua (quella di Roby) chiave privata. Ma solamente Roby pu&ograve; farlo perch&eacute; solo lui ha la chiave privata necessaria alla firma. Questa &egrave; l'unica chiave privata che corrisponde alla chiave pubblica di Roby che &egrave; gi&agrave; presente nella catena in rete. Eva non pu&ograve; cambiare la propriet&agrave; delle monete rimpiazzando la chiave pubblica di Roby con la propria chiave pubblica, perch&eacute; lei ha firmato il trasferimento a Roby usando la propria chiave privata, dichiarando cos&igrave; che le monete che le appartenevano ora appartengono a Roby; e la chiave privata di Alice &egrave; mantenuta segreta ad Eva. Cos&igrave; se Carletto accetta che la moneta era originariamente nelle mani di Alice, allora accetta anche il fatto che questa moneta pass&oacute; pi&ugrave; tardi a Roby e adesso, Roby passa la stessa moneta a lui. ===Prevenire il doppio uso=== Ecco come garantiamo che Alice non possa replicare la moneta e la usi in pi&ugrave; di una transazione (la innovazione pi&ugrave; importante di Bitcoin): * I dettagli delle [[Transactions|transazioni]] sono inviati in [[network|rete]] e [[forwarded|trasmessi]] a tutti i computers o a pi&ugrave; computer possibili, * una catena in costante crescita di [[blocks|blocchi]] contenenti l'archivio di tutte le transazioni,&egrave; mantenuta collettivamente da tutti i computer (ognuno neha una copia completa), * per venire accettati nella catena, i blocchi delle transazioni debbono essere validi e debbono includere la [[proof-of-work|prova-lavoro]] (un blocco generato dalla rete ogni 10 minuti), * i blocchi sono incatenati in modo tale che, quando modificati, tutti i blocchi seguenti dovranno essere nuovamente computati, * quando appaiono nuovi, validi anelli della catena, solo il ramo pi&ugrave; lungo viene accettato e questo viene poi ulteriormente allungato. Quando Roby vede che la sua transazione &egrave; stata inclusa in un blocco – che &egrave; stato incluso nella catena di blocchi pi&ugrave; lunga e ad estensione pi&ugrave; rapida (estesa con un lavoro computazionale significativo) – allora pu&ograve; essere sicuro che la transazione di Alice &egrave; stata accettata dai computer in rete e verr&agrave; registrata permanentemente impedendo cos&igrave; Alice di creare una seconda transazione usando la stessa moneta. In teoria, Alice potrebbe tentare di generare blocchi truccati, nei quali non appare il suo uso passato della stessa moneta, per poi tentare di inviare questi blocchi a tutti come prova che la moneta &egrave; ancora sua. Tuttavia, tali transazioni passate che contengono una firma da Alice, sono gi&agrave; state annunciate, distribuite ad un veramente grande numero di computer in rete bitcoin e blocchi che le contengono sono gi&agrave; stati generati da qualcuno (altrimenti i primi recipienti di queste monete non avrebbero ottenuto conferma). [[Utente:Gianco|Gianco]] 02:35, 16 giu 2011 (GMT) [[Utente:Gianco|Gianco]] 19:45, 16 giu 2011 (GMT) nsykvaw7ja4wkcbsps581xxze3mc1wp 31 30 2011-06-16T21:58:12Z Gianco 19 /* Prevenire il doppio uso */ 31 wikitext text/x-wiki == Sommario == Preso da [http://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin#cite_ref-0 Wikipedia]. Oltre che alla moneta ed al software, '''Bitcoin''' (abbreviato come '''BTC''') si riferisce anche alla rete P2P (peer-to-peer o pari a pari) che si forma in conseguenza al funzionamento del software '''Bitcoin'''. '''BTC''' utilizza una base dati distribuita su questa rete P2P per eseguire le transazioni commerciali insieme a firme digitali e "proof-of-work" (POW o prova di lavoro) per sicurezza. Ciò assicura che i ''BTC'' possano essere spesi solo dalla persona che li possiede. La topologia P2P e la mancanza di sistema amministrativo centralizzato, rendono difficile per qualsiasi autorità manipolare la quantità di bitcoins in circolazione e quindi, riducono l'inflazione.<ref name="Nakamoto">[http://www.bitcoin.org/bitcoin.pdf], Nakamoto, Satoshi (24 May 2009). Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System. Retrieved 14 December 2010.</ref> L'interesse in Bitcoin, representato da ricerche Google per questa parola, è aumentato enormemente nel secondo trimestre del 2011. <ref name="Search"> [http://www.google.com/insights/search/#q=bitcoin&date=today%2012-m&cmpt=q.%20]. Web Search Interest: bitcoin. Google Insights for Search. Google. Retrieved: 14 June 2011</ref>. Tuttavia, almeno fino a maggio 2011, le più grandi aziende al dettaglio ancora non accettano questa moneta come pagamento. <ref name="Simonite">[http://www.technologyreview.com/computing/37619/?p1=A1&a=f]. Tom Simonite (25 May 2011). "What Bitcoin Is, and Why It Matters". Technology Review (MIT). Retrieved 14 June 2011.</ref> <br /> ==== Citazioni ==== <br /> <references /> Preso da "en.bitcoin.it". Lo scopo del materiale seguente&egrave; di proporre una panoramica sul Bitcoin e l'economia. ==Concetti base== ===La valuta=== Alice vuole comprare un paio di calze di Alpaca da Roby [http://www.grasshillalpacas.com/alpacaproductsforbitcoinoffer.htmlAlpaca socks] al prezzo di un dollaro ma vive in un'altra citt&agrave;. Un dollaro &egrave; un pezzo di carta molto facile da creare (per chi ha il potere di farlo), ma viene accettato dalla gente nel mondo reale in cambio di prodotti e servizi come, ad esempio, i calzini che Alice vuole comperare. La cosa pi&ugrave; semplice per Alice &egrave; quella di mettere la banconota da un dollaro in una busta, impostarla a Roby e poi attendere che Roby le invii le calze. ===Le banche=== Altrimenti, Alice pu&ograve; "trasferire" i soldi a Roby. Pu&ograve; farlo dando per prima cosa la banconota ad una banca la cui funzione &egrave; quella di salvaguardare il dollaro di Alice e di darle in cambio una promessa scritta (l'estratto conto) da usare quando vuole per ritirare la sua banconota da un dollaro, o tutte le banconote che lei ha depositato su quel conto nel corso del tempo. I soldi sono ancora suoi, quindi Alice ha diritto di usarli come meglio crede e la banca le offre, per una piccola commissione, il servizio di dare le sue banconote da un dollaro a Roby. Ci&ograve; viene effettuato depositando la banconota sul conto di Roby alla sua banca. Roby lo verr&agrave; a sapere nonappena controller&agrave; il suo estratto conto. Negli ultimi decenni, le banche hanno introdotto l'uso dell'automazione sotto forma di bancomat e di server sull'internet, per aumentare efficienza e risparmiare sugli stipendi pagati ai loro impiegati. Questi sistemi, in molti sensi, imitano le azioni degli impiegati nel ricevere le istruzioni dei clienti ed eseguirle efficaciemente, ed i clienti hanno ormai fiducia nel fatto che ci&ograve; che leggono nei loro estratti conto o sul monitor del loro computer rappresenti con precisione la somma di denaro che possiedono. Infatti, sono talmente fiduciosi che accettano questi numeri nello stesso modo in cui accettano banconote (simile al modo in cui la gente incominci&ograve; ad accettare banconote invece di monete d'oro o di argento). Tuttavia, il fatto che si usino strumenti elettronici non modifica la struttura del sistema basato su un'autorit&agrave; (la banca) responsabile di tenere nota di quanti soldi appartengano a chi. Tutti ci dobbiamo fidare dell'onest&agrave; di questa autorit&agrave; - che sia onesta nel dichiarare la somma totale di denaro tenuto in salvaguardia o, quantomeno, mettere le banconote a disposizione su richiesta dei clienti - cos&igrave; come devono essere onesti i clienti nel dichiarare le proprie generalit&agrave; quando compiono operazioni bancarie e transazioni commerciali a mezzo banca. Bitcon &egrave; un sistema di propriet&agrave; e per traferire somme di bitcoin, in maniera simile a quella di un'interfaccia bancaria on line, ma di far ci&ograve; anonimamente e senza la dipendenza su un'autorit&agrave; centrale che debba decidere su ci&ograve; che &egrave; vero. I bitcoin hanno valore perch&eacute; la loro produzione richiede l'investimento di risorse reali (uso di CPU e di energia elettrica), non possone essere usati pi&ugrave; di una volta e non se ne pu&ograve; venire deprivati senza che avvenga un qualche accesso illecito al proprio computer. ==Fondamenti dei Bitcoin== ===Prevenire il furto=== Per garantire che un terzo in malafede, diciamo Eva, non possa impossessarsi dei bitcoin altrui creando transazioni a loro nome, si creano firme digitali usando [[Wikipedia:Public-key_cryptography|public key system]]. In tale sistema ogni persona, ad esempio Alice e Roby, ha un paio di chiavi crittografiche, una pubblica e una privata, che conserva in cassaforte [[Portafoglio/wallet]]. Solamente l'utente con la sua firma privata segreta pu&ograve; firmare un documento quale l'operazione che trasferisce alcuni dei suoi bitcoin a qualcun'altro, ma chiunque pu&ograve; convalidare la firma usando la chiave pubblica dell'utente in questione. *Roby invia la sua chiave pubblica ad Alice. * Alice aggiunge alla chaive pubblica di Roby e l'ammontare che vuole trasferire, alla transazione. * Alice firma la transazione con la propria chiave privata. Il risultato &egrave; che chiunque conosca le chiavi pubbliche di entrambi, Alice e Roby, pu&ograve; vedere adesso che &egrave; Alice che ha accettato di trasferire la somma a Roby, perch&eacute; nessun'altro a parte Alice ha la sua chiave privata. Alice sarebbe scema a dare la sua chiave privata ad altri, perch&eacute; questo permetterebbe loro di firmare operazioni a nome di lei e, quindi, rimuovere fondi dal suo portafoglio. Pi&ugrave; tardi, quando Roby trasferir&agrave; le stesse monete a Carletto, far&agrave; la stessa cosa: ricevere la chiave pubblica da Carletto, aggiungere una nuova transazione alla catena di transazioni in rete e firmarla con la sua (quella di Roby) chiave privata. Ma solamente Roby pu&ograve; farlo perch&eacute; solo lui ha la chiave privata necessaria alla firma. Questa &egrave; l'unica chiave privata che corrisponde alla chiave pubblica di Roby che &egrave; gi&agrave; presente nella catena in rete. Eva non pu&ograve; cambiare la propriet&agrave; delle monete rimpiazzando la chiave pubblica di Roby con la propria chiave pubblica, perch&eacute; lei ha firmato il trasferimento a Roby usando la propria chiave privata, dichiarando cos&igrave; che le monete che le appartenevano ora appartengono a Roby; e la chiave privata di Alice &egrave; mantenuta segreta ad Eva. Cos&igrave; se Carletto accetta che la moneta era originariamente nelle mani di Alice, allora accetta anche il fatto che questa moneta pass&oacute; pi&ugrave; tardi a Roby e adesso, Roby passa la stessa moneta a lui. ===Prevenire il doppio uso=== Ecco come garantiamo che Alice non possa replicare la moneta e la usi in pi&ugrave; di una transazione (la innovazione pi&ugrave; importante di Bitcoin): * I dettagli delle [[Transactions|transazioni]] sono inviati in [[network|rete]] e [[forwarded|trasmessi]] a tutti i computers o a pi&ugrave; computer possibili, * una catena in costante crescita di [[blocks|blocchi]] contenenti l'archivio di tutte le transazioni,&egrave; mantenuta collettivamente da tutti i computer (ognuno neha una copia completa), * per venire accettati nella catena, i blocchi delle transazioni debbono essere validi e debbono includere la [[proof-of-work|prova-lavoro]] (un blocco generato dalla rete ogni 10 minuti), * i blocchi sono incatenati in modo tale che, quando modificati, tutti i blocchi seguenti dovranno essere nuovamente computati, * quando appaiono nuovi, validi anelli della catena, solo il ramo pi&ugrave; lungo viene accettato e questo viene poi ulteriormente allungato. Quando Roby vede che la sua transazione &egrave; stata inclusa in un blocco – che &egrave; stato incluso nella catena di blocchi pi&ugrave; lunga e ad estensione pi&ugrave; rapida (estesa con un lavoro computazionale significativo) – allora pu&ograve; essere sicuro che la transazione di Alice &egrave; stata accettata dai computer in rete e verr&agrave; registrata permanentemente impedendo cos&igrave; Alice di creare una seconda transazione usando la stessa moneta. In teoria, Alice potrebbe tentare di generare blocchi truccati, nei quali non appare il suo uso passato della stessa moneta, per poi tentare di inviare questi blocchi a tutti come prova che la moneta &egrave; ancora sua. Tuttavia, tali transazioni passate che contengono una firma da Alice, sono gi&agrave; state annunciate, distribuite ad un veramente grande numero di computer in rete bitcoin e blocchi che le contengono sono gi&agrave; stati generati da qualcuno (altrimenti i primi recipienti di queste monete non avrebbero ottenuto conferma). [[Utente:Gianco|Gianco]] 02:35, 16 giu 2011 (GMT) [[Utente:Gianco|Gianco]] 19:45, 16 giu 2011 (GMT) g258zorli68a9gb2g4w79sxs54ng7hc 32 31 2011-06-16T21:59:17Z Gianco 19 /* Prevenire il doppio uso */ 32 wikitext text/x-wiki == Sommario == Preso da [http://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin#cite_ref-0 Wikipedia]. Oltre che alla moneta ed al software, '''Bitcoin''' (abbreviato come '''BTC''') si riferisce anche alla rete P2P (peer-to-peer o pari a pari) che si forma in conseguenza al funzionamento del software '''Bitcoin'''. '''BTC''' utilizza una base dati distribuita su questa rete P2P per eseguire le transazioni commerciali insieme a firme digitali e "proof-of-work" (POW o prova di lavoro) per sicurezza. Ciò assicura che i ''BTC'' possano essere spesi solo dalla persona che li possiede. La topologia P2P e la mancanza di sistema amministrativo centralizzato, rendono difficile per qualsiasi autorità manipolare la quantità di bitcoins in circolazione e quindi, riducono l'inflazione.<ref name="Nakamoto">[http://www.bitcoin.org/bitcoin.pdf], Nakamoto, Satoshi (24 May 2009). Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System. Retrieved 14 December 2010.</ref> L'interesse in Bitcoin, representato da ricerche Google per questa parola, è aumentato enormemente nel secondo trimestre del 2011. <ref name="Search"> [http://www.google.com/insights/search/#q=bitcoin&date=today%2012-m&cmpt=q.%20]. Web Search Interest: bitcoin. Google Insights for Search. Google. Retrieved: 14 June 2011</ref>. Tuttavia, almeno fino a maggio 2011, le più grandi aziende al dettaglio ancora non accettano questa moneta come pagamento. <ref name="Simonite">[http://www.technologyreview.com/computing/37619/?p1=A1&a=f]. Tom Simonite (25 May 2011). "What Bitcoin Is, and Why It Matters". Technology Review (MIT). Retrieved 14 June 2011.</ref> <br /> ==== Citazioni ==== <br /> <references /> Preso da "en.bitcoin.it". Lo scopo del materiale seguente&egrave; di proporre una panoramica sul Bitcoin e l'economia. ==Concetti base== ===La valuta=== Alice vuole comprare un paio di calze di Alpaca da Roby [http://www.grasshillalpacas.com/alpacaproductsforbitcoinoffer.htmlAlpaca socks] al prezzo di un dollaro ma vive in un'altra citt&agrave;. Un dollaro &egrave; un pezzo di carta molto facile da creare (per chi ha il potere di farlo), ma viene accettato dalla gente nel mondo reale in cambio di prodotti e servizi come, ad esempio, i calzini che Alice vuole comperare. La cosa pi&ugrave; semplice per Alice &egrave; quella di mettere la banconota da un dollaro in una busta, impostarla a Roby e poi attendere che Roby le invii le calze. ===Le banche=== Altrimenti, Alice pu&ograve; "trasferire" i soldi a Roby. Pu&ograve; farlo dando per prima cosa la banconota ad una banca la cui funzione &egrave; quella di salvaguardare il dollaro di Alice e di darle in cambio una promessa scritta (l'estratto conto) da usare quando vuole per ritirare la sua banconota da un dollaro, o tutte le banconote che lei ha depositato su quel conto nel corso del tempo. I soldi sono ancora suoi, quindi Alice ha diritto di usarli come meglio crede e la banca le offre, per una piccola commissione, il servizio di dare le sue banconote da un dollaro a Roby. Ci&ograve; viene effettuato depositando la banconota sul conto di Roby alla sua banca. Roby lo verr&agrave; a sapere nonappena controller&agrave; il suo estratto conto. Negli ultimi decenni, le banche hanno introdotto l'uso dell'automazione sotto forma di bancomat e di server sull'internet, per aumentare efficienza e risparmiare sugli stipendi pagati ai loro impiegati. Questi sistemi, in molti sensi, imitano le azioni degli impiegati nel ricevere le istruzioni dei clienti ed eseguirle efficaciemente, ed i clienti hanno ormai fiducia nel fatto che ci&ograve; che leggono nei loro estratti conto o sul monitor del loro computer rappresenti con precisione la somma di denaro che possiedono. Infatti, sono talmente fiduciosi che accettano questi numeri nello stesso modo in cui accettano banconote (simile al modo in cui la gente incominci&ograve; ad accettare banconote invece di monete d'oro o di argento). Tuttavia, il fatto che si usino strumenti elettronici non modifica la struttura del sistema basato su un'autorit&agrave; (la banca) responsabile di tenere nota di quanti soldi appartengano a chi. Tutti ci dobbiamo fidare dell'onest&agrave; di questa autorit&agrave; - che sia onesta nel dichiarare la somma totale di denaro tenuto in salvaguardia o, quantomeno, mettere le banconote a disposizione su richiesta dei clienti - cos&igrave; come devono essere onesti i clienti nel dichiarare le proprie generalit&agrave; quando compiono operazioni bancarie e transazioni commerciali a mezzo banca. Bitcon &egrave; un sistema di propriet&agrave; e per traferire somme di bitcoin, in maniera simile a quella di un'interfaccia bancaria on line, ma di far ci&ograve; anonimamente e senza la dipendenza su un'autorit&agrave; centrale che debba decidere su ci&ograve; che &egrave; vero. I bitcoin hanno valore perch&eacute; la loro produzione richiede l'investimento di risorse reali (uso di CPU e di energia elettrica), non possone essere usati pi&ugrave; di una volta e non se ne pu&ograve; venire deprivati senza che avvenga un qualche accesso illecito al proprio computer. ==Fondamenti dei Bitcoin== ===Prevenire il furto=== Per garantire che un terzo in malafede, diciamo Eva, non possa impossessarsi dei bitcoin altrui creando transazioni a loro nome, si creano firme digitali usando [[Wikipedia:Public-key_cryptography|public key system]]. In tale sistema ogni persona, ad esempio Alice e Roby, ha un paio di chiavi crittografiche, una pubblica e una privata, che conserva in cassaforte [[Portafoglio/wallet]]. Solamente l'utente con la sua firma privata segreta pu&ograve; firmare un documento quale l'operazione che trasferisce alcuni dei suoi bitcoin a qualcun'altro, ma chiunque pu&ograve; convalidare la firma usando la chiave pubblica dell'utente in questione. *Roby invia la sua chiave pubblica ad Alice. * Alice aggiunge alla chaive pubblica di Roby e l'ammontare che vuole trasferire, alla transazione. * Alice firma la transazione con la propria chiave privata. Il risultato &egrave; che chiunque conosca le chiavi pubbliche di entrambi, Alice e Roby, pu&ograve; vedere adesso che &egrave; Alice che ha accettato di trasferire la somma a Roby, perch&eacute; nessun'altro a parte Alice ha la sua chiave privata. Alice sarebbe scema a dare la sua chiave privata ad altri, perch&eacute; questo permetterebbe loro di firmare operazioni a nome di lei e, quindi, rimuovere fondi dal suo portafoglio. Pi&ugrave; tardi, quando Roby trasferir&agrave; le stesse monete a Carletto, far&agrave; la stessa cosa: ricevere la chiave pubblica da Carletto, aggiungere una nuova transazione alla catena di transazioni in rete e firmarla con la sua (quella di Roby) chiave privata. Ma solamente Roby pu&ograve; farlo perch&eacute; solo lui ha la chiave privata necessaria alla firma. Questa &egrave; l'unica chiave privata che corrisponde alla chiave pubblica di Roby che &egrave; gi&agrave; presente nella catena in rete. Eva non pu&ograve; cambiare la propriet&agrave; delle monete rimpiazzando la chiave pubblica di Roby con la propria chiave pubblica, perch&eacute; lei ha firmato il trasferimento a Roby usando la propria chiave privata, dichiarando cos&igrave; che le monete che le appartenevano ora appartengono a Roby; e la chiave privata di Alice &egrave; mantenuta segreta ad Eva. Cos&igrave; se Carletto accetta che la moneta era originariamente nelle mani di Alice, allora accetta anche il fatto che questa moneta pass&oacute; pi&ugrave; tardi a Roby e adesso, Roby passa la stessa moneta a lui. ===Prevenire il doppio uso=== Ecco come garantiamo che Alice non possa replicare la moneta e la usi in pi&ugrave; di una transazione (la innovazione pi&ugrave; importante di Bitcoin): * I dettagli delle [[Transactions|transazioni]] sono inviati in [[network|rete]] e [[forwarded|trasmessi]] a tutti i computers o a pi&ugrave; computer possibili, * una catena in costante crescita di [[blocks|blocchi]] contenenti l'archivio di tutte le transazioni,&egrave; mantenuta collettivamente da tutti i computer (ognuno neha una copia completa), * per venire accettati nella catena, i blocchi delle transazioni debbono essere validi e debbono includere la [[proof-of-work|prova-lavoro]] (un blocco generato dalla rete ogni 10 minuti), * i blocchi sono incatenati in modo tale che, quando modificati, tutti i blocchi seguenti dovranno essere nuovamente computati, * quando appaiono nuovi, validi anelli della catena, solo il ramo pi&ugrave; lungo viene accettato e questo viene poi ulteriormente allungato. Quando Roby vede che la sua transazione &egrave; stata inclusa in un blocco – che &egrave; stato incluso nella catena di blocchi pi&ugrave; lunga e ad estensione pi&ugrave; rapida (estesa con un lavoro computazionale significativo) – allora pu&ograve; essere sicuro che la transazione di Alice &egrave; stata accettata dai computer in rete e verr&agrave; registrata permanentemente impedendo cos&igrave; Alice di creare una seconda transazione usando la stessa moneta. In teoria, Alice potrebbe tentare di generare blocchi truccati, nei quali non appare il suo uso passato della stessa moneta, per poi tentare di inviare questi blocchi a tutti come prova che la moneta &egrave; ancora sua. Tuttavia, tali transazioni passate che contengono una firma da Alice, sono gi&agrave; state annunciate, distribuite ad un veramente grande numero di computer in rete bitcoin e blocchi che le contengono sono gi&agrave; stati generati da qualcuno (altrimenti i primi recipienti di queste monete non avrebbero ottenuto conferma). [[Utente:Gianco|Gianco]] 02:35, 16 giu 2011 (GMT) [[Utente:Gianco|Gianco]] 19:45, 16 giu 2011 (GMT) blvg188hidsmfekd0vffe7s2ohr5pbs 33 32 2011-06-17T08:02:40Z Gianco 19 /* Prevenire il doppio uso */ 33 wikitext text/x-wiki == Sommario == Preso da [http://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin#cite_ref-0 Wikipedia]. Oltre che alla moneta ed al software, '''Bitcoin''' (abbreviato come '''BTC''') si riferisce anche alla rete P2P (peer-to-peer o pari a pari) che si forma in conseguenza al funzionamento del software '''Bitcoin'''. '''BTC''' utilizza una base dati distribuita su questa rete P2P per eseguire le transazioni commerciali insieme a firme digitali e "proof-of-work" (POW o prova di lavoro) per sicurezza. Ciò assicura che i ''BTC'' possano essere spesi solo dalla persona che li possiede. La topologia P2P e la mancanza di sistema amministrativo centralizzato, rendono difficile per qualsiasi autorità manipolare la quantità di bitcoins in circolazione e quindi, riducono l'inflazione.<ref name="Nakamoto">[http://www.bitcoin.org/bitcoin.pdf], Nakamoto, Satoshi (24 May 2009). Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System. Retrieved 14 December 2010.</ref> L'interesse in Bitcoin, representato da ricerche Google per questa parola, è aumentato enormemente nel secondo trimestre del 2011. <ref name="Search"> [http://www.google.com/insights/search/#q=bitcoin&date=today%2012-m&cmpt=q.%20]. Web Search Interest: bitcoin. Google Insights for Search. Google. Retrieved: 14 June 2011</ref>. Tuttavia, almeno fino a maggio 2011, le più grandi aziende al dettaglio ancora non accettano questa moneta come pagamento. <ref name="Simonite">[http://www.technologyreview.com/computing/37619/?p1=A1&a=f]. Tom Simonite (25 May 2011). "What Bitcoin Is, and Why It Matters". Technology Review (MIT). Retrieved 14 June 2011.</ref> <br /> ==== Citazioni ==== <br /> <references /> Preso da "en.bitcoin.it". Lo scopo del materiale seguente&egrave; di proporre una panoramica sul Bitcoin e l'economia. ==Concetti base== ===La valuta=== Alice vuole comprare un paio di calze di Alpaca da Roby [http://www.grasshillalpacas.com/alpacaproductsforbitcoinoffer.htmlAlpaca socks] al prezzo di un dollaro ma vive in un'altra citt&agrave;. Un dollaro &egrave; un pezzo di carta molto facile da creare (per chi ha il potere di farlo), ma viene accettato dalla gente nel mondo reale in cambio di prodotti e servizi come, ad esempio, i calzini che Alice vuole comperare. La cosa pi&ugrave; semplice per Alice &egrave; quella di mettere la banconota da un dollaro in una busta, impostarla a Roby e poi attendere che Roby le invii le calze. ===Le banche=== Altrimenti, Alice pu&ograve; "trasferire" i soldi a Roby. Pu&ograve; farlo dando per prima cosa la banconota ad una banca la cui funzione &egrave; quella di salvaguardare il dollaro di Alice e di darle in cambio una promessa scritta (l'estratto conto) da usare quando vuole per ritirare la sua banconota da un dollaro, o tutte le banconote che lei ha depositato su quel conto nel corso del tempo. I soldi sono ancora suoi, quindi Alice ha diritto di usarli come meglio crede e la banca le offre, per una piccola commissione, il servizio di dare le sue banconote da un dollaro a Roby. Ci&ograve; viene effettuato depositando la banconota sul conto di Roby alla sua banca. Roby lo verr&agrave; a sapere nonappena controller&agrave; il suo estratto conto. Negli ultimi decenni, le banche hanno introdotto l'uso dell'automazione sotto forma di bancomat e di server sull'internet, per aumentare efficienza e risparmiare sugli stipendi pagati ai loro impiegati. Questi sistemi, in molti sensi, imitano le azioni degli impiegati nel ricevere le istruzioni dei clienti ed eseguirle efficaciemente, ed i clienti hanno ormai fiducia nel fatto che ci&ograve; che leggono nei loro estratti conto o sul monitor del loro computer rappresenti con precisione la somma di denaro che possiedono. Infatti, sono talmente fiduciosi che accettano questi numeri nello stesso modo in cui accettano banconote (simile al modo in cui la gente incominci&ograve; ad accettare banconote invece di monete d'oro o di argento). Tuttavia, il fatto che si usino strumenti elettronici non modifica la struttura del sistema basato su un'autorit&agrave; (la banca) responsabile di tenere nota di quanti soldi appartengano a chi. Tutti ci dobbiamo fidare dell'onest&agrave; di questa autorit&agrave; - che sia onesta nel dichiarare la somma totale di denaro tenuto in salvaguardia o, quantomeno, mettere le banconote a disposizione su richiesta dei clienti - cos&igrave; come devono essere onesti i clienti nel dichiarare le proprie generalit&agrave; quando compiono operazioni bancarie e transazioni commerciali a mezzo banca. Bitcon &egrave; un sistema di propriet&agrave; e per traferire somme di bitcoin, in maniera simile a quella di un'interfaccia bancaria on line, ma di far ci&ograve; anonimamente e senza la dipendenza su un'autorit&agrave; centrale che debba decidere su ci&ograve; che &egrave; vero. I bitcoin hanno valore perch&eacute; la loro produzione richiede l'investimento di risorse reali (uso di CPU e di energia elettrica), non possone essere usati pi&ugrave; di una volta e non se ne pu&ograve; venire deprivati senza che avvenga un qualche accesso illecito al proprio computer. ==Fondamenti dei Bitcoin== ===Prevenire il furto=== Per garantire che un terzo in malafede, diciamo Eva, non possa impossessarsi dei bitcoin altrui creando transazioni a loro nome, si creano firme digitali usando [[Wikipedia:Public-key_cryptography|public key system]]. In tale sistema ogni persona, ad esempio Alice e Roby, ha un paio di chiavi crittografiche, una pubblica e una privata, che conserva in cassaforte [[Portafoglio/wallet]]. Solamente l'utente con la sua firma privata segreta pu&ograve; firmare un documento quale l'operazione che trasferisce alcuni dei suoi bitcoin a qualcun'altro, ma chiunque pu&ograve; convalidare la firma usando la chiave pubblica dell'utente in questione. *Roby invia la sua chiave pubblica ad Alice. * Alice aggiunge alla chaive pubblica di Roby e l'ammontare che vuole trasferire, alla transazione. * Alice firma la transazione con la propria chiave privata. Il risultato &egrave; che chiunque conosca le chiavi pubbliche di entrambi, Alice e Roby, pu&ograve; vedere adesso che &egrave; Alice che ha accettato di trasferire la somma a Roby, perch&eacute; nessun'altro a parte Alice ha la sua chiave privata. Alice sarebbe scema a dare la sua chiave privata ad altri, perch&eacute; questo permetterebbe loro di firmare operazioni a nome di lei e, quindi, rimuovere fondi dal suo portafoglio. Pi&ugrave; tardi, quando Roby trasferir&agrave; le stesse monete a Carletto, far&agrave; la stessa cosa: ricevere la chiave pubblica da Carletto, aggiungere una nuova transazione alla catena di transazioni in rete e firmarla con la sua (quella di Roby) chiave privata. Ma solamente Roby pu&ograve; farlo perch&eacute; solo lui ha la chiave privata necessaria alla firma. Questa &egrave; l'unica chiave privata che corrisponde alla chiave pubblica di Roby che &egrave; gi&agrave; presente nella catena in rete. Eva non pu&ograve; cambiare la propriet&agrave; delle monete rimpiazzando la chiave pubblica di Roby con la propria chiave pubblica, perch&eacute; lei ha firmato il trasferimento a Roby usando la propria chiave privata, dichiarando cos&igrave; che le monete che le appartenevano ora appartengono a Roby; e la chiave privata di Alice &egrave; mantenuta segreta ad Eva. Cos&igrave; se Carletto accetta che la moneta era originariamente nelle mani di Alice, allora accetta anche il fatto che questa moneta pass&oacute; pi&ugrave; tardi a Roby e adesso, Roby passa la stessa moneta a lui. ===Prevenire il doppio uso=== Ecco come garantiamo che Alice non possa replicare la moneta e la usi in pi&ugrave; di una transazione (la innovazione pi&ugrave; importante di Bitcoin): * I dettagli delle [[Transactions|transazioni]] sono inviati in [[network|rete]] e [[forwarded|trasmessi]] a tutti i computers o a pi&ugrave; computer possibili, * una catena in costante crescita di [[blocks|blocchi]] contenenti l'archivio di tutte le transazioni,&egrave; mantenuta collettivamente da tutti i computer (ognuno neha una copia completa), * per venire accettati nella catena, i blocchi delle transazioni debbono essere validi e debbono includere la [[proof-of-work|prova-lavoro]] (un blocco generato dalla rete ogni 10 minuti), * i blocchi sono incatenati in modo tale che, quando modificati, tutti i blocchi seguenti dovranno essere nuovamente computati, * quando appaiono nuovi, validi anelli della catena, solo il ramo pi&ugrave; lungo viene accettato e questo viene poi ulteriormente allungato. Quando Roby vede che la sua transazione &egrave; stata inclusa in un blocco – che &egrave; stato incluso nella catena di blocchi pi&ugrave; lunga e ad estensione pi&ugrave; rapida (estesa con un lavoro computazionale significativo) – allora pu&ograve; essere sicuro che la transazione di Alice &egrave; stata accettata dai computer in rete e verr&agrave; registrata permanentemente impedendo cos&igrave; Alice di creare una seconda transazione usando la stessa moneta. In teoria, Alice potrebbe tentare di generare blocchi truccati, nei quali non appare il suo uso passato della stessa moneta, per poi tentare di inviare questi blocchi a tutti come prova che la moneta &egrave; ancora sua. Tuttavia, tali transazioni passate che contengono una firma da Alice, sono gi&agrave; state annunciate, distribuite ad un veramente grande numero di computer in rete bitcoin e blocchi che le contengono sono gi&agrave; stati generati da qualcuno (altrimenti i primi recipienti di queste monete non avrebbero ottenuto conferma). [[Utente:Gianco|Gianco]] 02:35, 16 giu 2011 (GMT) [[Utente:Gianco|Gianco]] 19:45, 16 giu 2011 (GMT) jlnjxznp5mbhqgu4jxpxt5t9lakbfec 34 33 2011-06-17T08:59:39Z Gianco 19 /* Prevenire il doppio uso */ 34 wikitext text/x-wiki == Sommario == Preso da [http://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin#cite_ref-0 Wikipedia]. Oltre che alla moneta ed al software, '''Bitcoin''' (abbreviato come '''BTC''') si riferisce anche alla rete P2P (peer-to-peer o pari a pari) che si forma in conseguenza al funzionamento del software '''Bitcoin'''. '''BTC''' utilizza una base dati distribuita su questa rete P2P per eseguire le transazioni commerciali insieme a firme digitali e "proof-of-work" (POW o prova di lavoro) per sicurezza. Ciò assicura che i ''BTC'' possano essere spesi solo dalla persona che li possiede. La topologia P2P e la mancanza di sistema amministrativo centralizzato, rendono difficile per qualsiasi autorità manipolare la quantità di bitcoins in circolazione e quindi, riducono l'inflazione.<ref name="Nakamoto">[http://www.bitcoin.org/bitcoin.pdf], Nakamoto, Satoshi (24 May 2009). Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System. Retrieved 14 December 2010.</ref> L'interesse in Bitcoin, representato da ricerche Google per questa parola, è aumentato enormemente nel secondo trimestre del 2011. <ref name="Search"> [http://www.google.com/insights/search/#q=bitcoin&date=today%2012-m&cmpt=q.%20]. Web Search Interest: bitcoin. Google Insights for Search. Google. Retrieved: 14 June 2011</ref>. Tuttavia, almeno fino a maggio 2011, le più grandi aziende al dettaglio ancora non accettano questa moneta come pagamento. <ref name="Simonite">[http://www.technologyreview.com/computing/37619/?p1=A1&a=f]. Tom Simonite (25 May 2011). "What Bitcoin Is, and Why It Matters". Technology Review (MIT). Retrieved 14 June 2011.</ref> <br /> ==== Citazioni ==== <br /> <references /> Preso da "en.bitcoin.it". Lo scopo del materiale seguente&egrave; di proporre una panoramica sul Bitcoin e l'economia. ==Concetti base== ===La valuta=== Alice vuole comprare un paio di calze di Alpaca da Roby [http://www.grasshillalpacas.com/alpacaproductsforbitcoinoffer.htmlAlpaca socks] al prezzo di un dollaro ma vive in un'altra citt&agrave;. Un dollaro &egrave; un pezzo di carta molto facile da creare (per chi ha il potere di farlo), ma viene accettato dalla gente nel mondo reale in cambio di prodotti e servizi come, ad esempio, i calzini che Alice vuole comperare. La cosa pi&ugrave; semplice per Alice &egrave; quella di mettere la banconota da un dollaro in una busta, impostarla a Roby e poi attendere che Roby le invii le calze. ===Le banche=== Altrimenti, Alice pu&ograve; "trasferire" i soldi a Roby. Pu&ograve; farlo dando per prima cosa la banconota ad una banca la cui funzione &egrave; quella di salvaguardare il dollaro di Alice e di darle in cambio una promessa scritta (l'estratto conto) da usare quando vuole per ritirare la sua banconota da un dollaro, o tutte le banconote che lei ha depositato su quel conto nel corso del tempo. I soldi sono ancora suoi, quindi Alice ha diritto di usarli come meglio crede e la banca le offre, per una piccola commissione, il servizio di dare le sue banconote da un dollaro a Roby. Ci&ograve; viene effettuato depositando la banconota sul conto di Roby alla sua banca. Roby lo verr&agrave; a sapere nonappena controller&agrave; il suo estratto conto. Negli ultimi decenni, le banche hanno introdotto l'uso dell'automazione sotto forma di bancomat e di server sull'internet, per aumentare efficienza e risparmiare sugli stipendi pagati ai loro impiegati. Questi sistemi, in molti sensi, imitano le azioni degli impiegati nel ricevere le istruzioni dei clienti ed eseguirle efficaciemente, ed i clienti hanno ormai fiducia nel fatto che ci&ograve; che leggono nei loro estratti conto o sul monitor del loro computer rappresenti con precisione la somma di denaro che possiedono. Infatti, sono talmente fiduciosi che accettano questi numeri nello stesso modo in cui accettano banconote (simile al modo in cui la gente incominci&ograve; ad accettare banconote invece di monete d'oro o di argento). Tuttavia, il fatto che si usino strumenti elettronici non modifica la struttura del sistema basato su un'autorit&agrave; (la banca) responsabile di tenere nota di quanti soldi appartengano a chi. Tutti ci dobbiamo fidare dell'onest&agrave; di questa autorit&agrave; - che sia onesta nel dichiarare la somma totale di denaro tenuto in salvaguardia o, quantomeno, mettere le banconote a disposizione su richiesta dei clienti - cos&igrave; come devono essere onesti i clienti nel dichiarare le proprie generalit&agrave; quando compiono operazioni bancarie e transazioni commerciali a mezzo banca. Bitcon &egrave; un sistema di propriet&agrave; e per traferire somme di bitcoin, in maniera simile a quella di un'interfaccia bancaria on line, ma di far ci&ograve; anonimamente e senza la dipendenza su un'autorit&agrave; centrale che debba decidere su ci&ograve; che &egrave; vero. I bitcoin hanno valore perch&eacute; la loro produzione richiede l'investimento di risorse reali (uso di CPU e di energia elettrica), non possone essere usati pi&ugrave; di una volta e non se ne pu&ograve; venire deprivati senza che avvenga un qualche accesso illecito al proprio computer. ==Fondamenti dei Bitcoin== ===Prevenire il furto=== Per garantire che un terzo in malafede, diciamo Eva, non possa impossessarsi dei bitcoin altrui creando transazioni a loro nome, si creano firme digitali usando [[Wikipedia:Public-key_cryptography|public key system]]. In tale sistema ogni persona, ad esempio Alice e Roby, ha un paio di chiavi crittografiche, una pubblica e una privata, che conserva in cassaforte [[Portafoglio/wallet]]. Solamente l'utente con la sua firma privata segreta pu&ograve; firmare un documento quale l'operazione che trasferisce alcuni dei suoi bitcoin a qualcun'altro, ma chiunque pu&ograve; convalidare la firma usando la chiave pubblica dell'utente in questione. *Roby invia la sua chiave pubblica ad Alice. * Alice aggiunge alla chaive pubblica di Roby e l'ammontare che vuole trasferire, alla transazione. * Alice firma la transazione con la propria chiave privata. Il risultato &egrave; che chiunque conosca le chiavi pubbliche di entrambi, Alice e Roby, pu&ograve; vedere adesso che &egrave; Alice che ha accettato di trasferire la somma a Roby, perch&eacute; nessun'altro a parte Alice ha la sua chiave privata. Alice sarebbe scema a dare la sua chiave privata ad altri, perch&eacute; questo permetterebbe loro di firmare operazioni a nome di lei e, quindi, rimuovere fondi dal suo portafoglio. Pi&ugrave; tardi, quando Roby trasferir&agrave; le stesse monete a Carletto, far&agrave; la stessa cosa: ricevere la chiave pubblica da Carletto, aggiungere una nuova transazione alla catena di transazioni in rete e firmarla con la sua (quella di Roby) chiave privata. Ma solamente Roby pu&ograve; farlo perch&eacute; solo lui ha la chiave privata necessaria alla firma. Questa &egrave; l'unica chiave privata che corrisponde alla chiave pubblica di Roby che &egrave; gi&agrave; presente nella catena in rete. Eva non pu&ograve; cambiare la propriet&agrave; delle monete rimpiazzando la chiave pubblica di Roby con la propria chiave pubblica, perch&eacute; lei ha firmato il trasferimento a Roby usando la propria chiave privata, dichiarando cos&igrave; che le monete che le appartenevano ora appartengono a Roby; e la chiave privata di Alice &egrave; mantenuta segreta ad Eva. Cos&igrave; se Carletto accetta che la moneta era originariamente nelle mani di Alice, allora accetta anche il fatto che questa moneta pass&oacute; pi&ugrave; tardi a Roby e adesso, Roby passa la stessa moneta a lui. ===Prevenire il doppio uso=== Ecco come garantiamo che Alice non possa replicare la moneta e la usi in pi&ugrave; di una transazione (la innovazione pi&ugrave; importante di Bitcoin): * I dettagli delle [[Transactions|transazioni]] sono inviati in [[network|rete]] e [[forwarded|trasmessi]] a tutti i computers o a pi&ugrave; computer possibili, * una catena in costante crescita di [[blocks|blocchi]] contenenti l'archivio di tutte le transazioni,&egrave; mantenuta collettivamente da tutti i computer (ognuno neha una copia completa), * per venire accettati nella catena, i blocchi delle transazioni debbono essere validi e debbono includere la [[proof-of-work|prova-lavoro]] (un blocco generato dalla rete ogni 10 minuti), * i blocchi sono incatenati in modo tale che, quando modificati, tutti i blocchi seguenti dovranno essere nuovamente computati, * quando appaiono nuovi, validi anelli della catena, solo il ramo pi&ugrave; lungo viene accettato e questo viene poi ulteriormente allungato. Quando Roby vede che la sua transazione &egrave; stata inclusa in un blocco – che &egrave; stato incluso nella catena di blocchi pi&ugrave; lunga e ad estensione pi&ugrave; rapida (estesa con un lavoro computazionale significativo) – allora pu&ograve; essere sicuro che la transazione di Alice &egrave; stata accettata dai computer in rete e verr&agrave; registrata permanentemente impedendo cos&igrave; Alice di creare una seconda transazione usando la stessa moneta. In teoria, Alice potrebbe tentare di generare blocchi truccati, nei quali non appare il suo uso passato della stessa moneta, per poi tentare di inviare questi blocchi a tutti come prova che la moneta &egrave; ancora sua. Tuttavia, tali transazioni passate che contengono una firma da Alice, sono gi&agrave; state annunciate, distribuite ad un veramente grande numero di computer in rete bitcoin e blocchi che le contengono sono gi&agrave; stati generati da qualcuno (altrimenti i primi recipienti di queste monete non avrebbero ottenuto conferma). Siccome il processo che genera blocchi validi &egrave; programmato a richiedere una [[tempi lunghi|Prova-lavoro]], Alice non pu&ograve; essere in grado di competere con tutti gli altri computer, in termini di tasso di produzione blocchi. Roby quindi, ricever&agrave; molti pi&ugrave; blocchi da terzi di quanti Alice da sola sar&agrave; mai in grado di generare; mentre alcuni dei nuovi blocchi conterranno delle transazioni di Alice precedenti, informando quindi Roby che Alice ha gi&agrave; speso I suoi bitcoin. L'unico modo in cui Alice pu&ograve; eliminare le sue transazioni &egrave; quello di creare una catena pi&ugrave; lunga di quella generata da tutti gli altri partecipanti, che non contenga le sue transazioni, poich&eacute; solamente la catena pi&ugrave; lunga pu&ograve; venire accettata. Per poter rimanere la pi&ugrave; lunga poi, deve anche crescere pi&ugrave; rapidamente di ogni altra catena, in modo da impedire a qualsiasi altro produttore di blocchi (computer in rete bitcoin) di aggiungere alla catena le transazioni di Alice. Per poterlo fare, Alice deve essere in una posizione tale da poter controllare permanentemente la maggior parte della potenza di calcolo delle CPU in rete bitcoin; una cosa che presumibilmente &egrave; fuori portata di qualsiasi persona od organizzazione singola. Dunque, finch&eacute; la gente che controlla la maggioranda delle CPU non sono in combutta con Alice, le sue transazioni verranno registrate permanentemente e le sar&agrave; impossibile creare un'altra transazione con la stessa moneta. [[Utente:Gianco|Gianco]] 08:59, 17 giu 2011 (GMT) [[Utente:Gianco|Gianco]] 02:35, 16 giu 2011 (GMT) [[Utente:Gianco|Gianco]] 19:45, 16 giu 2011 (GMT) hl0hh159sy8vtqrxby2gnhvzz3rbid8 38 34 2011-06-17T09:35:17Z Gianco 19 /* Anonimit&agrave; */ 38 wikitext text/x-wiki == Sommario == Preso da [http://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin#cite_ref-0 Wikipedia]. Oltre che alla moneta ed al software, '''Bitcoin''' (abbreviato come '''BTC''') si riferisce anche alla rete P2P (peer-to-peer o pari a pari) che si forma in conseguenza al funzionamento del software '''Bitcoin'''. '''BTC''' utilizza una base dati distribuita su questa rete P2P per eseguire le transazioni commerciali insieme a firme digitali e "proof-of-work" (POW o prova di lavoro) per sicurezza. Ciò assicura che i ''BTC'' possano essere spesi solo dalla persona che li possiede. La topologia P2P e la mancanza di sistema amministrativo centralizzato, rendono difficile per qualsiasi autorità manipolare la quantità di bitcoins in circolazione e quindi, riducono l'inflazione.<ref name="Nakamoto">[http://www.bitcoin.org/bitcoin.pdf], Nakamoto, Satoshi (24 May 2009). Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System. Retrieved 14 December 2010.</ref> L'interesse in Bitcoin, representato da ricerche Google per questa parola, è aumentato enormemente nel secondo trimestre del 2011. <ref name="Search"> [http://www.google.com/insights/search/#q=bitcoin&date=today%2012-m&cmpt=q.%20]. Web Search Interest: bitcoin. Google Insights for Search. Google. Retrieved: 14 June 2011</ref>. Tuttavia, almeno fino a maggio 2011, le più grandi aziende al dettaglio ancora non accettano questa moneta come pagamento. <ref name="Simonite">[http://www.technologyreview.com/computing/37619/?p1=A1&a=f]. Tom Simonite (25 May 2011). "What Bitcoin Is, and Why It Matters". Technology Review (MIT). Retrieved 14 June 2011.</ref> <br /> ==== Citazioni ==== <br /> <references /> Preso da "en.bitcoin.it". Lo scopo del materiale seguente&egrave; di proporre una panoramica sul Bitcoin e l'economia. ==Concetti base== ===La valuta=== Alice vuole comprare un paio di calze di Alpaca da Roby [http://www.grasshillalpacas.com/alpacaproductsforbitcoinoffer.htmlAlpaca socks] al prezzo di un dollaro ma vive in un'altra citt&agrave;. Un dollaro &egrave; un pezzo di carta molto facile da creare (per chi ha il potere di farlo), ma viene accettato dalla gente nel mondo reale in cambio di prodotti e servizi come, ad esempio, i calzini che Alice vuole comperare. La cosa pi&ugrave; semplice per Alice &egrave; quella di mettere la banconota da un dollaro in una busta, impostarla a Roby e poi attendere che Roby le invii le calze. ===Le banche=== Altrimenti, Alice pu&ograve; "trasferire" i soldi a Roby. Pu&ograve; farlo dando per prima cosa la banconota ad una banca la cui funzione &egrave; quella di salvaguardare il dollaro di Alice e di darle in cambio una promessa scritta (l'estratto conto) da usare quando vuole per ritirare la sua banconota da un dollaro, o tutte le banconote che lei ha depositato su quel conto nel corso del tempo. I soldi sono ancora suoi, quindi Alice ha diritto di usarli come meglio crede e la banca le offre, per una piccola commissione, il servizio di dare le sue banconote da un dollaro a Roby. Ci&ograve; viene effettuato depositando la banconota sul conto di Roby alla sua banca. Roby lo verr&agrave; a sapere nonappena controller&agrave; il suo estratto conto. Negli ultimi decenni, le banche hanno introdotto l'uso dell'automazione sotto forma di bancomat e di server sull'internet, per aumentare efficienza e risparmiare sugli stipendi pagati ai loro impiegati. Questi sistemi, in molti sensi, imitano le azioni degli impiegati nel ricevere le istruzioni dei clienti ed eseguirle efficaciemente, ed i clienti hanno ormai fiducia nel fatto che ci&ograve; che leggono nei loro estratti conto o sul monitor del loro computer rappresenti con precisione la somma di denaro che possiedono. Infatti, sono talmente fiduciosi che accettano questi numeri nello stesso modo in cui accettano banconote (simile al modo in cui la gente incominci&ograve; ad accettare banconote invece di monete d'oro o di argento). Tuttavia, il fatto che si usino strumenti elettronici non modifica la struttura del sistema basato su un'autorit&agrave; (la banca) responsabile di tenere nota di quanti soldi appartengano a chi. Tutti ci dobbiamo fidare dell'onest&agrave; di questa autorit&agrave; - che sia onesta nel dichiarare la somma totale di denaro tenuto in salvaguardia o, quantomeno, mettere le banconote a disposizione su richiesta dei clienti - cos&igrave; come devono essere onesti i clienti nel dichiarare le proprie generalit&agrave; quando compiono operazioni bancarie e transazioni commerciali a mezzo banca. Bitcon &egrave; un sistema di propriet&agrave; e per traferire somme di bitcoin, in maniera simile a quella di un'interfaccia bancaria on line, ma di far ci&ograve; anonimamente e senza la dipendenza su un'autorit&agrave; centrale che debba decidere su ci&ograve; che &egrave; vero. I bitcoin hanno valore perch&eacute; la loro produzione richiede l'investimento di risorse reali (uso di CPU e di energia elettrica), non possone essere usati pi&ugrave; di una volta e non se ne pu&ograve; venire deprivati senza che avvenga un qualche accesso illecito al proprio computer. ==Fondamenti dei Bitcoin== ===Prevenire il furto=== Per garantire che un terzo in malafede, diciamo Eva, non possa impossessarsi dei bitcoin altrui creando transazioni a loro nome, si creano firme digitali usando [[Wikipedia:Public-key_cryptography|public key system]]. In tale sistema ogni persona, ad esempio Alice e Roby, ha un paio di chiavi crittografiche, una pubblica e una privata, che conserva in cassaforte [[Portafoglio/wallet]]. Solamente l'utente con la sua firma privata segreta pu&ograve; firmare un documento quale l'operazione che trasferisce alcuni dei suoi bitcoin a qualcun'altro, ma chiunque pu&ograve; convalidare la firma usando la chiave pubblica dell'utente in questione. *Roby invia la sua chiave pubblica ad Alice. * Alice aggiunge alla chaive pubblica di Roby e l'ammontare che vuole trasferire, alla transazione. * Alice firma la transazione con la propria chiave privata. Il risultato &egrave; che chiunque conosca le chiavi pubbliche di entrambi, Alice e Roby, pu&ograve; vedere adesso che &egrave; Alice che ha accettato di trasferire la somma a Roby, perch&eacute; nessun'altro a parte Alice ha la sua chiave privata. Alice sarebbe scema a dare la sua chiave privata ad altri, perch&eacute; questo permetterebbe loro di firmare operazioni a nome di lei e, quindi, rimuovere fondi dal suo portafoglio. Pi&ugrave; tardi, quando Roby trasferir&agrave; le stesse monete a Carletto, far&agrave; la stessa cosa: ricevere la chiave pubblica da Carletto, aggiungere una nuova transazione alla catena di transazioni in rete e firmarla con la sua (quella di Roby) chiave privata. Ma solamente Roby pu&ograve; farlo perch&eacute; solo lui ha la chiave privata necessaria alla firma. Questa &egrave; l'unica chiave privata che corrisponde alla chiave pubblica di Roby che &egrave; gi&agrave; presente nella catena in rete. Eva non pu&ograve; cambiare la propriet&agrave; delle monete rimpiazzando la chiave pubblica di Roby con la propria chiave pubblica, perch&eacute; lei ha firmato il trasferimento a Roby usando la propria chiave privata, dichiarando cos&igrave; che le monete che le appartenevano ora appartengono a Roby; e la chiave privata di Alice &egrave; mantenuta segreta ad Eva. Cos&igrave; se Carletto accetta che la moneta era originariamente nelle mani di Alice, allora accetta anche il fatto che questa moneta pass&oacute; pi&ugrave; tardi a Roby e adesso, Roby passa la stessa moneta a lui. ===Prevenire il doppio uso=== Ecco come garantiamo che Alice non possa replicare la moneta e la usi in pi&ugrave; di una transazione (la innovazione pi&ugrave; importante di Bitcoin): * I dettagli delle [[Transactions|transazioni]] sono inviati in [[network|rete]] e [[forwarded|trasmessi]] a tutti i computers o a pi&ugrave; computer possibili, * una catena in costante crescita di [[blocks|blocchi]] contenenti l'archivio di tutte le transazioni,&egrave; mantenuta collettivamente da tutti i computer (ognuno neha una copia completa), * per venire accettati nella catena, i blocchi delle transazioni debbono essere validi e debbono includere la [[proof-of-work|prova-lavoro]] (un blocco generato dalla rete ogni 10 minuti), * i blocchi sono incatenati in modo tale che, quando modificati, tutti i blocchi seguenti dovranno essere nuovamente computati, * quando appaiono nuovi, validi anelli della catena, solo il ramo pi&ugrave; lungo viene accettato e questo viene poi ulteriormente allungato. Quando Roby vede che la sua transazione &egrave; stata inclusa in un blocco – che &egrave; stato incluso nella catena di blocchi pi&ugrave; lunga e ad estensione pi&ugrave; rapida (estesa con un lavoro computazionale significativo) – allora pu&ograve; essere sicuro che la transazione di Alice &egrave; stata accettata dai computer in rete e verr&agrave; registrata permanentemente impedendo cos&igrave; Alice di creare una seconda transazione usando la stessa moneta. In teoria, Alice potrebbe tentare di generare blocchi truccati, nei quali non appare il suo uso passato della stessa moneta, per poi tentare di inviare questi blocchi a tutti come prova che la moneta &egrave; ancora sua. Tuttavia, tali transazioni passate che contengono una firma da Alice, sono gi&agrave; state annunciate, distribuite ad un veramente grande numero di computer in rete bitcoin e blocchi che le contengono sono gi&agrave; stati generati da qualcuno (altrimenti i primi recipienti di queste monete non avrebbero ottenuto conferma). Siccome il processo che genera blocchi validi &egrave; programmato a richiedere una [[tempi lunghi|Prova-lavoro]], Alice non pu&ograve; essere in grado di competere con tutti gli altri computer, in termini di tasso di produzione blocchi. Roby quindi, ricever&agrave; molti pi&ugrave; blocchi da terzi di quanti Alice da sola sar&agrave; mai in grado di generare; mentre alcuni dei nuovi blocchi conterranno delle transazioni di Alice precedenti, informando quindi Roby che Alice ha gi&agrave; speso I suoi bitcoin. L'unico modo in cui Alice pu&ograve; eliminare le sue transazioni &egrave; quello di creare una catena pi&ugrave; lunga di quella generata da tutti gli altri partecipanti, che non contenga le sue transazioni, poich&eacute; solamente la catena pi&ugrave; lunga pu&ograve; venire accettata. Per poter rimanere la pi&ugrave; lunga poi, deve anche crescere pi&ugrave; rapidamente di ogni altra catena, in modo da impedire a qualsiasi altro produttore di blocchi (computer in rete bitcoin) di aggiungere alla catena le transazioni di Alice. Per poterlo fare, Alice deve essere in una posizione tale da poter controllare permanentemente la maggior parte della potenza di calcolo delle CPU in rete bitcoin; una cosa che presumibilmente &egrave; fuori portata di qualsiasi persona od organizzazione singola. Dunque, finch&eacute; la gente che controlla la maggioranda delle CPU non sono in combutta con Alice, le sue transazioni verranno registrate permanentemente e le sar&agrave; impossibile creare un'altra transazione con la stessa moneta. p { margin-bottom: 0.21cm ===Anonimit&agrave;=== I “conti bancari” bitcoin non vengono contrassegnati col nome delle persone e non c'&egrave; necessit&agrave; che corrispondano ad individui. Ogni saldo viene semplicemente appaiato ad un paio di chiavi (pubblica-privata) generate a caso ed i soldi appartengono a chi possiede la chiave privata ed &egrave; in grado di usarla per firmare delle transazioni. Tali transazioni, inoltre, non hanno bisogno di essere associate a dei nomi. Un [[Indirizzo|Indirizzo Bitcoin]] corrisponde matematicamente ad una chiave pubblica ed ha il seguente aspetto: :15VjRaDX9zpbA8LVnbrCAFzrVzN7ixHNsC Chiunque pu&ograve; avere molti indirizzi di questo tipo, ciascuno col suo saldo, e ci&ograve; rende pi&ugrave; difficile capire quanti soldi ognuno possieda. Per proteggere la propria [[Anonimit&agrave;|privacy]], Roby potrebbe persino generare un nuovo paio di chiavi pubbliche-private per ogni nuova transazione che esegue. Cos&igrave; quando Davide riceve una moneta da Carletto non sar&agrave; in grado di identificare la seconda persona coinvolta nella lista di transazioni (a meno che non lo chieda a Carletto). [[Utente:Gianco|Gianco]] 08:59, 17 giu 2011 (GMT) [[Utente:Gianco|Gianco]] 02:35, 16 giu 2011 (GMT) [[Utente:Gianco|Gianco]] 19:45, 16 giu 2011 (GMT) evqxvhfve5u9j5dmweo0oaxsz91zacz 39 38 2011-06-17T10:41:45Z Gianco 19 /* Anonimit&agrave; */ 39 wikitext text/x-wiki == Sommario == Preso da [http://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin#cite_ref-0 Wikipedia]. Oltre che alla moneta ed al software, '''Bitcoin''' (abbreviato come '''BTC''') si riferisce anche alla rete P2P (peer-to-peer o pari a pari) che si forma in conseguenza al funzionamento del software '''Bitcoin'''. '''BTC''' utilizza una base dati distribuita su questa rete P2P per eseguire le transazioni commerciali insieme a firme digitali e "proof-of-work" (POW o prova di lavoro) per sicurezza. Ciò assicura che i ''BTC'' possano essere spesi solo dalla persona che li possiede. La topologia P2P e la mancanza di sistema amministrativo centralizzato, rendono difficile per qualsiasi autorità manipolare la quantità di bitcoins in circolazione e quindi, riducono l'inflazione.<ref name="Nakamoto">[http://www.bitcoin.org/bitcoin.pdf], Nakamoto, Satoshi (24 May 2009). Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System. Retrieved 14 December 2010.</ref> L'interesse in Bitcoin, representato da ricerche Google per questa parola, è aumentato enormemente nel secondo trimestre del 2011. <ref name="Search"> [http://www.google.com/insights/search/#q=bitcoin&date=today%2012-m&cmpt=q.%20]. Web Search Interest: bitcoin. Google Insights for Search. Google. Retrieved: 14 June 2011</ref>. Tuttavia, almeno fino a maggio 2011, le più grandi aziende al dettaglio ancora non accettano questa moneta come pagamento. <ref name="Simonite">[http://www.technologyreview.com/computing/37619/?p1=A1&a=f]. Tom Simonite (25 May 2011). "What Bitcoin Is, and Why It Matters". Technology Review (MIT). Retrieved 14 June 2011.</ref> <br /> ==== Citazioni ==== <br /> <references /> Preso da "en.bitcoin.it". Lo scopo del materiale seguente&egrave; di proporre una panoramica sul Bitcoin e l'economia. ==Concetti base== ===La valuta=== Alice vuole comprare un paio di calze di Alpaca da Roby [http://www.grasshillalpacas.com/alpacaproductsforbitcoinoffer.htmlAlpaca socks] al prezzo di un dollaro ma vive in un'altra citt&agrave;. Un dollaro &egrave; un pezzo di carta molto facile da creare (per chi ha il potere di farlo), ma viene accettato dalla gente nel mondo reale in cambio di prodotti e servizi come, ad esempio, i calzini che Alice vuole comperare. La cosa pi&ugrave; semplice per Alice &egrave; quella di mettere la banconota da un dollaro in una busta, impostarla a Roby e poi attendere che Roby le invii le calze. ===Le banche=== Altrimenti, Alice pu&ograve; "trasferire" i soldi a Roby. Pu&ograve; farlo dando per prima cosa la banconota ad una banca la cui funzione &egrave; quella di salvaguardare il dollaro di Alice e di darle in cambio una promessa scritta (l'estratto conto) da usare quando vuole per ritirare la sua banconota da un dollaro, o tutte le banconote che lei ha depositato su quel conto nel corso del tempo. I soldi sono ancora suoi, quindi Alice ha diritto di usarli come meglio crede e la banca le offre, per una piccola commissione, il servizio di dare le sue banconote da un dollaro a Roby. Ci&ograve; viene effettuato depositando la banconota sul conto di Roby alla sua banca. Roby lo verr&agrave; a sapere nonappena controller&agrave; il suo estratto conto. Negli ultimi decenni, le banche hanno introdotto l'uso dell'automazione sotto forma di bancomat e di server sull'internet, per aumentare efficienza e risparmiare sugli stipendi pagati ai loro impiegati. Questi sistemi, in molti sensi, imitano le azioni degli impiegati nel ricevere le istruzioni dei clienti ed eseguirle efficaciemente, ed i clienti hanno ormai fiducia nel fatto che ci&ograve; che leggono nei loro estratti conto o sul monitor del loro computer rappresenti con precisione la somma di denaro che possiedono. Infatti, sono talmente fiduciosi che accettano questi numeri nello stesso modo in cui accettano banconote (simile al modo in cui la gente incominci&ograve; ad accettare banconote invece di monete d'oro o di argento). Tuttavia, il fatto che si usino strumenti elettronici non modifica la struttura del sistema basato su un'autorit&agrave; (la banca) responsabile di tenere nota di quanti soldi appartengano a chi. Tutti ci dobbiamo fidare dell'onest&agrave; di questa autorit&agrave; - che sia onesta nel dichiarare la somma totale di denaro tenuto in salvaguardia o, quantomeno, mettere le banconote a disposizione su richiesta dei clienti - cos&igrave; come devono essere onesti i clienti nel dichiarare le proprie generalit&agrave; quando compiono operazioni bancarie e transazioni commerciali a mezzo banca. Bitcon &egrave; un sistema di propriet&agrave; e per traferire somme di bitcoin, in maniera simile a quella di un'interfaccia bancaria on line, ma di far ci&ograve; anonimamente e senza la dipendenza su un'autorit&agrave; centrale che debba decidere su ci&ograve; che &egrave; vero. I bitcoin hanno valore perch&eacute; la loro produzione richiede l'investimento di risorse reali (uso di CPU e di energia elettrica), non possone essere usati pi&ugrave; di una volta e non se ne pu&ograve; venire deprivati senza che avvenga un qualche accesso illecito al proprio computer. ==Fondamenti dei Bitcoin== ===Prevenire il furto=== Per garantire che un terzo in malafede, diciamo Eva, non possa impossessarsi dei bitcoin altrui creando transazioni a loro nome, si creano firme digitali usando [[Wikipedia:Public-key_cryptography|public key system]]. In tale sistema ogni persona, ad esempio Alice e Roby, ha un paio di chiavi crittografiche, una pubblica e una privata, che conserva in cassaforte [[Portafoglio/wallet]]. Solamente l'utente con la sua firma privata segreta pu&ograve; firmare un documento quale l'operazione che trasferisce alcuni dei suoi bitcoin a qualcun'altro, ma chiunque pu&ograve; convalidare la firma usando la chiave pubblica dell'utente in questione. *Roby invia la sua chiave pubblica ad Alice. * Alice aggiunge alla chaive pubblica di Roby e l'ammontare che vuole trasferire, alla transazione. * Alice firma la transazione con la propria chiave privata. Il risultato &egrave; che chiunque conosca le chiavi pubbliche di entrambi, Alice e Roby, pu&ograve; vedere adesso che &egrave; Alice che ha accettato di trasferire la somma a Roby, perch&eacute; nessun'altro a parte Alice ha la sua chiave privata. Alice sarebbe scema a dare la sua chiave privata ad altri, perch&eacute; questo permetterebbe loro di firmare operazioni a nome di lei e, quindi, rimuovere fondi dal suo portafoglio. Pi&ugrave; tardi, quando Roby trasferir&agrave; le stesse monete a Carletto, far&agrave; la stessa cosa: ricevere la chiave pubblica da Carletto, aggiungere una nuova transazione alla catena di transazioni in rete e firmarla con la sua (quella di Roby) chiave privata. Ma solamente Roby pu&ograve; farlo perch&eacute; solo lui ha la chiave privata necessaria alla firma. Questa &egrave; l'unica chiave privata che corrisponde alla chiave pubblica di Roby che &egrave; gi&agrave; presente nella catena in rete. Eva non pu&ograve; cambiare la propriet&agrave; delle monete rimpiazzando la chiave pubblica di Roby con la propria chiave pubblica, perch&eacute; lei ha firmato il trasferimento a Roby usando la propria chiave privata, dichiarando cos&igrave; che le monete che le appartenevano ora appartengono a Roby; e la chiave privata di Alice &egrave; mantenuta segreta ad Eva. Cos&igrave; se Carletto accetta che la moneta era originariamente nelle mani di Alice, allora accetta anche il fatto che questa moneta pass&oacute; pi&ugrave; tardi a Roby e adesso, Roby passa la stessa moneta a lui. ===Prevenire il doppio uso=== Ecco come garantiamo che Alice non possa replicare la moneta e la usi in pi&ugrave; di una transazione (la innovazione pi&ugrave; importante di Bitcoin): * I dettagli delle [[Transactions|transazioni]] sono inviati in [[network|rete]] e [[forwarded|trasmessi]] a tutti i computers o a pi&ugrave; computer possibili, * una catena in costante crescita di [[blocks|blocchi]] contenenti l'archivio di tutte le transazioni,&egrave; mantenuta collettivamente da tutti i computer (ognuno neha una copia completa), * per venire accettati nella catena, i blocchi delle transazioni debbono essere validi e debbono includere la [[proof-of-work|prova-lavoro]] (un blocco generato dalla rete ogni 10 minuti), * i blocchi sono incatenati in modo tale che, quando modificati, tutti i blocchi seguenti dovranno essere nuovamente computati, * quando appaiono nuovi, validi anelli della catena, solo il ramo pi&ugrave; lungo viene accettato e questo viene poi ulteriormente allungato. Quando Roby vede che la sua transazione &egrave; stata inclusa in un blocco – che &egrave; stato incluso nella catena di blocchi pi&ugrave; lunga e ad estensione pi&ugrave; rapida (estesa con un lavoro computazionale significativo) – allora pu&ograve; essere sicuro che la transazione di Alice &egrave; stata accettata dai computer in rete e verr&agrave; registrata permanentemente impedendo cos&igrave; Alice di creare una seconda transazione usando la stessa moneta. In teoria, Alice potrebbe tentare di generare blocchi truccati, nei quali non appare il suo uso passato della stessa moneta, per poi tentare di inviare questi blocchi a tutti come prova che la moneta &egrave; ancora sua. Tuttavia, tali transazioni passate che contengono una firma da Alice, sono gi&agrave; state annunciate, distribuite ad un veramente grande numero di computer in rete bitcoin e blocchi che le contengono sono gi&agrave; stati generati da qualcuno (altrimenti i primi recipienti di queste monete non avrebbero ottenuto conferma). Siccome il processo che genera blocchi validi &egrave; programmato a richiedere una [[tempi lunghi|Prova-lavoro]], Alice non pu&ograve; essere in grado di competere con tutti gli altri computer, in termini di tasso di produzione blocchi. Roby quindi, ricever&agrave; molti pi&ugrave; blocchi da terzi di quanti Alice da sola sar&agrave; mai in grado di generare; mentre alcuni dei nuovi blocchi conterranno delle transazioni di Alice precedenti, informando quindi Roby che Alice ha gi&agrave; speso I suoi bitcoin. L'unico modo in cui Alice pu&ograve; eliminare le sue transazioni &egrave; quello di creare una catena pi&ugrave; lunga di quella generata da tutti gli altri partecipanti, che non contenga le sue transazioni, poich&eacute; solamente la catena pi&ugrave; lunga pu&ograve; venire accettata. Per poter rimanere la pi&ugrave; lunga poi, deve anche crescere pi&ugrave; rapidamente di ogni altra catena, in modo da impedire a qualsiasi altro produttore di blocchi (computer in rete bitcoin) di aggiungere alla catena le transazioni di Alice. Per poterlo fare, Alice deve essere in una posizione tale da poter controllare permanentemente la maggior parte della potenza di calcolo delle CPU in rete bitcoin; una cosa che presumibilmente &egrave; fuori portata di qualsiasi persona od organizzazione singola. Dunque, finch&eacute; la gente che controlla la maggioranda delle CPU non sono in combutta con Alice, le sue transazioni verranno registrate permanentemente e le sar&agrave; impossibile creare un'altra transazione con la stessa moneta. p { margin-bottom: 0.21cm ===Anonimit&agrave;=== I “conti bancari” bitcoin non vengono contrassegnati col nome delle persone e non c'&egrave; necessit&agrave; che corrispondano ad individui. Ogni saldo viene semplicemente appaiato ad un paio di chiavi (pubblica-privata) generate a caso ed i soldi appartengono a chi possiede la chiave privata ed &egrave; in grado di usarla per firmare delle transazioni. Tali transazioni, inoltre, non hanno bisogno di essere associate a dei nomi. Un [[Indirizzo|Indirizzo Bitcoin]] corrisponde matematicamente ad una chiave pubblica ed ha il seguente aspetto: :15VjRaDX9zpbA8LVnbrCAFzrVzN7ixHNsC Chiunque pu&ograve; avere molti indirizzi di questo tipo, ciascuno col suo saldo, e ci&ograve; rende pi&ugrave; difficile capire quanti soldi ognuno possieda. Per proteggere la propria [[Anonimit&agrave;|privacy]], Roby potrebbe persino generare un nuovo paio di chiavi pubbliche-private per ogni nuova transazione che esegue. Cos&igrave; quando Davide riceve una moneta da Carletto non sar&agrave; in grado di identificare la seconda persona coinvolta nella lista di transazioni (a meno che non lo chieda a Carletto). p { margin-bottom: 0.21cm; ===Emissione di monete=== Come abbiamo visto, entrambi Roby e Carletto devono verificare che la moneta originale di Alice sia valida. Alice, dal canto suo, non &egrave; in grado di generare monete immediatamente dal nulla, per via del fatto che l'emissione di una moneta &egrave; una transazione che deve venire accettata da altri. Secondo il software corrente, il modo di introdurre lentamente nuove monete &egrave; questo: ogni computer che riesce a generare un blocco ha il permesso di piazzarvi dentro una transazione che gli guadagna 50 bitcoin (BTC), senza che questa somma debba provenire da un'altra parte. Questa somma &egrave; un incentivo per incoraggiare la gente ad eseguire il lavoro di computazione richiesto per creare nuovi blocchi. Tuttavia, il presente accordo &egrave; che la ricompensa per la creazione di un blocco verr&agrave; ridotta di met&agrave; ogni quattro anni. Ci&ograve;significa che, ad un certo punto nel 2013, la maggioranza di CPU smetter&agrave; di accettare blocchi in cui la “transazione di creazione” aggiunge 50 BTC alla somma dell'operazione edaccetterano solo blocchi che aggiungono 25 BTC. La stessa cosa accadr&agrave; nel 2017, 2021, 2025 e cos&igave; via. A meno che il programma in rete bitcoin non sia stato sostituito da software nuovo. Siccome alla fine l'incentivo diminuir&agrave;, Alice ha un altro modo di guadagnare BTC quando crea dei blocchi:accettare una [[Tariffa_transazione|tariffa di tranzazione]]. Esiste una tariffa volontaria che pu&ograve; venire pagata ad ogni traferimento di bitcoin, il cui ammontare &egrave; scelto e pagato dalla persona che invia I soldi. Questo ammontare viene dato alla persona che genera il blocco “prova-lavoro” - blocco che &egrave; necessario all'accettazione della transazione - in cui appare la transazione. Siccome Alice &egrave; libera di includere nel suo blocco qualsiasi transazione lei voglia, pu&ograve; scegliere solo le transazioni a tariffa pi&ugrave; alta. Se tutti si comportanocos&igrave; alla fine – e a seconda del numero totale di transazioni – una tassa minima di transazione verr&agrave;richiesta per permettere l'inclusione di una transazione nella catena di blocchi. [[Utente:Gianco|Gianco]] 08:59, 17 giu 2011 (GMT) [[Utente:Gianco|Gianco]] 02:35, 16 giu 2011 (GMT) [[Utente:Gianco|Gianco]] 19:45, 16 giu 2011 (GMT) 7tcurxbgxu92he5lu1r3k2wdk15ha2w 40 39 2011-06-17T10:48:10Z Gianco 19 /* Emissione di monete */ 40 wikitext text/x-wiki == Sommario == Preso da [http://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin#cite_ref-0 Wikipedia]. Oltre che alla moneta ed al software, '''Bitcoin''' (abbreviato come '''BTC''') si riferisce anche alla rete P2P (peer-to-peer o pari a pari) che si forma in conseguenza al funzionamento del software '''Bitcoin'''. '''BTC''' utilizza una base dati distribuita su questa rete P2P per eseguire le transazioni commerciali insieme a firme digitali e "proof-of-work" (POW o prova di lavoro) per sicurezza. Ciò assicura che i ''BTC'' possano essere spesi solo dalla persona che li possiede. La topologia P2P e la mancanza di sistema amministrativo centralizzato, rendono difficile per qualsiasi autorità manipolare la quantità di bitcoins in circolazione e quindi, riducono l'inflazione.<ref name="Nakamoto">[http://www.bitcoin.org/bitcoin.pdf], Nakamoto, Satoshi (24 May 2009). Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System. Retrieved 14 December 2010.</ref> L'interesse in Bitcoin, representato da ricerche Google per questa parola, è aumentato enormemente nel secondo trimestre del 2011. <ref name="Search"> [http://www.google.com/insights/search/#q=bitcoin&date=today%2012-m&cmpt=q.%20]. Web Search Interest: bitcoin. Google Insights for Search. Google. Retrieved: 14 June 2011</ref>. Tuttavia, almeno fino a maggio 2011, le più grandi aziende al dettaglio ancora non accettano questa moneta come pagamento. <ref name="Simonite">[http://www.technologyreview.com/computing/37619/?p1=A1&a=f]. Tom Simonite (25 May 2011). "What Bitcoin Is, and Why It Matters". Technology Review (MIT). Retrieved 14 June 2011.</ref> <br /> ==== Citazioni ==== <br /> <references /> Preso da "en.bitcoin.it". Lo scopo del materiale seguente&egrave; di proporre una panoramica sul Bitcoin e l'economia. ==Concetti base== ===La valuta=== Alice vuole comprare un paio di calze di Alpaca da Roby [http://www.grasshillalpacas.com/alpacaproductsforbitcoinoffer.htmlAlpaca socks] al prezzo di un dollaro ma vive in un'altra citt&agrave;. Un dollaro &egrave; un pezzo di carta molto facile da creare (per chi ha il potere di farlo), ma viene accettato dalla gente nel mondo reale in cambio di prodotti e servizi come, ad esempio, i calzini che Alice vuole comperare. La cosa pi&ugrave; semplice per Alice &egrave; quella di mettere la banconota da un dollaro in una busta, impostarla a Roby e poi attendere che Roby le invii le calze. ===Le banche=== Altrimenti, Alice pu&ograve; "trasferire" i soldi a Roby. Pu&ograve; farlo dando per prima cosa la banconota ad una banca la cui funzione &egrave; quella di salvaguardare il dollaro di Alice e di darle in cambio una promessa scritta (l'estratto conto) da usare quando vuole per ritirare la sua banconota da un dollaro, o tutte le banconote che lei ha depositato su quel conto nel corso del tempo. I soldi sono ancora suoi, quindi Alice ha diritto di usarli come meglio crede e la banca le offre, per una piccola commissione, il servizio di dare le sue banconote da un dollaro a Roby. Ci&ograve; viene effettuato depositando la banconota sul conto di Roby alla sua banca. Roby lo verr&agrave; a sapere nonappena controller&agrave; il suo estratto conto. Negli ultimi decenni, le banche hanno introdotto l'uso dell'automazione sotto forma di bancomat e di server sull'internet, per aumentare efficienza e risparmiare sugli stipendi pagati ai loro impiegati. Questi sistemi, in molti sensi, imitano le azioni degli impiegati nel ricevere le istruzioni dei clienti ed eseguirle efficaciemente, ed i clienti hanno ormai fiducia nel fatto che ci&ograve; che leggono nei loro estratti conto o sul monitor del loro computer rappresenti con precisione la somma di denaro che possiedono. Infatti, sono talmente fiduciosi che accettano questi numeri nello stesso modo in cui accettano banconote (simile al modo in cui la gente incominci&ograve; ad accettare banconote invece di monete d'oro o di argento). Tuttavia, il fatto che si usino strumenti elettronici non modifica la struttura del sistema basato su un'autorit&agrave; (la banca) responsabile di tenere nota di quanti soldi appartengano a chi. Tutti ci dobbiamo fidare dell'onest&agrave; di questa autorit&agrave; - che sia onesta nel dichiarare la somma totale di denaro tenuto in salvaguardia o, quantomeno, mettere le banconote a disposizione su richiesta dei clienti - cos&igrave; come devono essere onesti i clienti nel dichiarare le proprie generalit&agrave; quando compiono operazioni bancarie e transazioni commerciali a mezzo banca. Bitcon &egrave; un sistema di propriet&agrave; e per traferire somme di bitcoin, in maniera simile a quella di un'interfaccia bancaria on line, ma di far ci&ograve; anonimamente e senza la dipendenza su un'autorit&agrave; centrale che debba decidere su ci&ograve; che &egrave; vero. I bitcoin hanno valore perch&eacute; la loro produzione richiede l'investimento di risorse reali (uso di CPU e di energia elettrica), non possone essere usati pi&ugrave; di una volta e non se ne pu&ograve; venire deprivati senza che avvenga un qualche accesso illecito al proprio computer. ==Fondamenti dei Bitcoin== ===Prevenire il furto=== Per garantire che un terzo in malafede, diciamo Eva, non possa impossessarsi dei bitcoin altrui creando transazioni a loro nome, si creano firme digitali usando [[Wikipedia:Public-key_cryptography|public key system]]. In tale sistema ogni persona, ad esempio Alice e Roby, ha un paio di chiavi crittografiche, una pubblica e una privata, che conserva in cassaforte [[Portafoglio/wallet]]. Solamente l'utente con la sua firma privata segreta pu&ograve; firmare un documento quale l'operazione che trasferisce alcuni dei suoi bitcoin a qualcun'altro, ma chiunque pu&ograve; convalidare la firma usando la chiave pubblica dell'utente in questione. *Roby invia la sua chiave pubblica ad Alice. * Alice aggiunge alla chaive pubblica di Roby e l'ammontare che vuole trasferire, alla transazione. * Alice firma la transazione con la propria chiave privata. Il risultato &egrave; che chiunque conosca le chiavi pubbliche di entrambi, Alice e Roby, pu&ograve; vedere adesso che &egrave; Alice che ha accettato di trasferire la somma a Roby, perch&eacute; nessun'altro a parte Alice ha la sua chiave privata. Alice sarebbe scema a dare la sua chiave privata ad altri, perch&eacute; questo permetterebbe loro di firmare operazioni a nome di lei e, quindi, rimuovere fondi dal suo portafoglio. Pi&ugrave; tardi, quando Roby trasferir&agrave; le stesse monete a Carletto, far&agrave; la stessa cosa: ricevere la chiave pubblica da Carletto, aggiungere una nuova transazione alla catena di transazioni in rete e firmarla con la sua (quella di Roby) chiave privata. Ma solamente Roby pu&ograve; farlo perch&eacute; solo lui ha la chiave privata necessaria alla firma. Questa &egrave; l'unica chiave privata che corrisponde alla chiave pubblica di Roby che &egrave; gi&agrave; presente nella catena in rete. Eva non pu&ograve; cambiare la propriet&agrave; delle monete rimpiazzando la chiave pubblica di Roby con la propria chiave pubblica, perch&eacute; lei ha firmato il trasferimento a Roby usando la propria chiave privata, dichiarando cos&igrave; che le monete che le appartenevano ora appartengono a Roby; e la chiave privata di Alice &egrave; mantenuta segreta ad Eva. Cos&igrave; se Carletto accetta che la moneta era originariamente nelle mani di Alice, allora accetta anche il fatto che questa moneta pass&oacute; pi&ugrave; tardi a Roby e adesso, Roby passa la stessa moneta a lui. ===Prevenire il doppio uso=== Ecco come garantiamo che Alice non possa replicare la moneta e la usi in pi&ugrave; di una transazione (la innovazione pi&ugrave; importante di Bitcoin): * I dettagli delle [[Transactions|transazioni]] sono inviati in [[network|rete]] e [[forwarded|trasmessi]] a tutti i computers o a pi&ugrave; computer possibili, * una catena in costante crescita di [[blocks|blocchi]] contenenti l'archivio di tutte le transazioni,&egrave; mantenuta collettivamente da tutti i computer (ognuno neha una copia completa), * per venire accettati nella catena, i blocchi delle transazioni debbono essere validi e debbono includere la [[proof-of-work|prova-lavoro]] (un blocco generato dalla rete ogni 10 minuti), * i blocchi sono incatenati in modo tale che, quando modificati, tutti i blocchi seguenti dovranno essere nuovamente computati, * quando appaiono nuovi, validi anelli della catena, solo il ramo pi&ugrave; lungo viene accettato e questo viene poi ulteriormente allungato. Quando Roby vede che la sua transazione &egrave; stata inclusa in un blocco – che &egrave; stato incluso nella catena di blocchi pi&ugrave; lunga e ad estensione pi&ugrave; rapida (estesa con un lavoro computazionale significativo) – allora pu&ograve; essere sicuro che la transazione di Alice &egrave; stata accettata dai computer in rete e verr&agrave; registrata permanentemente impedendo cos&igrave; Alice di creare una seconda transazione usando la stessa moneta. In teoria, Alice potrebbe tentare di generare blocchi truccati, nei quali non appare il suo uso passato della stessa moneta, per poi tentare di inviare questi blocchi a tutti come prova che la moneta &egrave; ancora sua. Tuttavia, tali transazioni passate che contengono una firma da Alice, sono gi&agrave; state annunciate, distribuite ad un veramente grande numero di computer in rete bitcoin e blocchi che le contengono sono gi&agrave; stati generati da qualcuno (altrimenti i primi recipienti di queste monete non avrebbero ottenuto conferma). Siccome il processo che genera blocchi validi &egrave; programmato a richiedere una [[tempi lunghi|Prova-lavoro]], Alice non pu&ograve; essere in grado di competere con tutti gli altri computer, in termini di tasso di produzione blocchi. Roby quindi, ricever&agrave; molti pi&ugrave; blocchi da terzi di quanti Alice da sola sar&agrave; mai in grado di generare; mentre alcuni dei nuovi blocchi conterranno delle transazioni di Alice precedenti, informando quindi Roby che Alice ha gi&agrave; speso I suoi bitcoin. L'unico modo in cui Alice pu&ograve; eliminare le sue transazioni &egrave; quello di creare una catena pi&ugrave; lunga di quella generata da tutti gli altri partecipanti, che non contenga le sue transazioni, poich&eacute; solamente la catena pi&ugrave; lunga pu&ograve; venire accettata. Per poter rimanere la pi&ugrave; lunga poi, deve anche crescere pi&ugrave; rapidamente di ogni altra catena, in modo da impedire a qualsiasi altro produttore di blocchi (computer in rete bitcoin) di aggiungere alla catena le transazioni di Alice. Per poterlo fare, Alice deve essere in una posizione tale da poter controllare permanentemente la maggior parte della potenza di calcolo delle CPU in rete bitcoin; una cosa che presumibilmente &egrave; fuori portata di qualsiasi persona od organizzazione singola. Dunque, finch&eacute; la gente che controlla la maggioranda delle CPU non sono in combutta con Alice, le sue transazioni verranno registrate permanentemente e le sar&agrave; impossibile creare un'altra transazione con la stessa moneta. p { margin-bottom: 0.21cm ===Anonimit&agrave;=== I “conti bancari” bitcoin non vengono contrassegnati col nome delle persone e non c'&egrave; necessit&agrave; che corrispondano ad individui. Ogni saldo viene semplicemente appaiato ad un paio di chiavi (pubblica-privata) generate a caso ed i soldi appartengono a chi possiede la chiave privata ed &egrave; in grado di usarla per firmare delle transazioni. Tali transazioni, inoltre, non hanno bisogno di essere associate a dei nomi. Un [[Indirizzo|Indirizzo Bitcoin]] corrisponde matematicamente ad una chiave pubblica ed ha il seguente aspetto: :15VjRaDX9zpbA8LVnbrCAFzrVzN7ixHNsC Chiunque pu&ograve; avere molti indirizzi di questo tipo, ciascuno col suo saldo, e ci&ograve; rende pi&ugrave; difficile capire quanti soldi ognuno possieda. Per proteggere la propria [[Anonimit&agrave;|privacy]], Roby potrebbe persino generare un nuovo paio di chiavi pubbliche-private per ogni nuova transazione che esegue. Cos&igrave; quando Davide riceve una moneta da Carletto non sar&agrave; in grado di identificare la seconda persona coinvolta nella lista di transazioni (a meno che non lo chieda a Carletto). p { margin-bottom: 0.21cm; ===Emissione di monete=== Come abbiamo visto, entrambi Roby e Carletto devono verificare che la moneta originale di Alice sia valida. Alice, dal canto suo, non &egrave; in grado di generare monete immediatamente dal nulla, per via del fatto che l'emissione di una moneta &egrave; una transazione che deve venire accettata da altri. Secondo il software corrente, il modo di introdurre lentamente nuove monete &egrave; questo: ogni computer che riesce a generare un blocco ha il permesso di piazzarvi dentro una transazione che gli guadagna 50 bitcoin (BTC), senza che questa somma debba provenire da un'altra parte. Questa somma &egrave; un incentivo per incoraggiare la gente ad eseguire il lavoro di computazione richiesto per creare nuovi blocchi. Tuttavia, il presente accordo &egrave; che la ricompensa per la creazione di un blocco verr&agrave; ridotta di met&agrave; ogni quattro anni. Ci&ograve;significa che, ad un certo punto nel 2013, la maggioranza di CPU smetter&agrave; di accettare blocchi in cui la “transazione di creazione” aggiunge 50 BTC alla somma dell'operazione edaccetterano solo blocchi che aggiungono 25 BTC. La stessa cosa accadr&agrave; nel 2017, 2021, 2025 e cos&igave; via. A meno che il programma in rete bitcoin non sia stato sostituito da software nuovo. Siccome alla fine l'incentivo diminuir&agrave;, Alice ha un altro modo di guadagnare BTC quando crea dei blocchi: accettare una [[Tariffa_transazione|tariffa di tranzazione]]. Esiste una tariffa volontaria che pu&ograve; venire pagata ad ogni traferimento di bitcoin, il cui ammontare &egrave; scelto e pagato dalla persona che invia I soldi. Questo ammontare viene dato alla persona che genera il blocco “prova-lavoro” - blocco che &egrave; necessario all'accettazione della transazione - in cui appare la transazione. Siccome Alice &egrave; libera di includere nel suo blocco qualsiasi transazione lei voglia, pu&ograve; benissimo scegliere solo le transazioni a tariffa pi&ugrave; alta. Se tutti si comportano cos&igrave; alla fine – e a seconda del numero totale di transazioni – una tassa minima di transazione verr&agrave; richiesta per permettere l'inclusione di una transazione nella catena di blocchi. [[Utente:Gianco|Gianco]] 08:59, 17 giu 2011 (GMT) [[Utente:Gianco|Gianco]] 02:35, 16 giu 2011 (GMT) [[Utente:Gianco|Gianco]] 19:45, 16 giu 2011 (GMT) ezq55iuks18hojs4lkhrim2fqkiyd3e 41 40 2011-06-17T10:49:19Z Gianco 19 Introduzione 41 wikitext text/x-wiki == Sommario == Preso da [http://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin#cite_ref-0 Wikipedia]. Oltre che alla moneta ed al software, '''Bitcoin''' (abbreviato come '''BTC''') si riferisce anche alla rete P2P (peer-to-peer o pari a pari) che si forma in conseguenza al funzionamento del software '''Bitcoin'''. '''BTC''' utilizza una base dati distribuita su questa rete P2P per eseguire le transazioni commerciali insieme a firme digitali e "proof-of-work" (POW o prova di lavoro) per sicurezza. Ciò assicura che i ''BTC'' possano essere spesi solo dalla persona che li possiede. La topologia P2P e la mancanza di sistema amministrativo centralizzato, rendono difficile per qualsiasi autorità manipolare la quantità di bitcoins in circolazione e quindi, riducono l'inflazione.<ref name="Nakamoto">[http://www.bitcoin.org/bitcoin.pdf], Nakamoto, Satoshi (24 May 2009). Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System. Retrieved 14 December 2010.</ref> L'interesse in Bitcoin, representato da ricerche Google per questa parola, è aumentato enormemente nel secondo trimestre del 2011. <ref name="Search"> [http://www.google.com/insights/search/#q=bitcoin&date=today%2012-m&cmpt=q.%20]. Web Search Interest: bitcoin. Google Insights for Search. Google. Retrieved: 14 June 2011</ref>. Tuttavia, almeno fino a maggio 2011, le più grandi aziende al dettaglio ancora non accettano questa moneta come pagamento. <ref name="Simonite">[http://www.technologyreview.com/computing/37619/?p1=A1&a=f]. Tom Simonite (25 May 2011). "What Bitcoin Is, and Why It Matters". Technology Review (MIT). Retrieved 14 June 2011.</ref> <br /> ==== Citazioni ==== <br /> <references /> Preso da "en.bitcoin.it". Lo scopo del materiale seguente&egrave; di proporre una panoramica sul Bitcoin e l'economia. ==Concetti base== ===La valuta=== Alice vuole comprare un paio di calze di Alpaca da Roby [http://www.grasshillalpacas.com/alpacaproductsforbitcoinoffer.htmlAlpaca socks] al prezzo di un dollaro ma vive in un'altra citt&agrave;. Un dollaro &egrave; un pezzo di carta molto facile da creare (per chi ha il potere di farlo), ma viene accettato dalla gente nel mondo reale in cambio di prodotti e servizi come, ad esempio, i calzini che Alice vuole comperare. La cosa pi&ugrave; semplice per Alice &egrave; quella di mettere la banconota da un dollaro in una busta, impostarla a Roby e poi attendere che Roby le invii le calze. ===Le banche=== Altrimenti, Alice pu&ograve; "trasferire" i soldi a Roby. Pu&ograve; farlo dando per prima cosa la banconota ad una banca la cui funzione &egrave; quella di salvaguardare il dollaro di Alice e di darle in cambio una promessa scritta (l'estratto conto) da usare quando vuole per ritirare la sua banconota da un dollaro, o tutte le banconote che lei ha depositato su quel conto nel corso del tempo. I soldi sono ancora suoi, quindi Alice ha diritto di usarli come meglio crede e la banca le offre, per una piccola commissione, il servizio di dare le sue banconote da un dollaro a Roby. Ci&ograve; viene effettuato depositando la banconota sul conto di Roby alla sua banca. Roby lo verr&agrave; a sapere nonappena controller&agrave; il suo estratto conto. Negli ultimi decenni, le banche hanno introdotto l'uso dell'automazione sotto forma di bancomat e di server sull'internet, per aumentare efficienza e risparmiare sugli stipendi pagati ai loro impiegati. Questi sistemi, in molti sensi, imitano le azioni degli impiegati nel ricevere le istruzioni dei clienti ed eseguirle efficaciemente, ed i clienti hanno ormai fiducia nel fatto che ci&ograve; che leggono nei loro estratti conto o sul monitor del loro computer rappresenti con precisione la somma di denaro che possiedono. Infatti, sono talmente fiduciosi che accettano questi numeri nello stesso modo in cui accettano banconote (simile al modo in cui la gente incominci&ograve; ad accettare banconote invece di monete d'oro o di argento). Tuttavia, il fatto che si usino strumenti elettronici non modifica la struttura del sistema basato su un'autorit&agrave; (la banca) responsabile di tenere nota di quanti soldi appartengano a chi. Tutti ci dobbiamo fidare dell'onest&agrave; di questa autorit&agrave; - che sia onesta nel dichiarare la somma totale di denaro tenuto in salvaguardia o, quantomeno, mettere le banconote a disposizione su richiesta dei clienti - cos&igrave; come devono essere onesti i clienti nel dichiarare le proprie generalit&agrave; quando compiono operazioni bancarie e transazioni commerciali a mezzo banca. Bitcon &egrave; un sistema di propriet&agrave; e per traferire somme di bitcoin, in maniera simile a quella di un'interfaccia bancaria on line, ma di far ci&ograve; anonimamente e senza la dipendenza su un'autorit&agrave; centrale che debba decidere su ci&ograve; che &egrave; vero. I bitcoin hanno valore perch&eacute; la loro produzione richiede l'investimento di risorse reali (uso di CPU e di energia elettrica), non possone essere usati pi&ugrave; di una volta e non se ne pu&ograve; venire deprivati senza che avvenga un qualche accesso illecito al proprio computer. ==Fondamenti dei Bitcoin== ===Prevenire il furto=== Per garantire che un terzo in malafede, diciamo Eva, non possa impossessarsi dei bitcoin altrui creando transazioni a loro nome, si creano firme digitali usando [[Wikipedia:Public-key_cryptography|public key system]]. In tale sistema ogni persona, ad esempio Alice e Roby, ha un paio di chiavi crittografiche, una pubblica e una privata, che conserva in cassaforte [[Portafoglio/wallet]]. Solamente l'utente con la sua firma privata segreta pu&ograve; firmare un documento quale l'operazione che trasferisce alcuni dei suoi bitcoin a qualcun'altro, ma chiunque pu&ograve; convalidare la firma usando la chiave pubblica dell'utente in questione. *Roby invia la sua chiave pubblica ad Alice. * Alice aggiunge alla chaive pubblica di Roby e l'ammontare che vuole trasferire, alla transazione. * Alice firma la transazione con la propria chiave privata. Il risultato &egrave; che chiunque conosca le chiavi pubbliche di entrambi, Alice e Roby, pu&ograve; vedere adesso che &egrave; Alice che ha accettato di trasferire la somma a Roby, perch&eacute; nessun'altro a parte Alice ha la sua chiave privata. Alice sarebbe scema a dare la sua chiave privata ad altri, perch&eacute; questo permetterebbe loro di firmare operazioni a nome di lei e, quindi, rimuovere fondi dal suo portafoglio. Pi&ugrave; tardi, quando Roby trasferir&agrave; le stesse monete a Carletto, far&agrave; la stessa cosa: ricevere la chiave pubblica da Carletto, aggiungere una nuova transazione alla catena di transazioni in rete e firmarla con la sua (quella di Roby) chiave privata. Ma solamente Roby pu&ograve; farlo perch&eacute; solo lui ha la chiave privata necessaria alla firma. Questa &egrave; l'unica chiave privata che corrisponde alla chiave pubblica di Roby che &egrave; gi&agrave; presente nella catena in rete. Eva non pu&ograve; cambiare la propriet&agrave; delle monete rimpiazzando la chiave pubblica di Roby con la propria chiave pubblica, perch&eacute; lei ha firmato il trasferimento a Roby usando la propria chiave privata, dichiarando cos&igrave; che le monete che le appartenevano ora appartengono a Roby; e la chiave privata di Alice &egrave; mantenuta segreta ad Eva. Cos&igrave; se Carletto accetta che la moneta era originariamente nelle mani di Alice, allora accetta anche il fatto che questa moneta pass&oacute; pi&ugrave; tardi a Roby e adesso, Roby passa la stessa moneta a lui. ===Prevenire il doppio uso=== Ecco come garantiamo che Alice non possa replicare la moneta e la usi in pi&ugrave; di una transazione (la innovazione pi&ugrave; importante di Bitcoin): * I dettagli delle [[Transactions|transazioni]] sono inviati in [[network|rete]] e [[forwarded|trasmessi]] a tutti i computers o a pi&ugrave; computer possibili, * una catena in costante crescita di [[blocks|blocchi]] contenenti l'archivio di tutte le transazioni,&egrave; mantenuta collettivamente da tutti i computer (ognuno neha una copia completa), * per venire accettati nella catena, i blocchi delle transazioni debbono essere validi e debbono includere la [[proof-of-work|prova-lavoro]] (un blocco generato dalla rete ogni 10 minuti), * i blocchi sono incatenati in modo tale che, quando modificati, tutti i blocchi seguenti dovranno essere nuovamente computati, * quando appaiono nuovi, validi anelli della catena, solo il ramo pi&ugrave; lungo viene accettato e questo viene poi ulteriormente allungato. Quando Roby vede che la sua transazione &egrave; stata inclusa in un blocco – che &egrave; stato incluso nella catena di blocchi pi&ugrave; lunga e ad estensione pi&ugrave; rapida (estesa con un lavoro computazionale significativo) – allora pu&ograve; essere sicuro che la transazione di Alice &egrave; stata accettata dai computer in rete e verr&agrave; registrata permanentemente impedendo cos&igrave; Alice di creare una seconda transazione usando la stessa moneta. In teoria, Alice potrebbe tentare di generare blocchi truccati, nei quali non appare il suo uso passato della stessa moneta, per poi tentare di inviare questi blocchi a tutti come prova che la moneta &egrave; ancora sua. Tuttavia, tali transazioni passate che contengono una firma da Alice, sono gi&agrave; state annunciate, distribuite ad un veramente grande numero di computer in rete bitcoin e blocchi che le contengono sono gi&agrave; stati generati da qualcuno (altrimenti i primi recipienti di queste monete non avrebbero ottenuto conferma). Siccome il processo che genera blocchi validi &egrave; programmato a richiedere una [[tempi lunghi|Prova-lavoro]], Alice non pu&ograve; essere in grado di competere con tutti gli altri computer, in termini di tasso di produzione blocchi. Roby quindi, ricever&agrave; molti pi&ugrave; blocchi da terzi di quanti Alice da sola sar&agrave; mai in grado di generare; mentre alcuni dei nuovi blocchi conterranno delle transazioni di Alice precedenti, informando quindi Roby che Alice ha gi&agrave; speso I suoi bitcoin. L'unico modo in cui Alice pu&ograve; eliminare le sue transazioni &egrave; quello di creare una catena pi&ugrave; lunga di quella generata da tutti gli altri partecipanti, che non contenga le sue transazioni, poich&eacute; solamente la catena pi&ugrave; lunga pu&ograve; venire accettata. Per poter rimanere la pi&ugrave; lunga poi, deve anche crescere pi&ugrave; rapidamente di ogni altra catena, in modo da impedire a qualsiasi altro produttore di blocchi (computer in rete bitcoin) di aggiungere alla catena le transazioni di Alice. Per poterlo fare, Alice deve essere in una posizione tale da poter controllare permanentemente la maggior parte della potenza di calcolo delle CPU in rete bitcoin; una cosa che presumibilmente &egrave; fuori portata di qualsiasi persona od organizzazione singola. Dunque, finch&eacute; la gente che controlla la maggioranda delle CPU non sono in combutta con Alice, le sue transazioni verranno registrate permanentemente e le sar&agrave; impossibile creare un'altra transazione con la stessa moneta. p { margin-bottom: 0.21cm ===Anonimit&agrave;=== I “conti bancari” bitcoin non vengono contrassegnati col nome delle persone e non c'&egrave; necessit&agrave; che corrispondano ad individui. Ogni saldo viene semplicemente appaiato ad un paio di chiavi (pubblica-privata) generate a caso ed i soldi appartengono a chi possiede la chiave privata ed &egrave; in grado di usarla per firmare delle transazioni. Tali transazioni, inoltre, non hanno bisogno di essere associate a dei nomi. Un [[Indirizzo|Indirizzo Bitcoin]] corrisponde matematicamente ad una chiave pubblica ed ha il seguente aspetto: :15VjRaDX9zpbA8LVnbrCAFzrVzN7ixHNsC Chiunque pu&ograve; avere molti indirizzi di questo tipo, ciascuno col suo saldo, e ci&ograve; rende pi&ugrave; difficile capire quanti soldi ognuno possieda. Per proteggere la propria [[Anonimit&agrave;|privacy]], Roby potrebbe persino generare un nuovo paio di chiavi pubbliche-private per ogni nuova transazione che esegue. Cos&igrave; quando Davide riceve una moneta da Carletto non sar&agrave; in grado di identificare la seconda persona coinvolta nella lista di transazioni (a meno che non lo chieda a Carletto). p { margin-bottom: 0.21cm; ===Emissione di monete=== Come abbiamo visto, entrambi Roby e Carletto devono verificare che la moneta originale di Alice sia valida. Alice, dal canto suo, non &egrave; in grado di generare monete immediatamente dal nulla, per via del fatto che l'emissione di una moneta &egrave; una transazione che deve venire accettata da altri. Secondo il software corrente, il modo di introdurre lentamente nuove monete &egrave; questo: ogni computer che riesce a generare un blocco ha il permesso di piazzarvi dentro una transazione che gli guadagna 50 bitcoin (BTC), senza che questa somma debba provenire da un'altra parte. Questa somma &egrave; un incentivo per incoraggiare la gente ad eseguire il lavoro di computazione richiesto per creare nuovi blocchi. Tuttavia, il presente accordo &egrave; che la ricompensa per la creazione di un blocco verr&agrave; ridotta di met&agrave; ogni quattro anni. Ci&ograve;significa che, ad un certo punto nel 2013, la maggioranza di CPU smetter&agrave; di accettare blocchi in cui la “transazione di creazione” aggiunge 50 BTC alla somma dell'operazione edaccetterano solo blocchi che aggiungono 25 BTC. La stessa cosa accadr&agrave; nel 2017, 2021, 2025 e cos&igave; via. A meno che il programma in rete bitcoin non sia stato sostituito da software nuovo. Siccome alla fine l'incentivo diminuir&agrave;, Alice ha un altro modo di guadagnare BTC quando crea dei blocchi: accettare una [[Tariffa_transazione|tariffa di tranzazione]]. Esiste una tariffa volontaria che pu&ograve; venire pagata ad ogni traferimento di bitcoin, il cui ammontare &egrave; scelto e pagato dalla persona che invia I soldi. Questo ammontare viene dato alla persona che genera il blocco “prova-lavoro” - blocco che &egrave; necessario all'accettazione della transazione - in cui appare la transazione. Siccome Alice &egrave; libera di includere nel suo blocco qualsiasi transazione lei voglia, pu&ograve; benissimo scegliere solo le transazioni a tariffa pi&ugrave; alta. Se tutti si comportano cos&igrave; alla fine – e a seconda del numero totale di transazioni – una tassa minima di transazione verr&agrave; richiesta per permettere l'inclusione di una transazione nella catena di blocchi. [[Utente:Gianco|Gianco]] 08:59, 17 giu 2011 (GMT) [[Utente:Gianco|Gianco]] 02:35, 16 giu 2011 (GMT) [[Utente:Gianco|Gianco]] 19:45, 16 giu 2011 (GMT) fumgp1q3vclyqdhuxp299owvb1sb0eh 42 41 2011-06-17T15:54:38Z Gianco 19 Introduzione 42 wikitext text/x-wiki == Sommario == Preso da [http://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin#cite_ref-0 Wikipedia]. Oltre che alla moneta ed al software, '''Bitcoin''' (abbreviato come '''BTC''') si riferisce anche alla rete P2P (peer-to-peer o pari a pari) che si forma in conseguenza al funzionamento del software '''Bitcoin'''. '''BTC''' utilizza una base dati distribuita su questa rete P2P per eseguire le transazioni commerciali insieme a firme digitali e "proof-of-work" (POW o prova di lavoro) per sicurezza. Ciò assicura che i ''BTC'' possano essere spesi solo dalla persona che li possiede. La topologia P2P e la mancanza di sistema amministrativo centralizzato, rendono difficile per qualsiasi autorità manipolare la quantità di bitcoins in circolazione e quindi, riducono l'inflazione.<ref name="Nakamoto">[http://www.bitcoin.org/bitcoin.pdf], Nakamoto, Satoshi (24 May 2009). Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System. Retrieved 14 December 2010.</ref> L'interesse in Bitcoin, representato da ricerche Google per questa parola, è aumentato enormemente nel secondo trimestre del 2011. <ref name="Search"> [http://www.google.com/insights/search/#q=bitcoin&date=today%2012-m&cmpt=q.%20]. Web Search Interest: bitcoin. Google Insights for Search. Google. Retrieved: 14 June 2011</ref>. Tuttavia, almeno fino a maggio 2011, le più grandi aziende al dettaglio ancora non accettano questa moneta come pagamento. <ref name="Simonite">[http://www.technologyreview.com/computing/37619/?p1=A1&a=f]. Tom Simonite (25 May 2011). "What Bitcoin Is, and Why It Matters". Technology Review (MIT). Retrieved 14 June 2011.</ref> <br /> ==== Citazioni ==== <br /> <references /> Preso da "en.bitcoin.it". Lo scopo del materiale seguente&egrave; di proporre una panoramica sul Bitcoin e l'economia. ==Concetti base== ===La valuta=== Alice vuole comprare un paio di calze di Alpaca da Roby [http://www.grasshillalpacas.com/alpacaproductsforbitcoinoffer.htmlAlpaca socks] al prezzo di un dollaro ma vive in un'altra citt&agrave;. Un dollaro &egrave; un pezzo di carta molto facile da creare (per chi ha il potere di farlo), ma viene accettato dalla gente nel mondo reale in cambio di prodotti e servizi come, ad esempio, i calzini che Alice vuole comperare. La cosa pi&ugrave; semplice per Alice &egrave; quella di mettere la banconota da un dollaro in una busta, impostarla a Roby e poi attendere che Roby le invii le calze. ===Le banche=== Altrimenti, Alice pu&ograve; "trasferire" i soldi a Roby. Pu&ograve; farlo dando per prima cosa la banconota ad una banca la cui funzione &egrave; quella di salvaguardare il dollaro di Alice e di darle in cambio una promessa scritta (l'estratto conto) da usare quando vuole per ritirare la sua banconota da un dollaro, o tutte le banconote che lei ha depositato su quel conto nel corso del tempo. I soldi sono ancora suoi, quindi Alice ha diritto di usarli come meglio crede e la banca le offre, per una piccola commissione, il servizio di dare le sue banconote da un dollaro a Roby. Ci&ograve; viene effettuato depositando la banconota sul conto di Roby alla sua banca. Roby lo verr&agrave; a sapere nonappena controller&agrave; il suo estratto conto. Negli ultimi decenni, le banche hanno introdotto l'uso dell'automazione sotto forma di bancomat e di server sull'internet, per aumentare efficienza e risparmiare sugli stipendi pagati ai loro impiegati. Questi sistemi, in molti sensi, imitano le azioni degli impiegati nel ricevere le istruzioni dei clienti ed eseguirle efficaciemente, ed i clienti hanno ormai fiducia nel fatto che ci&ograve; che leggono nei loro estratti conto o sul monitor del loro computer rappresenti con precisione la somma di denaro che possiedono. Infatti, sono talmente fiduciosi che accettano questi numeri nello stesso modo in cui accettano banconote (simile al modo in cui la gente incominci&ograve; ad accettare banconote invece di monete d'oro o di argento). Tuttavia, il fatto che si usino strumenti elettronici non modifica la struttura del sistema basato su un'autorit&agrave; (la banca) responsabile di tenere nota di quanti soldi appartengano a chi. Tutti ci dobbiamo fidare dell'onest&agrave; di questa autorit&agrave; - che sia onesta nel dichiarare la somma totale di denaro tenuto in salvaguardia o, quantomeno, mettere le banconote a disposizione su richiesta dei clienti - cos&igrave; come devono essere onesti i clienti nel dichiarare le proprie generalit&agrave; quando compiono operazioni bancarie e transazioni commerciali a mezzo banca. Bitcon &egrave; un sistema di propriet&agrave; e per traferire somme di bitcoin, in maniera simile a quella di un'interfaccia bancaria on line, ma di far ci&ograve; anonimamente e senza la dipendenza su un'autorit&agrave; centrale che debba decidere su ci&ograve; che &egrave; vero. I bitcoin hanno valore perch&eacute; la loro produzione richiede l'investimento di risorse reali (uso di CPU e di energia elettrica), non possone essere usati pi&ugrave; di una volta e non se ne pu&ograve; venire deprivati senza che avvenga un qualche accesso illecito al proprio computer. ==Fondamenti dei Bitcoin== ===Prevenire il furto=== Per garantire che un terzo in malafede, diciamo Eva, non possa impossessarsi dei bitcoin altrui creando transazioni a loro nome, si creano firme digitali usando [[Wikipedia:Public-key_cryptography|public key system]]. In tale sistema ogni persona, ad esempio Alice e Roby, ha un paio di chiavi crittografiche, una pubblica e una privata, che conserva in cassaforte [[Portafoglio/wallet]]. Solamente l'utente con la sua firma privata segreta pu&ograve; firmare un documento quale l'operazione che trasferisce alcuni dei suoi bitcoin a qualcun'altro, ma chiunque pu&ograve; convalidare la firma usando la chiave pubblica dell'utente in questione. *Roby invia la sua chiave pubblica ad Alice. * Alice aggiunge alla chaive pubblica di Roby e l'ammontare che vuole trasferire, alla transazione. * Alice firma la transazione con la propria chiave privata. Il risultato &egrave; che chiunque conosca le chiavi pubbliche di entrambi, Alice e Roby, pu&ograve; vedere adesso che &egrave; Alice che ha accettato di trasferire la somma a Roby, perch&eacute; nessun'altro a parte Alice ha la sua chiave privata. Alice sarebbe scema a dare la sua chiave privata ad altri, perch&eacute; questo permetterebbe loro di firmare operazioni a nome di lei e, quindi, rimuovere fondi dal suo portafoglio. Pi&ugrave; tardi, quando Roby trasferir&agrave; le stesse monete a Carletto, far&agrave; la stessa cosa: ricevere la chiave pubblica da Carletto, aggiungere una nuova transazione alla catena di transazioni in rete e firmarla con la sua (quella di Roby) chiave privata. Ma solamente Roby pu&ograve; farlo perch&eacute; solo lui ha la chiave privata necessaria alla firma. Questa &egrave; l'unica chiave privata che corrisponde alla chiave pubblica di Roby che &egrave; gi&agrave; presente nella catena in rete. Eva non pu&ograve; cambiare la propriet&agrave; delle monete rimpiazzando la chiave pubblica di Roby con la propria chiave pubblica, perch&eacute; lei ha firmato il trasferimento a Roby usando la propria chiave privata, dichiarando cos&igrave; che le monete che le appartenevano ora appartengono a Roby; e la chiave privata di Alice &egrave; mantenuta segreta ad Eva. Cos&igrave; se Carletto accetta che la moneta era originariamente nelle mani di Alice, allora accetta anche il fatto che questa moneta pass&oacute; pi&ugrave; tardi a Roby e adesso, Roby passa la stessa moneta a lui. ===Prevenire il doppio uso=== Ecco come garantiamo che Alice non possa replicare la moneta e la usi in pi&ugrave; di una transazione (la innovazione pi&ugrave; importante di Bitcoin): * I dettagli delle [[Transactions|transazioni]] sono inviati in [[network|rete]] e [[forwarded|trasmessi]] a tutti i computers o a pi&ugrave; computer possibili, * una catena in costante crescita di [[blocks|blocchi]] contenenti l'archivio di tutte le transazioni,&egrave; mantenuta collettivamente da tutti i computer (ognuno neha una copia completa), * per venire accettati nella catena, i blocchi delle transazioni debbono essere validi e debbono includere la [[proof-of-work|prova-lavoro]] (un blocco generato dalla rete ogni 10 minuti), * i blocchi sono incatenati in modo tale che, quando modificati, tutti i blocchi seguenti dovranno essere nuovamente computati, * quando appaiono nuovi, validi anelli della catena, solo il ramo pi&ugrave; lungo viene accettato e questo viene poi ulteriormente allungato. Quando Roby vede che la sua transazione &egrave; stata inclusa in un blocco – che &egrave; stato incluso nella catena di blocchi pi&ugrave; lunga e ad estensione pi&ugrave; rapida (estesa con un lavoro computazionale significativo) – allora pu&ograve; essere sicuro che la transazione di Alice &egrave; stata accettata dai computer in rete e verr&agrave; registrata permanentemente impedendo cos&igrave; Alice di creare una seconda transazione usando la stessa moneta. In teoria, Alice potrebbe tentare di generare blocchi truccati, nei quali non appare il suo uso passato della stessa moneta, per poi tentare di inviare questi blocchi a tutti come prova che la moneta &egrave; ancora sua. Tuttavia, tali transazioni passate che contengono una firma da Alice, sono gi&agrave; state annunciate, distribuite ad un veramente grande numero di computer in rete bitcoin e blocchi che le contengono sono gi&agrave; stati generati da qualcuno (altrimenti i primi recipienti di queste monete non avrebbero ottenuto conferma). Siccome il processo che genera blocchi validi &egrave; programmato a richiedere una [[tempi lunghi|Prova-lavoro]], Alice non pu&ograve; essere in grado di competere con tutti gli altri computer, in termini di tasso di produzione blocchi. Roby quindi, ricever&agrave; molti pi&ugrave; blocchi da terzi di quanti Alice da sola sar&agrave; mai in grado di generare; mentre alcuni dei nuovi blocchi conterranno delle transazioni di Alice precedenti, informando quindi Roby che Alice ha gi&agrave; speso I suoi bitcoin. L'unico modo in cui Alice pu&ograve; eliminare le sue transazioni &egrave; quello di creare una catena pi&ugrave; lunga di quella generata da tutti gli altri partecipanti, che non contenga le sue transazioni, poich&eacute; solamente la catena pi&ugrave; lunga pu&ograve; venire accettata. Per poter rimanere la pi&ugrave; lunga poi, deve anche crescere pi&ugrave; rapidamente di ogni altra catena, in modo da impedire a qualsiasi altro produttore di blocchi (computer in rete bitcoin) di aggiungere alla catena le transazioni di Alice. Per poterlo fare, Alice deve essere in una posizione tale da poter controllare permanentemente la maggior parte della potenza di calcolo delle CPU in rete bitcoin; una cosa che presumibilmente &egrave; fuori portata di qualsiasi persona od organizzazione singola. Dunque, finch&eacute; la gente che controlla la maggioranda delle CPU non sono in combutta con Alice, le sue transazioni verranno registrate permanentemente e le sar&agrave; impossibile creare un'altra transazione con la stessa moneta. p { margin-bottom: 0.21cm ===Anonimit&agrave;=== I “conti bancari” bitcoin non vengono contrassegnati col nome delle persone e non c'&egrave; necessit&agrave; che corrispondano ad individui. Ogni saldo viene semplicemente appaiato ad un paio di chiavi (pubblica-privata) generate a caso ed i soldi appartengono a chi possiede la chiave privata ed &egrave; in grado di usarla per firmare delle transazioni. Tali transazioni, inoltre, non hanno bisogno di essere associate a dei nomi. Un [[Indirizzo|Indirizzo Bitcoin]] corrisponde matematicamente ad una chiave pubblica ed ha il seguente aspetto: :15VjRaDX9zpbA8LVnbrCAFzrVzN7ixHNsC Chiunque pu&ograve; avere molti indirizzi di questo tipo, ciascuno col suo saldo, e ci&ograve; rende pi&ugrave; difficile capire quanti soldi ognuno possieda. Per proteggere la propria [[Anonimit&agrave;|privacy]], Roby potrebbe persino generare un nuovo paio di chiavi pubbliche-private per ogni nuova transazione che esegue. Cos&igrave; quando Davide riceve una moneta da Carletto non sar&agrave; in grado di identificare la seconda persona coinvolta nella lista di transazioni (a meno che non lo chieda a Carletto). ===Emissione di monete=== Come abbiamo visto, entrambi Roby e Carletto devono verificare che la moneta originale di Alice sia valida. Alice, dal canto suo, non &egrave; in grado di generare monete immediatamente dal nulla, per via del fatto che l'emissione di una moneta &egrave; una transazione che deve venire accettata da altri. Secondo il software corrente, il modo di introdurre lentamente nuove monete &egrave; questo: ogni computer che riesce a generare un blocco ha il permesso di piazzarvi dentro una transazione che gli guadagna 50 bitcoin (BTC), senza che questa somma debba provenire da un'altra parte. Questa somma &egrave; un incentivo per incoraggiare la gente ad eseguire il lavoro di computazione richiesto per creare nuovi blocchi. Tuttavia, il presente accordo &egrave; che la ricompensa per la creazione di un blocco verr&agrave; ridotta di met&agrave; ogni quattro anni. Ci&ograve;significa che, ad un certo punto nel 2013, la maggioranza di CPU smetter&agrave; di accettare blocchi in cui la “transazione di creazione” aggiunge 50 BTC alla somma dell'operazione edaccetterano solo blocchi che aggiungono 25 BTC. La stessa cosa accadr&agrave; nel 2017, 2021, 2025 e cos&igave; via. A meno che il programma in rete bitcoin non sia stato sostituito da software nuovo. Siccome alla fine l'incentivo diminuir&agrave;, Alice ha un altro modo di guadagnare BTC quando crea dei blocchi: accettare una [[Tariffa_transazione|tariffa di tranzazione]]. Esiste una tariffa volontaria che pu&ograve; venire pagata ad ogni traferimento di bitcoin, il cui ammontare &egrave; scelto e pagato dalla persona che invia I soldi. Questo ammontare viene dato alla persona che genera il blocco “prova-lavoro” - blocco che &egrave; necessario all'accettazione della transazione - in cui appare la transazione. Siccome Alice &egrave; libera di includere nel suo blocco qualsiasi transazione lei voglia, pu&ograve; benissimo scegliere solo le transazioni a tariffa pi&ugrave; alta. Se tutti si comportano cos&igrave; alla fine – e a seconda del numero totale di transazioni – una tassa minima di transazione verr&agrave; richiesta per permettere l'inclusione di una transazione nella catena di blocchi. ==Incastriamo i pezzi== Provate il funzionamento sistema visitando [http://blockexplorer.com/ Bitcoin Block Explorer]. Il sito vi mostra I blocchi pi&ugrave; recenti inseriti nella catena. La [[Catena|catena di blocchi]] contiene la storia concordata di tutte le transazioni che hanno avuto luogo. Notate quanti blocchi sono stati creati durante l'ultima ora. Dovrebbero essere sei. Notate anche il numero di transazioni e l'ammontare totale trasferiti nell'ulima ora (nell'ultimo controllo fatto erano 64 e 15 000). Questo dovrebbe darvi una buona indicazione di quanto attivo sia il sistema. Poi, entrate in uno dei blocchi. Si incomincia a notare che la [[hash|hash]] del blocco incomincia con una serie di zeri: questo &egrave; quel che la rende difficile da costruire. Il computer che ha generato questo blocco ha dovuto viaggiare su tanti valori “Nonce”, o numeri a caso, (anch'essi elencati sulla pagina del blocco) fino a quando non ne ha trovato uno che ha generato questa serie di zeri. Poi notate la riga intitolata “Previous block”. Ogni blocco contiene la tabella hash del blocco che l'ha preceduto. Questo &egrave; ci&ograve; che forma la catena di blocchi. Ora, notate tutte le transazioni contenute nel blocco. La prima transazione &egrave; il reddito percepito dal computer che ha generato questo blocco. Include una somma fissa di monete, create dal nulla e forse, anche tariffe raccolte da altre transazioni nello stesso blocco. Esaminando qualsiasi transazione si pu&ograve; come queste sono costruite da una o pi&ugrave; delle somme inserite o tolte. Il fatto che ci possono essere pi&ugrave; di un ammontare in entrata o in uscita, consente al sistema di unire o separare somme in ogni modo possibile incluso qualsiasi valore frazionario necessario (centesimi di solito). Ogni valore in entrata &egrave; una transazione avvenuta in passato (anch'essa pienamente scrutinabile) arrivata dall'indirizzo di una qualche persona. Ogni valore in uscita &egrave; indirizzato a qualcuno che far&agrave; parte di una transazione futura (anch'essa scrutinabile nel caso sia gi&agrave; avvenuta ma non finalizzata). Infine, si pu&ograve; esaminare qualsiasi [[Indirizzo|indirizzo]] e leggere l'informazione &egrave; disponibile pubblicamente. Per rendersi conto del volume di attivit&agrave; sulla rete bitcon, potreste visitare i siti web di monitoraggio [[Bitcoin Watch]] e [[Bitcoin Monitor]]. Il primo di questi presenta le statistiche generiche riguardanti l'ammontare e dimensione delle transazioni, mentre il secondo consente una visualizzazione in tempo reale di eventi che occorrono sulla rete bitcoin. Come impegnarsi e coinvolgersi? [[Helping Bitcoin|How to help Bitcoin]] ==Vedi anche== In lingua inglese * [http://www.youtube.com/watch?v=Um63OQz3bjo What is Bitcoin?] introduzione video * Installazione Bitcoin [[getting started]] * [[Come funziona bitcoin]] * [[Come usare Bitcoin]] * Introduzione gentile a Bitcoin - [[BitcoinMe]] * Un'altra introduzione, ''The Rebooting Of Money'' podcast a [[Bitcoin Money]] [[Utente:Gianco|Gianco]] 08:59, 17 giu 2011 (GMT) [[Utente:Gianco|Gianco]] 02:35, 16 giu 2011 (GMT) [[Utente:Gianco|Gianco]] 19:45, 16 giu 2011 (GMT) 0hgz6sj21o8bi7kl19nyyv75vs0ndnh 91 42 2011-06-22T12:42:38Z Gianco 19 Introduzione 91 wikitext text/x-wiki == Sommario == Preso da [http://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin#cite_ref-0 Wikipedia]. Oltre che alla moneta ed al software, '''Bitcoin''' (abbreviato come '''BTC''') si riferisce anche alla rete P2P (peer-to-peer o pari a pari) che si forma in conseguenza al funzionamento del software '''Bitcoin'''. '''BTC''' utilizza una base dati distribuita su questa rete P2P per eseguire le transazioni commerciali insieme a firme digitali e "proof-of-work" (POW o prova di lavoro) per sicurezza. Ciò assicura che i ''BTC'' possano essere spesi solo dalla persona che li possiede. La topologia P2P e la mancanza di sistema amministrativo centralizzato, rendono difficile per qualsiasi autorità manipolare la quantità di bitcoins in circolazione e quindi, riducono l'inflazione.<ref name="Nakamoto">[http://www.bitcoin.org/bitcoin.pdf], Nakamoto, Satoshi (24 May 2009). Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System. Retrieved 14 December 2010.</ref> L'interesse in Bitcoin, representato da ricerche Google per questa parola, è aumentato enormemente nel secondo trimestre del 2011. <ref name="Search"> [http://www.google.com/insights/search/#q=bitcoin&date=today%2012-m&cmpt=q.%20]. Web Search Interest: bitcoin. Google Insights for Search. Google. Retrieved: 14 June 2011</ref>. Tuttavia, almeno fino a maggio 2011, le più grandi aziende al dettaglio ancora non accettano questa moneta come pagamento. <ref name="Simonite">[http://www.technologyreview.com/computing/37619/?p1=A1&a=f]. Tom Simonite (25 May 2011). "What Bitcoin Is, and Why It Matters". Technology Review (MIT). Retrieved 14 June 2011.</ref> <br /> ==== Citazioni ==== <br /> <references /> Preso da "en.bitcoin.it". Lo scopo del materiale seguente&egrave; di proporre una panoramica sul Bitcoin e l'economia. ==Concetti base== ===La valuta=== Alice vuole comprare un paio di calze di Alpaca da Roby [http://www.grasshillalpacas.com/alpacaproductsforbitcoinoffer.htmlAlpaca socks] al prezzo di un dollaro ma vive in un'altra citt&agrave;. Un dollaro &egrave; un pezzo di carta molto facile da creare (per chi ha il potere di farlo), ma viene accettato dalla gente nel mondo reale in cambio di prodotti e servizi come, ad esempio, i calzini che Alice vuole comperare. La cosa pi&ugrave; semplice per Alice &egrave; quella di mettere la banconota da un dollaro in una busta, impostarla a Roby e poi attendere che Roby le invii le calze. ===Le banche=== Altrimenti, Alice pu&ograve; "trasferire" i soldi a Roby. Pu&ograve; farlo dando per prima cosa la banconota ad una banca la cui funzione &egrave; quella di salvaguardare il dollaro di Alice e di darle in cambio una promessa scritta (l'estratto conto) da usare quando vuole per ritirare la sua banconota da un dollaro, o tutte le banconote che lei ha depositato su quel conto nel corso del tempo. I soldi sono ancora suoi, quindi Alice ha diritto di usarli come meglio crede e la banca le offre, per una piccola commissione, il servizio di dare le sue banconote da un dollaro a Roby. Ci&ograve; viene effettuato depositando la banconota sul conto di Roby alla sua banca. Roby lo verr&agrave; a sapere nonappena controller&agrave; il suo estratto conto. Negli ultimi decenni, le banche hanno introdotto l'uso dell'automazione sotto forma di bancomat e di server sull'internet, per aumentare efficienza e risparmiare sugli stipendi pagati ai loro impiegati. Questi sistemi, in molti sensi, imitano le azioni degli impiegati nel ricevere le istruzioni dei clienti ed eseguirle efficaciemente, ed i clienti hanno ormai fiducia nel fatto che ci&ograve; che leggono nei loro estratti conto o sul monitor del loro computer rappresenti con precisione la somma di denaro che possiedono. Infatti, sono talmente fiduciosi che accettano questi numeri nello stesso modo in cui accettano banconote (simile al modo in cui la gente incominci&ograve; ad accettare banconote invece di monete d'oro o di argento). Tuttavia, il fatto che si usino strumenti elettronici non modifica la struttura del sistema basato su un'autorit&agrave; (la banca) responsabile di tenere nota di quanti soldi appartengano a chi. Tutti ci dobbiamo fidare dell'onest&agrave; di questa autorit&agrave; - che sia onesta nel dichiarare la somma totale di denaro tenuto in salvaguardia o, quantomeno, mettere le banconote a disposizione su richiesta dei clienti - cos&igrave; come devono essere onesti i clienti nel dichiarare le proprie generalit&agrave; quando compiono operazioni bancarie e transazioni commerciali a mezzo banca. Bitcon &egrave; un sistema di propriet&agrave; e per traferire somme di bitcoin, in maniera simile a quella di un'interfaccia bancaria on line, ma di far ci&ograve; anonimamente e senza la dipendenza su un'autorit&agrave; centrale che debba decidere su ci&ograve; che &egrave; vero. I bitcoin hanno valore perch&eacute; la loro produzione richiede l'investimento di risorse reali (uso di CPU e di energia elettrica), non possone essere usati pi&ugrave; di una volta e non se ne pu&ograve; venire deprivati senza che avvenga un qualche accesso illecito al proprio computer. ==Fondamenti dei Bitcoin== ===Prevenire il furto=== Per garantire che un terzo in malafede, diciamo Eva, non possa impossessarsi dei bitcoin altrui creando transazioni a loro nome, si creano firme digitali usando [[Wikipedia:Public-key_cryptography|public key system]]. In tale sistema ogni persona, ad esempio Alice e Roby, ha un paio di chiavi crittografiche, una pubblica e una privata, che conserva in cassaforte [[Portamonete/wallet]]. Solamente l'utente con la sua firma privata segreta pu&ograve; firmare un documento quale l'operazione che trasferisce alcuni dei suoi bitcoin a qualcun'altro, ma chiunque pu&ograve; convalidare la firma usando la chiave pubblica dell'utente in questione. *Roby invia la sua chiave pubblica ad Alice. * Alice aggiunge alla chaive pubblica di Roby e l'ammontare che vuole trasferire, alla transazione. * Alice firma la transazione con la propria chiave privata. Il risultato &egrave; che chiunque conosca le chiavi pubbliche di entrambi, Alice e Roby, pu&ograve; vedere adesso che &egrave; Alice che ha accettato di trasferire la somma a Roby, perch&eacute; nessun'altro a parte Alice ha la sua chiave privata. Alice sarebbe scema a dare la sua chiave privata ad altri, perch&eacute; questo permetterebbe loro di firmare operazioni a nome di lei e, quindi, rimuovere fondi dal suo portamonete. Pi&ugrave; tardi, quando Roby trasferir&agrave; le stesse monete a Carletto, far&agrave; la stessa cosa: ricevere la chiave pubblica da Carletto, aggiungere una nuova transazione alla catena di transazioni in rete e firmarla con la sua (quella di Roby) chiave privata. Ma solamente Roby pu&ograve; farlo perch&eacute; solo lui ha la chiave privata necessaria alla firma. Questa &egrave; l'unica chiave privata che corrisponde alla chiave pubblica di Roby che &egrave; gi&agrave; presente nella catena in rete. Eva non pu&ograve; cambiare la propriet&agrave; delle monete rimpiazzando la chiave pubblica di Roby con la propria chiave pubblica, perch&eacute; lei ha firmato il trasferimento a Roby usando la propria chiave privata, dichiarando cos&igrave; che le monete che le appartenevano ora appartengono a Roby; e la chiave privata di Alice &egrave; mantenuta segreta ad Eva. Cos&igrave; se Carletto accetta che la moneta era originariamente nelle mani di Alice, allora accetta anche il fatto che questa moneta pass&oacute; pi&ugrave; tardi a Roby e adesso, Roby passa la stessa moneta a lui. ===Prevenire il doppio uso=== Ecco come garantiamo che Alice non possa replicare la moneta e la usi in pi&ugrave; di una transazione (la innovazione pi&ugrave; importante di Bitcoin): * I dettagli delle [[Transactions|transazioni]] sono inviati in [[network|rete]] e [[forwarded|trasmessi]] a tutti i computers o a pi&ugrave; computer possibili, * una catena in costante crescita di [[blocks|blocchi]] contenenti l'archivio di tutte le transazioni,&egrave; mantenuta collettivamente da tutti i computer (ognuno neha una copia completa), * per venire accettati nella catena, i blocchi delle transazioni debbono essere validi e debbono includere la [[proof-of-work|prova-lavoro]] (un blocco generato dalla rete ogni 10 minuti), * i blocchi sono incatenati in modo tale che, quando modificati, tutti i blocchi seguenti dovranno essere nuovamente computati, * quando appaiono nuovi, validi anelli della catena, solo il ramo pi&ugrave; lungo viene accettato e questo viene poi ulteriormente allungato. Quando Roby vede che la sua transazione &egrave; stata inclusa in un blocco – che &egrave; stato incluso nella catena di blocchi pi&ugrave; lunga e ad estensione pi&ugrave; rapida (estesa con un lavoro computazionale significativo) – allora pu&ograve; essere sicuro che la transazione di Alice &egrave; stata accettata dai computer in rete e verr&agrave; registrata permanentemente impedendo cos&igrave; Alice di creare una seconda transazione usando la stessa moneta. In teoria, Alice potrebbe tentare di generare blocchi truccati, nei quali non appare il suo uso passato della stessa moneta, per poi tentare di inviare questi blocchi a tutti come prova che la moneta &egrave; ancora sua. Tuttavia, tali transazioni passate che contengono una firma da Alice, sono gi&agrave; state annunciate, distribuite ad un veramente grande numero di computer in rete bitcoin e blocchi che le contengono sono gi&agrave; stati generati da qualcuno (altrimenti i primi recipienti di queste monete non avrebbero ottenuto conferma). Siccome il processo che genera blocchi validi &egrave; programmato a richiedere una [[tempi lunghi|Prova-lavoro]], Alice non pu&ograve; essere in grado di competere con tutti gli altri computer, in termini di tasso di produzione blocchi. Roby quindi, ricever&agrave; molti pi&ugrave; blocchi da terzi di quanti Alice da sola sar&agrave; mai in grado di generare; mentre alcuni dei nuovi blocchi conterranno delle transazioni di Alice precedenti, informando quindi Roby che Alice ha gi&agrave; speso I suoi bitcoin. L'unico modo in cui Alice pu&ograve; eliminare le sue transazioni &egrave; quello di creare una catena pi&ugrave; lunga di quella generata da tutti gli altri partecipanti, che non contenga le sue transazioni, poich&eacute; solamente la catena pi&ugrave; lunga pu&ograve; venire accettata. Per poter rimanere la pi&ugrave; lunga poi, deve anche crescere pi&ugrave; rapidamente di ogni altra catena, in modo da impedire a qualsiasi altro produttore di blocchi (computer in rete bitcoin) di aggiungere alla catena le transazioni di Alice. Per poterlo fare, Alice deve essere in una posizione tale da poter controllare permanentemente la maggior parte della potenza di calcolo delle CPU in rete bitcoin; una cosa che presumibilmente &egrave; fuori portata di qualsiasi persona od organizzazione singola. Dunque, finch&eacute; la gente che controlla la maggioranda delle CPU non sono in combutta con Alice, le sue transazioni verranno registrate permanentemente e le sar&agrave; impossibile creare un'altra transazione con la stessa moneta. p { margin-bottom: 0.21cm ===Anonimit&agrave;=== I “conti bancari” bitcoin non vengono contrassegnati col nome delle persone e non c'&egrave; necessit&agrave; che corrispondano ad individui. Ogni saldo viene semplicemente appaiato ad un paio di chiavi (pubblica-privata) generate a caso ed i soldi appartengono a chi possiede la chiave privata ed &egrave; in grado di usarla per firmare delle transazioni. Tali transazioni, inoltre, non hanno bisogno di essere associate a dei nomi. Un [[Indirizzo|Indirizzo Bitcoin]] corrisponde matematicamente ad una chiave pubblica ed ha il seguente aspetto: :15VjRaDX9zpbA8LVnbrCAFzrVzN7ixHNsC Chiunque pu&ograve; avere molti indirizzi di questo tipo, ciascuno col suo saldo, e ci&ograve; rende pi&ugrave; difficile capire quanti soldi ognuno possieda. Per proteggere la propria [[Anonimit&agrave;|privacy]], Roby potrebbe persino generare un nuovo paio di chiavi pubbliche-private per ogni nuova transazione che esegue. Cos&igrave; quando Davide riceve una moneta da Carletto non sar&agrave; in grado di identificare la seconda persona coinvolta nella lista di transazioni (a meno che non lo chieda a Carletto). ===Emissione di monete=== Come abbiamo visto, entrambi Roby e Carletto devono verificare che la moneta originale di Alice sia valida. Alice, dal canto suo, non &egrave; in grado di generare monete immediatamente dal nulla, per via del fatto che l'emissione di una moneta &egrave; una transazione che deve venire accettata da altri. Secondo il software corrente, il modo di introdurre lentamente nuove monete &egrave; questo: ogni computer che riesce a generare un blocco ha il permesso di piazzarvi dentro una transazione che gli guadagna 50 bitcoin (BTC), senza che questa somma debba provenire da un'altra parte. Questa somma &egrave; un incentivo per incoraggiare la gente ad eseguire il lavoro di computazione richiesto per creare nuovi blocchi. Tuttavia, il presente accordo &egrave; che la ricompensa per la creazione di un blocco verr&agrave; ridotta di met&agrave; ogni quattro anni. Ci&ograve;significa che, ad un certo punto nel 2013, la maggioranza di CPU smetter&agrave; di accettare blocchi in cui la “transazione di creazione” aggiunge 50 BTC alla somma dell'operazione edaccetterano solo blocchi che aggiungono 25 BTC. La stessa cosa accadr&agrave; nel 2017, 2021, 2025 e cos&igave; via. A meno che il programma in rete bitcoin non sia stato sostituito da software nuovo. Siccome alla fine l'incentivo diminuir&agrave;, Alice ha un altro modo di guadagnare BTC quando crea dei blocchi: accettare una [[Tariffa_transazione|tariffa di tranzazione]]. Esiste una tariffa volontaria che pu&ograve; venire pagata ad ogni traferimento di bitcoin, il cui ammontare &egrave; scelto e pagato dalla persona che invia I soldi. Questo ammontare viene dato alla persona che genera il blocco “prova-lavoro” - blocco che &egrave; necessario all'accettazione della transazione - in cui appare la transazione. Siccome Alice &egrave; libera di includere nel suo blocco qualsiasi transazione lei voglia, pu&ograve; benissimo scegliere solo le transazioni a tariffa pi&ugrave; alta. Se tutti si comportano cos&igrave; alla fine – e a seconda del numero totale di transazioni – una tassa minima di transazione verr&agrave; richiesta per permettere l'inclusione di una transazione nella catena di blocchi. ==Incastriamo i pezzi== Provate il funzionamento sistema visitando [http://blockexplorer.com/ Bitcoin Block Explorer]. Il sito vi mostra I blocchi pi&ugrave; recenti inseriti nella catena. La [[Catena|catena di blocchi]] contiene la storia concordata di tutte le transazioni che hanno avuto luogo. Notate quanti blocchi sono stati creati durante l'ultima ora. Dovrebbero essere sei. Notate anche il numero di transazioni e l'ammontare totale trasferiti nell'ulima ora (nell'ultimo controllo fatto erano 64 e 15 000). Questo dovrebbe darvi una buona indicazione di quanto attivo sia il sistema. Poi, entrate in uno dei blocchi. Si incomincia a notare che la [[hash|hash]] del blocco incomincia con una serie di zeri: questo &egrave; quel che la rende difficile da costruire. Il computer che ha generato questo blocco ha dovuto viaggiare su tanti valori “Nonce”, o numeri a caso, (anch'essi elencati sulla pagina del blocco) fino a quando non ne ha trovato uno che ha generato questa serie di zeri. Poi notate la riga intitolata “Previous block”. Ogni blocco contiene la tabella hash del blocco che l'ha preceduto. Questo &egrave; ci&ograve; che forma la catena di blocchi. Ora, notate tutte le transazioni contenute nel blocco. La prima transazione &egrave; il reddito percepito dal computer che ha generato questo blocco. Include una somma fissa di monete, create dal nulla e forse, anche tariffe raccolte da altre transazioni nello stesso blocco. Esaminando qualsiasi transazione si pu&ograve; come queste sono costruite da una o pi&ugrave; delle somme inserite o tolte. Il fatto che ci possono essere pi&ugrave; di un ammontare in entrata o in uscita, consente al sistema di unire o separare somme in ogni modo possibile incluso qualsiasi valore frazionario necessario (centesimi di solito). Ogni valore in entrata &egrave; una transazione avvenuta in passato (anch'essa pienamente scrutinabile) arrivata dall'indirizzo di una qualche persona. Ogni valore in uscita &egrave; indirizzato a qualcuno che far&agrave; parte di una transazione futura (anch'essa scrutinabile nel caso sia gi&agrave; avvenuta ma non finalizzata). Infine, si pu&ograve; esaminare qualsiasi [[Indirizzo|indirizzo]] e leggere l'informazione &egrave; disponibile pubblicamente. Per rendersi conto del volume di attivit&agrave; sulla rete bitcon, potreste visitare i siti web di monitoraggio [[Bitcoin Watch]] e [[Bitcoin Monitor]]. Il primo di questi presenta le statistiche generiche riguardanti l'ammontare e dimensione delle transazioni, mentre il secondo consente una visualizzazione in tempo reale di eventi che occorrono sulla rete bitcoin. Come impegnarsi e coinvolgersi? [[Helping Bitcoin|How to help Bitcoin]] ==Vedi anche== In lingua inglese * [http://www.youtube.com/watch?v=Um63OQz3bjo What is Bitcoin?] introduzione video * Installazione Bitcoin [[getting started]] * [[Come funziona bitcoin]] * [[Come usare Bitcoin]] * Introduzione gentile a Bitcoin - [[BitcoinMe]] * Un'altra introduzione, ''The Rebooting Of Money'' podcast a [[Bitcoin Money]] [[Utente:Gianco|Gianco]] 08:59, 17 giu 2011 (GMT) [[Utente:Gianco|Gianco]] 02:35, 16 giu 2011 (GMT) [[Utente:Gianco|Gianco]] 19:45, 16 giu 2011 (GMT) lkjojn02h426mw13e2dk71er6v3v32p 105 91 2011-07-01T12:19:42Z Cocioale 28 /* Le banche */ 105 wikitext text/x-wiki == Sommario == Preso da [http://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin#cite_ref-0 Wikipedia]. Oltre che alla moneta ed al software, '''Bitcoin''' (abbreviato come '''BTC''') si riferisce anche alla rete P2P (peer-to-peer o pari a pari) che si forma in conseguenza al funzionamento del software '''Bitcoin'''. '''BTC''' utilizza una base dati distribuita su questa rete P2P per eseguire le transazioni commerciali insieme a firme digitali e "proof-of-work" (POW o prova di lavoro) per sicurezza. Ciò assicura che i ''BTC'' possano essere spesi solo dalla persona che li possiede. La topologia P2P e la mancanza di sistema amministrativo centralizzato, rendono difficile per qualsiasi autorità manipolare la quantità di bitcoins in circolazione e quindi, riducono l'inflazione.<ref name="Nakamoto">[http://www.bitcoin.org/bitcoin.pdf], Nakamoto, Satoshi (24 May 2009). Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System. Retrieved 14 December 2010.</ref> L'interesse in Bitcoin, representato da ricerche Google per questa parola, è aumentato enormemente nel secondo trimestre del 2011. <ref name="Search"> [http://www.google.com/insights/search/#q=bitcoin&date=today%2012-m&cmpt=q.%20]. Web Search Interest: bitcoin. Google Insights for Search. Google. Retrieved: 14 June 2011</ref>. Tuttavia, almeno fino a maggio 2011, le più grandi aziende al dettaglio ancora non accettano questa moneta come pagamento. <ref name="Simonite">[http://www.technologyreview.com/computing/37619/?p1=A1&a=f]. Tom Simonite (25 May 2011). "What Bitcoin Is, and Why It Matters". Technology Review (MIT). Retrieved 14 June 2011.</ref> <br /> ==== Citazioni ==== <br /> <references /> Preso da "en.bitcoin.it". Lo scopo del materiale seguente&egrave; di proporre una panoramica sul Bitcoin e l'economia. ==Concetti base== ===La valuta=== Alice vuole comprare un paio di calze di Alpaca da Roby [http://www.grasshillalpacas.com/alpacaproductsforbitcoinoffer.htmlAlpaca socks] al prezzo di un dollaro ma vive in un'altra citt&agrave;. Un dollaro &egrave; un pezzo di carta molto facile da creare (per chi ha il potere di farlo), ma viene accettato dalla gente nel mondo reale in cambio di prodotti e servizi come, ad esempio, i calzini che Alice vuole comperare. La cosa pi&ugrave; semplice per Alice &egrave; quella di mettere la banconota da un dollaro in una busta, impostarla a Roby e poi attendere che Roby le invii le calze. ===Le banche=== Altrimenti, Alice pu&ograve; "trasferire" i soldi a Roby. Pu&ograve; farlo dando per prima cosa la banconota ad una banca la cui funzione &egrave; quella di salvaguardare il dollaro di Alice e di darle in cambio una promessa scritta (l'estratto conto) da usare quando vuole per ritirare la sua banconota da un dollaro, o tutte le banconote che lei ha depositato su quel conto nel corso del tempo. I soldi sono ancora suoi, quindi Alice ha diritto di usarli come meglio crede e la banca le offre, per una piccola commissione, il servizio di dare le sue banconote da un dollaro a Roby. Ci&ograve; viene effettuato depositando la banconota sul conto di Roby alla sua banca. Roby lo verr&agrave; a sapere nonappena controller&agrave; il suo estratto conto. Negli ultimi decenni, le banche hanno introdotto l'uso dell'automazione sotto forma di bancomat e di server sull'internet, per aumentare efficienza e risparmiare sugli stipendi pagati ai loro impiegati. Questi sistemi, in molti sensi, imitano le azioni degli impiegati nel ricevere le istruzioni dei clienti ed eseguirle efficaciemente, ed i clienti hanno ormai fiducia nel fatto che ci&ograve; che leggono nei loro estratti conto o sul monitor del loro computer rappresenti con precisione la somma di denaro che possiedono. Infatti, sono talmente fiduciosi che accettano questi numeri nello stesso modo in cui accettano banconote (simile al modo in cui la gente incominci&ograve; ad accettare banconote invece di monete d'oro o di argento). Tuttavia, il fatto che si usino strumenti elettronici non modifica la struttura del sistema basato su un'autorit&agrave; (la banca) responsabile di tenere nota di quanti soldi appartengano a chi. Tutti ci dobbiamo fidare dell'onest&agrave; di questa autorit&agrave; - che sia onesta nel dichiarare la somma totale di denaro tenuto in salvaguardia o, quantomeno, mettere le banconote a disposizione su richiesta dei clienti - cos&igrave; come devono essere onesti i clienti nel dichiarare le proprie generalit&agrave; quando compiono operazioni bancarie e transazioni commerciali a mezzo banca. Bitcon &egrave; un sistema di propriet&agrave; e per traferire somme di bitcoin, in maniera simile a quella di un'interfaccia bancaria on line, ma di far ci&ograve; anonimamente e senza la dipendenza su un'autorit&agrave; centrale che debba decidere su ci&ograve; che &egrave; vero. I bitcoin hanno valore perch&eacute; la loro produzione richiede l'investimento di risorse reali (uso di CPU e di energia elettrica), non possono essere usati pi&ugrave; di una volta e non se ne pu&ograve; venire deprivati senza che avvenga un qualche accesso illecito al proprio computer. ==Fondamenti dei Bitcoin== ===Prevenire il furto=== Per garantire che un terzo in malafede, diciamo Eva, non possa impossessarsi dei bitcoin altrui creando transazioni a loro nome, si creano firme digitali usando [[Wikipedia:Public-key_cryptography|public key system]]. In tale sistema ogni persona, ad esempio Alice e Roby, ha un paio di chiavi crittografiche, una pubblica e una privata, che conserva in cassaforte [[Portamonete/wallet]]. Solamente l'utente con la sua firma privata segreta pu&ograve; firmare un documento quale l'operazione che trasferisce alcuni dei suoi bitcoin a qualcun'altro, ma chiunque pu&ograve; convalidare la firma usando la chiave pubblica dell'utente in questione. *Roby invia la sua chiave pubblica ad Alice. * Alice aggiunge alla chaive pubblica di Roby e l'ammontare che vuole trasferire, alla transazione. * Alice firma la transazione con la propria chiave privata. Il risultato &egrave; che chiunque conosca le chiavi pubbliche di entrambi, Alice e Roby, pu&ograve; vedere adesso che &egrave; Alice che ha accettato di trasferire la somma a Roby, perch&eacute; nessun'altro a parte Alice ha la sua chiave privata. Alice sarebbe scema a dare la sua chiave privata ad altri, perch&eacute; questo permetterebbe loro di firmare operazioni a nome di lei e, quindi, rimuovere fondi dal suo portamonete. Pi&ugrave; tardi, quando Roby trasferir&agrave; le stesse monete a Carletto, far&agrave; la stessa cosa: ricevere la chiave pubblica da Carletto, aggiungere una nuova transazione alla catena di transazioni in rete e firmarla con la sua (quella di Roby) chiave privata. Ma solamente Roby pu&ograve; farlo perch&eacute; solo lui ha la chiave privata necessaria alla firma. Questa &egrave; l'unica chiave privata che corrisponde alla chiave pubblica di Roby che &egrave; gi&agrave; presente nella catena in rete. Eva non pu&ograve; cambiare la propriet&agrave; delle monete rimpiazzando la chiave pubblica di Roby con la propria chiave pubblica, perch&eacute; lei ha firmato il trasferimento a Roby usando la propria chiave privata, dichiarando cos&igrave; che le monete che le appartenevano ora appartengono a Roby; e la chiave privata di Alice &egrave; mantenuta segreta ad Eva. Cos&igrave; se Carletto accetta che la moneta era originariamente nelle mani di Alice, allora accetta anche il fatto che questa moneta pass&oacute; pi&ugrave; tardi a Roby e adesso, Roby passa la stessa moneta a lui. ===Prevenire il doppio uso=== Ecco come garantiamo che Alice non possa replicare la moneta e la usi in pi&ugrave; di una transazione (la innovazione pi&ugrave; importante di Bitcoin): * I dettagli delle [[Transactions|transazioni]] sono inviati in [[network|rete]] e [[forwarded|trasmessi]] a tutti i computers o a pi&ugrave; computer possibili, * una catena in costante crescita di [[blocks|blocchi]] contenenti l'archivio di tutte le transazioni,&egrave; mantenuta collettivamente da tutti i computer (ognuno neha una copia completa), * per venire accettati nella catena, i blocchi delle transazioni debbono essere validi e debbono includere la [[proof-of-work|prova-lavoro]] (un blocco generato dalla rete ogni 10 minuti), * i blocchi sono incatenati in modo tale che, quando modificati, tutti i blocchi seguenti dovranno essere nuovamente computati, * quando appaiono nuovi, validi anelli della catena, solo il ramo pi&ugrave; lungo viene accettato e questo viene poi ulteriormente allungato. Quando Roby vede che la sua transazione &egrave; stata inclusa in un blocco – che &egrave; stato incluso nella catena di blocchi pi&ugrave; lunga e ad estensione pi&ugrave; rapida (estesa con un lavoro computazionale significativo) – allora pu&ograve; essere sicuro che la transazione di Alice &egrave; stata accettata dai computer in rete e verr&agrave; registrata permanentemente impedendo cos&igrave; Alice di creare una seconda transazione usando la stessa moneta. In teoria, Alice potrebbe tentare di generare blocchi truccati, nei quali non appare il suo uso passato della stessa moneta, per poi tentare di inviare questi blocchi a tutti come prova che la moneta &egrave; ancora sua. Tuttavia, tali transazioni passate che contengono una firma da Alice, sono gi&agrave; state annunciate, distribuite ad un veramente grande numero di computer in rete bitcoin e blocchi che le contengono sono gi&agrave; stati generati da qualcuno (altrimenti i primi recipienti di queste monete non avrebbero ottenuto conferma). Siccome il processo che genera blocchi validi &egrave; programmato a richiedere una [[tempi lunghi|Prova-lavoro]], Alice non pu&ograve; essere in grado di competere con tutti gli altri computer, in termini di tasso di produzione blocchi. Roby quindi, ricever&agrave; molti pi&ugrave; blocchi da terzi di quanti Alice da sola sar&agrave; mai in grado di generare; mentre alcuni dei nuovi blocchi conterranno delle transazioni di Alice precedenti, informando quindi Roby che Alice ha gi&agrave; speso I suoi bitcoin. L'unico modo in cui Alice pu&ograve; eliminare le sue transazioni &egrave; quello di creare una catena pi&ugrave; lunga di quella generata da tutti gli altri partecipanti, che non contenga le sue transazioni, poich&eacute; solamente la catena pi&ugrave; lunga pu&ograve; venire accettata. Per poter rimanere la pi&ugrave; lunga poi, deve anche crescere pi&ugrave; rapidamente di ogni altra catena, in modo da impedire a qualsiasi altro produttore di blocchi (computer in rete bitcoin) di aggiungere alla catena le transazioni di Alice. Per poterlo fare, Alice deve essere in una posizione tale da poter controllare permanentemente la maggior parte della potenza di calcolo delle CPU in rete bitcoin; una cosa che presumibilmente &egrave; fuori portata di qualsiasi persona od organizzazione singola. Dunque, finch&eacute; la gente che controlla la maggioranda delle CPU non sono in combutta con Alice, le sue transazioni verranno registrate permanentemente e le sar&agrave; impossibile creare un'altra transazione con la stessa moneta. p { margin-bottom: 0.21cm ===Anonimit&agrave;=== I “conti bancari” bitcoin non vengono contrassegnati col nome delle persone e non c'&egrave; necessit&agrave; che corrispondano ad individui. Ogni saldo viene semplicemente appaiato ad un paio di chiavi (pubblica-privata) generate a caso ed i soldi appartengono a chi possiede la chiave privata ed &egrave; in grado di usarla per firmare delle transazioni. Tali transazioni, inoltre, non hanno bisogno di essere associate a dei nomi. Un [[Indirizzo|Indirizzo Bitcoin]] corrisponde matematicamente ad una chiave pubblica ed ha il seguente aspetto: :15VjRaDX9zpbA8LVnbrCAFzrVzN7ixHNsC Chiunque pu&ograve; avere molti indirizzi di questo tipo, ciascuno col suo saldo, e ci&ograve; rende pi&ugrave; difficile capire quanti soldi ognuno possieda. Per proteggere la propria [[Anonimit&agrave;|privacy]], Roby potrebbe persino generare un nuovo paio di chiavi pubbliche-private per ogni nuova transazione che esegue. Cos&igrave; quando Davide riceve una moneta da Carletto non sar&agrave; in grado di identificare la seconda persona coinvolta nella lista di transazioni (a meno che non lo chieda a Carletto). ===Emissione di monete=== Come abbiamo visto, entrambi Roby e Carletto devono verificare che la moneta originale di Alice sia valida. Alice, dal canto suo, non &egrave; in grado di generare monete immediatamente dal nulla, per via del fatto che l'emissione di una moneta &egrave; una transazione che deve venire accettata da altri. Secondo il software corrente, il modo di introdurre lentamente nuove monete &egrave; questo: ogni computer che riesce a generare un blocco ha il permesso di piazzarvi dentro una transazione che gli guadagna 50 bitcoin (BTC), senza che questa somma debba provenire da un'altra parte. Questa somma &egrave; un incentivo per incoraggiare la gente ad eseguire il lavoro di computazione richiesto per creare nuovi blocchi. Tuttavia, il presente accordo &egrave; che la ricompensa per la creazione di un blocco verr&agrave; ridotta di met&agrave; ogni quattro anni. Ci&ograve;significa che, ad un certo punto nel 2013, la maggioranza di CPU smetter&agrave; di accettare blocchi in cui la “transazione di creazione” aggiunge 50 BTC alla somma dell'operazione edaccetterano solo blocchi che aggiungono 25 BTC. La stessa cosa accadr&agrave; nel 2017, 2021, 2025 e cos&igave; via. A meno che il programma in rete bitcoin non sia stato sostituito da software nuovo. Siccome alla fine l'incentivo diminuir&agrave;, Alice ha un altro modo di guadagnare BTC quando crea dei blocchi: accettare una [[Tariffa_transazione|tariffa di tranzazione]]. Esiste una tariffa volontaria che pu&ograve; venire pagata ad ogni traferimento di bitcoin, il cui ammontare &egrave; scelto e pagato dalla persona che invia I soldi. Questo ammontare viene dato alla persona che genera il blocco “prova-lavoro” - blocco che &egrave; necessario all'accettazione della transazione - in cui appare la transazione. Siccome Alice &egrave; libera di includere nel suo blocco qualsiasi transazione lei voglia, pu&ograve; benissimo scegliere solo le transazioni a tariffa pi&ugrave; alta. Se tutti si comportano cos&igrave; alla fine – e a seconda del numero totale di transazioni – una tassa minima di transazione verr&agrave; richiesta per permettere l'inclusione di una transazione nella catena di blocchi. ==Incastriamo i pezzi== Provate il funzionamento sistema visitando [http://blockexplorer.com/ Bitcoin Block Explorer]. Il sito vi mostra I blocchi pi&ugrave; recenti inseriti nella catena. La [[Catena|catena di blocchi]] contiene la storia concordata di tutte le transazioni che hanno avuto luogo. Notate quanti blocchi sono stati creati durante l'ultima ora. Dovrebbero essere sei. Notate anche il numero di transazioni e l'ammontare totale trasferiti nell'ulima ora (nell'ultimo controllo fatto erano 64 e 15 000). Questo dovrebbe darvi una buona indicazione di quanto attivo sia il sistema. Poi, entrate in uno dei blocchi. Si incomincia a notare che la [[hash|hash]] del blocco incomincia con una serie di zeri: questo &egrave; quel che la rende difficile da costruire. Il computer che ha generato questo blocco ha dovuto viaggiare su tanti valori “Nonce”, o numeri a caso, (anch'essi elencati sulla pagina del blocco) fino a quando non ne ha trovato uno che ha generato questa serie di zeri. Poi notate la riga intitolata “Previous block”. Ogni blocco contiene la tabella hash del blocco che l'ha preceduto. Questo &egrave; ci&ograve; che forma la catena di blocchi. Ora, notate tutte le transazioni contenute nel blocco. La prima transazione &egrave; il reddito percepito dal computer che ha generato questo blocco. Include una somma fissa di monete, create dal nulla e forse, anche tariffe raccolte da altre transazioni nello stesso blocco. Esaminando qualsiasi transazione si pu&ograve; come queste sono costruite da una o pi&ugrave; delle somme inserite o tolte. Il fatto che ci possono essere pi&ugrave; di un ammontare in entrata o in uscita, consente al sistema di unire o separare somme in ogni modo possibile incluso qualsiasi valore frazionario necessario (centesimi di solito). Ogni valore in entrata &egrave; una transazione avvenuta in passato (anch'essa pienamente scrutinabile) arrivata dall'indirizzo di una qualche persona. Ogni valore in uscita &egrave; indirizzato a qualcuno che far&agrave; parte di una transazione futura (anch'essa scrutinabile nel caso sia gi&agrave; avvenuta ma non finalizzata). Infine, si pu&ograve; esaminare qualsiasi [[Indirizzo|indirizzo]] e leggere l'informazione &egrave; disponibile pubblicamente. Per rendersi conto del volume di attivit&agrave; sulla rete bitcon, potreste visitare i siti web di monitoraggio [[Bitcoin Watch]] e [[Bitcoin Monitor]]. Il primo di questi presenta le statistiche generiche riguardanti l'ammontare e dimensione delle transazioni, mentre il secondo consente una visualizzazione in tempo reale di eventi che occorrono sulla rete bitcoin. Come impegnarsi e coinvolgersi? [[Helping Bitcoin|How to help Bitcoin]] ==Vedi anche== In lingua inglese * [http://www.youtube.com/watch?v=Um63OQz3bjo What is Bitcoin?] introduzione video * Installazione Bitcoin [[getting started]] * [[Come funziona bitcoin]] * [[Come usare Bitcoin]] * Introduzione gentile a Bitcoin - [[BitcoinMe]] * Un'altra introduzione, ''The Rebooting Of Money'' podcast a [[Bitcoin Money]] [[Utente:Gianco|Gianco]] 08:59, 17 giu 2011 (GMT) [[Utente:Gianco|Gianco]] 02:35, 16 giu 2011 (GMT) [[Utente:Gianco|Gianco]] 19:45, 16 giu 2011 (GMT) q2vml30zb77490p6e4h9r43nca7r4cl 106 105 2011-07-01T12:22:25Z Cocioale 28 /* Prevenire il doppio uso */ 106 wikitext text/x-wiki == Sommario == Preso da [http://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin#cite_ref-0 Wikipedia]. Oltre che alla moneta ed al software, '''Bitcoin''' (abbreviato come '''BTC''') si riferisce anche alla rete P2P (peer-to-peer o pari a pari) che si forma in conseguenza al funzionamento del software '''Bitcoin'''. '''BTC''' utilizza una base dati distribuita su questa rete P2P per eseguire le transazioni commerciali insieme a firme digitali e "proof-of-work" (POW o prova di lavoro) per sicurezza. Ciò assicura che i ''BTC'' possano essere spesi solo dalla persona che li possiede. La topologia P2P e la mancanza di sistema amministrativo centralizzato, rendono difficile per qualsiasi autorità manipolare la quantità di bitcoins in circolazione e quindi, riducono l'inflazione.<ref name="Nakamoto">[http://www.bitcoin.org/bitcoin.pdf], Nakamoto, Satoshi (24 May 2009). Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System. Retrieved 14 December 2010.</ref> L'interesse in Bitcoin, representato da ricerche Google per questa parola, è aumentato enormemente nel secondo trimestre del 2011. <ref name="Search"> [http://www.google.com/insights/search/#q=bitcoin&date=today%2012-m&cmpt=q.%20]. Web Search Interest: bitcoin. Google Insights for Search. Google. Retrieved: 14 June 2011</ref>. Tuttavia, almeno fino a maggio 2011, le più grandi aziende al dettaglio ancora non accettano questa moneta come pagamento. <ref name="Simonite">[http://www.technologyreview.com/computing/37619/?p1=A1&a=f]. Tom Simonite (25 May 2011). "What Bitcoin Is, and Why It Matters". Technology Review (MIT). Retrieved 14 June 2011.</ref> <br /> ==== Citazioni ==== <br /> <references /> Preso da "en.bitcoin.it". Lo scopo del materiale seguente&egrave; di proporre una panoramica sul Bitcoin e l'economia. ==Concetti base== ===La valuta=== Alice vuole comprare un paio di calze di Alpaca da Roby [http://www.grasshillalpacas.com/alpacaproductsforbitcoinoffer.htmlAlpaca socks] al prezzo di un dollaro ma vive in un'altra citt&agrave;. Un dollaro &egrave; un pezzo di carta molto facile da creare (per chi ha il potere di farlo), ma viene accettato dalla gente nel mondo reale in cambio di prodotti e servizi come, ad esempio, i calzini che Alice vuole comperare. La cosa pi&ugrave; semplice per Alice &egrave; quella di mettere la banconota da un dollaro in una busta, impostarla a Roby e poi attendere che Roby le invii le calze. ===Le banche=== Altrimenti, Alice pu&ograve; "trasferire" i soldi a Roby. Pu&ograve; farlo dando per prima cosa la banconota ad una banca la cui funzione &egrave; quella di salvaguardare il dollaro di Alice e di darle in cambio una promessa scritta (l'estratto conto) da usare quando vuole per ritirare la sua banconota da un dollaro, o tutte le banconote che lei ha depositato su quel conto nel corso del tempo. I soldi sono ancora suoi, quindi Alice ha diritto di usarli come meglio crede e la banca le offre, per una piccola commissione, il servizio di dare le sue banconote da un dollaro a Roby. Ci&ograve; viene effettuato depositando la banconota sul conto di Roby alla sua banca. Roby lo verr&agrave; a sapere nonappena controller&agrave; il suo estratto conto. Negli ultimi decenni, le banche hanno introdotto l'uso dell'automazione sotto forma di bancomat e di server sull'internet, per aumentare efficienza e risparmiare sugli stipendi pagati ai loro impiegati. Questi sistemi, in molti sensi, imitano le azioni degli impiegati nel ricevere le istruzioni dei clienti ed eseguirle efficaciemente, ed i clienti hanno ormai fiducia nel fatto che ci&ograve; che leggono nei loro estratti conto o sul monitor del loro computer rappresenti con precisione la somma di denaro che possiedono. Infatti, sono talmente fiduciosi che accettano questi numeri nello stesso modo in cui accettano banconote (simile al modo in cui la gente incominci&ograve; ad accettare banconote invece di monete d'oro o di argento). Tuttavia, il fatto che si usino strumenti elettronici non modifica la struttura del sistema basato su un'autorit&agrave; (la banca) responsabile di tenere nota di quanti soldi appartengano a chi. Tutti ci dobbiamo fidare dell'onest&agrave; di questa autorit&agrave; - che sia onesta nel dichiarare la somma totale di denaro tenuto in salvaguardia o, quantomeno, mettere le banconote a disposizione su richiesta dei clienti - cos&igrave; come devono essere onesti i clienti nel dichiarare le proprie generalit&agrave; quando compiono operazioni bancarie e transazioni commerciali a mezzo banca. Bitcon &egrave; un sistema di propriet&agrave; e per traferire somme di bitcoin, in maniera simile a quella di un'interfaccia bancaria on line, ma di far ci&ograve; anonimamente e senza la dipendenza su un'autorit&agrave; centrale che debba decidere su ci&ograve; che &egrave; vero. I bitcoin hanno valore perch&eacute; la loro produzione richiede l'investimento di risorse reali (uso di CPU e di energia elettrica), non possono essere usati pi&ugrave; di una volta e non se ne pu&ograve; venire deprivati senza che avvenga un qualche accesso illecito al proprio computer. ==Fondamenti dei Bitcoin== ===Prevenire il furto=== Per garantire che un terzo in malafede, diciamo Eva, non possa impossessarsi dei bitcoin altrui creando transazioni a loro nome, si creano firme digitali usando [[Wikipedia:Public-key_cryptography|public key system]]. In tale sistema ogni persona, ad esempio Alice e Roby, ha un paio di chiavi crittografiche, una pubblica e una privata, che conserva in cassaforte [[Portamonete/wallet]]. Solamente l'utente con la sua firma privata segreta pu&ograve; firmare un documento quale l'operazione che trasferisce alcuni dei suoi bitcoin a qualcun'altro, ma chiunque pu&ograve; convalidare la firma usando la chiave pubblica dell'utente in questione. *Roby invia la sua chiave pubblica ad Alice. * Alice aggiunge alla chaive pubblica di Roby e l'ammontare che vuole trasferire, alla transazione. * Alice firma la transazione con la propria chiave privata. Il risultato &egrave; che chiunque conosca le chiavi pubbliche di entrambi, Alice e Roby, pu&ograve; vedere adesso che &egrave; Alice che ha accettato di trasferire la somma a Roby, perch&eacute; nessun'altro a parte Alice ha la sua chiave privata. Alice sarebbe scema a dare la sua chiave privata ad altri, perch&eacute; questo permetterebbe loro di firmare operazioni a nome di lei e, quindi, rimuovere fondi dal suo portamonete. Pi&ugrave; tardi, quando Roby trasferir&agrave; le stesse monete a Carletto, far&agrave; la stessa cosa: ricevere la chiave pubblica da Carletto, aggiungere una nuova transazione alla catena di transazioni in rete e firmarla con la sua (quella di Roby) chiave privata. Ma solamente Roby pu&ograve; farlo perch&eacute; solo lui ha la chiave privata necessaria alla firma. Questa &egrave; l'unica chiave privata che corrisponde alla chiave pubblica di Roby che &egrave; gi&agrave; presente nella catena in rete. Eva non pu&ograve; cambiare la propriet&agrave; delle monete rimpiazzando la chiave pubblica di Roby con la propria chiave pubblica, perch&eacute; lei ha firmato il trasferimento a Roby usando la propria chiave privata, dichiarando cos&igrave; che le monete che le appartenevano ora appartengono a Roby; e la chiave privata di Alice &egrave; mantenuta segreta ad Eva. Cos&igrave; se Carletto accetta che la moneta era originariamente nelle mani di Alice, allora accetta anche il fatto che questa moneta pass&oacute; pi&ugrave; tardi a Roby e adesso, Roby passa la stessa moneta a lui. ===Prevenire il doppio uso=== Ecco come garantiamo che Alice non possa replicare la moneta e la usi in pi&ugrave; di una transazione (la innovazione pi&ugrave; importante di Bitcoin): * I dettagli delle [[Transactions|transazioni]] sono inviati in [[network|rete]] e [[forwarded|trasmessi]] a tutti i computers o a pi&ugrave; computer possibili, * una catena in costante crescita di [[blocks|blocchi]] contenenti l'archivio di tutte le transazioni,&egrave; mantenuta collettivamente da tutti i computer (ognuno ne ha una copia completa), * per venire accettati nella catena, i blocchi delle transazioni debbono essere validi e debbono includere la [[proof-of-work|prova-lavoro]] (un blocco generato dalla rete ogni 10 minuti), * i blocchi sono incatenati in modo tale che, quando modificati, tutti i blocchi seguenti dovranno essere nuovamente computati, * quando appaiono nuovi, validi anelli della catena, solo il ramo pi&ugrave; lungo viene accettato e questo viene poi ulteriormente allungato. Quando Roby vede che la sua transazione &egrave; stata inclusa in un blocco – che &egrave; stato incluso nella catena di blocchi pi&ugrave; lunga e ad estensione pi&ugrave; rapida (estesa con un lavoro computazionale significativo) – allora pu&ograve; essere sicuro che la transazione di Alice &egrave; stata accettata dai computer in rete e verr&agrave; registrata permanentemente impedendo cos&igrave; Alice di creare una seconda transazione usando la stessa moneta. In teoria, Alice potrebbe tentare di generare blocchi truccati, nei quali non appare il suo uso passato della stessa moneta, per poi tentare di inviare questi blocchi a tutti come prova che la moneta &egrave; ancora sua. Tuttavia, tali transazioni passate che contengono una firma da Alice, sono gi&agrave; state annunciate, distribuite ad un veramente grande numero di computer in rete bitcoin e blocchi che le contengono sono gi&agrave; stati generati da qualcuno (altrimenti i primi recipienti di queste monete non avrebbero ottenuto conferma). Siccome il processo che genera blocchi validi &egrave; programmato a richiedere una [[tempi lunghi|Prova-lavoro]], Alice non pu&ograve; essere in grado di competere con tutti gli altri computer, in termini di tasso di produzione blocchi. Roby quindi, ricever&agrave; molti pi&ugrave; blocchi da terzi di quanti Alice da sola sar&agrave; mai in grado di generare; mentre alcuni dei nuovi blocchi conterranno delle transazioni di Alice precedenti, informando quindi Roby che Alice ha gi&agrave; speso I suoi bitcoin. L'unico modo in cui Alice pu&ograve; eliminare le sue transazioni &egrave; quello di creare una catena pi&ugrave; lunga di quella generata da tutti gli altri partecipanti, che non contenga le sue transazioni, poich&eacute; solamente la catena pi&ugrave; lunga pu&ograve; venire accettata. Per poter rimanere la pi&ugrave; lunga poi, deve anche crescere pi&ugrave; rapidamente di ogni altra catena, in modo da impedire a qualsiasi altro produttore di blocchi (computer in rete bitcoin) di aggiungere alla catena le transazioni di Alice. Per poterlo fare, Alice deve essere in una posizione tale da poter controllare permanentemente la maggior parte della potenza di calcolo delle CPU in rete bitcoin; una cosa che presumibilmente &egrave; fuori portata di qualsiasi persona od organizzazione singola. Dunque, finch&eacute; la gente che controlla la maggioranda delle CPU non sono in combutta con Alice, le sue transazioni verranno registrate permanentemente e le sar&agrave; impossibile creare un'altra transazione con la stessa moneta. p { margin-bottom: 0.21cm ===Anonimit&agrave;=== I “conti bancari” bitcoin non vengono contrassegnati col nome delle persone e non c'&egrave; necessit&agrave; che corrispondano ad individui. Ogni saldo viene semplicemente appaiato ad un paio di chiavi (pubblica-privata) generate a caso ed i soldi appartengono a chi possiede la chiave privata ed &egrave; in grado di usarla per firmare delle transazioni. Tali transazioni, inoltre, non hanno bisogno di essere associate a dei nomi. Un [[Indirizzo|Indirizzo Bitcoin]] corrisponde matematicamente ad una chiave pubblica ed ha il seguente aspetto: :15VjRaDX9zpbA8LVnbrCAFzrVzN7ixHNsC Chiunque pu&ograve; avere molti indirizzi di questo tipo, ciascuno col suo saldo, e ci&ograve; rende pi&ugrave; difficile capire quanti soldi ognuno possieda. Per proteggere la propria [[Anonimit&agrave;|privacy]], Roby potrebbe persino generare un nuovo paio di chiavi pubbliche-private per ogni nuova transazione che esegue. Cos&igrave; quando Davide riceve una moneta da Carletto non sar&agrave; in grado di identificare la seconda persona coinvolta nella lista di transazioni (a meno che non lo chieda a Carletto). ===Emissione di monete=== Come abbiamo visto, entrambi Roby e Carletto devono verificare che la moneta originale di Alice sia valida. Alice, dal canto suo, non &egrave; in grado di generare monete immediatamente dal nulla, per via del fatto che l'emissione di una moneta &egrave; una transazione che deve venire accettata da altri. Secondo il software corrente, il modo di introdurre lentamente nuove monete &egrave; questo: ogni computer che riesce a generare un blocco ha il permesso di piazzarvi dentro una transazione che gli guadagna 50 bitcoin (BTC), senza che questa somma debba provenire da un'altra parte. Questa somma &egrave; un incentivo per incoraggiare la gente ad eseguire il lavoro di computazione richiesto per creare nuovi blocchi. Tuttavia, il presente accordo &egrave; che la ricompensa per la creazione di un blocco verr&agrave; ridotta di met&agrave; ogni quattro anni. Ci&ograve;significa che, ad un certo punto nel 2013, la maggioranza di CPU smetter&agrave; di accettare blocchi in cui la “transazione di creazione” aggiunge 50 BTC alla somma dell'operazione edaccetterano solo blocchi che aggiungono 25 BTC. La stessa cosa accadr&agrave; nel 2017, 2021, 2025 e cos&igave; via. A meno che il programma in rete bitcoin non sia stato sostituito da software nuovo. Siccome alla fine l'incentivo diminuir&agrave;, Alice ha un altro modo di guadagnare BTC quando crea dei blocchi: accettare una [[Tariffa_transazione|tariffa di tranzazione]]. Esiste una tariffa volontaria che pu&ograve; venire pagata ad ogni traferimento di bitcoin, il cui ammontare &egrave; scelto e pagato dalla persona che invia I soldi. Questo ammontare viene dato alla persona che genera il blocco “prova-lavoro” - blocco che &egrave; necessario all'accettazione della transazione - in cui appare la transazione. Siccome Alice &egrave; libera di includere nel suo blocco qualsiasi transazione lei voglia, pu&ograve; benissimo scegliere solo le transazioni a tariffa pi&ugrave; alta. Se tutti si comportano cos&igrave; alla fine – e a seconda del numero totale di transazioni – una tassa minima di transazione verr&agrave; richiesta per permettere l'inclusione di una transazione nella catena di blocchi. ==Incastriamo i pezzi== Provate il funzionamento sistema visitando [http://blockexplorer.com/ Bitcoin Block Explorer]. Il sito vi mostra I blocchi pi&ugrave; recenti inseriti nella catena. La [[Catena|catena di blocchi]] contiene la storia concordata di tutte le transazioni che hanno avuto luogo. Notate quanti blocchi sono stati creati durante l'ultima ora. Dovrebbero essere sei. Notate anche il numero di transazioni e l'ammontare totale trasferiti nell'ulima ora (nell'ultimo controllo fatto erano 64 e 15 000). Questo dovrebbe darvi una buona indicazione di quanto attivo sia il sistema. Poi, entrate in uno dei blocchi. Si incomincia a notare che la [[hash|hash]] del blocco incomincia con una serie di zeri: questo &egrave; quel che la rende difficile da costruire. Il computer che ha generato questo blocco ha dovuto viaggiare su tanti valori “Nonce”, o numeri a caso, (anch'essi elencati sulla pagina del blocco) fino a quando non ne ha trovato uno che ha generato questa serie di zeri. Poi notate la riga intitolata “Previous block”. Ogni blocco contiene la tabella hash del blocco che l'ha preceduto. Questo &egrave; ci&ograve; che forma la catena di blocchi. Ora, notate tutte le transazioni contenute nel blocco. La prima transazione &egrave; il reddito percepito dal computer che ha generato questo blocco. Include una somma fissa di monete, create dal nulla e forse, anche tariffe raccolte da altre transazioni nello stesso blocco. Esaminando qualsiasi transazione si pu&ograve; come queste sono costruite da una o pi&ugrave; delle somme inserite o tolte. Il fatto che ci possono essere pi&ugrave; di un ammontare in entrata o in uscita, consente al sistema di unire o separare somme in ogni modo possibile incluso qualsiasi valore frazionario necessario (centesimi di solito). Ogni valore in entrata &egrave; una transazione avvenuta in passato (anch'essa pienamente scrutinabile) arrivata dall'indirizzo di una qualche persona. Ogni valore in uscita &egrave; indirizzato a qualcuno che far&agrave; parte di una transazione futura (anch'essa scrutinabile nel caso sia gi&agrave; avvenuta ma non finalizzata). Infine, si pu&ograve; esaminare qualsiasi [[Indirizzo|indirizzo]] e leggere l'informazione &egrave; disponibile pubblicamente. Per rendersi conto del volume di attivit&agrave; sulla rete bitcon, potreste visitare i siti web di monitoraggio [[Bitcoin Watch]] e [[Bitcoin Monitor]]. Il primo di questi presenta le statistiche generiche riguardanti l'ammontare e dimensione delle transazioni, mentre il secondo consente una visualizzazione in tempo reale di eventi che occorrono sulla rete bitcoin. Come impegnarsi e coinvolgersi? [[Helping Bitcoin|How to help Bitcoin]] ==Vedi anche== In lingua inglese * [http://www.youtube.com/watch?v=Um63OQz3bjo What is Bitcoin?] introduzione video * Installazione Bitcoin [[getting started]] * [[Come funziona bitcoin]] * [[Come usare Bitcoin]] * Introduzione gentile a Bitcoin - [[BitcoinMe]] * Un'altra introduzione, ''The Rebooting Of Money'' podcast a [[Bitcoin Money]] [[Utente:Gianco|Gianco]] 08:59, 17 giu 2011 (GMT) [[Utente:Gianco|Gianco]] 02:35, 16 giu 2011 (GMT) [[Utente:Gianco|Gianco]] 19:45, 16 giu 2011 (GMT) qq2k1i148qz0eb6lv1cm5mvjjidc2rh 107 106 2011-07-01T12:51:53Z Cocioale 28 /* Emissione di monete */ 107 wikitext text/x-wiki == Sommario == Preso da [http://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin#cite_ref-0 Wikipedia]. Oltre che alla moneta ed al software, '''Bitcoin''' (abbreviato come '''BTC''') si riferisce anche alla rete P2P (peer-to-peer o pari a pari) che si forma in conseguenza al funzionamento del software '''Bitcoin'''. '''BTC''' utilizza una base dati distribuita su questa rete P2P per eseguire le transazioni commerciali insieme a firme digitali e "proof-of-work" (POW o prova di lavoro) per sicurezza. Ciò assicura che i ''BTC'' possano essere spesi solo dalla persona che li possiede. La topologia P2P e la mancanza di sistema amministrativo centralizzato, rendono difficile per qualsiasi autorità manipolare la quantità di bitcoins in circolazione e quindi, riducono l'inflazione.<ref name="Nakamoto">[http://www.bitcoin.org/bitcoin.pdf], Nakamoto, Satoshi (24 May 2009). Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System. Retrieved 14 December 2010.</ref> L'interesse in Bitcoin, representato da ricerche Google per questa parola, è aumentato enormemente nel secondo trimestre del 2011. <ref name="Search"> [http://www.google.com/insights/search/#q=bitcoin&date=today%2012-m&cmpt=q.%20]. Web Search Interest: bitcoin. Google Insights for Search. Google. Retrieved: 14 June 2011</ref>. Tuttavia, almeno fino a maggio 2011, le più grandi aziende al dettaglio ancora non accettano questa moneta come pagamento. <ref name="Simonite">[http://www.technologyreview.com/computing/37619/?p1=A1&a=f]. Tom Simonite (25 May 2011). "What Bitcoin Is, and Why It Matters". Technology Review (MIT). Retrieved 14 June 2011.</ref> <br /> ==== Citazioni ==== <br /> <references /> Preso da "en.bitcoin.it". Lo scopo del materiale seguente&egrave; di proporre una panoramica sul Bitcoin e l'economia. ==Concetti base== ===La valuta=== Alice vuole comprare un paio di calze di Alpaca da Roby [http://www.grasshillalpacas.com/alpacaproductsforbitcoinoffer.htmlAlpaca socks] al prezzo di un dollaro ma vive in un'altra citt&agrave;. Un dollaro &egrave; un pezzo di carta molto facile da creare (per chi ha il potere di farlo), ma viene accettato dalla gente nel mondo reale in cambio di prodotti e servizi come, ad esempio, i calzini che Alice vuole comperare. La cosa pi&ugrave; semplice per Alice &egrave; quella di mettere la banconota da un dollaro in una busta, impostarla a Roby e poi attendere che Roby le invii le calze. ===Le banche=== Altrimenti, Alice pu&ograve; "trasferire" i soldi a Roby. Pu&ograve; farlo dando per prima cosa la banconota ad una banca la cui funzione &egrave; quella di salvaguardare il dollaro di Alice e di darle in cambio una promessa scritta (l'estratto conto) da usare quando vuole per ritirare la sua banconota da un dollaro, o tutte le banconote che lei ha depositato su quel conto nel corso del tempo. I soldi sono ancora suoi, quindi Alice ha diritto di usarli come meglio crede e la banca le offre, per una piccola commissione, il servizio di dare le sue banconote da un dollaro a Roby. Ci&ograve; viene effettuato depositando la banconota sul conto di Roby alla sua banca. Roby lo verr&agrave; a sapere nonappena controller&agrave; il suo estratto conto. Negli ultimi decenni, le banche hanno introdotto l'uso dell'automazione sotto forma di bancomat e di server sull'internet, per aumentare efficienza e risparmiare sugli stipendi pagati ai loro impiegati. Questi sistemi, in molti sensi, imitano le azioni degli impiegati nel ricevere le istruzioni dei clienti ed eseguirle efficaciemente, ed i clienti hanno ormai fiducia nel fatto che ci&ograve; che leggono nei loro estratti conto o sul monitor del loro computer rappresenti con precisione la somma di denaro che possiedono. Infatti, sono talmente fiduciosi che accettano questi numeri nello stesso modo in cui accettano banconote (simile al modo in cui la gente incominci&ograve; ad accettare banconote invece di monete d'oro o di argento). Tuttavia, il fatto che si usino strumenti elettronici non modifica la struttura del sistema basato su un'autorit&agrave; (la banca) responsabile di tenere nota di quanti soldi appartengano a chi. Tutti ci dobbiamo fidare dell'onest&agrave; di questa autorit&agrave; - che sia onesta nel dichiarare la somma totale di denaro tenuto in salvaguardia o, quantomeno, mettere le banconote a disposizione su richiesta dei clienti - cos&igrave; come devono essere onesti i clienti nel dichiarare le proprie generalit&agrave; quando compiono operazioni bancarie e transazioni commerciali a mezzo banca. Bitcon &egrave; un sistema di propriet&agrave; e per traferire somme di bitcoin, in maniera simile a quella di un'interfaccia bancaria on line, ma di far ci&ograve; anonimamente e senza la dipendenza su un'autorit&agrave; centrale che debba decidere su ci&ograve; che &egrave; vero. I bitcoin hanno valore perch&eacute; la loro produzione richiede l'investimento di risorse reali (uso di CPU e di energia elettrica), non possono essere usati pi&ugrave; di una volta e non se ne pu&ograve; venire deprivati senza che avvenga un qualche accesso illecito al proprio computer. ==Fondamenti dei Bitcoin== ===Prevenire il furto=== Per garantire che un terzo in malafede, diciamo Eva, non possa impossessarsi dei bitcoin altrui creando transazioni a loro nome, si creano firme digitali usando [[Wikipedia:Public-key_cryptography|public key system]]. In tale sistema ogni persona, ad esempio Alice e Roby, ha un paio di chiavi crittografiche, una pubblica e una privata, che conserva in cassaforte [[Portamonete/wallet]]. Solamente l'utente con la sua firma privata segreta pu&ograve; firmare un documento quale l'operazione che trasferisce alcuni dei suoi bitcoin a qualcun'altro, ma chiunque pu&ograve; convalidare la firma usando la chiave pubblica dell'utente in questione. *Roby invia la sua chiave pubblica ad Alice. * Alice aggiunge alla chaive pubblica di Roby e l'ammontare che vuole trasferire, alla transazione. * Alice firma la transazione con la propria chiave privata. Il risultato &egrave; che chiunque conosca le chiavi pubbliche di entrambi, Alice e Roby, pu&ograve; vedere adesso che &egrave; Alice che ha accettato di trasferire la somma a Roby, perch&eacute; nessun'altro a parte Alice ha la sua chiave privata. Alice sarebbe scema a dare la sua chiave privata ad altri, perch&eacute; questo permetterebbe loro di firmare operazioni a nome di lei e, quindi, rimuovere fondi dal suo portamonete. Pi&ugrave; tardi, quando Roby trasferir&agrave; le stesse monete a Carletto, far&agrave; la stessa cosa: ricevere la chiave pubblica da Carletto, aggiungere una nuova transazione alla catena di transazioni in rete e firmarla con la sua (quella di Roby) chiave privata. Ma solamente Roby pu&ograve; farlo perch&eacute; solo lui ha la chiave privata necessaria alla firma. Questa &egrave; l'unica chiave privata che corrisponde alla chiave pubblica di Roby che &egrave; gi&agrave; presente nella catena in rete. Eva non pu&ograve; cambiare la propriet&agrave; delle monete rimpiazzando la chiave pubblica di Roby con la propria chiave pubblica, perch&eacute; lei ha firmato il trasferimento a Roby usando la propria chiave privata, dichiarando cos&igrave; che le monete che le appartenevano ora appartengono a Roby; e la chiave privata di Alice &egrave; mantenuta segreta ad Eva. Cos&igrave; se Carletto accetta che la moneta era originariamente nelle mani di Alice, allora accetta anche il fatto che questa moneta pass&oacute; pi&ugrave; tardi a Roby e adesso, Roby passa la stessa moneta a lui. ===Prevenire il doppio uso=== Ecco come garantiamo che Alice non possa replicare la moneta e la usi in pi&ugrave; di una transazione (la innovazione pi&ugrave; importante di Bitcoin): * I dettagli delle [[Transactions|transazioni]] sono inviati in [[network|rete]] e [[forwarded|trasmessi]] a tutti i computers o a pi&ugrave; computer possibili, * una catena in costante crescita di [[blocks|blocchi]] contenenti l'archivio di tutte le transazioni,&egrave; mantenuta collettivamente da tutti i computer (ognuno ne ha una copia completa), * per venire accettati nella catena, i blocchi delle transazioni debbono essere validi e debbono includere la [[proof-of-work|prova-lavoro]] (un blocco generato dalla rete ogni 10 minuti), * i blocchi sono incatenati in modo tale che, quando modificati, tutti i blocchi seguenti dovranno essere nuovamente computati, * quando appaiono nuovi, validi anelli della catena, solo il ramo pi&ugrave; lungo viene accettato e questo viene poi ulteriormente allungato. Quando Roby vede che la sua transazione &egrave; stata inclusa in un blocco – che &egrave; stato incluso nella catena di blocchi pi&ugrave; lunga e ad estensione pi&ugrave; rapida (estesa con un lavoro computazionale significativo) – allora pu&ograve; essere sicuro che la transazione di Alice &egrave; stata accettata dai computer in rete e verr&agrave; registrata permanentemente impedendo cos&igrave; Alice di creare una seconda transazione usando la stessa moneta. In teoria, Alice potrebbe tentare di generare blocchi truccati, nei quali non appare il suo uso passato della stessa moneta, per poi tentare di inviare questi blocchi a tutti come prova che la moneta &egrave; ancora sua. Tuttavia, tali transazioni passate che contengono una firma da Alice, sono gi&agrave; state annunciate, distribuite ad un veramente grande numero di computer in rete bitcoin e blocchi che le contengono sono gi&agrave; stati generati da qualcuno (altrimenti i primi recipienti di queste monete non avrebbero ottenuto conferma). Siccome il processo che genera blocchi validi &egrave; programmato a richiedere una [[tempi lunghi|Prova-lavoro]], Alice non pu&ograve; essere in grado di competere con tutti gli altri computer, in termini di tasso di produzione blocchi. Roby quindi, ricever&agrave; molti pi&ugrave; blocchi da terzi di quanti Alice da sola sar&agrave; mai in grado di generare; mentre alcuni dei nuovi blocchi conterranno delle transazioni di Alice precedenti, informando quindi Roby che Alice ha gi&agrave; speso I suoi bitcoin. L'unico modo in cui Alice pu&ograve; eliminare le sue transazioni &egrave; quello di creare una catena pi&ugrave; lunga di quella generata da tutti gli altri partecipanti, che non contenga le sue transazioni, poich&eacute; solamente la catena pi&ugrave; lunga pu&ograve; venire accettata. Per poter rimanere la pi&ugrave; lunga poi, deve anche crescere pi&ugrave; rapidamente di ogni altra catena, in modo da impedire a qualsiasi altro produttore di blocchi (computer in rete bitcoin) di aggiungere alla catena le transazioni di Alice. Per poterlo fare, Alice deve essere in una posizione tale da poter controllare permanentemente la maggior parte della potenza di calcolo delle CPU in rete bitcoin; una cosa che presumibilmente &egrave; fuori portata di qualsiasi persona od organizzazione singola. Dunque, finch&eacute; la gente che controlla la maggioranda delle CPU non sono in combutta con Alice, le sue transazioni verranno registrate permanentemente e le sar&agrave; impossibile creare un'altra transazione con la stessa moneta. p { margin-bottom: 0.21cm ===Anonimit&agrave;=== I “conti bancari” bitcoin non vengono contrassegnati col nome delle persone e non c'&egrave; necessit&agrave; che corrispondano ad individui. Ogni saldo viene semplicemente appaiato ad un paio di chiavi (pubblica-privata) generate a caso ed i soldi appartengono a chi possiede la chiave privata ed &egrave; in grado di usarla per firmare delle transazioni. Tali transazioni, inoltre, non hanno bisogno di essere associate a dei nomi. Un [[Indirizzo|Indirizzo Bitcoin]] corrisponde matematicamente ad una chiave pubblica ed ha il seguente aspetto: :15VjRaDX9zpbA8LVnbrCAFzrVzN7ixHNsC Chiunque pu&ograve; avere molti indirizzi di questo tipo, ciascuno col suo saldo, e ci&ograve; rende pi&ugrave; difficile capire quanti soldi ognuno possieda. Per proteggere la propria [[Anonimit&agrave;|privacy]], Roby potrebbe persino generare un nuovo paio di chiavi pubbliche-private per ogni nuova transazione che esegue. Cos&igrave; quando Davide riceve una moneta da Carletto non sar&agrave; in grado di identificare la seconda persona coinvolta nella lista di transazioni (a meno che non lo chieda a Carletto). ===Emissione di monete=== Come abbiamo visto, entrambi Roby e Carletto devono verificare che la moneta originale di Alice sia valida. Alice, dal canto suo, non &egrave; in grado di generare monete immediatamente dal nulla, per via del fatto che l'emissione di una moneta &egrave; una transazione che deve venire accettata da altri. Secondo il software corrente, il modo di introdurre lentamente nuove monete &egrave; questo: ogni computer che riesce a generare un blocco ha il permesso di piazzarvi dentro una transazione che gli guadagna 50 bitcoin (BTC), senza che questa somma debba provenire da un'altra parte. Questa somma &egrave; un incentivo per incoraggiare la gente ad eseguire il lavoro di computazione richiesto per creare nuovi blocchi. Tuttavia, il presente accordo &egrave; che la ricompensa per la creazione di un blocco verr&agrave; ridotta di met&agrave; ogni quattro anni. Ci&ograve;significa che, ad un certo punto nel 2013, la maggioranza di CPU smetter&agrave; di accettare blocchi in cui la “transazione di creazione” aggiunge 50 BTC alla somma dell'operazione edaccetterano solo blocchi che aggiungono 25 BTC. La stessa cosa accadr&agrave; nel 2017, 2021, 2025 e cos&igrave; via. A meno che il programma in rete bitcoin non sia stato sostituito da software nuovo. Siccome alla fine l'incentivo diminuir&agrave;, Alice ha un altro modo di guadagnare BTC quando crea dei blocchi: accettare una [[Tariffa_transazione|tariffa di tranzazione]]. Esiste una tariffa volontaria che pu&ograve; venire pagata ad ogni traferimento di bitcoin, il cui ammontare &egrave; scelto e pagato dalla persona che invia I soldi. Questo ammontare viene dato alla persona che genera il blocco “prova-lavoro” - blocco che &egrave; necessario all'accettazione della transazione - in cui appare la transazione. Siccome Alice &egrave; libera di includere nel suo blocco qualsiasi transazione lei voglia, pu&ograve; benissimo scegliere solo le transazioni a tariffa pi&ugrave; alta. Se tutti si comportano cos&igrave; alla fine – e a seconda del numero totale di transazioni – una tassa minima di transazione verr&agrave; richiesta per permettere l'inclusione di una transazione nella catena di blocchi. ==Incastriamo i pezzi== Provate il funzionamento sistema visitando [http://blockexplorer.com/ Bitcoin Block Explorer]. Il sito vi mostra I blocchi pi&ugrave; recenti inseriti nella catena. La [[Catena|catena di blocchi]] contiene la storia concordata di tutte le transazioni che hanno avuto luogo. Notate quanti blocchi sono stati creati durante l'ultima ora. Dovrebbero essere sei. Notate anche il numero di transazioni e l'ammontare totale trasferiti nell'ulima ora (nell'ultimo controllo fatto erano 64 e 15 000). Questo dovrebbe darvi una buona indicazione di quanto attivo sia il sistema. Poi, entrate in uno dei blocchi. Si incomincia a notare che la [[hash|hash]] del blocco incomincia con una serie di zeri: questo &egrave; quel che la rende difficile da costruire. Il computer che ha generato questo blocco ha dovuto viaggiare su tanti valori “Nonce”, o numeri a caso, (anch'essi elencati sulla pagina del blocco) fino a quando non ne ha trovato uno che ha generato questa serie di zeri. Poi notate la riga intitolata “Previous block”. Ogni blocco contiene la tabella hash del blocco che l'ha preceduto. Questo &egrave; ci&ograve; che forma la catena di blocchi. Ora, notate tutte le transazioni contenute nel blocco. La prima transazione &egrave; il reddito percepito dal computer che ha generato questo blocco. Include una somma fissa di monete, create dal nulla e forse, anche tariffe raccolte da altre transazioni nello stesso blocco. Esaminando qualsiasi transazione si pu&ograve; come queste sono costruite da una o pi&ugrave; delle somme inserite o tolte. Il fatto che ci possono essere pi&ugrave; di un ammontare in entrata o in uscita, consente al sistema di unire o separare somme in ogni modo possibile incluso qualsiasi valore frazionario necessario (centesimi di solito). Ogni valore in entrata &egrave; una transazione avvenuta in passato (anch'essa pienamente scrutinabile) arrivata dall'indirizzo di una qualche persona. Ogni valore in uscita &egrave; indirizzato a qualcuno che far&agrave; parte di una transazione futura (anch'essa scrutinabile nel caso sia gi&agrave; avvenuta ma non finalizzata). Infine, si pu&ograve; esaminare qualsiasi [[Indirizzo|indirizzo]] e leggere l'informazione &egrave; disponibile pubblicamente. Per rendersi conto del volume di attivit&agrave; sulla rete bitcon, potreste visitare i siti web di monitoraggio [[Bitcoin Watch]] e [[Bitcoin Monitor]]. Il primo di questi presenta le statistiche generiche riguardanti l'ammontare e dimensione delle transazioni, mentre il secondo consente una visualizzazione in tempo reale di eventi che occorrono sulla rete bitcoin. Come impegnarsi e coinvolgersi? [[Helping Bitcoin|How to help Bitcoin]] ==Vedi anche== In lingua inglese * [http://www.youtube.com/watch?v=Um63OQz3bjo What is Bitcoin?] introduzione video * Installazione Bitcoin [[getting started]] * [[Come funziona bitcoin]] * [[Come usare Bitcoin]] * Introduzione gentile a Bitcoin - [[BitcoinMe]] * Un'altra introduzione, ''The Rebooting Of Money'' podcast a [[Bitcoin Money]] [[Utente:Gianco|Gianco]] 08:59, 17 giu 2011 (GMT) [[Utente:Gianco|Gianco]] 02:35, 16 giu 2011 (GMT) [[Utente:Gianco|Gianco]] 19:45, 16 giu 2011 (GMT) opgkra77wy9v5vzp6zo263dc97j7ck8 Iniziare 0 9 18 2011-06-15T15:25:34Z Gianco 19 Aggiunta sezione mancante 18 wikitext text/x-wiki == Iniziare == Preso da [http://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin Wikipedia] Per utilizzare i bitcoin (BTC) si interagisce con un portafoglio che pu&ograve; essere tenuto dal software o programma bitcoin sul computer dell'utente, oppure ospitato da terzi su un qualche sito web. Il portafoglio mostra all'utente il saldo di bitcoin a disposizione, il resoconto delle operazioni, o transazioni, e la collezione di indirizzi BTC che si possono usare per scambiare BTC con altri utenti. Poich&eacute; ogni operazione viene aggiunta al registro delle transazioni nella catena-blocchi di bitcoin - che &eacute; una base-dati distribuita, composta da tutti i partecipanti a bitcoin - il programma bitcoin di un utente non ha bisogno di essere in funzione nel momento in cui quell'utente riceve dei BTC. Normalmente, i pagamenti in BTC vengono mostrati al recipiente quasi istantaneamente anche se, inizialmente, vengono visti come non confermati perch&eacute; il sistema bitcoin non &egrave; ancora in grado di assicurare che l'operazione sar&agrave; permanente. Ad esempio, un'operazione potrebbe essere invalidata a causa di due transazioni in conflitto (come gli stessi BTC che vengono inviati a due recipienti diversi). Ci&ograve; pu&ograve; accadere se il computer o software del mittente funzionano male, oppure se il mittente stesso tenta intenzionalmente di defraudare il recipiente. Quando la rete bitcoin porta avanti la transazione, un numero crescente di conferme viene aggiunto ogni volta che la catena di tale operazione viene allungata. Alla fine poi, il programma bitcoin mostra l'operazione come confermata. Il procedimento di conferma di un'operazione o transazione, si compie risolvento un problema computazionalmente difficile di prova-lavoro o proof-of-work (POW). Tale problema &egrave; basato su dati della transazione in corso di conferma, ma anche su dati della intera storia delle transazioni precedenti. Questa procedura, rende infattibile un attacco che cerchi di riscrivere la storia delle precedenti transazioni senza avere a disposizione pi&ugrave; potenza computazionale dell'intero sistema bitcoin. I nodi di rete che elaborano le operazioni vengono ricompensati con un ammontare programmatico di BTC che nasce dal nulla, nonch&eacute; da qualunque tariffa sia accoppiata alla transazione in corso. Questo ricompensa chi opera questi sistemi, per il lavoro computazionale svolto nell'assicurare che le transazioni BTC non vengano cancellate ma, compie anche la distribuzione iniziale di ricchezza di tutto il sistema BTC. Il livello di difficolt&agrave; dei problemi prova-lavoro viene regolata automaticamente dal sistema, in modo da stabilire un tempo medio di dieci minuti tra l'assegnazione di un nuovo blocco e quello successivo. Tutti i sistemi coinvolti controllano la validit&agrave; di ogni transazione e di ogni blocco ed ignorano tutti quelli violano le regole, quali blocchi che mettono in esistenza l'ammontare errato di BTC od operazioni comportanti un mittente che spende due volte gli stessi BTC. mlhe00mz9ykuddll379hna9z1sdwaeu 19 18 2011-06-15T15:28:44Z Gianco 19 /* Iniziare */ 19 wikitext text/x-wiki == Iniziare == Preso da [http://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin Wikipedia] Per utilizzare i bitcoin (BTC) si interagisce con un portafoglio che pu&ograve; essere tenuto dal software o programma bitcoin sul computer dell'utente, oppure ospitato da terzi su un qualche sito web. Il portafoglio mostra all'utente il saldo di bitcoin a disposizione, il resoconto delle operazioni, o transazioni, e la collezione di indirizzi BTC che si possono usare per scambiare BTC con altri utenti. Poich&eacute; ogni operazione viene aggiunta al registro delle transazioni nella catena-blocchi di bitcoin - che &eacute; una base-dati distribuita, composta da tutti i partecipanti a bitcoin - il programma bitcoin di un utente non ha bisogno di essere in funzione nel momento in cui quell'utente riceve dei BTC. Normalmente, i pagamenti in BTC vengono mostrati al recipiente quasi istantaneamente anche se, inizialmente, vengono visti come non confermati perch&eacute; il sistema bitcoin non &egrave; ancora in grado di assicurare che l'operazione sar&agrave; permanente. Ad esempio, un'operazione potrebbe essere invalidata a causa di due transazioni in conflitto (come gli stessi BTC che vengono inviati a due recipienti diversi). Ci&ograve; pu&ograve; accadere se il computer o software del mittente funzionano male, oppure se il mittente stesso tenta intenzionalmente di defraudare il recipiente. Quando la rete bitcoin porta avanti la transazione, un numero crescente di conferme viene aggiunto ogni volta che la catena di tale operazione viene allungata. Alla fine poi, il programma bitcoin mostra l'operazione come confermata. Il procedimento di conferma di un'operazione o transazione, si compie risolvento un problema computazionalmente difficile di prova-lavoro o proof-of-work (POW). Tale problema &egrave; basato su dati della transazione in corso di conferma, ma anche su dati della intera storia delle transazioni precedenti. Questa procedura, rende non-fattibile un attacco che cerchi di riscrivere la storia delle precedenti transazioni senza avere a disposizione pi&ugrave; potenza computazionale dell'intero sistema bitcoin. I nodi di rete che elaborano le operazioni vengono ricompensati con un ammontare programmatico di BTC che nasce dal nulla, nonch&eacute; da qualunque tariffa sia accoppiata alla transazione in corso. Questo ricompensa chi opera questi sistemi, per il lavoro computazionale svolto nell'assicurare che le transazioni BTC non vengano cancellate ma, compie anche la distribuzione iniziale di ricchezza di tutto il sistema BTC. Il livello di difficolt&agrave; dei problemi prova-lavoro viene regolata automaticamente dal sistema, in modo da stabilire un tempo medio di dieci minuti tra l'assegnazione di un nuovo blocco e quello successivo. Tutti i sistemi coinvolti controllano la validit&agrave; di ogni transazione e di ogni blocco ed ignorano tutti quelli violano le regole, quali blocchi che mettono in esistenza l'ammontare errato di BTC od operazioni comportanti un mittente che spende due volte gli stessi BTC. rc53fjpevbrx0c7atpth5tsfq8u6uol 22 19 2011-06-16T02:37:12Z Gianco 19 inserita signature 22 wikitext text/x-wiki == Iniziare == Preso da [http://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin Wikipedia] Per utilizzare i bitcoin (BTC) si interagisce con un portafoglio che pu&ograve; essere tenuto dal software o programma bitcoin sul computer dell'utente, oppure ospitato da terzi su un qualche sito web. Il portafoglio mostra all'utente il saldo di bitcoin a disposizione, il resoconto delle operazioni, o transazioni, e la collezione di indirizzi BTC che si possono usare per scambiare BTC con altri utenti. Poich&eacute; ogni operazione viene aggiunta al registro delle transazioni nella catena-blocchi di bitcoin - che &eacute; una base-dati distribuita, composta da tutti i partecipanti a bitcoin - il programma bitcoin di un utente non ha bisogno di essere in funzione nel momento in cui quell'utente riceve dei BTC. Normalmente, i pagamenti in BTC vengono mostrati al recipiente quasi istantaneamente anche se, inizialmente, vengono visti come non confermati perch&eacute; il sistema bitcoin non &egrave; ancora in grado di assicurare che l'operazione sar&agrave; permanente. Ad esempio, un'operazione potrebbe essere invalidata a causa di due transazioni in conflitto (come gli stessi BTC che vengono inviati a due recipienti diversi). Ci&ograve; pu&ograve; accadere se il computer o software del mittente funzionano male, oppure se il mittente stesso tenta intenzionalmente di defraudare il recipiente. Quando la rete bitcoin porta avanti la transazione, un numero crescente di conferme viene aggiunto ogni volta che la catena di tale operazione viene allungata. Alla fine poi, il programma bitcoin mostra l'operazione come confermata. Il procedimento di conferma di un'operazione o transazione, si compie risolvento un problema computazionalmente difficile di prova-lavoro o proof-of-work (POW). Tale problema &egrave; basato su dati della transazione in corso di conferma, ma anche su dati della intera storia delle transazioni precedenti. Questa procedura, rende non-fattibile un attacco che cerchi di riscrivere la storia delle precedenti transazioni senza avere a disposizione pi&ugrave; potenza computazionale dell'intero sistema bitcoin. I nodi di rete che elaborano le operazioni vengono ricompensati con un ammontare programmatico di BTC che nasce dal nulla, nonch&eacute; da qualunque tariffa sia accoppiata alla transazione in corso. Questo ricompensa chi opera questi sistemi, per il lavoro computazionale svolto nell'assicurare che le transazioni BTC non vengano cancellate ma, compie anche la distribuzione iniziale di ricchezza di tutto il sistema BTC. Il livello di difficolt&agrave; dei problemi prova-lavoro viene regolata automaticamente dal sistema, in modo da stabilire un tempo medio di dieci minuti tra l'assegnazione di un nuovo blocco e quello successivo. Tutti i sistemi coinvolti controllano la validit&agrave; di ogni transazione e di ogni blocco ed ignorano tutti quelli violano le regole, quali blocchi che mettono in esistenza l'ammontare errato di BTC od operazioni comportanti un mittente che spende due volte gli stessi BTC. [[Utente:Gianco|Gianco]] 02:37, 16 giu 2011 (GMT) 0xf3yc30eoz1u9vv6gh99zxucujzkpa 43 22 2011-06-20T03:50:57Z Gianco 19 43 wikitext text/x-wiki == Iniziare == === Premessa === Preso da [http://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin Wikipedia] Per utilizzare i bitcoin (BTC) si interagisce con un portafoglio che pu&ograve; essere tenuto dal software o programma bitcoin sul computer dell'utente, oppure ospitato da terzi su un qualche sito web. Il portafoglio mostra all'utente il saldo di bitcoin a disposizione, il resoconto delle operazioni, o transazioni, e la collezione di indirizzi BTC che si possono usare per scambiare BTC con altri utenti. Poich&eacute; ogni operazione viene aggiunta al registro delle transazioni nella catena-blocchi di bitcoin - che &eacute; una base-dati distribuita, composta da tutti i partecipanti a bitcoin - il programma bitcoin di un utente non ha bisogno di essere in funzione nel momento in cui quell'utente riceve dei BTC. Normalmente, i pagamenti in BTC vengono mostrati al recipiente quasi istantaneamente anche se, inizialmente, vengono visti come non confermati perch&eacute; il sistema bitcoin non &egrave; ancora in grado di assicurare che l'operazione sar&agrave; permanente. Ad esempio, un'operazione potrebbe essere invalidata a causa di due transazioni in conflitto (come gli stessi BTC che vengono inviati a due recipienti diversi). Ci&ograve; pu&ograve; accadere se il computer o software del mittente funzionano male, oppure se il mittente stesso tenta intenzionalmente di defraudare il recipiente. Quando la rete bitcoin porta avanti la transazione, un numero crescente di conferme viene aggiunto ogni volta che la catena di tale operazione viene allungata. Alla fine poi, il programma bitcoin mostra l'operazione come confermata. Il procedimento di conferma di un'operazione o transazione, si compie risolvento un problema computazionalmente difficile di prova-lavoro o proof-of-work (POW). Tale problema &egrave; basato su dati della transazione in corso di conferma, ma anche su dati della intera storia delle transazioni precedenti. Questa procedura, rende non-fattibile un attacco che cerchi di riscrivere la storia delle precedenti transazioni senza avere a disposizione pi&ugrave; potenza computazionale dell'intero sistema bitcoin. I nodi di rete che elaborano le operazioni vengono ricompensati con un ammontare programmatico di BTC che nasce dal nulla, nonch&eacute; da qualunque tariffa sia accoppiata alla transazione in corso. Questo ricompensa chi opera questi sistemi, per il lavoro computazionale svolto nell'assicurare che le transazioni BTC non vengano cancellate ma, compie anche la distribuzione iniziale di ricchezza di tutto il sistema BTC. Il livello di difficolt&agrave; dei problemi prova-lavoro viene regolata automaticamente dal sistema, in modo da stabilire un tempo medio di dieci minuti tra l'assegnazione di un nuovo blocco e quello successivo. Tutti i sistemi coinvolti controllano la validit&agrave; di ogni transazione e di ogni blocco ed ignorano tutti quelli violano le regole, quali blocchi che mettono in esistenza l'ammontare errato di BTC od operazioni comportanti un mittente che spende due volte gli stessi BTC. [[Utente:Gianco|Gianco]] 02:37, 16 giu 2011 (GMT) eftlwpctatye3vjb3g7r7spowl2kuo5 44 43 2011-06-20T03:52:17Z Gianco 19 44 wikitext text/x-wiki == Iniziare == === Premessa === Preso da [http://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin Wikipedia] Per utilizzare i bitcoin (BTC) si interagisce con un portafoglio che pu&ograve; essere tenuto dal software o programma bitcoin sul computer dell'utente, oppure ospitato da terzi su un qualche sito web. Il portafoglio mostra all'utente il saldo di bitcoin a disposizione, il resoconto delle operazioni, o transazioni, e la collezione di indirizzi BTC che si possono usare per scambiare BTC con altri utenti. Poich&eacute; ogni operazione viene aggiunta al registro delle transazioni nella catena-blocchi di bitcoin - che &eacute; una base-dati distribuita, composta da tutti i partecipanti a bitcoin - il programma bitcoin di un utente non ha bisogno di essere in funzione nel momento in cui quell'utente riceve dei BTC. Normalmente, i pagamenti in BTC vengono mostrati al recipiente quasi istantaneamente anche se, inizialmente, vengono visti come non confermati perch&eacute; il sistema bitcoin non &egrave; ancora in grado di assicurare che l'operazione sar&agrave; permanente. Ad esempio, un'operazione potrebbe essere invalidata a causa di due transazioni in conflitto (come gli stessi BTC che vengono inviati a due recipienti diversi). Ci&ograve; pu&ograve; accadere se il computer o software del mittente funzionano male, oppure se il mittente stesso tenta intenzionalmente di defraudare il recipiente. Quando la rete bitcoin porta avanti la transazione, un numero crescente di conferme viene aggiunto ogni volta che la catena di tale operazione viene allungata. Alla fine poi, il programma bitcoin mostra l'operazione come confermata. Il procedimento di conferma di un'operazione o transazione, si compie risolvento un problema computazionalmente difficile di prova-lavoro o proof-of-work (POW). Tale problema &egrave; basato su dati della transazione in corso di conferma, ma anche su dati della intera storia delle transazioni precedenti. Questa procedura, rende non-fattibile un attacco che cerchi di riscrivere la storia delle precedenti transazioni senza avere a disposizione pi&ugrave; potenza computazionale dell'intero sistema bitcoin. I nodi di rete che elaborano le operazioni vengono ricompensati con un ammontare programmatico di BTC che nasce dal nulla, nonch&eacute; da qualunque tariffa sia accoppiata alla transazione in corso. Questo ricompensa chi opera questi sistemi, per il lavoro computazionale svolto nell'assicurare che le transazioni BTC non vengano cancellate ma, compie anche la distribuzione iniziale di ricchezza di tutto il sistema BTC. Il livello di difficolt&agrave; dei problemi prova-lavoro viene regolata automaticamente dal sistema, in modo da stabilire un tempo medio di dieci minuti tra l'assegnazione di un nuovo blocco e quello successivo. Tutti i sistemi coinvolti controllano la validit&agrave; di ogni transazione e di ogni blocco ed ignorano tutti quelli violano le regole, quali blocchi che mettono in esistenza l'ammontare errato di BTC od operazioni comportanti un mittente che spende due volte gli stessi BTC. [[Utente:Gianco|Gianco]] 02:37, 16 giu 2011 (GMT) Questa guida descrive come installareBitcoin senza bisogno di usare i portafogli offerti da vari serviziterzi. p { margin-bottom: 0.21cm; } Creare un account &egrave; facilecol servizio [[eWallet]]. Ewallet mette a disposizione in linea unportafoglio per i vostri bitcoin. == Windows == === Installazione === [http://sourceforge.net/projects/bitcoin/Download] e installare Bitcoin. [[File:Installfin.png|frame|none|Completare l'installazione automatica]] mcot4bxt8ry9yththagv905n3i77eod 45 44 2011-06-20T03:52:56Z Gianco 19 45 wikitext text/x-wiki == Iniziare == === Premessa === Preso da [http://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin Wikipedia] Per utilizzare i bitcoin (BTC) si interagisce con un portafoglio che pu&ograve; essere tenuto dal software o programma bitcoin sul computer dell'utente, oppure ospitato da terzi su un qualche sito web. Il portafoglio mostra all'utente il saldo di bitcoin a disposizione, il resoconto delle operazioni, o transazioni, e la collezione di indirizzi BTC che si possono usare per scambiare BTC con altri utenti. Poich&eacute; ogni operazione viene aggiunta al registro delle transazioni nella catena-blocchi di bitcoin - che &eacute; una base-dati distribuita, composta da tutti i partecipanti a bitcoin - il programma bitcoin di un utente non ha bisogno di essere in funzione nel momento in cui quell'utente riceve dei BTC. Normalmente, i pagamenti in BTC vengono mostrati al recipiente quasi istantaneamente anche se, inizialmente, vengono visti come non confermati perch&eacute; il sistema bitcoin non &egrave; ancora in grado di assicurare che l'operazione sar&agrave; permanente. Ad esempio, un'operazione potrebbe essere invalidata a causa di due transazioni in conflitto (come gli stessi BTC che vengono inviati a due recipienti diversi). Ci&ograve; pu&ograve; accadere se il computer o software del mittente funzionano male, oppure se il mittente stesso tenta intenzionalmente di defraudare il recipiente. Quando la rete bitcoin porta avanti la transazione, un numero crescente di conferme viene aggiunto ogni volta che la catena di tale operazione viene allungata. Alla fine poi, il programma bitcoin mostra l'operazione come confermata. Il procedimento di conferma di un'operazione o transazione, si compie risolvento un problema computazionalmente difficile di prova-lavoro o proof-of-work (POW). Tale problema &egrave; basato su dati della transazione in corso di conferma, ma anche su dati della intera storia delle transazioni precedenti. Questa procedura, rende non-fattibile un attacco che cerchi di riscrivere la storia delle precedenti transazioni senza avere a disposizione pi&ugrave; potenza computazionale dell'intero sistema bitcoin. I nodi di rete che elaborano le operazioni vengono ricompensati con un ammontare programmatico di BTC che nasce dal nulla, nonch&eacute; da qualunque tariffa sia accoppiata alla transazione in corso. Questo ricompensa chi opera questi sistemi, per il lavoro computazionale svolto nell'assicurare che le transazioni BTC non vengano cancellate ma, compie anche la distribuzione iniziale di ricchezza di tutto il sistema BTC. Il livello di difficolt&agrave; dei problemi prova-lavoro viene regolata automaticamente dal sistema, in modo da stabilire un tempo medio di dieci minuti tra l'assegnazione di un nuovo blocco e quello successivo. Tutti i sistemi coinvolti controllano la validit&agrave; di ogni transazione e di ogni blocco ed ignorano tutti quelli violano le regole, quali blocchi che mettono in esistenza l'ammontare errato di BTC od operazioni comportanti un mittente che spende due volte gli stessi BTC. [[Utente:Gianco|Gianco]] 02:37, 16 giu 2011 (GMT) Questa guida descrive come installareBitcoin senza bisogno di usare i portafogli offerti da vari serviziterzi. Creare un account &egrave; facilecol servizio [[eWallet]]. Ewallet mette a disposizione in linea unportafoglio per i vostri bitcoin. == Windows == === Installazione === [http://sourceforge.net/projects/bitcoin/Download] e installare Bitcoin. [[File:Installfin.png|frame|none|Completare l'installazione automatica]] pseq2ouzdw9fijglxfubhai29ml0lay 46 45 2011-06-20T03:53:51Z Gianco 19 46 wikitext text/x-wiki == Iniziare == === Premessa === Preso da [http://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin Wikipedia] Per utilizzare i bitcoin (BTC) si interagisce con un portafoglio che pu&ograve; essere tenuto dal software o programma bitcoin sul computer dell'utente, oppure ospitato da terzi su un qualche sito web. Il portafoglio mostra all'utente il saldo di bitcoin a disposizione, il resoconto delle operazioni, o transazioni, e la collezione di indirizzi BTC che si possono usare per scambiare BTC con altri utenti. Poich&eacute; ogni operazione viene aggiunta al registro delle transazioni nella catena-blocchi di bitcoin - che &eacute; una base-dati distribuita, composta da tutti i partecipanti a bitcoin - il programma bitcoin di un utente non ha bisogno di essere in funzione nel momento in cui quell'utente riceve dei BTC. Normalmente, i pagamenti in BTC vengono mostrati al recipiente quasi istantaneamente anche se, inizialmente, vengono visti come non confermati perch&eacute; il sistema bitcoin non &egrave; ancora in grado di assicurare che l'operazione sar&agrave; permanente. Ad esempio, un'operazione potrebbe essere invalidata a causa di due transazioni in conflitto (come gli stessi BTC che vengono inviati a due recipienti diversi). Ci&ograve; pu&ograve; accadere se il computer o software del mittente funzionano male, oppure se il mittente stesso tenta intenzionalmente di defraudare il recipiente. Quando la rete bitcoin porta avanti la transazione, un numero crescente di conferme viene aggiunto ogni volta che la catena di tale operazione viene allungata. Alla fine poi, il programma bitcoin mostra l'operazione come confermata. Il procedimento di conferma di un'operazione o transazione, si compie risolvento un problema computazionalmente difficile di prova-lavoro o proof-of-work (POW). Tale problema &egrave; basato su dati della transazione in corso di conferma, ma anche su dati della intera storia delle transazioni precedenti. Questa procedura, rende non-fattibile un attacco che cerchi di riscrivere la storia delle precedenti transazioni senza avere a disposizione pi&ugrave; potenza computazionale dell'intero sistema bitcoin. I nodi di rete che elaborano le operazioni vengono ricompensati con un ammontare programmatico di BTC che nasce dal nulla, nonch&eacute; da qualunque tariffa sia accoppiata alla transazione in corso. Questo ricompensa chi opera questi sistemi, per il lavoro computazionale svolto nell'assicurare che le transazioni BTC non vengano cancellate ma, compie anche la distribuzione iniziale di ricchezza di tutto il sistema BTC. Il livello di difficolt&agrave; dei problemi prova-lavoro viene regolata automaticamente dal sistema, in modo da stabilire un tempo medio di dieci minuti tra l'assegnazione di un nuovo blocco e quello successivo. Tutti i sistemi coinvolti controllano la validit&agrave; di ogni transazione e di ogni blocco ed ignorano tutti quelli violano le regole, quali blocchi che mettono in esistenza l'ammontare errato di BTC od operazioni comportanti un mittente che spende due volte gli stessi BTC. [[Utente:Gianco|Gianco]] 02:37, 16 giu 2011 (GMT) Questa guida descrive come installareBitcoin senza bisogno di usare i portafogli offerti da vari serviziterzi. Creare un account &egrave; facilecol servizio [[eWallet]]. Ewallet mette a disposizione in linea unportafoglio per i vostri bitcoin. == Installazione == === Windows === [http://sourceforge.net/projects/bitcoin/Download] e installare Bitcoin. [[File:Installfin.png|frame|none|Completare l'installazione automatica]] d568pytqciif0ntnuv89a9t912x8esk 47 46 2011-06-20T03:56:10Z Gianco 19 Iniziare 47 wikitext text/x-wiki == Iniziare == === Premessa === Preso da [http://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin Wikipedia] Per utilizzare i bitcoin (BTC) si interagisce con un portafoglio che pu&ograve; essere tenuto dal software o programma bitcoin sul computer dell'utente, oppure ospitato da terzi su un qualche sito web. Il portafoglio mostra all'utente il saldo di bitcoin a disposizione, il resoconto delle operazioni, o transazioni, e la collezione di indirizzi BTC che si possono usare per scambiare BTC con altri utenti. Poich&eacute; ogni operazione viene aggiunta al registro delle transazioni nella catena-blocchi di bitcoin - che &eacute; una base-dati distribuita, composta da tutti i partecipanti a bitcoin - il programma bitcoin di un utente non ha bisogno di essere in funzione nel momento in cui quell'utente riceve dei BTC. Normalmente, i pagamenti in BTC vengono mostrati al recipiente quasi istantaneamente anche se, inizialmente, vengono visti come non confermati perch&eacute; il sistema bitcoin non &egrave; ancora in grado di assicurare che l'operazione sar&agrave; permanente. Ad esempio, un'operazione potrebbe essere invalidata a causa di due transazioni in conflitto (come gli stessi BTC che vengono inviati a due recipienti diversi). Ci&ograve; pu&ograve; accadere se il computer o software del mittente funzionano male, oppure se il mittente stesso tenta intenzionalmente di defraudare il recipiente. Quando la rete bitcoin porta avanti la transazione, un numero crescente di conferme viene aggiunto ogni volta che la catena di tale operazione viene allungata. Alla fine poi, il programma bitcoin mostra l'operazione come confermata. Il procedimento di conferma di un'operazione o transazione, si compie risolvento un problema computazionalmente difficile di prova-lavoro o proof-of-work (POW). Tale problema &egrave; basato su dati della transazione in corso di conferma, ma anche su dati della intera storia delle transazioni precedenti. Questa procedura, rende non-fattibile un attacco che cerchi di riscrivere la storia delle precedenti transazioni senza avere a disposizione pi&ugrave; potenza computazionale dell'intero sistema bitcoin. I nodi di rete che elaborano le operazioni vengono ricompensati con un ammontare programmatico di BTC che nasce dal nulla, nonch&eacute; da qualunque tariffa sia accoppiata alla transazione in corso. Questo ricompensa chi opera questi sistemi, per il lavoro computazionale svolto nell'assicurare che le transazioni BTC non vengano cancellate ma, compie anche la distribuzione iniziale di ricchezza di tutto il sistema BTC. Il livello di difficolt&agrave; dei problemi prova-lavoro viene regolata automaticamente dal sistema, in modo da stabilire un tempo medio di dieci minuti tra l'assegnazione di un nuovo blocco e quello successivo. Tutti i sistemi coinvolti controllano la validit&agrave; di ogni transazione e di ogni blocco ed ignorano tutti quelli violano le regole, quali blocchi che mettono in esistenza l'ammontare errato di BTC od operazioni comportanti un mittente che spende due volte gli stessi BTC. [[Utente:Gianco|Gianco]] 02:37, 16 giu 2011 (GMT) Questa guida descrive come installareBitcoin senza bisogno di usare i portafogli offerti da vari serviziterzi. Creare un account &egrave; facilecol servizio [[eWallet]]. Ewallet mette a disposizione in linea unportafoglio per i vostri bitcoin. == Installazione == === Windows === [http://sourceforge.net/projects/bitcoin/Download] Scaricare ed installare Bitcoin. [[File:Installfin.png|frame|none|Completare l'installazione automatica]] 7a2tiias4gikg9qhhijds9uj1nzzshg 48 47 2011-06-20T03:58:26Z Gianco 19 Iniziare 48 wikitext text/x-wiki == Iniziare == === Premessa === Preso da [http://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin Wikipedia] Per utilizzare i bitcoin (BTC) si interagisce con un portafoglio che pu&ograve; essere tenuto dal software o programma bitcoin sul computer dell'utente, oppure ospitato da terzi su un qualche sito web. Il portafoglio mostra all'utente il saldo di bitcoin a disposizione, il resoconto delle operazioni, o transazioni, e la collezione di indirizzi BTC che si possono usare per scambiare BTC con altri utenti. Poich&eacute; ogni operazione viene aggiunta al registro delle transazioni nella catena-blocchi di bitcoin - che &eacute; una base-dati distribuita, composta da tutti i partecipanti a bitcoin - il programma bitcoin di un utente non ha bisogno di essere in funzione nel momento in cui quell'utente riceve dei BTC. Normalmente, i pagamenti in BTC vengono mostrati al recipiente quasi istantaneamente anche se, inizialmente, vengono visti come non confermati perch&eacute; il sistema bitcoin non &egrave; ancora in grado di assicurare che l'operazione sar&agrave; permanente. Ad esempio, un'operazione potrebbe essere invalidata a causa di due transazioni in conflitto (come gli stessi BTC che vengono inviati a due recipienti diversi). Ci&ograve; pu&ograve; accadere se il computer o software del mittente funzionano male, oppure se il mittente stesso tenta intenzionalmente di defraudare il recipiente. Quando la rete bitcoin porta avanti la transazione, un numero crescente di conferme viene aggiunto ogni volta che la catena di tale operazione viene allungata. Alla fine poi, il programma bitcoin mostra l'operazione come confermata. Il procedimento di conferma di un'operazione o transazione, si compie risolvento un problema computazionalmente difficile di prova-lavoro o proof-of-work (POW). Tale problema &egrave; basato su dati della transazione in corso di conferma, ma anche su dati della intera storia delle transazioni precedenti. Questa procedura, rende non-fattibile un attacco che cerchi di riscrivere la storia delle precedenti transazioni senza avere a disposizione pi&ugrave; potenza computazionale dell'intero sistema bitcoin. I nodi di rete che elaborano le operazioni vengono ricompensati con un ammontare programmatico di BTC che nasce dal nulla, nonch&eacute; da qualunque tariffa sia accoppiata alla transazione in corso. Questo ricompensa chi opera questi sistemi, per il lavoro computazionale svolto nell'assicurare che le transazioni BTC non vengano cancellate ma, compie anche la distribuzione iniziale di ricchezza di tutto il sistema BTC. Il livello di difficolt&agrave; dei problemi prova-lavoro viene regolata automaticamente dal sistema, in modo da stabilire un tempo medio di dieci minuti tra l'assegnazione di un nuovo blocco e quello successivo. Tutti i sistemi coinvolti controllano la validit&agrave; di ogni transazione e di ogni blocco ed ignorano tutti quelli violano le regole, quali blocchi che mettono in esistenza l'ammontare errato di BTC od operazioni comportanti un mittente che spende due volte gli stessi BTC. [[Utente:Gianco|Gianco]] 02:37, 16 giu 2011 (GMT) Parte di questa guida descrive come installare Bitcoin senza bisogno di usare i portafogli offerti da vari servizi terzi. Creare un account &egrave; facile col servizio [[eWallet]]. Ewallet mette a disposizione in linea un portafoglio per i vostri bitcoin. == Installazione == === Windows === [http://sourceforge.net/projects/bitcoin/Download] Scaricare ed installare Bitcoin. [[File:Installfin.png|frame|none|Completare l'installazione automatica]] p { margin-bottom: 0.21cm; }a:link { } === Inizializzare === Quando si fa girare Bitcoin per laprima volta, il programma deve scaricare tutti i blocchi percompletare la propria impostazione. A questo punto,verrete dotati delvostro indirizzo bitcoin, ma non sarete in grado di osservare nessunattransazione prima che venga completata l'inizializzazione(pu&ograve; impiegare da mezzora ad alcune ore). [[File:First time runfin.png|frame|none|Bitcoin inizializza stabilendo una connessione conaltri programmi-clienti e scaricando i blocchi.]] [[File:Bitcoin all blocksfin.png|frame|none|Scaricamento della catena-blocchi completato.]] Il vostro indirizzo(potete avernequanti ne volete) &egrave; qu&iacute; sopra. Il vostro saldo,che &egrave; zero per ora, &egrave; sotto. L'elenco in mezzomostra le vostre transazioni. == Mac == Scaricare la[http://sourceforge.net/projects/bitcoin/files/Bitcoin/bitcoin-0.3.19/bitcoin-0.3.19-macosx.zip/scaricarela versione OS X] di Bitcoin ed espandere l'archivio compresso. [[File:BcOSX.png|thumb|none|Contenutidell'archivio Bitcoin dopo la decompressione]] Trascinare l'icona Bitcoin nel posto incui si desidera installarlo e farci su un doppio click, oppure Cmd-O( O) per avviare l'applicazione. La finestra Bitcoin si aprir&agrave;e delle connessioni verranno iniziate nel girodi minuti edinizier&agrave; lo scaricamento dei blocchi. Il vostro indirizzoe il saldo sono in cima alla finestra. Far click su “Copia sulportablocco” per copiare il vostro indirizzo. Le transazioni sonomostrate nella finestra principale. [[File:BcOSXrunning.png|thumb|none|Finestraprincipale]] Poich&eacute; al momento Bitcoinnon supporta “nascondere” con l'uso di Cmd-H ( H), si raccomandadi spuntare la scelta “Minimizza in chiusura” nel menupreferenze, in modo da evitare uscite accidentali del programma. [[File:BcOSXPreferences.png|thumb|none|Preferenceswindow on OS X]] == Come ottenere le vostre prime monete== Al momento, il [[Rubinetto Bitcoin]][https://freebitcoins.appspot.com/ website] distribuisce ai nuoviutenti 0.02 BTC. Riempire il modulo con il vostro indirizzo bitcoin.Visionare [[Buying bitcoins]] quando si desidera aggiungerne dipi&ugrave;. [[File:Get somebtc.png|frame|none|Ottenere monete gratis dal rubinetto]] Bitcoin dovrebbe mostrare una nuovaannotazione. La rete non l'ha ancora confermata, ma voi sapete chesta venendo elaborata. Si dovrebbero ricevere sei conferme nel girodi circa un'ora ma, le monete possono venir spese anche quandoc'&egrave; solo una conferma. Il contatore di conferme (come anche ilcontatore di blocchi) aumenter&agrave; di un numero ogni 10minuti circa. Sei conferme sono considerate come fosse il 100% e iltrasferimento &egrave; stato elaborato. [[File:First btc recv.png|frame|none]] [[File:Six confirms bitcoinclient.png|frame|none]] * Prova i videogiochi e partecipa allatua prima lotteria a http://bitgames.jhfire.net! * Crea un account con witcoin e postaqualcosa (costa 0.01 BTC): <br />http://www.witcoin.com (fareclick su "get wit it" per creare un account)<br />Seil vostro post &egrave buono, potrete guadagnare BTC quandoriceve risposte e voti. * Dai una mancia ad un artistameritevole, scrittore ecc. Su YouTipIt.org.<br />Ad esempio, lacreazione di questo video vale 0.05 BTC, no?:<br />http://www.youtipit.org/t/2652 * Tentiamo la signora fortuna? DoubleTrouble (49% probabilit&agrave; di raddoppiare I vostri soldi)<br/> http://doubletrouble.bitcoinbet.com * Donazioni a qualsiasi opera dicarit&agrave; sula pagina commerciale Bitcoin:<br />http://en.bitcoin.it/wiki/Trade#Donation-accepting_organizations_and_projects == Cose da ricordare == * Non &egrave; necessario essere inlinea per ricevere BTC. * Potete creare tutti gli indirizzi chevolete. Facendo uso di un indirizzi differente ogni volta aiuta amanteresi [[Anonymity|anonimi]]. * Si pu&ograve; rimanere[[Anonymity|anonimi]] con le precauzioni opportune. * Non &egrave; possibile mandareBTC ad un indirizzo non valido. Dunque, I refusi non sono un rischiopoich&egrave; l'invio del pagamento viene rifiutato. * Il file [[Wallet|portafoglio]]conserva le chiavi che consentono di fare pagamenti e quindi ilcomputer deve essere [[Securing_your_wallet|protetto]] dal rischio diperdita e furto. * Lasciando Bitcoin in funzionemigliora la connettivit&agrave; di rete ed assicura che non sirimanga indietro nelle catena di blocchi. Leggere anche[[FAQ#Do_I_need_to_configure_my_firewall_to_run_bitcoin?|le FAQriguardanti port forwarding]] Torna indietro[[Introduction|introduzione]] == Note tecniche == === Catena blocchi === La [[catena blocchi]] &egrave; unastoria senza fine di ogni transazione per tutta la rete sin dal primogiorno (genesi). La prima volta che attivate Bitcoin, l'applicazioneviene verificata sul vostro computer. Ogni nuova transazione vieneaggiunta alla fine di questa catena e poi verificata dalla rete comevalida. === Indirizzi === Ogni volta che si invia una moneta, inrealt&agrave; si invia un messaggio firmato crittograficamenteche &egrave; associato all'indirizzo del destinatario. Una voltache il destinatario ne entra in possesso, &egrave; libero ditrasferirlo ad un'altra persona. Un portafoglio (wallet) &egrave;una raccolta di indirizzi. Si possono creare quanti indirizzi sivuole; avere pi&ugrave; indirizzi ci rende pi&ugrave;anonimi, perch&egrave; altri non possono vedere quanti BTC sisono ricevuti. Il portafoglio contiene anche le chiavi segrete usateper spendere quei soldi, quindi deve venire [[Securing yourwallet|backed-up regolarmente]]. Se si perde il portafoglio, siperdono anche I soldi. === Produrre moneta === Monete nuove sono coniate creando ogenerando tabelle hash. Queste creazioni vengono ricompensate con unapiccola tariffa per il compito, computazionalmente intenso, diincorporare le transazioni nella catena blocchi. Questa tariffa vienedimezzta ogni volta che si aggiungono 210 000 blocchi alla catena o,circa ogni quattro anni. La tariffa continua a venire dimezzata finquando non raggiunger&agrave; praticamente zero. A quel punto,ci saranno 21 milioni di monete in circolazione. [[Category:Introduction]] rxuumft1n417tppd8rtyi9e74bgt6vm 49 48 2011-06-20T04:01:05Z Gianco 19 Iniziare 49 wikitext text/x-wiki == Iniziare == === Premessa === Preso da [http://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin Wikipedia] Per utilizzare i bitcoin (BTC) si interagisce con un portafoglio che pu&ograve; essere tenuto dal software o programma bitcoin sul computer dell'utente, oppure ospitato da terzi su un qualche sito web. Il portafoglio mostra all'utente il saldo di bitcoin a disposizione, il resoconto delle operazioni, o transazioni, e la collezione di indirizzi BTC che si possono usare per scambiare BTC con altri utenti. Poich&eacute; ogni operazione viene aggiunta al registro delle transazioni nella catena-blocchi di bitcoin - che &eacute; una base-dati distribuita, composta da tutti i partecipanti a bitcoin - il programma bitcoin di un utente non ha bisogno di essere in funzione nel momento in cui quell'utente riceve dei BTC. Normalmente, i pagamenti in BTC vengono mostrati al recipiente quasi istantaneamente anche se, inizialmente, vengono visti come non confermati perch&eacute; il sistema bitcoin non &egrave; ancora in grado di assicurare che l'operazione sar&agrave; permanente. Ad esempio, un'operazione potrebbe essere invalidata a causa di due transazioni in conflitto (come gli stessi BTC che vengono inviati a due recipienti diversi). Ci&ograve; pu&ograve; accadere se il computer o software del mittente funzionano male, oppure se il mittente stesso tenta intenzionalmente di defraudare il recipiente. Quando la rete bitcoin porta avanti la transazione, un numero crescente di conferme viene aggiunto ogni volta che la catena di tale operazione viene allungata. Alla fine poi, il programma bitcoin mostra l'operazione come confermata. Il procedimento di conferma di un'operazione o transazione, si compie risolvento un problema computazionalmente difficile di prova-lavoro o proof-of-work (POW). Tale problema &egrave; basato su dati della transazione in corso di conferma, ma anche su dati della intera storia delle transazioni precedenti. Questa procedura, rende non-fattibile un attacco che cerchi di riscrivere la storia delle precedenti transazioni senza avere a disposizione pi&ugrave; potenza computazionale dell'intero sistema bitcoin. I nodi di rete che elaborano le operazioni vengono ricompensati con un ammontare programmatico di BTC che nasce dal nulla, nonch&eacute; da qualunque tariffa sia accoppiata alla transazione in corso. Questo ricompensa chi opera questi sistemi, per il lavoro computazionale svolto nell'assicurare che le transazioni BTC non vengano cancellate ma, compie anche la distribuzione iniziale di ricchezza di tutto il sistema BTC. Il livello di difficolt&agrave; dei problemi prova-lavoro viene regolata automaticamente dal sistema, in modo da stabilire un tempo medio di dieci minuti tra l'assegnazione di un nuovo blocco e quello successivo. Tutti i sistemi coinvolti controllano la validit&agrave; di ogni transazione e di ogni blocco ed ignorano tutti quelli violano le regole, quali blocchi che mettono in esistenza l'ammontare errato di BTC od operazioni comportanti un mittente che spende due volte gli stessi BTC. [[Utente:Gianco|Gianco]] 02:37, 16 giu 2011 (GMT) Parte di questa guida descrive come installare Bitcoin senza bisogno di usare i portafogli offerti da vari servizi terzi. Creare un account &egrave; facile col servizio [[eWallet]]. Ewallet mette a disposizione in linea un portafoglio per i vostri bitcoin. == Installazione == === Windows === [http://sourceforge.net/projects/bitcoin/Download] Scaricare ed installare Bitcoin. [[File:Installfin.png|frame|none|Completare l'installazione automatica]] ==== Inizializzare ==== Quando si fa girare Bitcoin per laprima volta, il programma deve scaricare tutti i blocchi percompletare la propria impostazione. A questo punto,verrete dotati delvostro indirizzo bitcoin, ma non sarete in grado di osservare nessunattransazione prima che venga completata l'inizializzazione(pu&ograve; impiegare da mezzora ad alcune ore). [[File:First time runfin.png|frame|none|Bitcoin inizializza stabilendo una connessione conaltri programmi-clienti e scaricando i blocchi.]] [[File:Bitcoin all blocksfin.png|frame|none|Scaricamento della catena-blocchi completato.]] Il vostro indirizzo(potete avernequanti ne volete) &egrave; qu&iacute; sopra. Il vostro saldo,che &egrave; zero per ora, &egrave; sotto. L'elenco in mezzomostra le vostre transazioni. === Mac === Scaricare la[http://sourceforge.net/projects/bitcoin/files/Bitcoin/bitcoin-0.3.19/bitcoin-0.3.19-macosx.zip/scaricarela versione OS X] di Bitcoin ed espandere l'archivio compresso. [[File:BcOSX.png|thumb|none|Contenutidell'archivio Bitcoin dopo la decompressione]] Trascinare l'icona Bitcoin nel posto incui si desidera installarlo e farci su un doppio click, oppure Cmd-O( O) per avviare l'applicazione. La finestra Bitcoin si aprir&agrave;e delle connessioni verranno iniziate nel girodi minuti edinizier&agrave; lo scaricamento dei blocchi. Il vostro indirizzoe il saldo sono in cima alla finestra. Far click su “Copia sulportablocco” per copiare il vostro indirizzo. Le transazioni sonomostrate nella finestra principale. [[File:BcOSXrunning.png|thumb|none|Finestraprincipale]] Poich&eacute; al momento Bitcoinnon supporta “nascondere” con l'uso di Cmd-H ( H), si raccomandadi spuntare la scelta “Minimizza in chiusura” nel menupreferenze, in modo da evitare uscite accidentali del programma. [[File:BcOSXPreferences.png|thumb|none|Preferenceswindow on OS X]] === Linux === == Come ottenere le vostre prime monete== Al momento, il [[Rubinetto Bitcoin]][https://freebitcoins.appspot.com/ website] distribuisce ai nuoviutenti 0.02 BTC. Riempire il modulo con il vostro indirizzo bitcoin.Visionare [[Buying bitcoins]] quando si desidera aggiungerne dipi&ugrave;. [[File:Get somebtc.png|frame|none|Ottenere monete gratis dal rubinetto]] Bitcoin dovrebbe mostrare una nuovaannotazione. La rete non l'ha ancora confermata, ma voi sapete chesta venendo elaborata. Si dovrebbero ricevere sei conferme nel girodi circa un'ora ma, le monete possono venir spese anche quandoc'&egrave; solo una conferma. Il contatore di conferme (come anche ilcontatore di blocchi) aumenter&agrave; di un numero ogni 10minuti circa. Sei conferme sono considerate come fosse il 100% e iltrasferimento &egrave; stato elaborato. [[File:First btc recv.png|frame|none]] [[File:Six confirms bitcoinclient.png|frame|none]] * Prova i videogiochi e partecipa allatua prima lotteria a http://bitgames.jhfire.net! * Crea un account con witcoin e postaqualcosa (costa 0.01 BTC): <br />http://www.witcoin.com (fareclick su "get wit it" per creare un account)<br />Seil vostro post &egrave buono, potrete guadagnare BTC quandoriceve risposte e voti. * Dai una mancia ad un artistameritevole, scrittore ecc. Su YouTipIt.org.<br />Ad esempio, lacreazione di questo video vale 0.05 BTC, no?:<br />http://www.youtipit.org/t/2652 * Tentiamo la signora fortuna? DoubleTrouble (49% probabilit&agrave; di raddoppiare I vostri soldi)<br/> http://doubletrouble.bitcoinbet.com * Donazioni a qualsiasi opera dicarit&agrave; sula pagina commerciale Bitcoin:<br />http://en.bitcoin.it/wiki/Trade#Donation-accepting_organizations_and_projects == Cose da ricordare == * Non &egrave; necessario essere inlinea per ricevere BTC. * Potete creare tutti gli indirizzi chevolete. Facendo uso di un indirizzi differente ogni volta aiuta amanteresi [[Anonymity|anonimi]]. * Si pu&ograve; rimanere[[Anonymity|anonimi]] con le precauzioni opportune. * Non &egrave; possibile mandareBTC ad un indirizzo non valido. Dunque, I refusi non sono un rischiopoich&egrave; l'invio del pagamento viene rifiutato. * Il file [[Wallet|portafoglio]]conserva le chiavi che consentono di fare pagamenti e quindi ilcomputer deve essere [[Securing_your_wallet|protetto]] dal rischio diperdita e furto. * Lasciando Bitcoin in funzionemigliora la connettivit&agrave; di rete ed assicura che non sirimanga indietro nelle catena di blocchi. Leggere anche[[FAQ#Do_I_need_to_configure_my_firewall_to_run_bitcoin?|le FAQriguardanti port forwarding]] Torna indietro[[Introduction|introduzione]] == Note tecniche == === Catena blocchi === La [[catena blocchi]] &egrave; unastoria senza fine di ogni transazione per tutta la rete sin dal primogiorno (genesi). La prima volta che attivate Bitcoin, l'applicazioneviene verificata sul vostro computer. Ogni nuova transazione vieneaggiunta alla fine di questa catena e poi verificata dalla rete comevalida. === Indirizzi === Ogni volta che si invia una moneta, inrealt&agrave; si invia un messaggio firmato crittograficamenteche &egrave; associato all'indirizzo del destinatario. Una voltache il destinatario ne entra in possesso, &egrave; libero ditrasferirlo ad un'altra persona. Un portafoglio (wallet) &egrave;una raccolta di indirizzi. Si possono creare quanti indirizzi sivuole; avere pi&ugrave; indirizzi ci rende pi&ugrave;anonimi, perch&egrave; altri non possono vedere quanti BTC sisono ricevuti. Il portafoglio contiene anche le chiavi segrete usateper spendere quei soldi, quindi deve venire [[Securing yourwallet|backed-up regolarmente]]. Se si perde il portafoglio, siperdono anche I soldi. === Produrre moneta === Monete nuove sono coniate creando ogenerando tabelle hash. Queste creazioni vengono ricompensate con unapiccola tariffa per il compito, computazionalmente intenso, diincorporare le transazioni nella catena blocchi. Questa tariffa vienedimezzta ogni volta che si aggiungono 210 000 blocchi alla catena o,circa ogni quattro anni. La tariffa continua a venire dimezzata finquando non raggiunger&agrave; praticamente zero. A quel punto,ci saranno 21 milioni di monete in circolazione. [[Category:Introduction]] oqmhygj3gl9oyi0ny4rryodrg204ohf 50 49 2011-06-20T04:03:12Z Gianco 19 Iniziare 50 wikitext text/x-wiki == Iniziare == === Premessa === Preso da [http://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin Wikipedia] Per utilizzare i bitcoin (BTC) si interagisce con un portafoglio che pu&ograve; essere tenuto dal software o programma bitcoin sul computer dell'utente, oppure ospitato da terzi su un qualche sito web. Il portafoglio mostra all'utente il saldo di bitcoin a disposizione, il resoconto delle operazioni, o transazioni, e la collezione di indirizzi BTC che si possono usare per scambiare BTC con altri utenti. Poich&eacute; ogni operazione viene aggiunta al registro delle transazioni nella catena-blocchi di bitcoin - che &eacute; una base-dati distribuita, composta da tutti i partecipanti a bitcoin - il programma bitcoin di un utente non ha bisogno di essere in funzione nel momento in cui quell'utente riceve dei BTC. Normalmente, i pagamenti in BTC vengono mostrati al recipiente quasi istantaneamente anche se, inizialmente, vengono visti come non confermati perch&eacute; il sistema bitcoin non &egrave; ancora in grado di assicurare che l'operazione sar&agrave; permanente. Ad esempio, un'operazione potrebbe essere invalidata a causa di due transazioni in conflitto (come gli stessi BTC che vengono inviati a due recipienti diversi). Ci&ograve; pu&ograve; accadere se il computer o software del mittente funzionano male, oppure se il mittente stesso tenta intenzionalmente di defraudare il recipiente. Quando la rete bitcoin porta avanti la transazione, un numero crescente di conferme viene aggiunto ogni volta che la catena di tale operazione viene allungata. Alla fine poi, il programma bitcoin mostra l'operazione come confermata. Il procedimento di conferma di un'operazione o transazione, si compie risolvento un problema computazionalmente difficile di prova-lavoro o proof-of-work (POW). Tale problema &egrave; basato su dati della transazione in corso di conferma, ma anche su dati della intera storia delle transazioni precedenti. Questa procedura, rende non-fattibile un attacco che cerchi di riscrivere la storia delle precedenti transazioni senza avere a disposizione pi&ugrave; potenza computazionale dell'intero sistema bitcoin. I nodi di rete che elaborano le operazioni vengono ricompensati con un ammontare programmatico di BTC che nasce dal nulla, nonch&eacute; da qualunque tariffa sia accoppiata alla transazione in corso. Questo ricompensa chi opera questi sistemi, per il lavoro computazionale svolto nell'assicurare che le transazioni BTC non vengano cancellate ma, compie anche la distribuzione iniziale di ricchezza di tutto il sistema BTC. Il livello di difficolt&agrave; dei problemi prova-lavoro viene regolata automaticamente dal sistema, in modo da stabilire un tempo medio di dieci minuti tra l'assegnazione di un nuovo blocco e quello successivo. Tutti i sistemi coinvolti controllano la validit&agrave; di ogni transazione e di ogni blocco ed ignorano tutti quelli violano le regole, quali blocchi che mettono in esistenza l'ammontare errato di BTC od operazioni comportanti un mittente che spende due volte gli stessi BTC. [[Utente:Gianco|Gianco]] 02:37, 16 giu 2011 (GMT) Parte di questa guida descrive come installare Bitcoin senza bisogno di usare i portafogli offerti da vari servizi terzi. Creare un account &egrave; facile col servizio [[eWallet]]. Ewallet mette a disposizione in linea un portafoglio per i vostri bitcoin. == Installazione == === Windows === [http://sourceforge.net/projects/bitcoin/Download] Scaricare ed installare Bitcoin. [[File:Installfin.png|frame|none|Completare l'installazione automatica]] ==== Inizializzare ==== Quando si fa girare Bitcoin per laprima volta, il programma deve scaricare tutti i blocchi percompletare la propria impostazione. A questo punto,verrete dotati delvostro indirizzo bitcoin, ma non sarete in grado di osservare nessunattransazione prima che venga completata l'inizializzazione(pu&ograve; impiegare da mezzora ad alcune ore). [[File:First time runfin.png|frame|none|Bitcoin inizializza stabilendo una connessione conaltri programmi-clienti e scaricando i blocchi.]] [[File:Bitcoin all blocksfin.png|frame|none|Scaricamento della catena-blocchi completato.]] Il vostro indirizzo(potete avernequanti ne volete) &egrave; qu&iacute; sopra. Il vostro saldo,che &egrave; zero per ora, &egrave; sotto. L'elenco in mezzomostra le vostre transazioni. === Mac === Scaricare la[http://sourceforge.net/projects/bitcoin/files/Bitcoin/bitcoin-0.3.19/bitcoin-0.3.19-macosx.zip/scaricarela versione OS X] di Bitcoin ed espandere l'archivio compresso. [[File:BcOSX.png|thumb|none|Contenutidell'archivio Bitcoin dopo la decompressione]] Trascinare l'icona Bitcoin nel posto incui si desidera installarlo e farci su un doppio click, oppure Cmd-O( O) per avviare l'applicazione. La finestra Bitcoin si aprir&agrave;e delle connessioni verranno iniziate nel girodi minuti edinizier&agrave; lo scaricamento dei blocchi. Il vostro indirizzoe il saldo sono in cima alla finestra. Far click su “Copia sulportablocco” per copiare il vostro indirizzo. Le transazioni sonomostrate nella finestra principale. [[File:BcOSXrunning.png|thumb|none|Finestraprincipale]] Poich&eacute; al momento Bitcoinnon supporta “nascondere” con l'uso di Cmd-H ( H), si raccomandadi spuntare la scelta “Minimizza in chiusura” nel menupreferenze, in modo da evitare uscite accidentali del programma. [[File:BcOSXPreferences.png|thumb|none|Preferenceswindow on OS X]] === Linux === == Come ottenere le vostre prime monete== Al momento, il [[Rubinetto Bitcoin]][https://freebitcoins.appspot.com/ website] distribuisce ai nuoviutenti 0.02 BTC. Riempire il modulo con il vostro indirizzo bitcoin.Visionare [[Buying bitcoins]] quando si desidera aggiungerne dipi&ugrave;. [[File:Get somebtc.png|frame|none|Ottenere monete gratis dal rubinetto]] Bitcoin dovrebbe mostrare una nuovaannotazione. La rete non l'ha ancora confermata, ma voi sapete chesta venendo elaborata. Si dovrebbero ricevere sei conferme nel girodi circa un'ora ma, le monete possono venir spese anche quandoc'&egrave; solo una conferma. Il contatore di conferme (come anche ilcontatore di blocchi) aumenter&agrave; di un numero ogni 10minuti circa. Sei conferme sono considerate come fosse il 100% e iltrasferimento &egrave; stato elaborato. [[File:First btc recv.png|frame|none]] [[File:Six confirms bitcoinclient.png|frame|none]] * Prova i videogiochi e partecipa allatua prima lotteria a http://bitgames.jhfire.net! * Crea un account con witcoin e postaqualcosa (costa 0.01 BTC): <br />http://www.witcoin.com (fareclick su "get wit it" per creare un account)<br />Seil vostro post &egrave buono, potrete guadagnare BTC quandoriceve risposte e voti. * Dai una mancia ad un artistameritevole, scrittore ecc. Su YouTipIt.org.<br />Ad esempio, lacreazione di questo video vale 0.05 BTC, no?:<br />http://www.youtipit.org/t/2652 * Tentiamo la signora fortuna? DoubleTrouble (49% probabilit&agrave; di raddoppiare I vostri soldi)<br/> http://doubletrouble.bitcoinbet.com * Donazioni a qualsiasi opera dicarit&agrave; sula pagina commerciale Bitcoin:<br />http://en.bitcoin.it/wiki/Trade#Donation-accepting_organizations_and_projects == Cose da ricordare == * Non &egrave; necessario essere inlinea per ricevere BTC. * Potete creare tutti gli indirizzi chevolete. Facendo uso di un indirizzi differente ogni volta aiuta amanteresi [[Anonymity|anonimi]]. * Si pu&ograve; rimanere[[Anonymity|anonimi]] con le precauzioni opportune. * Non &egrave; possibile mandareBTC ad un indirizzo non valido. Dunque, I refusi non sono un rischiopoich&egrave; l'invio del pagamento viene rifiutato. * Il file [[Wallet|portafoglio]]conserva le chiavi che consentono di fare pagamenti e quindi ilcomputer deve essere [[Securing_your_wallet|protetto]] dal rischio diperdita e furto. * Lasciando Bitcoin in funzionemigliora la connettivit&agrave; di rete ed assicura che non sirimanga indietro nelle catena di blocchi. Leggere anche[[FAQ#Do_I_need_to_configure_my_firewall_to_run_bitcoin?|le FAQriguardanti port forwarding]] Torna indietro[[Introduction|introduzione]] == Note tecniche == === Catena blocchi === La [[catena blocchi]] &egrave; unastoria senza fine di ogni transazione per tutta la rete sin dal primogiorno (genesi). La prima volta che attivate Bitcoin, l'applicazioneviene verificata sul vostro computer. Ogni nuova transazione vieneaggiunta alla fine di questa catena e poi verificata dalla rete comevalida. === Indirizzi === Ogni volta che si invia una moneta, inrealt&agrave; si invia un messaggio firmato crittograficamenteche &egrave; associato all'indirizzo del destinatario. Una voltache il destinatario ne entra in possesso, &egrave; libero ditrasferirlo ad un'altra persona. Un portafoglio (wallet) &egrave;una raccolta di indirizzi. Si possono creare quanti indirizzi sivuole; avere pi&ugrave; indirizzi ci rende pi&ugrave;anonimi, perch&egrave; altri non possono vedere quanti BTC sisono ricevuti. Il portafoglio contiene anche le chiavi segrete usateper spendere quei soldi, quindi deve venire [[Securing yourwallet|backed-up regolarmente]]. Se si perde il portafoglio, siperdono anche I soldi. === Produrre moneta === Monete nuove sono coniate creando ogenerando tabelle hash. Queste creazioni vengono ricompensate con unapiccola tariffa per il compito, computazionalmente intenso, diincorporare le transazioni nella catena blocchi. Questa tariffa vienedimezzta ogni volta che si aggiungono 210 000 blocchi alla catena o,circa ogni quattro anni. La tariffa continua a venire dimezzata finquando non raggiunger&agrave; praticamente zero. A quel punto,ci saranno 21 milioni di monete in circolazione. [[Utente:Gianco|Gianco]] 04:03, 20 giu 2011 (GMT) jhmkivqnmdrrkbxks9u62y4neoqvwh1 51 50 2011-06-20T04:47:00Z Gianco 19 Iniziare 51 wikitext text/x-wiki == Iniziare == === Premessa === Preso da [http://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin Wikipedia] Per utilizzare i bitcoin (BTC) si interagisce con un portafoglio che pu&ograve; essere tenuto dal software o programma bitcoin sul computer dell'utente, oppure ospitato da terzi su un qualche sito web. Il portafoglio mostra all'utente il saldo di bitcoin a disposizione, il resoconto delle operazioni, o transazioni, e la collezione di indirizzi BTC che si possono usare per scambiare BTC con altri utenti. Poich&eacute; ogni operazione viene aggiunta al registro delle transazioni nella catena-blocchi di bitcoin - che &eacute; una base-dati distribuita, composta da tutti i partecipanti a bitcoin - il programma bitcoin di un utente non ha bisogno di essere in funzione nel momento in cui quell'utente riceve dei BTC. Normalmente, i pagamenti in BTC vengono mostrati al recipiente quasi istantaneamente anche se, inizialmente, vengono visti come non confermati perch&eacute; il sistema bitcoin non &egrave; ancora in grado di assicurare che l'operazione sar&agrave; permanente. Ad esempio, un'operazione potrebbe essere invalidata a causa di due transazioni in conflitto (come gli stessi BTC che vengono inviati a due recipienti diversi). Ci&ograve; pu&ograve; accadere se il computer o software del mittente funzionano male, oppure se il mittente stesso tenta intenzionalmente di defraudare il recipiente. Quando la rete bitcoin porta avanti la transazione, un numero crescente di conferme viene aggiunto ogni volta che la catena di tale operazione viene allungata. Alla fine poi, il programma bitcoin mostra l'operazione come confermata. Il procedimento di conferma di un'operazione o transazione, si compie risolvento un problema computazionalmente difficile di prova-lavoro o proof-of-work (POW). Tale problema &egrave; basato su dati della transazione in corso di conferma, ma anche su dati della intera storia delle transazioni precedenti. Questa procedura, rende non-fattibile un attacco che cerchi di riscrivere la storia delle precedenti transazioni senza avere a disposizione pi&ugrave; potenza computazionale dell'intero sistema bitcoin. I nodi di rete che elaborano le operazioni vengono ricompensati con un ammontare programmatico di BTC che nasce dal nulla, nonch&eacute; da qualunque tariffa sia accoppiata alla transazione in corso. Questo ricompensa chi opera questi sistemi, per il lavoro computazionale svolto nell'assicurare che le transazioni BTC non vengano cancellate ma, compie anche la distribuzione iniziale di ricchezza di tutto il sistema BTC. Il livello di difficolt&agrave; dei problemi prova-lavoro viene regolata automaticamente dal sistema, in modo da stabilire un tempo medio di dieci minuti tra l'assegnazione di un nuovo blocco e quello successivo. Tutti i sistemi coinvolti controllano la validit&agrave; di ogni transazione e di ogni blocco ed ignorano tutti quelli violano le regole, quali blocchi che mettono in esistenza l'ammontare errato di BTC od operazioni comportanti un mittente che spende due volte gli stessi BTC. [[Utente:Gianco|Gianco]] 02:37, 16 giu 2011 (GMT) Parte di questa guida descrive come installare Bitcoin senza bisogno di usare i portafogli offerti da vari servizi terzi. Creare un account &egrave; facile col servizio [[eWallet]]. Ewallet mette a disposizione in linea un portafoglio per i vostri bitcoin. == Installazione == === Windows === [http://sourceforge.net/projects/bitcoin/Download] Scaricare ed installare Bitcoin. [[File:Installfin.png|frame|none|Completare l'installazione automatica]] ==== Inizializzare ==== Quando si attiva Bitcoin per la prima volta, il programma deve scaricare tutti i blocchi per completare la propria impostazione. A questo punto, si viene dotati del proprio indirizzo bitcoin, ma non si &egrave; in grado di osservare nessuna transazione prima che venga completata l'inizializzazione (pu&ograve; impiegare da mezz'ora ad alcune ore). [[File:First time runfin.png|frame|none|Bitcoin inizializza stabilendo una connessione con altri programmi-clienti e scaricando i blocchi.]] [[File:Bitcoin all blocksfin.png|frame|none|Scaricamento della catena-blocchi completato.]] Il vostro indirizzo (potete averne quanti ne volete) &egrave; qu&iacute; sopra. Il vostro saldo, che &egrave; zero per ora, &egrave; sotto. L'elenco in mezzo mostra le vostre transazioni. '''Si noti che nella localizzazione Italiana del programma, il termine "saldo" viene chiamato "i capitali" mentre il termine "transazione" &egrave; chiamato "trasferimento".''' === Mac === Scaricare la [http://sourceforge.net/projects/bitcoin/files/Bitcoin/bitcoin-0.3.19/bitcoin-0.3.19-macosx.zip/scaricarela versione OS X] di Bitcoin ed espandere l'archivio compresso. [[File:BcOSX.png|thumb|none|Contenutidell'archivio Bitcoin dopo la decompressione]] Trascinare l'icona Bitcoin nel posto incui si desidera installarlo e farci su un doppio click, oppure Cmd-O( O) per avviare l'applicazione. La finestra Bitcoin si aprir&agrave;e delle connessioni verranno iniziate nel giro di pochi minuti ed inizier&agrave; lo scaricamento dei blocchi. Il vostro indirizzo e il saldo sono in cima alla finestra. Fare click su “Copia sul portablocco” per copiare il vostro indirizzo. Le transazioni sono mostrate nella finestra principale. [[File:BcOSXrunning.png|thumb|none|Finestra principale]] Poich&eacute; al momento Bitcoin non supporta “nascondere” con l'uso di Cmd-H ( H), si raccomanda di spuntare la scelta “Minimizza in chiusura” nel menu preferenze, in modo da evitare uscite accidentali del programma. [[File:BcOSXPreferences.png|thumb|none|Preferences window on OS X]] === Linux === La versione Linux da scaricare &egrave; in forma di archivio tar compresso con gzip. Questa tarball contiene sia il codice sorgente che le binarie precompilate. L'archivio pu&ograve; essere estratto dalla linea di comando digitando come segue: tar -xvzf archive name Sostituendo "archive name" con "bitcoin-0.3.20.2" senza virgolette. Il posto pi&ugrave; conveniente per piazzare il materiale estratto potrebbe essere la vostra cartella base (p. es. tuo-nome-utente@nomePC ~ $). Altrimenti, si si ha un'applicazione GUI installata sul PC (tipo Archive Manager), la decompressione ed estrazione possono venire controllate facilmente usando l'interfaccia grafica. [[{{ns:file}}:GUI-bitcoin.png]] L'estrazione crea le cartelle necessarie a mette le binarie nella cartella "bin" dove vi si troveranno una cartella contenente le binarie a 32 bit, da usare per i PC dotati di CPU tradizionali, ed una contenente le binarie a 64 bit per CPU quali la serie AMD Athlon e la serie AMD Phenom. Per attivare l'applicazione si pu&ograve; navigare dalla propria cartella base, usando la linea di comando, fino alla cartella appropriata .. bin/64/ oppure ..bin/32/ digitando, ad esempio: cd bitcoin-0.3.20.2/bin/32 l'applicazione si attiva digitando il comando: ./bitcoin nel caso si desideri operare il programma tramite interfaccia grafica, oppure: ./bitcoind qualora si preferisca controllare il programma dalla linea di comando. Nel caso le binarie precompilate non funzionassero, la soluzione potrebbe essere quella di compilare appositamente le vostre binarie usando il codice sorgente che si trova nella cartella bitcoin-0.3.20.2/src/. Ci&ograve; dovrebbe essere relativamente lineare utilizzando i comandi: make install == Come ottenere le vostre prime monete== Al momento, il [[Rubinetto Bitcoin]][https://freebitcoins.appspot.com/ website] distribuisce ai nuoviutenti 0.02 BTC. Riempire il modulo con il vostro indirizzo bitcoin.Visionare [[Buying bitcoins]] quando si desidera aggiungerne dipi&ugrave;. [[File:Get somebtc.png|frame|none|Ottenere monete gratis dal rubinetto]] Bitcoin dovrebbe mostrare una nuovaannotazione. La rete non l'ha ancora confermata, ma voi sapete chesta venendo elaborata. Si dovrebbero ricevere sei conferme nel girodi circa un'ora ma, le monete possono venir spese anche quandoc'&egrave; solo una conferma. Il contatore di conferme (come anche ilcontatore di blocchi) aumenter&agrave; di un numero ogni 10minuti circa. Sei conferme sono considerate come fosse il 100% e iltrasferimento &egrave; stato elaborato. [[File:First btc recv.png|frame|none]] [[File:Six confirms bitcoinclient.png|frame|none]] * Prova i videogiochi e partecipa allatua prima lotteria a http://bitgames.jhfire.net! * Crea un account con witcoin e postaqualcosa (costa 0.01 BTC): <br />http://www.witcoin.com (fareclick su "get wit it" per creare un account)<br />Seil vostro post &egrave buono, potrete guadagnare BTC quandoriceve risposte e voti. * Dai una mancia ad un artistameritevole, scrittore ecc. Su YouTipIt.org.<br />Ad esempio, lacreazione di questo video vale 0.05 BTC, no?:<br />http://www.youtipit.org/t/2652 * Tentiamo la signora fortuna? DoubleTrouble (49% probabilit&agrave; di raddoppiare I vostri soldi)<br/> http://doubletrouble.bitcoinbet.com * Donazioni a qualsiasi opera dicarit&agrave; sula pagina commerciale Bitcoin:<br />http://en.bitcoin.it/wiki/Trade#Donation-accepting_organizations_and_projects == Cose da ricordare == * Non &egrave; necessario essere inlinea per ricevere BTC. * Potete creare tutti gli indirizzi chevolete. Facendo uso di un indirizzi differente ogni volta aiuta amanteresi [[Anonymity|anonimi]]. * Si pu&ograve; rimanere[[Anonymity|anonimi]] con le precauzioni opportune. * Non &egrave; possibile mandareBTC ad un indirizzo non valido. Dunque, I refusi non sono un rischiopoich&egrave; l'invio del pagamento viene rifiutato. * Il file [[Wallet|portafoglio]]conserva le chiavi che consentono di fare pagamenti e quindi ilcomputer deve essere [[Securing_your_wallet|protetto]] dal rischio diperdita e furto. * Lasciando Bitcoin in funzionemigliora la connettivit&agrave; di rete ed assicura che non sirimanga indietro nelle catena di blocchi. Leggere anche[[FAQ#Do_I_need_to_configure_my_firewall_to_run_bitcoin?|le FAQriguardanti port forwarding]] Torna indietro[[Introduction|introduzione]] == Note tecniche == === Catena blocchi === La [[catena blocchi]] &egrave; unastoria senza fine di ogni transazione per tutta la rete sin dal primogiorno (genesi). La prima volta che attivate Bitcoin, l'applicazioneviene verificata sul vostro computer. Ogni nuova transazione vieneaggiunta alla fine di questa catena e poi verificata dalla rete comevalida. === Indirizzi === Ogni volta che si invia una moneta, inrealt&agrave; si invia un messaggio firmato crittograficamenteche &egrave; associato all'indirizzo del destinatario. Una voltache il destinatario ne entra in possesso, &egrave; libero ditrasferirlo ad un'altra persona. Un portafoglio (wallet) &egrave;una raccolta di indirizzi. Si possono creare quanti indirizzi sivuole; avere pi&ugrave; indirizzi ci rende pi&ugrave;anonimi, perch&egrave; altri non possono vedere quanti BTC sisono ricevuti. Il portafoglio contiene anche le chiavi segrete usateper spendere quei soldi, quindi deve venire [[Securing yourwallet|backed-up regolarmente]]. Se si perde il portafoglio, siperdono anche I soldi. === Produrre moneta === Monete nuove sono coniate creando ogenerando tabelle hash. Queste creazioni vengono ricompensate con unapiccola tariffa per il compito, computazionalmente intenso, diincorporare le transazioni nella catena blocchi. Questa tariffa vienedimezzta ogni volta che si aggiungono 210 000 blocchi alla catena o,circa ogni quattro anni. La tariffa continua a venire dimezzata finquando non raggiunger&agrave; praticamente zero. A quel punto,ci saranno 21 milioni di monete in circolazione. [[Utente:Gianco|Gianco]] 04:03, 20 giu 2011 (GMT) oztnv24zqjgabwq663g59frarbwhe7f 52 51 2011-06-20T08:45:08Z Gianco 19 Iniziare 52 wikitext text/x-wiki == Iniziare == === Premessa === Preso da [http://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin Wikipedia] Per utilizzare i bitcoin (BTC) si interagisce con un portafoglio che pu&ograve; essere tenuto dal software o programma bitcoin sul computer dell'utente, oppure ospitato da terzi su un qualche sito web. Il portafoglio mostra all'utente il saldo di bitcoin a disposizione, il resoconto delle operazioni, o transazioni, e la collezione di indirizzi BTC che si possono usare per scambiare BTC con altri utenti. Poich&eacute; ogni operazione viene aggiunta al registro delle transazioni nella catena-blocchi di bitcoin - che &eacute; una base-dati distribuita, composta da tutti i partecipanti a bitcoin - il programma bitcoin di un utente non ha bisogno di essere in funzione nel momento in cui quell'utente riceve dei BTC. Normalmente, i pagamenti in BTC vengono mostrati al recipiente quasi istantaneamente anche se, inizialmente, vengono visti come non confermati perch&eacute; il sistema bitcoin non &egrave; ancora in grado di assicurare che l'operazione sar&agrave; permanente. Ad esempio, un'operazione potrebbe essere invalidata a causa di due transazioni in conflitto (come gli stessi BTC che vengono inviati a due recipienti diversi). Ci&ograve; pu&ograve; accadere se il computer o software del mittente funzionano male, oppure se il mittente stesso tenta intenzionalmente di defraudare il recipiente. Quando la rete bitcoin porta avanti la transazione, un numero crescente di conferme viene aggiunto ogni volta che la catena di tale operazione viene allungata. Alla fine poi, il programma bitcoin mostra l'operazione come confermata. Il procedimento di conferma di un'operazione o transazione, si compie risolvento un problema computazionalmente difficile di prova-lavoro o proof-of-work (POW). Tale problema &egrave; basato su dati della transazione in corso di conferma, ma anche su dati della intera storia delle transazioni precedenti. Questa procedura, rende non-fattibile un attacco che cerchi di riscrivere la storia delle precedenti transazioni senza avere a disposizione pi&ugrave; potenza computazionale dell'intero sistema bitcoin. I nodi di rete che elaborano le operazioni vengono ricompensati con un ammontare programmatico di BTC che nasce dal nulla, nonch&eacute; da qualunque tariffa sia accoppiata alla transazione in corso. Questo ricompensa chi opera questi sistemi, per il lavoro computazionale svolto nell'assicurare che le transazioni BTC non vengano cancellate ma, compie anche la distribuzione iniziale di ricchezza di tutto il sistema BTC. Il livello di difficolt&agrave; dei problemi prova-lavoro viene regolata automaticamente dal sistema, in modo da stabilire un tempo medio di dieci minuti tra l'assegnazione di un nuovo blocco e quello successivo. Tutti i sistemi coinvolti controllano la validit&agrave; di ogni transazione e di ogni blocco ed ignorano tutti quelli violano le regole, quali blocchi che mettono in esistenza l'ammontare errato di BTC od operazioni comportanti un mittente che spende due volte gli stessi BTC. [[Utente:Gianco|Gianco]] 02:37, 16 giu 2011 (GMT) Parte di questa guida descrive come installare Bitcoin senza bisogno di usare i portafogli offerti da vari servizi terzi. Creare un account &egrave; facile col servizio [[eWallet]]. Ewallet mette a disposizione in linea un portafoglio per i vostri bitcoin. <big> '''Notare che nella localizzazione Italiana del programma, il termine "saldo" viene chiamato "i capitali" mentre il termine "transazione" &egrave; chiamato "trasferimento".</big> == Installazione == === Windows === [http://sourceforge.net/projects/bitcoin/Download] Scaricare ed installare Bitcoin. [[File:Installfin.png|frame|none|Completare l'installazione automatica]] ==== Inizializzare ==== Quando si attiva Bitcoin per la prima volta, il programma deve scaricare tutti i blocchi per completare la propria impostazione. A questo punto, si viene dotati del proprio indirizzo bitcoin, ma non si &egrave; in grado di osservare nessuna transazione prima che venga completata l'inizializzazione (pu&ograve; impiegare da mezz'ora ad alcune ore). [[File:First time runfin.png|frame|none|Bitcoin inizializza stabilendo una connessione con altri programmi-clienti e scaricando i blocchi.]] [[File:Bitcoin all blocksfin.png|frame|none|Scaricamento della catena-blocchi completato.]] Il vostro indirizzo (potete averne quanti ne volete) &egrave; qu&iacute; sopra. Il vostro saldo, che &egrave; zero per ora, &egrave; sotto. L'elenco in mezzo mostra le vostre transazioni. === Mac === Scaricare la [http://sourceforge.net/projects/bitcoin/files/Bitcoin/bitcoin-0.3.19/bitcoin-0.3.19-macosx.zip/scaricarela versione OS X] di Bitcoin ed espandere l'archivio compresso. [[File:BcOSX.png|thumb|none|Contenutidell'archivio Bitcoin dopo la decompressione]] Trascinare l'icona Bitcoin nel posto incui si desidera installarlo e farci su un doppio click, oppure Cmd-O( O) per avviare l'applicazione. La finestra Bitcoin si aprir&agrave;e delle connessioni verranno iniziate nel giro di pochi minuti ed inizier&agrave; lo scaricamento dei blocchi. Il vostro indirizzo e il saldo sono in cima alla finestra. Fare click su “Copia sul portablocco” per copiare il vostro indirizzo. Le transazioni sono mostrate nella finestra principale. [[File:BcOSXrunning.png|thumb|none|Finestra principale]] Poich&eacute; al momento Bitcoin non supporta “nascondere” con l'uso di Cmd-H ( H), si raccomanda di spuntare la scelta “Minimizza in chiusura” nel menu preferenze, in modo da evitare uscite accidentali del programma. [[File:BcOSXPreferences.png|thumb|none|Preferences window on OS X]] === Linux === La versione Linux da scaricare &egrave; in forma di archivio tar compresso con gzip. Questa tarball contiene sia il codice sorgente che le binarie precompilate. L'archivio pu&ograve; essere estratto dalla linea di comando digitando come segue: tar -xvzf archive name Sostituendo "archive name" con "bitcoin-0.3.20.2" senza virgolette. Il posto pi&ugrave; conveniente per piazzare il materiale estratto potrebbe essere la vostra cartella base (p. es. tuo-nome-utente@nomePC ~ $). Altrimenti, si si ha un'applicazione GUI installata sul PC (tipo Archive Manager), la decompressione ed estrazione possono venire controllate facilmente usando l'interfaccia grafica. [[{{ns:file}}:GUI-bitcoin.png]] L'estrazione crea le cartelle necessarie a mette le binarie nella cartella "bin" dove vi si troveranno una cartella contenente le binarie a 32 bit, da usare per i PC dotati di CPU tradizionali, ed una contenente le binarie a 64 bit per CPU quali la serie AMD Athlon e la serie AMD Phenom. Per attivare l'applicazione si pu&ograve; navigare dalla propria cartella base, usando la linea di comando, fino alla cartella appropriata .. bin/64/ oppure ..bin/32/ digitando, ad esempio: cd bitcoin-0.3.20.2/bin/32 l'applicazione si attiva digitando il comando: ./bitcoin nel caso si desideri operare il programma tramite interfaccia grafica, oppure: ./bitcoind qualora si preferisca controllare il programma dalla linea di comando. Nel caso le binarie precompilate non funzionassero, la soluzione potrebbe essere quella di compilare appositamente le vostre binarie usando il codice sorgente che si trova nella cartella bitcoin-0.3.20.2/src/. Ci&ograve; dovrebbe essere relativamente lineare utilizzando i comandi: make install == Come ottenere le vostre prime monete== Al momento, il [[Rubinetto Bitcoin]][https://freebitcoins.appspot.com/ website] distribuisce ai nuoviutenti 0.02 BTC. Riempire il modulo con il vostro indirizzo bitcoin.Visionare [[Buying bitcoins]] quando si desidera aggiungerne dipi&ugrave;. [[File:Get somebtc.png|frame|none|Ottenere monete gratis dal rubinetto]] Bitcoin dovrebbe mostrare una nuovaannotazione. La rete non l'ha ancora confermata, ma voi sapete chesta venendo elaborata. Si dovrebbero ricevere sei conferme nel girodi circa un'ora ma, le monete possono venir spese anche quandoc'&egrave; solo una conferma. Il contatore di conferme (come anche ilcontatore di blocchi) aumenter&agrave; di un numero ogni 10minuti circa. Sei conferme sono considerate come fosse il 100% e iltrasferimento &egrave; stato elaborato. [[File:First btc recv.png|frame|none]] [[File:Six confirms bitcoinclient.png|frame|none]] * Prova i videogiochi e partecipa allatua prima lotteria a http://bitgames.jhfire.net! * Crea un account con witcoin e postaqualcosa (costa 0.01 BTC): <br />http://www.witcoin.com (fareclick su "get wit it" per creare un account)<br />Seil vostro post &egrave buono, potrete guadagnare BTC quandoriceve risposte e voti. * Dai una mancia ad un artistameritevole, scrittore ecc. Su YouTipIt.org.<br />Ad esempio, lacreazione di questo video vale 0.05 BTC, no?:<br />http://www.youtipit.org/t/2652 * Tentiamo la signora fortuna? DoubleTrouble (49% probabilit&agrave; di raddoppiare I vostri soldi)<br/> http://doubletrouble.bitcoinbet.com * Donazioni a qualsiasi opera dicarit&agrave; sula pagina commerciale Bitcoin:<br />http://en.bitcoin.it/wiki/Trade#Donation-accepting_organizations_and_projects == Cose da ricordare == * Non &egrave; necessario essere inlinea per ricevere BTC. * Potete creare tutti gli indirizzi chevolete. Facendo uso di un indirizzi differente ogni volta aiuta amanteresi [[Anonymity|anonimi]]. * Si pu&ograve; rimanere[[Anonymity|anonimi]] con le precauzioni opportune. * Non &egrave; possibile mandareBTC ad un indirizzo non valido. Dunque, I refusi non sono un rischiopoich&egrave; l'invio del pagamento viene rifiutato. * Il file [[Wallet|portafoglio]]conserva le chiavi che consentono di fare pagamenti e quindi ilcomputer deve essere [[Securing_your_wallet|protetto]] dal rischio diperdita e furto. * Lasciando Bitcoin in funzionemigliora la connettivit&agrave; di rete ed assicura che non sirimanga indietro nelle catena di blocchi. Leggere anche[[FAQ#Do_I_need_to_configure_my_firewall_to_run_bitcoin?|le FAQriguardanti port forwarding]] Torna indietro[[Introduction|introduzione]] == Note tecniche == === Catena blocchi === La [[catena blocchi]] &egrave; unastoria senza fine di ogni transazione per tutta la rete sin dal primogiorno (genesi). La prima volta che attivate Bitcoin, l'applicazioneviene verificata sul vostro computer. Ogni nuova transazione vieneaggiunta alla fine di questa catena e poi verificata dalla rete comevalida. === Indirizzi === Ogni volta che si invia una moneta, inrealt&agrave; si invia un messaggio firmato crittograficamenteche &egrave; associato all'indirizzo del destinatario. Una voltache il destinatario ne entra in possesso, &egrave; libero ditrasferirlo ad un'altra persona. Un portafoglio (wallet) &egrave;una raccolta di indirizzi. Si possono creare quanti indirizzi sivuole; avere pi&ugrave; indirizzi ci rende pi&ugrave;anonimi, perch&egrave; altri non possono vedere quanti BTC sisono ricevuti. Il portafoglio contiene anche le chiavi segrete usateper spendere quei soldi, quindi deve venire [[Securing yourwallet|backed-up regolarmente]]. Se si perde il portafoglio, siperdono anche I soldi. === Produrre moneta === Monete nuove sono coniate creando ogenerando tabelle hash. Queste creazioni vengono ricompensate con unapiccola tariffa per il compito, computazionalmente intenso, diincorporare le transazioni nella catena blocchi. Questa tariffa vienedimezzta ogni volta che si aggiungono 210 000 blocchi alla catena o,circa ogni quattro anni. La tariffa continua a venire dimezzata finquando non raggiunger&agrave; praticamente zero. A quel punto,ci saranno 21 milioni di monete in circolazione. [[Utente:Gianco|Gianco]] 04:03, 20 giu 2011 (GMT) ff7y1431h3kctywxxbxvj6uzg83r18f 53 52 2011-06-20T09:50:23Z Gianco 19 Iniziare 53 wikitext text/x-wiki == Iniziare == === Premessa === Preso da [http://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin Wikipedia] Per utilizzare i bitcoin (BTC) si interagisce con un portafoglio che pu&ograve; essere tenuto dal software o programma bitcoin sul computer dell'utente, oppure ospitato da terzi su un qualche sito web. Il portafoglio mostra all'utente il saldo di bitcoin a disposizione, il resoconto delle operazioni, o transazioni, e la collezione di indirizzi BTC che si possono usare per scambiare BTC con altri utenti. Poich&eacute; ogni operazione viene aggiunta al registro delle transazioni nella catena-blocchi di bitcoin - che &eacute; una base-dati distribuita, composta da tutti i partecipanti a bitcoin - il programma bitcoin di un utente non ha bisogno di essere in funzione nel momento in cui quell'utente riceve dei BTC. Normalmente, i pagamenti in BTC vengono mostrati al recipiente quasi istantaneamente anche se, inizialmente, vengono visti come non confermati perch&eacute; il sistema bitcoin non &egrave; ancora in grado di assicurare che l'operazione sar&agrave; permanente. Ad esempio, un'operazione potrebbe essere invalidata a causa di due transazioni in conflitto (come gli stessi BTC che vengono inviati a due recipienti diversi). Ci&ograve; pu&ograve; accadere se il computer o software del mittente funzionano male, oppure se il mittente stesso tenta intenzionalmente di defraudare il recipiente. Quando la rete bitcoin porta avanti la transazione, un numero crescente di conferme viene aggiunto ogni volta che la catena di tale operazione viene allungata. Alla fine poi, il programma bitcoin mostra l'operazione come confermata. Il procedimento di conferma di un'operazione o transazione, si compie risolvento un problema computazionalmente difficile di prova-lavoro o proof-of-work (POW). Tale problema &egrave; basato su dati della transazione in corso di conferma, ma anche su dati della intera storia delle transazioni precedenti. Questa procedura, rende non-fattibile un attacco che cerchi di riscrivere la storia delle precedenti transazioni senza avere a disposizione pi&ugrave; potenza computazionale dell'intero sistema bitcoin. I nodi di rete che elaborano le operazioni vengono ricompensati con un ammontare programmatico di BTC che nasce dal nulla, nonch&eacute; da qualunque tariffa sia accoppiata alla transazione in corso. Questo ricompensa chi opera questi sistemi, per il lavoro computazionale svolto nell'assicurare che le transazioni BTC non vengano cancellate ma, compie anche la distribuzione iniziale di ricchezza di tutto il sistema BTC. Il livello di difficolt&agrave; dei problemi prova-lavoro viene regolata automaticamente dal sistema, in modo da stabilire un tempo medio di dieci minuti tra l'assegnazione di un nuovo blocco e quello successivo. Tutti i sistemi coinvolti controllano la validit&agrave; di ogni transazione e di ogni blocco ed ignorano tutti quelli violano le regole, quali blocchi che mettono in esistenza l'ammontare errato di BTC od operazioni comportanti un mittente che spende due volte gli stessi BTC. [[Utente:Gianco|Gianco]] 02:37, 16 giu 2011 (GMT) Parte di questa guida descrive come installare Bitcoin senza bisogno di usare i portafogli offerti da vari servizi terzi. Creare un account &egrave; facile col servizio [[eWallet]]. Ewallet mette a disposizione in linea un portafoglio per i vostri bitcoin. <big> '''Notare che nella localizzazione Italiana del programma, il termine "saldo" viene chiamato "i capitali" mentre il termine "transazione" &egrave; chiamato "trasferimento".</big> == Installazione == === Windows === [http://sourceforge.net/projects/bitcoin/Download] Scaricare ed installare Bitcoin. [[File:Installfin.png|frame|none|Completare l'installazione automatica]] ==== Inizializzare ==== Quando si attiva Bitcoin per la prima volta, il programma deve scaricare tutti i blocchi per completare la propria impostazione. A questo punto, si viene dotati del proprio indirizzo bitcoin, ma non si &egrave; in grado di osservare nessuna transazione prima che venga completata l'inizializzazione (pu&ograve; impiegare da mezz'ora ad alcune ore). [[File:First time runfin.png|frame|none|Bitcoin inizializza stabilendo una connessione con altri programmi-clienti e scaricando i blocchi.]] [[File:Bitcoin all blocksfin.png|frame|none|Scaricamento della catena-blocchi completato.]] Il vostro indirizzo (potete averne quanti ne volete) &egrave; qu&iacute; sopra. Il vostro saldo, che &egrave; zero per ora, &egrave; sotto. L'elenco in mezzo mostra le vostre transazioni. === Mac === Scaricare la [http://sourceforge.net/projects/bitcoin/files/Bitcoin/bitcoin-0.3.19/bitcoin-0.3.19-macosx.zip/scaricare la versione OS X] di Bitcoin ed espandere l'archivio compresso. [[File:BcOSX.png|thumb|none|Contenutidell'archivio Bitcoin dopo la decompressione]] Trascinare l'icona Bitcoin nella cartella in cui si desidera installarlo e farci su un doppio click, oppure Cmd-O( O) per avviare l'applicazione. La finestra Bitcoin si aprir&agrave;e delle connessioni verranno iniziate nel giro di pochi minuti ed inizier&agrave; lo scaricamento dei blocchi. Il vostro indirizzo e il saldo sono in cima alla finestra. Fare click su “Copia sul portablocco” per copiare il vostro indirizzo. Le transazioni sono mostrate nella finestra principale. [[File:BcOSXrunning.png|thumb|none|Finestra principale]] Poich&eacute; al momento Bitcoin non supporta “nascondere” con l'uso di Cmd-H ( H), si raccomanda di spuntare la scelta “Minimizza in chiusura” nel menu preferenze, in modo da evitare uscite accidentali del programma. [[File:BcOSXPreferences.png|thumb|none|Preferences window on OS X]] === Linux === La versione Linux da scaricare &egrave; in forma di archivio tar compresso con gzip. Questa tarball contiene sia il codice sorgente che le binarie precompilate. L'archivio pu&ograve; essere estratto dalla linea di comando digitando come segue: tar -xvzf archive name Sostituendo "archive name" con "bitcoin-0.3.20.2" senza virgolette. Il posto pi&ugrave; conveniente per piazzare il materiale estratto potrebbe essere la vostra cartella base (p. es. tuo-nome-utente@nomePC ~ $). Altrimenti, si si ha un'applicazione GUI installata sul PC (tipo Archive Manager), la decompressione ed estrazione possono venire controllate facilmente usando l'interfaccia grafica. [[{{ns:file}}:GUI-bitcoin.png]] L'estrazione crea le cartelle necessarie a mette le binarie nella cartella "bin" dove vi si troveranno una cartella contenente le binarie a 32 bit, da usare per i PC dotati di CPU tradizionali, ed una contenente le binarie a 64 bit per CPU quali la serie AMD Athlon e la serie AMD Phenom. Per attivare l'applicazione si pu&ograve; navigare dalla propria cartella base, usando la linea di comando, fino alla cartella appropriata .. bin/64/ oppure ..bin/32/ digitando, ad esempio: cd bitcoin-0.3.20.2/bin/32 l'applicazione si attiva digitando il comando: ./bitcoin nel caso si desideri operare il programma tramite interfaccia grafica, oppure: ./bitcoind qualora si preferisca controllare il programma dalla linea di comando. Nel caso le binarie precompilate non funzionassero, la soluzione potrebbe essere quella di compilare appositamente le vostre binarie usando il codice sorgente che si trova nella cartella bitcoin-0.3.20.2/src/. Ci&ograve; dovrebbe essere relativamente lineare utilizzando i comandi: make install == Come ottenere le vostre prime monete== Al momento, il [[Rubinetto Bitcoin]][https://freebitcoins.appspot.com/ website] distribuisce ai nuovi utenti 0.02 BTC. Riempire il modulo con il vostro indirizzo bitcoin. Visionare [[Buying bitcoins]] quando si desidera aggiungerne dipi&ugrave;. [[File:Get somebtc.png|frame|none|Ottenere monete gratis dal rubinetto]] Bitcoin dovrebbe mostrare una nuova annotazione. La rete non l'ha ancora confermata, ma voi sapete che sta venendo elaborata. Si dovrebbero ricevere sei conferme nel giro di circa un'ora ma, le monete possono venir spese anche quando c'&egrave; solo una conferma. Il contatore di conferme (come anche il contatore di blocchi) aumenter&agrave; il conto di uno ogni 10 minuti circa. Sei conferme sono considerate come fosse il 100% e il trasferimento &egrave; stato elaborato. [[File:First btc recv.png|frame|none]] [[File:Six confirms bitcoinclient.png|frame|none]] * Prova i videogiochi e partecipa alla tua prima lotteria a http://bitgames.jhfire.net! * Crea un account con witcoin e posta qualcosa (costa 0.01 BTC): <br />http://www.witcoin.com (fare click su "get wit it" per creare un account)<br />Se il vostro post &egrave buono, potrete guadagnare BTC quando riceve risposte e voti. * Dai una mancia ad un artista meritevole, scrittore ecc. Su YouTipIt.org.<br />Ad esempio, la creazione di questo video vale 0.05 BTC, no?:<br />http://www.youtipit.org/t/2652 * Tentiamo la signora fortuna? DoubleTrouble (49% probabilit&agrave; di raddoppiare I vostri soldi)<br/> http://doubletrouble.bitcoinbet.com * Donazioni a qualsiasi opera di carit&agrave; sulla pagina commerciale Bitcoin:<br />http://en.bitcoin.it/wiki/Trade#Donation-accepting_organizations_and_projects == Cose da ricordare == * Non &egrave; necessario essere in linea per ricevere BTC. * Potete creare tutti gli indirizzi che volete. Facendo uso di un indirizzo differente ogni volta, aiuta a manteresi [[Anonymity|anonimi]]. * Si pu&ograve; rimanere[[Anonymity|anonimi]] con le precauzioni opportune. * Non &egrave; possibile mandare BTC ad un indirizzo non valido. Dunque, I refusi non sono un rischio poich&egrave; l'invio del pagamento viene rifiutato. * Il file [[Wallet|portafoglio]] conserva le chiavi che consentono di fare pagamenti e quindi il computer deve essere [[Securing_your_wallet|protetto]] dal rischio di perdita e furto. * Lasciando Bitcoin in funzione migliora la connettivit&agrave; di rete ed assicura che non si rimanga indietro nella catena di blocchi. Leggere anche[[FAQ#Do_I_need_to_configure_my_firewall_to_run_bitcoin?|le FAQ riguardanti port forwarding]] Torna indietro [[Introduction|introduzione]] == Note tecniche == === Catena blocchi === La [[catena blocchi]] &egrave; una storia senza fine di ogni transazione per tutta la rete sin dal primo giorno (genesi). La prima volta che attivate Bitcoin, l'applicazione viene verificata sul vostro computer. Ogni nuova transazione viene aggiunta alla fine di questa catena e poi verificata dalla rete come valida. === Indirizzi === Ogni volta che si invia una moneta, in realt&agrave; si invia un messaggio firmato crittograficamente che &egrave; associato all'indirizzo del destinatario. Una volta che il destinatario ne entra in possesso, &egrave; libero di trasferirlo ad un'altra persona. Un portafoglio (wallet) &egrave; una raccolta di indirizzi. Si possono creare quanti indirizzi si vuole; avere pi&ugrave; indirizzi ci rende pi&ugrave; anonimi, perch&egrave; gli altri non possono vedere quanti BTC si sono ricevuti. Il portafoglio contiene anche le chiavi segrete usate per spendere quei soldi, quindi deve venire [[Securing yourwallet|backed-up regolarmente]]. Se si perde il portafoglio, si perdono anche I soldi. === Produrre moneta === Monete nuove sono coniate creando o generando tabelle hash. Queste nuove monete vengono ricompensate con una piccola tariffa per il compito, computazionalmente intenso, di incorporare le transazioni nella catena blocchi. Questa tariffa viene dimezzta ogni volta che si aggiungono 210 000 blocchi alla catena o, circa ogni quattro anni. La tariffa continua a venire dimezzata fino a quando non raggiunger&agrave; praticamente zero. A quel punto, ci saranno 21 milioni di monete in circolazione. [[Utente:Gianco|Gianco]] 04:03, 20 giu 2011 (GMT) d8j5lei4j7snkxf85wzyc0mcztg1gcu 54 53 2011-06-20T09:56:23Z Gianco 19 Iniziare 54 wikitext text/x-wiki == Iniziare == === Premessa === Preso da [http://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin Wikipedia] Per utilizzare i bitcoin (BTC) si interagisce con un portafoglio che pu&ograve; essere tenuto dal software o programma bitcoin sul computer dell'utente, oppure ospitato da terzi su un qualche sito web. Il portafoglio mostra all'utente il saldo di bitcoin a disposizione, il resoconto delle operazioni, o transazioni, e la collezione di indirizzi BTC che si possono usare per scambiare BTC con altri utenti. Poich&eacute; ogni operazione viene aggiunta al registro delle transazioni nella catena-blocchi di bitcoin - che &eacute; una base-dati distribuita, composta da tutti i partecipanti a bitcoin - il programma bitcoin di un utente non ha bisogno di essere in funzione nel momento in cui quell'utente riceve dei BTC. Normalmente, i pagamenti in BTC vengono mostrati al recipiente quasi istantaneamente anche se, inizialmente, vengono visti come non confermati perch&eacute; il sistema bitcoin non &egrave; ancora in grado di assicurare che l'operazione sar&agrave; permanente. Ad esempio, un'operazione potrebbe essere invalidata a causa di due transazioni in conflitto (come gli stessi BTC che vengono inviati a due recipienti diversi). Ci&ograve; pu&ograve; accadere se il computer o software del mittente funzionano male, oppure se il mittente stesso tenta intenzionalmente di defraudare il recipiente. Quando la rete bitcoin porta avanti la transazione, un numero crescente di conferme viene aggiunto ogni volta che la catena di tale operazione viene allungata. Alla fine poi, il programma bitcoin mostra l'operazione come confermata. Il procedimento di conferma di un'operazione o transazione, si compie risolvento un problema computazionalmente difficile di prova-lavoro o proof-of-work (POW). Tale problema &egrave; basato su dati della transazione in corso di conferma, ma anche su dati della intera storia delle transazioni precedenti. Questa procedura, rende non-fattibile un attacco che cerchi di riscrivere la storia delle precedenti transazioni senza avere a disposizione pi&ugrave; potenza computazionale dell'intero sistema bitcoin. I nodi di rete che elaborano le operazioni vengono ricompensati con un ammontare programmatico di BTC che nasce dal nulla, nonch&eacute; da qualunque tariffa sia accoppiata alla transazione in corso. Questo ricompensa chi opera questi sistemi, per il lavoro computazionale svolto nell'assicurare che le transazioni BTC non vengano cancellate ma, compie anche la distribuzione iniziale di ricchezza di tutto il sistema BTC. Il livello di difficolt&agrave; dei problemi prova-lavoro viene regolata automaticamente dal sistema, in modo da stabilire un tempo medio di dieci minuti tra l'assegnazione di un nuovo blocco e quello successivo. Tutti i sistemi coinvolti controllano la validit&agrave; di ogni transazione e di ogni blocco ed ignorano tutti quelli violano le regole, quali blocchi che mettono in esistenza l'ammontare errato di BTC od operazioni comportanti un mittente che spende due volte gli stessi BTC. [[Utente:Gianco|Gianco]] 02:37, 16 giu 2011 (GMT) Parte di questa guida descrive come installare Bitcoin senza bisogno di usare i portafogli offerti da vari servizi terzi. Creare un account &egrave; facile col servizio [[eWallet]]. Ewallet mette a disposizione in linea un portafoglio per i vostri bitcoin. <big> '''Notare che nella localizzazione Italiana del programma, il termine "saldo" viene chiamato "i capitali" mentre il termine "transazione" &egrave; chiamato "trasferimento".</big> == Installazione == === Windows === [http://sourceforge.net/projects/bitcoin/Download] Scaricare ed installare Bitcoin. [[File:Installfin.png|frame|none|Completare l'installazione automatica]] ==== Inizializzare ==== Quando si attiva Bitcoin per la prima volta, il programma deve scaricare tutti i blocchi per completare la propria impostazione. A questo punto, si viene dotati del proprio indirizzo bitcoin, ma non si &egrave; in grado di osservare nessuna transazione prima che venga completata l'inizializzazione (pu&ograve; impiegare da mezz'ora ad alcune ore). [[File:First time runfin.png|frame|none|Bitcoin inizializza stabilendo una connessione con altri programmi-clienti e scaricando i blocchi.]] [[File:Bitcoin all blocksfin.png|frame|none|Scaricamento della catena-blocchi completato.]] Il vostro indirizzo (potete averne quanti ne volete) &egrave; qu&iacute; sopra. Il vostro saldo, che &egrave; zero per ora, &egrave; sotto. L'elenco in mezzo mostra le vostre transazioni. === Mac === Scaricare la [http://sourceforge.net/projects/bitcoin/files/Bitcoin/bitcoin-0.3.19/bitcoin-0.3.19-macosx.zip/scaricare la versione OS X] di Bitcoin ed espandere l'archivio compresso. [[File:BcOSX.png|thumb|none|Contenutidell'archivio Bitcoin dopo la decompressione]] Trascinare l'icona Bitcoin nella cartella in cui si desidera installarlo e farci su un doppio click, oppure Cmd-O( O) per avviare l'applicazione. La finestra Bitcoin si aprir&agrave;e delle connessioni verranno iniziate nel giro di pochi minuti ed inizier&agrave; lo scaricamento dei blocchi. Il vostro indirizzo e il saldo sono in cima alla finestra. Fare click su “Copia sul portablocco” per copiare il vostro indirizzo. Le transazioni sono mostrate nella finestra principale. [[File:BcOSXrunning.png|thumb|none|Finestra principale]] Poich&eacute; al momento Bitcoin non supporta “nascondere” con l'uso di Cmd-H ( H), si raccomanda di spuntare la scelta “Minimizza in chiusura” nel menu preferenze, in modo da evitare uscite accidentali del programma. [[File:BcOSXPreferences.png|thumb|none|Preferences window on OS X]] === Linux === La versione Linux da scaricare &egrave; in forma di archivio tar compresso con gzip. Questa tarball contiene sia il codice sorgente che le binarie precompilate. L'archivio pu&ograve; essere estratto dalla linea di comando digitando come segue: tar -xvzf archive name Sostituendo "archive name" con "bitcoin-0.3.20.2" senza virgolette. Il posto pi&ugrave; conveniente per piazzare il materiale estratto potrebbe essere la vostra cartella base (p. es. tuo-nome-utente@nomePC ~ $). Altrimenti, si si ha un'applicazione GUI installata sul PC (tipo Archive Manager), la decompressione ed estrazione possono venire controllate facilmente usando l'interfaccia grafica. [[{{ns:file}}:GUI-bitcoin.png]] L'estrazione crea le cartelle necessarie a mette le binarie nella cartella "bin" dove vi si troveranno una cartella contenente le binarie a 32 bit, da usare per i PC dotati di CPU tradizionali, ed una contenente le binarie a 64 bit per CPU quali la serie AMD Athlon e la serie AMD Phenom. Per attivare l'applicazione si pu&ograve; navigare dalla propria cartella base, usando la linea di comando, fino alla cartella appropriata .. bin/64/ oppure ..bin/32/ digitando, ad esempio: cd bitcoin-0.3.20.2/bin/32 l'applicazione si attiva digitando il comando: ./bitcoin nel caso si desideri operare il programma tramite interfaccia grafica, oppure: ./bitcoind qualora si preferisca controllare il programma dalla linea di comando. Nel caso le binarie precompilate non funzionassero, la soluzione potrebbe essere quella di compilare appositamente le vostre binarie usando il codice sorgente che si trova nella cartella bitcoin-0.3.20.2/src/. Ci&ograve; dovrebbe essere relativamente lineare utilizzando i comandi: make install == Come ottenere le vostre prime monete== Al momento, il [[Rubinetto Bitcoin]][https://freebitcoins.appspot.com/ website] distribuisce ai nuovi utenti 0.02 BTC. Riempire il modulo con il vostro indirizzo bitcoin. Visionare [[Buying bitcoins]] quando si desidera aggiungerne dipi&ugrave;. [[File:Get somebtc.png|frame|none|Ottenere monete gratis dal rubinetto]] Bitcoin dovrebbe mostrare una nuova annotazione. La rete non l'ha ancora confermata, ma voi sapete che sta venendo elaborata. Si dovrebbero ricevere sei conferme nel giro di circa un'ora ma, le monete possono venir spese anche quando c'&egrave; solo una conferma. Il contatore di conferme (come anche il contatore di blocchi) aumenter&agrave; il conto di uno ogni 10 minuti circa. Sei conferme sono considerate come fosse il 100% e il trasferimento &egrave; stato elaborato. [[File:First btc recv.png|frame|none]] [[File:Six confirms bitcoinclient.png|frame|none]] * Prova i videogiochi e partecipa alla tua prima lotteria a http://bitgames.jhfire.net! * Crea un account con witcoin e posta qualcosa (costa 0.01 BTC): <br />http://www.witcoin.com (fare click su "get wit it" per creare un account)<br />Se il vostro post &egrave buono, potrete guadagnare BTC quando riceve risposte e voti. * Dai una mancia ad un artista meritevole, scrittore ecc. Su YouTipIt.org.<br />Ad esempio, la creazione di questo video vale 0.05 BTC, no?:<br />http://www.youtipit.org/t/2652 * Tentiamo la signora fortuna? DoubleTrouble (49% probabilit&agrave; di raddoppiare I vostri soldi)<br/> http://doubletrouble.bitcoinbet.com * Donazioni a qualsiasi opera di carit&agrave; sulla pagina commerciale Bitcoin:<br />http://en.bitcoin.it/wiki/Trade#Donation-accepting_organizations_and_projects == Cose da ricordare == * Non &egrave; necessario essere in linea per ricevere BTC. * Potete creare tutti gli indirizzi che volete. Facendo uso di un indirizzo differente ogni volta, aiuta a manteresi [[Anonymity|anonimi]]. * Si pu&ograve; rimanere[[Anonymity|anonimi]] con le precauzioni opportune. * Non &egrave; possibile mandare BTC ad un indirizzo non valido. Dunque, I refusi non sono un rischio poich&egrave; l'invio del pagamento viene rifiutato. * Il file [[Wallet|portafoglio]] conserva le chiavi che consentono di fare pagamenti e quindi il computer deve essere [[Securing_your_wallet|protetto]] dal rischio di perdita e furto. * Lasciando Bitcoin in funzione migliora la connettivit&agrave; di rete ed assicura che non si rimanga indietro nella catena di blocchi. Leggere anche[[FAQ#Do_I_need_to_configure_my_firewall_to_run_bitcoin?|le FAQ riguardanti port forwarding]] Torna indietro [[Introduction|introduzione]] == Note tecniche == === Catena blocchi === La [[catena blocchi]] &egrave; una storia senza fine di ogni transazione per tutta la rete sin dal primo giorno (genesi). La prima volta che attivate Bitcoin, l'applicazione viene verificata sul vostro computer. Ogni nuova transazione viene aggiunta alla fine di questa catena e poi verificata dalla rete come valida. === Indirizzi === Ogni volta che si invia una moneta, in realt&agrave; si invia un messaggio firmato crittograficamente che &egrave; associato all'indirizzo del destinatario. Una volta che il destinatario ne entra in possesso, &egrave; libero di trasferirlo ad un'altra persona. Un portafoglio (wallet) &egrave; una raccolta di indirizzi. Si possono creare quanti indirizzi si vuole; avere pi&ugrave; indirizzi ci rende pi&ugrave; anonimi, perch&egrave; gli altri non possono vedere quanti BTC si sono ricevuti. Il portafoglio contiene anche le chiavi segrete usate per spendere quei soldi, quindi si deve fare una nuova copia regolarmente [[Securing yourwallet|back-up]]. Se si perde il portafoglio, si perdono anche I soldi. === Produrre monete === Nuove monete vengono coniate creando o generando tabelle hash. La creazione di queste nuove monete viene ricompensata con una piccola tariffa per il compito, computazionalmente intenso, di incorporare le transazioni nella catena blocchi. Questa tariffa viene dimezzata ogni volta che si aggiungono 210 000 blocchi alla catena o, circa ogni quattro anni. La tariffa continua a venire dimezzata fino a quando non raggiunger&agrave; praticamente zero. A quel punto, ci saranno 21 milioni di monete in circolazione. [[Utente:Gianco|Gianco]] 04:03, 20 giu 2011 (GMT) e9e818c6mpmb99yt75g6hksmwjguikh 55 54 2011-06-20T10:25:58Z Gianco 19 Iniziare 55 wikitext text/x-wiki == Iniziare == === Premessa === Preso da [http://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin Wikipedia] Per utilizzare i bitcoin (BTC) si interagisce con un portafoglio che pu&ograve; essere tenuto dal software o programma bitcoin sul computer dell'utente, oppure ospitato da terzi su un qualche sito web. Il portafoglio mostra all'utente il saldo di bitcoin a disposizione, il resoconto delle operazioni, o transazioni, e la collezione di indirizzi BTC che si possono usare per scambiare BTC con altri utenti. Poich&eacute; ogni operazione viene aggiunta al registro delle transazioni nella catena-blocchi di bitcoin - che &eacute; una base-dati distribuita, composta da tutti i partecipanti a bitcoin - il programma bitcoin di un utente non ha bisogno di essere in funzione nel momento in cui quell'utente riceve dei BTC. Normalmente, i pagamenti in BTC vengono mostrati al recipiente quasi istantaneamente anche se, inizialmente, vengono visti come non confermati perch&eacute; il sistema bitcoin non &egrave; ancora in grado di assicurare che l'operazione sar&agrave; permanente. Ad esempio, un'operazione potrebbe essere invalidata a causa di due transazioni in conflitto (come gli stessi BTC che vengono inviati a due recipienti diversi). Ci&ograve; pu&ograve; accadere se il computer o software del mittente funzionano male, oppure se il mittente stesso tenta intenzionalmente di defraudare il recipiente. Quando la rete bitcoin porta avanti la transazione, un numero crescente di conferme viene aggiunto ogni volta che la catena di tale operazione viene allungata. Alla fine poi, il programma bitcoin mostra l'operazione come confermata. Il procedimento di conferma di un'operazione o transazione, si compie risolvento un problema computazionalmente difficile di prova-lavoro o proof-of-work (POW). Tale problema &egrave; basato su dati della transazione in corso di conferma, ma anche su dati della intera storia delle transazioni precedenti. Questa procedura, rende non-fattibile un attacco che cerchi di riscrivere la storia delle precedenti transazioni senza avere a disposizione pi&ugrave; potenza computazionale dell'intero sistema bitcoin. I nodi di rete che elaborano le operazioni vengono ricompensati con un ammontare programmatico di BTC che nasce dal nulla, nonch&eacute; da qualunque tariffa sia accoppiata alla transazione in corso. Questo ricompensa chi opera questi sistemi, per il lavoro computazionale svolto nell'assicurare che le transazioni BTC non vengano cancellate ma, compie anche la distribuzione iniziale di ricchezza di tutto il sistema BTC. Il livello di difficolt&agrave; dei problemi prova-lavoro viene regolata automaticamente dal sistema, in modo da stabilire un tempo medio di dieci minuti tra l'assegnazione di un nuovo blocco e quello successivo. Tutti i sistemi coinvolti controllano la validit&agrave; di ogni transazione e di ogni blocco ed ignorano tutti quelli violano le regole, quali blocchi che mettono in esistenza l'ammontare errato di BTC od operazioni comportanti un mittente che spende due volte gli stessi BTC. [[Utente:Gianco|Gianco]] 02:37, 16 giu 2011 (GMT) Parte di questa guida descrive come installare Bitcoin senza bisogno di usare i portafogli offerti da vari servizi terzi. Creare un account &egrave; facile col servizio [[eWallet]]. Ewallet mette a disposizione in linea un portafoglio per i vostri bitcoin. <big> '''Notare che nella localizzazione Italiana del programma, il termine "saldo" viene chiamato "i capitali" mentre il termine "transazione" &egrave; chiamato "trasferimento".</big> == Installazione == === Windows === [http://sourceforge.net/projects/bitcoin/Download] Scaricare ed installare Bitcoin. [[File:Installfin.png|frame|none|Completare l'installazione automatica]] ==== Inizializzare ==== Quando si attiva Bitcoin per la prima volta, il programma deve scaricare tutti i blocchi per completare la propria impostazione. A questo punto, si viene dotati del proprio indirizzo bitcoin, ma non si &egrave; in grado di osservare nessuna transazione prima che venga completata l'inizializzazione (pu&ograve; impiegare da mezz'ora ad alcune ore). [[File:First time runfin.png|frame|none|Bitcoin inizializza stabilendo una connessione con altri programmi-clienti e scaricando i blocchi.]] [[File:Bitcoin all blocksfin.png|frame|none|Scaricamento della catena-blocchi completato.]] Il vostro indirizzo (potete averne quanti ne volete) &egrave; qu&iacute; sopra. Il vostro saldo, che &egrave; zero per ora, &egrave; sotto. L'elenco in mezzo mostra le vostre transazioni. === Mac === Scaricare la [http://sourceforge.net/projects/bitcoin/files/Bitcoin/bitcoin-0.3.19/bitcoin-0.3.19-macosx.zip/scaricare la versione OS X] di Bitcoin ed espandere l'archivio compresso. [[File:BcOSX.png|thumb|none|Contenutidell'archivio Bitcoin dopo la decompressione]] Trascinare l'icona Bitcoin nella cartella in cui si desidera installarlo e farci su un doppio click, oppure Cmd-O( O) per avviare l'applicazione. La finestra Bitcoin si aprir&agrave;e delle connessioni verranno iniziate nel giro di pochi minuti ed inizier&agrave; lo scaricamento dei blocchi. Il vostro indirizzo e il saldo sono in cima alla finestra. Fare click su “Copia sul portablocco” per copiare il vostro indirizzo. Le transazioni sono mostrate nella finestra principale. [[File:BcOSXrunning.png|thumb|none|Finestra principale]] Poich&eacute; al momento Bitcoin non supporta “nascondere” con l'uso di Cmd-H ( H), si raccomanda di spuntare la scelta “Minimizza in chiusura” nel menu preferenze, in modo da evitare uscite accidentali del programma. [[File:BcOSXPreferences.png|thumb|none|Preferences window on OS X]] === GNU/Linux === La versione Linux da scaricare &egrave; in forma di archivio tar compresso con gzip. Questa tarball contiene sia il codice sorgente che le binarie precompilate. L'archivio pu&ograve; essere estratto dalla linea di comando digitando come segue: <br /> <big>tar -xvzf archive name</big> Sostituendo "archive name" con "bitcoin-0.3.20.2" senza virgolette. '''I comandi descritti in questa sezione potrebbero differire nella localizzazione italiana della vostra distribuzione.''' Il posto pi&ugrave; conveniente per piazzare il materiale estratto potrebbe essere la vostra cartella base (p. es. tuo-nome-utente@nomePC ~ $). Altrimenti, si si ha un'applicazione GUI installata sul PC (tipo Archive Manager), la decompressione ed estrazione possono venire controllate facilmente usando l'interfaccia grafica. [[{{ns:file}}:GUI-bitcoin.png]] L'estrazione crea le cartelle necessarie a mette le binarie nella cartella "bin" dove vi si troveranno una cartella contenente le binarie a 32 bit, da usare per i PC dotati di CPU tradizionali, ed una contenente le binarie a 64 bit per CPU quali la serie AMD Athlon e la serie AMD Phenom. Per attivare l'applicazione si pu&ograve; navigare dalla propria cartella base, usando la linea di comando, fino alla cartella appropriata .. <big>bin/64/</big> oppure ..<big>bin/32/</big> digitando, ad esempio: <big>cd bitcoin-0.3.20.2/bin/32</big> l'applicazione si attiva digitando il comando: <big>./bitcoin</big> nel caso si desideri operare il programma tramite interfaccia grafica, oppure: <big>./bitcoind</big> qualora si preferisca controllare il programma dalla linea di comando. Nel caso le binarie precompilate non funzionassero, la soluzione potrebbe essere quella di compilare appositamente le vostre binarie usando il codice sorgente che si trova nella cartella bitcoin-0.3.20.2/src/. Ci&ograve; dovrebbe essere relativamente lineare utilizzando i comandi: <big>make</big><br /> <big>install</big> == Come ottenere le vostre prime monete== Al momento, il [[Rubinetto Bitcoin]][https://freebitcoins.appspot.com/ website] distribuisce ai nuovi utenti 0.02 BTC. Riempire il modulo con il vostro indirizzo bitcoin. Visionare [[Buying bitcoins]] quando si desidera aggiungerne dipi&ugrave;. [[File:Get somebtc.png|frame|none|Ottenere monete gratis dal rubinetto]] Bitcoin dovrebbe mostrare una nuova annotazione. La rete non l'ha ancora confermata, ma voi sapete che sta venendo elaborata. Si dovrebbero ricevere sei conferme nel giro di circa un'ora ma, le monete possono venir spese anche quando c'&egrave; solo una conferma. Il contatore di conferme (come anche il contatore di blocchi) aumenter&agrave; il conto di uno ogni 10 minuti circa. Sei conferme sono considerate come fosse il 100% e il trasferimento &egrave; stato elaborato. [[File:First btc recv.png|frame|none]] [[File:Six confirms bitcoinclient.png|frame|none]] * Prova i videogiochi e partecipa alla tua prima lotteria a http://bitgames.jhfire.net! * Crea un account con witcoin e posta qualcosa (costa 0.01 BTC): <br />http://www.witcoin.com (fare click su "get wit it" per creare un account)<br />Se il vostro post &egrave buono, potrete guadagnare BTC quando riceve risposte e voti. * Dai una mancia ad un artista meritevole, scrittore ecc. Su YouTipIt.org.<br />Ad esempio, la creazione di questo video vale 0.05 BTC, no?:<br />http://www.youtipit.org/t/2652 * Tentiamo la signora fortuna? DoubleTrouble (49% probabilit&agrave; di raddoppiare I vostri soldi)<br/> http://doubletrouble.bitcoinbet.com * Donazioni a qualsiasi opera di carit&agrave; sulla pagina commerciale Bitcoin:<br />http://en.bitcoin.it/wiki/Trade#Donation-accepting_organizations_and_projects == Cose da ricordare == * Non &egrave; necessario essere in linea per ricevere BTC. * Potete creare tutti gli indirizzi che volete. Facendo uso di un indirizzo differente ogni volta, aiuta a manteresi [[Anonymity|anonimi]]. * Si pu&ograve; rimanere[[Anonymity|anonimi]] con le precauzioni opportune. * Non &egrave; possibile mandare BTC ad un indirizzo non valido. Dunque, I refusi non sono un rischio poich&egrave; l'invio del pagamento viene rifiutato. * Il file [[Wallet|portafoglio]] conserva le chiavi che consentono di fare pagamenti e quindi il computer deve essere [[Securing_your_wallet|protetto]] dal rischio di perdita e furto. * Lasciando Bitcoin in funzione migliora la connettivit&agrave; di rete ed assicura che non si rimanga indietro nella catena di blocchi. Leggere anche[[FAQ#Do_I_need_to_configure_my_firewall_to_run_bitcoin?|le FAQ riguardanti port forwarding]] Torna indietro [[Introduction|introduzione]] == Note tecniche == === Catena blocchi === La [[catena blocchi]] &egrave; una storia senza fine di ogni transazione per tutta la rete sin dal primo giorno (genesi). La prima volta che attivate Bitcoin, l'applicazione viene verificata sul vostro computer. Ogni nuova transazione viene aggiunta alla fine di questa catena e poi verificata dalla rete come valida. === Indirizzi === Ogni volta che si invia una moneta, in realt&agrave; si invia un messaggio firmato crittograficamente che &egrave; associato all'indirizzo del destinatario. Una volta che il destinatario ne entra in possesso, &egrave; libero di trasferirlo ad un'altra persona. Un portafoglio (wallet) &egrave; una raccolta di indirizzi. Si possono creare quanti indirizzi si vuole; avere pi&ugrave; indirizzi ci rende pi&ugrave; anonimi, perch&egrave; gli altri non possono vedere quanti BTC si sono ricevuti. Il portafoglio contiene anche le chiavi segrete usate per spendere quei soldi, quindi si deve fare una nuova copia regolarmente [[Securing yourwallet|back-up]]. Se si perde il portafoglio, si perdono anche I soldi. === Produrre monete === Nuove monete vengono coniate creando o generando tabelle hash. La creazione di queste nuove monete viene ricompensata con una piccola tariffa per il compito, computazionalmente intenso, di incorporare le transazioni nella catena blocchi. Questa tariffa viene dimezzata ogni volta che si aggiungono 210 000 blocchi alla catena o, circa ogni quattro anni. La tariffa continua a venire dimezzata fino a quando non raggiunger&agrave; praticamente zero. A quel punto, ci saranno 21 milioni di monete in circolazione. [[Utente:Gianco|Gianco]] 04:03, 20 giu 2011 (GMT) 89g7yslkk974lic2fozvvv338ddb1o0 57 55 2011-06-20T11:38:22Z Gianco 19 Iniziare 57 wikitext text/x-wiki == Iniziare == === Premessa === Preso da [http://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin Wikipedia] Per utilizzare i bitcoin (BTC) si interagisce con un portafoglio che pu&ograve; essere tenuto dal software o programma bitcoin sul computer dell'utente, oppure ospitato da terzi su un qualche sito web. Il portafoglio mostra all'utente il saldo di bitcoin a disposizione, il resoconto delle operazioni, o transazioni, e la collezione di indirizzi BTC che si possono usare per scambiare BTC con altri utenti. Poich&eacute; ogni operazione viene aggiunta al registro delle transazioni nella catena-blocchi di bitcoin - che &eacute; una base-dati distribuita, composta da tutti i partecipanti a bitcoin - il programma bitcoin di un utente non ha bisogno di essere in funzione nel momento in cui quell'utente riceve dei BTC. Normalmente, i pagamenti in BTC vengono mostrati al recipiente quasi istantaneamente anche se, inizialmente, vengono visti come non confermati perch&eacute; il sistema bitcoin non &egrave; ancora in grado di assicurare che l'operazione sar&agrave; permanente. Ad esempio, un'operazione potrebbe essere invalidata a causa di due transazioni in conflitto (come gli stessi BTC che vengono inviati a due recipienti diversi). Ci&ograve; pu&ograve; accadere se il computer o software del mittente funzionano male, oppure se il mittente stesso tenta intenzionalmente di defraudare il recipiente. Quando la rete bitcoin porta avanti la transazione, un numero crescente di conferme viene aggiunto ogni volta che la catena di tale operazione viene allungata. Alla fine poi, il programma bitcoin mostra l'operazione come confermata. Il procedimento di conferma di un'operazione o transazione, si compie risolvento un problema computazionalmente difficile di prova-lavoro o proof-of-work (POW). Tale problema &egrave; basato su dati della transazione in corso di conferma, ma anche su dati della intera storia delle transazioni precedenti. Questa procedura, rende non-fattibile un attacco che cerchi di riscrivere la storia delle precedenti transazioni senza avere a disposizione pi&ugrave; potenza computazionale dell'intero sistema bitcoin. I nodi di rete che elaborano le operazioni vengono ricompensati con un ammontare programmatico di BTC che nasce dal nulla, nonch&eacute; da qualunque tariffa sia accoppiata alla transazione in corso. Questo ricompensa chi opera questi sistemi, per il lavoro computazionale svolto nell'assicurare che le transazioni BTC non vengano cancellate ma, compie anche la distribuzione iniziale di ricchezza di tutto il sistema BTC. Il livello di difficolt&agrave; dei problemi prova-lavoro viene regolata automaticamente dal sistema, in modo da stabilire un tempo medio di dieci minuti tra l'assegnazione di un nuovo blocco e quello successivo. Tutti i sistemi coinvolti controllano la validit&agrave; di ogni transazione e di ogni blocco ed ignorano tutti quelli violano le regole, quali blocchi che mettono in esistenza l'ammontare errato di BTC od operazioni comportanti un mittente che spende due volte gli stessi BTC. [[Utente:Gianco|Gianco]] 02:37, 16 giu 2011 (GMT) Parte di questa guida descrive come installare Bitcoin senza bisogno di usare i portafogli offerti da vari servizi terzi. Creare un account &egrave; facile col servizio [[eWallet]]. Ewallet mette a disposizione in linea un portafoglio per i vostri bitcoin. <big> '''Notare che nella localizzazione Italiana del programma, il termine "saldo" viene chiamato "i capitali" mentre il termine "transazione" &egrave; chiamato "trasferimento".</big> == Installazione == === Windows === [http://sourceforge.net/projects/bitcoin/Download] Scaricare ed installare Bitcoin. [[File:Installfin.png|frame|none|Completare l'installazione automatica]] ==== Inizializzare ==== Quando si attiva Bitcoin per la prima volta, il programma deve scaricare tutti i blocchi per completare la propria impostazione. A questo punto, si viene dotati del proprio indirizzo bitcoin, ma non si &egrave; in grado di osservare nessuna transazione prima che venga completata l'inizializzazione (pu&ograve; impiegare da mezz'ora ad alcune ore). [[File:First time runfin.png|frame|none|Bitcoin inizializza stabilendo una connessione con altri programmi-clienti e scaricando i blocchi.]] [[File:Bitcoin all blocksfin.png|frame|none|Scaricamento della catena-blocchi completato.]] Il vostro indirizzo (potete averne quanti ne volete) &egrave; qu&iacute; sopra. Il vostro saldo, che &egrave; zero per ora, &egrave; sotto. L'elenco in mezzo mostra le vostre transazioni. === Mac === Scaricare la [http://sourceforge.net/projects/bitcoin/files/Bitcoin/bitcoin-0.3.19/bitcoin-0.3.19-macosx.zip/scaricare la versione OS X] di Bitcoin ed espandere l'archivio compresso. [[File:BcOSX.png|thumb|none|Contenutidell'archivio Bitcoin dopo la decompressione]] Trascinare l'icona Bitcoin nella cartella in cui si desidera installarlo e farci su un doppio click, oppure Cmd-O( O) per avviare l'applicazione. La finestra Bitcoin si aprir&agrave;e delle connessioni verranno iniziate nel giro di pochi minuti ed inizier&agrave; lo scaricamento dei blocchi. Il vostro indirizzo e il saldo sono in cima alla finestra. Fare click su “Copia sul portablocco” per copiare il vostro indirizzo. Le transazioni sono mostrate nella finestra principale. [[File:BcOSXrunning.png|thumb|none|Finestra principale]] Poich&eacute; al momento Bitcoin non supporta “nascondere” con l'uso di Cmd-H ( H), si raccomanda di spuntare la scelta “Minimizza in chiusura” nel menu preferenze, in modo da evitare uscite accidentali del programma. [[File:BcOSXPreferences.png|thumb|none|Preferences window on OS X]] === GNU/Linux === La versione Linux da scaricare &egrave; in forma di archivio tar compresso con gzip. Questa tarball contiene sia il codice sorgente che le binarie precompilate. L'archivio pu&ograve; essere estratto dalla linea di comando digitando come segue: <br /> <big>tar -xvzf archive name</big> Sostituendo "archive name" con "bitcoin-0.3.20.2" senza virgolette. '''I comandi descritti in questa sezione potrebbero differire nella localizzazione italiana della vostra distribuzione.''' Il posto pi&ugrave; conveniente per piazzare il materiale estratto potrebbe essere la vostra cartella base (p. es. tuo-nome-utente@nomePC ~ $). Altrimenti, si si ha un'applicazione GUI installata sul PC (tipo Archive Manager), la decompressione ed estrazione possono venire controllate facilmente usando l'interfaccia grafica. [[{{ns:file}}:bitcoin-tar-gz.png]] L'estrazione crea le cartelle necessarie a mette le binarie nella cartella "bin" dove vi si troveranno una cartella contenente le binarie a 32 bit, da usare per i PC dotati di CPU tradizionali, ed una contenente le binarie a 64 bit per CPU quali la serie AMD Athlon e la serie AMD Phenom. Per attivare l'applicazione si pu&ograve; navigare dalla propria cartella base, usando la linea di comando, fino alla cartella appropriata .. <big>bin/64/</big> oppure ..<big>bin/32/</big> digitando, ad esempio: <big>cd bitcoin-0.3.20.2/bin/32</big> l'applicazione si attiva digitando il comando: <big>./bitcoin</big> nel caso si desideri operare il programma tramite interfaccia grafica, oppure: <big>./bitcoind</big> qualora si preferisca controllare il programma dalla linea di comando. Nel caso le binarie precompilate non funzionassero, la soluzione potrebbe essere quella di compilare appositamente le vostre binarie usando il codice sorgente che si trova nella cartella bitcoin-0.3.20.2/src/. Ci&ograve; dovrebbe essere relativamente lineare utilizzando i comandi: <big>make</big><br /> <big>install</big> == Come ottenere le vostre prime monete== Al momento, il [[Rubinetto Bitcoin]][https://freebitcoins.appspot.com/ website] distribuisce ai nuovi utenti 0.02 BTC. Riempire il modulo con il vostro indirizzo bitcoin. Visionare [[Buying bitcoins]] quando si desidera aggiungerne dipi&ugrave;. [[File:Get somebtc.png|frame|none|Ottenere monete gratis dal rubinetto]] Bitcoin dovrebbe mostrare una nuova annotazione. La rete non l'ha ancora confermata, ma voi sapete che sta venendo elaborata. Si dovrebbero ricevere sei conferme nel giro di circa un'ora ma, le monete possono venir spese anche quando c'&egrave; solo una conferma. Il contatore di conferme (come anche il contatore di blocchi) aumenter&agrave; il conto di uno ogni 10 minuti circa. Sei conferme sono considerate come fosse il 100% e il trasferimento &egrave; stato elaborato. [[File:First btc recv.png|frame|none]] [[File:Six confirms bitcoinclient.png|frame|none]] * Prova i videogiochi e partecipa alla tua prima lotteria a http://bitgames.jhfire.net! * Crea un account con witcoin e posta qualcosa (costa 0.01 BTC): <br />http://www.witcoin.com (fare click su "get wit it" per creare un account)<br />Se il vostro post &egrave buono, potrete guadagnare BTC quando riceve risposte e voti. * Dai una mancia ad un artista meritevole, scrittore ecc. Su YouTipIt.org.<br />Ad esempio, la creazione di questo video vale 0.05 BTC, no?:<br />http://www.youtipit.org/t/2652 * Tentiamo la signora fortuna? DoubleTrouble (49% probabilit&agrave; di raddoppiare I vostri soldi)<br/> http://doubletrouble.bitcoinbet.com * Donazioni a qualsiasi opera di carit&agrave; sulla pagina commerciale Bitcoin:<br />http://en.bitcoin.it/wiki/Trade#Donation-accepting_organizations_and_projects == Cose da ricordare == * Non &egrave; necessario essere in linea per ricevere BTC. * Potete creare tutti gli indirizzi che volete. Facendo uso di un indirizzo differente ogni volta, aiuta a manteresi [[Anonymity|anonimi]]. * Si pu&ograve; rimanere[[Anonymity|anonimi]] con le precauzioni opportune. * Non &egrave; possibile mandare BTC ad un indirizzo non valido. Dunque, I refusi non sono un rischio poich&egrave; l'invio del pagamento viene rifiutato. * Il file [[Wallet|portafoglio]] conserva le chiavi che consentono di fare pagamenti e quindi il computer deve essere [[Securing_your_wallet|protetto]] dal rischio di perdita e furto. * Lasciando Bitcoin in funzione migliora la connettivit&agrave; di rete ed assicura che non si rimanga indietro nella catena di blocchi. Leggere anche[[FAQ#Do_I_need_to_configure_my_firewall_to_run_bitcoin?|le FAQ riguardanti port forwarding]] Torna indietro [[Introduction|introduzione]] == Note tecniche == === Catena blocchi === La [[catena blocchi]] &egrave; una storia senza fine di ogni transazione per tutta la rete sin dal primo giorno (genesi). La prima volta che attivate Bitcoin, l'applicazione viene verificata sul vostro computer. Ogni nuova transazione viene aggiunta alla fine di questa catena e poi verificata dalla rete come valida. === Indirizzi === Ogni volta che si invia una moneta, in realt&agrave; si invia un messaggio firmato crittograficamente che &egrave; associato all'indirizzo del destinatario. Una volta che il destinatario ne entra in possesso, &egrave; libero di trasferirlo ad un'altra persona. Un portafoglio (wallet) &egrave; una raccolta di indirizzi. Si possono creare quanti indirizzi si vuole; avere pi&ugrave; indirizzi ci rende pi&ugrave; anonimi, perch&egrave; gli altri non possono vedere quanti BTC si sono ricevuti. Il portafoglio contiene anche le chiavi segrete usate per spendere quei soldi, quindi si deve fare una nuova copia regolarmente [[Securing yourwallet|back-up]]. Se si perde il portafoglio, si perdono anche I soldi. === Produrre monete === Nuove monete vengono coniate creando o generando tabelle hash. La creazione di queste nuove monete viene ricompensata con una piccola tariffa per il compito, computazionalmente intenso, di incorporare le transazioni nella catena blocchi. Questa tariffa viene dimezzata ogni volta che si aggiungono 210 000 blocchi alla catena o, circa ogni quattro anni. La tariffa continua a venire dimezzata fino a quando non raggiunger&agrave; praticamente zero. A quel punto, ci saranno 21 milioni di monete in circolazione. [[Utente:Gianco|Gianco]] 04:03, 20 giu 2011 (GMT) b0i9fwr0fhj83p33bnqujugk2kd2emc 59 57 2011-06-20T11:44:39Z Gianco 19 Iniziare 59 wikitext text/x-wiki == Iniziare == === Premessa === Preso da [http://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin Wikipedia] Per utilizzare i bitcoin (BTC) si interagisce con un portafoglio che pu&ograve; essere tenuto dal software o programma bitcoin sul computer dell'utente, oppure ospitato da terzi su un qualche sito web. Il portafoglio mostra all'utente il saldo di bitcoin a disposizione, il resoconto delle operazioni, o transazioni, e la collezione di indirizzi BTC che si possono usare per scambiare BTC con altri utenti. Poich&eacute; ogni operazione viene aggiunta al registro delle transazioni nella catena-blocchi di bitcoin - che &eacute; una base-dati distribuita, composta da tutti i partecipanti a bitcoin - il programma bitcoin di un utente non ha bisogno di essere in funzione nel momento in cui quell'utente riceve dei BTC. Normalmente, i pagamenti in BTC vengono mostrati al recipiente quasi istantaneamente anche se, inizialmente, vengono visti come non confermati perch&eacute; il sistema bitcoin non &egrave; ancora in grado di assicurare che l'operazione sar&agrave; permanente. Ad esempio, un'operazione potrebbe essere invalidata a causa di due transazioni in conflitto (come gli stessi BTC che vengono inviati a due recipienti diversi). Ci&ograve; pu&ograve; accadere se il computer o software del mittente funzionano male, oppure se il mittente stesso tenta intenzionalmente di defraudare il recipiente. Quando la rete bitcoin porta avanti la transazione, un numero crescente di conferme viene aggiunto ogni volta che la catena di tale operazione viene allungata. Alla fine poi, il programma bitcoin mostra l'operazione come confermata. Il procedimento di conferma di un'operazione o transazione, si compie risolvento un problema computazionalmente difficile di prova-lavoro o proof-of-work (POW). Tale problema &egrave; basato su dati della transazione in corso di conferma, ma anche su dati della intera storia delle transazioni precedenti. Questa procedura, rende non-fattibile un attacco che cerchi di riscrivere la storia delle precedenti transazioni senza avere a disposizione pi&ugrave; potenza computazionale dell'intero sistema bitcoin. I nodi di rete che elaborano le operazioni vengono ricompensati con un ammontare programmatico di BTC che nasce dal nulla, nonch&eacute; da qualunque tariffa sia accoppiata alla transazione in corso. Questo ricompensa chi opera questi sistemi, per il lavoro computazionale svolto nell'assicurare che le transazioni BTC non vengano cancellate ma, compie anche la distribuzione iniziale di ricchezza di tutto il sistema BTC. Il livello di difficolt&agrave; dei problemi prova-lavoro viene regolata automaticamente dal sistema, in modo da stabilire un tempo medio di dieci minuti tra l'assegnazione di un nuovo blocco e quello successivo. Tutti i sistemi coinvolti controllano la validit&agrave; di ogni transazione e di ogni blocco ed ignorano tutti quelli violano le regole, quali blocchi che mettono in esistenza l'ammontare errato di BTC od operazioni comportanti un mittente che spende due volte gli stessi BTC. [[Utente:Gianco|Gianco]] 02:37, 16 giu 2011 (GMT) Parte di questa guida descrive come installare Bitcoin senza bisogno di usare i portafogli offerti da vari servizi terzi. Creare un account &egrave; facile col servizio [[eWallet]]. Ewallet mette a disposizione in linea un portafoglio per i vostri bitcoin. <big> '''Notare che nella localizzazione Italiana del programma, il termine "saldo" viene chiamato "i capitali" mentre il termine "transazione" &egrave; chiamato "trasferimento".</big> == Installazione == === Windows === [http://sourceforge.net/projects/bitcoin/Download] Scaricare ed installare Bitcoin. [[File:Installfin.png|frame|none|Completare l'installazione automatica]] ==== Inizializzare ==== Quando si attiva Bitcoin per la prima volta, il programma deve scaricare tutti i blocchi per completare la propria impostazione. A questo punto, si viene dotati del proprio indirizzo bitcoin, ma non si &egrave; in grado di osservare nessuna transazione prima che venga completata l'inizializzazione (pu&ograve; impiegare da mezz'ora ad alcune ore). [[File:First time runfin.png|frame|none|Bitcoin inizializza stabilendo una connessione con altri programmi-clienti e scaricando i blocchi.]] [[File:Bitcoin all blocksfin.png|frame|none|Scaricamento della catena-blocchi completato.]] Il vostro indirizzo (potete averne quanti ne volete) &egrave; qu&iacute; sopra. Il vostro saldo, che &egrave; zero per ora, &egrave; sotto. L'elenco in mezzo mostra le vostre transazioni. === Mac === Scaricare la [http://sourceforge.net/projects/bitcoin/files/Bitcoin/bitcoin-0.3.19/bitcoin-0.3.19-macosx.zip/scaricare la versione OS X] di Bitcoin ed espandere l'archivio compresso. [[File:BcOSX.png|thumb|none|Contenutidell'archivio Bitcoin dopo la decompressione]] Trascinare l'icona Bitcoin nella cartella in cui si desidera installarlo e farci su un doppio click, oppure Cmd-O( O) per avviare l'applicazione. La finestra Bitcoin si aprir&agrave;e delle connessioni verranno iniziate nel giro di pochi minuti ed inizier&agrave; lo scaricamento dei blocchi. Il vostro indirizzo e il saldo sono in cima alla finestra. Fare click su “Copia sul portablocco” per copiare il vostro indirizzo. Le transazioni sono mostrate nella finestra principale. [[File:BcOSXrunning.png|thumb|none|Finestra principale]] Poich&eacute; al momento Bitcoin non supporta “nascondere” con l'uso di Cmd-H ( H), si raccomanda di spuntare la scelta “Minimizza in chiusura” nel menu preferenze, in modo da evitare uscite accidentali del programma. [[File:BcOSXPreferences.png|thumb|none|Preferences window on OS X]] === GNU/Linux === La versione Linux da scaricare &egrave; in forma di archivio tar compresso con gzip. Questa tarball contiene sia il codice sorgente che le binarie precompilate. L'archivio pu&ograve; essere estratto dalla linea di comando digitando come segue: <br /> <big>tar -xvzf archive name</big> Sostituendo "archive name" con "bitcoin-0.3.20.2" senza virgolette. '''I comandi descritti in questa sezione potrebbero differire nella localizzazione italiana della vostra distribuzione.''' Il posto pi&ugrave; conveniente per piazzare il materiale estratto potrebbe essere la vostra cartella base (p. es. tuo-nome-utente@nomePC ~ $). Altrimenti, se si ha un'applicazione GUI installata sul PC (tipo Archive Manager), la decompressione ed estrazione possono venire controllate facilmente usando l'interfaccia grafica. [[{{ns:file}}:bitcoin-tar-gz.png|tumb|Struttura cartelle come evidenziata da Ark]] L'estrazione crea le cartelle necessarie a mette le binarie nella cartella "bin" dove vi si troveranno una cartella contenente le binarie a 32 bit, da usare per i PC dotati di CPU tradizionali, ed una contenente le binarie a 64 bit per CPU quali la serie AMD Athlon e la serie AMD Phenom. Per attivare l'applicazione si pu&ograve; navigare dalla propria cartella base, usando la linea di comando, fino alla cartella appropriata .. <big>bin/64/</big> oppure ..<big>bin/32/</big> digitando, ad esempio: <big>cd bitcoin-0.3.20.2/bin/32</big> l'applicazione si attiva digitando il comando: <big>./bitcoin</big> nel caso si desideri operare il programma tramite interfaccia grafica, oppure: <big>./bitcoind</big> qualora si preferisca controllare il programma dalla linea di comando. Nel caso le binarie precompilate non funzionassero, la soluzione potrebbe essere quella di compilare appositamente le vostre binarie usando il codice sorgente che si trova nella cartella bitcoin-0.3.20.2/src/. Ci&ograve; dovrebbe essere relativamente lineare utilizzando i comandi: <big>make</big><br /> <big>install</big> == Come ottenere le vostre prime monete== Al momento, il [[Rubinetto Bitcoin]][https://freebitcoins.appspot.com/ website] distribuisce ai nuovi utenti 0.02 BTC. Riempire il modulo con il vostro indirizzo bitcoin. Visionare [[Buying bitcoins]] quando si desidera aggiungerne dipi&ugrave;. [[File:Get somebtc.png|frame|none|Ottenere monete gratis dal rubinetto]] Bitcoin dovrebbe mostrare una nuova annotazione. La rete non l'ha ancora confermata, ma voi sapete che sta venendo elaborata. Si dovrebbero ricevere sei conferme nel giro di circa un'ora ma, le monete possono venir spese anche quando c'&egrave; solo una conferma. Il contatore di conferme (come anche il contatore di blocchi) aumenter&agrave; il conto di uno ogni 10 minuti circa. Sei conferme sono considerate come fosse il 100% e il trasferimento &egrave; stato elaborato. [[File:First btc recv.png|frame|none]] [[File:Six confirms bitcoinclient.png|frame|none]] * Prova i videogiochi e partecipa alla tua prima lotteria a http://bitgames.jhfire.net! * Crea un account con witcoin e posta qualcosa (costa 0.01 BTC): <br />http://www.witcoin.com (fare click su "get wit it" per creare un account)<br />Se il vostro post &egrave buono, potrete guadagnare BTC quando riceve risposte e voti. * Dai una mancia ad un artista meritevole, scrittore ecc. Su YouTipIt.org.<br />Ad esempio, la creazione di questo video vale 0.05 BTC, no?:<br />http://www.youtipit.org/t/2652 * Tentiamo la signora fortuna? DoubleTrouble (49% probabilit&agrave; di raddoppiare I vostri soldi)<br/> http://doubletrouble.bitcoinbet.com * Donazioni a qualsiasi opera di carit&agrave; sulla pagina commerciale Bitcoin:<br />http://en.bitcoin.it/wiki/Trade#Donation-accepting_organizations_and_projects == Cose da ricordare == * Non &egrave; necessario essere in linea per ricevere BTC. * Potete creare tutti gli indirizzi che volete. Facendo uso di un indirizzo differente ogni volta, aiuta a manteresi [[Anonymity|anonimi]]. * Si pu&ograve; rimanere[[Anonymity|anonimi]] con le precauzioni opportune. * Non &egrave; possibile mandare BTC ad un indirizzo non valido. Dunque, I refusi non sono un rischio poich&egrave; l'invio del pagamento viene rifiutato. * Il file [[Wallet|portafoglio]] conserva le chiavi che consentono di fare pagamenti e quindi il computer deve essere [[Securing_your_wallet|protetto]] dal rischio di perdita e furto. * Lasciando Bitcoin in funzione migliora la connettivit&agrave; di rete ed assicura che non si rimanga indietro nella catena di blocchi. Leggere anche[[FAQ#Do_I_need_to_configure_my_firewall_to_run_bitcoin?|le FAQ riguardanti port forwarding]] Torna indietro [[Introduction|introduzione]] == Note tecniche == === Catena blocchi === La [[catena blocchi]] &egrave; una storia senza fine di ogni transazione per tutta la rete sin dal primo giorno (genesi). La prima volta che attivate Bitcoin, l'applicazione viene verificata sul vostro computer. Ogni nuova transazione viene aggiunta alla fine di questa catena e poi verificata dalla rete come valida. === Indirizzi === Ogni volta che si invia una moneta, in realt&agrave; si invia un messaggio firmato crittograficamente che &egrave; associato all'indirizzo del destinatario. Una volta che il destinatario ne entra in possesso, &egrave; libero di trasferirlo ad un'altra persona. Un portafoglio (wallet) &egrave; una raccolta di indirizzi. Si possono creare quanti indirizzi si vuole; avere pi&ugrave; indirizzi ci rende pi&ugrave; anonimi, perch&egrave; gli altri non possono vedere quanti BTC si sono ricevuti. Il portafoglio contiene anche le chiavi segrete usate per spendere quei soldi, quindi si deve fare una nuova copia regolarmente [[Securing yourwallet|back-up]]. Se si perde il portafoglio, si perdono anche I soldi. === Produrre monete === Nuove monete vengono coniate creando o generando tabelle hash. La creazione di queste nuove monete viene ricompensata con una piccola tariffa per il compito, computazionalmente intenso, di incorporare le transazioni nella catena blocchi. Questa tariffa viene dimezzata ogni volta che si aggiungono 210 000 blocchi alla catena o, circa ogni quattro anni. La tariffa continua a venire dimezzata fino a quando non raggiunger&agrave; praticamente zero. A quel punto, ci saranno 21 milioni di monete in circolazione. [[Utente:Gianco|Gianco]] 04:03, 20 giu 2011 (GMT) 756subipg5hxzihlxm6n9zqa7kdzb63 60 59 2011-06-20T11:46:49Z Gianco 19 Iniziare 60 wikitext text/x-wiki == Iniziare == === Premessa === Preso da [http://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin Wikipedia] Per utilizzare i bitcoin (BTC) si interagisce con un portafoglio che pu&ograve; essere tenuto dal software o programma bitcoin sul computer dell'utente, oppure ospitato da terzi su un qualche sito web. Il portafoglio mostra all'utente il saldo di bitcoin a disposizione, il resoconto delle operazioni, o transazioni, e la collezione di indirizzi BTC che si possono usare per scambiare BTC con altri utenti. Poich&eacute; ogni operazione viene aggiunta al registro delle transazioni nella catena-blocchi di bitcoin - che &eacute; una base-dati distribuita, composta da tutti i partecipanti a bitcoin - il programma bitcoin di un utente non ha bisogno di essere in funzione nel momento in cui quell'utente riceve dei BTC. Normalmente, i pagamenti in BTC vengono mostrati al recipiente quasi istantaneamente anche se, inizialmente, vengono visti come non confermati perch&eacute; il sistema bitcoin non &egrave; ancora in grado di assicurare che l'operazione sar&agrave; permanente. Ad esempio, un'operazione potrebbe essere invalidata a causa di due transazioni in conflitto (come gli stessi BTC che vengono inviati a due recipienti diversi). Ci&ograve; pu&ograve; accadere se il computer o software del mittente funzionano male, oppure se il mittente stesso tenta intenzionalmente di defraudare il recipiente. Quando la rete bitcoin porta avanti la transazione, un numero crescente di conferme viene aggiunto ogni volta che la catena di tale operazione viene allungata. Alla fine poi, il programma bitcoin mostra l'operazione come confermata. Il procedimento di conferma di un'operazione o transazione, si compie risolvento un problema computazionalmente difficile di prova-lavoro o proof-of-work (POW). Tale problema &egrave; basato su dati della transazione in corso di conferma, ma anche su dati della intera storia delle transazioni precedenti. Questa procedura, rende non-fattibile un attacco che cerchi di riscrivere la storia delle precedenti transazioni senza avere a disposizione pi&ugrave; potenza computazionale dell'intero sistema bitcoin. I nodi di rete che elaborano le operazioni vengono ricompensati con un ammontare programmatico di BTC che nasce dal nulla, nonch&eacute; da qualunque tariffa sia accoppiata alla transazione in corso. Questo ricompensa chi opera questi sistemi, per il lavoro computazionale svolto nell'assicurare che le transazioni BTC non vengano cancellate ma, compie anche la distribuzione iniziale di ricchezza di tutto il sistema BTC. Il livello di difficolt&agrave; dei problemi prova-lavoro viene regolata automaticamente dal sistema, in modo da stabilire un tempo medio di dieci minuti tra l'assegnazione di un nuovo blocco e quello successivo. Tutti i sistemi coinvolti controllano la validit&agrave; di ogni transazione e di ogni blocco ed ignorano tutti quelli violano le regole, quali blocchi che mettono in esistenza l'ammontare errato di BTC od operazioni comportanti un mittente che spende due volte gli stessi BTC. [[Utente:Gianco|Gianco]] 02:37, 16 giu 2011 (GMT) Parte di questa guida descrive come installare Bitcoin senza bisogno di usare i portafogli offerti da vari servizi terzi. Creare un account &egrave; facile col servizio [[eWallet]]. Ewallet mette a disposizione in linea un portafoglio per i vostri bitcoin. <big> '''Notare che nella localizzazione Italiana del programma, il termine "saldo" viene chiamato "i capitali" mentre il termine "transazione" &egrave; chiamato "trasferimento".</big> == Installazione == === Windows === [http://sourceforge.net/projects/bitcoin/Download] Scaricare ed installare Bitcoin. [[File:Installfin.png|frame|none|Completare l'installazione automatica]] ==== Inizializzare ==== Quando si attiva Bitcoin per la prima volta, il programma deve scaricare tutti i blocchi per completare la propria impostazione. A questo punto, si viene dotati del proprio indirizzo bitcoin, ma non si &egrave; in grado di osservare nessuna transazione prima che venga completata l'inizializzazione (pu&ograve; impiegare da mezz'ora ad alcune ore). [[File:First time runfin.png|frame|none|Bitcoin inizializza stabilendo una connessione con altri programmi-clienti e scaricando i blocchi.]] [[File:Bitcoin all blocksfin.png|frame|none|Scaricamento della catena-blocchi completato.]] Il vostro indirizzo (potete averne quanti ne volete) &egrave; qu&iacute; sopra. Il vostro saldo, che &egrave; zero per ora, &egrave; sotto. L'elenco in mezzo mostra le vostre transazioni. === Mac === Scaricare la [http://sourceforge.net/projects/bitcoin/files/Bitcoin/bitcoin-0.3.19/bitcoin-0.3.19-macosx.zip/scaricare la versione OS X] di Bitcoin ed espandere l'archivio compresso. [[File:BcOSX.png|thumb|none|Contenutidell'archivio Bitcoin dopo la decompressione]] Trascinare l'icona Bitcoin nella cartella in cui si desidera installarlo e farci su un doppio click, oppure Cmd-O( O) per avviare l'applicazione. La finestra Bitcoin si aprir&agrave;e delle connessioni verranno iniziate nel giro di pochi minuti ed inizier&agrave; lo scaricamento dei blocchi. Il vostro indirizzo e il saldo sono in cima alla finestra. Fare click su “Copia sul portablocco” per copiare il vostro indirizzo. Le transazioni sono mostrate nella finestra principale. [[File:BcOSXrunning.png|thumb|none|Finestra principale]] Poich&eacute; al momento Bitcoin non supporta “nascondere” con l'uso di Cmd-H ( H), si raccomanda di spuntare la scelta “Minimizza in chiusura” nel menu preferenze, in modo da evitare uscite accidentali del programma. [[File:BcOSXPreferences.png|thumb|none|Preferences window on OS X]] === GNU/Linux === La versione Linux da scaricare &egrave; in forma di archivio tar compresso con gzip. Questa tarball contiene sia il codice sorgente che le binarie precompilate. L'archivio pu&ograve; essere estratto dalla linea di comando digitando come segue: <br /> <big>tar -xvzf archive name</big> Sostituendo "archive name" con "bitcoin-0.3.20.2" senza virgolette. '''I comandi descritti in questa sezione potrebbero differire nella localizzazione italiana della vostra distribuzione.''' Il posto pi&ugrave; conveniente per piazzare il materiale estratto potrebbe essere la vostra cartella base (p. es. tuo-nome-utente@nomePC ~ $). Altrimenti, se si ha un'applicazione GUI installata sul PC (tipo Archive Manager), la decompressione ed estrazione possono venire controllate facilmente usando l'interfaccia grafica. [[{{ns:file}}:bitcoin-tar-gz.png|thumb|Struttura cartelle come evidenziata da Ark]] L'estrazione crea le cartelle necessarie a mette le binarie nella cartella "bin" dove vi si troveranno una cartella contenente le binarie a 32 bit, da usare per i PC dotati di CPU tradizionali, ed una contenente le binarie a 64 bit per CPU quali la serie AMD Athlon e la serie AMD Phenom. Per attivare l'applicazione si pu&ograve; navigare dalla propria cartella base, usando la linea di comando, fino alla cartella appropriata .. <big>bin/64/</big> oppure ..<big>bin/32/</big> digitando, ad esempio: <big>cd bitcoin-0.3.20.2/bin/32</big> l'applicazione si attiva digitando il comando: <big>./bitcoin</big> nel caso si desideri operare il programma tramite interfaccia grafica, oppure: <big>./bitcoind</big> qualora si preferisca controllare il programma dalla linea di comando. Nel caso le binarie precompilate non funzionassero, la soluzione potrebbe essere quella di compilare appositamente le vostre binarie usando il codice sorgente che si trova nella cartella bitcoin-0.3.20.2/src/. Ci&ograve; dovrebbe essere relativamente lineare utilizzando i comandi: <big>make</big><br /> <big>install</big> == Come ottenere le vostre prime monete== Al momento, il [[Rubinetto Bitcoin]][https://freebitcoins.appspot.com/ website] distribuisce ai nuovi utenti 0.02 BTC. Riempire il modulo con il vostro indirizzo bitcoin. Visionare [[Buying bitcoins]] quando si desidera aggiungerne dipi&ugrave;. [[File:Get somebtc.png|frame|none|Ottenere monete gratis dal rubinetto]] Bitcoin dovrebbe mostrare una nuova annotazione. La rete non l'ha ancora confermata, ma voi sapete che sta venendo elaborata. Si dovrebbero ricevere sei conferme nel giro di circa un'ora ma, le monete possono venir spese anche quando c'&egrave; solo una conferma. Il contatore di conferme (come anche il contatore di blocchi) aumenter&agrave; il conto di uno ogni 10 minuti circa. Sei conferme sono considerate come fosse il 100% e il trasferimento &egrave; stato elaborato. [[File:First btc recv.png|frame|none]] [[File:Six confirms bitcoinclient.png|frame|none]] * Prova i videogiochi e partecipa alla tua prima lotteria a http://bitgames.jhfire.net! * Crea un account con witcoin e posta qualcosa (costa 0.01 BTC): <br />http://www.witcoin.com (fare click su "get wit it" per creare un account)<br />Se il vostro post &egrave buono, potrete guadagnare BTC quando riceve risposte e voti. * Dai una mancia ad un artista meritevole, scrittore ecc. Su YouTipIt.org.<br />Ad esempio, la creazione di questo video vale 0.05 BTC, no?:<br />http://www.youtipit.org/t/2652 * Tentiamo la signora fortuna? DoubleTrouble (49% probabilit&agrave; di raddoppiare I vostri soldi)<br/> http://doubletrouble.bitcoinbet.com * Donazioni a qualsiasi opera di carit&agrave; sulla pagina commerciale Bitcoin:<br />http://en.bitcoin.it/wiki/Trade#Donation-accepting_organizations_and_projects == Cose da ricordare == * Non &egrave; necessario essere in linea per ricevere BTC. * Potete creare tutti gli indirizzi che volete. Facendo uso di un indirizzo differente ogni volta, aiuta a manteresi [[Anonymity|anonimi]]. * Si pu&ograve; rimanere[[Anonymity|anonimi]] con le precauzioni opportune. * Non &egrave; possibile mandare BTC ad un indirizzo non valido. Dunque, I refusi non sono un rischio poich&egrave; l'invio del pagamento viene rifiutato. * Il file [[Wallet|portafoglio]] conserva le chiavi che consentono di fare pagamenti e quindi il computer deve essere [[Securing_your_wallet|protetto]] dal rischio di perdita e furto. * Lasciando Bitcoin in funzione migliora la connettivit&agrave; di rete ed assicura che non si rimanga indietro nella catena di blocchi. Leggere anche[[FAQ#Do_I_need_to_configure_my_firewall_to_run_bitcoin?|le FAQ riguardanti port forwarding]] Torna indietro [[Introduction|introduzione]] == Note tecniche == === Catena blocchi === La [[catena blocchi]] &egrave; una storia senza fine di ogni transazione per tutta la rete sin dal primo giorno (genesi). La prima volta che attivate Bitcoin, l'applicazione viene verificata sul vostro computer. Ogni nuova transazione viene aggiunta alla fine di questa catena e poi verificata dalla rete come valida. === Indirizzi === Ogni volta che si invia una moneta, in realt&agrave; si invia un messaggio firmato crittograficamente che &egrave; associato all'indirizzo del destinatario. Una volta che il destinatario ne entra in possesso, &egrave; libero di trasferirlo ad un'altra persona. Un portafoglio (wallet) &egrave; una raccolta di indirizzi. Si possono creare quanti indirizzi si vuole; avere pi&ugrave; indirizzi ci rende pi&ugrave; anonimi, perch&egrave; gli altri non possono vedere quanti BTC si sono ricevuti. Il portafoglio contiene anche le chiavi segrete usate per spendere quei soldi, quindi si deve fare una nuova copia regolarmente [[Securing yourwallet|back-up]]. Se si perde il portafoglio, si perdono anche I soldi. === Produrre monete === Nuove monete vengono coniate creando o generando tabelle hash. La creazione di queste nuove monete viene ricompensata con una piccola tariffa per il compito, computazionalmente intenso, di incorporare le transazioni nella catena blocchi. Questa tariffa viene dimezzata ogni volta che si aggiungono 210 000 blocchi alla catena o, circa ogni quattro anni. La tariffa continua a venire dimezzata fino a quando non raggiunger&agrave; praticamente zero. A quel punto, ci saranno 21 milioni di monete in circolazione. [[Utente:Gianco|Gianco]] 04:03, 20 giu 2011 (GMT) d6a7h4d2bcjx6wculr9avw4yddyy0or 64 60 2011-06-20T12:19:48Z Gianco 19 Iniziare 64 wikitext text/x-wiki == Iniziare == === Premessa === Preso da [http://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin Wikipedia] Per utilizzare i bitcoin (BTC) si interagisce con un portafoglio che pu&ograve; essere tenuto dal software o programma bitcoin sul computer dell'utente, oppure ospitato da terzi su un qualche sito web. Il portafoglio mostra all'utente il saldo di bitcoin a disposizione, il resoconto delle operazioni, o transazioni, e la collezione di indirizzi BTC che si possono usare per scambiare BTC con altri utenti. Poich&eacute; ogni operazione viene aggiunta al registro delle transazioni nella catena-blocchi di bitcoin - che &eacute; una base-dati distribuita, composta da tutti i partecipanti a bitcoin - il programma bitcoin di un utente non ha bisogno di essere in funzione nel momento in cui quell'utente riceve dei BTC. Normalmente, i pagamenti in BTC vengono mostrati al recipiente quasi istantaneamente anche se, inizialmente, vengono visti come non confermati perch&eacute; il sistema bitcoin non &egrave; ancora in grado di assicurare che l'operazione sar&agrave; permanente. Ad esempio, un'operazione potrebbe essere invalidata a causa di due transazioni in conflitto (come gli stessi BTC che vengono inviati a due recipienti diversi). Ci&ograve; pu&ograve; accadere se il computer o software del mittente funzionano male, oppure se il mittente stesso tenta intenzionalmente di defraudare il recipiente. Quando la rete bitcoin porta avanti la transazione, un numero crescente di conferme viene aggiunto ogni volta che la catena di tale operazione viene allungata. Alla fine poi, il programma bitcoin mostra l'operazione come confermata. Il procedimento di conferma di un'operazione o transazione, si compie risolvento un problema computazionalmente difficile di prova-lavoro o proof-of-work (POW). Tale problema &egrave; basato su dati della transazione in corso di conferma, ma anche su dati della intera storia delle transazioni precedenti. Questa procedura, rende non-fattibile un attacco che cerchi di riscrivere la storia delle precedenti transazioni senza avere a disposizione pi&ugrave; potenza computazionale dell'intero sistema bitcoin. I nodi di rete che elaborano le operazioni vengono ricompensati con un ammontare programmatico di BTC che nasce dal nulla, nonch&eacute; da qualunque tariffa sia accoppiata alla transazione in corso. Questo ricompensa chi opera questi sistemi, per il lavoro computazionale svolto nell'assicurare che le transazioni BTC non vengano cancellate ma, compie anche la distribuzione iniziale di ricchezza di tutto il sistema BTC. Il livello di difficolt&agrave; dei problemi prova-lavoro viene regolata automaticamente dal sistema, in modo da stabilire un tempo medio di dieci minuti tra l'assegnazione di un nuovo blocco e quello successivo. Tutti i sistemi coinvolti controllano la validit&agrave; di ogni transazione e di ogni blocco ed ignorano tutti quelli violano le regole, quali blocchi che mettono in esistenza l'ammontare errato di BTC od operazioni comportanti un mittente che spende due volte gli stessi BTC. [[Utente:Gianco|Gianco]] 02:37, 16 giu 2011 (GMT) Parte di questa guida descrive come installare Bitcoin senza bisogno di usare i portafogli offerti da vari servizi terzi. Creare un account &egrave; facile col servizio [[eWallet]]. Ewallet mette a disposizione in linea un portafoglio per i vostri bitcoin. <big> '''Notare che nella localizzazione Italiana del programma, il termine "saldo" viene chiamato "i capitali" mentre il termine "transazione" &egrave; chiamato "trasferimento".</big> == Installazione == === Windows === [http://sourceforge.net/projects/bitcoin/Download] Scaricare ed installare Bitcoin. [[File:Installfin.png|frame|none|Completare l'installazione automatica]] ==== Inizializzare ==== Quando si attiva Bitcoin per la prima volta, il programma deve scaricare tutti i blocchi per completare la propria impostazione. A questo punto, si viene dotati del proprio indirizzo bitcoin, ma non si &egrave; in grado di osservare nessuna transazione prima che venga completata l'inizializzazione (pu&ograve; impiegare da mezz'ora ad alcune ore). [[File:First time runfin.png|frame|none|Bitcoin inizializza stabilendo una connessione con altri programmi-clienti e scaricando i blocchi.]] [[File:Bitcoin all blocksfin.png|frame|none|Scaricamento della catena-blocchi completato.]] Il vostro indirizzo (potete averne quanti ne volete) &egrave; qu&iacute; sopra. Il vostro saldo, che &egrave; zero per ora, &egrave; sotto. L'elenco in mezzo mostra le vostre transazioni. === Mac === Scaricare la [http://sourceforge.net/projects/bitcoin/files/Bitcoin/bitcoin-0.3.19/bitcoin-0.3.19-macosx.zip/scaricare la versione OS X] di Bitcoin ed espandere l'archivio compresso. [[File:BcOSX.png|thumb|none|Contenutidell'archivio Bitcoin dopo la decompressione]] Trascinare l'icona Bitcoin nella cartella in cui si desidera installarlo e farci su un doppio click, oppure Cmd-O( O) per avviare l'applicazione. La finestra Bitcoin si aprir&agrave;e delle connessioni verranno iniziate nel giro di pochi minuti ed inizier&agrave; lo scaricamento dei blocchi. Il vostro indirizzo e il saldo sono in cima alla finestra. Fare click su “Copia sul portablocco” per copiare il vostro indirizzo. Le transazioni sono mostrate nella finestra principale. [[File:BcOSXrunning.png|thumb|none|Finestra principale]] Poich&eacute; al momento Bitcoin non supporta “nascondere” con l'uso di Cmd-H ( H), si raccomanda di spuntare la scelta “Minimizza in chiusura” nel menu preferenze, in modo da evitare uscite accidentali del programma. [[File:BcOSXPreferences.png|thumb|none|Preferences window on OS X]] === GNU/Linux === La versione Linux da scaricare &egrave; in forma di archivio tar compresso con gzip. Questa tarball contiene sia il codice sorgente che le binarie precompilate. L'archivio pu&ograve; essere estratto dalla linea di comando digitando come segue: <br /> <big>tar -xvzf archive name</big> Sostituendo "archive name" con "bitcoin-0.3.20.2" senza virgolette. '''I comandi descritti in questa sezione potrebbero differire nella localizzazione italiana della vostra distribuzione.''' Il posto pi&ugrave; conveniente per piazzare il materiale estratto potrebbe essere la vostra cartella base (p. es. tuo-nome-utente@nomePC ~ $). Altrimenti, se si ha un'applicazione GUI installata sul PC (tipo Archive Manager), la decompressione ed estrazione possono venire controllate facilmente usando l'interfaccia grafica. [[{{ns:file}}:bitcoin-tar-gz.png|thumb|Struttura cartelle come evidenziata da Ark]] [[{{ns:file}}:shell-bitcoin.png|thumb|Linea di comando, cartelle bitcoin]] [[{{ns:file}}:shell-bitcoin-start.png|thumb|Comando per avviare bitcoin manualmente]] [[{{ns:file}}:GUI-bitcoin.png|thumb|Come viene visualizzato il programma]] L'estrazione crea le cartelle necessarie a mette le binarie nella cartella "bin". Qu&igrave; vi si troveranno una cartella contenente le binarie a 32 bit, da usare per i PC dotati di CPU tradizionali, ed una contenente le binarie a 64 bit per CPU quali la serie AMD Athlon e la serie AMD Phenom. Per attivare l'applicazione si pu&ograve; navigare dalla propria cartella base, usando la linea di comando, fino alla cartella appropriata .. <big>bin/64/</big> oppure ..<big>bin/32/</big> digitando, ad esempio: <big>cd bitcoin-0.3.20.2/bin/32</big> l'applicazione si attiva digitando il comando: <big>./bitcoin</big> nel caso si desideri operare il programma tramite interfaccia grafica, oppure: <big>./bitcoind</big> qualora si preferisca controllare il programma dalla linea di comando. Nel caso le binarie precompilate non funzionassero, la soluzione potrebbe essere quella di compilare appositamente le vostre binarie usando il codice sorgente che si trova nella cartella bitcoin-0.3.20.2/src/. Ci&ograve; dovrebbe essere relativamente lineare utilizzando i comandi: <big>make</big><br /> <big>install</big> == Come ottenere le vostre prime monete== Al momento, il [[Rubinetto Bitcoin]] [https://freebitcoins.appspot.com/ website] distribuisce ai nuovi utenti 0.02 BTC. Riempire il modulo con il vostro indirizzo bitcoin. Visionare [[Buying bitcoins]] quando si desidera aggiungerne dipi&ugrave;. [[File:Get somebtc.png|frame|none|Ottenere monete gratis dal rubinetto]] Bitcoin dovrebbe mostrare una nuova annotazione. La rete non l'ha ancora confermata, ma voi sapete che sta venendo elaborata. Si dovrebbero ricevere sei conferme nel giro di circa un'ora ma, le monete possono venir spese anche quando c'&egrave; solo una conferma. Il contatore di conferme (come anche il contatore di blocchi) aumenter&agrave; il conto di uno ogni 10 minuti circa. Sei conferme sono considerate come fosse il 100% e il trasferimento &egrave; stato elaborato. [[File:First btc recv.png|frame|none]] [[File:Six confirms bitcoinclient.png|frame|none]] * Prova i videogiochi e partecipa alla tua prima lotteria a http://bitgames.jhfire.net! * Crea un account con witcoin e posta qualcosa (costa 0.01 BTC): <br />http://www.witcoin.com (fare click su "get wit it" per creare un account)<br />Se il vostro post &egrave buono, potrete guadagnare BTC quando riceve risposte e voti. * Dai una mancia ad un artista meritevole, scrittore ecc. Su YouTipIt.org.<br />Ad esempio, la creazione di questo video vale 0.05 BTC, no?:<br />http://www.youtipit.org/t/2652 * Tentiamo la signora fortuna? DoubleTrouble (49% probabilit&agrave; di raddoppiare I vostri soldi)<br/> http://doubletrouble.bitcoinbet.com * Donazioni a qualsiasi opera di carit&agrave; sulla pagina commerciale Bitcoin:<br />http://en.bitcoin.it/wiki/Trade#Donation-accepting_organizations_and_projects == Cose da ricordare == * Non &egrave; necessario essere in linea per ricevere BTC. * Potete creare tutti gli indirizzi che volete. Facendo uso di un indirizzo differente ogni volta, aiuta a manteresi [[Anonymity|anonimi]]. * Si pu&ograve; rimanere[[Anonymity|anonimi]] con le precauzioni opportune. * Non &egrave; possibile mandare BTC ad un indirizzo non valido. Dunque, I refusi non sono un rischio poich&egrave; l'invio del pagamento viene rifiutato. * Il file [[Wallet|portafoglio]] conserva le chiavi che consentono di fare pagamenti e quindi il computer deve essere [[Securing_your_wallet|protetto]] dal rischio di perdita e furto. * Lasciando Bitcoin in funzione migliora la connettivit&agrave; di rete ed assicura che non si rimanga indietro nella catena di blocchi. Leggere anche[[FAQ#Do_I_need_to_configure_my_firewall_to_run_bitcoin?|le FAQ riguardanti port forwarding]] Torna indietro [[Introduction|introduzione]] == Note tecniche == === Catena blocchi === La [[catena blocchi]] &egrave; una storia senza fine di ogni transazione per tutta la rete sin dal primo giorno (genesi). La prima volta che attivate Bitcoin, l'applicazione viene verificata sul vostro computer. Ogni nuova transazione viene aggiunta alla fine di questa catena e poi verificata dalla rete come valida. === Indirizzi === Ogni volta che si invia una moneta, in realt&agrave; si invia un messaggio firmato crittograficamente che &egrave; associato all'indirizzo del destinatario. Una volta che il destinatario ne entra in possesso, &egrave; libero di trasferirlo ad un'altra persona. Un portafoglio (wallet) &egrave; una raccolta di indirizzi. Si possono creare quanti indirizzi si vuole; avere pi&ugrave; indirizzi ci rende pi&ugrave; anonimi, perch&egrave; gli altri non possono vedere quanti BTC si sono ricevuti. Il portafoglio contiene anche le chiavi segrete usate per spendere quei soldi, quindi si deve fare una nuova copia regolarmente [[Securing yourwallet|back-up]]. Se si perde il portafoglio, si perdono anche I soldi. === Produrre monete === Nuove monete vengono coniate creando o generando tabelle hash. La creazione di queste nuove monete viene ricompensata con una piccola tariffa per il compito, computazionalmente intenso, di incorporare le transazioni nella catena blocchi. Questa tariffa viene dimezzata ogni volta che si aggiungono 210 000 blocchi alla catena o, circa ogni quattro anni. La tariffa continua a venire dimezzata fino a quando non raggiunger&agrave; praticamente zero. A quel punto, ci saranno 21 milioni di monete in circolazione. [[Utente:Gianco|Gianco]] 04:03, 20 giu 2011 (GMT) flfido10ux8xwc6j700bncdhqyzf2lj 65 64 2011-06-20T12:29:36Z Gianco 19 in 65 wikitext text/x-wiki == Iniziare == === Premessa === Preso da [http://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin Wikipedia] Per utilizzare i bitcoin (BTC) si interagisce con un portafoglio che pu&ograve; essere tenuto dal software o programma bitcoin sul computer dell'utente, oppure ospitato da terzi su un qualche sito web. Il portafoglio mostra all'utente il saldo di bitcoin a disposizione, il resoconto delle operazioni, o transazioni, e la collezione di indirizzi BTC che si possono usare per scambiare BTC con altri utenti. Poich&eacute; ogni operazione viene aggiunta al registro delle transazioni nella catena-blocchi di bitcoin - che &eacute; una base-dati distribuita, composta da tutti i partecipanti a bitcoin - il programma bitcoin di un utente non ha bisogno di essere in funzione nel momento in cui quell'utente riceve dei BTC. Normalmente, i pagamenti in BTC vengono mostrati al recipiente quasi istantaneamente anche se, inizialmente, vengono visti come non confermati perch&eacute; il sistema bitcoin non &egrave; ancora in grado di assicurare che l'operazione sar&agrave; permanente. Ad esempio, un'operazione potrebbe essere invalidata a causa di due transazioni in conflitto (come gli stessi BTC che vengono inviati a due recipienti diversi). Ci&ograve; pu&ograve; accadere se il computer o software del mittente funzionano male, oppure se il mittente stesso tenta intenzionalmente di defraudare il recipiente. Quando la rete bitcoin porta avanti la transazione, un numero crescente di conferme viene aggiunto ogni volta che la catena di tale operazione viene allungata. Alla fine poi, il programma bitcoin mostra l'operazione come confermata. Il procedimento di conferma di un'operazione o transazione, si compie risolvento un problema computazionalmente difficile di prova-lavoro o proof-of-work (POW). Tale problema &egrave; basato su dati della transazione in corso di conferma, ma anche su dati della intera storia delle transazioni precedenti. Questa procedura, rende non-fattibile un attacco che cerchi di riscrivere la storia delle precedenti transazioni senza avere a disposizione pi&ugrave; potenza computazionale dell'intero sistema bitcoin. I nodi di rete che elaborano le operazioni vengono ricompensati con un ammontare programmatico di BTC che nasce dal nulla, nonch&eacute; da qualunque tariffa sia accoppiata alla transazione in corso. Questo ricompensa chi opera questi sistemi, per il lavoro computazionale svolto nell'assicurare che le transazioni BTC non vengano cancellate ma, compie anche la distribuzione iniziale di ricchezza di tutto il sistema BTC. Il livello di difficolt&agrave; dei problemi prova-lavoro viene regolata automaticamente dal sistema, in modo da stabilire un tempo medio di dieci minuti tra l'assegnazione di un nuovo blocco e quello successivo. Tutti i sistemi coinvolti controllano la validit&agrave; di ogni transazione e di ogni blocco ed ignorano tutti quelli violano le regole, quali blocchi che mettono in esistenza l'ammontare errato di BTC od operazioni comportanti un mittente che spende due volte gli stessi BTC. [[Utente:Gianco|Gianco]] 02:37, 16 giu 2011 (GMT) Parte di questa guida descrive come installare Bitcoin senza bisogno di usare i portafogli offerti da vari servizi terzi. Creare un account &egrave; facile col servizio [[eWallet]]. Ewallet mette a disposizione in linea un portafoglio per i vostri bitcoin. <big> '''Notare che nella localizzazione Italiana del programma, il termine "saldo" viene chiamato "i capitali" mentre il termine "transazione" &egrave; chiamato "trasferimento".</big> == Installazione == === Windows === [http://sourceforge.net/projects/bitcoin/Download] Scaricare ed installare Bitcoin. [[File:Installfin.png|frame|none|Completare l'installazione automatica]] [[en.bitcoin.it/w/Getting_started#Installation|Visualizza le immagini dalla pagina in inglese]] ==== Inizializzare ==== Quando si attiva Bitcoin per la prima volta, il programma deve scaricare tutti i blocchi per completare la propria impostazione. A questo punto, si viene dotati del proprio indirizzo bitcoin, ma non si &egrave; in grado di osservare nessuna transazione prima che venga completata l'inizializzazione (pu&ograve; impiegare da mezz'ora ad alcune ore). [[File:First time runfin.png|frame|none|Bitcoin inizializza stabilendo una connessione con altri programmi-clienti e scaricando i blocchi.]] [[File:Bitcoin all blocksfin.png|frame|none|Scaricamento della catena-blocchi completato.]] Il vostro indirizzo (potete averne quanti ne volete) &egrave; qu&iacute; sopra. Il vostro saldo, che &egrave; zero per ora, &egrave; sotto. L'elenco in mezzo mostra le vostre transazioni. === Mac === Scaricare la [http://sourceforge.net/projects/bitcoin/files/Bitcoin/bitcoin-0.3.19/bitcoin-0.3.19-macosx.zip/scaricare la versione OS X] di Bitcoin ed espandere l'archivio compresso. [[File:BcOSX.png|thumb|none|Contenutidell'archivio Bitcoin dopo la decompressione]] Trascinare l'icona Bitcoin nella cartella in cui si desidera installarlo e farci su un doppio click, oppure Cmd-O( O) per avviare l'applicazione. La finestra Bitcoin si aprir&agrave;e delle connessioni verranno iniziate nel giro di pochi minuti ed inizier&agrave; lo scaricamento dei blocchi. Il vostro indirizzo e il saldo sono in cima alla finestra. Fare click su “Copia sul portablocco” per copiare il vostro indirizzo. Le transazioni sono mostrate nella finestra principale. [[File:BcOSXrunning.png|thumb|none|Finestra principale]] Poich&eacute; al momento Bitcoin non supporta “nascondere” con l'uso di Cmd-H ( H), si raccomanda di spuntare la scelta “Minimizza in chiusura” nel menu preferenze, in modo da evitare uscite accidentali del programma. [[File:BcOSXPreferences.png|thumb|none|Preferences window on OS X]] === GNU/Linux === La versione Linux da scaricare &egrave; in forma di archivio tar compresso con gzip. Questa tarball contiene sia il codice sorgente che le binarie precompilate. L'archivio pu&ograve; essere estratto dalla linea di comando digitando come segue: <br /> <big>tar -xvzf archive name</big> Sostituendo "archive name" con "bitcoin-0.3.20.2" senza virgolette. '''I comandi descritti in questa sezione potrebbero differire nella localizzazione italiana della vostra distribuzione.''' Il posto pi&ugrave; conveniente per piazzare il materiale estratto potrebbe essere la vostra cartella base (p. es. tuo-nome-utente@nomePC ~ $). Altrimenti, se si ha un'applicazione GUI installata sul PC (tipo Archive Manager), la decompressione ed estrazione possono venire controllate facilmente usando l'interfaccia grafica. [[{{ns:file}}:bitcoin-tar-gz.png|thumb|Struttura cartelle come evidenziata da Ark]] [[{{ns:file}}:shell-bitcoin.png|thumb|Linea di comando, cartelle bitcoin]] [[{{ns:file}}:shell-bitcoin-start.png|thumb|Comando per avviare bitcoin manualmente]] [[{{ns:file}}:GUI-bitcoin.png|thumb|Come viene visualizzato il programma]] L'estrazione crea le cartelle necessarie a mette le binarie nella cartella "bin". Qu&igrave; vi si troveranno una cartella contenente le binarie a 32 bit, da usare per i PC dotati di CPU tradizionali, ed una contenente le binarie a 64 bit per CPU quali la serie AMD Athlon e la serie AMD Phenom. Per attivare l'applicazione si pu&ograve; navigare dalla propria cartella base, usando la linea di comando, fino alla cartella appropriata .. <big>bin/64/</big> oppure ..<big>bin/32/</big> digitando, ad esempio: <big>cd bitcoin-0.3.20.2/bin/32</big> l'applicazione si attiva digitando il comando: <big>./bitcoin</big> nel caso si desideri operare il programma tramite interfaccia grafica, oppure: <big>./bitcoind</big> qualora si preferisca controllare il programma dalla linea di comando. Nel caso le binarie precompilate non funzionassero, la soluzione potrebbe essere quella di compilare appositamente le vostre binarie usando il codice sorgente che si trova nella cartella bitcoin-0.3.20.2/src/. Ci&ograve; dovrebbe essere relativamente lineare utilizzando i comandi: <big>make</big><br /> <big>install</big> == Come ottenere le vostre prime monete== Al momento, il [[Rubinetto Bitcoin]] [https://freebitcoins.appspot.com/ website] distribuisce ai nuovi utenti 0.02 BTC. Riempire il modulo con il vostro indirizzo bitcoin. Visionare [[Buying bitcoins]] quando si desidera aggiungerne dipi&ugrave;. [[File:Get somebtc.png|frame|none|Ottenere monete gratis dal rubinetto]] Bitcoin dovrebbe mostrare una nuova annotazione. La rete non l'ha ancora confermata, ma voi sapete che sta venendo elaborata. Si dovrebbero ricevere sei conferme nel giro di circa un'ora ma, le monete possono venir spese anche quando c'&egrave; solo una conferma. Il contatore di conferme (come anche il contatore di blocchi) aumenter&agrave; il conto di uno ogni 10 minuti circa. Sei conferme sono considerate come fosse il 100% e il trasferimento &egrave; stato elaborato. [[File:First btc recv.png|frame|none]] [[File:Six confirms bitcoinclient.png|frame|none]] * Prova i videogiochi e partecipa alla tua prima lotteria a http://bitgames.jhfire.net! * Crea un account con witcoin e posta qualcosa (costa 0.01 BTC): <br />http://www.witcoin.com (fare click su "get wit it" per creare un account)<br />Se il vostro post &egrave buono, potrete guadagnare BTC quando riceve risposte e voti. * Dai una mancia ad un artista meritevole, scrittore ecc. Su YouTipIt.org.<br />Ad esempio, la creazione di questo video vale 0.05 BTC, no?:<br />http://www.youtipit.org/t/2652 * Tentiamo la signora fortuna? DoubleTrouble (49% probabilit&agrave; di raddoppiare I vostri soldi)<br/> http://doubletrouble.bitcoinbet.com * Donazioni a qualsiasi opera di carit&agrave; sulla pagina commerciale Bitcoin:<br />http://en.bitcoin.it/wiki/Trade#Donation-accepting_organizations_and_projects == Cose da ricordare == * Non &egrave; necessario essere in linea per ricevere BTC. * Potete creare tutti gli indirizzi che volete. Facendo uso di un indirizzo differente ogni volta, aiuta a manteresi [[Anonymity|anonimi]]. * Si pu&ograve; rimanere[[Anonymity|anonimi]] con le precauzioni opportune. * Non &egrave; possibile mandare BTC ad un indirizzo non valido. Dunque, I refusi non sono un rischio poich&egrave; l'invio del pagamento viene rifiutato. * Il file [[Wallet|portafoglio]] conserva le chiavi che consentono di fare pagamenti e quindi il computer deve essere [[Securing_your_wallet|protetto]] dal rischio di perdita e furto. * Lasciando Bitcoin in funzione migliora la connettivit&agrave; di rete ed assicura che non si rimanga indietro nella catena di blocchi. Leggere anche[[FAQ#Do_I_need_to_configure_my_firewall_to_run_bitcoin?|le FAQ riguardanti port forwarding]] Torna indietro [[Introduction|introduzione]] == Note tecniche == === Catena blocchi === La [[catena blocchi]] &egrave; una storia senza fine di ogni transazione per tutta la rete sin dal primo giorno (genesi). La prima volta che attivate Bitcoin, l'applicazione viene verificata sul vostro computer. Ogni nuova transazione viene aggiunta alla fine di questa catena e poi verificata dalla rete come valida. === Indirizzi === Ogni volta che si invia una moneta, in realt&agrave; si invia un messaggio firmato crittograficamente che &egrave; associato all'indirizzo del destinatario. Una volta che il destinatario ne entra in possesso, &egrave; libero di trasferirlo ad un'altra persona. Un portafoglio (wallet) &egrave; una raccolta di indirizzi. Si possono creare quanti indirizzi si vuole; avere pi&ugrave; indirizzi ci rende pi&ugrave; anonimi, perch&egrave; gli altri non possono vedere quanti BTC si sono ricevuti. Il portafoglio contiene anche le chiavi segrete usate per spendere quei soldi, quindi si deve fare una nuova copia regolarmente [[Securing yourwallet|back-up]]. Se si perde il portafoglio, si perdono anche I soldi. === Produrre monete === Nuove monete vengono coniate creando o generando tabelle hash. La creazione di queste nuove monete viene ricompensata con una piccola tariffa per il compito, computazionalmente intenso, di incorporare le transazioni nella catena blocchi. Questa tariffa viene dimezzata ogni volta che si aggiungono 210 000 blocchi alla catena o, circa ogni quattro anni. La tariffa continua a venire dimezzata fino a quando non raggiunger&agrave; praticamente zero. A quel punto, ci saranno 21 milioni di monete in circolazione. [[Utente:Gianco|Gianco]] 04:03, 20 giu 2011 (GMT) s9atk98gb60yfmkksimp1amc7s91729 66 65 2011-06-20T12:31:47Z Gianco 19 /* Windows */ 66 wikitext text/x-wiki == Iniziare == === Premessa === Preso da [http://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin Wikipedia] Per utilizzare i bitcoin (BTC) si interagisce con un portafoglio che pu&ograve; essere tenuto dal software o programma bitcoin sul computer dell'utente, oppure ospitato da terzi su un qualche sito web. Il portafoglio mostra all'utente il saldo di bitcoin a disposizione, il resoconto delle operazioni, o transazioni, e la collezione di indirizzi BTC che si possono usare per scambiare BTC con altri utenti. Poich&eacute; ogni operazione viene aggiunta al registro delle transazioni nella catena-blocchi di bitcoin - che &eacute; una base-dati distribuita, composta da tutti i partecipanti a bitcoin - il programma bitcoin di un utente non ha bisogno di essere in funzione nel momento in cui quell'utente riceve dei BTC. Normalmente, i pagamenti in BTC vengono mostrati al recipiente quasi istantaneamente anche se, inizialmente, vengono visti come non confermati perch&eacute; il sistema bitcoin non &egrave; ancora in grado di assicurare che l'operazione sar&agrave; permanente. Ad esempio, un'operazione potrebbe essere invalidata a causa di due transazioni in conflitto (come gli stessi BTC che vengono inviati a due recipienti diversi). Ci&ograve; pu&ograve; accadere se il computer o software del mittente funzionano male, oppure se il mittente stesso tenta intenzionalmente di defraudare il recipiente. Quando la rete bitcoin porta avanti la transazione, un numero crescente di conferme viene aggiunto ogni volta che la catena di tale operazione viene allungata. Alla fine poi, il programma bitcoin mostra l'operazione come confermata. Il procedimento di conferma di un'operazione o transazione, si compie risolvento un problema computazionalmente difficile di prova-lavoro o proof-of-work (POW). Tale problema &egrave; basato su dati della transazione in corso di conferma, ma anche su dati della intera storia delle transazioni precedenti. Questa procedura, rende non-fattibile un attacco che cerchi di riscrivere la storia delle precedenti transazioni senza avere a disposizione pi&ugrave; potenza computazionale dell'intero sistema bitcoin. I nodi di rete che elaborano le operazioni vengono ricompensati con un ammontare programmatico di BTC che nasce dal nulla, nonch&eacute; da qualunque tariffa sia accoppiata alla transazione in corso. Questo ricompensa chi opera questi sistemi, per il lavoro computazionale svolto nell'assicurare che le transazioni BTC non vengano cancellate ma, compie anche la distribuzione iniziale di ricchezza di tutto il sistema BTC. Il livello di difficolt&agrave; dei problemi prova-lavoro viene regolata automaticamente dal sistema, in modo da stabilire un tempo medio di dieci minuti tra l'assegnazione di un nuovo blocco e quello successivo. Tutti i sistemi coinvolti controllano la validit&agrave; di ogni transazione e di ogni blocco ed ignorano tutti quelli violano le regole, quali blocchi che mettono in esistenza l'ammontare errato di BTC od operazioni comportanti un mittente che spende due volte gli stessi BTC. [[Utente:Gianco|Gianco]] 02:37, 16 giu 2011 (GMT) Parte di questa guida descrive come installare Bitcoin senza bisogno di usare i portafogli offerti da vari servizi terzi. Creare un account &egrave; facile col servizio [[eWallet]]. Ewallet mette a disposizione in linea un portafoglio per i vostri bitcoin. <big> '''Notare che nella localizzazione Italiana del programma, il termine "saldo" viene chiamato "i capitali" mentre il termine "transazione" &egrave; chiamato "trasferimento".</big> == Installazione == === Windows === [http://sourceforge.net/projects/bitcoin/Download] Scaricare ed installare Bitcoin. [[File:Installfin.png|frame|none|Completare l'installazione automatica]] [[http://en.bitcoin.it/w/Getting_started#Installation|Visualizza le immagini dalla pagina in inglese]] ==== Inizializzare ==== Quando si attiva Bitcoin per la prima volta, il programma deve scaricare tutti i blocchi per completare la propria impostazione. A questo punto, si viene dotati del proprio indirizzo bitcoin, ma non si &egrave; in grado di osservare nessuna transazione prima che venga completata l'inizializzazione (pu&ograve; impiegare da mezz'ora ad alcune ore). [[File:First time runfin.png|frame|none|Bitcoin inizializza stabilendo una connessione con altri programmi-clienti e scaricando i blocchi.]] [[File:Bitcoin all blocksfin.png|frame|none|Scaricamento della catena-blocchi completato.]] Il vostro indirizzo (potete averne quanti ne volete) &egrave; qu&iacute; sopra. Il vostro saldo, che &egrave; zero per ora, &egrave; sotto. L'elenco in mezzo mostra le vostre transazioni. === Mac === Scaricare la [http://sourceforge.net/projects/bitcoin/files/Bitcoin/bitcoin-0.3.19/bitcoin-0.3.19-macosx.zip/scaricare la versione OS X] di Bitcoin ed espandere l'archivio compresso. [[File:BcOSX.png|thumb|none|Contenutidell'archivio Bitcoin dopo la decompressione]] Trascinare l'icona Bitcoin nella cartella in cui si desidera installarlo e farci su un doppio click, oppure Cmd-O( O) per avviare l'applicazione. La finestra Bitcoin si aprir&agrave;e delle connessioni verranno iniziate nel giro di pochi minuti ed inizier&agrave; lo scaricamento dei blocchi. Il vostro indirizzo e il saldo sono in cima alla finestra. Fare click su “Copia sul portablocco” per copiare il vostro indirizzo. Le transazioni sono mostrate nella finestra principale. [[File:BcOSXrunning.png|thumb|none|Finestra principale]] Poich&eacute; al momento Bitcoin non supporta “nascondere” con l'uso di Cmd-H ( H), si raccomanda di spuntare la scelta “Minimizza in chiusura” nel menu preferenze, in modo da evitare uscite accidentali del programma. [[File:BcOSXPreferences.png|thumb|none|Preferences window on OS X]] === GNU/Linux === La versione Linux da scaricare &egrave; in forma di archivio tar compresso con gzip. Questa tarball contiene sia il codice sorgente che le binarie precompilate. L'archivio pu&ograve; essere estratto dalla linea di comando digitando come segue: <br /> <big>tar -xvzf archive name</big> Sostituendo "archive name" con "bitcoin-0.3.20.2" senza virgolette. '''I comandi descritti in questa sezione potrebbero differire nella localizzazione italiana della vostra distribuzione.''' Il posto pi&ugrave; conveniente per piazzare il materiale estratto potrebbe essere la vostra cartella base (p. es. tuo-nome-utente@nomePC ~ $). Altrimenti, se si ha un'applicazione GUI installata sul PC (tipo Archive Manager), la decompressione ed estrazione possono venire controllate facilmente usando l'interfaccia grafica. [[{{ns:file}}:bitcoin-tar-gz.png|thumb|Struttura cartelle come evidenziata da Ark]] [[{{ns:file}}:shell-bitcoin.png|thumb|Linea di comando, cartelle bitcoin]] [[{{ns:file}}:shell-bitcoin-start.png|thumb|Comando per avviare bitcoin manualmente]] [[{{ns:file}}:GUI-bitcoin.png|thumb|Come viene visualizzato il programma]] L'estrazione crea le cartelle necessarie a mette le binarie nella cartella "bin". Qu&igrave; vi si troveranno una cartella contenente le binarie a 32 bit, da usare per i PC dotati di CPU tradizionali, ed una contenente le binarie a 64 bit per CPU quali la serie AMD Athlon e la serie AMD Phenom. Per attivare l'applicazione si pu&ograve; navigare dalla propria cartella base, usando la linea di comando, fino alla cartella appropriata .. <big>bin/64/</big> oppure ..<big>bin/32/</big> digitando, ad esempio: <big>cd bitcoin-0.3.20.2/bin/32</big> l'applicazione si attiva digitando il comando: <big>./bitcoin</big> nel caso si desideri operare il programma tramite interfaccia grafica, oppure: <big>./bitcoind</big> qualora si preferisca controllare il programma dalla linea di comando. Nel caso le binarie precompilate non funzionassero, la soluzione potrebbe essere quella di compilare appositamente le vostre binarie usando il codice sorgente che si trova nella cartella bitcoin-0.3.20.2/src/. Ci&ograve; dovrebbe essere relativamente lineare utilizzando i comandi: <big>make</big><br /> <big>install</big> == Come ottenere le vostre prime monete== Al momento, il [[Rubinetto Bitcoin]] [https://freebitcoins.appspot.com/ website] distribuisce ai nuovi utenti 0.02 BTC. Riempire il modulo con il vostro indirizzo bitcoin. Visionare [[Buying bitcoins]] quando si desidera aggiungerne dipi&ugrave;. [[File:Get somebtc.png|frame|none|Ottenere monete gratis dal rubinetto]] Bitcoin dovrebbe mostrare una nuova annotazione. La rete non l'ha ancora confermata, ma voi sapete che sta venendo elaborata. Si dovrebbero ricevere sei conferme nel giro di circa un'ora ma, le monete possono venir spese anche quando c'&egrave; solo una conferma. Il contatore di conferme (come anche il contatore di blocchi) aumenter&agrave; il conto di uno ogni 10 minuti circa. Sei conferme sono considerate come fosse il 100% e il trasferimento &egrave; stato elaborato. [[File:First btc recv.png|frame|none]] [[File:Six confirms bitcoinclient.png|frame|none]] * Prova i videogiochi e partecipa alla tua prima lotteria a http://bitgames.jhfire.net! * Crea un account con witcoin e posta qualcosa (costa 0.01 BTC): <br />http://www.witcoin.com (fare click su "get wit it" per creare un account)<br />Se il vostro post &egrave buono, potrete guadagnare BTC quando riceve risposte e voti. * Dai una mancia ad un artista meritevole, scrittore ecc. Su YouTipIt.org.<br />Ad esempio, la creazione di questo video vale 0.05 BTC, no?:<br />http://www.youtipit.org/t/2652 * Tentiamo la signora fortuna? DoubleTrouble (49% probabilit&agrave; di raddoppiare I vostri soldi)<br/> http://doubletrouble.bitcoinbet.com * Donazioni a qualsiasi opera di carit&agrave; sulla pagina commerciale Bitcoin:<br />http://en.bitcoin.it/wiki/Trade#Donation-accepting_organizations_and_projects == Cose da ricordare == * Non &egrave; necessario essere in linea per ricevere BTC. * Potete creare tutti gli indirizzi che volete. Facendo uso di un indirizzo differente ogni volta, aiuta a manteresi [[Anonymity|anonimi]]. * Si pu&ograve; rimanere[[Anonymity|anonimi]] con le precauzioni opportune. * Non &egrave; possibile mandare BTC ad un indirizzo non valido. Dunque, I refusi non sono un rischio poich&egrave; l'invio del pagamento viene rifiutato. * Il file [[Wallet|portafoglio]] conserva le chiavi che consentono di fare pagamenti e quindi il computer deve essere [[Securing_your_wallet|protetto]] dal rischio di perdita e furto. * Lasciando Bitcoin in funzione migliora la connettivit&agrave; di rete ed assicura che non si rimanga indietro nella catena di blocchi. Leggere anche[[FAQ#Do_I_need_to_configure_my_firewall_to_run_bitcoin?|le FAQ riguardanti port forwarding]] Torna indietro [[Introduction|introduzione]] == Note tecniche == === Catena blocchi === La [[catena blocchi]] &egrave; una storia senza fine di ogni transazione per tutta la rete sin dal primo giorno (genesi). La prima volta che attivate Bitcoin, l'applicazione viene verificata sul vostro computer. Ogni nuova transazione viene aggiunta alla fine di questa catena e poi verificata dalla rete come valida. === Indirizzi === Ogni volta che si invia una moneta, in realt&agrave; si invia un messaggio firmato crittograficamente che &egrave; associato all'indirizzo del destinatario. Una volta che il destinatario ne entra in possesso, &egrave; libero di trasferirlo ad un'altra persona. Un portafoglio (wallet) &egrave; una raccolta di indirizzi. Si possono creare quanti indirizzi si vuole; avere pi&ugrave; indirizzi ci rende pi&ugrave; anonimi, perch&egrave; gli altri non possono vedere quanti BTC si sono ricevuti. Il portafoglio contiene anche le chiavi segrete usate per spendere quei soldi, quindi si deve fare una nuova copia regolarmente [[Securing yourwallet|back-up]]. Se si perde il portafoglio, si perdono anche I soldi. === Produrre monete === Nuove monete vengono coniate creando o generando tabelle hash. La creazione di queste nuove monete viene ricompensata con una piccola tariffa per il compito, computazionalmente intenso, di incorporare le transazioni nella catena blocchi. Questa tariffa viene dimezzata ogni volta che si aggiungono 210 000 blocchi alla catena o, circa ogni quattro anni. La tariffa continua a venire dimezzata fino a quando non raggiunger&agrave; praticamente zero. A quel punto, ci saranno 21 milioni di monete in circolazione. [[Utente:Gianco|Gianco]] 04:03, 20 giu 2011 (GMT) o70xcutn1j96w0vm3778xo52phfl8f5 67 66 2011-06-20T12:32:42Z Gianco 19 /* Windows */ 67 wikitext text/x-wiki == Iniziare == === Premessa === Preso da [http://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin Wikipedia] Per utilizzare i bitcoin (BTC) si interagisce con un portafoglio che pu&ograve; essere tenuto dal software o programma bitcoin sul computer dell'utente, oppure ospitato da terzi su un qualche sito web. Il portafoglio mostra all'utente il saldo di bitcoin a disposizione, il resoconto delle operazioni, o transazioni, e la collezione di indirizzi BTC che si possono usare per scambiare BTC con altri utenti. Poich&eacute; ogni operazione viene aggiunta al registro delle transazioni nella catena-blocchi di bitcoin - che &eacute; una base-dati distribuita, composta da tutti i partecipanti a bitcoin - il programma bitcoin di un utente non ha bisogno di essere in funzione nel momento in cui quell'utente riceve dei BTC. Normalmente, i pagamenti in BTC vengono mostrati al recipiente quasi istantaneamente anche se, inizialmente, vengono visti come non confermati perch&eacute; il sistema bitcoin non &egrave; ancora in grado di assicurare che l'operazione sar&agrave; permanente. Ad esempio, un'operazione potrebbe essere invalidata a causa di due transazioni in conflitto (come gli stessi BTC che vengono inviati a due recipienti diversi). Ci&ograve; pu&ograve; accadere se il computer o software del mittente funzionano male, oppure se il mittente stesso tenta intenzionalmente di defraudare il recipiente. Quando la rete bitcoin porta avanti la transazione, un numero crescente di conferme viene aggiunto ogni volta che la catena di tale operazione viene allungata. Alla fine poi, il programma bitcoin mostra l'operazione come confermata. Il procedimento di conferma di un'operazione o transazione, si compie risolvento un problema computazionalmente difficile di prova-lavoro o proof-of-work (POW). Tale problema &egrave; basato su dati della transazione in corso di conferma, ma anche su dati della intera storia delle transazioni precedenti. Questa procedura, rende non-fattibile un attacco che cerchi di riscrivere la storia delle precedenti transazioni senza avere a disposizione pi&ugrave; potenza computazionale dell'intero sistema bitcoin. I nodi di rete che elaborano le operazioni vengono ricompensati con un ammontare programmatico di BTC che nasce dal nulla, nonch&eacute; da qualunque tariffa sia accoppiata alla transazione in corso. Questo ricompensa chi opera questi sistemi, per il lavoro computazionale svolto nell'assicurare che le transazioni BTC non vengano cancellate ma, compie anche la distribuzione iniziale di ricchezza di tutto il sistema BTC. Il livello di difficolt&agrave; dei problemi prova-lavoro viene regolata automaticamente dal sistema, in modo da stabilire un tempo medio di dieci minuti tra l'assegnazione di un nuovo blocco e quello successivo. Tutti i sistemi coinvolti controllano la validit&agrave; di ogni transazione e di ogni blocco ed ignorano tutti quelli violano le regole, quali blocchi che mettono in esistenza l'ammontare errato di BTC od operazioni comportanti un mittente che spende due volte gli stessi BTC. [[Utente:Gianco|Gianco]] 02:37, 16 giu 2011 (GMT) Parte di questa guida descrive come installare Bitcoin senza bisogno di usare i portafogli offerti da vari servizi terzi. Creare un account &egrave; facile col servizio [[eWallet]]. Ewallet mette a disposizione in linea un portafoglio per i vostri bitcoin. <big> '''Notare che nella localizzazione Italiana del programma, il termine "saldo" viene chiamato "i capitali" mentre il termine "transazione" &egrave; chiamato "trasferimento".</big> == Installazione == === Windows === [http://sourceforge.net/projects/bitcoin/Download] Scaricare ed installare Bitcoin. [[File:Installfin.png|frame|none|Completare l'installazione automatica]] [[http://en.bitcoin.it/wiki/Getting_started#Installation|Visualizza le immagini dalla pagina in inglese]] ==== Inizializzare ==== Quando si attiva Bitcoin per la prima volta, il programma deve scaricare tutti i blocchi per completare la propria impostazione. A questo punto, si viene dotati del proprio indirizzo bitcoin, ma non si &egrave; in grado di osservare nessuna transazione prima che venga completata l'inizializzazione (pu&ograve; impiegare da mezz'ora ad alcune ore). [[File:First time runfin.png|frame|none|Bitcoin inizializza stabilendo una connessione con altri programmi-clienti e scaricando i blocchi.]] [[File:Bitcoin all blocksfin.png|frame|none|Scaricamento della catena-blocchi completato.]] Il vostro indirizzo (potete averne quanti ne volete) &egrave; qu&iacute; sopra. Il vostro saldo, che &egrave; zero per ora, &egrave; sotto. L'elenco in mezzo mostra le vostre transazioni. === Mac === Scaricare la [http://sourceforge.net/projects/bitcoin/files/Bitcoin/bitcoin-0.3.19/bitcoin-0.3.19-macosx.zip/scaricare la versione OS X] di Bitcoin ed espandere l'archivio compresso. [[File:BcOSX.png|thumb|none|Contenutidell'archivio Bitcoin dopo la decompressione]] Trascinare l'icona Bitcoin nella cartella in cui si desidera installarlo e farci su un doppio click, oppure Cmd-O( O) per avviare l'applicazione. La finestra Bitcoin si aprir&agrave;e delle connessioni verranno iniziate nel giro di pochi minuti ed inizier&agrave; lo scaricamento dei blocchi. Il vostro indirizzo e il saldo sono in cima alla finestra. Fare click su “Copia sul portablocco” per copiare il vostro indirizzo. Le transazioni sono mostrate nella finestra principale. [[File:BcOSXrunning.png|thumb|none|Finestra principale]] Poich&eacute; al momento Bitcoin non supporta “nascondere” con l'uso di Cmd-H ( H), si raccomanda di spuntare la scelta “Minimizza in chiusura” nel menu preferenze, in modo da evitare uscite accidentali del programma. [[File:BcOSXPreferences.png|thumb|none|Preferences window on OS X]] === GNU/Linux === La versione Linux da scaricare &egrave; in forma di archivio tar compresso con gzip. Questa tarball contiene sia il codice sorgente che le binarie precompilate. L'archivio pu&ograve; essere estratto dalla linea di comando digitando come segue: <br /> <big>tar -xvzf archive name</big> Sostituendo "archive name" con "bitcoin-0.3.20.2" senza virgolette. '''I comandi descritti in questa sezione potrebbero differire nella localizzazione italiana della vostra distribuzione.''' Il posto pi&ugrave; conveniente per piazzare il materiale estratto potrebbe essere la vostra cartella base (p. es. tuo-nome-utente@nomePC ~ $). Altrimenti, se si ha un'applicazione GUI installata sul PC (tipo Archive Manager), la decompressione ed estrazione possono venire controllate facilmente usando l'interfaccia grafica. [[{{ns:file}}:bitcoin-tar-gz.png|thumb|Struttura cartelle come evidenziata da Ark]] [[{{ns:file}}:shell-bitcoin.png|thumb|Linea di comando, cartelle bitcoin]] [[{{ns:file}}:shell-bitcoin-start.png|thumb|Comando per avviare bitcoin manualmente]] [[{{ns:file}}:GUI-bitcoin.png|thumb|Come viene visualizzato il programma]] L'estrazione crea le cartelle necessarie a mette le binarie nella cartella "bin". Qu&igrave; vi si troveranno una cartella contenente le binarie a 32 bit, da usare per i PC dotati di CPU tradizionali, ed una contenente le binarie a 64 bit per CPU quali la serie AMD Athlon e la serie AMD Phenom. Per attivare l'applicazione si pu&ograve; navigare dalla propria cartella base, usando la linea di comando, fino alla cartella appropriata .. <big>bin/64/</big> oppure ..<big>bin/32/</big> digitando, ad esempio: <big>cd bitcoin-0.3.20.2/bin/32</big> l'applicazione si attiva digitando il comando: <big>./bitcoin</big> nel caso si desideri operare il programma tramite interfaccia grafica, oppure: <big>./bitcoind</big> qualora si preferisca controllare il programma dalla linea di comando. Nel caso le binarie precompilate non funzionassero, la soluzione potrebbe essere quella di compilare appositamente le vostre binarie usando il codice sorgente che si trova nella cartella bitcoin-0.3.20.2/src/. Ci&ograve; dovrebbe essere relativamente lineare utilizzando i comandi: <big>make</big><br /> <big>install</big> == Come ottenere le vostre prime monete== Al momento, il [[Rubinetto Bitcoin]] [https://freebitcoins.appspot.com/ website] distribuisce ai nuovi utenti 0.02 BTC. Riempire il modulo con il vostro indirizzo bitcoin. Visionare [[Buying bitcoins]] quando si desidera aggiungerne dipi&ugrave;. [[File:Get somebtc.png|frame|none|Ottenere monete gratis dal rubinetto]] Bitcoin dovrebbe mostrare una nuova annotazione. La rete non l'ha ancora confermata, ma voi sapete che sta venendo elaborata. Si dovrebbero ricevere sei conferme nel giro di circa un'ora ma, le monete possono venir spese anche quando c'&egrave; solo una conferma. Il contatore di conferme (come anche il contatore di blocchi) aumenter&agrave; il conto di uno ogni 10 minuti circa. Sei conferme sono considerate come fosse il 100% e il trasferimento &egrave; stato elaborato. [[File:First btc recv.png|frame|none]] [[File:Six confirms bitcoinclient.png|frame|none]] * Prova i videogiochi e partecipa alla tua prima lotteria a http://bitgames.jhfire.net! * Crea un account con witcoin e posta qualcosa (costa 0.01 BTC): <br />http://www.witcoin.com (fare click su "get wit it" per creare un account)<br />Se il vostro post &egrave buono, potrete guadagnare BTC quando riceve risposte e voti. * Dai una mancia ad un artista meritevole, scrittore ecc. Su YouTipIt.org.<br />Ad esempio, la creazione di questo video vale 0.05 BTC, no?:<br />http://www.youtipit.org/t/2652 * Tentiamo la signora fortuna? DoubleTrouble (49% probabilit&agrave; di raddoppiare I vostri soldi)<br/> http://doubletrouble.bitcoinbet.com * Donazioni a qualsiasi opera di carit&agrave; sulla pagina commerciale Bitcoin:<br />http://en.bitcoin.it/wiki/Trade#Donation-accepting_organizations_and_projects == Cose da ricordare == * Non &egrave; necessario essere in linea per ricevere BTC. * Potete creare tutti gli indirizzi che volete. Facendo uso di un indirizzo differente ogni volta, aiuta a manteresi [[Anonymity|anonimi]]. * Si pu&ograve; rimanere[[Anonymity|anonimi]] con le precauzioni opportune. * Non &egrave; possibile mandare BTC ad un indirizzo non valido. Dunque, I refusi non sono un rischio poich&egrave; l'invio del pagamento viene rifiutato. * Il file [[Wallet|portafoglio]] conserva le chiavi che consentono di fare pagamenti e quindi il computer deve essere [[Securing_your_wallet|protetto]] dal rischio di perdita e furto. * Lasciando Bitcoin in funzione migliora la connettivit&agrave; di rete ed assicura che non si rimanga indietro nella catena di blocchi. Leggere anche[[FAQ#Do_I_need_to_configure_my_firewall_to_run_bitcoin?|le FAQ riguardanti port forwarding]] Torna indietro [[Introduction|introduzione]] == Note tecniche == === Catena blocchi === La [[catena blocchi]] &egrave; una storia senza fine di ogni transazione per tutta la rete sin dal primo giorno (genesi). La prima volta che attivate Bitcoin, l'applicazione viene verificata sul vostro computer. Ogni nuova transazione viene aggiunta alla fine di questa catena e poi verificata dalla rete come valida. === Indirizzi === Ogni volta che si invia una moneta, in realt&agrave; si invia un messaggio firmato crittograficamente che &egrave; associato all'indirizzo del destinatario. Una volta che il destinatario ne entra in possesso, &egrave; libero di trasferirlo ad un'altra persona. Un portafoglio (wallet) &egrave; una raccolta di indirizzi. Si possono creare quanti indirizzi si vuole; avere pi&ugrave; indirizzi ci rende pi&ugrave; anonimi, perch&egrave; gli altri non possono vedere quanti BTC si sono ricevuti. Il portafoglio contiene anche le chiavi segrete usate per spendere quei soldi, quindi si deve fare una nuova copia regolarmente [[Securing yourwallet|back-up]]. Se si perde il portafoglio, si perdono anche I soldi. === Produrre monete === Nuove monete vengono coniate creando o generando tabelle hash. La creazione di queste nuove monete viene ricompensata con una piccola tariffa per il compito, computazionalmente intenso, di incorporare le transazioni nella catena blocchi. Questa tariffa viene dimezzata ogni volta che si aggiungono 210 000 blocchi alla catena o, circa ogni quattro anni. La tariffa continua a venire dimezzata fino a quando non raggiunger&agrave; praticamente zero. A quel punto, ci saranno 21 milioni di monete in circolazione. [[Utente:Gianco|Gianco]] 04:03, 20 giu 2011 (GMT) mkptq9d39r4c99nl6tvqibk99cl3wm5 68 67 2011-06-20T12:34:53Z Gianco 19 /* Windows */ 68 wikitext text/x-wiki == Iniziare == === Premessa === Preso da [http://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin Wikipedia] Per utilizzare i bitcoin (BTC) si interagisce con un portafoglio che pu&ograve; essere tenuto dal software o programma bitcoin sul computer dell'utente, oppure ospitato da terzi su un qualche sito web. Il portafoglio mostra all'utente il saldo di bitcoin a disposizione, il resoconto delle operazioni, o transazioni, e la collezione di indirizzi BTC che si possono usare per scambiare BTC con altri utenti. Poich&eacute; ogni operazione viene aggiunta al registro delle transazioni nella catena-blocchi di bitcoin - che &eacute; una base-dati distribuita, composta da tutti i partecipanti a bitcoin - il programma bitcoin di un utente non ha bisogno di essere in funzione nel momento in cui quell'utente riceve dei BTC. Normalmente, i pagamenti in BTC vengono mostrati al recipiente quasi istantaneamente anche se, inizialmente, vengono visti come non confermati perch&eacute; il sistema bitcoin non &egrave; ancora in grado di assicurare che l'operazione sar&agrave; permanente. Ad esempio, un'operazione potrebbe essere invalidata a causa di due transazioni in conflitto (come gli stessi BTC che vengono inviati a due recipienti diversi). Ci&ograve; pu&ograve; accadere se il computer o software del mittente funzionano male, oppure se il mittente stesso tenta intenzionalmente di defraudare il recipiente. Quando la rete bitcoin porta avanti la transazione, un numero crescente di conferme viene aggiunto ogni volta che la catena di tale operazione viene allungata. Alla fine poi, il programma bitcoin mostra l'operazione come confermata. Il procedimento di conferma di un'operazione o transazione, si compie risolvento un problema computazionalmente difficile di prova-lavoro o proof-of-work (POW). Tale problema &egrave; basato su dati della transazione in corso di conferma, ma anche su dati della intera storia delle transazioni precedenti. Questa procedura, rende non-fattibile un attacco che cerchi di riscrivere la storia delle precedenti transazioni senza avere a disposizione pi&ugrave; potenza computazionale dell'intero sistema bitcoin. I nodi di rete che elaborano le operazioni vengono ricompensati con un ammontare programmatico di BTC che nasce dal nulla, nonch&eacute; da qualunque tariffa sia accoppiata alla transazione in corso. Questo ricompensa chi opera questi sistemi, per il lavoro computazionale svolto nell'assicurare che le transazioni BTC non vengano cancellate ma, compie anche la distribuzione iniziale di ricchezza di tutto il sistema BTC. Il livello di difficolt&agrave; dei problemi prova-lavoro viene regolata automaticamente dal sistema, in modo da stabilire un tempo medio di dieci minuti tra l'assegnazione di un nuovo blocco e quello successivo. Tutti i sistemi coinvolti controllano la validit&agrave; di ogni transazione e di ogni blocco ed ignorano tutti quelli violano le regole, quali blocchi che mettono in esistenza l'ammontare errato di BTC od operazioni comportanti un mittente che spende due volte gli stessi BTC. [[Utente:Gianco|Gianco]] 02:37, 16 giu 2011 (GMT) Parte di questa guida descrive come installare Bitcoin senza bisogno di usare i portafogli offerti da vari servizi terzi. Creare un account &egrave; facile col servizio [[eWallet]]. Ewallet mette a disposizione in linea un portafoglio per i vostri bitcoin. <big> '''Notare che nella localizzazione Italiana del programma, il termine "saldo" viene chiamato "i capitali" mentre il termine "transazione" &egrave; chiamato "trasferimento".</big> == Installazione == === Windows === [http://sourceforge.net/projects/bitcoin/Download] Scaricare ed installare Bitcoin. [[http://en.bitcoin.it/wiki/Getting_started#Installation|frame|none|Completare l'installazione automatica. Immagini dalla pagina in inglese]] [[http://en.bitcoin.it/wiki/Getting_started#Installation|Visualizza le immagini dalla pagina in inglese]] ==== Inizializzare ==== Quando si attiva Bitcoin per la prima volta, il programma deve scaricare tutti i blocchi per completare la propria impostazione. A questo punto, si viene dotati del proprio indirizzo bitcoin, ma non si &egrave; in grado di osservare nessuna transazione prima che venga completata l'inizializzazione (pu&ograve; impiegare da mezz'ora ad alcune ore). [[File:First time runfin.png|frame|none|Bitcoin inizializza stabilendo una connessione con altri programmi-clienti e scaricando i blocchi.]] [[File:Bitcoin all blocksfin.png|frame|none|Scaricamento della catena-blocchi completato.]] Il vostro indirizzo (potete averne quanti ne volete) &egrave; qu&iacute; sopra. Il vostro saldo, che &egrave; zero per ora, &egrave; sotto. L'elenco in mezzo mostra le vostre transazioni. === Mac === Scaricare la [http://sourceforge.net/projects/bitcoin/files/Bitcoin/bitcoin-0.3.19/bitcoin-0.3.19-macosx.zip/scaricare la versione OS X] di Bitcoin ed espandere l'archivio compresso. [[File:BcOSX.png|thumb|none|Contenutidell'archivio Bitcoin dopo la decompressione]] Trascinare l'icona Bitcoin nella cartella in cui si desidera installarlo e farci su un doppio click, oppure Cmd-O( O) per avviare l'applicazione. La finestra Bitcoin si aprir&agrave;e delle connessioni verranno iniziate nel giro di pochi minuti ed inizier&agrave; lo scaricamento dei blocchi. Il vostro indirizzo e il saldo sono in cima alla finestra. Fare click su “Copia sul portablocco” per copiare il vostro indirizzo. Le transazioni sono mostrate nella finestra principale. [[File:BcOSXrunning.png|thumb|none|Finestra principale]] Poich&eacute; al momento Bitcoin non supporta “nascondere” con l'uso di Cmd-H ( H), si raccomanda di spuntare la scelta “Minimizza in chiusura” nel menu preferenze, in modo da evitare uscite accidentali del programma. [[File:BcOSXPreferences.png|thumb|none|Preferences window on OS X]] === GNU/Linux === La versione Linux da scaricare &egrave; in forma di archivio tar compresso con gzip. Questa tarball contiene sia il codice sorgente che le binarie precompilate. L'archivio pu&ograve; essere estratto dalla linea di comando digitando come segue: <br /> <big>tar -xvzf archive name</big> Sostituendo "archive name" con "bitcoin-0.3.20.2" senza virgolette. '''I comandi descritti in questa sezione potrebbero differire nella localizzazione italiana della vostra distribuzione.''' Il posto pi&ugrave; conveniente per piazzare il materiale estratto potrebbe essere la vostra cartella base (p. es. tuo-nome-utente@nomePC ~ $). Altrimenti, se si ha un'applicazione GUI installata sul PC (tipo Archive Manager), la decompressione ed estrazione possono venire controllate facilmente usando l'interfaccia grafica. [[{{ns:file}}:bitcoin-tar-gz.png|thumb|Struttura cartelle come evidenziata da Ark]] [[{{ns:file}}:shell-bitcoin.png|thumb|Linea di comando, cartelle bitcoin]] [[{{ns:file}}:shell-bitcoin-start.png|thumb|Comando per avviare bitcoin manualmente]] [[{{ns:file}}:GUI-bitcoin.png|thumb|Come viene visualizzato il programma]] L'estrazione crea le cartelle necessarie a mette le binarie nella cartella "bin". Qu&igrave; vi si troveranno una cartella contenente le binarie a 32 bit, da usare per i PC dotati di CPU tradizionali, ed una contenente le binarie a 64 bit per CPU quali la serie AMD Athlon e la serie AMD Phenom. Per attivare l'applicazione si pu&ograve; navigare dalla propria cartella base, usando la linea di comando, fino alla cartella appropriata .. <big>bin/64/</big> oppure ..<big>bin/32/</big> digitando, ad esempio: <big>cd bitcoin-0.3.20.2/bin/32</big> l'applicazione si attiva digitando il comando: <big>./bitcoin</big> nel caso si desideri operare il programma tramite interfaccia grafica, oppure: <big>./bitcoind</big> qualora si preferisca controllare il programma dalla linea di comando. Nel caso le binarie precompilate non funzionassero, la soluzione potrebbe essere quella di compilare appositamente le vostre binarie usando il codice sorgente che si trova nella cartella bitcoin-0.3.20.2/src/. Ci&ograve; dovrebbe essere relativamente lineare utilizzando i comandi: <big>make</big><br /> <big>install</big> == Come ottenere le vostre prime monete== Al momento, il [[Rubinetto Bitcoin]] [https://freebitcoins.appspot.com/ website] distribuisce ai nuovi utenti 0.02 BTC. Riempire il modulo con il vostro indirizzo bitcoin. Visionare [[Buying bitcoins]] quando si desidera aggiungerne dipi&ugrave;. [[File:Get somebtc.png|frame|none|Ottenere monete gratis dal rubinetto]] Bitcoin dovrebbe mostrare una nuova annotazione. La rete non l'ha ancora confermata, ma voi sapete che sta venendo elaborata. Si dovrebbero ricevere sei conferme nel giro di circa un'ora ma, le monete possono venir spese anche quando c'&egrave; solo una conferma. Il contatore di conferme (come anche il contatore di blocchi) aumenter&agrave; il conto di uno ogni 10 minuti circa. Sei conferme sono considerate come fosse il 100% e il trasferimento &egrave; stato elaborato. [[File:First btc recv.png|frame|none]] [[File:Six confirms bitcoinclient.png|frame|none]] * Prova i videogiochi e partecipa alla tua prima lotteria a http://bitgames.jhfire.net! * Crea un account con witcoin e posta qualcosa (costa 0.01 BTC): <br />http://www.witcoin.com (fare click su "get wit it" per creare un account)<br />Se il vostro post &egrave buono, potrete guadagnare BTC quando riceve risposte e voti. * Dai una mancia ad un artista meritevole, scrittore ecc. Su YouTipIt.org.<br />Ad esempio, la creazione di questo video vale 0.05 BTC, no?:<br />http://www.youtipit.org/t/2652 * Tentiamo la signora fortuna? DoubleTrouble (49% probabilit&agrave; di raddoppiare I vostri soldi)<br/> http://doubletrouble.bitcoinbet.com * Donazioni a qualsiasi opera di carit&agrave; sulla pagina commerciale Bitcoin:<br />http://en.bitcoin.it/wiki/Trade#Donation-accepting_organizations_and_projects == Cose da ricordare == * Non &egrave; necessario essere in linea per ricevere BTC. * Potete creare tutti gli indirizzi che volete. Facendo uso di un indirizzo differente ogni volta, aiuta a manteresi [[Anonymity|anonimi]]. * Si pu&ograve; rimanere[[Anonymity|anonimi]] con le precauzioni opportune. * Non &egrave; possibile mandare BTC ad un indirizzo non valido. Dunque, I refusi non sono un rischio poich&egrave; l'invio del pagamento viene rifiutato. * Il file [[Wallet|portafoglio]] conserva le chiavi che consentono di fare pagamenti e quindi il computer deve essere [[Securing_your_wallet|protetto]] dal rischio di perdita e furto. * Lasciando Bitcoin in funzione migliora la connettivit&agrave; di rete ed assicura che non si rimanga indietro nella catena di blocchi. Leggere anche[[FAQ#Do_I_need_to_configure_my_firewall_to_run_bitcoin?|le FAQ riguardanti port forwarding]] Torna indietro [[Introduction|introduzione]] == Note tecniche == === Catena blocchi === La [[catena blocchi]] &egrave; una storia senza fine di ogni transazione per tutta la rete sin dal primo giorno (genesi). La prima volta che attivate Bitcoin, l'applicazione viene verificata sul vostro computer. Ogni nuova transazione viene aggiunta alla fine di questa catena e poi verificata dalla rete come valida. === Indirizzi === Ogni volta che si invia una moneta, in realt&agrave; si invia un messaggio firmato crittograficamente che &egrave; associato all'indirizzo del destinatario. Una volta che il destinatario ne entra in possesso, &egrave; libero di trasferirlo ad un'altra persona. Un portafoglio (wallet) &egrave; una raccolta di indirizzi. Si possono creare quanti indirizzi si vuole; avere pi&ugrave; indirizzi ci rende pi&ugrave; anonimi, perch&egrave; gli altri non possono vedere quanti BTC si sono ricevuti. Il portafoglio contiene anche le chiavi segrete usate per spendere quei soldi, quindi si deve fare una nuova copia regolarmente [[Securing yourwallet|back-up]]. Se si perde il portafoglio, si perdono anche I soldi. === Produrre monete === Nuove monete vengono coniate creando o generando tabelle hash. La creazione di queste nuove monete viene ricompensata con una piccola tariffa per il compito, computazionalmente intenso, di incorporare le transazioni nella catena blocchi. Questa tariffa viene dimezzata ogni volta che si aggiungono 210 000 blocchi alla catena o, circa ogni quattro anni. La tariffa continua a venire dimezzata fino a quando non raggiunger&agrave; praticamente zero. A quel punto, ci saranno 21 milioni di monete in circolazione. [[Utente:Gianco|Gianco]] 04:03, 20 giu 2011 (GMT) 1t50qmz0ove8mlg3u1crdtj6dqvnmr4 69 68 2011-06-20T12:36:05Z Gianco 19 /* Windows */ 69 wikitext text/x-wiki == Iniziare == === Premessa === Preso da [http://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin Wikipedia] Per utilizzare i bitcoin (BTC) si interagisce con un portafoglio che pu&ograve; essere tenuto dal software o programma bitcoin sul computer dell'utente, oppure ospitato da terzi su un qualche sito web. Il portafoglio mostra all'utente il saldo di bitcoin a disposizione, il resoconto delle operazioni, o transazioni, e la collezione di indirizzi BTC che si possono usare per scambiare BTC con altri utenti. Poich&eacute; ogni operazione viene aggiunta al registro delle transazioni nella catena-blocchi di bitcoin - che &eacute; una base-dati distribuita, composta da tutti i partecipanti a bitcoin - il programma bitcoin di un utente non ha bisogno di essere in funzione nel momento in cui quell'utente riceve dei BTC. Normalmente, i pagamenti in BTC vengono mostrati al recipiente quasi istantaneamente anche se, inizialmente, vengono visti come non confermati perch&eacute; il sistema bitcoin non &egrave; ancora in grado di assicurare che l'operazione sar&agrave; permanente. Ad esempio, un'operazione potrebbe essere invalidata a causa di due transazioni in conflitto (come gli stessi BTC che vengono inviati a due recipienti diversi). Ci&ograve; pu&ograve; accadere se il computer o software del mittente funzionano male, oppure se il mittente stesso tenta intenzionalmente di defraudare il recipiente. Quando la rete bitcoin porta avanti la transazione, un numero crescente di conferme viene aggiunto ogni volta che la catena di tale operazione viene allungata. Alla fine poi, il programma bitcoin mostra l'operazione come confermata. Il procedimento di conferma di un'operazione o transazione, si compie risolvento un problema computazionalmente difficile di prova-lavoro o proof-of-work (POW). Tale problema &egrave; basato su dati della transazione in corso di conferma, ma anche su dati della intera storia delle transazioni precedenti. Questa procedura, rende non-fattibile un attacco che cerchi di riscrivere la storia delle precedenti transazioni senza avere a disposizione pi&ugrave; potenza computazionale dell'intero sistema bitcoin. I nodi di rete che elaborano le operazioni vengono ricompensati con un ammontare programmatico di BTC che nasce dal nulla, nonch&eacute; da qualunque tariffa sia accoppiata alla transazione in corso. Questo ricompensa chi opera questi sistemi, per il lavoro computazionale svolto nell'assicurare che le transazioni BTC non vengano cancellate ma, compie anche la distribuzione iniziale di ricchezza di tutto il sistema BTC. Il livello di difficolt&agrave; dei problemi prova-lavoro viene regolata automaticamente dal sistema, in modo da stabilire un tempo medio di dieci minuti tra l'assegnazione di un nuovo blocco e quello successivo. Tutti i sistemi coinvolti controllano la validit&agrave; di ogni transazione e di ogni blocco ed ignorano tutti quelli violano le regole, quali blocchi che mettono in esistenza l'ammontare errato di BTC od operazioni comportanti un mittente che spende due volte gli stessi BTC. [[Utente:Gianco|Gianco]] 02:37, 16 giu 2011 (GMT) Parte di questa guida descrive come installare Bitcoin senza bisogno di usare i portafogli offerti da vari servizi terzi. Creare un account &egrave; facile col servizio [[eWallet]]. Ewallet mette a disposizione in linea un portafoglio per i vostri bitcoin. <big> '''Notare che nella localizzazione Italiana del programma, il termine "saldo" viene chiamato "i capitali" mentre il termine "transazione" &egrave; chiamato "trasferimento".</big> == Installazione == === Windows === [http://sourceforge.net/projects/bitcoin/Download] Scaricare ed installare Bitcoin. [[http://en.bitcoin.it/wiki/Getting_started#Installation|frame|none| Completare l'installazione automatica. Immagini dalla pagina in inglese]] ==== Inizializzare ==== Quando si attiva Bitcoin per la prima volta, il programma deve scaricare tutti i blocchi per completare la propria impostazione. A questo punto, si viene dotati del proprio indirizzo bitcoin, ma non si &egrave; in grado di osservare nessuna transazione prima che venga completata l'inizializzazione (pu&ograve; impiegare da mezz'ora ad alcune ore). [[File:First time runfin.png|frame|none|Bitcoin inizializza stabilendo una connessione con altri programmi-clienti e scaricando i blocchi.]] [[File:Bitcoin all blocksfin.png|frame|none|Scaricamento della catena-blocchi completato.]] Il vostro indirizzo (potete averne quanti ne volete) &egrave; qu&iacute; sopra. Il vostro saldo, che &egrave; zero per ora, &egrave; sotto. L'elenco in mezzo mostra le vostre transazioni. === Mac === Scaricare la [http://sourceforge.net/projects/bitcoin/files/Bitcoin/bitcoin-0.3.19/bitcoin-0.3.19-macosx.zip/scaricare la versione OS X] di Bitcoin ed espandere l'archivio compresso. [[File:BcOSX.png|thumb|none|Contenutidell'archivio Bitcoin dopo la decompressione]] Trascinare l'icona Bitcoin nella cartella in cui si desidera installarlo e farci su un doppio click, oppure Cmd-O( O) per avviare l'applicazione. La finestra Bitcoin si aprir&agrave;e delle connessioni verranno iniziate nel giro di pochi minuti ed inizier&agrave; lo scaricamento dei blocchi. Il vostro indirizzo e il saldo sono in cima alla finestra. Fare click su “Copia sul portablocco” per copiare il vostro indirizzo. Le transazioni sono mostrate nella finestra principale. [[File:BcOSXrunning.png|thumb|none|Finestra principale]] Poich&eacute; al momento Bitcoin non supporta “nascondere” con l'uso di Cmd-H ( H), si raccomanda di spuntare la scelta “Minimizza in chiusura” nel menu preferenze, in modo da evitare uscite accidentali del programma. [[File:BcOSXPreferences.png|thumb|none|Preferences window on OS X]] === GNU/Linux === La versione Linux da scaricare &egrave; in forma di archivio tar compresso con gzip. Questa tarball contiene sia il codice sorgente che le binarie precompilate. L'archivio pu&ograve; essere estratto dalla linea di comando digitando come segue: <br /> <big>tar -xvzf archive name</big> Sostituendo "archive name" con "bitcoin-0.3.20.2" senza virgolette. '''I comandi descritti in questa sezione potrebbero differire nella localizzazione italiana della vostra distribuzione.''' Il posto pi&ugrave; conveniente per piazzare il materiale estratto potrebbe essere la vostra cartella base (p. es. tuo-nome-utente@nomePC ~ $). Altrimenti, se si ha un'applicazione GUI installata sul PC (tipo Archive Manager), la decompressione ed estrazione possono venire controllate facilmente usando l'interfaccia grafica. [[{{ns:file}}:bitcoin-tar-gz.png|thumb|Struttura cartelle come evidenziata da Ark]] [[{{ns:file}}:shell-bitcoin.png|thumb|Linea di comando, cartelle bitcoin]] [[{{ns:file}}:shell-bitcoin-start.png|thumb|Comando per avviare bitcoin manualmente]] [[{{ns:file}}:GUI-bitcoin.png|thumb|Come viene visualizzato il programma]] L'estrazione crea le cartelle necessarie a mette le binarie nella cartella "bin". Qu&igrave; vi si troveranno una cartella contenente le binarie a 32 bit, da usare per i PC dotati di CPU tradizionali, ed una contenente le binarie a 64 bit per CPU quali la serie AMD Athlon e la serie AMD Phenom. Per attivare l'applicazione si pu&ograve; navigare dalla propria cartella base, usando la linea di comando, fino alla cartella appropriata .. <big>bin/64/</big> oppure ..<big>bin/32/</big> digitando, ad esempio: <big>cd bitcoin-0.3.20.2/bin/32</big> l'applicazione si attiva digitando il comando: <big>./bitcoin</big> nel caso si desideri operare il programma tramite interfaccia grafica, oppure: <big>./bitcoind</big> qualora si preferisca controllare il programma dalla linea di comando. Nel caso le binarie precompilate non funzionassero, la soluzione potrebbe essere quella di compilare appositamente le vostre binarie usando il codice sorgente che si trova nella cartella bitcoin-0.3.20.2/src/. Ci&ograve; dovrebbe essere relativamente lineare utilizzando i comandi: <big>make</big><br /> <big>install</big> == Come ottenere le vostre prime monete== Al momento, il [[Rubinetto Bitcoin]] [https://freebitcoins.appspot.com/ website] distribuisce ai nuovi utenti 0.02 BTC. Riempire il modulo con il vostro indirizzo bitcoin. Visionare [[Buying bitcoins]] quando si desidera aggiungerne dipi&ugrave;. [[File:Get somebtc.png|frame|none|Ottenere monete gratis dal rubinetto]] Bitcoin dovrebbe mostrare una nuova annotazione. La rete non l'ha ancora confermata, ma voi sapete che sta venendo elaborata. Si dovrebbero ricevere sei conferme nel giro di circa un'ora ma, le monete possono venir spese anche quando c'&egrave; solo una conferma. Il contatore di conferme (come anche il contatore di blocchi) aumenter&agrave; il conto di uno ogni 10 minuti circa. Sei conferme sono considerate come fosse il 100% e il trasferimento &egrave; stato elaborato. [[File:First btc recv.png|frame|none]] [[File:Six confirms bitcoinclient.png|frame|none]] * Prova i videogiochi e partecipa alla tua prima lotteria a http://bitgames.jhfire.net! * Crea un account con witcoin e posta qualcosa (costa 0.01 BTC): <br />http://www.witcoin.com (fare click su "get wit it" per creare un account)<br />Se il vostro post &egrave buono, potrete guadagnare BTC quando riceve risposte e voti. * Dai una mancia ad un artista meritevole, scrittore ecc. Su YouTipIt.org.<br />Ad esempio, la creazione di questo video vale 0.05 BTC, no?:<br />http://www.youtipit.org/t/2652 * Tentiamo la signora fortuna? DoubleTrouble (49% probabilit&agrave; di raddoppiare I vostri soldi)<br/> http://doubletrouble.bitcoinbet.com * Donazioni a qualsiasi opera di carit&agrave; sulla pagina commerciale Bitcoin:<br />http://en.bitcoin.it/wiki/Trade#Donation-accepting_organizations_and_projects == Cose da ricordare == * Non &egrave; necessario essere in linea per ricevere BTC. * Potete creare tutti gli indirizzi che volete. Facendo uso di un indirizzo differente ogni volta, aiuta a manteresi [[Anonymity|anonimi]]. * Si pu&ograve; rimanere[[Anonymity|anonimi]] con le precauzioni opportune. * Non &egrave; possibile mandare BTC ad un indirizzo non valido. Dunque, I refusi non sono un rischio poich&egrave; l'invio del pagamento viene rifiutato. * Il file [[Wallet|portafoglio]] conserva le chiavi che consentono di fare pagamenti e quindi il computer deve essere [[Securing_your_wallet|protetto]] dal rischio di perdita e furto. * Lasciando Bitcoin in funzione migliora la connettivit&agrave; di rete ed assicura che non si rimanga indietro nella catena di blocchi. Leggere anche[[FAQ#Do_I_need_to_configure_my_firewall_to_run_bitcoin?|le FAQ riguardanti port forwarding]] Torna indietro [[Introduction|introduzione]] == Note tecniche == === Catena blocchi === La [[catena blocchi]] &egrave; una storia senza fine di ogni transazione per tutta la rete sin dal primo giorno (genesi). La prima volta che attivate Bitcoin, l'applicazione viene verificata sul vostro computer. Ogni nuova transazione viene aggiunta alla fine di questa catena e poi verificata dalla rete come valida. === Indirizzi === Ogni volta che si invia una moneta, in realt&agrave; si invia un messaggio firmato crittograficamente che &egrave; associato all'indirizzo del destinatario. Una volta che il destinatario ne entra in possesso, &egrave; libero di trasferirlo ad un'altra persona. Un portafoglio (wallet) &egrave; una raccolta di indirizzi. Si possono creare quanti indirizzi si vuole; avere pi&ugrave; indirizzi ci rende pi&ugrave; anonimi, perch&egrave; gli altri non possono vedere quanti BTC si sono ricevuti. Il portafoglio contiene anche le chiavi segrete usate per spendere quei soldi, quindi si deve fare una nuova copia regolarmente [[Securing yourwallet|back-up]]. Se si perde il portafoglio, si perdono anche I soldi. === Produrre monete === Nuove monete vengono coniate creando o generando tabelle hash. La creazione di queste nuove monete viene ricompensata con una piccola tariffa per il compito, computazionalmente intenso, di incorporare le transazioni nella catena blocchi. Questa tariffa viene dimezzata ogni volta che si aggiungono 210 000 blocchi alla catena o, circa ogni quattro anni. La tariffa continua a venire dimezzata fino a quando non raggiunger&agrave; praticamente zero. A quel punto, ci saranno 21 milioni di monete in circolazione. [[Utente:Gianco|Gianco]] 04:03, 20 giu 2011 (GMT) kwsdxrntpmo4spgjmbqfn0ou6meqiuj 70 69 2011-06-20T12:41:16Z Gianco 19 Iniziare 70 wikitext text/x-wiki == Iniziare == === Premessa === Preso da [http://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin Wikipedia] Per utilizzare i bitcoin (BTC) si interagisce con un portafoglio che pu&ograve; essere tenuto dal software o programma bitcoin sul computer dell'utente, oppure ospitato da terzi su un qualche sito web. Il portafoglio mostra all'utente il saldo di bitcoin a disposizione, il resoconto delle operazioni, o transazioni, e la collezione di indirizzi BTC che si possono usare per scambiare BTC con altri utenti. Poich&eacute; ogni operazione viene aggiunta al registro delle transazioni nella catena-blocchi di bitcoin - che &eacute; una base-dati distribuita, composta da tutti i partecipanti a bitcoin - il programma bitcoin di un utente non ha bisogno di essere in funzione nel momento in cui quell'utente riceve dei BTC. Normalmente, i pagamenti in BTC vengono mostrati al recipiente quasi istantaneamente anche se, inizialmente, vengono visti come non confermati perch&eacute; il sistema bitcoin non &egrave; ancora in grado di assicurare che l'operazione sar&agrave; permanente. Ad esempio, un'operazione potrebbe essere invalidata a causa di due transazioni in conflitto (come gli stessi BTC che vengono inviati a due recipienti diversi). Ci&ograve; pu&ograve; accadere se il computer o software del mittente funzionano male, oppure se il mittente stesso tenta intenzionalmente di defraudare il recipiente. Quando la rete bitcoin porta avanti la transazione, un numero crescente di conferme viene aggiunto ogni volta che la catena di tale operazione viene allungata. Alla fine poi, il programma bitcoin mostra l'operazione come confermata. Il procedimento di conferma di un'operazione o transazione, si compie risolvento un problema computazionalmente difficile di prova-lavoro o proof-of-work (POW). Tale problema &egrave; basato su dati della transazione in corso di conferma, ma anche su dati della intera storia delle transazioni precedenti. Questa procedura, rende non-fattibile un attacco che cerchi di riscrivere la storia delle precedenti transazioni senza avere a disposizione pi&ugrave; potenza computazionale dell'intero sistema bitcoin. I nodi di rete che elaborano le operazioni vengono ricompensati con un ammontare programmatico di BTC che nasce dal nulla, nonch&eacute; da qualunque tariffa sia accoppiata alla transazione in corso. Questo ricompensa chi opera questi sistemi, per il lavoro computazionale svolto nell'assicurare che le transazioni BTC non vengano cancellate ma, compie anche la distribuzione iniziale di ricchezza di tutto il sistema BTC. Il livello di difficolt&agrave; dei problemi prova-lavoro viene regolata automaticamente dal sistema, in modo da stabilire un tempo medio di dieci minuti tra l'assegnazione di un nuovo blocco e quello successivo. Tutti i sistemi coinvolti controllano la validit&agrave; di ogni transazione e di ogni blocco ed ignorano tutti quelli violano le regole, quali blocchi che mettono in esistenza l'ammontare errato di BTC od operazioni comportanti un mittente che spende due volte gli stessi BTC. [[Utente:Gianco|Gianco]] 02:37, 16 giu 2011 (GMT) Parte di questa guida descrive come installare Bitcoin senza bisogno di usare i portafogli offerti da vari servizi terzi. Creare un account &egrave; facile col servizio [[eWallet]]. Ewallet mette a disposizione in linea un portafoglio per i vostri bitcoin. <big> '''Notare che nella localizzazione Italiana del programma, il termine "saldo" viene chiamato "i capitali" mentre il termine "transazione" &egrave; chiamato "trasferimento".</big> == Installazione == === Windows === [http://sourceforge.net/projects/bitcoin/Download] Scaricare ed installare Bitcoin. [[http://en.bitcoin.it/wiki/Getting_started#Installation|frame|none| Completare l'installazione automatica. Immagini dalla pagina in inglese]] ==== Inizializzare ==== Quando si attiva Bitcoin per la prima volta, il programma deve scaricare tutti i blocchi per completare la propria impostazione. A questo punto, si viene dotati del proprio indirizzo bitcoin, ma non si &egrave; in grado di osservare nessuna transazione prima che venga completata l'inizializzazione (pu&ograve; impiegare da mezz'ora ad alcune ore). [[http://en.bitcoin.it/wiki/Getting_started#Installation|frame|none| Bitcoin inizializza stabilendo una connessione con altri programmi-clienti e scaricando i blocchi. <small>Dalla pagina in inglese</small>]] [[http://en.bitcoin.it/wiki/Getting_started#Installation|frame|none| Scaricamento della catena-blocchi completato. <small>Dalla pagina in inglese</small>.]] Il vostro indirizzo (potete averne quanti ne volete) &egrave; qu&iacute; sopra. Il vostro saldo, che &egrave; zero per ora, &egrave; sotto. L'elenco in mezzo mostra le vostre transazioni. === Mac === Scaricare la [http://sourceforge.net/projects/bitcoin/files/Bitcoin/bitcoin-0.3.19/bitcoin-0.3.19-macosx.zip/scaricare la versione OS X] di Bitcoin ed espandere l'archivio compresso. [[http://en.bitcoin.it/wiki/Getting_started#Mac|thumb|none| Contenuti dell'archivio Bitcoin dopo la decompressione. <small>Dalla pagina in inglese</small>.]] Trascinare l'icona Bitcoin nella cartella in cui si desidera installarlo e farci su un doppio click, oppure Cmd-O( O) per avviare l'applicazione. La finestra Bitcoin si aprir&agrave;e delle connessioni verranno iniziate nel giro di pochi minuti ed inizier&agrave; lo scaricamento dei blocchi. Il vostro indirizzo e il saldo sono in cima alla finestra. Fare click su “Copia sul portablocco” per copiare il vostro indirizzo. Le transazioni sono mostrate nella finestra principale. [[http://en.bitcoin.it/wiki/Getting_started#Mac|thumb|none| Finestra principale. <small>Dalla pagina in inglese</small>]] Poich&eacute; al momento Bitcoin non supporta “nascondere” con l'uso di Cmd-H ( H), si raccomanda di spuntare la scelta “Minimizza in chiusura” nel menu preferenze, in modo da evitare uscite accidentali del programma. [[http://en.bitcoin.it/wiki/Getting_started#Mac|thumb|none| Preferences window on OS X. <small>Dalla pagina in inglese</small>]] === GNU/Linux === La versione Linux da scaricare &egrave; in forma di archivio tar compresso con gzip. Questa tarball contiene sia il codice sorgente che le binarie precompilate. L'archivio pu&ograve; essere estratto dalla linea di comando digitando come segue: <br /> <big>tar -xvzf archive name</big> Sostituendo "archive name" con "bitcoin-0.3.20.2" senza virgolette. '''I comandi descritti in questa sezione potrebbero differire nella localizzazione italiana della vostra distribuzione.''' Il posto pi&ugrave; conveniente per piazzare il materiale estratto potrebbe essere la vostra cartella base (p. es. tuo-nome-utente@nomePC ~ $). Altrimenti, se si ha un'applicazione GUI installata sul PC (tipo Archive Manager), la decompressione ed estrazione possono venire controllate facilmente usando l'interfaccia grafica. [[{{ns:file}}:bitcoin-tar-gz.png|thumb|Struttura cartelle come evidenziata da Ark]] [[{{ns:file}}:shell-bitcoin.png|thumb|Linea di comando, cartelle bitcoin]] [[{{ns:file}}:shell-bitcoin-start.png|thumb|Comando per avviare bitcoin manualmente]] [[{{ns:file}}:GUI-bitcoin.png|thumb|Come viene visualizzato il programma]] L'estrazione crea le cartelle necessarie a mette le binarie nella cartella "bin". Qu&igrave; vi si troveranno una cartella contenente le binarie a 32 bit, da usare per i PC dotati di CPU tradizionali, ed una contenente le binarie a 64 bit per CPU quali la serie AMD Athlon e la serie AMD Phenom. Per attivare l'applicazione si pu&ograve; navigare dalla propria cartella base, usando la linea di comando, fino alla cartella appropriata .. <big>bin/64/</big> oppure ..<big>bin/32/</big> digitando, ad esempio: <big>cd bitcoin-0.3.20.2/bin/32</big> l'applicazione si attiva digitando il comando: <big>./bitcoin</big> nel caso si desideri operare il programma tramite interfaccia grafica, oppure: <big>./bitcoind</big> qualora si preferisca controllare il programma dalla linea di comando. Nel caso le binarie precompilate non funzionassero, la soluzione potrebbe essere quella di compilare appositamente le vostre binarie usando il codice sorgente che si trova nella cartella bitcoin-0.3.20.2/src/. Ci&ograve; dovrebbe essere relativamente lineare utilizzando i comandi: <big>make</big><br /> <big>install</big> == Come ottenere le vostre prime monete== Al momento, il [[Rubinetto Bitcoin]] [https://freebitcoins.appspot.com/ website] distribuisce ai nuovi utenti 0.02 BTC. Riempire il modulo con il vostro indirizzo bitcoin. Visionare [[Buying bitcoins]] quando si desidera aggiungerne dipi&ugrave;. [[File:Get somebtc.png|frame|none|Ottenere monete gratis dal rubinetto]] Bitcoin dovrebbe mostrare una nuova annotazione. La rete non l'ha ancora confermata, ma voi sapete che sta venendo elaborata. Si dovrebbero ricevere sei conferme nel giro di circa un'ora ma, le monete possono venir spese anche quando c'&egrave; solo una conferma. Il contatore di conferme (come anche il contatore di blocchi) aumenter&agrave; il conto di uno ogni 10 minuti circa. Sei conferme sono considerate come fosse il 100% e il trasferimento &egrave; stato elaborato. [[File:First btc recv.png|frame|none]] [[File:Six confirms bitcoinclient.png|frame|none]] * Prova i videogiochi e partecipa alla tua prima lotteria a http://bitgames.jhfire.net! * Crea un account con witcoin e posta qualcosa (costa 0.01 BTC): <br />http://www.witcoin.com (fare click su "get wit it" per creare un account)<br />Se il vostro post &egrave buono, potrete guadagnare BTC quando riceve risposte e voti. * Dai una mancia ad un artista meritevole, scrittore ecc. Su YouTipIt.org.<br />Ad esempio, la creazione di questo video vale 0.05 BTC, no?:<br />http://www.youtipit.org/t/2652 * Tentiamo la signora fortuna? DoubleTrouble (49% probabilit&agrave; di raddoppiare I vostri soldi)<br/> http://doubletrouble.bitcoinbet.com * Donazioni a qualsiasi opera di carit&agrave; sulla pagina commerciale Bitcoin:<br />http://en.bitcoin.it/wiki/Trade#Donation-accepting_organizations_and_projects == Cose da ricordare == * Non &egrave; necessario essere in linea per ricevere BTC. * Potete creare tutti gli indirizzi che volete. Facendo uso di un indirizzo differente ogni volta, aiuta a manteresi [[Anonymity|anonimi]]. * Si pu&ograve; rimanere[[Anonymity|anonimi]] con le precauzioni opportune. * Non &egrave; possibile mandare BTC ad un indirizzo non valido. Dunque, I refusi non sono un rischio poich&egrave; l'invio del pagamento viene rifiutato. * Il file [[Wallet|portafoglio]] conserva le chiavi che consentono di fare pagamenti e quindi il computer deve essere [[Securing_your_wallet|protetto]] dal rischio di perdita e furto. * Lasciando Bitcoin in funzione migliora la connettivit&agrave; di rete ed assicura che non si rimanga indietro nella catena di blocchi. Leggere anche[[FAQ#Do_I_need_to_configure_my_firewall_to_run_bitcoin?|le FAQ riguardanti port forwarding]] Torna indietro [[Introduction|introduzione]] == Note tecniche == === Catena blocchi === La [[catena blocchi]] &egrave; una storia senza fine di ogni transazione per tutta la rete sin dal primo giorno (genesi). La prima volta che attivate Bitcoin, l'applicazione viene verificata sul vostro computer. Ogni nuova transazione viene aggiunta alla fine di questa catena e poi verificata dalla rete come valida. === Indirizzi === Ogni volta che si invia una moneta, in realt&agrave; si invia un messaggio firmato crittograficamente che &egrave; associato all'indirizzo del destinatario. Una volta che il destinatario ne entra in possesso, &egrave; libero di trasferirlo ad un'altra persona. Un portafoglio (wallet) &egrave; una raccolta di indirizzi. Si possono creare quanti indirizzi si vuole; avere pi&ugrave; indirizzi ci rende pi&ugrave; anonimi, perch&egrave; gli altri non possono vedere quanti BTC si sono ricevuti. Il portafoglio contiene anche le chiavi segrete usate per spendere quei soldi, quindi si deve fare una nuova copia regolarmente [[Securing yourwallet|back-up]]. Se si perde il portafoglio, si perdono anche I soldi. === Produrre monete === Nuove monete vengono coniate creando o generando tabelle hash. La creazione di queste nuove monete viene ricompensata con una piccola tariffa per il compito, computazionalmente intenso, di incorporare le transazioni nella catena blocchi. Questa tariffa viene dimezzata ogni volta che si aggiungono 210 000 blocchi alla catena o, circa ogni quattro anni. La tariffa continua a venire dimezzata fino a quando non raggiunger&agrave; praticamente zero. A quel punto, ci saranno 21 milioni di monete in circolazione. [[Utente:Gianco|Gianco]] 04:03, 20 giu 2011 (GMT) dt8scx9c3dqxjx44pjytek6bcshgym9 71 70 2011-06-20T12:43:14Z Gianco 19 /* Mac */ 71 wikitext text/x-wiki == Iniziare == === Premessa === Preso da [http://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin Wikipedia] Per utilizzare i bitcoin (BTC) si interagisce con un portafoglio che pu&ograve; essere tenuto dal software o programma bitcoin sul computer dell'utente, oppure ospitato da terzi su un qualche sito web. Il portafoglio mostra all'utente il saldo di bitcoin a disposizione, il resoconto delle operazioni, o transazioni, e la collezione di indirizzi BTC che si possono usare per scambiare BTC con altri utenti. Poich&eacute; ogni operazione viene aggiunta al registro delle transazioni nella catena-blocchi di bitcoin - che &eacute; una base-dati distribuita, composta da tutti i partecipanti a bitcoin - il programma bitcoin di un utente non ha bisogno di essere in funzione nel momento in cui quell'utente riceve dei BTC. Normalmente, i pagamenti in BTC vengono mostrati al recipiente quasi istantaneamente anche se, inizialmente, vengono visti come non confermati perch&eacute; il sistema bitcoin non &egrave; ancora in grado di assicurare che l'operazione sar&agrave; permanente. Ad esempio, un'operazione potrebbe essere invalidata a causa di due transazioni in conflitto (come gli stessi BTC che vengono inviati a due recipienti diversi). Ci&ograve; pu&ograve; accadere se il computer o software del mittente funzionano male, oppure se il mittente stesso tenta intenzionalmente di defraudare il recipiente. Quando la rete bitcoin porta avanti la transazione, un numero crescente di conferme viene aggiunto ogni volta che la catena di tale operazione viene allungata. Alla fine poi, il programma bitcoin mostra l'operazione come confermata. Il procedimento di conferma di un'operazione o transazione, si compie risolvento un problema computazionalmente difficile di prova-lavoro o proof-of-work (POW). Tale problema &egrave; basato su dati della transazione in corso di conferma, ma anche su dati della intera storia delle transazioni precedenti. Questa procedura, rende non-fattibile un attacco che cerchi di riscrivere la storia delle precedenti transazioni senza avere a disposizione pi&ugrave; potenza computazionale dell'intero sistema bitcoin. I nodi di rete che elaborano le operazioni vengono ricompensati con un ammontare programmatico di BTC che nasce dal nulla, nonch&eacute; da qualunque tariffa sia accoppiata alla transazione in corso. Questo ricompensa chi opera questi sistemi, per il lavoro computazionale svolto nell'assicurare che le transazioni BTC non vengano cancellate ma, compie anche la distribuzione iniziale di ricchezza di tutto il sistema BTC. Il livello di difficolt&agrave; dei problemi prova-lavoro viene regolata automaticamente dal sistema, in modo da stabilire un tempo medio di dieci minuti tra l'assegnazione di un nuovo blocco e quello successivo. Tutti i sistemi coinvolti controllano la validit&agrave; di ogni transazione e di ogni blocco ed ignorano tutti quelli violano le regole, quali blocchi che mettono in esistenza l'ammontare errato di BTC od operazioni comportanti un mittente che spende due volte gli stessi BTC. [[Utente:Gianco|Gianco]] 02:37, 16 giu 2011 (GMT) Parte di questa guida descrive come installare Bitcoin senza bisogno di usare i portafogli offerti da vari servizi terzi. Creare un account &egrave; facile col servizio [[eWallet]]. Ewallet mette a disposizione in linea un portafoglio per i vostri bitcoin. <big> '''Notare che nella localizzazione Italiana del programma, il termine "saldo" viene chiamato "i capitali" mentre il termine "transazione" &egrave; chiamato "trasferimento".</big> == Installazione == === Windows === [http://sourceforge.net/projects/bitcoin/Download] Scaricare ed installare Bitcoin. [[http://en.bitcoin.it/wiki/Getting_started#Installation|frame|none| Completare l'installazione automatica. Immagini dalla pagina in inglese]] ==== Inizializzare ==== Quando si attiva Bitcoin per la prima volta, il programma deve scaricare tutti i blocchi per completare la propria impostazione. A questo punto, si viene dotati del proprio indirizzo bitcoin, ma non si &egrave; in grado di osservare nessuna transazione prima che venga completata l'inizializzazione (pu&ograve; impiegare da mezz'ora ad alcune ore). [[http://en.bitcoin.it/wiki/Getting_started#Installation|frame|none| Bitcoin inizializza stabilendo una connessione con altri programmi-clienti e scaricando i blocchi. <small>Dalla pagina in inglese</small>]] [[http://en.bitcoin.it/wiki/Getting_started#Installation|frame|none| Scaricamento della catena-blocchi completato. <small>Dalla pagina in inglese</small>.]] Il vostro indirizzo (potete averne quanti ne volete) &egrave; qu&iacute; sopra. Il vostro saldo, che &egrave; zero per ora, &egrave; sotto. L'elenco in mezzo mostra le vostre transazioni. === Mac === Scaricare la [http://sourceforge.net/projects/bitcoin/files/Bitcoin/bitcoin-0.3.19/bitcoin-0.3.19-macosx.zip/scaricare la versione OS X] di Bitcoin ed espandere l'archivio compresso. [[http://en.bitcoin.it/wiki/Getting_started#For Mac|thumb|none| Contenuti dell'archivio Bitcoin dopo la decompressione. <small>Dalla pagina in inglese</small>.]] Trascinare l'icona Bitcoin nella cartella in cui si desidera installarlo e farci su un doppio click, oppure Cmd-O( O) per avviare l'applicazione. La finestra Bitcoin si aprir&agrave;e delle connessioni verranno iniziate nel giro di pochi minuti ed inizier&agrave; lo scaricamento dei blocchi. Il vostro indirizzo e il saldo sono in cima alla finestra. Fare click su “Copia sul portablocco” per copiare il vostro indirizzo. Le transazioni sono mostrate nella finestra principale. [[http://en.bitcoin.it/wiki/Getting_started#For Mac|thumb|none| Finestra principale. <small>Dalla pagina in inglese</small>]] Poich&eacute; al momento Bitcoin non supporta “nascondere” con l'uso di Cmd-H ( H), si raccomanda di spuntare la scelta “Minimizza in chiusura” nel menu preferenze, in modo da evitare uscite accidentali del programma. [[http://en.bitcoin.it/wiki/Getting_started#For Mac|thumb|none| Preferences window on OS X. <small>Dalla pagina in inglese</small>]] === GNU/Linux === La versione Linux da scaricare &egrave; in forma di archivio tar compresso con gzip. Questa tarball contiene sia il codice sorgente che le binarie precompilate. L'archivio pu&ograve; essere estratto dalla linea di comando digitando come segue: <br /> <big>tar -xvzf archive name</big> Sostituendo "archive name" con "bitcoin-0.3.20.2" senza virgolette. '''I comandi descritti in questa sezione potrebbero differire nella localizzazione italiana della vostra distribuzione.''' Il posto pi&ugrave; conveniente per piazzare il materiale estratto potrebbe essere la vostra cartella base (p. es. tuo-nome-utente@nomePC ~ $). Altrimenti, se si ha un'applicazione GUI installata sul PC (tipo Archive Manager), la decompressione ed estrazione possono venire controllate facilmente usando l'interfaccia grafica. [[{{ns:file}}:bitcoin-tar-gz.png|thumb|Struttura cartelle come evidenziata da Ark]] [[{{ns:file}}:shell-bitcoin.png|thumb|Linea di comando, cartelle bitcoin]] [[{{ns:file}}:shell-bitcoin-start.png|thumb|Comando per avviare bitcoin manualmente]] [[{{ns:file}}:GUI-bitcoin.png|thumb|Come viene visualizzato il programma]] L'estrazione crea le cartelle necessarie a mette le binarie nella cartella "bin". Qu&igrave; vi si troveranno una cartella contenente le binarie a 32 bit, da usare per i PC dotati di CPU tradizionali, ed una contenente le binarie a 64 bit per CPU quali la serie AMD Athlon e la serie AMD Phenom. Per attivare l'applicazione si pu&ograve; navigare dalla propria cartella base, usando la linea di comando, fino alla cartella appropriata .. <big>bin/64/</big> oppure ..<big>bin/32/</big> digitando, ad esempio: <big>cd bitcoin-0.3.20.2/bin/32</big> l'applicazione si attiva digitando il comando: <big>./bitcoin</big> nel caso si desideri operare il programma tramite interfaccia grafica, oppure: <big>./bitcoind</big> qualora si preferisca controllare il programma dalla linea di comando. Nel caso le binarie precompilate non funzionassero, la soluzione potrebbe essere quella di compilare appositamente le vostre binarie usando il codice sorgente che si trova nella cartella bitcoin-0.3.20.2/src/. Ci&ograve; dovrebbe essere relativamente lineare utilizzando i comandi: <big>make</big><br /> <big>install</big> == Come ottenere le vostre prime monete== Al momento, il [[Rubinetto Bitcoin]] [https://freebitcoins.appspot.com/ website] distribuisce ai nuovi utenti 0.02 BTC. Riempire il modulo con il vostro indirizzo bitcoin. Visionare [[Buying bitcoins]] quando si desidera aggiungerne dipi&ugrave;. [[File:Get somebtc.png|frame|none|Ottenere monete gratis dal rubinetto]] Bitcoin dovrebbe mostrare una nuova annotazione. La rete non l'ha ancora confermata, ma voi sapete che sta venendo elaborata. Si dovrebbero ricevere sei conferme nel giro di circa un'ora ma, le monete possono venir spese anche quando c'&egrave; solo una conferma. Il contatore di conferme (come anche il contatore di blocchi) aumenter&agrave; il conto di uno ogni 10 minuti circa. Sei conferme sono considerate come fosse il 100% e il trasferimento &egrave; stato elaborato. [[File:First btc recv.png|frame|none]] [[File:Six confirms bitcoinclient.png|frame|none]] * Prova i videogiochi e partecipa alla tua prima lotteria a http://bitgames.jhfire.net! * Crea un account con witcoin e posta qualcosa (costa 0.01 BTC): <br />http://www.witcoin.com (fare click su "get wit it" per creare un account)<br />Se il vostro post &egrave buono, potrete guadagnare BTC quando riceve risposte e voti. * Dai una mancia ad un artista meritevole, scrittore ecc. Su YouTipIt.org.<br />Ad esempio, la creazione di questo video vale 0.05 BTC, no?:<br />http://www.youtipit.org/t/2652 * Tentiamo la signora fortuna? DoubleTrouble (49% probabilit&agrave; di raddoppiare I vostri soldi)<br/> http://doubletrouble.bitcoinbet.com * Donazioni a qualsiasi opera di carit&agrave; sulla pagina commerciale Bitcoin:<br />http://en.bitcoin.it/wiki/Trade#Donation-accepting_organizations_and_projects == Cose da ricordare == * Non &egrave; necessario essere in linea per ricevere BTC. * Potete creare tutti gli indirizzi che volete. Facendo uso di un indirizzo differente ogni volta, aiuta a manteresi [[Anonymity|anonimi]]. * Si pu&ograve; rimanere[[Anonymity|anonimi]] con le precauzioni opportune. * Non &egrave; possibile mandare BTC ad un indirizzo non valido. Dunque, I refusi non sono un rischio poich&egrave; l'invio del pagamento viene rifiutato. * Il file [[Wallet|portafoglio]] conserva le chiavi che consentono di fare pagamenti e quindi il computer deve essere [[Securing_your_wallet|protetto]] dal rischio di perdita e furto. * Lasciando Bitcoin in funzione migliora la connettivit&agrave; di rete ed assicura che non si rimanga indietro nella catena di blocchi. Leggere anche[[FAQ#Do_I_need_to_configure_my_firewall_to_run_bitcoin?|le FAQ riguardanti port forwarding]] Torna indietro [[Introduction|introduzione]] == Note tecniche == === Catena blocchi === La [[catena blocchi]] &egrave; una storia senza fine di ogni transazione per tutta la rete sin dal primo giorno (genesi). La prima volta che attivate Bitcoin, l'applicazione viene verificata sul vostro computer. Ogni nuova transazione viene aggiunta alla fine di questa catena e poi verificata dalla rete come valida. === Indirizzi === Ogni volta che si invia una moneta, in realt&agrave; si invia un messaggio firmato crittograficamente che &egrave; associato all'indirizzo del destinatario. Una volta che il destinatario ne entra in possesso, &egrave; libero di trasferirlo ad un'altra persona. Un portafoglio (wallet) &egrave; una raccolta di indirizzi. Si possono creare quanti indirizzi si vuole; avere pi&ugrave; indirizzi ci rende pi&ugrave; anonimi, perch&egrave; gli altri non possono vedere quanti BTC si sono ricevuti. Il portafoglio contiene anche le chiavi segrete usate per spendere quei soldi, quindi si deve fare una nuova copia regolarmente [[Securing yourwallet|back-up]]. Se si perde il portafoglio, si perdono anche I soldi. === Produrre monete === Nuove monete vengono coniate creando o generando tabelle hash. La creazione di queste nuove monete viene ricompensata con una piccola tariffa per il compito, computazionalmente intenso, di incorporare le transazioni nella catena blocchi. Questa tariffa viene dimezzata ogni volta che si aggiungono 210 000 blocchi alla catena o, circa ogni quattro anni. La tariffa continua a venire dimezzata fino a quando non raggiunger&agrave; praticamente zero. A quel punto, ci saranno 21 milioni di monete in circolazione. [[Utente:Gianco|Gianco]] 04:03, 20 giu 2011 (GMT) 7yiaphjxbcjal2ou33fg9rboy2soph4 90 71 2011-06-22T08:25:57Z Gianco 19 /* GNU/Linux */ 90 wikitext text/x-wiki == Iniziare == === Premessa === Preso da [http://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin Wikipedia] Per utilizzare i bitcoin (BTC) si interagisce con un portafoglio che pu&ograve; essere tenuto dal software o programma bitcoin sul computer dell'utente, oppure ospitato da terzi su un qualche sito web. Il portafoglio mostra all'utente il saldo di bitcoin a disposizione, il resoconto delle operazioni, o transazioni, e la collezione di indirizzi BTC che si possono usare per scambiare BTC con altri utenti. Poich&eacute; ogni operazione viene aggiunta al registro delle transazioni nella catena-blocchi di bitcoin - che &eacute; una base-dati distribuita, composta da tutti i partecipanti a bitcoin - il programma bitcoin di un utente non ha bisogno di essere in funzione nel momento in cui quell'utente riceve dei BTC. Normalmente, i pagamenti in BTC vengono mostrati al recipiente quasi istantaneamente anche se, inizialmente, vengono visti come non confermati perch&eacute; il sistema bitcoin non &egrave; ancora in grado di assicurare che l'operazione sar&agrave; permanente. Ad esempio, un'operazione potrebbe essere invalidata a causa di due transazioni in conflitto (come gli stessi BTC che vengono inviati a due recipienti diversi). Ci&ograve; pu&ograve; accadere se il computer o software del mittente funzionano male, oppure se il mittente stesso tenta intenzionalmente di defraudare il recipiente. Quando la rete bitcoin porta avanti la transazione, un numero crescente di conferme viene aggiunto ogni volta che la catena di tale operazione viene allungata. Alla fine poi, il programma bitcoin mostra l'operazione come confermata. Il procedimento di conferma di un'operazione o transazione, si compie risolvento un problema computazionalmente difficile di prova-lavoro o proof-of-work (POW). Tale problema &egrave; basato su dati della transazione in corso di conferma, ma anche su dati della intera storia delle transazioni precedenti. Questa procedura, rende non-fattibile un attacco che cerchi di riscrivere la storia delle precedenti transazioni senza avere a disposizione pi&ugrave; potenza computazionale dell'intero sistema bitcoin. I nodi di rete che elaborano le operazioni vengono ricompensati con un ammontare programmatico di BTC che nasce dal nulla, nonch&eacute; da qualunque tariffa sia accoppiata alla transazione in corso. Questo ricompensa chi opera questi sistemi, per il lavoro computazionale svolto nell'assicurare che le transazioni BTC non vengano cancellate ma, compie anche la distribuzione iniziale di ricchezza di tutto il sistema BTC. Il livello di difficolt&agrave; dei problemi prova-lavoro viene regolata automaticamente dal sistema, in modo da stabilire un tempo medio di dieci minuti tra l'assegnazione di un nuovo blocco e quello successivo. Tutti i sistemi coinvolti controllano la validit&agrave; di ogni transazione e di ogni blocco ed ignorano tutti quelli violano le regole, quali blocchi che mettono in esistenza l'ammontare errato di BTC od operazioni comportanti un mittente che spende due volte gli stessi BTC. [[Utente:Gianco|Gianco]] 02:37, 16 giu 2011 (GMT) Parte di questa guida descrive come installare Bitcoin senza bisogno di usare i portafogli offerti da vari servizi terzi. Creare un account &egrave; facile col servizio [[eWallet]]. Ewallet mette a disposizione in linea un portafoglio per i vostri bitcoin. <big> '''Notare che nella localizzazione Italiana del programma, il termine "saldo" viene chiamato "i capitali" mentre il termine "transazione" &egrave; chiamato "trasferimento".</big> == Installazione == === Windows === [http://sourceforge.net/projects/bitcoin/Download] Scaricare ed installare Bitcoin. [[http://en.bitcoin.it/wiki/Getting_started#Installation|frame|none| Completare l'installazione automatica. Immagini dalla pagina in inglese]] ==== Inizializzare ==== Quando si attiva Bitcoin per la prima volta, il programma deve scaricare tutti i blocchi per completare la propria impostazione. A questo punto, si viene dotati del proprio indirizzo bitcoin, ma non si &egrave; in grado di osservare nessuna transazione prima che venga completata l'inizializzazione (pu&ograve; impiegare da mezz'ora ad alcune ore). [[http://en.bitcoin.it/wiki/Getting_started#Installation|frame|none| Bitcoin inizializza stabilendo una connessione con altri programmi-clienti e scaricando i blocchi. <small>Dalla pagina in inglese</small>]] [[http://en.bitcoin.it/wiki/Getting_started#Installation|frame|none| Scaricamento della catena-blocchi completato. <small>Dalla pagina in inglese</small>.]] Il vostro indirizzo (potete averne quanti ne volete) &egrave; qu&iacute; sopra. Il vostro saldo, che &egrave; zero per ora, &egrave; sotto. L'elenco in mezzo mostra le vostre transazioni. === Mac === Scaricare la [http://sourceforge.net/projects/bitcoin/files/Bitcoin/bitcoin-0.3.19/bitcoin-0.3.19-macosx.zip/scaricare la versione OS X] di Bitcoin ed espandere l'archivio compresso. [[http://en.bitcoin.it/wiki/Getting_started#For Mac|thumb|none| Contenuti dell'archivio Bitcoin dopo la decompressione. <small>Dalla pagina in inglese</small>.]] Trascinare l'icona Bitcoin nella cartella in cui si desidera installarlo e farci su un doppio click, oppure Cmd-O( O) per avviare l'applicazione. La finestra Bitcoin si aprir&agrave;e delle connessioni verranno iniziate nel giro di pochi minuti ed inizier&agrave; lo scaricamento dei blocchi. Il vostro indirizzo e il saldo sono in cima alla finestra. Fare click su “Copia sul portablocco” per copiare il vostro indirizzo. Le transazioni sono mostrate nella finestra principale. [[http://en.bitcoin.it/wiki/Getting_started#For Mac|thumb|none| Finestra principale. <small>Dalla pagina in inglese</small>]] Poich&eacute; al momento Bitcoin non supporta “nascondere” con l'uso di Cmd-H ( H), si raccomanda di spuntare la scelta “Minimizza in chiusura” nel menu preferenze, in modo da evitare uscite accidentali del programma. [[http://en.bitcoin.it/wiki/Getting_started#For Mac|thumb|none| Preferences window on OS X. <small>Dalla pagina in inglese</small>]] === GNU/Linux === La versione Linux da scaricare &egrave; in forma di archivio tar compresso con gzip. Questa tarball contiene sia il codice sorgente che le binarie precompilate. L'archivio pu&ograve; essere estratto dalla linea di comando digitando come segue: <br /> <big>tar -xvzf archive name</big> Sostituendo "archive name" con "bitcoin-0.3.20.2" senza virgolette. '''I comandi descritti in questa sezione potrebbero differire nella localizzazione italiana della vostra distribuzione.''' Il posto pi&ugrave; conveniente per piazzare il materiale estratto potrebbe essere la vostra cartella base (p. es. tuo-nome-utente@nomePC ~ $). Oppure, per maggior sicurezza, pu&ograve; essere una buona idea creare un nuovo utente (per es. "bitcoin" oppure "ospite" o simili) nel cui spazio installare ed attivare l'applicazione bitcoin. Altrimenti, se si ha un'applicazione GUI installata sul PC (tipo Archive Manager), la decompressione ed estrazione possono venire controllate facilmente usando l'interfaccia grafica. [[{{ns:file}}:bitcoin-tar-gz.png|thumb|Struttura cartelle come evidenziata da Ark]] [[{{ns:file}}:shell-bitcoin.png|thumb|Linea di comando, cartelle bitcoin]] [[{{ns:file}}:shell-bitcoin-start.png|thumb|Comando per avviare bitcoin manualmente]] [[{{ns:file}}:GUI-bitcoin.png|thumb|Come viene visualizzato il programma]] L'estrazione crea le cartelle necessarie a mette le binarie nella cartella "bin". Qu&igrave; vi si troveranno una cartella contenente le binarie a 32 bit, da usare per i PC dotati di CPU tradizionali, ed una contenente le binarie a 64 bit per CPU quali la serie AMD Athlon e la serie AMD Phenom. Per attivare l'applicazione si pu&ograve; navigare dalla propria cartella base, usando la linea di comando, fino alla cartella appropriata .. <big>bin/64/</big> oppure ..<big>bin/32/</big> digitando, ad esempio: <big>cd bitcoin-0.3.20.2/bin/32</big> l'applicazione si attiva digitando il comando: <big>./bitcoin</big> nel caso si desideri operare il programma tramite interfaccia grafica, oppure: <big>./bitcoind</big> qualora si preferisca controllare il programma dalla linea di comando. Nel caso le binarie precompilate non funzionassero, la soluzione potrebbe essere quella di compilare appositamente le vostre binarie usando il codice sorgente che si trova nella cartella bitcoin-0.3.20.2/src/. Ci&ograve; dovrebbe essere relativamente lineare utilizzando i comandi: <big>make</big><br /> <big>install</big> == Come ottenere le vostre prime monete== Al momento, il [[Rubinetto Bitcoin]] [https://freebitcoins.appspot.com/ website] distribuisce ai nuovi utenti 0.02 BTC. Riempire il modulo con il vostro indirizzo bitcoin. Visionare [[Buying bitcoins]] quando si desidera aggiungerne dipi&ugrave;. [[File:Get somebtc.png|frame|none|Ottenere monete gratis dal rubinetto]] Bitcoin dovrebbe mostrare una nuova annotazione. La rete non l'ha ancora confermata, ma voi sapete che sta venendo elaborata. Si dovrebbero ricevere sei conferme nel giro di circa un'ora ma, le monete possono venir spese anche quando c'&egrave; solo una conferma. Il contatore di conferme (come anche il contatore di blocchi) aumenter&agrave; il conto di uno ogni 10 minuti circa. Sei conferme sono considerate come fosse il 100% e il trasferimento &egrave; stato elaborato. [[File:First btc recv.png|frame|none]] [[File:Six confirms bitcoinclient.png|frame|none]] * Prova i videogiochi e partecipa alla tua prima lotteria a http://bitgames.jhfire.net! * Crea un account con witcoin e posta qualcosa (costa 0.01 BTC): <br />http://www.witcoin.com (fare click su "get wit it" per creare un account)<br />Se il vostro post &egrave buono, potrete guadagnare BTC quando riceve risposte e voti. * Dai una mancia ad un artista meritevole, scrittore ecc. Su YouTipIt.org.<br />Ad esempio, la creazione di questo video vale 0.05 BTC, no?:<br />http://www.youtipit.org/t/2652 * Tentiamo la signora fortuna? DoubleTrouble (49% probabilit&agrave; di raddoppiare I vostri soldi)<br/> http://doubletrouble.bitcoinbet.com * Donazioni a qualsiasi opera di carit&agrave; sulla pagina commerciale Bitcoin:<br />http://en.bitcoin.it/wiki/Trade#Donation-accepting_organizations_and_projects == Cose da ricordare == * Non &egrave; necessario essere in linea per ricevere BTC. * Potete creare tutti gli indirizzi che volete. Facendo uso di un indirizzo differente ogni volta, aiuta a manteresi [[Anonymity|anonimi]]. * Si pu&ograve; rimanere[[Anonymity|anonimi]] con le precauzioni opportune. * Non &egrave; possibile mandare BTC ad un indirizzo non valido. Dunque, I refusi non sono un rischio poich&egrave; l'invio del pagamento viene rifiutato. * Il file [[Wallet|portafoglio]] conserva le chiavi che consentono di fare pagamenti e quindi il computer deve essere [[Securing_your_wallet|protetto]] dal rischio di perdita e furto. * Lasciando Bitcoin in funzione migliora la connettivit&agrave; di rete ed assicura che non si rimanga indietro nella catena di blocchi. Leggere anche[[FAQ#Do_I_need_to_configure_my_firewall_to_run_bitcoin?|le FAQ riguardanti port forwarding]] Torna indietro [[Introduction|introduzione]] == Note tecniche == === Catena blocchi === La [[catena blocchi]] &egrave; una storia senza fine di ogni transazione per tutta la rete sin dal primo giorno (genesi). La prima volta che attivate Bitcoin, l'applicazione viene verificata sul vostro computer. Ogni nuova transazione viene aggiunta alla fine di questa catena e poi verificata dalla rete come valida. === Indirizzi === Ogni volta che si invia una moneta, in realt&agrave; si invia un messaggio firmato crittograficamente che &egrave; associato all'indirizzo del destinatario. Una volta che il destinatario ne entra in possesso, &egrave; libero di trasferirlo ad un'altra persona. Un portafoglio (wallet) &egrave; una raccolta di indirizzi. Si possono creare quanti indirizzi si vuole; avere pi&ugrave; indirizzi ci rende pi&ugrave; anonimi, perch&egrave; gli altri non possono vedere quanti BTC si sono ricevuti. Il portafoglio contiene anche le chiavi segrete usate per spendere quei soldi, quindi si deve fare una nuova copia regolarmente [[Securing yourwallet|back-up]]. Se si perde il portafoglio, si perdono anche I soldi. === Produrre monete === Nuove monete vengono coniate creando o generando tabelle hash. La creazione di queste nuove monete viene ricompensata con una piccola tariffa per il compito, computazionalmente intenso, di incorporare le transazioni nella catena blocchi. Questa tariffa viene dimezzata ogni volta che si aggiungono 210 000 blocchi alla catena o, circa ogni quattro anni. La tariffa continua a venire dimezzata fino a quando non raggiunger&agrave; praticamente zero. A quel punto, ci saranno 21 milioni di monete in circolazione. [[Utente:Gianco|Gianco]] 04:03, 20 giu 2011 (GMT) 1unyp3wp2noijqkwarh5utp9friuqqn 92 90 2011-06-22T12:44:39Z Gianco 19 Iniziare 92 wikitext text/x-wiki == Iniziare == === Premessa === Preso da [http://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin Wikipedia] Per utilizzare i bitcoin (BTC) si interagisce con un portamonete che pu&ograve; essere tenuto dal software o programma bitcoin sul computer dell'utente, oppure ospitato da terzi su un qualche sito web. Il portamonete mostra all'utente il saldo di bitcoin a disposizione, il resoconto delle operazioni, o transazioni, e la collezione di indirizzi BTC che si possono usare per scambiare BTC con altri utenti. Poich&eacute; ogni operazione viene aggiunta al registro delle transazioni nella catena-blocchi di bitcoin - che &eacute; una base-dati distribuita, composta da tutti i partecipanti a bitcoin - il programma bitcoin di un utente non ha bisogno di essere in funzione nel momento in cui quell'utente riceve dei BTC. Normalmente, i pagamenti in BTC vengono mostrati al recipiente quasi istantaneamente anche se, inizialmente, vengono visti come non confermati perch&eacute; il sistema bitcoin non &egrave; ancora in grado di assicurare che l'operazione sar&agrave; permanente. Ad esempio, un'operazione potrebbe essere invalidata a causa di due transazioni in conflitto (come gli stessi BTC che vengono inviati a due recipienti diversi). Ci&ograve; pu&ograve; accadere se il computer o software del mittente funzionano male, oppure se il mittente stesso tenta intenzionalmente di defraudare il recipiente. Quando la rete bitcoin porta avanti la transazione, un numero crescente di conferme viene aggiunto ogni volta che la catena di tale operazione viene allungata. Alla fine poi, il programma bitcoin mostra l'operazione come confermata. Il procedimento di conferma di un'operazione o transazione, si compie risolvento un problema computazionalmente difficile di prova-lavoro o proof-of-work (POW). Tale problema &egrave; basato su dati della transazione in corso di conferma, ma anche su dati della intera storia delle transazioni precedenti. Questa procedura, rende non-fattibile un attacco che cerchi di riscrivere la storia delle precedenti transazioni senza avere a disposizione pi&ugrave; potenza computazionale dell'intero sistema bitcoin. I nodi di rete che elaborano le operazioni vengono ricompensati con un ammontare programmatico di BTC che nasce dal nulla, nonch&eacute; da qualunque tariffa sia accoppiata alla transazione in corso. Questo ricompensa chi opera questi sistemi, per il lavoro computazionale svolto nell'assicurare che le transazioni BTC non vengano cancellate ma, compie anche la distribuzione iniziale di ricchezza di tutto il sistema BTC. Il livello di difficolt&agrave; dei problemi prova-lavoro viene regolata automaticamente dal sistema, in modo da stabilire un tempo medio di dieci minuti tra l'assegnazione di un nuovo blocco e quello successivo. Tutti i sistemi coinvolti controllano la validit&agrave; di ogni transazione e di ogni blocco ed ignorano tutti quelli violano le regole, quali blocchi che mettono in esistenza l'ammontare errato di BTC od operazioni comportanti un mittente che spende due volte gli stessi BTC. [[Utente:Gianco|Gianco]] 02:37, 16 giu 2011 (GMT) Parte di questa guida descrive come installare Bitcoin senza bisogno di usare i portamonete offerti da vari servizi terzi. Creare un account &egrave; facile col servizio [[eWallet]]. Ewallet mette a disposizione in linea un portamonete per i vostri bitcoin. <big> '''Notare che nella localizzazione Italiana del programma, il termine "saldo" viene chiamato "i capitali" mentre il termine "transazione" &egrave; chiamato "trasferimento".</big> == Installazione == === Windows === [http://sourceforge.net/projects/bitcoin/Download] Scaricare ed installare Bitcoin. [[http://en.bitcoin.it/wiki/Getting_started#Installation|frame|none| Completare l'installazione automatica. Immagini dalla pagina in inglese]] ==== Inizializzare ==== Quando si attiva Bitcoin per la prima volta, il programma deve scaricare tutti i blocchi per completare la propria impostazione. A questo punto, si viene dotati del proprio indirizzo bitcoin, ma non si &egrave; in grado di osservare nessuna transazione prima che venga completata l'inizializzazione (pu&ograve; impiegare da mezz'ora ad alcune ore). [[http://en.bitcoin.it/wiki/Getting_started#Installation|frame|none| Bitcoin inizializza stabilendo una connessione con altri programmi-clienti e scaricando i blocchi. <small>Dalla pagina in inglese</small>]] [[http://en.bitcoin.it/wiki/Getting_started#Installation|frame|none| Scaricamento della catena-blocchi completato. <small>Dalla pagina in inglese</small>.]] Il vostro indirizzo (potete averne quanti ne volete) &egrave; qu&iacute; sopra. Il vostro saldo, che &egrave; zero per ora, &egrave; sotto. L'elenco in mezzo mostra le vostre transazioni. === Mac === Scaricare la [http://sourceforge.net/projects/bitcoin/files/Bitcoin/bitcoin-0.3.19/bitcoin-0.3.19-macosx.zip/scaricare la versione OS X] di Bitcoin ed espandere l'archivio compresso. [[http://en.bitcoin.it/wiki/Getting_started#For Mac|thumb|none| Contenuti dell'archivio Bitcoin dopo la decompressione. <small>Dalla pagina in inglese</small>.]] Trascinare l'icona Bitcoin nella cartella in cui si desidera installarlo e farci su un doppio click, oppure Cmd-O( O) per avviare l'applicazione. La finestra Bitcoin si aprir&agrave;e delle connessioni verranno iniziate nel giro di pochi minuti ed inizier&agrave; lo scaricamento dei blocchi. Il vostro indirizzo e il saldo sono in cima alla finestra. Fare click su “Copia sul portablocco” per copiare il vostro indirizzo. Le transazioni sono mostrate nella finestra principale. [[http://en.bitcoin.it/wiki/Getting_started#For Mac|thumb|none| Finestra principale. <small>Dalla pagina in inglese</small>]] Poich&eacute; al momento Bitcoin non supporta “nascondere” con l'uso di Cmd-H ( H), si raccomanda di spuntare la scelta “Minimizza in chiusura” nel menu preferenze, in modo da evitare uscite accidentali del programma. [[http://en.bitcoin.it/wiki/Getting_started#For Mac|thumb|none| Preferences window on OS X. <small>Dalla pagina in inglese</small>]] === GNU/Linux === La versione Linux da scaricare &egrave; in forma di archivio tar compresso con gzip. Questa tarball contiene sia il codice sorgente che le binarie precompilate. L'archivio pu&ograve; essere estratto dalla linea di comando digitando come segue: <br /> <big>tar -xvzf archive name</big> Sostituendo "archive name" con "bitcoin-0.3.20.2" senza virgolette. '''I comandi descritti in questa sezione potrebbero differire nella localizzazione italiana della vostra distribuzione.''' Il posto pi&ugrave; conveniente per piazzare il materiale estratto potrebbe essere la vostra cartella base (p. es. tuo-nome-utente@nomePC ~ $). Oppure, per maggior sicurezza, pu&ograve; essere una buona idea creare un nuovo utente (per es. "bitcoin" oppure "ospite" o simili) nel cui spazio installare ed attivare l'applicazione bitcoin. Altrimenti, se si ha un'applicazione GUI installata sul PC (tipo Archive Manager), la decompressione ed estrazione possono venire controllate facilmente usando l'interfaccia grafica. [[{{ns:file}}:bitcoin-tar-gz.png|thumb|Struttura cartelle come evidenziata da Ark]] [[{{ns:file}}:shell-bitcoin.png|thumb|Linea di comando, cartelle bitcoin]] [[{{ns:file}}:shell-bitcoin-start.png|thumb|Comando per avviare bitcoin manualmente]] [[{{ns:file}}:GUI-bitcoin.png|thumb|Come viene visualizzato il programma]] L'estrazione crea le cartelle necessarie a mette le binarie nella cartella "bin". Qu&igrave; vi si troveranno una cartella contenente le binarie a 32 bit, da usare per i PC dotati di CPU tradizionali, ed una contenente le binarie a 64 bit per CPU quali la serie AMD Athlon e la serie AMD Phenom. Per attivare l'applicazione si pu&ograve; navigare dalla propria cartella base, usando la linea di comando, fino alla cartella appropriata .. <big>bin/64/</big> oppure ..<big>bin/32/</big> digitando, ad esempio: <big>cd bitcoin-0.3.20.2/bin/32</big> l'applicazione si attiva digitando il comando: <big>./bitcoin</big> nel caso si desideri operare il programma tramite interfaccia grafica, oppure: <big>./bitcoind</big> qualora si preferisca controllare il programma dalla linea di comando. Nel caso le binarie precompilate non funzionassero, la soluzione potrebbe essere quella di compilare appositamente le vostre binarie usando il codice sorgente che si trova nella cartella bitcoin-0.3.20.2/src/. Ci&ograve; dovrebbe essere relativamente lineare utilizzando i comandi: <big>make</big><br /> <big>install</big> == Come ottenere le vostre prime monete== Al momento, il [[Rubinetto Bitcoin]] [https://freebitcoins.appspot.com/ website] distribuisce ai nuovi utenti 0.02 BTC. Riempire il modulo con il vostro indirizzo bitcoin. Visionare [[Buying bitcoins]] quando si desidera aggiungerne dipi&ugrave;. [[File:Get somebtc.png|frame|none|Ottenere monete gratis dal rubinetto]] Bitcoin dovrebbe mostrare una nuova annotazione. La rete non l'ha ancora confermata, ma voi sapete che sta venendo elaborata. Si dovrebbero ricevere sei conferme nel giro di circa un'ora ma, le monete possono venir spese anche quando c'&egrave; solo una conferma. Il contatore di conferme (come anche il contatore di blocchi) aumenter&agrave; il conto di uno ogni 10 minuti circa. Sei conferme sono considerate come fosse il 100% e il trasferimento &egrave; stato elaborato. [[File:First btc recv.png|frame|none]] [[File:Six confirms bitcoinclient.png|frame|none]] * Prova i videogiochi e partecipa alla tua prima lotteria a http://bitgames.jhfire.net! * Crea un account con witcoin e posta qualcosa (costa 0.01 BTC): <br />http://www.witcoin.com (fare click su "get wit it" per creare un account)<br />Se il vostro post &egrave buono, potrete guadagnare BTC quando riceve risposte e voti. * Dai una mancia ad un artista meritevole, scrittore ecc. Su YouTipIt.org.<br />Ad esempio, la creazione di questo video vale 0.05 BTC, no?:<br />http://www.youtipit.org/t/2652 * Tentiamo la signora fortuna? DoubleTrouble (49% probabilit&agrave; di raddoppiare I vostri soldi)<br/> http://doubletrouble.bitcoinbet.com * Donazioni a qualsiasi opera di carit&agrave; sulla pagina commerciale Bitcoin:<br />http://en.bitcoin.it/wiki/Trade#Donation-accepting_organizations_and_projects == Cose da ricordare == * Non &egrave; necessario essere in linea per ricevere BTC. * Potete creare tutti gli indirizzi che volete. Facendo uso di un indirizzo differente ogni volta, aiuta a manteresi [[Anonymity|anonimi]]. * Si pu&ograve; rimanere[[Anonymity|anonimi]] con le precauzioni opportune. * Non &egrave; possibile mandare BTC ad un indirizzo non valido. Dunque, I refusi non sono un rischio poich&egrave; l'invio del pagamento viene rifiutato. * Il file [[Wallet|portamonete]] conserva le chiavi che consentono di fare pagamenti e quindi il computer deve essere [[Securing_your_wallet|protetto]] dal rischio di perdita e furto. * Lasciando Bitcoin in funzione migliora la connettivit&agrave; di rete ed assicura che non si rimanga indietro nella catena di blocchi. Leggere anche[[FAQ#Do_I_need_to_configure_my_firewall_to_run_bitcoin?|le FAQ riguardanti port forwarding]] Torna indietro [[Introduction|introduzione]] == Note tecniche == === Catena blocchi === La [[catena blocchi]] &egrave; una storia senza fine di ogni transazione per tutta la rete sin dal primo giorno (genesi). La prima volta che attivate Bitcoin, l'applicazione viene verificata sul vostro computer. Ogni nuova transazione viene aggiunta alla fine di questa catena e poi verificata dalla rete come valida. === Indirizzi === Ogni volta che si invia una moneta, in realt&agrave; si invia un messaggio firmato crittograficamente che &egrave; associato all'indirizzo del destinatario. Una volta che il destinatario ne entra in possesso, &egrave; libero di trasferirlo ad un'altra persona. Un portamonete (wallet) &egrave; una raccolta di indirizzi. Si possono creare quanti indirizzi si vuole; avere pi&ugrave; indirizzi ci rende pi&ugrave; anonimi, perch&egrave; gli altri non possono vedere quanti BTC si sono ricevuti. Il portamonete contiene anche le chiavi segrete usate per spendere quei soldi, quindi si deve fare una nuova copia regolarmente [[Securing yourwallet|back-up]]. Se si perde il portamonete, si perdono anche I soldi. === Produrre monete === Nuove monete vengono coniate creando o generando tabelle hash. La creazione di queste nuove monete viene ricompensata con una piccola tariffa per il compito, computazionalmente intenso, di incorporare le transazioni nella catena blocchi. Questa tariffa viene dimezzata ogni volta che si aggiungono 210 000 blocchi alla catena o, circa ogni quattro anni. La tariffa continua a venire dimezzata fino a quando non raggiunger&agrave; praticamente zero. A quel punto, ci saranno 21 milioni di monete in circolazione. [[Utente:Gianco|Gianco]] 04:03, 20 giu 2011 (GMT) 2v7atwr7j4t20vq9e10pv5ovjuw8ibu Discussione:Introduzione 1 10 20 2011-06-16T02:32:58Z Gianco 19 Creata pagina con 'Ho fatto uso di un documento inappropriato come origine di questa pagina: l'articolo su bitcoin preso da Wikipedia. La scelta avrebbe dovuto essere l'articolo equivalente tratto ...' 20 wikitext text/x-wiki Ho fatto uso di un documento inappropriato come origine di questa pagina: l'articolo su bitcoin preso da Wikipedia. La scelta avrebbe dovuto essere l'articolo equivalente tratto da en.bitcoin.it. Inserir&ograve; il materiale giusto nei prossimi giorni. [[Utente:Gianco|Gianco]] 02:32, 16 giu 2011 (GMT) 12lhoyb2k8840j4cz2i7mnbmstn9ung Utente:Gianco 2 11 35 2011-06-17T09:04:17Z Gianco 19 Utente: Gianco 35 wikitext text/x-wiki Giancarlo Contrafatto Durban, South Africa Contributors Award participant: 1 it.bitcoin.it/wiki/Pagina_principale Contributors Award participant: 2 it.bitcoin.it/wiki/Introduzione Contributors Award participant: 2 it.bitcoin.it/wiki/ 1cdhff4ij3j2lijtwka4mi1c93r7rds 36 35 2011-06-17T09:04:55Z Gianco 19 36 wikitext text/x-wiki Giancarlo Contrafatto Durban, South Africa Contributors Award participant: 1 it.bitcoin.it/wiki/Pagina_principale Contributors Award participant: 2 it.bitcoin.it/wiki/Introduzione Contributors Award participant: 2 it.bitcoin.it/wiki/Iniziare 5tzocvayl7y8bgp2hebjnic4bihm9ye 37 36 2011-06-17T09:05:52Z Gianco 19 37 wikitext text/x-wiki Giancarlo Contrafatto Durban, South Africa Contributors Award participant: 1 it.bitcoin.it/wiki/Pagina_principale#FAQ Contributors Award participant: 2 it.bitcoin.it/wiki/Introduzione Contributors Award participant: 2 it.bitcoin.it/wiki/Iniziare fe9eubfa3abmm3s35str2tmkxd5e6pg 77 37 2011-06-20T15:35:12Z Gianco 19 bitcoin address 77 wikitext text/x-wiki Giancarlo Contrafatto Durban, South Africa bitcoin address: 1BavNCFy3YTR2gqUycjk7jTS1m2YTEBbGU Contributors Award participant: 1 it.bitcoin.it/wiki/Pagina_principale#FAQ Contributors Award participant: 2 it.bitcoin.it/wiki/Introduzione Contributors Award participant: 2 it.bitcoin.it/wiki/Iniziare kw6fwqhkssochhcntra6aicdjzp0iy1 File:Bitcoin-tar-gz.png 6 12 56 2011-06-20T11:33:35Z Gianco 19 56 wikitext text/x-wiki phoiac9h4m842xq45sp7s6u21eteeq1 58 56 2011-06-20T11:41:21Z Gianco 19 ha caricato una nuova versione di &quot;[[File:Bitcoin-tar-gz.png]]&quot; 58 wikitext text/x-wiki phoiac9h4m842xq45sp7s6u21eteeq1 File:GUI-bitcoin.png 6 13 61 2011-06-20T12:00:44Z Gianco 19 61 wikitext text/x-wiki phoiac9h4m842xq45sp7s6u21eteeq1 File:Shell-bitcoin-start.png 6 14 62 2011-06-20T12:01:24Z Gianco 19 62 wikitext text/x-wiki phoiac9h4m842xq45sp7s6u21eteeq1 File:Shell-bitcoin.png 6 15 63 2011-06-20T12:02:22Z Gianco 19 63 wikitext text/x-wiki phoiac9h4m842xq45sp7s6u21eteeq1 Discussioni template:Pagina principale Argomenti 11 16 73 2011-06-20T12:56:09Z Gianco 19 Pagina principale argomenti 73 wikitext text/x-wiki Ho dovuto cambiare il titolo "Minare". Il termine inglese "mining" non si traduce con "minare" che significa "mettere le mine" sotto qualcosa con l'intenzione di farlo esplodere. Il termine mining viene tradotto in italiano con "estrazione mineraria" o "estrazione di minerali" o, pi&ugrave; semplicemente, "estrazione" o "estrarre". [[Utente:Gianco|Gianco]] 12:56, 20 giu 2011 (GMT) bm32ua8u00g6dnog9krkg94sm72kz68 Bitcoin Wiki:Contributors Award 4 17 74 2011-06-20T15:24:59Z Gianco 19 Bitcoin: contributors award 74 wikitext text/x-wiki = Bitcoin: Premio collaboratori = From Bitcoin '''La ricompensa ai collaboratori &egrave; ancora una cosa nuova. Le regole potranno essere cambiate per poter sistemare quelle cose che non erano state pianificate all'inizio, e non si pu&ograve; sapere se verr&agrave; ripetuto il mese prossimo.''' Il concetto, tuttavia, &egrave; relativamente semplice: dividere le donazioni ricevute tra coloro che contribuiscono su questa wiki. Il premio collaboratori &grave; una somma di bitcoin assegnata ai collaboratori di questa wiki! Pu&ograve; essere assegnato a chiunque abbia contribuito bot, eccetto [[https://en.bitcoin.it/wiki/User:MagicalTux| MagicalTux]], e chiunque sia disposto ad aiutare a mettere a punto il punteggio dopo che la scadenza di una sessione sia stata raggiunta. Si invitano i collaboratori ad inserire il loro indirizzo bitcoin sulla loro pagina utente, in modo che possano ricevere le loro monete una volta conferite. Premio collaboratori attuale: [[https://en.bitcoin.it/wiki/Bitcoin:Contributors_Award/2011-01| 31 gennaio 2011]] (include anche dicembre 2010). Ricevute donazioni per 170 BTC. Aggiunti altri 250 BTC, per un totale di 420 BTC. Prossimo Premio collaboratori: 31 marzo 2011 (include anche febbraio). Donate su [http://blockexplorer.com/q/getreceivedbyaddress/13fErNCN7ePWVdu27EsV9CVKbcp3C2UH2W 13fErNCN7ePWVdu27EsV9CVKbcp3C2UH2W] (Cliccateci su per vedere quanto &egrave; stato ricevuto per il prossimo premio). == Regolamento == === Domanda === Per far domanda per il premio collaboratori, bisogna pubblicare il proprio indirizzo bitcoin sulla propria pagina utente. Verr&agrave; usato solamente l'indirizzo inserito dall'utente stesso. Se qualcun'altro cambia tale indirizzo bitcoin, il bot andr&agrave; a cercarne uno inserito dall'utente nelle revisioni precedenti della pagina. Si deve usare il seguente formato: Contributors Award participant: 1.................... L'atto di fare domanda per il premio conferma che l'utente &egrave; legalmente autorizzato a ricevere bitcoin nella sua giurisdizione e prenderne piena responsabilit&agrave;. === Come si decidono i vincitori === Un bot elencher&agrave; i collaboratori pi&ugrave; attivi e crea una graduatoria basata sull'ammontgare di pagine/righe/ecc contribuite. Saranno contate solamente le contribuzioni che non sono state rimosse. Dopodich&eacute;, le contribuzioni verranno controllate alla svelta da [[User:MagicalTux|MagicalTux]] ed un elenco di vincitori verr&agrave; compilato e pubblicato entro una settimana. Il punteggio sar&agrave; basato anche su altri parametri, vedi sotto. Le donazioni verranno distribuite ai collaboratori entro tre giorni dalla pubblicazione dell'elenco, dopo aver accertato che l'indirizzo di ciascun collaboratore &egrave; corretto. I collaboratori possono scegliere di devolvere le loro donazioni a qualcun'altro, inserendo l'indirizzo bitcoin del beneficiario direttamente nella propria pagina. Collaboratori che non inseriscono il loro indirizzo bitcoin, non verranno conteggiati al momento della distribuzione. Ogni collaboratore che ha fatto contributi significativi, anche se minimi, ricever&agrave; parte del premio, eccetto se escluso per altri motivi. === Sessioni === Una sessione &egrave; il periodo di tempo coperto da un dato premio. Le sessioni sono pianificate con la durata di un mese, tuttavia ci&ograve; potrebbe venire cambiato in futuro in modo da riflettere l'ammontare di donazioni ricevute e lavoro necessario per stabilire un elenco di vincitori. === Donazioni === Il fondo premio collaboratori, &egrave; composto solamente di donazioni da parte degli utenti bitcoin. Le donazioni verranno tenute in serbo da Tibanne Co. LTD. fino all'avvenuta decisione sui vincitori. A quel punto, l'ammontare ricevuto verr&agrave; suddiviso tra i collaboratori in proporzione al loro punteggio. &Egrave; esplicitamente proibita la partecipazione al premio collaboratori, agli impiegato di Tibanne Co. Ltd., le loro famiglie, parenti, cani e gatti. === Donazioni dirette === Se avete preferenze personali per un certo collaboratore, o avete la sensazione che questo collaboratore sta facendo un gran lavoro, siete incoraggiati a donare direttamente a questa persona. Donazioni per il premio collaboratori, verranno distribuiti tra i collaboratori della wiki seguendo regole specifiche. Donare al premio collaboratori non signifca che potrete scegliere chi deva ricevere le vostre monete. === Abusi === La wiki sar&agrave; sempre sotto controllo. Chiunque tenti di migliorare il proprio punteggio, o di ridurre artificialmente quello altrui, verr&agrave; escluso dal premio collaboratori. L'obbiettvo di questo premio &egrave; quello di migliorare il lavoro collettivo su bitcoin e non di rendere questa wiki una zona bellica. Se abusi ed offese dovessero divenire irrefrenabili, il premio collaboratori verr&agrave; a cessare, il punteggio verr&agrave; conmputato fino alla data in cui gli abusi hanno incominciato ed i bitcoin verranno distribuiti tra membri onesti. === Punteggio === Il punteggio per ciascun collaboratore verr&agrave; assegnato secondo le regole seguenti: ==== Testo ==== Ovviamente, contributi di testi prendono posto di rilevanza nel conteggio. I seguenti parametri verranno presi in considerazione per ogni contributo: * L'inserzione di grosse moli di testo verranno contate sulle basi dell'ammontare di testo presentato. Questo rapporto verr&agrave; ridotto se si riscontrer&agrave; via motori di ricerca che il testo proviene da altri siti (p. es. testo non originale) e anche sulla base del numero di correzioni successive alla presentazione. Se il testo viene rimosso completamente (senza venire reinserito pi&ugrave; tardi), non verr&agrave; contato. Verranno ignorate anche le inserzioni fuori tema. * Correzioni (refusi ecc.) saranno contate in base al volume di testo che le contiene, meno l'ammontare di correzioni fatte da altri dopo l'inserzione. * L'aggiunta di link alla mole di testo esistente conta solo se il rapporto testo/link &egrave; mantenuto basso (verr&agrave; contato solo il primo link ad una pagina, in ogni pagina considerata). ==== Modelli ==== I modelli sono una parte importante della vita di una wiki. I modelli sono contati secondo gli elementi seguenti: * Il modello deve essere originale. Modelli copiati da altri siti non contano. * Il modello deve venire usato ampiamente. Il punteggio si baser&agrave; sul numero di altri collaboratori che usano il modello. Nuovi utilizzi di un modello proveniente da una sessione precedente, verranno ancora assgnati all'autore originale del modello. ==== Pagine discussione ==== Verrano date modifiche ai collaboratori sulla base della reazione ricevuta dagli utenti su pagine di discussione. Ricordarsi di essere sempre cortesi. Per evitare ogni abuso, tali modifiche verranno collezionate ed applicate solamente ai collaboratori pi&ugrave; notabili. ==== Votate il vostro collaboratore ==== Potremmo tentare di permettere ai collaboratori che hanno guadagnato dei punti in una data sessione, di votare per un altro collaboratore nella sessione seguente. === Cambi di regole === Queste regole potranno venire cambiate a seconda della necessit&agrave; Se avete cambiamenti da suggerire, fate uso della [[Bitcoin Talk:Contributors Award| pagina discussione]]. [[Utente:Gianco|Gianco]] 15:24, 20 giu 2011 (GMT) bkhi2abb11fbgscgxawwkwgu4v6qvol 75 74 2011-06-20T15:28:27Z Gianco 19 /* Bitcoin: Premio collaboratori */ 75 wikitext text/x-wiki = Bitcoin: Premio collaboratori = From Bitcoin '''La ricompensa ai collaboratori &egrave; ancora una cosa nuova. Le regole potranno essere cambiate per poter sistemare quelle cose che non erano state pianificate all'inizio, e non si pu&ograve; sapere se verr&agrave; ripetuto il mese prossimo.''' Il concetto, tuttavia, &egrave; relativamente semplice: dividere le donazioni ricevute tra coloro che contribuiscono su questa wiki. Il premio collaboratori &egrave; una somma di bitcoin assegnata ai collaboratori di questa wiki! Pu&ograve; essere assegnato a chiunque abbia contribuito bot, eccetto [[https://en.bitcoin.it/wiki/User:MagicalTux| MagicalTux]], e chiunque sia disposto ad aiutare a mettere a punto il punteggio dopo che la scadenza di una sessione sia stata raggiunta. Si invitano i collaboratori ad inserire il loro indirizzo bitcoin sulla loro pagina utente, in modo che possano ricevere le loro monete una volta conferite. Premio collaboratori attuale: [[https://en.bitcoin.it/wiki/Bitcoin:Contributors_Award/2011-01| 31 gennaio 2011]] (include anche dicembre 2010). Ricevute donazioni per 170 BTC. Aggiunti altri 250 BTC, per un totale di 420 BTC. Prossimo Premio collaboratori: 31 marzo 2011 (include anche febbraio). Donate su [http://blockexplorer.com/q/getreceivedbyaddress/13fErNCN7ePWVdu27EsV9CVKbcp3C2UH2W 13fErNCN7ePWVdu27EsV9CVKbcp3C2UH2W] (Cliccateci su per vedere quanto &egrave; stato ricevuto per il prossimo premio). == Regolamento == === Domanda === Per far domanda per il premio collaboratori, bisogna pubblicare il proprio indirizzo bitcoin sulla propria pagina utente. Verr&agrave; usato solamente l'indirizzo inserito dall'utente stesso. Se qualcun'altro cambia tale indirizzo bitcoin, il bot andr&agrave; a cercarne uno inserito dall'utente nelle revisioni precedenti della pagina. Si deve usare il seguente formato: Contributors Award participant: 1.................... L'atto di fare domanda per il premio conferma che l'utente &egrave; legalmente autorizzato a ricevere bitcoin nella sua giurisdizione e prenderne piena responsabilit&agrave;. === Come si decidono i vincitori === Un bot elencher&agrave; i collaboratori pi&ugrave; attivi e crea una graduatoria basata sull'ammontgare di pagine/righe/ecc contribuite. Saranno contate solamente le contribuzioni che non sono state rimosse. Dopodich&eacute;, le contribuzioni verranno controllate alla svelta da [[User:MagicalTux|MagicalTux]] ed un elenco di vincitori verr&agrave; compilato e pubblicato entro una settimana. Il punteggio sar&agrave; basato anche su altri parametri, vedi sotto. Le donazioni verranno distribuite ai collaboratori entro tre giorni dalla pubblicazione dell'elenco, dopo aver accertato che l'indirizzo di ciascun collaboratore &egrave; corretto. I collaboratori possono scegliere di devolvere le loro donazioni a qualcun'altro, inserendo l'indirizzo bitcoin del beneficiario direttamente nella propria pagina. Collaboratori che non inseriscono il loro indirizzo bitcoin, non verranno conteggiati al momento della distribuzione. Ogni collaboratore che ha fatto contributi significativi, anche se minimi, ricever&agrave; parte del premio, eccetto se escluso per altri motivi. === Sessioni === Una sessione &egrave; il periodo di tempo coperto da un dato premio. Le sessioni sono pianificate con la durata di un mese, tuttavia ci&ograve; potrebbe venire cambiato in futuro in modo da riflettere l'ammontare di donazioni ricevute e lavoro necessario per stabilire un elenco di vincitori. === Donazioni === Il fondo premio collaboratori, &egrave; composto solamente di donazioni da parte degli utenti bitcoin. Le donazioni verranno tenute in serbo da Tibanne Co. LTD. fino all'avvenuta decisione sui vincitori. A quel punto, l'ammontare ricevuto verr&agrave; suddiviso tra i collaboratori in proporzione al loro punteggio. &Egrave; esplicitamente proibita la partecipazione al premio collaboratori, agli impiegato di Tibanne Co. Ltd., le loro famiglie, parenti, cani e gatti. === Donazioni dirette === Se avete preferenze personali per un certo collaboratore, o avete la sensazione che questo collaboratore sta facendo un gran lavoro, siete incoraggiati a donare direttamente a questa persona. Donazioni per il premio collaboratori, verranno distribuiti tra i collaboratori della wiki seguendo regole specifiche. Donare al premio collaboratori non signifca che potrete scegliere chi deva ricevere le vostre monete. === Abusi === La wiki sar&agrave; sempre sotto controllo. Chiunque tenti di migliorare il proprio punteggio, o di ridurre artificialmente quello altrui, verr&agrave; escluso dal premio collaboratori. L'obbiettvo di questo premio &egrave; quello di migliorare il lavoro collettivo su bitcoin e non di rendere questa wiki una zona bellica. Se abusi ed offese dovessero divenire irrefrenabili, il premio collaboratori verr&agrave; a cessare, il punteggio verr&agrave; conmputato fino alla data in cui gli abusi hanno incominciato ed i bitcoin verranno distribuiti tra membri onesti. === Punteggio === Il punteggio per ciascun collaboratore verr&agrave; assegnato secondo le regole seguenti: ==== Testo ==== Ovviamente, contributi di testi prendono posto di rilevanza nel conteggio. I seguenti parametri verranno presi in considerazione per ogni contributo: * L'inserzione di grosse moli di testo verranno contate sulle basi dell'ammontare di testo presentato. Questo rapporto verr&agrave; ridotto se si riscontrer&agrave; via motori di ricerca che il testo proviene da altri siti (p. es. testo non originale) e anche sulla base del numero di correzioni successive alla presentazione. Se il testo viene rimosso completamente (senza venire reinserito pi&ugrave; tardi), non verr&agrave; contato. Verranno ignorate anche le inserzioni fuori tema. * Correzioni (refusi ecc.) saranno contate in base al volume di testo che le contiene, meno l'ammontare di correzioni fatte da altri dopo l'inserzione. * L'aggiunta di link alla mole di testo esistente conta solo se il rapporto testo/link &egrave; mantenuto basso (verr&agrave; contato solo il primo link ad una pagina, in ogni pagina considerata). ==== Modelli ==== I modelli sono una parte importante della vita di una wiki. I modelli sono contati secondo gli elementi seguenti: * Il modello deve essere originale. Modelli copiati da altri siti non contano. * Il modello deve venire usato ampiamente. Il punteggio si baser&agrave; sul numero di altri collaboratori che usano il modello. Nuovi utilizzi di un modello proveniente da una sessione precedente, verranno ancora assgnati all'autore originale del modello. ==== Pagine discussione ==== Verrano date modifiche ai collaboratori sulla base della reazione ricevuta dagli utenti su pagine di discussione. Ricordarsi di essere sempre cortesi. Per evitare ogni abuso, tali modifiche verranno collezionate ed applicate solamente ai collaboratori pi&ugrave; notabili. ==== Votate il vostro collaboratore ==== Potremmo tentare di permettere ai collaboratori che hanno guadagnato dei punti in una data sessione, di votare per un altro collaboratore nella sessione seguente. === Cambi di regole === Queste regole potranno venire cambiate a seconda della necessit&agrave; Se avete cambiamenti da suggerire, fate uso della [[Bitcoin Talk:Contributors Award| pagina discussione]]. [[Utente:Gianco|Gianco]] 15:24, 20 giu 2011 (GMT) 9u896iu1aq6ba0udx1yotm6vdxpzprs 76 75 2011-06-20T15:29:43Z Gianco 19 /* Bitcoin: Premio collaboratori */ 76 wikitext text/x-wiki = Bitcoin: Premio collaboratori = From Bitcoin '''La ricompensa ai collaboratori &egrave; ancora una cosa nuova. Le regole potranno essere cambiate per poter sistemare quelle cose che non erano state pianificate all'inizio, e non si pu&ograve; sapere se verr&agrave; ripetuto il mese prossimo.''' Il concetto, tuttavia, &egrave; relativamente semplice: dividere le donazioni ricevute tra coloro che contribuiscono su questa wiki. Il premio collaboratori &egrave; una somma di bitcoin assegnata ai collaboratori di questa wiki! Pu&ograve; essere assegnato a chiunque abbia contribuito dei bot, eccetto [[https://en.bitcoin.it/wiki/User:MagicalTux| MagicalTux]], e chiunque sia disposto ad aiutare a mettere a punto il punteggio dopo che la scadenza di una sessione sia stata raggiunta. Si invitano i collaboratori ad inserire il loro indirizzo bitcoin sulla loro pagina utente, in modo che possano ricevere le loro monete una volta conferite. Premio collaboratori attuale: [[https://en.bitcoin.it/wiki/Bitcoin:Contributors_Award/2011-01| 31 gennaio 2011]] (include anche dicembre 2010). Ricevute donazioni per 170 BTC. Aggiunti altri 250 BTC, per un totale di 420 BTC. Prossimo Premio collaboratori: 31 marzo 2011 (include anche febbraio). Donate su [http://blockexplorer.com/q/getreceivedbyaddress/13fErNCN7ePWVdu27EsV9CVKbcp3C2UH2W 13fErNCN7ePWVdu27EsV9CVKbcp3C2UH2W] (Cliccateci su per vedere quanto &egrave; stato ricevuto per il prossimo premio). == Regolamento == === Domanda === Per far domanda per il premio collaboratori, bisogna pubblicare il proprio indirizzo bitcoin sulla propria pagina utente. Verr&agrave; usato solamente l'indirizzo inserito dall'utente stesso. Se qualcun'altro cambia tale indirizzo bitcoin, il bot andr&agrave; a cercarne uno inserito dall'utente nelle revisioni precedenti della pagina. Si deve usare il seguente formato: Contributors Award participant: 1.................... L'atto di fare domanda per il premio conferma che l'utente &egrave; legalmente autorizzato a ricevere bitcoin nella sua giurisdizione e prenderne piena responsabilit&agrave;. === Come si decidono i vincitori === Un bot elencher&agrave; i collaboratori pi&ugrave; attivi e crea una graduatoria basata sull'ammontgare di pagine/righe/ecc contribuite. Saranno contate solamente le contribuzioni che non sono state rimosse. Dopodich&eacute;, le contribuzioni verranno controllate alla svelta da [[User:MagicalTux|MagicalTux]] ed un elenco di vincitori verr&agrave; compilato e pubblicato entro una settimana. Il punteggio sar&agrave; basato anche su altri parametri, vedi sotto. Le donazioni verranno distribuite ai collaboratori entro tre giorni dalla pubblicazione dell'elenco, dopo aver accertato che l'indirizzo di ciascun collaboratore &egrave; corretto. I collaboratori possono scegliere di devolvere le loro donazioni a qualcun'altro, inserendo l'indirizzo bitcoin del beneficiario direttamente nella propria pagina. Collaboratori che non inseriscono il loro indirizzo bitcoin, non verranno conteggiati al momento della distribuzione. Ogni collaboratore che ha fatto contributi significativi, anche se minimi, ricever&agrave; parte del premio, eccetto se escluso per altri motivi. === Sessioni === Una sessione &egrave; il periodo di tempo coperto da un dato premio. Le sessioni sono pianificate con la durata di un mese, tuttavia ci&ograve; potrebbe venire cambiato in futuro in modo da riflettere l'ammontare di donazioni ricevute e lavoro necessario per stabilire un elenco di vincitori. === Donazioni === Il fondo premio collaboratori, &egrave; composto solamente di donazioni da parte degli utenti bitcoin. Le donazioni verranno tenute in serbo da Tibanne Co. LTD. fino all'avvenuta decisione sui vincitori. A quel punto, l'ammontare ricevuto verr&agrave; suddiviso tra i collaboratori in proporzione al loro punteggio. &Egrave; esplicitamente proibita la partecipazione al premio collaboratori, agli impiegato di Tibanne Co. Ltd., le loro famiglie, parenti, cani e gatti. === Donazioni dirette === Se avete preferenze personali per un certo collaboratore, o avete la sensazione che questo collaboratore sta facendo un gran lavoro, siete incoraggiati a donare direttamente a questa persona. Donazioni per il premio collaboratori, verranno distribuiti tra i collaboratori della wiki seguendo regole specifiche. Donare al premio collaboratori non signifca che potrete scegliere chi deva ricevere le vostre monete. === Abusi === La wiki sar&agrave; sempre sotto controllo. Chiunque tenti di migliorare il proprio punteggio, o di ridurre artificialmente quello altrui, verr&agrave; escluso dal premio collaboratori. L'obbiettvo di questo premio &egrave; quello di migliorare il lavoro collettivo su bitcoin e non di rendere questa wiki una zona bellica. Se abusi ed offese dovessero divenire irrefrenabili, il premio collaboratori verr&agrave; a cessare, il punteggio verr&agrave; conmputato fino alla data in cui gli abusi hanno incominciato ed i bitcoin verranno distribuiti tra membri onesti. === Punteggio === Il punteggio per ciascun collaboratore verr&agrave; assegnato secondo le regole seguenti: ==== Testo ==== Ovviamente, contributi di testi prendono posto di rilevanza nel conteggio. I seguenti parametri verranno presi in considerazione per ogni contributo: * L'inserzione di grosse moli di testo verranno contate sulle basi dell'ammontare di testo presentato. Questo rapporto verr&agrave; ridotto se si riscontrer&agrave; via motori di ricerca che il testo proviene da altri siti (p. es. testo non originale) e anche sulla base del numero di correzioni successive alla presentazione. Se il testo viene rimosso completamente (senza venire reinserito pi&ugrave; tardi), non verr&agrave; contato. Verranno ignorate anche le inserzioni fuori tema. * Correzioni (refusi ecc.) saranno contate in base al volume di testo che le contiene, meno l'ammontare di correzioni fatte da altri dopo l'inserzione. * L'aggiunta di link alla mole di testo esistente conta solo se il rapporto testo/link &egrave; mantenuto basso (verr&agrave; contato solo il primo link ad una pagina, in ogni pagina considerata). ==== Modelli ==== I modelli sono una parte importante della vita di una wiki. I modelli sono contati secondo gli elementi seguenti: * Il modello deve essere originale. Modelli copiati da altri siti non contano. * Il modello deve venire usato ampiamente. Il punteggio si baser&agrave; sul numero di altri collaboratori che usano il modello. Nuovi utilizzi di un modello proveniente da una sessione precedente, verranno ancora assgnati all'autore originale del modello. ==== Pagine discussione ==== Verrano date modifiche ai collaboratori sulla base della reazione ricevuta dagli utenti su pagine di discussione. Ricordarsi di essere sempre cortesi. Per evitare ogni abuso, tali modifiche verranno collezionate ed applicate solamente ai collaboratori pi&ugrave; notabili. ==== Votate il vostro collaboratore ==== Potremmo tentare di permettere ai collaboratori che hanno guadagnato dei punti in una data sessione, di votare per un altro collaboratore nella sessione seguente. === Cambi di regole === Queste regole potranno venire cambiate a seconda della necessit&agrave; Se avete cambiamenti da suggerire, fate uso della [[Bitcoin Talk:Contributors Award| pagina discussione]]. [[Utente:Gianco|Gianco]] 15:24, 20 giu 2011 (GMT) np33mpbfowpefg8y3e6hp5ye6wr88yo 141 76 2013-07-31T08:07:55Z Stemby 61 /* Donazioni dirette */ 141 wikitext text/x-wiki = Bitcoin: Premio collaboratori = From Bitcoin '''La ricompensa ai collaboratori &egrave; ancora una cosa nuova. Le regole potranno essere cambiate per poter sistemare quelle cose che non erano state pianificate all'inizio, e non si pu&ograve; sapere se verr&agrave; ripetuto il mese prossimo.''' Il concetto, tuttavia, &egrave; relativamente semplice: dividere le donazioni ricevute tra coloro che contribuiscono su questa wiki. Il premio collaboratori &egrave; una somma di bitcoin assegnata ai collaboratori di questa wiki! Pu&ograve; essere assegnato a chiunque abbia contribuito dei bot, eccetto [[https://en.bitcoin.it/wiki/User:MagicalTux| MagicalTux]], e chiunque sia disposto ad aiutare a mettere a punto il punteggio dopo che la scadenza di una sessione sia stata raggiunta. Si invitano i collaboratori ad inserire il loro indirizzo bitcoin sulla loro pagina utente, in modo che possano ricevere le loro monete una volta conferite. Premio collaboratori attuale: [[https://en.bitcoin.it/wiki/Bitcoin:Contributors_Award/2011-01| 31 gennaio 2011]] (include anche dicembre 2010). Ricevute donazioni per 170 BTC. Aggiunti altri 250 BTC, per un totale di 420 BTC. Prossimo Premio collaboratori: 31 marzo 2011 (include anche febbraio). Donate su [http://blockexplorer.com/q/getreceivedbyaddress/13fErNCN7ePWVdu27EsV9CVKbcp3C2UH2W 13fErNCN7ePWVdu27EsV9CVKbcp3C2UH2W] (Cliccateci su per vedere quanto &egrave; stato ricevuto per il prossimo premio). == Regolamento == === Domanda === Per far domanda per il premio collaboratori, bisogna pubblicare il proprio indirizzo bitcoin sulla propria pagina utente. Verr&agrave; usato solamente l'indirizzo inserito dall'utente stesso. Se qualcun'altro cambia tale indirizzo bitcoin, il bot andr&agrave; a cercarne uno inserito dall'utente nelle revisioni precedenti della pagina. Si deve usare il seguente formato: Contributors Award participant: 1.................... L'atto di fare domanda per il premio conferma che l'utente &egrave; legalmente autorizzato a ricevere bitcoin nella sua giurisdizione e prenderne piena responsabilit&agrave;. === Come si decidono i vincitori === Un bot elencher&agrave; i collaboratori pi&ugrave; attivi e crea una graduatoria basata sull'ammontgare di pagine/righe/ecc contribuite. Saranno contate solamente le contribuzioni che non sono state rimosse. Dopodich&eacute;, le contribuzioni verranno controllate alla svelta da [[User:MagicalTux|MagicalTux]] ed un elenco di vincitori verr&agrave; compilato e pubblicato entro una settimana. Il punteggio sar&agrave; basato anche su altri parametri, vedi sotto. Le donazioni verranno distribuite ai collaboratori entro tre giorni dalla pubblicazione dell'elenco, dopo aver accertato che l'indirizzo di ciascun collaboratore &egrave; corretto. I collaboratori possono scegliere di devolvere le loro donazioni a qualcun'altro, inserendo l'indirizzo bitcoin del beneficiario direttamente nella propria pagina. Collaboratori che non inseriscono il loro indirizzo bitcoin, non verranno conteggiati al momento della distribuzione. Ogni collaboratore che ha fatto contributi significativi, anche se minimi, ricever&agrave; parte del premio, eccetto se escluso per altri motivi. === Sessioni === Una sessione &egrave; il periodo di tempo coperto da un dato premio. Le sessioni sono pianificate con la durata di un mese, tuttavia ci&ograve; potrebbe venire cambiato in futuro in modo da riflettere l'ammontare di donazioni ricevute e lavoro necessario per stabilire un elenco di vincitori. === Donazioni === Il fondo premio collaboratori, &egrave; composto solamente di donazioni da parte degli utenti bitcoin. Le donazioni verranno tenute in serbo da Tibanne Co. LTD. fino all'avvenuta decisione sui vincitori. A quel punto, l'ammontare ricevuto verr&agrave; suddiviso tra i collaboratori in proporzione al loro punteggio. &Egrave; esplicitamente proibita la partecipazione al premio collaboratori, agli impiegato di Tibanne Co. Ltd., le loro famiglie, parenti, cani e gatti. === Donazioni dirette === Se avete preferenze personali per un certo collaboratore, o avete la sensazione che questo collaboratore sta facendo un gran lavoro, siete incoraggiati a donare direttamente a questa persona. Donazioni per il premio collaboratori, verranno distribuiti tra i collaboratori della wiki seguendo regole specifiche. Donare al premio collaboratori non significa che potrete scegliere chi debba ricevere le vostre monete. === Abusi === La wiki sar&agrave; sempre sotto controllo. Chiunque tenti di migliorare il proprio punteggio, o di ridurre artificialmente quello altrui, verr&agrave; escluso dal premio collaboratori. L'obbiettvo di questo premio &egrave; quello di migliorare il lavoro collettivo su bitcoin e non di rendere questa wiki una zona bellica. Se abusi ed offese dovessero divenire irrefrenabili, il premio collaboratori verr&agrave; a cessare, il punteggio verr&agrave; conmputato fino alla data in cui gli abusi hanno incominciato ed i bitcoin verranno distribuiti tra membri onesti. === Punteggio === Il punteggio per ciascun collaboratore verr&agrave; assegnato secondo le regole seguenti: ==== Testo ==== Ovviamente, contributi di testi prendono posto di rilevanza nel conteggio. I seguenti parametri verranno presi in considerazione per ogni contributo: * L'inserzione di grosse moli di testo verranno contate sulle basi dell'ammontare di testo presentato. Questo rapporto verr&agrave; ridotto se si riscontrer&agrave; via motori di ricerca che il testo proviene da altri siti (p. es. testo non originale) e anche sulla base del numero di correzioni successive alla presentazione. Se il testo viene rimosso completamente (senza venire reinserito pi&ugrave; tardi), non verr&agrave; contato. Verranno ignorate anche le inserzioni fuori tema. * Correzioni (refusi ecc.) saranno contate in base al volume di testo che le contiene, meno l'ammontare di correzioni fatte da altri dopo l'inserzione. * L'aggiunta di link alla mole di testo esistente conta solo se il rapporto testo/link &egrave; mantenuto basso (verr&agrave; contato solo il primo link ad una pagina, in ogni pagina considerata). ==== Modelli ==== I modelli sono una parte importante della vita di una wiki. I modelli sono contati secondo gli elementi seguenti: * Il modello deve essere originale. Modelli copiati da altri siti non contano. * Il modello deve venire usato ampiamente. Il punteggio si baser&agrave; sul numero di altri collaboratori che usano il modello. Nuovi utilizzi di un modello proveniente da una sessione precedente, verranno ancora assgnati all'autore originale del modello. ==== Pagine discussione ==== Verrano date modifiche ai collaboratori sulla base della reazione ricevuta dagli utenti su pagine di discussione. Ricordarsi di essere sempre cortesi. Per evitare ogni abuso, tali modifiche verranno collezionate ed applicate solamente ai collaboratori pi&ugrave; notabili. ==== Votate il vostro collaboratore ==== Potremmo tentare di permettere ai collaboratori che hanno guadagnato dei punti in una data sessione, di votare per un altro collaboratore nella sessione seguente. === Cambi di regole === Queste regole potranno venire cambiate a seconda della necessit&agrave; Se avete cambiamenti da suggerire, fate uso della [[Bitcoin Talk:Contributors Award| pagina discussione]]. [[Utente:Gianco|Gianco]] 15:24, 20 giu 2011 (GMT) 6mxfsfjqfsg290qfme68dj68velvcg7 142 141 2013-07-31T08:10:05Z Stemby 61 /* Abusi */ 142 wikitext text/x-wiki = Bitcoin: Premio collaboratori = From Bitcoin '''La ricompensa ai collaboratori &egrave; ancora una cosa nuova. Le regole potranno essere cambiate per poter sistemare quelle cose che non erano state pianificate all'inizio, e non si pu&ograve; sapere se verr&agrave; ripetuto il mese prossimo.''' Il concetto, tuttavia, &egrave; relativamente semplice: dividere le donazioni ricevute tra coloro che contribuiscono su questa wiki. Il premio collaboratori &egrave; una somma di bitcoin assegnata ai collaboratori di questa wiki! Pu&ograve; essere assegnato a chiunque abbia contribuito dei bot, eccetto [[https://en.bitcoin.it/wiki/User:MagicalTux| MagicalTux]], e chiunque sia disposto ad aiutare a mettere a punto il punteggio dopo che la scadenza di una sessione sia stata raggiunta. Si invitano i collaboratori ad inserire il loro indirizzo bitcoin sulla loro pagina utente, in modo che possano ricevere le loro monete una volta conferite. Premio collaboratori attuale: [[https://en.bitcoin.it/wiki/Bitcoin:Contributors_Award/2011-01| 31 gennaio 2011]] (include anche dicembre 2010). Ricevute donazioni per 170 BTC. Aggiunti altri 250 BTC, per un totale di 420 BTC. Prossimo Premio collaboratori: 31 marzo 2011 (include anche febbraio). Donate su [http://blockexplorer.com/q/getreceivedbyaddress/13fErNCN7ePWVdu27EsV9CVKbcp3C2UH2W 13fErNCN7ePWVdu27EsV9CVKbcp3C2UH2W] (Cliccateci su per vedere quanto &egrave; stato ricevuto per il prossimo premio). == Regolamento == === Domanda === Per far domanda per il premio collaboratori, bisogna pubblicare il proprio indirizzo bitcoin sulla propria pagina utente. Verr&agrave; usato solamente l'indirizzo inserito dall'utente stesso. Se qualcun'altro cambia tale indirizzo bitcoin, il bot andr&agrave; a cercarne uno inserito dall'utente nelle revisioni precedenti della pagina. Si deve usare il seguente formato: Contributors Award participant: 1.................... L'atto di fare domanda per il premio conferma che l'utente &egrave; legalmente autorizzato a ricevere bitcoin nella sua giurisdizione e prenderne piena responsabilit&agrave;. === Come si decidono i vincitori === Un bot elencher&agrave; i collaboratori pi&ugrave; attivi e crea una graduatoria basata sull'ammontgare di pagine/righe/ecc contribuite. Saranno contate solamente le contribuzioni che non sono state rimosse. Dopodich&eacute;, le contribuzioni verranno controllate alla svelta da [[User:MagicalTux|MagicalTux]] ed un elenco di vincitori verr&agrave; compilato e pubblicato entro una settimana. Il punteggio sar&agrave; basato anche su altri parametri, vedi sotto. Le donazioni verranno distribuite ai collaboratori entro tre giorni dalla pubblicazione dell'elenco, dopo aver accertato che l'indirizzo di ciascun collaboratore &egrave; corretto. I collaboratori possono scegliere di devolvere le loro donazioni a qualcun'altro, inserendo l'indirizzo bitcoin del beneficiario direttamente nella propria pagina. Collaboratori che non inseriscono il loro indirizzo bitcoin, non verranno conteggiati al momento della distribuzione. Ogni collaboratore che ha fatto contributi significativi, anche se minimi, ricever&agrave; parte del premio, eccetto se escluso per altri motivi. === Sessioni === Una sessione &egrave; il periodo di tempo coperto da un dato premio. Le sessioni sono pianificate con la durata di un mese, tuttavia ci&ograve; potrebbe venire cambiato in futuro in modo da riflettere l'ammontare di donazioni ricevute e lavoro necessario per stabilire un elenco di vincitori. === Donazioni === Il fondo premio collaboratori, &egrave; composto solamente di donazioni da parte degli utenti bitcoin. Le donazioni verranno tenute in serbo da Tibanne Co. LTD. fino all'avvenuta decisione sui vincitori. A quel punto, l'ammontare ricevuto verr&agrave; suddiviso tra i collaboratori in proporzione al loro punteggio. &Egrave; esplicitamente proibita la partecipazione al premio collaboratori, agli impiegato di Tibanne Co. Ltd., le loro famiglie, parenti, cani e gatti. === Donazioni dirette === Se avete preferenze personali per un certo collaboratore, o avete la sensazione che questo collaboratore sta facendo un gran lavoro, siete incoraggiati a donare direttamente a questa persona. Donazioni per il premio collaboratori, verranno distribuiti tra i collaboratori della wiki seguendo regole specifiche. Donare al premio collaboratori non significa che potrete scegliere chi debba ricevere le vostre monete. === Abusi === La wiki sarà sempre sotto controllo. Chiunque tenti di migliorare il proprio punteggio, o di ridurre artificialmente quello altrui, verrà escluso dal premio collaboratori. L'obiettivo di questo premio è quello di migliorare il lavoro collettivo su bitcoin e non di rendere questa wiki una zona bellica. Se abusi ed offese dovessero divenire irrefrenabili, il premio collaboratori verrà a cessare, il punteggio verrà computato fino alla data in cui gli abusi hanno incominciato ed i bitcoin verranno distribuiti tra membri onesti. === Punteggio === Il punteggio per ciascun collaboratore verr&agrave; assegnato secondo le regole seguenti: ==== Testo ==== Ovviamente, contributi di testi prendono posto di rilevanza nel conteggio. I seguenti parametri verranno presi in considerazione per ogni contributo: * L'inserzione di grosse moli di testo verranno contate sulle basi dell'ammontare di testo presentato. Questo rapporto verr&agrave; ridotto se si riscontrer&agrave; via motori di ricerca che il testo proviene da altri siti (p. es. testo non originale) e anche sulla base del numero di correzioni successive alla presentazione. Se il testo viene rimosso completamente (senza venire reinserito pi&ugrave; tardi), non verr&agrave; contato. Verranno ignorate anche le inserzioni fuori tema. * Correzioni (refusi ecc.) saranno contate in base al volume di testo che le contiene, meno l'ammontare di correzioni fatte da altri dopo l'inserzione. * L'aggiunta di link alla mole di testo esistente conta solo se il rapporto testo/link &egrave; mantenuto basso (verr&agrave; contato solo il primo link ad una pagina, in ogni pagina considerata). ==== Modelli ==== I modelli sono una parte importante della vita di una wiki. I modelli sono contati secondo gli elementi seguenti: * Il modello deve essere originale. Modelli copiati da altri siti non contano. * Il modello deve venire usato ampiamente. Il punteggio si baser&agrave; sul numero di altri collaboratori che usano il modello. Nuovi utilizzi di un modello proveniente da una sessione precedente, verranno ancora assgnati all'autore originale del modello. ==== Pagine discussione ==== Verrano date modifiche ai collaboratori sulla base della reazione ricevuta dagli utenti su pagine di discussione. Ricordarsi di essere sempre cortesi. Per evitare ogni abuso, tali modifiche verranno collezionate ed applicate solamente ai collaboratori pi&ugrave; notabili. ==== Votate il vostro collaboratore ==== Potremmo tentare di permettere ai collaboratori che hanno guadagnato dei punti in una data sessione, di votare per un altro collaboratore nella sessione seguente. === Cambi di regole === Queste regole potranno venire cambiate a seconda della necessit&agrave; Se avete cambiamenti da suggerire, fate uso della [[Bitcoin Talk:Contributors Award| pagina discussione]]. [[Utente:Gianco|Gianco]] 15:24, 20 giu 2011 (GMT) b7d9cq778if3b5eh40qtsj2tk9ke91j 143 142 2013-07-31T08:13:30Z Stemby 61 /* Cambi di regole */ 143 wikitext text/x-wiki = Bitcoin: Premio collaboratori = From Bitcoin '''La ricompensa ai collaboratori &egrave; ancora una cosa nuova. Le regole potranno essere cambiate per poter sistemare quelle cose che non erano state pianificate all'inizio, e non si pu&ograve; sapere se verr&agrave; ripetuto il mese prossimo.''' Il concetto, tuttavia, &egrave; relativamente semplice: dividere le donazioni ricevute tra coloro che contribuiscono su questa wiki. Il premio collaboratori &egrave; una somma di bitcoin assegnata ai collaboratori di questa wiki! Pu&ograve; essere assegnato a chiunque abbia contribuito dei bot, eccetto [[https://en.bitcoin.it/wiki/User:MagicalTux| MagicalTux]], e chiunque sia disposto ad aiutare a mettere a punto il punteggio dopo che la scadenza di una sessione sia stata raggiunta. Si invitano i collaboratori ad inserire il loro indirizzo bitcoin sulla loro pagina utente, in modo che possano ricevere le loro monete una volta conferite. Premio collaboratori attuale: [[https://en.bitcoin.it/wiki/Bitcoin:Contributors_Award/2011-01| 31 gennaio 2011]] (include anche dicembre 2010). Ricevute donazioni per 170 BTC. Aggiunti altri 250 BTC, per un totale di 420 BTC. Prossimo Premio collaboratori: 31 marzo 2011 (include anche febbraio). Donate su [http://blockexplorer.com/q/getreceivedbyaddress/13fErNCN7ePWVdu27EsV9CVKbcp3C2UH2W 13fErNCN7ePWVdu27EsV9CVKbcp3C2UH2W] (Cliccateci su per vedere quanto &egrave; stato ricevuto per il prossimo premio). == Regolamento == === Domanda === Per far domanda per il premio collaboratori, bisogna pubblicare il proprio indirizzo bitcoin sulla propria pagina utente. Verr&agrave; usato solamente l'indirizzo inserito dall'utente stesso. Se qualcun'altro cambia tale indirizzo bitcoin, il bot andr&agrave; a cercarne uno inserito dall'utente nelle revisioni precedenti della pagina. Si deve usare il seguente formato: Contributors Award participant: 1.................... L'atto di fare domanda per il premio conferma che l'utente &egrave; legalmente autorizzato a ricevere bitcoin nella sua giurisdizione e prenderne piena responsabilit&agrave;. === Come si decidono i vincitori === Un bot elencher&agrave; i collaboratori pi&ugrave; attivi e crea una graduatoria basata sull'ammontgare di pagine/righe/ecc contribuite. Saranno contate solamente le contribuzioni che non sono state rimosse. Dopodich&eacute;, le contribuzioni verranno controllate alla svelta da [[User:MagicalTux|MagicalTux]] ed un elenco di vincitori verr&agrave; compilato e pubblicato entro una settimana. Il punteggio sar&agrave; basato anche su altri parametri, vedi sotto. Le donazioni verranno distribuite ai collaboratori entro tre giorni dalla pubblicazione dell'elenco, dopo aver accertato che l'indirizzo di ciascun collaboratore &egrave; corretto. I collaboratori possono scegliere di devolvere le loro donazioni a qualcun'altro, inserendo l'indirizzo bitcoin del beneficiario direttamente nella propria pagina. Collaboratori che non inseriscono il loro indirizzo bitcoin, non verranno conteggiati al momento della distribuzione. Ogni collaboratore che ha fatto contributi significativi, anche se minimi, ricever&agrave; parte del premio, eccetto se escluso per altri motivi. === Sessioni === Una sessione &egrave; il periodo di tempo coperto da un dato premio. Le sessioni sono pianificate con la durata di un mese, tuttavia ci&ograve; potrebbe venire cambiato in futuro in modo da riflettere l'ammontare di donazioni ricevute e lavoro necessario per stabilire un elenco di vincitori. === Donazioni === Il fondo premio collaboratori, &egrave; composto solamente di donazioni da parte degli utenti bitcoin. Le donazioni verranno tenute in serbo da Tibanne Co. LTD. fino all'avvenuta decisione sui vincitori. A quel punto, l'ammontare ricevuto verr&agrave; suddiviso tra i collaboratori in proporzione al loro punteggio. &Egrave; esplicitamente proibita la partecipazione al premio collaboratori, agli impiegato di Tibanne Co. Ltd., le loro famiglie, parenti, cani e gatti. === Donazioni dirette === Se avete preferenze personali per un certo collaboratore, o avete la sensazione che questo collaboratore sta facendo un gran lavoro, siete incoraggiati a donare direttamente a questa persona. Donazioni per il premio collaboratori, verranno distribuiti tra i collaboratori della wiki seguendo regole specifiche. Donare al premio collaboratori non significa che potrete scegliere chi debba ricevere le vostre monete. === Abusi === La wiki sarà sempre sotto controllo. Chiunque tenti di migliorare il proprio punteggio, o di ridurre artificialmente quello altrui, verrà escluso dal premio collaboratori. L'obiettivo di questo premio è quello di migliorare il lavoro collettivo su bitcoin e non di rendere questa wiki una zona bellica. Se abusi ed offese dovessero divenire irrefrenabili, il premio collaboratori verrà a cessare, il punteggio verrà computato fino alla data in cui gli abusi hanno incominciato ed i bitcoin verranno distribuiti tra membri onesti. === Punteggio === Il punteggio per ciascun collaboratore verr&agrave; assegnato secondo le regole seguenti: ==== Testo ==== Ovviamente, contributi di testi prendono posto di rilevanza nel conteggio. I seguenti parametri verranno presi in considerazione per ogni contributo: * L'inserzione di grosse moli di testo verranno contate sulle basi dell'ammontare di testo presentato. Questo rapporto verr&agrave; ridotto se si riscontrer&agrave; via motori di ricerca che il testo proviene da altri siti (p. es. testo non originale) e anche sulla base del numero di correzioni successive alla presentazione. Se il testo viene rimosso completamente (senza venire reinserito pi&ugrave; tardi), non verr&agrave; contato. Verranno ignorate anche le inserzioni fuori tema. * Correzioni (refusi ecc.) saranno contate in base al volume di testo che le contiene, meno l'ammontare di correzioni fatte da altri dopo l'inserzione. * L'aggiunta di link alla mole di testo esistente conta solo se il rapporto testo/link &egrave; mantenuto basso (verr&agrave; contato solo il primo link ad una pagina, in ogni pagina considerata). ==== Modelli ==== I modelli sono una parte importante della vita di una wiki. I modelli sono contati secondo gli elementi seguenti: * Il modello deve essere originale. Modelli copiati da altri siti non contano. * Il modello deve venire usato ampiamente. Il punteggio si baser&agrave; sul numero di altri collaboratori che usano il modello. Nuovi utilizzi di un modello proveniente da una sessione precedente, verranno ancora assgnati all'autore originale del modello. ==== Pagine discussione ==== Verrano date modifiche ai collaboratori sulla base della reazione ricevuta dagli utenti su pagine di discussione. Ricordarsi di essere sempre cortesi. Per evitare ogni abuso, tali modifiche verranno collezionate ed applicate solamente ai collaboratori pi&ugrave; notabili. ==== Votate il vostro collaboratore ==== Potremmo tentare di permettere ai collaboratori che hanno guadagnato dei punti in una data sessione, di votare per un altro collaboratore nella sessione seguente. === Cambi di regole === Queste regole potranno venire cambiate a seconda della necessità. Se avete cambiamenti da suggerire, fate uso della [[Bitcoin Talk:Contributors Award|pagina di discussione]]. [[Utente:Gianco|Gianco]] 15:24, 20 giu 2011 (GMT) 1btgu9gdmoy8xmdurhqz9kj2r6edr7m 144 143 2013-07-31T08:18:30Z Stemby 61 /* Bitcoin: Premio collaboratori */ 144 wikitext text/x-wiki = Bitcoin: Premio collaboratori = From Bitcoin '''La ricompensa ai collaboratori &egrave; ancora una cosa nuova. Le regole potranno essere cambiate per poter sistemare quelle cose che non erano state pianificate all'inizio, e non si pu&ograve; sapere se verr&agrave; ripetuto il mese prossimo.''' Il concetto, tuttavia, &egrave; relativamente semplice: dividere le donazioni ricevute tra coloro che contribuiscono su questa wiki. Il premio collaboratori &egrave; una somma di bitcoin assegnata ai collaboratori di questa wiki! Pu&ograve; essere assegnato a chiunque abbia contribuito dei bot, eccetto [[User:MagicalTux|MagicalTux]], e chiunque sia disposto ad aiutare a mettere a punto il punteggio dopo che la scadenza di una sessione sia stata raggiunta. Si invitano i collaboratori ad inserire il loro indirizzo bitcoin sulla loro pagina utente, in modo che possano ricevere le loro monete una volta conferite. Premio collaboratori attuale: [[Bitcoin:Contributors_Award/2011-01| 31 gennaio 2011]] (include anche dicembre 2010). Ricevute donazioni per 170 BTC. Aggiunti altri 250 BTC, per un totale di 420 BTC. Prossimo Premio collaboratori: 31 marzo 2011 (include anche febbraio). Donate su [http://blockexplorer.com/q/getreceivedbyaddress/13fErNCN7ePWVdu27EsV9CVKbcp3C2UH2W 13fErNCN7ePWVdu27EsV9CVKbcp3C2UH2W] (Cliccateci su per vedere quanto &egrave; stato ricevuto per il prossimo premio). == Regolamento == === Domanda === Per far domanda per il premio collaboratori, bisogna pubblicare il proprio indirizzo bitcoin sulla propria pagina utente. Verr&agrave; usato solamente l'indirizzo inserito dall'utente stesso. Se qualcun'altro cambia tale indirizzo bitcoin, il bot andr&agrave; a cercarne uno inserito dall'utente nelle revisioni precedenti della pagina. Si deve usare il seguente formato: Contributors Award participant: 1.................... L'atto di fare domanda per il premio conferma che l'utente &egrave; legalmente autorizzato a ricevere bitcoin nella sua giurisdizione e prenderne piena responsabilit&agrave;. === Come si decidono i vincitori === Un bot elencher&agrave; i collaboratori pi&ugrave; attivi e crea una graduatoria basata sull'ammontgare di pagine/righe/ecc contribuite. Saranno contate solamente le contribuzioni che non sono state rimosse. Dopodich&eacute;, le contribuzioni verranno controllate alla svelta da [[User:MagicalTux|MagicalTux]] ed un elenco di vincitori verr&agrave; compilato e pubblicato entro una settimana. Il punteggio sar&agrave; basato anche su altri parametri, vedi sotto. Le donazioni verranno distribuite ai collaboratori entro tre giorni dalla pubblicazione dell'elenco, dopo aver accertato che l'indirizzo di ciascun collaboratore &egrave; corretto. I collaboratori possono scegliere di devolvere le loro donazioni a qualcun'altro, inserendo l'indirizzo bitcoin del beneficiario direttamente nella propria pagina. Collaboratori che non inseriscono il loro indirizzo bitcoin, non verranno conteggiati al momento della distribuzione. Ogni collaboratore che ha fatto contributi significativi, anche se minimi, ricever&agrave; parte del premio, eccetto se escluso per altri motivi. === Sessioni === Una sessione &egrave; il periodo di tempo coperto da un dato premio. Le sessioni sono pianificate con la durata di un mese, tuttavia ci&ograve; potrebbe venire cambiato in futuro in modo da riflettere l'ammontare di donazioni ricevute e lavoro necessario per stabilire un elenco di vincitori. === Donazioni === Il fondo premio collaboratori, &egrave; composto solamente di donazioni da parte degli utenti bitcoin. Le donazioni verranno tenute in serbo da Tibanne Co. LTD. fino all'avvenuta decisione sui vincitori. A quel punto, l'ammontare ricevuto verr&agrave; suddiviso tra i collaboratori in proporzione al loro punteggio. &Egrave; esplicitamente proibita la partecipazione al premio collaboratori, agli impiegato di Tibanne Co. Ltd., le loro famiglie, parenti, cani e gatti. === Donazioni dirette === Se avete preferenze personali per un certo collaboratore, o avete la sensazione che questo collaboratore sta facendo un gran lavoro, siete incoraggiati a donare direttamente a questa persona. Donazioni per il premio collaboratori, verranno distribuiti tra i collaboratori della wiki seguendo regole specifiche. Donare al premio collaboratori non significa che potrete scegliere chi debba ricevere le vostre monete. === Abusi === La wiki sarà sempre sotto controllo. Chiunque tenti di migliorare il proprio punteggio, o di ridurre artificialmente quello altrui, verrà escluso dal premio collaboratori. L'obiettivo di questo premio è quello di migliorare il lavoro collettivo su bitcoin e non di rendere questa wiki una zona bellica. Se abusi ed offese dovessero divenire irrefrenabili, il premio collaboratori verrà a cessare, il punteggio verrà computato fino alla data in cui gli abusi hanno incominciato ed i bitcoin verranno distribuiti tra membri onesti. === Punteggio === Il punteggio per ciascun collaboratore verr&agrave; assegnato secondo le regole seguenti: ==== Testo ==== Ovviamente, contributi di testi prendono posto di rilevanza nel conteggio. I seguenti parametri verranno presi in considerazione per ogni contributo: * L'inserzione di grosse moli di testo verranno contate sulle basi dell'ammontare di testo presentato. Questo rapporto verr&agrave; ridotto se si riscontrer&agrave; via motori di ricerca che il testo proviene da altri siti (p. es. testo non originale) e anche sulla base del numero di correzioni successive alla presentazione. Se il testo viene rimosso completamente (senza venire reinserito pi&ugrave; tardi), non verr&agrave; contato. Verranno ignorate anche le inserzioni fuori tema. * Correzioni (refusi ecc.) saranno contate in base al volume di testo che le contiene, meno l'ammontare di correzioni fatte da altri dopo l'inserzione. * L'aggiunta di link alla mole di testo esistente conta solo se il rapporto testo/link &egrave; mantenuto basso (verr&agrave; contato solo il primo link ad una pagina, in ogni pagina considerata). ==== Modelli ==== I modelli sono una parte importante della vita di una wiki. I modelli sono contati secondo gli elementi seguenti: * Il modello deve essere originale. Modelli copiati da altri siti non contano. * Il modello deve venire usato ampiamente. Il punteggio si baser&agrave; sul numero di altri collaboratori che usano il modello. Nuovi utilizzi di un modello proveniente da una sessione precedente, verranno ancora assgnati all'autore originale del modello. ==== Pagine discussione ==== Verrano date modifiche ai collaboratori sulla base della reazione ricevuta dagli utenti su pagine di discussione. Ricordarsi di essere sempre cortesi. Per evitare ogni abuso, tali modifiche verranno collezionate ed applicate solamente ai collaboratori pi&ugrave; notabili. ==== Votate il vostro collaboratore ==== Potremmo tentare di permettere ai collaboratori che hanno guadagnato dei punti in una data sessione, di votare per un altro collaboratore nella sessione seguente. === Cambi di regole === Queste regole potranno venire cambiate a seconda della necessità. Se avete cambiamenti da suggerire, fate uso della [[Bitcoin Talk:Contributors Award|pagina di discussione]]. [[Utente:Gianco|Gianco]] 15:24, 20 giu 2011 (GMT) nqjzc9jajf9h80k61r9p11j6hqzzok6 Utente:Andreabont 2 18 78 2011-06-21T09:43:07Z Andreabont 22 Creata pagina con 'Andrea Bontempi Milano, Italia bitcoin address: 1AUc9BBsJaPTPjSiagYoD6yRY6wUDj3vjY' 78 wikitext text/x-wiki Andrea Bontempi Milano, Italia bitcoin address: 1AUc9BBsJaPTPjSiagYoD6yRY6wUDj3vjY 8vlhg4abcncnhrrzek4cavyfkhle4or 81 78 2011-06-21T09:59:13Z Andreabont 22 81 wikitext text/x-wiki Andrea Bontempi Milano, Italia bitcoin address: 1AUc9BBsJaPTPjSiagYoD6yRY6wUDj3vjY Contributors Award participant: 1 it.bitcoin.it/wiki/Satoshi_Nakamoto gl9s1vlum2jbmjned6ptl7d12raj4py 84 81 2011-06-21T10:13:13Z Andreabont 22 84 wikitext text/x-wiki Andrea Bontempi Milano, Italia bitcoin address: 1AUc9BBsJaPTPjSiagYoD6yRY6wUDj3vjY Contributors Award participant: 1 it.bitcoin.it/wiki/Satoshi_Nakamoto Contributors Award participant: 2 it.bitcoin.it/wiki/Moneta_elettronica 4eobb308cdzbbnnbi9xvdwsws3s6cam 85 84 2011-06-21T10:13:25Z Andreabont 22 85 wikitext text/x-wiki Andrea Bontempi Milano, Italia bitcoin address: 1AUc9BBsJaPTPjSiagYoD6yRY6wUDj3vjY Contributors Award participant: 1 it.bitcoin.it/wiki/Satoshi_Nakamoto Contributors Award participant: 2 it.bitcoin.it/wiki/Moneta_elettronica jd5q6nwvarqwyepb2td4uj6xt1fno74 Satoshi Nakamoto 0 19 79 2011-06-21T09:56:46Z Andreabont 22 Creata pagina con ''''Satoshi Nakamoto''' è il creatore del progetto Open Source [[Bitcoin]]. Attualmente la sua vera identità rimane ignota, così come vuole la filosofia del progetto stesso. Il...' 79 wikitext text/x-wiki '''Satoshi Nakamoto''' è il creatore del progetto Open Source [[Bitcoin]]. Attualmente la sua vera identità rimane ignota, così come vuole la filosofia del progetto stesso. Il nome usato è uno pseudonimo, ma lascia intendere che la sua nazionalità sia Giapponese, a supporto di questa tesi è possibile verificare che nel suo profilo sul sito ''p2pfoundation''. == Link esterni == * [http://p2pfoundation.ning.com/profile/SatoshiNakamoto Profilo di Satoshi Nakamoto su p2pfoundation] * [http://sourceforge.net/users/s_nakamoto Profilo di Satoshi Nakamoto su sourceforge] 67qesfcsvahxxta7lxjt7vw19qgq97h 80 79 2011-06-21T09:57:49Z Andreabont 22 80 wikitext text/x-wiki '''Satoshi Nakamoto''' è il creatore del progetto Open Source [[Bitcoin]]. Attualmente la sua vera identità rimane ignota, così come vuole la filosofia del progetto stesso. Il nome usato è uno pseudonimo, ma lascia intendere che la sua nazionalità sia Giapponese, a supporto di questa tesi è possibile verificare che viene dichiarato nel suo profilo sul sito ''p2pfoundation''. == Link esterni == * [http://p2pfoundation.ning.com/profile/SatoshiNakamoto Profilo di Satoshi Nakamoto su p2pfoundation] * [http://sourceforge.net/users/s_nakamoto Profilo di Satoshi Nakamoto su sourceforge] jhlh8edowh6qfdhd71oau6tzyu5r5u5 82 80 2011-06-21T10:01:34Z Andreabont 22 82 wikitext text/x-wiki '''Satoshi Nakamoto''' è il creatore del progetto Open Source [[Bitcoin]]. Attualmente la sua vera identità rimane ignota, così come vuole la filosofia del progetto stesso. Il nome usato è uno pseudonimo, ma lascia intendere che la sua nazionalità sia Giapponese, sul sito ''p2pfoundation'' è presente un profilo corrispondente a Satoshi Nakamoto nel quale lui stesso dichiara di vivere in Giappone. == Link esterni == * [http://p2pfoundation.ning.com/profile/SatoshiNakamoto Profilo di Satoshi Nakamoto su p2pfoundation] * [http://sourceforge.net/users/s_nakamoto Profilo di Satoshi Nakamoto su sourceforge] myej5o1iu2zfp9v2s54gi2agle03icr 133 82 2012-01-22T22:45:39Z Stemby 61 133 wikitext text/x-wiki '''Satoshi Nakamoto''' è il creatore del progetto Open Source [[Bitcoin]]. Attualmente la sua vera identità rimane ignota, così come vuole la filosofia del progetto stesso. Il nome usato è uno pseudonimo, ma lascia intendere che la sua nazionalità sia Giapponese; sul sito ''p2pfoundation'' è presente un profilo corrispondente a Satoshi Nakamoto nel quale lui stesso dichiara di vivere in Giappone. == Link esterni == * [http://p2pfoundation.ning.com/profile/SatoshiNakamoto Profilo di Satoshi Nakamoto su p2pfoundation] * [http://sourceforge.net/users/s_nakamoto Profilo di Satoshi Nakamoto su sourceforge] 23nxxyqydk1wbmonionqru50r1p6rwg Moneta elettronica 0 20 83 2011-06-21T10:12:24Z Andreabont 22 Creata pagina con 'Si intende '''moneta elettronica''' un qualsiasi sistema monetario che risiede interamente su un sistema telematico, usato per autenticare gli utenti, verificare il loro conto e ...' 83 wikitext text/x-wiki Si intende '''moneta elettronica''' un qualsiasi sistema monetario che risiede interamente su un sistema telematico, usato per autenticare gli utenti, verificare il loro conto e gestire in modo sicuro le transizioni. ''Bitcoin'' è un esempio di moneta elettronica creata per essere completamente anonima ma anche intrinsecamente sicura, grazie ad un complesso sistema di autenticazione delle transizioni e firma delle monete possedute tramite un sistema di cifratura asimmetrica. Essendo coniata dagli utenti stessi e auto-regolamentata, la moneta ''Bitcoin'' è indipendente da qualsiasi istituzione centralizzata, ed è quindi incontrollabile. Per impedire abusi, il sistema è in grado di gestirsi e di controllare l'inflazione in modo automatico. == Link esterni == [http://it.wikipedia.org/wiki/Moneta_elettronica Moneta elettronica su Wikipedia] lnyxv9f7gsy9nef3dbvjijdohq2wzm8 Utente:Abramo 2 21 86 2011-06-22T08:03:45Z Abramo 24 Creata pagina con 'Hi all' 86 wikitext text/x-wiki Hi all eoblmpdplfwbwzil95krlni4o1kpcuv 87 86 2011-06-22T08:04:08Z Abramo 24 87 wikitext text/x-wiki Hi all Contributors Award participant: 1J6zyhZami2DTqeoS5XbFuq4qtiV3PQdtm� ttc72sxqbx6wwwd9r64jsew914kvelc 88 87 2011-06-22T08:04:29Z Abramo 24 88 wikitext text/x-wiki Contributors Award participant: 1J6zyhZami2DTqeoS5XbFuq4qtiV3PQdtm 0ukyscfj5gcjysvl6umzvrpyoloybga Scambi sicuri 0 22 89 2011-06-22T08:23:10Z Abramo 24 Creata pagina con 'Questo articolo è una guida su come organizzare la tua identità online e quali sono le migliori pratiche per commerciare con altri utenti della community Bitcoin ==Introduzion...' 89 wikitext text/x-wiki Questo articolo è una guida su come organizzare la tua identità online e quali sono le migliori pratiche per commerciare con altri utenti della community Bitcoin ==Introduzione== All'interno della community bitcoin molti utenti sono molto attenti alla loro sicurezza e identità. Questo principlmente per 2 motivi: # Non c'è nessuno che ti possa coprire le spalle, o più semplicemente non ci sono tribunali a cui rivolgersi per assistenza #La reputazione è la cosa più importante che ogni utente ha. I commercianti e gli investitori non prenderanno mai rischi con i nuovi utenti che non hanno dato prova di affidabilità La comunità bitcoin utilizza alcuni strumenti per aiutare a proteggere la tua privacy e dunque la tua identità. La cosa più importante è un [[Proteggere il tuo computer|computer sicuro]]<br /> '''Prima di procedere assicurati di avere seguito e completato la guida [[Proteggere il tuo computer]]; questa guida parte con il presupposto che il tuo computer sia sicuro dia dal punto di vista software che hardware.''' ==Creare un'identità sicura== Il primo passo è creare una coppia di chiavi pubbliche-private. Queste saranno usate per tenere sicuro il tuo portamonete e la tua identità. ==== Microsoft Windows:==== * Installa GPG4Win: http://www.gpg4win.org/<br /> Questo programma gestisce la creazione e la gestione di chiavi PGP sotto Windows ===Registrati con [#bitcoin-otc]=== Segui questa guida: http://wiki.bitcoin-otc.com/wiki/Using_bitcoin-otc ===Registra lo stesso username sui diversi siti bitcoin:=== * [[Bitcoin Forum]] * [[Bitcoin.it_Wiki|Bitcoin Wiki]] * [[Bitcoin:Community_portal#IRC_Chat|Freenode IRC]] [[de:Sicheres_Handeln]] [[zh-cn:交易安全]] ijuku7mq8jmfuqn8vr7qu3xr6lksnrs Discussione:Proteggere il portamonete 1 23 93 2011-06-22T13:11:59Z Gianco 19 Proteggere il portamonete 93 wikitext text/x-wiki Ho iniziato una traduzione di questo documento. Conto sia pronta nel giro di un paio d'ore. [[Utente:Gianco|Gianco]] 13:11, 22 giu 2011 (GMT) 2dbmdwyp2oo2rui2rf7gbtod78y2xkx 103 93 2011-06-24T12:31:40Z Gianco 19 103 wikitext text/x-wiki Ho iniziato una traduzione di questo documento. Conto sia pronta nel giro di un paio d'ore. [[Utente:Gianco|Gianco]] 13:11, 22 giu 2011 (GMT) Guarda caso, ho finito la traduzione il 24 giugno. 4dfpvzw1tb5ikzvouxhz8woacqo7ix2 104 103 2011-06-24T12:36:13Z Gianco 19 104 wikitext text/x-wiki Ho iniziato una traduzione di questo documento. Conto sia pronta nel giro di un paio d'ore. [[Utente:Gianco|Gianco]] 13:11, 22 giu 2011 (GMT) Guarda caso, ho finito la traduzione il 24 giugno. La traduzione di parecchie voci di menu potrebbe essere inaccurata perch&egrave; non ho MAC e Windows a disposizione per controllare le voci nelle rsipettive localizzazioni italiane. Inoltre, non ho il locale italiano installato sui miei Linux. Quindi, chiunque habbia sotto mano questi sistemi in italiano, &egrave; caldamente incoraggiato a controllare e correggere questo documento. [[Utente:Gianco|Gianco]] 12:36, 24 giu 2011 (GMT) 9q3zosl25qaablvpq13xzb81oa9nnzm Proteggere il portamonete 0 24 94 2011-06-22T15:07:07Z Gianco 19 Proteggere il portamonete 94 wikitext text/x-wiki ==Introduzione== La sicurezza del portamonete pu&ograve; venire divisa in due obbiettivi separati: # proteggere il vostro portamonete da perdite, # proteggere il vostro portamonete dai furti. In caso il vostro portamonete non sia ancora protetto adeguadamente (es. messo in linea con parola d'ordine debole): # creare un portamonete nuovo pi&ugrave; sicuro facendo uso di una protezione a termine pi&ugrave; lungo. ==Contesto tecnico== Le transazioni bitcoin inviano Bitcoin a chiavi pubbliche specifiche. Un indirizzo Bitcoin &egrave; una chiave pubblica di una hash cifrata. Per essere in grado di spendere i bitcoin ricevuti, &egrave; necessario possedere una chiave privata (parola d'ordine segreta) che sia stata accoppiata alla chiave pubblica (parola d'ordine condivisa con altri) usata per ricevere tali monete. Il portamonete contiene tutte le chiavi private necessarie per spendere le transazioni ricevute. Se si cancella il portamonete senza avrene una copia di riserva, si perde l'informazione necessaria all'autorizzazione richiesta per prendere possesso delle monete che ci appartengono. Queste monete qundi, associate con tali chiavi, sono perse per sempre. Il portamonete contiene automaticamente una riserva di 100 chiavi incolonnate [[key pool]]. Le dimensioni di questa riserva sono impostabili aggiungendo l'argomento "-keypool" al comando di attivazione. Quando si ha bisogno di un indirizzo per qualunque motivo (trasferire, richiesta di nuovo indirizzo, generando, ecc.), in realt&agrave; la chiave non viene generata nuovamente ma viene stratta da questa riserva. Dopodich&eacute; un indirizzo nuovo di zecca viene generato per riportare la riserva al totale di 100. Quindi, quando si crea la prima copia del portamonete, questo contiene tutte le chiavi usate fino a quel momento pi&ugrave; 100 chiavi non ancora utilizzate; dopo l'invio di una transazione, questa avr&agrave; 99 chiavi inutilizzate. Dopo un totale di 100 transazioni con chiavi nuove, si incomincerebbe ad utilizzare chiavi che non sono presenti in questa copia. Siccome la copia di riserva non ha le chiavi private necessarie per le autorizzazioni a spendere tali monete, ripristinare da questa vecchia copia causer&agrave; una perdita di monete. La creazione di un nuovo indirizzo genera un nuovo paio di chiavi, pubblica e privata, che vengono aggiunte al portamonete. Ciascun paio &egrave; composto principalmente di numeri a caso, in modo che non possano essere conosciuti prima che vangano generati. Quindi, se si fa una copia di riserva del portamonete e poi si creano pi&ugrave; di 100 indirizzi nuovi, le coppie di chiavi associate con gli indirizzi pi&ugarve; nuovi non sono presenti nel vecchio portamonete perch&eacute; le coppie di chiavi possono solo essere conosciute dopo la loro creazione. Allora, qualsiasi moneta ricevuta da questi indirizzi verrano persi se si ripristina dalla copia di riserva. La situazione &egrave; ancora pi&ugrave; disorientante per via del fatto che gli indirizzi riceventi mostrati dall'interfaccia utenti dell'applicazione, non sono le sole chavi nel portamonete. Quando viene generato, ogni bitcoin riceve una chiave pubblica nuova e, ancora pi&ugrave; importante, ogni transazione d'invio di monete invia indietro al mittente, indirizzando ad una chiave nuova, anche un certo numero di Bitcoin. Quando si inviano Bitcoin a chiunque, si genera una nuova coppia di chiavi per se stessi e, al contempo, si inviano Bitcoin alla propria chiave pubblica nuova e a quella del destinatario. Questa &egrave; un aspetto dell'anonimit&agrave; che rende pi&ugrave; difficile rintracciare le transazioni di Bitcoin. Dunque, se si crea una copia di riserva e poi si fanno piu&grave; di 100 cose, ciascuna utilizzando una chiave nuova, seguite a loro volta da un ripristino dalla copia di riserva, si perder&agrave; un certo numero di Bitcoin. Non &egrave; che l'applicazione Bitcoin ha cancellato delle chiavi (le chiavi non vengono mai cancellate): &egrave; che l'applicazione ha creato chiavi nuove, non esistenti nella copia ripristinata, e poi inviato monete a quelle chiavi. Insomma, il portamonete rispristinato non conosce le chaivi nuove perch&eacute; queste erano state create dopo la creazione della copia-per-ripristino. == Come creare un nuovo portamonete == Nel caso in cui un portamonete sia stato disperso, o conservato, in modo da comprometterne la segretezza (anche se solo una compromissione potenziale), sarebbe saggio creare un portamonete nuovo e trasferire il saldo intero di Bitcoin ad un indirizzo contenuto nel nuovo portamonete appena creato. Ad esempio, ci&ograve; sar&agrave; necessario nel caso un portamonete fosse stato creato con una parola d'ordine di 12 caratteri, secondo le raccomandazioni di un tempo. Anni dopo tuttavia, ci&ograve; non &egravel pi&ugrave; considerato sicuro. Semplicemente crittografare di nuovo non sarebbe sicuro ma, &egrave; necessario creare un portamonete nuovo e svuotare quello vecchio (inviandone le monete a quello nuovo). ==Mettere in sicurezza lo spazio lavorativo== ===Linux=== Il primo passo &egrave; quello di creare un [http://www.howtogeek.com/howto/ubuntu/add-a-user-on-ubuntu-server/ nuovo utente,] dunque digitare (se si usa il locale inglese di Linux): <code>adduser nuovo_nome_utente</code> come root. Quando si viene presentati con il prompt digitare il nuovo nome oppure premere il tasto di rimando per accettare il valore predefinito, continuate a premere il rimando. Dopodich&eacute; cambiatevi nel nuovo utente usando, per esempio, l'icona apposita dell'interfaccia grafica del vostro sistema (sotto lo schermo 'esci' in Ubunto, per esempio), oppure, dalla linea di comando, facendo un logout ed un nuovo login come nuovo utente. Navigare, tramite interfaccia grafica o linea di comando, fino alla cartella di casa del nuovo utente e cambiare l'impostazione del permesso di accesso alla cartella dell'utente, scegliendo 'nessuno' per la scelta 'Altri'. ............................ [[Utente:Gianco|Gianco]] 15:07, 22 giu 2011 (GMT) 4n3ofzhd1b7jpqrphskj8n41p34d3c7 95 94 2011-06-22T15:12:23Z Gianco 19 Proteggere il portamonete 95 wikitext text/x-wiki ==Introduzione== La sicurezza del portamonete pu&ograve; venire divisa in due obbiettivi separati: # proteggere il vostro portamonete da perdite, # proteggere il vostro portamonete dai furti. In caso il vostro portamonete non sia ancora protetto adeguadamente (es. messo in linea con parola d'ordine debole): # creare un portamonete nuovo pi&ugrave; sicuro facendo uso di una protezione a termine pi&ugrave; lungo. ==Contesto tecnico== Le transazioni bitcoin inviano Bitcoin a chiavi pubbliche specifiche. Un indirizzo Bitcoin &egrave; una chiave pubblica di una hash cifrata. Per essere in grado di spendere i bitcoin ricevuti, &egrave; necessario possedere una chiave privata (parola d'ordine segreta) che sia stata accoppiata alla chiave pubblica (parola d'ordine condivisa con altri) usata per ricevere tali monete. Il portamonete contiene tutte le chiavi private necessarie per spendere le transazioni ricevute. Se si cancella il portamonete senza avrene una copia di riserva, si perde l'informazione necessaria all'autorizzazione richiesta per prendere possesso delle monete che ci appartengono. Queste monete qundi, associate con tali chiavi, sono perse per sempre. Il portamonete contiene automaticamente una riserva di 100 chiavi incolonnate [[key pool]]. Le dimensioni di questa riserva sono impostabili aggiungendo l'argomento "-keypool" al comando di attivazione. Quando si ha bisogno di un indirizzo per qualunque motivo (trasferire, richiesta di nuovo indirizzo, generando, ecc.), in realt&agrave; la chiave non viene generata nuovamente ma viene stratta da questa riserva. Dopodich&eacute; un indirizzo nuovo di zecca viene generato per riportare la riserva al totale di 100. Quindi, quando si crea la prima copia del portamonete, questo contiene tutte le chiavi usate fino a quel momento pi&ugrave; 100 chiavi non ancora utilizzate; dopo l'invio di una transazione, questa avr&agrave; 99 chiavi inutilizzate. Dopo un totale di 100 transazioni con chiavi nuove, si incomincerebbe ad utilizzare chiavi che non sono presenti in questa copia. Siccome la copia di riserva non ha le chiavi private necessarie per le autorizzazioni a spendere tali monete, ripristinare da questa vecchia copia causer&agrave; una perdita di monete. La creazione di un nuovo indirizzo genera un nuovo paio di chiavi, pubblica e privata, che vengono aggiunte al portamonete. Ciascun paio &egrave; composto principalmente di numeri a caso, in modo che non possano essere conosciuti prima che vangano generati. Quindi, se si fa una copia di riserva del portamonete e poi si creano pi&ugrave; di 100 indirizzi nuovi, le coppie di chiavi associate con gli indirizzi pi&ugarve; nuovi non sono presenti nel vecchio portamonete perch&eacute; le coppie di chiavi possono solo essere conosciute dopo la loro creazione. Allora, qualsiasi moneta ricevuta da questi indirizzi verrano persi se si ripristina dalla copia di riserva. La situazione &egrave; ancora pi&ugrave; disorientante per via del fatto che gli indirizzi riceventi mostrati dall'interfaccia utenti dell'applicazione, non sono le sole chavi nel portamonete. Quando viene generato, ogni bitcoin riceve una chiave pubblica nuova e, ancora pi&ugrave; importante, ogni transazione d'invio di monete invia indietro al mittente, indirizzando ad una chiave nuova, anche un certo numero di Bitcoin. Quando si inviano Bitcoin a chiunque, si genera una nuova coppia di chiavi per se stessi e, al contempo, si inviano Bitcoin alla propria chiave pubblica nuova e a quella del destinatario. Questa &egrave; un aspetto dell'anonimit&agrave; che rende pi&ugrave; difficile rintracciare le transazioni di Bitcoin. Dunque, se si crea una copia di riserva e poi si fanno piu&grave; di 100 cose, ciascuna utilizzando una chiave nuova, seguite a loro volta da un ripristino dalla copia di riserva, si perder&agrave; un certo numero di Bitcoin. Non &egrave; che l'applicazione Bitcoin ha cancellato delle chiavi (le chiavi non vengono mai cancellate): &egrave; che l'applicazione ha creato chiavi nuove, non esistenti nella copia ripristinata, e poi inviato monete a quelle chiavi. Insomma, il portamonete rispristinato non conosce le chaivi nuove perch&eacute; queste erano state create dopo la creazione della copia-per-ripristino. == Come creare un nuovo portamonete == Nel caso in cui un portamonete sia stato disperso, o conservato, in modo da comprometterne la segretezza (anche se solo una compromissione potenziale), sarebbe saggio creare un portamonete nuovo e trasferire il saldo intero di Bitcoin ad un indirizzo contenuto nel nuovo portamonete appena creato. Ad esempio, ci&ograve; sar&agrave; necessario nel caso un portamonete fosse stato creato con una parola d'ordine di 12 caratteri, secondo le raccomandazioni di un tempo. Anni dopo tuttavia, ci&ograve; non &egravel pi&ugrave; considerato sicuro. Semplicemente crittografare di nuovo non sarebbe sicuro ma, &egrave; necessario creare un portamonete nuovo e svuotare quello vecchio (inviandone le monete a quello nuovo). ==Mettere in sicurezza lo spazio lavorativo== ===Linux=== Il primo passo &egrave; quello di creare un [http://www.howtogeek.com/howto/ubuntu/add-a-user-on-ubuntu-server/ nuovo utente,] dunque digitare (se si usa il locale inglese di Linux): <code>adduser nuovo_nome_utente</code> come root. Quando si viene presentati con il prompt digitare il nuovo nome oppure premere il tasto di rimando per accettare il valore predefinito, continuate a premere il rimando. Dopodich&eacute; cambiatevi nel nuovo utente usando, per esempio, l'icona apposita dell'interfaccia grafica del vostro sistema (sotto lo schermo 'esci' in Ubunto, per esempio), oppure, dalla linea di comando, facendo un logout ed un nuovo login come nuovo utente. Navigare, tramite interfaccia grafica o linea di comando, fino alla cartella di casa del nuovo utente e cambiare l'impostazione del permesso di accesso alla cartella dell'utente, scegliendo 'nessuno' per la scelta 'Altri'. ............................ [[Utente:Gianco|Gianco]] 15:07, 22 giu 2011 (GMT) i8gft3qopb11zazvwcwvtbev5xuzsxb 96 95 2011-06-22T15:16:35Z Gianco 19 Proteggere il portamonete 96 wikitext text/x-wiki ==Introduzione== La sicurezza del portamonete pu&ograve; venire divisa in due obbiettivi separati: # proteggere il vostro portamonete da perdite, # proteggere il vostro portamonete dai furti. In caso il vostro portamonete non sia ancora protetto adeguadamente (es. messo in linea con parola d'ordine debole): # creare un portamonete nuovo pi&ugrave; sicuro facendo uso di una protezione a termine pi&ugrave; lungo. ==Contesto tecnico== Le transazioni bitcoin inviano Bitcoin a chiavi pubbliche specifiche. Un indirizzo Bitcoin &egrave; una chiave pubblica di una hash cifrata. Per essere in grado di spendere i bitcoin ricevuti, &egrave; necessario possedere una chiave privata (parola d'ordine segreta) che sia stata accoppiata alla chiave pubblica (parola d'ordine condivisa con altri) usata per ricevere tali monete. Il portamonete contiene tutte le chiavi private necessarie per spendere le transazioni ricevute. Se si cancella il portamonete senza avrene una copia di riserva, si perde l'informazione necessaria all'autorizzazione richiesta per prendere possesso delle monete che ci appartengono. Queste monete qundi, associate con tali chiavi, sono perse per sempre. Il portamonete contiene automaticamente una riserva di 100 chiavi incolonnate [[riserva chiavi]]. Le dimensioni di questa riserva sono impostabili aggiungendo l'argomento "-keypool" al comando di attivazione. Quando si ha bisogno di un indirizzo per qualunque motivo (trasferire, richiesta di nuovo indirizzo, generando, ecc.), in realt&agrave; la chiave non viene generata nuovamente ma viene stratta da questa riserva. Dopodich&eacute; un indirizzo nuovo di zecca viene generato per riportare la riserva al totale di 100. Quindi, quando si crea la prima copia del portamonete, questo contiene tutte le chiavi usate fino a quel momento pi&ugrave; 100 chiavi non ancora utilizzate; dopo l'invio di una transazione, questa avr&agrave; 99 chiavi inutilizzate. Dopo un totale di 100 transazioni con chiavi nuove, si incomincerebbe ad utilizzare chiavi che non sono presenti in questa copia. Siccome la copia di riserva non ha le chiavi private necessarie per le autorizzazioni a spendere tali monete, ripristinare da questa vecchia copia causer&agrave; una perdita di monete. La creazione di un nuovo indirizzo genera un nuovo paio di chiavi, pubblica e privata, che vengono aggiunte al portamonete. Ciascun paio &egrave; composto principalmente di numeri a caso, in modo che non possano essere conosciuti prima che vangano generati. Quindi, se si fa una copia di riserva del portamonete e poi si creano pi&ugrave; di 100 indirizzi nuovi, le coppie di chiavi associate con gli indirizzi pi&ugarve; nuovi non sono presenti nel vecchio portamonete perch&eacute; le coppie di chiavi possono solo essere conosciute dopo la loro creazione. Allora, qualsiasi moneta ricevuta da questi indirizzi verrano persi se si ripristina dalla copia di riserva. La situazione &egrave; ancora pi&ugrave; disorientante per via del fatto che gli indirizzi riceventi mostrati dall'interfaccia utenti dell'applicazione, non sono le sole chavi nel portamonete. Quando viene generato, ogni bitcoin riceve una chiave pubblica nuova e, ancora pi&ugrave; importante, ogni transazione d'invio di monete invia indietro al mittente, indirizzando ad una chiave nuova, anche un certo numero di Bitcoin. Quando si inviano Bitcoin a chiunque, si genera una nuova coppia di chiavi per se stessi e, al contempo, si inviano Bitcoin alla propria chiave pubblica nuova e a quella del destinatario. Questa &egrave; un aspetto dell'anonimit&agrave; che rende pi&ugrave; difficile rintracciare le transazioni di Bitcoin. Dunque, se si crea una copia di riserva e poi si fanno piu&grave; di 100 cose, ciascuna utilizzando una chiave nuova, seguite a loro volta da un ripristino dalla copia di riserva, si perder&agrave; un certo numero di Bitcoin. Non &egrave; che l'applicazione Bitcoin ha cancellato delle chiavi (le chiavi non vengono mai cancellate): &egrave; che l'applicazione ha creato chiavi nuove, non esistenti nella copia ripristinata, e poi inviato monete a quelle chiavi. Insomma, il portamonete rispristinato non conosce le chaivi nuove perch&eacute; queste erano state create dopo la creazione della copia-per-ripristino. == Come creare un nuovo portamonete == Nel caso in cui un portamonete sia stato disperso, o conservato, in modo da comprometterne la segretezza (anche se solo una compromissione potenziale), sarebbe saggio creare un portamonete nuovo e trasferire il saldo intero di Bitcoin ad un indirizzo contenuto nel nuovo portamonete appena creato. Ad esempio, ci&ograve; sar&agrave; necessario nel caso un portamonete fosse stato creato con una parola d'ordine di 12 caratteri, secondo le raccomandazioni di un tempo. Anni dopo tuttavia, ci&ograve; non &egravel pi&ugrave; considerato sicuro. Semplicemente crittografare di nuovo non sarebbe sicuro ma, &egrave; necessario creare un portamonete nuovo e svuotare quello vecchio (inviandone le monete a quello nuovo). ==Mettere in sicurezza lo spazio lavorativo== ===Linux=== Il primo passo &egrave; quello di creare un [http://www.howtogeek.com/howto/ubuntu/add-a-user-on-ubuntu-server/ nuovo utente,] dunque digitare (se si usa il locale inglese di Linux): <code>adduser nuovo_nome_utente</code> come root. Quando si viene presentati con il prompt digitare il nuovo nome oppure premere il tasto di rimando per accettare il valore predefinito, continuate a premere il rimando. Dopodich&eacute; cambiatevi nel nuovo utente usando, per esempio, l'icona apposita dell'interfaccia grafica del vostro sistema (sotto lo schermo 'esci' in Ubunto, per esempio), oppure, dalla linea di comando, facendo un logout ed un nuovo login come nuovo utente. Navigare, tramite interfaccia grafica o linea di comando, fino alla cartella di casa del nuovo utente e cambiare l'impostazione del permesso di accesso alla cartella dell'utente, scegliendo 'nessuno' per la scelta 'Altri'. ............................ [[Utente:Gianco|Gianco]] 15:07, 22 giu 2011 (GMT) ezxp5ykt5twr1w3k9sgqb0koo3qcrcq 97 96 2011-06-22T21:31:29Z Gianco 19 /* Linux */ 97 wikitext text/x-wiki ==Introduzione== La sicurezza del portamonete pu&ograve; venire divisa in due obbiettivi separati: # proteggere il vostro portamonete da perdite, # proteggere il vostro portamonete dai furti. In caso il vostro portamonete non sia ancora protetto adeguadamente (es. messo in linea con parola d'ordine debole): # creare un portamonete nuovo pi&ugrave; sicuro facendo uso di una protezione a termine pi&ugrave; lungo. ==Contesto tecnico== Le transazioni bitcoin inviano Bitcoin a chiavi pubbliche specifiche. Un indirizzo Bitcoin &egrave; una chiave pubblica di una hash cifrata. Per essere in grado di spendere i bitcoin ricevuti, &egrave; necessario possedere una chiave privata (parola d'ordine segreta) che sia stata accoppiata alla chiave pubblica (parola d'ordine condivisa con altri) usata per ricevere tali monete. Il portamonete contiene tutte le chiavi private necessarie per spendere le transazioni ricevute. Se si cancella il portamonete senza avrene una copia di riserva, si perde l'informazione necessaria all'autorizzazione richiesta per prendere possesso delle monete che ci appartengono. Queste monete qundi, associate con tali chiavi, sono perse per sempre. Il portamonete contiene automaticamente una riserva di 100 chiavi incolonnate [[riserva chiavi]]. Le dimensioni di questa riserva sono impostabili aggiungendo l'argomento "-keypool" al comando di attivazione. Quando si ha bisogno di un indirizzo per qualunque motivo (trasferire, richiesta di nuovo indirizzo, generando, ecc.), in realt&agrave; la chiave non viene generata nuovamente ma viene stratta da questa riserva. Dopodich&eacute; un indirizzo nuovo di zecca viene generato per riportare la riserva al totale di 100. Quindi, quando si crea la prima copia del portamonete, questo contiene tutte le chiavi usate fino a quel momento pi&ugrave; 100 chiavi non ancora utilizzate; dopo l'invio di una transazione, questa avr&agrave; 99 chiavi inutilizzate. Dopo un totale di 100 transazioni con chiavi nuove, si incomincerebbe ad utilizzare chiavi che non sono presenti in questa copia. Siccome la copia di riserva non ha le chiavi private necessarie per le autorizzazioni a spendere tali monete, ripristinare da questa vecchia copia causer&agrave; una perdita di monete. La creazione di un nuovo indirizzo genera un nuovo paio di chiavi, pubblica e privata, che vengono aggiunte al portamonete. Ciascun paio &egrave; composto principalmente di numeri a caso, in modo che non possano essere conosciuti prima che vangano generati. Quindi, se si fa una copia di riserva del portamonete e poi si creano pi&ugrave; di 100 indirizzi nuovi, le coppie di chiavi associate con gli indirizzi pi&ugarve; nuovi non sono presenti nel vecchio portamonete perch&eacute; le coppie di chiavi possono solo essere conosciute dopo la loro creazione. Allora, qualsiasi moneta ricevuta da questi indirizzi verrano persi se si ripristina dalla copia di riserva. La situazione &egrave; ancora pi&ugrave; disorientante per via del fatto che gli indirizzi riceventi mostrati dall'interfaccia utenti dell'applicazione, non sono le sole chavi nel portamonete. Quando viene generato, ogni bitcoin riceve una chiave pubblica nuova e, ancora pi&ugrave; importante, ogni transazione d'invio di monete invia indietro al mittente, indirizzando ad una chiave nuova, anche un certo numero di Bitcoin. Quando si inviano Bitcoin a chiunque, si genera una nuova coppia di chiavi per se stessi e, al contempo, si inviano Bitcoin alla propria chiave pubblica nuova e a quella del destinatario. Questa &egrave; un aspetto dell'anonimit&agrave; che rende pi&ugrave; difficile rintracciare le transazioni di Bitcoin. Dunque, se si crea una copia di riserva e poi si fanno piu&grave; di 100 cose, ciascuna utilizzando una chiave nuova, seguite a loro volta da un ripristino dalla copia di riserva, si perder&agrave; un certo numero di Bitcoin. Non &egrave; che l'applicazione Bitcoin ha cancellato delle chiavi (le chiavi non vengono mai cancellate): &egrave; che l'applicazione ha creato chiavi nuove, non esistenti nella copia ripristinata, e poi inviato monete a quelle chiavi. Insomma, il portamonete rispristinato non conosce le chaivi nuove perch&eacute; queste erano state create dopo la creazione della copia-per-ripristino. == Come creare un nuovo portamonete == Nel caso in cui un portamonete sia stato disperso, o conservato, in modo da comprometterne la segretezza (anche se solo una compromissione potenziale), sarebbe saggio creare un portamonete nuovo e trasferire il saldo intero di Bitcoin ad un indirizzo contenuto nel nuovo portamonete appena creato. Ad esempio, ci&ograve; sar&agrave; necessario nel caso un portamonete fosse stato creato con una parola d'ordine di 12 caratteri, secondo le raccomandazioni di un tempo. Anni dopo tuttavia, ci&ograve; non &egravel pi&ugrave; considerato sicuro. Semplicemente crittografare di nuovo non sarebbe sicuro ma, &egrave; necessario creare un portamonete nuovo e svuotare quello vecchio (inviandone le monete a quello nuovo). ==Mettere in sicurezza lo spazio lavorativo== ===Linux=== Il primo passo &egrave; quello di creare un [http://www.howtogeek.com/howto/ubuntu/add-a-user-on-ubuntu-server/ nuovo utente,] dunque digitare (se si usa il locale inglese di Linux): <code>adduser nuovo_nome_utente</code> come root. Quando si viene presentati con il prompt digitare il nuovo nome oppure premere il tasto di rimando per accettare il valore predefinito, continuate a premere il rimando. Dopodich&eacute; cambiatevi nel nuovo utente usando, per esempio, l'icona apposita dell'interfaccia grafica del vostro sistema (sotto lo schermo 'esci' in Ubunto, per esempio), oppure, dalla linea di comando, facendo un logout ed un nuovo login come nuovo utente. Navigare, tramite interfaccia grafica o linea di comando, fino alla cartella di casa del nuovo utente e cambiare l'impostazione del permesso di accesso alla cartella dell'utente, scegliendo 'nessuno' per la scelta 'Altri'. Per rendere il browsing sicuro, avviare Firefox e poi, sotto la voce 'Edit' fare clic su 'Preferenze'. Iniziando dalla sinistra, far clic sulla linguetta 'Generali' e poi scegliere 'Mostra una pagina in bianco'. Dopodich&eacute; fare clic sulla linguetta 'Contenuti' e deselezionare 'Caricamento automatico immagini' e 'Abilitare Javascript'. Poi, far clic sulla linguetta 'Privacy' e nel campo 'Firefox' selezionare 'non ricorder&agrave; la storia'. Poi, fare clic sulla linguetta 'Sicurezza' e, nella sezione 'Parole d'ordine' deselezionare 'Ricorda le parole d'ordine per i siti' e deselziona 'Usa parola master'. Infine, fare clic sulla linguetta 'Advanced', poi sulla linguetta 'Aggiornamenti; e la sezione 'Contolla aggiornamenti automaticamente' deselezionando 'Aggiuntivi' e 'Motori ricerca'. Quando si disattiva javascript, la [http://sourceforge.net/projects/bitcoin/files/Bitcoin/bitcoin-0.3.23/bitcoin-0.3.23-linux.tar.gz/ pagina scarica linux] non scarcher&agrave; automaticamente, rendendo necessario fare clic sul link diretto. Una volta protetto in questo modo il nuovo utente, per mantenere il livello di sicurezza, si dovrebbe usarlo solo per bitcoin. [[Utente:Gianco|Gianco]] 15:07, 22 giu 2011 (GMT) 1wph4uuie0ke8i6iz6yec7olihr1bb1 98 97 2011-06-23T13:39:18Z Gianco 19 Mac 98 wikitext text/x-wiki ==Introduzione== La sicurezza del portamonete pu&ograve; venire divisa in due obbiettivi separati: # proteggere il vostro portamonete da perdite, # proteggere il vostro portamonete dai furti. In caso il vostro portamonete non sia ancora protetto adeguadamente (es. messo in linea con parola d'ordine debole): # creare un portamonete nuovo pi&ugrave; sicuro facendo uso di una protezione a termine pi&ugrave; lungo. ==Contesto tecnico== Le transazioni bitcoin inviano Bitcoin a chiavi pubbliche specifiche. Un indirizzo Bitcoin &egrave; una chiave pubblica di una hash cifrata. Per essere in grado di spendere i bitcoin ricevuti, &egrave; necessario possedere una chiave privata (parola d'ordine segreta) che sia stata accoppiata alla chiave pubblica (parola d'ordine condivisa con altri) usata per ricevere tali monete. Il portamonete contiene tutte le chiavi private necessarie per spendere le transazioni ricevute. Se si cancella il portamonete senza avrene una copia di riserva, si perde l'informazione necessaria all'autorizzazione richiesta per prendere possesso delle monete che ci appartengono. Queste monete qundi, associate con tali chiavi, sono perse per sempre. Il portamonete contiene automaticamente una riserva di 100 chiavi incolonnate [[riserva chiavi]]. Le dimensioni di questa riserva sono impostabili aggiungendo l'argomento "-keypool" al comando di attivazione. Quando si ha bisogno di un indirizzo per qualunque motivo (trasferire, richiesta di nuovo indirizzo, generando, ecc.), in realt&agrave; la chiave non viene generata nuovamente ma viene stratta da questa riserva. Dopodich&eacute; un indirizzo nuovo di zecca viene generato per riportare la riserva al totale di 100. Quindi, quando si crea la prima copia del portamonete, questo contiene tutte le chiavi usate fino a quel momento pi&ugrave; 100 chiavi non ancora utilizzate; dopo l'invio di una transazione, questa avr&agrave; 99 chiavi inutilizzate. Dopo un totale di 100 transazioni con chiavi nuove, si incomincerebbe ad utilizzare chiavi che non sono presenti in questa copia. Siccome la copia di riserva non ha le chiavi private necessarie per le autorizzazioni a spendere tali monete, ripristinare da questa vecchia copia causer&agrave; una perdita di monete. La creazione di un nuovo indirizzo genera un nuovo paio di chiavi, pubblica e privata, che vengono aggiunte al portamonete. Ciascun paio &egrave; composto principalmente di numeri a caso, in modo che non possano essere conosciuti prima che vangano generati. Quindi, se si fa una copia di riserva del portamonete e poi si creano pi&ugrave; di 100 indirizzi nuovi, le coppie di chiavi associate con gli indirizzi pi&ugarve; nuovi non sono presenti nel vecchio portamonete perch&eacute; le coppie di chiavi possono solo essere conosciute dopo la loro creazione. Allora, qualsiasi moneta ricevuta da questi indirizzi verrano persi se si ripristina dalla copia di riserva. La situazione &egrave; ancora pi&ugrave; disorientante per via del fatto che gli indirizzi riceventi mostrati dall'interfaccia utenti dell'applicazione, non sono le sole chavi nel portamonete. Quando viene generato, ogni bitcoin riceve una chiave pubblica nuova e, ancora pi&ugrave; importante, ogni transazione d'invio di monete invia indietro al mittente, indirizzando ad una chiave nuova, anche un certo numero di Bitcoin. Quando si inviano Bitcoin a chiunque, si genera una nuova coppia di chiavi per se stessi e, al contempo, si inviano Bitcoin alla propria chiave pubblica nuova e a quella del destinatario. Questa &egrave; un aspetto dell'anonimit&agrave; che rende pi&ugrave; difficile rintracciare le transazioni di Bitcoin. Dunque, se si crea una copia di riserva e poi si fanno piu&grave; di 100 cose, ciascuna utilizzando una chiave nuova, seguite a loro volta da un ripristino dalla copia di riserva, si perder&agrave; un certo numero di Bitcoin. Non &egrave; che l'applicazione Bitcoin ha cancellato delle chiavi (le chiavi non vengono mai cancellate): &egrave; che l'applicazione ha creato chiavi nuove, non esistenti nella copia ripristinata, e poi inviato monete a quelle chiavi. Insomma, il portamonete rispristinato non conosce le chaivi nuove perch&eacute; queste erano state create dopo la creazione della copia-per-ripristino. == Come creare un nuovo portamonete == Nel caso in cui un portamonete sia stato disperso, o conservato, in modo da comprometterne la segretezza (anche se solo una compromissione potenziale), sarebbe saggio creare un portamonete nuovo e trasferire il saldo intero di Bitcoin ad un indirizzo contenuto nel nuovo portamonete appena creato. Ad esempio, ci&ograve; sar&agrave; necessario nel caso un portamonete fosse stato creato con una parola d'ordine di 12 caratteri, secondo le raccomandazioni di un tempo. Anni dopo tuttavia, ci&ograve; non &egravel pi&ugrave; considerato sicuro. Semplicemente crittografare di nuovo non sarebbe sicuro ma, &egrave; necessario creare un portamonete nuovo e svuotare quello vecchio (inviandone le monete a quello nuovo). ==Mettere in sicurezza lo spazio lavorativo== ===Linux=== Il primo passo &egrave; quello di creare un [http://www.howtogeek.com/howto/ubuntu/add-a-user-on-ubuntu-server/ nuovo utente,] dunque digitare (se si usa il locale inglese di Linux): <code>adduser nuovo_nome_utente</code> come root. Quando si viene presentati con il prompt digitare il nuovo nome oppure premere il tasto di rimando per accettare il valore predefinito, continuate a premere il rimando. Dopodich&eacute; cambiatevi nel nuovo utente usando, per esempio, l'icona apposita dell'interfaccia grafica del vostro sistema (sotto lo schermo 'esci' in Ubunto, per esempio), oppure, dalla linea di comando, facendo un logout ed un nuovo login come nuovo utente. Navigare, tramite interfaccia grafica o linea di comando, fino alla cartella di casa del nuovo utente e cambiare l'impostazione del permesso di accesso alla cartella dell'utente, scegliendo 'nessuno' per la scelta 'Altri'. Per rendere il browsing sicuro, avviare Firefox e poi, sotto la voce 'Edit' fare clic su 'Preferenze'. Iniziando dalla sinistra, far clic sulla linguetta 'Generali' e poi scegliere 'Mostra una pagina in bianco'. Dopodich&eacute; fare clic sulla linguetta 'Contenuti' e deselezionare 'Caricamento automatico immagini' e 'Abilitare Javascript'. Poi, far clic sulla linguetta 'Privacy' e nel campo 'Firefox' selezionare 'non ricorder&agrave; la storia'. Poi, fare clic sulla linguetta 'Sicurezza' e, nella sezione 'Parole d'ordine' deselezionare 'Ricorda le parole d'ordine per i siti' e deselziona 'Usa parola master'. Infine, fare clic sulla linguetta 'Advanced', poi sulla linguetta 'Aggiornamenti; e la sezione 'Contolla aggiornamenti automaticamente' deselezionando 'Aggiuntivi' e 'Motori ricerca'. Quando si disattiva javascript, la [http://sourceforge.net/projects/bitcoin/files/Bitcoin/bitcoin-0.3.23/bitcoin-0.3.23-linux.tar.gz/ pagina scarica linux] non scarcher&agrave; automaticamente, rendendo necessario fare clic sul link diretto. Una volta protetto in questo modo il nuovo utente, per mantenere il livello di sicurezza, si dovrebbe usarlo solo per bitcoin. ===Mac=== =====Fare backup di tutti i dati (500MB)===== Seguire queste istruzioni per fare una copia di riserva dei dati di bitcoin (portamnonete e catene blocchi) su un immagine disco crittografata. # Aprire la utility disco. # Fare clic su 'Nuova immagine' e scegliere '500MB', 128-bit o 256-bit (pi&ugrave; rapida e sicura) immagine disco crittografata. # Salvarla in qualche posto dove non la si possa perdere (chiaramente etichettato). # Scegliere una parola d'ordine forte e sicura. # Muovere tutto da ~/Library/Application Support/Bitcoin all'immagine. # Creare un symlink indietro in modo che l'applicazione possa farne uso. <code>:::ln -s/Volume/Bitcoin~/Library/Application Support/Bitcoin</code> Non scordarsi di montare l'immagine prima di usare Bitcoin e smontarla dopo averlo chiuso. =====Fare backup solo di wallet.dat (40MB)===== Seguire queste istruzioni per fare una copia di riserva solamente del file wallet.dat. Ci&ograve; risulta in un'immagine disco pi&ugrave; piccola ma &egrave; pi&ugrave; complicato farla. # Aprire la utility disco. # Fare clic su 'Nuova immagine' e scegliere '40MB', 128-bit o 256-bit (pi&ugrave; rapida e sicura) immagine disco crittografata e partizione singola. # Salvarla in qualche posto dove non la si possa perdere (chiaramente etichettato). # Scegliere una parola d'ordine forte e sicura. # Muovere il file wallet.dat all'immagine. # Creare un symlink indietro in modo che l'applicazione possa farne uso. <code>:::ln -s/Volume/Bitcoin~/Library/Application Support/Bitcoin/wallet.dat</code> [[File:MountWalletAndLauchnBitcoin_OSX_Automator.png|thumbnail|150px|Montare il portamonete ed avviare Bitcoin]] Non scordarsi di montare l'immagine prima di usare Bitcoin e smontarla dopo averlo chiuso. 'NB: se si avvia Bitcoin senza aver montato l'immagine, l'applicazione sovrascriver&agrave; il symlink con un nuovo portamonete. Se ci&ograve; accade non spaventatevi. Semplicemente cancellate il wallet.dat nuovo, montate l'immagine e create un symlink come sopra. Automazione: si pu&ograve; creare una piccola applicazione usando [http://en.wikipedia.org/wiki/Automator_%28software%29 Automator] (incluso nel OS X) per montare il portamonete automaticamente e poi avviare l'applicazione Bitcon. Vedere la schermata su come farlo. [[Utente:Gianco|Gianco]] 15:07, 22 giu 2011 (GMT) n10a5t1gjwstrn7w8kam8awiir4n3ao 99 98 2011-06-23T13:49:45Z Gianco 19 Mac 99 wikitext text/x-wiki ==Introduzione== La sicurezza del portamonete pu&ograve; venire divisa in due obbiettivi separati: # proteggere il vostro portamonete da perdite, # proteggere il vostro portamonete dai furti. In caso il vostro portamonete non sia ancora protetto adeguadamente (es. messo in linea con parola d'ordine debole): # creare un portamonete nuovo pi&ugrave; sicuro facendo uso di una protezione a termine pi&ugrave; lungo. ==Contesto tecnico== Le transazioni bitcoin inviano Bitcoin a chiavi pubbliche specifiche. Un indirizzo Bitcoin &egrave; una chiave pubblica di una hash cifrata. Per essere in grado di spendere i bitcoin ricevuti, &egrave; necessario possedere una chiave privata (parola d'ordine segreta) che sia stata accoppiata alla chiave pubblica (parola d'ordine condivisa con altri) usata per ricevere tali monete. Il portamonete contiene tutte le chiavi private necessarie per spendere le transazioni ricevute. Se si cancella il portamonete senza avrene una copia di riserva, si perde l'informazione necessaria all'autorizzazione richiesta per prendere possesso delle monete che ci appartengono. Queste monete qundi, associate con tali chiavi, sono perse per sempre. Il portamonete contiene automaticamente una riserva di 100 chiavi incolonnate [[riserva chiavi]]. Le dimensioni di questa riserva sono impostabili aggiungendo l'argomento "-keypool" al comando di attivazione. Quando si ha bisogno di un indirizzo per qualunque motivo (trasferire, richiesta di nuovo indirizzo, generando, ecc.), in realt&agrave; la chiave non viene generata nuovamente ma viene stratta da questa riserva. Dopodich&eacute; un indirizzo nuovo di zecca viene generato per riportare la riserva al totale di 100. Quindi, quando si crea la prima copia del portamonete, questo contiene tutte le chiavi usate fino a quel momento pi&ugrave; 100 chiavi non ancora utilizzate; dopo l'invio di una transazione, questa avr&agrave; 99 chiavi inutilizzate. Dopo un totale di 100 transazioni con chiavi nuove, si incomincerebbe ad utilizzare chiavi che non sono presenti in questa copia. Siccome la copia di riserva non ha le chiavi private necessarie per le autorizzazioni a spendere tali monete, ripristinare da questa vecchia copia causer&agrave; una perdita di monete. La creazione di un nuovo indirizzo genera un nuovo paio di chiavi, pubblica e privata, che vengono aggiunte al portamonete. Ciascun paio &egrave; composto principalmente di numeri a caso, in modo che non possano essere conosciuti prima che vangano generati. Quindi, se si fa una copia di riserva del portamonete e poi si creano pi&ugrave; di 100 indirizzi nuovi, le coppie di chiavi associate con gli indirizzi pi&ugarve; nuovi non sono presenti nel vecchio portamonete perch&eacute; le coppie di chiavi possono solo essere conosciute dopo la loro creazione. Allora, qualsiasi moneta ricevuta da questi indirizzi verrano persi se si ripristina dalla copia di riserva. La situazione &egrave; ancora pi&ugrave; disorientante per via del fatto che gli indirizzi riceventi mostrati dall'interfaccia utenti dell'applicazione, non sono le sole chavi nel portamonete. Quando viene generato, ogni bitcoin riceve una chiave pubblica nuova e, ancora pi&ugrave; importante, ogni transazione d'invio di monete invia indietro al mittente, indirizzando ad una chiave nuova, anche un certo numero di Bitcoin. Quando si inviano Bitcoin a chiunque, si genera una nuova coppia di chiavi per se stessi e, al contempo, si inviano Bitcoin alla propria chiave pubblica nuova e a quella del destinatario. Questa &egrave; un aspetto dell'anonimit&agrave; che rende pi&ugrave; difficile rintracciare le transazioni di Bitcoin. Dunque, se si crea una copia di riserva e poi si fanno piu&grave; di 100 cose, ciascuna utilizzando una chiave nuova, seguite a loro volta da un ripristino dalla copia di riserva, si perder&agrave; un certo numero di Bitcoin. Non &egrave; che l'applicazione Bitcoin ha cancellato delle chiavi (le chiavi non vengono mai cancellate): &egrave; che l'applicazione ha creato chiavi nuove, non esistenti nella copia ripristinata, e poi inviato monete a quelle chiavi. Insomma, il portamonete rispristinato non conosce le chaivi nuove perch&eacute; queste erano state create dopo la creazione della copia-per-ripristino. == Come creare un nuovo portamonete == Nel caso in cui un portamonete sia stato disperso, o conservato, in modo da comprometterne la segretezza (anche se solo una compromissione potenziale), sarebbe saggio creare un portamonete nuovo e trasferire il saldo intero di Bitcoin ad un indirizzo contenuto nel nuovo portamonete appena creato. Ad esempio, ci&ograve; sar&agrave; necessario nel caso un portamonete fosse stato creato con una parola d'ordine di 12 caratteri, secondo le raccomandazioni di un tempo. Anni dopo tuttavia, ci&ograve; non &egravel pi&ugrave; considerato sicuro. Semplicemente crittografare di nuovo non sarebbe sicuro ma, &egrave; necessario creare un portamonete nuovo e svuotare quello vecchio (inviandone le monete a quello nuovo). ==Mettere in sicurezza lo spazio lavorativo== ===Linux=== Il primo passo &egrave; quello di creare un [http://www.howtogeek.com/howto/ubuntu/add-a-user-on-ubuntu-server/ nuovo utente,] dunque digitare (se si usa il locale inglese di Linux): <code>adduser nuovo_nome_utente</code> come root. Quando si viene presentati con il prompt digitare il nuovo nome oppure premere il tasto di rimando per accettare il valore predefinito, continuate a premere il rimando. Dopodich&eacute; cambiatevi nel nuovo utente usando, per esempio, l'icona apposita dell'interfaccia grafica del vostro sistema (sotto lo schermo 'esci' in Ubunto, per esempio), oppure, dalla linea di comando, facendo un logout ed un nuovo login come nuovo utente. Navigare, tramite interfaccia grafica o linea di comando, fino alla cartella di casa del nuovo utente e cambiare l'impostazione del permesso di accesso alla cartella dell'utente, scegliendo 'nessuno' per la scelta 'Altri'. Per rendere il browsing sicuro, avviare Firefox e poi, sotto la voce 'Edit' fare clic su 'Preferenze'. Iniziando dalla sinistra, far clic sulla linguetta 'Generali' e poi scegliere 'Mostra una pagina in bianco'. Dopodich&eacute; fare clic sulla linguetta 'Contenuti' e deselezionare 'Caricamento automatico immagini' e 'Abilitare Javascript'. Poi, far clic sulla linguetta 'Privacy' e nel campo 'Firefox' selezionare 'non ricorder&agrave; la storia'. Poi, fare clic sulla linguetta 'Sicurezza' e, nella sezione 'Parole d'ordine' deselezionare 'Ricorda le parole d'ordine per i siti' e deselziona 'Usa parola master'. Infine, fare clic sulla linguetta 'Advanced', poi sulla linguetta 'Aggiornamenti; e la sezione 'Contolla aggiornamenti automaticamente' deselezionando 'Aggiuntivi' e 'Motori ricerca'. Quando si disattiva javascript, la [http://sourceforge.net/projects/bitcoin/files/Bitcoin/bitcoin-0.3.23/bitcoin-0.3.23-linux.tar.gz/ pagina scarica linux] non scarcher&agrave; automaticamente, rendendo necessario fare clic sul link diretto. Una volta protetto in questo modo il nuovo utente, per mantenere il livello di sicurezza, si dovrebbe usarlo solo per bitcoin. ===Mac=== =====Fare backup di tutti i dati (500MB)===== Seguire queste istruzioni per fare una copia di riserva dei dati di bitcoin (portamnonete e catene blocchi) su un immagine disco crittografata. # Aprire la utility disco. # Fare clic su 'Nuova immagine' e scegliere '500MB', 128-bit o 256-bit (pi&ugrave; rapida e sicura) immagine disco crittografata. # Salvarla in qualche posto dove non la si possa perdere (chiaramente etichettato). # Scegliere una parola d'ordine forte e sicura. # Muovere tutto da ~/Library/Application Support/Bitcoin all'immagine. # Creare un symlink indietro in modo che l'applicazione possa farne uso. <code>:::ln -s/Volume/Bitcoin~/Library/Application Support/Bitcoin</code> Non scordarsi di montare l'immagine prima di usare Bitcoin e smontarla dopo averlo chiuso. =====Fare backup solo di wallet.dat (40MB)===== Seguire queste istruzioni per fare una copia di riserva solamente del file wallet.dat. Ci&ograve; risulta in un'immagine disco pi&ugrave; piccola ma &egrave; pi&ugrave; complicato farla. # Aprire la utility disco. # Fare clic su 'Nuova immagine' e scegliere '40MB', 128-bit o 256-bit (pi&ugrave; rapida e sicura) immagine disco crittografata e partizione singola. # Salvarla in qualche posto dove non la si possa perdere (chiaramente etichettato). # Scegliere una parola d'ordine forte e sicura. # Muovere il file wallet.dat all'immagine. # Creare un symlink indietro in modo che l'applicazione possa farne uso. <code>:::ln -s/Volume/Bitcoin~/Library/Application Support/Bitcoin/wallet.dat</code> [http://MountWalletAndLauchnBitcoin_OSX_Automator.png|thumbnail|150px| Montare il portamonete ed avviare Bitcoin] Non scordarsi di montare l'immagine prima di usare Bitcoin e smontarla dopo averlo chiuso. ''''NB'''': se si avvia Bitcoin senza aver montato l'immagine, l'applicazione sovrascriver&agrave; il symlink con un nuovo portamonete. Se ci&ograve; accade non spaventatevi. Semplicemente cancellate il wallet.dat nuovo, montate l'immagine e create un symlink come sopra. Automazione: si pu&ograve; creare una piccola applicazione usando [http://en.wikipedia.org/wiki/Automator_%28software%29 Automator] (incluso nel OS X) per montare il portamonete automaticamente e poi avviare l'applicazione Bitcon. Vedere la schermata su come farlo. [[Utente:Gianco|Gianco]] 15:07, 22 giu 2011 (GMT) l2c9v38al71lvuaijev01p5d0voqzbl 100 99 2011-06-23T15:04:22Z Gianco 19 Windows 100 wikitext text/x-wiki ==Introduzione== La sicurezza del portamonete pu&ograve; venire divisa in due obbiettivi separati: # proteggere il vostro portamonete da perdite, # proteggere il vostro portamonete dai furti. In caso il vostro portamonete non sia ancora protetto adeguadamente (es. messo in linea con parola d'ordine debole): # creare un portamonete nuovo pi&ugrave; sicuro facendo uso di una protezione a termine pi&ugrave; lungo. ==Contesto tecnico== Le transazioni bitcoin inviano Bitcoin a chiavi pubbliche specifiche. Un indirizzo Bitcoin &egrave; una chiave pubblica di una hash cifrata. Per essere in grado di spendere i bitcoin ricevuti, &egrave; necessario possedere una chiave privata (parola d'ordine segreta) che sia stata accoppiata alla chiave pubblica (parola d'ordine condivisa con altri) usata per ricevere tali monete. Il portamonete contiene tutte le chiavi private necessarie per spendere le transazioni ricevute. Se si cancella il portamonete senza avrene una copia di riserva, si perde l'informazione necessaria all'autorizzazione richiesta per prendere possesso delle monete che ci appartengono. Queste monete qundi, associate con tali chiavi, sono perse per sempre. Il portamonete contiene automaticamente una riserva di 100 chiavi incolonnate [[riserva chiavi]]. Le dimensioni di questa riserva sono impostabili aggiungendo l'argomento "-keypool" al comando di attivazione. Quando si ha bisogno di un indirizzo per qualunque motivo (trasferire, richiesta di nuovo indirizzo, generando, ecc.), in realt&agrave; la chiave non viene generata nuovamente ma viene stratta da questa riserva. Dopodich&eacute; un indirizzo nuovo di zecca viene generato per riportare la riserva al totale di 100. Quindi, quando si crea la prima copia del portamonete, questo contiene tutte le chiavi usate fino a quel momento pi&ugrave; 100 chiavi non ancora utilizzate; dopo l'invio di una transazione, questa avr&agrave; 99 chiavi inutilizzate. Dopo un totale di 100 transazioni con chiavi nuove, si incomincerebbe ad utilizzare chiavi che non sono presenti in questa copia. Siccome la copia di riserva non ha le chiavi private necessarie per le autorizzazioni a spendere tali monete, ripristinare da questa vecchia copia causer&agrave; una perdita di monete. La creazione di un nuovo indirizzo genera un nuovo paio di chiavi, pubblica e privata, che vengono aggiunte al portamonete. Ciascun paio &egrave; composto principalmente di numeri a caso, in modo che non possano essere conosciuti prima che vangano generati. Quindi, se si fa una copia di riserva del portamonete e poi si creano pi&ugrave; di 100 indirizzi nuovi, le coppie di chiavi associate con gli indirizzi pi&ugarve; nuovi non sono presenti nel vecchio portamonete perch&eacute; le coppie di chiavi possono solo essere conosciute dopo la loro creazione. Allora, qualsiasi moneta ricevuta da questi indirizzi verrano persi se si ripristina dalla copia di riserva. La situazione &egrave; ancora pi&ugrave; disorientante per via del fatto che gli indirizzi riceventi mostrati dall'interfaccia utenti dell'applicazione, non sono le sole chavi nel portamonete. Quando viene generato, ogni bitcoin riceve una chiave pubblica nuova e, ancora pi&ugrave; importante, ogni transazione d'invio di monete invia indietro al mittente, indirizzando ad una chiave nuova, anche un certo numero di Bitcoin. Quando si inviano Bitcoin a chiunque, si genera una nuova coppia di chiavi per se stessi e, al contempo, si inviano Bitcoin alla propria chiave pubblica nuova e a quella del destinatario. Questa &egrave; un aspetto dell'anonimit&agrave; che rende pi&ugrave; difficile rintracciare le transazioni di Bitcoin. Dunque, se si crea una copia di riserva e poi si fanno piu&grave; di 100 cose, ciascuna utilizzando una chiave nuova, seguite a loro volta da un ripristino dalla copia di riserva, si perder&agrave; un certo numero di Bitcoin. Non &egrave; che l'applicazione Bitcoin ha cancellato delle chiavi (le chiavi non vengono mai cancellate): &egrave; che l'applicazione ha creato chiavi nuove, non esistenti nella copia ripristinata, e poi inviato monete a quelle chiavi. Insomma, il portamonete rispristinato non conosce le chaivi nuove perch&eacute; queste erano state create dopo la creazione della copia-per-ripristino. == Come creare un nuovo portamonete == Nel caso in cui un portamonete sia stato disperso, o conservato, in modo da comprometterne la segretezza (anche se solo una compromissione potenziale), sarebbe saggio creare un portamonete nuovo e trasferire il saldo intero di Bitcoin ad un indirizzo contenuto nel nuovo portamonete appena creato. Ad esempio, ci&ograve; sar&agrave; necessario nel caso un portamonete fosse stato creato con una parola d'ordine di 12 caratteri, secondo le raccomandazioni di un tempo. Anni dopo tuttavia, ci&ograve; non &egravel pi&ugrave; considerato sicuro. Semplicemente crittografare di nuovo non sarebbe sicuro ma, &egrave; necessario creare un portamonete nuovo e svuotare quello vecchio (inviandone le monete a quello nuovo). ==Mettere in sicurezza lo spazio lavorativo== ===Linux=== Il primo passo &egrave; quello di creare un [http://www.howtogeek.com/howto/ubuntu/add-a-user-on-ubuntu-server/ nuovo utente,] dunque digitare (se si usa il locale inglese di Linux): <code>adduser nuovo_nome_utente</code> come root. Quando si viene presentati con il prompt digitare il nuovo nome oppure premere il tasto di rimando per accettare il valore predefinito, continuate a premere il rimando. Dopodich&eacute; cambiatevi nel nuovo utente usando, per esempio, l'icona apposita dell'interfaccia grafica del vostro sistema (sotto lo schermo 'esci' in Ubunto, per esempio), oppure, dalla linea di comando, facendo un logout ed un nuovo login come nuovo utente. Navigare, tramite interfaccia grafica o linea di comando, fino alla cartella di casa del nuovo utente e cambiare l'impostazione del permesso di accesso alla cartella dell'utente, scegliendo 'nessuno' per la scelta 'Altri'. Per rendere il browsing sicuro, avviare Firefox e poi, sotto la voce 'Edit' fare clic su 'Preferenze'. Iniziando dalla sinistra, far clic sulla linguetta 'Generali' e poi scegliere 'Mostra una pagina in bianco'. Dopodich&eacute; fare clic sulla linguetta 'Contenuti' e deselezionare 'Caricamento automatico immagini' e 'Abilitare Javascript'. Poi, far clic sulla linguetta 'Privacy' e nel campo 'Firefox' selezionare 'non ricorder&agrave; la storia'. Poi, fare clic sulla linguetta 'Sicurezza' e, nella sezione 'Parole d'ordine' deselezionare 'Ricorda le parole d'ordine per i siti' e deselziona 'Usa parola master'. Infine, fare clic sulla linguetta 'Advanced', poi sulla linguetta 'Aggiornamenti; e la sezione 'Contolla aggiornamenti automaticamente' deselezionando 'Aggiuntivi' e 'Motori ricerca'. Quando si disattiva javascript, la [http://sourceforge.net/projects/bitcoin/files/Bitcoin/bitcoin-0.3.23/bitcoin-0.3.23-linux.tar.gz/ pagina scarica linux] non scarcher&agrave; automaticamente, rendendo necessario fare clic sul link diretto. Una volta protetto in questo modo il nuovo utente, per mantenere il livello di sicurezza, si dovrebbe usarlo solo per bitcoin. ===Mac=== =====Fare backup di tutti i dati (500MB)===== Seguire queste istruzioni per fare una copia di riserva dei dati di bitcoin (portamnonete e catene blocchi) su un immagine disco crittografata. # Aprire la utility disco. # Fare clic su 'Nuova immagine' e scegliere '500MB', 128-bit o 256-bit (pi&ugrave; rapida e sicura) immagine disco crittografata. # Salvarla in qualche posto dove non la si possa perdere (chiaramente etichettato). # Scegliere una parola d'ordine forte e sicura. # Muovere tutto da ~/Library/Application Support/Bitcoin all'immagine. # Creare un symlink indietro in modo che l'applicazione possa farne uso. <code>:::ln -s/Volume/Bitcoin~/Library/Application Support/Bitcoin</code> Non scordarsi di montare l'immagine prima di usare Bitcoin e smontarla dopo averlo chiuso. =====Fare backup solo di wallet.dat (40MB)===== Seguire queste istruzioni per fare una copia di riserva solamente del file wallet.dat. Ci&ograve; risulta in un'immagine disco pi&ugrave; piccola ma &egrave; pi&ugrave; complicato farla. # Aprire la utility disco. # Fare clic su 'Nuova immagine' e scegliere '40MB', 128-bit o 256-bit (pi&ugrave; rapida e sicura) immagine disco crittografata e partizione singola. # Salvarla in qualche posto dove non la si possa perdere (chiaramente etichettato). # Scegliere una parola d'ordine forte e sicura. # Muovere il file wallet.dat all'immagine. # Creare un symlink indietro in modo che l'applicazione possa farne uso. <code>:::ln -s/Volume/Bitcoin~/Library/Application Support/Bitcoin/wallet.dat</code> [http://MountWalletAndLauchnBitcoin_OSX_Automator.png|thumbnail|150px| Montare il portamonete ed avviare Bitcoin] Non scordarsi di montare l'immagine prima di usare Bitcoin e smontarla dopo averlo chiuso. ''''NB'''': se si avvia Bitcoin senza aver montato l'immagine, l'applicazione sovrascriver&agrave; il symlink con un nuovo portamonete. Se ci&ograve; accade non spaventatevi. Semplicemente cancellate il wallet.dat nuovo, montate l'immagine e create un symlink come sopra. Automazione: si pu&ograve; creare una piccola applicazione usando [http://en.wikipedia.org/wiki/Automator_%28software%29 Automator] (incluso nel OS X) per montare il portamonete automaticamente e poi avviare l'applicazione Bitcon. Vedere la schermata su come farlo. ===Windows=== Nel caso si usi Windows XP o Windows 7, &egrave; possibile conservare il portamonete in un'immagine-disco crittografata creata da applicazioni terzi, tipo [http://www.truecrypt.org/ TrueCrypt] (Open source o sorgente aperto) oppure [http://www.jetico.com/encryption-bestcrypt/ Jetico BestCrypt] (commerciale). &Egrave; probabilmente possibile fare lo stesso con Windows Vista (ma perch&egrave; usarlo?) o Windows 2000. '''NB:''' Si raccomanda di impostare Bitcoin in questo modo solo su computers su cui si usa BitCoin, ma non si usino questi computer per estrarre. Ad esempio, questa potrebbe essere una buona impostazione per un notebook od un PC-tavoletta. Presumendo che si sia installato il cliente BitCoin per Windows e lo si sia utilizzato almeno una volta, il processo &egrave; come segue sotto. '''Per montare una cartella dati Bitcoin su un disco crittografato:''' * creare e montare un'immagine disco crittografata di almeno 100 MB, usando il programma crittografico terzi di vostra preferenza * copiare la cartella dati BitCoin, ed i suoi contenuti, in una cartella del disco crittografato Vedere '''[[Securing_your_wallet#Locating_BitCoin_s_data_directory| Locating BitCoin's Data Directory]]''' per aiuto in lingua inglese nel trovare questa cartella * creare una scorciatoia [shortcut], associata al parametro <code>-datadir</code>, che avvii BitCoin e che specifichi disco e cartella. Ad esempio, se BitCoin &egrave; installato nella cartella predefinita, il disco BitCoin crittografato &egrave; montato con <code>E:\</code> ed i dati BitCoin vi sono salvati su come <code>Bitcoin</code>, si digitizza il seguente comando come bersaglio del shortcut: <blockquote><code>C:File Programmi\Bitcoin\bitcoi.exe -datadir=E:\Bitcoin</code></blockquote> * Aprire le impostazioni di BitCoin ed impostare il programma ad avviarsi automaticamente quando si avvia Windows. Ci&ograve; permette di montare l'immagine del disco crittografato BitCoin prima di avviare BitCoin. * Chiudere BitCoin e riavviarlo usando la nuova scorciatoia. Dopo aver eseguito tutto questo, sar&agrave; sempre necesssario che prima si monti l'immagine disco crittografata, designando il disco sempre allo stesso modo, e poi avviare BitCoin dalla scorciatoia cos&igrave; creata, in modo che l'applicazione sia messa in grado di trovare il proprio portamonete. :-) [[Utente:Gianco|Gianco]] 15:07, 22 giu 2011 (GMT) 6tmp774i04pzrz31ao2msrmd6glf2hm 101 100 2011-06-23T15:05:40Z Gianco 19 Proteggere il portamonete 101 wikitext text/x-wiki ==Introduzione== La sicurezza del portamonete pu&ograve; venire divisa in due obbiettivi separati: # proteggere il vostro portamonete da perdite, # proteggere il vostro portamonete dai furti. In caso il vostro portamonete non sia ancora protetto adeguadamente (es. messo in linea con parola d'ordine debole): # creare un portamonete nuovo pi&ugrave; sicuro facendo uso di una protezione a termine pi&ugrave; lungo. ==Contesto tecnico== Le transazioni bitcoin inviano Bitcoin a chiavi pubbliche specifiche. Un indirizzo Bitcoin &egrave; una chiave pubblica di una hash cifrata. Per essere in grado di spendere i bitcoin ricevuti, &egrave; necessario possedere una chiave privata (parola d'ordine segreta) che sia stata accoppiata alla chiave pubblica (parola d'ordine condivisa con altri) usata per ricevere tali monete. Il portamonete contiene tutte le chiavi private necessarie per spendere le transazioni ricevute. Se si cancella il portamonete senza avrene una copia di riserva, si perde l'informazione necessaria all'autorizzazione richiesta per prendere possesso delle monete che ci appartengono. Queste monete qundi, associate con tali chiavi, sono perse per sempre. Il portamonete contiene automaticamente una riserva di 100 chiavi incolonnate [[riserva chiavi]]. Le dimensioni di questa riserva sono impostabili aggiungendo l'argomento "-keypool" al comando di attivazione. Quando si ha bisogno di un indirizzo per qualunque motivo (trasferire, richiesta di nuovo indirizzo, generando, ecc.), in realt&agrave; la chiave non viene generata nuovamente ma viene stratta da questa riserva. Dopodich&eacute; un indirizzo nuovo di zecca viene generato per riportare la riserva al totale di 100. Quindi, quando si crea la prima copia del portamonete, questo contiene tutte le chiavi usate fino a quel momento pi&ugrave; 100 chiavi non ancora utilizzate; dopo l'invio di una transazione, questa avr&agrave; 99 chiavi inutilizzate. Dopo un totale di 100 transazioni con chiavi nuove, si incomincerebbe ad utilizzare chiavi che non sono presenti in questa copia. Siccome la copia di riserva non ha le chiavi private necessarie per le autorizzazioni a spendere tali monete, ripristinare da questa vecchia copia causer&agrave; una perdita di monete. La creazione di un nuovo indirizzo genera un nuovo paio di chiavi, pubblica e privata, che vengono aggiunte al portamonete. Ciascun paio &egrave; composto principalmente di numeri a caso, in modo che non possano essere conosciuti prima che vangano generati. Quindi, se si fa una copia di riserva del portamonete e poi si creano pi&ugrave; di 100 indirizzi nuovi, le coppie di chiavi associate con gli indirizzi pi&ugarve; nuovi non sono presenti nel vecchio portamonete perch&eacute; le coppie di chiavi possono solo essere conosciute dopo la loro creazione. Allora, qualsiasi moneta ricevuta da questi indirizzi verrano persi se si ripristina dalla copia di riserva. La situazione &egrave; ancora pi&ugrave; disorientante per via del fatto che gli indirizzi riceventi mostrati dall'interfaccia utenti dell'applicazione, non sono le sole chavi nel portamonete. Quando viene generato, ogni bitcoin riceve una chiave pubblica nuova e, ancora pi&ugrave; importante, ogni transazione d'invio di monete invia indietro al mittente, indirizzando ad una chiave nuova, anche un certo numero di Bitcoin. Quando si inviano Bitcoin a chiunque, si genera una nuova coppia di chiavi per se stessi e, al contempo, si inviano Bitcoin alla propria chiave pubblica nuova e a quella del destinatario. Questa &egrave; un aspetto dell'anonimit&agrave; che rende pi&ugrave; difficile rintracciare le transazioni di Bitcoin. Dunque, se si crea una copia di riserva e poi si fanno piu&grave; di 100 cose, ciascuna utilizzando una chiave nuova, seguite a loro volta da un ripristino dalla copia di riserva, si perder&agrave; un certo numero di Bitcoin. Non &egrave; che l'applicazione Bitcoin ha cancellato delle chiavi (le chiavi non vengono mai cancellate): &egrave; che l'applicazione ha creato chiavi nuove, non esistenti nella copia ripristinata, e poi inviato monete a quelle chiavi. Insomma, il portamonete rispristinato non conosce le chaivi nuove perch&eacute; queste erano state create dopo la creazione della copia-per-ripristino. == Come creare un nuovo portamonete == Nel caso in cui un portamonete sia stato disperso, o conservato, in modo da comprometterne la segretezza (anche se solo una compromissione potenziale), sarebbe saggio creare un portamonete nuovo e trasferire il saldo intero di Bitcoin ad un indirizzo contenuto nel nuovo portamonete appena creato. Ad esempio, ci&ograve; sar&agrave; necessario nel caso un portamonete fosse stato creato con una parola d'ordine di 12 caratteri, secondo le raccomandazioni di un tempo. Anni dopo tuttavia, ci&ograve; non &egravel pi&ugrave; considerato sicuro. Semplicemente crittografare di nuovo non sarebbe sicuro ma, &egrave; necessario creare un portamonete nuovo e svuotare quello vecchio (inviandone le monete a quello nuovo). ==Come proteggere lo spazio lavorativo== ===Linux=== Il primo passo &egrave; quello di creare un [http://www.howtogeek.com/howto/ubuntu/add-a-user-on-ubuntu-server/ nuovo utente,] dunque digitare (se si usa il locale inglese di Linux): <code>adduser nuovo_nome_utente</code> come root. Quando si viene presentati con il prompt digitare il nuovo nome oppure premere il tasto di rimando per accettare il valore predefinito, continuate a premere il rimando. Dopodich&eacute; cambiatevi nel nuovo utente usando, per esempio, l'icona apposita dell'interfaccia grafica del vostro sistema (sotto lo schermo 'esci' in Ubunto, per esempio), oppure, dalla linea di comando, facendo un logout ed un nuovo login come nuovo utente. Navigare, tramite interfaccia grafica o linea di comando, fino alla cartella di casa del nuovo utente e cambiare l'impostazione del permesso di accesso alla cartella dell'utente, scegliendo 'nessuno' per la scelta 'Altri'. Per rendere il browsing sicuro, avviare Firefox e poi, sotto la voce 'Edit' fare clic su 'Preferenze'. Iniziando dalla sinistra, far clic sulla linguetta 'Generali' e poi scegliere 'Mostra una pagina in bianco'. Dopodich&eacute; fare clic sulla linguetta 'Contenuti' e deselezionare 'Caricamento automatico immagini' e 'Abilitare Javascript'. Poi, far clic sulla linguetta 'Privacy' e nel campo 'Firefox' selezionare 'non ricorder&agrave; la storia'. Poi, fare clic sulla linguetta 'Sicurezza' e, nella sezione 'Parole d'ordine' deselezionare 'Ricorda le parole d'ordine per i siti' e deselziona 'Usa parola master'. Infine, fare clic sulla linguetta 'Advanced', poi sulla linguetta 'Aggiornamenti; e la sezione 'Contolla aggiornamenti automaticamente' deselezionando 'Aggiuntivi' e 'Motori ricerca'. Quando si disattiva javascript, la [http://sourceforge.net/projects/bitcoin/files/Bitcoin/bitcoin-0.3.23/bitcoin-0.3.23-linux.tar.gz/ pagina scarica linux] non scarcher&agrave; automaticamente, rendendo necessario fare clic sul link diretto. Una volta protetto in questo modo il nuovo utente, per mantenere il livello di sicurezza, si dovrebbe usarlo solo per bitcoin. ===Mac=== =====Fare backup di tutti i dati (500MB)===== Seguire queste istruzioni per fare una copia di riserva dei dati di bitcoin (portamnonete e catene blocchi) su un immagine disco crittografata. # Aprire la utility disco. # Fare clic su 'Nuova immagine' e scegliere '500MB', 128-bit o 256-bit (pi&ugrave; rapida e sicura) immagine disco crittografata. # Salvarla in qualche posto dove non la si possa perdere (chiaramente etichettato). # Scegliere una parola d'ordine forte e sicura. # Muovere tutto da ~/Library/Application Support/Bitcoin all'immagine. # Creare un symlink indietro in modo che l'applicazione possa farne uso. <code>:::ln -s/Volume/Bitcoin~/Library/Application Support/Bitcoin</code> Non scordarsi di montare l'immagine prima di usare Bitcoin e smontarla dopo averlo chiuso. =====Fare backup solo di wallet.dat (40MB)===== Seguire queste istruzioni per fare una copia di riserva solamente del file wallet.dat. Ci&ograve; risulta in un'immagine disco pi&ugrave; piccola ma &egrave; pi&ugrave; complicato farla. # Aprire la utility disco. # Fare clic su 'Nuova immagine' e scegliere '40MB', 128-bit o 256-bit (pi&ugrave; rapida e sicura) immagine disco crittografata e partizione singola. # Salvarla in qualche posto dove non la si possa perdere (chiaramente etichettato). # Scegliere una parola d'ordine forte e sicura. # Muovere il file wallet.dat all'immagine. # Creare un symlink indietro in modo che l'applicazione possa farne uso. <code>:::ln -s/Volume/Bitcoin~/Library/Application Support/Bitcoin/wallet.dat</code> [http://MountWalletAndLauchnBitcoin_OSX_Automator.png|thumbnail|150px| Montare il portamonete ed avviare Bitcoin] Non scordarsi di montare l'immagine prima di usare Bitcoin e smontarla dopo averlo chiuso. ''''NB'''': se si avvia Bitcoin senza aver montato l'immagine, l'applicazione sovrascriver&agrave; il symlink con un nuovo portamonete. Se ci&ograve; accade non spaventatevi. Semplicemente cancellate il wallet.dat nuovo, montate l'immagine e create un symlink come sopra. Automazione: si pu&ograve; creare una piccola applicazione usando [http://en.wikipedia.org/wiki/Automator_%28software%29 Automator] (incluso nel OS X) per montare il portamonete automaticamente e poi avviare l'applicazione Bitcon. Vedere la schermata su come farlo. ===Windows=== Nel caso si usi Windows XP o Windows 7, &egrave; possibile conservare il portamonete in un'immagine-disco crittografata creata da applicazioni terzi, tipo [http://www.truecrypt.org/ TrueCrypt] (Open source o sorgente aperto) oppure [http://www.jetico.com/encryption-bestcrypt/ Jetico BestCrypt] (commerciale). &Egrave; probabilmente possibile fare lo stesso con Windows Vista (ma perch&egrave; usarlo?) o Windows 2000. '''NB:''' Si raccomanda di impostare Bitcoin in questo modo solo su computers su cui si usa BitCoin, ma non si usino questi computer per estrarre. Ad esempio, questa potrebbe essere una buona impostazione per un notebook od un PC-tavoletta. Presumendo che si sia installato il cliente BitCoin per Windows e lo si sia utilizzato almeno una volta, il processo &egrave; come segue sotto. '''Per montare una cartella dati Bitcoin su un disco crittografato:''' * creare e montare un'immagine disco crittografata di almeno 100 MB, usando il programma crittografico terzi di vostra preferenza * copiare la cartella dati BitCoin, ed i suoi contenuti, in una cartella del disco crittografato Vedere '''[[Securing_your_wallet#Locating_BitCoin_s_data_directory| Locating BitCoin's Data Directory]]''' per aiuto in lingua inglese nel trovare questa cartella * creare una scorciatoia [shortcut], associata al parametro <code>-datadir</code>, che avvii BitCoin e che specifichi disco e cartella. Ad esempio, se BitCoin &egrave; installato nella cartella predefinita, il disco BitCoin crittografato &egrave; montato con <code>E:\</code> ed i dati BitCoin vi sono salvati su come <code>Bitcoin</code>, si digitizza il seguente comando come bersaglio del shortcut: <blockquote><code>C:File Programmi\Bitcoin\bitcoi.exe -datadir=E:\Bitcoin</code></blockquote> * Aprire le impostazioni di BitCoin ed impostare il programma ad avviarsi automaticamente quando si avvia Windows. Ci&ograve; permette di montare l'immagine del disco crittografato BitCoin prima di avviare BitCoin. * Chiudere BitCoin e riavviarlo usando la nuova scorciatoia. Dopo aver eseguito tutto questo, sar&agrave; sempre necesssario che prima si monti l'immagine disco crittografata, designando il disco sempre allo stesso modo, e poi avviare BitCoin dalla scorciatoia cos&igrave; creata, in modo che l'applicazione sia messa in grado di trovare il proprio portamonete. :-) [[Utente:Gianco|Gianco]] 15:07, 22 giu 2011 (GMT) lwj3tkauzki2pepqd9a8johdlbmbi93 102 101 2011-06-24T12:28:47Z Gianco 19 Proteggere il portamonete 102 wikitext text/x-wiki ==Introduzione== La sicurezza del portamonete pu&ograve; venire divisa in due obbiettivi separati: # proteggere il vostro portamonete da perdite, # proteggere il vostro portamonete dai furti. In caso il vostro portamonete non sia ancora protetto adeguadamente (es. messo in linea con parola d'ordine debole): # creare un portamonete nuovo pi&ugrave; sicuro facendo uso di una protezione a termine pi&ugrave; lungo. ==Contesto tecnico== Le transazioni bitcoin inviano Bitcoin a chiavi pubbliche specifiche. Un indirizzo Bitcoin &egrave; una chiave pubblica di una hash cifrata. Per essere in grado di spendere i bitcoin ricevuti, &egrave; necessario possedere una chiave privata (parola d'ordine segreta) che sia stata accoppiata alla chiave pubblica (parola d'ordine condivisa con altri) usata per ricevere tali monete. Il portamonete contiene tutte le chiavi private necessarie per spendere le transazioni ricevute. Se si cancella il portamonete senza avrene una copia di riserva, si perde l'informazione necessaria all'autorizzazione richiesta per prendere possesso delle monete che ci appartengono. Queste monete qundi, associate con tali chiavi, sono perse per sempre. Il portamonete contiene automaticamente una riserva di 100 chiavi incolonnate [[riserva chiavi]]. Le dimensioni di questa riserva sono impostabili aggiungendo l'argomento "-keypool" al comando di attivazione. Quando si ha bisogno di un indirizzo per qualunque motivo (trasferire, richiesta di nuovo indirizzo, generando, ecc.), in realt&agrave; la chiave non viene generata nuovamente ma viene stratta da questa riserva. Dopodich&eacute; un indirizzo nuovo di zecca viene generato per riportare la riserva al totale di 100. Quindi, quando si crea la prima copia del portamonete, questo contiene tutte le chiavi usate fino a quel momento pi&ugrave; 100 chiavi non ancora utilizzate; dopo l'invio di una transazione, questa avr&agrave; 99 chiavi inutilizzate. Dopo un totale di 100 transazioni con chiavi nuove, si incomincerebbe ad utilizzare chiavi che non sono presenti in questa copia. Siccome la copia di riserva non ha le chiavi private necessarie per le autorizzazioni a spendere tali monete, ripristinare da questa vecchia copia causer&agrave; una perdita di monete. La creazione di un nuovo indirizzo genera un nuovo paio di chiavi, pubblica e privata, che vengono aggiunte al portamonete. Ciascun paio &egrave; composto principalmente di numeri a caso, in modo che non possano essere conosciuti prima che vangano generati. Quindi, se si fa una copia di riserva del portamonete e poi si creano pi&ugrave; di 100 indirizzi nuovi, le coppie di chiavi associate con gli indirizzi pi&ugarve; nuovi non sono presenti nel vecchio portamonete perch&eacute; le coppie di chiavi possono solo essere conosciute dopo la loro creazione. Allora, qualsiasi moneta ricevuta da questi indirizzi verrano persi se si ripristina dalla copia di riserva. La situazione &egrave; ancora pi&ugrave; disorientante per via del fatto che gli indirizzi riceventi mostrati dall'interfaccia utenti dell'applicazione, non sono le sole chavi nel portamonete. Quando viene generato, ogni bitcoin riceve una chiave pubblica nuova e, ancora pi&ugrave; importante, ogni transazione d'invio di monete invia indietro al mittente, indirizzando ad una chiave nuova, anche un certo numero di Bitcoin. Quando si inviano Bitcoin a chiunque, si genera una nuova coppia di chiavi per se stessi e, al contempo, si inviano Bitcoin alla propria chiave pubblica nuova e a quella del destinatario. Questa &egrave; un aspetto dell'anonimit&agrave; che rende pi&ugrave; difficile rintracciare le transazioni di Bitcoin. Dunque, se si crea una copia di riserva e poi si fanno piu&grave; di 100 cose, ciascuna utilizzando una chiave nuova, seguite a loro volta da un ripristino dalla copia di riserva, si perder&agrave; un certo numero di Bitcoin. Non &egrave; che l'applicazione Bitcoin ha cancellato delle chiavi (le chiavi non vengono mai cancellate): &egrave; che l'applicazione ha creato chiavi nuove, non esistenti nella copia ripristinata, e poi inviato monete a quelle chiavi. Insomma, il portamonete rispristinato non conosce le chaivi nuove perch&eacute; queste erano state create dopo la creazione della copia-per-ripristino. == Come creare un nuovo portamonete == Nel caso in cui un portamonete sia stato disperso, o conservato, in modo da comprometterne la segretezza (anche se solo una compromissione potenziale), sarebbe saggio creare un portamonete nuovo e trasferire il saldo intero di Bitcoin ad un indirizzo contenuto nel nuovo portamonete appena creato. Ad esempio, ci&ograve; sar&agrave; necessario nel caso un portamonete fosse stato creato con una parola d'ordine di 12 caratteri, secondo le raccomandazioni di un tempo. Anni dopo tuttavia, ci&ograve; non &egravel pi&ugrave; considerato sicuro. Semplicemente crittografare di nuovo non sarebbe sicuro ma, &egrave; necessario creare un portamonete nuovo e svuotare quello vecchio (inviandone le monete a quello nuovo). ==Come proteggere lo spazio lavorativo== ===Linux=== Il primo passo &egrave; quello di creare un [http://www.howtogeek.com/howto/ubuntu/add-a-user-on-ubuntu-server/ nuovo utente,] dunque digitare (se si usa il locale inglese di Linux): <code>adduser nuovo_nome_utente</code> come root. Quando si viene presentati con il prompt digitare il nuovo nome oppure premere il tasto di rimando per accettare il valore predefinito, continuate a premere il rimando. Dopodich&eacute; cambiatevi nel nuovo utente usando, per esempio, l'icona apposita dell'interfaccia grafica del vostro sistema (sotto lo schermo 'esci' in Ubunto, per esempio), oppure, dalla linea di comando, facendo un logout ed un nuovo login come nuovo utente. Navigare, tramite interfaccia grafica o linea di comando, fino alla cartella di casa del nuovo utente e cambiare l'impostazione del permesso di accesso alla cartella dell'utente, scegliendo 'nessuno' per la scelta 'Altri'. Per rendere il browsing sicuro, avviare Firefox e poi, sotto la voce 'Edit' fare clic su 'Preferenze'. Iniziando dalla sinistra, far clic sulla linguetta 'Generali' e poi scegliere 'Mostra una pagina in bianco'. Dopodich&eacute; fare clic sulla linguetta 'Contenuti' e deselezionare 'Caricamento automatico immagini' e 'Abilitare Javascript'. Poi, far clic sulla linguetta 'Privacy' e nel campo 'Firefox' selezionare 'non ricorder&agrave; la storia'. Poi, fare clic sulla linguetta 'Sicurezza' e, nella sezione 'Parole d'ordine' deselezionare 'Ricorda le parole d'ordine per i siti' e deselziona 'Usa parola master'. Infine, fare clic sulla linguetta 'Advanced', poi sulla linguetta 'Aggiornamenti; e la sezione 'Contolla aggiornamenti automaticamente' deselezionando 'Aggiuntivi' e 'Motori ricerca'. Quando si disattiva javascript, la [http://sourceforge.net/projects/bitcoin/files/Bitcoin/bitcoin-0.3.23/bitcoin-0.3.23-linux.tar.gz/ pagina scarica linux] non scarcher&agrave; automaticamente, rendendo necessario fare clic sul link diretto. Una volta protetto in questo modo il nuovo utente, per mantenere il livello di sicurezza, si dovrebbe usarlo solo per bitcoin. ===Mac=== =====Fare backup di tutti i dati (500MB)===== Seguire queste istruzioni per fare una copia di riserva dei dati di bitcoin (portamnonete e catene blocchi) su un immagine disco crittografata. # Aprire la utility disco. # Fare clic su 'Nuova immagine' e scegliere '500MB', 128-bit o 256-bit (pi&ugrave; rapida e sicura) immagine disco crittografata. # Salvarla in qualche posto dove non la si possa perdere (chiaramente etichettato). # Scegliere una parola d'ordine forte e sicura. # Muovere tutto da ~/Library/Application Support/Bitcoin all'immagine. # Creare un symlink indietro in modo che l'applicazione possa farne uso. <code>:::ln -s/Volume/Bitcoin~/Library/Application Support/Bitcoin</code> Non scordarsi di montare l'immagine prima di usare Bitcoin e smontarla dopo averlo chiuso. =====Fare backup solo di wallet.dat (40MB)===== Seguire queste istruzioni per fare una copia di riserva solamente del file wallet.dat. Ci&ograve; risulta in un'immagine disco pi&ugrave; piccola ma &egrave; pi&ugrave; complicato farla. # Aprire la utility disco. # Fare clic su 'Nuova immagine' e scegliere '40MB', 128-bit o 256-bit (pi&ugrave; rapida e sicura) immagine disco crittografata e partizione singola. # Salvarla in qualche posto dove non la si possa perdere (chiaramente etichettato). # Scegliere una parola d'ordine forte e sicura. # Muovere il file wallet.dat all'immagine. # Creare un symlink indietro in modo che l'applicazione possa farne uso. <code>:::ln -s/Volume/Bitcoin~/Library/Application Support/Bitcoin/wallet.dat</code> [http://MountWalletAndLauchnBitcoin_OSX_Automator.png|thumbnail|150px| Montare il portamonete ed avviare Bitcoin] Non scordarsi di montare l'immagine prima di usare Bitcoin e smontarla dopo averlo chiuso. ''''NB'''': se si avvia Bitcoin senza aver montato l'immagine, l'applicazione sovrascriver&agrave; il symlink con un nuovo portamonete. Se ci&ograve; accade non spaventatevi. Semplicemente cancellate il wallet.dat nuovo, montate l'immagine e create un symlink come sopra. Automazione: si pu&ograve; creare una piccola applicazione usando [http://en.wikipedia.org/wiki/Automator_%28software%29 Automator] (incluso nel OS X) per montare il portamonete automaticamente e poi avviare l'applicazione Bitcon. Vedere la schermata su come farlo. ===Windows=== Nel caso si usi Windows XP o Windows 7, &egrave; possibile conservare il portamonete in un'immagine-disco crittografata creata da applicazioni terzi, tipo [http://www.truecrypt.org/ TrueCrypt] (Open source o sorgente aperto) oppure [http://www.jetico.com/encryption-bestcrypt/ Jetico BestCrypt] (commerciale). &Egrave; probabilmente possibile fare lo stesso con Windows Vista (ma perch&egrave; usarlo?) o Windows 2000. '''NB:''' Si raccomanda di impostare Bitcoin in questo modo solo su computers su cui si usa BitCoin, ma non si usino questi computer per estrarre. Ad esempio, questa potrebbe essere una buona impostazione per un notebook od un PC-tavoletta. Presumendo che si sia installato il cliente BitCoin per Windows e lo si sia utilizzato almeno una volta, il processo &egrave; come segue sotto. '''Per montare una cartella dati Bitcoin su un disco crittografato:''' * creare e montare un'immagine disco crittografata di almeno 100 MB, usando il programma crittografico terzi di vostra preferenza * copiare la cartella dati BitCoin, ed i suoi contenuti, in una cartella del disco crittografato Vedere '''[[Securing_your_wallet#Locating_BitCoin_s_data_directory| Locating BitCoin's Data Directory]]''' per aiuto in lingua inglese nel trovare questa cartella * creare una scorciatoia [shortcut], associata al parametro <code>-datadir</code>, che avvii BitCoin e che specifichi disco e cartella. Ad esempio, se BitCoin &egrave; installato nella cartella predefinita, il disco BitCoin crittografato &egrave; montato con <code>E:\</code> ed i dati BitCoin vi sono salvati su come <code>Bitcoin</code>, si digitizza il seguente comando come bersaglio del shortcut: <blockquote><code>C:File Programmi\Bitcoin\bitcoi.exe -datadir=E:\Bitcoin</code></blockquote> * Aprire le impostazioni di BitCoin ed impostare il programma ad avviarsi automaticamente quando si avvia Windows. Ci&ograve; permette di montare l'immagine del disco crittografato BitCoin prima di avviare BitCoin. * Chiudere BitCoin e riavviarlo usando la nuova scorciatoia. Dopo aver eseguito tutto questo, sar&agrave; sempre necesssario che prima si monti l'immagine disco crittografata, designando il disco sempre allo stesso modo, e poi avviare BitCoin dalla scorciatoia cos&igrave; creata, in modo che l'applicazione sia messa in grado di trovare il proprio portamonete. :-) == Come trovare la cartella dati di BitCoin == La [[cartella dati]] &egrave; il posto dove vengono salvati i file dati di BitCoin, incluso il file dati portamonete. === Windows === Pulsante Start -> Avvia (oppure premere TastoWin+R) e digitizzare questo: explorer %APPDATA%\BitCoin Si aprir&agrave; la cartella dati BitCoin. Nella maggior parte dei casi, questa &egrave; nel posto seguente: C:\Documenti e Impostazioni\VostroNomeUtente\Dati applicazioni\BitCoin (XP) C:\Utenti\VostroNomeUtentee\Appdata\Roaming\BitCoin (Vista and 7) Come prescelta, "AppData" e "Dati applicazioni" sono nascosti. === Linux === Come opzione prescelta, BitCoin mette i dati qu&igrave; ~/.bitcoin/ Per visualizzare cartelle il cui nome inizia con il punto &egrave; necessario usare il comando <code>ls -a</code> Se non lo si trova in questo modo, si pu&ograve; cercare cos&igrave; find / -name wallet.dat -print 2>/dev/null === Mac === Come opzione prescelta, BitCoin mette i dati qu&igrave; ~/Library/Supporto Applicazioni/Bitcoin/ ==Backup== L'unico file di cui &egrave; necessario fare copie di riserva &egrave; "wallet.dat". Assicurarsi di avere chiuso BitCoin, copiare questo file altrove, crittografarlo, e metterlo in un posto sicuro. Idealmente, si dovrebbe mettere questo file in due posti: uno a portata di mano, ed uno a 100 kilometri di distanza. E&grave; possibile utilizzare il comando JSON-RPC [[api|backupwallet]] per fare la copia di riserva senza dover chiudere Bitcoin. === Soluzioni Generiche === Il vostro file wallet.dat non &egrave; crittografato da BitCoin. Chiunque pu&ograve; facilmente accedervi e rubarvi tutte le monete. Utilizzate uno di questi programmi crittografici nel caso esista una qualche possibilit&agrave; che qualcuno possa imbattersi nel vostro portamonete. * [http://www.7-zip.org/ 7-zip] - Supporta archvi a forte crittografia. * [http://www.axantum.com/axcrypt/ AxCrypt] * [http://lrzip.kolivas.org lrzip] - Software da compressione per Linux e OSX che supporta la protezione di parole d'ordine con alto livello crittografico. * [http://www.truecrypt.org/ TrueCrypt] - Crittografia al volo su volumi (per utenti avanzati) * [http://www.rarlab.com/ WinRar] - Software per archivi comunemente usata, che supporta la verifica di documentazione e crittografia. Esiste anche un elenco di [[OpenSourceEncryptionSoftware| Software crittografica open source.]] ==== Parole d'ordine solide ==== Le tecniche di forza bruta per scoprire le parole d'ordine sono sempre in miglioramento. Una parola che un tempo si credeva sicura, costruita con 8 caratteri alfanumerici pi&ugrave; [!-~], pu&ograve; venire oggi scoperta facilmente (usando hardware adatto) ... La lunghezza raccomandata &egrave; '''almeno''' di 12 caratteri. Si pu&ograve; anche utilizzare una parola multipla [http://www.baekdal.com/tips/password-security-usability The Usability of Passwords] L'approccio della forza bruta per scoprire la parola d'ordine diventa improbabile - anche fra 10 anni, quando una parola di 12 caratteri potr&agrave; essere troppo corta - se si fa uso di un file chiave, in aggiunta alla parola d'ordine. Si presuma anche che qualunque file crittografato che si volgia salvare in linea (p. es. gmail, Dropbox), verr&agrave; conservata per sempre da qualche parte senza mai venire cancellata. ==== Conservare gli archivi ==== Uno dei metodi pi&ugrave; semplici di conservare adeguatamente un archivio '''crittografato''' del wallet.dat &egrave; quello di inviare l'archivio come un allegato al prorio indirizzo e-mail. Certi servizi, come gmail.com, usano reti completamente distribuite che rendono la perdita di dati molto improbabile. Si pu&ograve; persino offuscare il nome dei file contenuti nell'archivio e dare all'archivio un nome meno invitante, come: 'note personali' oppure 'assicurazione auto'. Un'altra soluzione &egrave; quella di fare uso di un servizio di conservazione files come [http://www.wuala.com/bitcoin Wuala] ( crittografati, [http://www.bitcoin.org/smf/index.php?topic=5817.0 istruzioni]), [http://www.dropbox.com Dropbox] e [http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_online_backup_services others], incluso [http://www.spideroak.com SpiderOak] che &egrave; pi&ugrave; sicuro. === Soluzione Linux === Gli utenti Linux possono preparare cron attivando 'contrab -e' ed aggiungere la riga seguente: 01 */1 * * * /usr/local/bin/backupwallet.sh che mette in funzione backupwallet.sh nel minuto 01 di ogni ora. Ricordarsi per&ograve; di aggiungere un 'newline (rimando)' dopo l'ultima riga del file contrab, altrimenti l'ultima riga non funzioner&grave;. backupwallet.sh: #!/bin/bash TS=$(date "+%Y%m%d-%H-%M") WALLET=/tmp/wallet${TS} WALLET_E=/tmp/wallet${TS}.crypt if echo -n making backup... bitcoind backupwallet $WALLET <nowiki>[[ ! -s "$WALLET" ]]</nowiki> then echo failed elif echo done echo -n encrypting.... ! gpg -r myusername --output $WALLET_E --encrypt $WALLET then echo failed elif echo done echo -n copying to distant server... ! scp $WALLET_E user@myserver.org:~/wallets/ then echo failed else echo done fi rm -f $WALLET $WALLET_E Questo shell script: * chiama il comando 'backupwallet' dell'utilit&agrave; bitcoind per creare un portamonete timbrato con data ed ora, * GPG cripta il portamonete usando la chiave pubblica dell'utente, * copia il risultato sul posto destinato al backup. [[Category:Technical]] ==Ripristino== Assumendo che la vostra copia di riserva [backup] sia abbastanza recente da non aver ancora consumato tutta la riserva di chiavi ... dovreste ritrovarvi con tutte le vostre monete dopo il ripristino di un portamonete in un posto nuovo (o anche vecchio) e il riesame della catena blocchi. Si seguano semplicemente i seguenti punti: * chiudere bitcoin(d). * copiare il backup di wallet.dat nella vostra cartella 'profilo utente' bitcoin * qualora si copiasse nel profilo esistente, bisogna cancellare i file ''blkindex.dat'' e ''blk0001.dat'' in modo da forzare l'applicazione a riesaminare la atena blocchi. Vi ritroverete tutto nuovo di zecca. ==Eliminare i portamonete in chiaro== &Egrave; buona pratica tenersi almeno due portamonete, uno come "conto corrente" per le transazioni giornaliere, ed uno come "libretto di risparmio" dove si mantiene la maggior parte delle monete possedute. Il portamonete per il risparmio dovrebbe venire salvato come backup solamente in forma crittografata, mentre si dovrebbero cancellare tutte le sue copie in chiaro. Cos&igrave; nel caso qualcuno acceda abusivamente al computer (sia con furto, sia sfruttandone le vulnerabilit&agrave; dall'internet o altro), potranno spendere solo le monete contenute nel portamonete del "conto corrente". Con la maggioranza dei sistemi operativi, inclusi Windows, Linux e Mac OS X, cancellando semplicemente un file wallet.dat non lo distruggerebbe. L'utilizzo di strumentazione avanzata pu&ograve; portare al ripristino del file, anche dopo che &egrave; stato cancellato. In Linux, il comando '''shred''' pu&ograve; servire a sovrascrivere il file portamonete con dati a caso prima di cancellarlo; sar&agrave; quindi praticamente impossibile leggere questo file anche se si riuscisse a ripristinarlo. Con Windows tuttavia, l'uso di shred o strumenti simili non garantisce che non esistano altre copie nascoste da qualche parte sul disco fisso. Questo dipende dall'impostazione del vostro sistema e da quali pacchi di applicazioni vi siano stati installati. Con certi sistemi, ad esempio, strumenti per backup e ripristino creano periodicamente delle istantanee del sistema di file, duplicando il vostro wallet.dat. Con il Mac OS, fare clic su "Svuotamento Trash Assicurato" ("Secure Empty Trash") nel menu "Finder", straccia i contenuti del bidone trash (come shred di Linux). Allo stesso modo di altri sistemi operativi, ci&ograve; non impedisce l'esistenza di altre copie pi*ugrave; o meno nascoste sul vostro sistema. Con Windows, il comando ''cipher /W'' straccia tutti i file precedentemente cancellati. [http://www.cylog.org/utilities/cybershredder.jsp CyberShredder] assicura la cancellazione di ciascun file. ==eWallet== Anche conservare bitcoin con un fornitore [[eWallet]] ha i suoi rischi. Essenzialmente si concede pieno accesso al proprio portamonete ad terzi, in questo caso eWallet. ==Altri link== * [[Data directory]]<br> [[Utente:Gianco|Gianco]] 15:07, 22 giu 2011 (GMT) [[Utente:Gianco|Gianco]] 12:28, 24 giu 2011 (GMT) ljdoxnz9t6va20zv5dcyp49ucadv0ft 160 102 2015-03-25T21:33:11Z Micio 18893 160 wikitext text/x-wiki ==Introduzione== La sicurezza del portamonete pu&ograve; venire divisa in due obbiettivi separati: # proteggere il vostro portamonete da perdite, # proteggere il vostro portamonete dai furti. In caso il vostro portamonete non sia ancora protetto adeguadamente (es. messo in linea con parola d'ordine debole): # creare un portamonete nuovo pi&ugrave; sicuro facendo uso di una protezione a termine pi&ugrave; lungo. ==Contesto tecnico== Le transazioni bitcoin inviano Bitcoin a chiavi pubbliche specifiche. Un indirizzo Bitcoin &egrave; una chiave pubblica di una hash cifrata. Per essere in grado di spendere i bitcoin ricevuti, &egrave; necessario possedere una chiave privata (parola d'ordine segreta) che sia stata accoppiata alla chiave pubblica (parola d'ordine condivisa con altri) usata per ricevere tali monete. Il portamonete contiene tutte le chiavi private necessarie per spendere le transazioni ricevute. Se si cancella il portamonete senza avrene una copia di riserva, si perde l'informazione necessaria all'autorizzazione richiesta per prendere possesso delle monete che ci appartengono. Queste monete qundi, associate con tali chiavi, sono perse per sempre. Il portamonete contiene automaticamente una riserva di 100 chiavi incolonnate [[riserva chiavi]]. Le dimensioni di questa riserva sono impostabili aggiungendo l'argomento "-keypool" al comando di attivazione. Quando si ha bisogno di un indirizzo per qualunque motivo (trasferire, richiesta di nuovo indirizzo, generando, ecc.), in realt&agrave; la chiave non viene generata nuovamente ma viene stratta da questa riserva. Dopodich&eacute; un indirizzo nuovo di zecca viene generato per riportare la riserva al totale di 100. Quindi, quando si crea la prima copia del portamonete, questo contiene tutte le chiavi usate fino a quel momento pi&ugrave; 100 chiavi non ancora utilizzate; dopo l'invio di una transazione, questa avr&agrave; 99 chiavi inutilizzate. Dopo un totale di 100 transazioni con chiavi nuove, si incomincerebbe ad utilizzare chiavi che non sono presenti in questa copia. Siccome la copia di riserva non ha le chiavi private necessarie per le autorizzazioni a spendere tali monete, ripristinare da questa vecchia copia causer&agrave; una perdita di monete. La creazione di un nuovo indirizzo genera un nuovo paio di chiavi, pubblica e privata, che vengono aggiunte al portamonete. Ciascun paio &egrave; composto principalmente di numeri a caso, in modo che non possano essere conosciuti prima che vangano generati. Quindi, se si fa una copia di riserva del portamonete e poi si creano pi&ugrave; di 100 indirizzi nuovi, le coppie di chiavi associate con gli indirizzi pi&ugarve; nuovi non sono presenti nel vecchio portamonete perch&eacute; le coppie di chiavi possono solo essere conosciute dopo la loro creazione. Allora, qualsiasi moneta ricevuta da questi indirizzi verrano persi se si ripristina dalla copia di riserva. La situazione &egrave; ancora pi&ugrave; disorientante per via del fatto che gli indirizzi riceventi mostrati dall'interfaccia utenti dell'applicazione, non sono le sole chavi nel portamonete. Quando viene generato, ogni bitcoin riceve una chiave pubblica nuova e, ancora pi&ugrave; importante, ogni transazione d'invio di monete invia indietro al mittente, indirizzando ad una chiave nuova, anche un certo numero di Bitcoin. Quando si inviano Bitcoin a chiunque, si genera una nuova coppia di chiavi per se stessi e, al contempo, si inviano Bitcoin alla propria chiave pubblica nuova e a quella del destinatario. Questa &egrave; un aspetto dell'anonimit&agrave; che rende pi&ugrave; difficile rintracciare le transazioni di Bitcoin. Dunque, se si crea una copia di riserva e poi si fanno piu&grave; di 100 cose, ciascuna utilizzando una chiave nuova, seguite a loro volta da un ripristino dalla copia di riserva, si perder&agrave; un certo numero di Bitcoin. Non &egrave; che l'applicazione Bitcoin ha cancellato delle chiavi (le chiavi non vengono mai cancellate): &egrave; che l'applicazione ha creato chiavi nuove, non esistenti nella copia ripristinata, e poi inviato monete a quelle chiavi. Insomma, il portamonete rispristinato non conosce le chaivi nuove perch&eacute; queste erano state create dopo la creazione della copia-per-ripristino. == Come creare un nuovo portamonete == Nel caso in cui un portamonete sia stato disperso, o conservato, in modo da comprometterne la segretezza (anche se solo una compromissione potenziale), sarebbe saggio creare un portamonete nuovo e trasferire il saldo intero di Bitcoin ad un indirizzo contenuto nel nuovo portamonete appena creato. Ad esempio, ci&ograve; sar&agrave; necessario nel caso un portamonete fosse stato creato con una parola d'ordine di 12 caratteri, secondo le raccomandazioni di un tempo. Anni dopo tuttavia, ci&ograve; non &egravel pi&ugrave; considerato sicuro. Semplicemente crittografare di nuovo non sarebbe sicuro ma, &egrave; necessario creare un portamonete nuovo e svuotare quello vecchio (inviandone le monete a quello nuovo). ==Come proteggere lo spazio lavorativo== ===Linux=== Il primo passo &egrave; quello di creare un [http://www.howtogeek.com/howto/ubuntu/add-a-user-on-ubuntu-server/ nuovo utente,] dunque digitare (se si usa il locale inglese di Linux): <code>adduser nuovo_nome_utente</code> come root. Quando si viene presentati con il prompt digitare il nuovo nome oppure premere il tasto di rimando per accettare il valore predefinito, continuate a premere il rimando. Dopodich&eacute; cambiatevi nel nuovo utente usando, per esempio, l'icona apposita dell'interfaccia grafica del vostro sistema (sotto lo schermo 'esci' in Ubunto, per esempio), oppure, dalla linea di comando, facendo un logout ed un nuovo login come nuovo utente. Navigare, tramite interfaccia grafica o linea di comando, fino alla cartella di casa del nuovo utente e cambiare l'impostazione del permesso di accesso alla cartella dell'utente, scegliendo 'nessuno' per la scelta 'Altri'. Per rendere il browsing sicuro, avviare Firefox e poi, sotto la voce 'Edit' fare clic su 'Preferenze'. Iniziando dalla sinistra, far clic sulla linguetta 'Generali' e poi scegliere 'Mostra una pagina in bianco'. Dopodich&eacute; fare clic sulla linguetta 'Contenuti' e deselezionare 'Caricamento automatico immagini' e 'Abilitare Javascript'. Poi, far clic sulla linguetta 'Privacy' e nel campo 'Firefox' selezionare 'non ricorder&agrave; la storia'. Poi, fare clic sulla linguetta 'Sicurezza' e, nella sezione 'Parole d'ordine' deselezionare 'Ricorda le parole d'ordine per i siti' e deselziona 'Usa parola master'. Infine, fare clic sulla linguetta 'Advanced', poi sulla linguetta 'Aggiornamenti; e la sezione 'Contolla aggiornamenti automaticamente' deselezionando 'Aggiuntivi' e 'Motori ricerca'. Quando si disattiva javascript, la [http://sourceforge.net/projects/bitcoin/files/Bitcoin/bitcoin-0.3.23/bitcoin-0.3.23-linux.tar.gz/ pagina scarica linux] non scarcher&agrave; automaticamente, rendendo necessario fare clic sul link diretto. Una volta protetto in questo modo il nuovo utente, per mantenere il livello di sicurezza, si dovrebbe usarlo solo per bitcoin. ===Mac=== =====Fare backup di tutti i dati (500MB)===== Seguire queste istruzioni per fare una copia di riserva dei dati di bitcoin (portamnonete e catene blocchi) su un immagine disco crittografata. # Aprire la utility disco. # Fare clic su 'Nuova immagine' e scegliere '500MB', 128-bit o 256-bit (pi&ugrave; rapida e sicura) immagine disco crittografata. # Salvarla in qualche posto dove non la si possa perdere (chiaramente etichettato). # Scegliere una parola d'ordine forte e sicura. # Muovere tutto da ~/Library/Application Support/Bitcoin all'immagine. # Creare un symlink indietro in modo che l'applicazione possa farne uso. <code>:::ln -s/Volume/Bitcoin~/Library/Application Support/Bitcoin</code> Non scordarsi di montare l'immagine prima di usare Bitcoin e smontarla dopo averlo chiuso. =====Fare backup solo di wallet.dat (40MB)===== Seguire queste istruzioni per fare una copia di riserva solamente del file wallet.dat. Ci&ograve; risulta in un'immagine disco pi&ugrave; piccola ma &egrave; pi&ugrave; complicato farla. # Aprire la utility disco. # Fare clic su 'Nuova immagine' e scegliere '40MB', 128-bit o 256-bit (pi&ugrave; rapida e sicura) immagine disco crittografata e partizione singola. # Salvarla in qualche posto dove non la si possa perdere (chiaramente etichettato). # Scegliere una parola d'ordine forte e sicura. # Muovere il file wallet.dat all'immagine. # Creare un symlink indietro in modo che l'applicazione possa farne uso. <code>:::ln -s/Volume/Bitcoin~/Library/Application Support/Bitcoin/wallet.dat</code> [http://MountWalletAndLauchnBitcoin_OSX_Automator.png|thumbnail|150px| Montare il portamonete ed avviare Bitcoin] Non scordarsi di montare l'immagine prima di usare Bitcoin e smontarla dopo averlo chiuso. ''''NB'''': se si avvia Bitcoin senza aver montato l'immagine, l'applicazione sovrascriver&agrave; il symlink con un nuovo portamonete. Se ci&ograve; accade non spaventatevi. Semplicemente cancellate il wallet.dat nuovo, montate l'immagine e create un symlink come sopra. Automazione: si pu&ograve; creare una piccola applicazione usando [http://en.wikipedia.org/wiki/Automator_%28software%29 Automator] (incluso nel OS X) per montare il portamonete automaticamente e poi avviare l'applicazione Bitcon. Vedere la schermata su come farlo. ===Windows=== Nel caso si usi Windows XP o Windows 7, &egrave; possibile conservare il portamonete in un'immagine-disco crittografata creata da applicazioni terzi, tipo [http://www.truecrypt.org/ TrueCrypt] (Open source o sorgente aperto) oppure [http://www.jetico.com/encryption-bestcrypt/ Jetico BestCrypt] (commerciale). &Egrave; probabilmente possibile fare lo stesso con Windows Vista (ma perch&egrave; usarlo?) o Windows 2000. '''NB:''' Si raccomanda di impostare Bitcoin in questo modo solo su computers su cui si usa BitCoin, ma non si usino questi computer per estrarre. Ad esempio, questa potrebbe essere una buona impostazione per un notebook od un PC-tavoletta. Presumendo che si sia installato il cliente BitCoin per Windows e lo si sia utilizzato almeno una volta, il processo &egrave; come segue sotto. '''Per montare una cartella dati Bitcoin su un disco crittografato:''' * creare e montare un'immagine disco crittografata di almeno 100 MB, usando il programma crittografico terzi di vostra preferenza * copiare la cartella dati BitCoin, ed i suoi contenuti, in una cartella del disco crittografato Vedere '''[[Securing_your_wallet#Locating_BitCoin_s_data_directory| Locating BitCoin's Data Directory]]''' per aiuto in lingua inglese nel trovare questa cartella * creare una scorciatoia [shortcut], associata al parametro <code>-datadir</code>, che avvii BitCoin e che specifichi disco e cartella. Ad esempio, se BitCoin &egrave; installato nella cartella predefinita, il disco BitCoin crittografato &egrave; montato con <code>E:\</code> ed i dati BitCoin vi sono salvati su come <code>Bitcoin</code>, si digitizza il seguente comando come bersaglio del shortcut: <blockquote><code>C:File Programmi\Bitcoin\bitcoi.exe -datadir=E:\Bitcoin</code></blockquote> * Aprire le impostazioni di BitCoin ed impostare il programma ad avviarsi automaticamente quando si avvia Windows. Ci&ograve; permette di montare l'immagine del disco crittografato BitCoin prima di avviare BitCoin. * Chiudere BitCoin e riavviarlo usando la nuova scorciatoia. Dopo aver eseguito tutto questo, sar&agrave; sempre necesssario che prima si monti l'immagine disco crittografata, designando il disco sempre allo stesso modo, e poi avviare BitCoin dalla scorciatoia cos&igrave; creata, in modo che l'applicazione sia messa in grado di trovare il proprio portamonete. :-) == Come trovare la cartella dati di Bitcoin == La [[cartella dati]] &egrave; il posto dove vengono salvati i file dati di BitCoin, incluso il file dati portamonete. === Windows === Pulsante Start -> Avvia (oppure premere TastoWin+R) e digitizzare questo: explorer %APPDATA%\BitCoin Si aprir&agrave; la cartella dati BitCoin. Nella maggior parte dei casi, questa &egrave; nel posto seguente: C:\Documenti e Impostazioni\VostroNomeUtente\Dati applicazioni\BitCoin (XP) C:\Utenti\VostroNomeUtentee\Appdata\Roaming\BitCoin (Vista and 7) Come prescelta, "AppData" e "Dati applicazioni" sono nascosti. === Linux === Come opzione prescelta, BitCoin mette i dati qu&igrave; ~/.bitcoin/ Per visualizzare cartelle il cui nome inizia con il punto &egrave; necessario usare il comando <code>ls -a</code> Se non lo si trova in questo modo, si pu&ograve; cercare cos&igrave; find / -name wallet.dat -print 2>/dev/null === Mac === Come opzione prescelta, BitCoin mette i dati qu&igrave; ~/Library/Supporto Applicazioni/Bitcoin/ ==Backup== L'unico file di cui &egrave; necessario fare copie di riserva &egrave; "wallet.dat". Assicurarsi di avere chiuso BitCoin, copiare questo file altrove, crittografarlo, e metterlo in un posto sicuro. Idealmente, si dovrebbe mettere questo file in due posti: uno a portata di mano, ed uno a 100 kilometri di distanza. E&grave; possibile utilizzare il comando JSON-RPC [[api|backupwallet]] per fare la copia di riserva senza dover chiudere Bitcoin. === Soluzioni Generiche === Il vostro file wallet.dat non &egrave; crittografato da BitCoin. Chiunque pu&ograve; facilmente accedervi e rubarvi tutte le monete. Utilizzate uno di questi programmi crittografici nel caso esista una qualche possibilit&agrave; che qualcuno possa imbattersi nel vostro portamonete. * [http://www.7-zip.org/ 7-zip] - Supporta archvi a forte crittografia. * [http://www.axantum.com/axcrypt/ AxCrypt] * [http://lrzip.kolivas.org lrzip] - Software da compressione per Linux e OSX che supporta la protezione di parole d'ordine con alto livello crittografico. * [http://www.truecrypt.org/ TrueCrypt] - Crittografia al volo su volumi (per utenti avanzati) * [http://www.rarlab.com/ WinRar] - Software per archivi comunemente usata, che supporta la verifica di documentazione e crittografia. Esiste anche un elenco di [[OpenSourceEncryptionSoftware| Software crittografica open source.]] ==== Parole d'ordine solide ==== Le tecniche di forza bruta per scoprire le parole d'ordine sono sempre in miglioramento. Una parola che un tempo si credeva sicura, costruita con 8 caratteri alfanumerici pi&ugrave; [!-~], pu&ograve; venire oggi scoperta facilmente (usando hardware adatto) ... La lunghezza raccomandata &egrave; '''almeno''' di 12 caratteri. Si pu&ograve; anche utilizzare una parola multipla [http://www.baekdal.com/tips/password-security-usability The Usability of Passwords] L'approccio della forza bruta per scoprire la parola d'ordine diventa improbabile - anche fra 10 anni, quando una parola di 12 caratteri potr&agrave; essere troppo corta - se si fa uso di un file chiave, in aggiunta alla parola d'ordine. Si presuma anche che qualunque file crittografato che si volgia salvare in linea (p. es. gmail, Dropbox), verr&agrave; conservata per sempre da qualche parte senza mai venire cancellata. ==== Conservare gli archivi ==== Uno dei metodi pi&ugrave; semplici di conservare adeguatamente un archivio '''crittografato''' del wallet.dat &egrave; quello di inviare l'archivio come un allegato al prorio indirizzo e-mail. Certi servizi, come gmail.com, usano reti completamente distribuite che rendono la perdita di dati molto improbabile. Si pu&ograve; persino offuscare il nome dei file contenuti nell'archivio e dare all'archivio un nome meno invitante, come: 'note personali' oppure 'assicurazione auto'. Un'altra soluzione &egrave; quella di fare uso di un servizio di conservazione files come [http://www.wuala.com/bitcoin Wuala] ( crittografati, [http://www.bitcoin.org/smf/index.php?topic=5817.0 istruzioni]), [http://www.dropbox.com Dropbox] e [http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_online_backup_services others], incluso [http://www.spideroak.com SpiderOak] che &egrave; pi&ugrave; sicuro. === Soluzione Linux === Gli utenti Linux possono preparare cron attivando 'contrab -e' ed aggiungere la riga seguente: 01 */1 * * * /usr/local/bin/backupwallet.sh che mette in funzione backupwallet.sh nel minuto 01 di ogni ora. Ricordarsi per&ograve; di aggiungere un 'newline (rimando)' dopo l'ultima riga del file contrab, altrimenti l'ultima riga non funzioner&grave;. backupwallet.sh: #!/bin/bash TS=$(date "+%Y%m%d-%H-%M") WALLET=/tmp/wallet${TS} WALLET_E=/tmp/wallet${TS}.crypt if echo -n making backup... bitcoind backupwallet $WALLET <nowiki>[[ ! -s "$WALLET" ]]</nowiki> then echo failed elif echo done echo -n encrypting.... ! gpg -r myusername --output $WALLET_E --encrypt $WALLET then echo failed elif echo done echo -n copying to distant server... ! scp $WALLET_E user@myserver.org:~/wallets/ then echo failed else echo done fi rm -f $WALLET $WALLET_E Questo shell script: * chiama il comando 'backupwallet' dell'utilit&agrave; bitcoind per creare un portamonete timbrato con data ed ora, * GPG cripta il portamonete usando la chiave pubblica dell'utente, * copia il risultato sul posto destinato al backup. [[Category:Technical]] ==Ripristino== Assumendo che la vostra copia di riserva [backup] sia abbastanza recente da non aver ancora consumato tutta la riserva di chiavi ... dovreste ritrovarvi con tutte le vostre monete dopo il ripristino di un portamonete in un posto nuovo (o anche vecchio) e il riesame della catena blocchi. Si seguano semplicemente i seguenti punti: * chiudere bitcoin(d). * copiare il backup di wallet.dat nella vostra cartella 'profilo utente' bitcoin * qualora si copiasse nel profilo esistente, bisogna cancellare i file ''blkindex.dat'' e ''blk0001.dat'' in modo da forzare l'applicazione a riesaminare la atena blocchi. Vi ritroverete tutto nuovo di zecca. ==Eliminare i portamonete in chiaro== &Egrave; buona pratica tenersi almeno due portamonete, uno come "conto corrente" per le transazioni giornaliere, ed uno come "libretto di risparmio" dove si mantiene la maggior parte delle monete possedute. Il portamonete per il risparmio dovrebbe venire salvato come backup solamente in forma crittografata, mentre si dovrebbero cancellare tutte le sue copie in chiaro. Cos&igrave; nel caso qualcuno acceda abusivamente al computer (sia con furto, sia sfruttandone le vulnerabilit&agrave; dall'internet o altro), potranno spendere solo le monete contenute nel portamonete del "conto corrente". Con la maggioranza dei sistemi operativi, inclusi Windows, Linux e Mac OS X, cancellando semplicemente un file wallet.dat non lo distruggerebbe. L'utilizzo di strumentazione avanzata pu&ograve; portare al ripristino del file, anche dopo che &egrave; stato cancellato. In Linux, il comando '''shred''' pu&ograve; servire a sovrascrivere il file portamonete con dati a caso prima di cancellarlo; sar&agrave; quindi praticamente impossibile leggere questo file anche se si riuscisse a ripristinarlo. Con Windows tuttavia, l'uso di shred o strumenti simili non garantisce che non esistano altre copie nascoste da qualche parte sul disco fisso. Questo dipende dall'impostazione del vostro sistema e da quali pacchi di applicazioni vi siano stati installati. Con certi sistemi, ad esempio, strumenti per backup e ripristino creano periodicamente delle istantanee del sistema di file, duplicando il vostro wallet.dat. Con il Mac OS, fare clic su "Svuotamento Trash Assicurato" ("Secure Empty Trash") nel menu "Finder", straccia i contenuti del bidone trash (come shred di Linux). Allo stesso modo di altri sistemi operativi, ci&ograve; non impedisce l'esistenza di altre copie pi*ugrave; o meno nascoste sul vostro sistema. Con Windows, il comando ''cipher /W'' straccia tutti i file precedentemente cancellati. [http://www.cylog.org/utilities/cybershredder.jsp CyberShredder] assicura la cancellazione di ciascun file. ==eWallet== Anche conservare bitcoin con un fornitore [[eWallet]] ha i suoi rischi. Essenzialmente si concede pieno accesso al proprio portamonete ad terzi, in questo caso eWallet. ==Altri link== * [[Data directory]]<br> [[Utente:Gianco|Gianco]] 15:07, 22 giu 2011 (GMT) [[Utente:Gianco|Gianco]] 12:28, 24 giu 2011 (GMT) oj8d90e7d8q2exd6q678x8rwdnvwt8p Bitcoin.it Wiki 0 25 115 2011-07-03T22:04:06Z Ciampix 29 Creata pagina con 'Questo è un wiki pubblico il cui scopo è permettere all'intera comunità di Bitcoin di documentare liberamente ciò viene percepito come necessitante di una documentazione o pi...' 115 wikitext text/x-wiki Questo è un wiki pubblico il cui scopo è permettere all'intera comunità di Bitcoin di documentare liberamente ciò viene percepito come necessitante di una documentazione o più generalmente di una spiegazione. == Internazionalizzazione == Questo wiki usa uno schema multilingua simile a quello di Wikipedia, nel quale un articolo tradotto viene collegato alla sua traduzione nel menu (nella colonna a sinistra della [[Pagina principale]]). Se si crede che una lingua manchi e ci si sente pronto a cominciarne una traduzione di molte pagine, si può richiedere la creazione della lingua preferita contattandomi ([[User:MagicalTux|MagicalTux]]). * [[Pagina principale|Italiano]] * Francese: [http://fr.bitcoin.it Français] * Cinese: [http://zh-cn.bitcoin.it ‪中文(中国大陆)‬] * Tedesco: [http://de.bitcoin.it Deutsch] * Russo: [http://ru.bitcoin.it Русский] * Spagnolo: [http://es.bitcoin.it Español] * Inglese: [http://en.bitcoin.it English] * Polacco: [[Talk:Bitcoin.it Wiki#Polish|Język Polski (in preparazione)]] * Lituano: [[Talk:Bitcoin.it Wiki#Lithuanian|Lietuvių kalba (in preparazione)]] == Salvataggi == I salvataggi vengono effettuati ogni giorno alle 00:00 GMT, e possono essere scaricati dall'[https://dump.bitcoin.it/ archivio salvataggi]. L'impostazione di un mirror è relativamente semplice, dato che molti siti hanno pubblicato istruzioni dettagliate su come effettuare l'installazione di un sito MediaWiki partendo da un salvataggio dati di esso in formato xml. == Contatti == Posso essere contattato su [irc://irc.freenode.net/bitcoin-dev irc], ma potete anche scrivermi una [mailto:contact@bitcoin.it e-mail]. Evitate di contattarmi per spiegazioni già presenti su questo wiki. == Licenza == Quando il wiki Bitcoin.it è stato aperto (il 16 dicembre 2010), la licenza iniziale era [[wikipedia:WTFPL|WTFPL]]. Essa è stata successivamente portata a CC-by dato che questa è la licenza con la quale era stato pubblicato il materiale del wiki preesistente. g5d9hzioajsk3ekd3eowng0nsh9alpd 132 115 2012-01-02T10:29:24Z ValentinoFrasnelli 58 132 wikitext text/x-wiki Questo è un wiki pubblico il cui scopo è permettere all'intera comunità di Bitcoin di documentare liberamente ciò viene percepito come necessitante di una documentazione o più generalmente di una spiegazione. == Internazionalizzazione == Questo wiki usa uno schema multilingua simile a quello di Wikipedia, nel quale un articolo tradotto viene collegato alla sua traduzione nel menu (nella colonna a sinistra della [[Pagina principale]]). Se si crede che una lingua manchi e ci si sente pronto a cominciarne una traduzione di molte pagine, si può richiedere la creazione della lingua preferita contattandomi ([[User:MagicalTux|MagicalTux]]). * [[Pagina principale|Italiano]] * Francese: [http://fr.bitcoin.it Français] * Cinese: [http://zh-cn.bitcoin.it ‪中文(中国大陆)‬] * Tedesco: [http://de.bitcoin.it Deutsch] * Russo: [http://ru.bitcoin.it Русский] * Spagnolo: [http://es.bitcoin.it Español] * Inglese: [http://en.bitcoin.it English] * Polacco: [[Talk:Bitcoin.it Wiki#Polish|Język Polski (in preparazione)]] * Lituano: [[Talk:Bitcoin.it Wiki#Lithuanian|Lietuvių kalba (in preparazione)]] == Salvataggi == I salvataggi vengono effettuati ogni giorno alle 00:00 GMT, e possono essere scaricati dall'[https://dump.bitcoin.it/ archivio salvataggi]. L'impostazione di un mirror è relativamente semplice, dato che molti siti hanno pubblicato istruzioni dettagliate su come effettuare l'installazione di un sito MediaWiki partendo da un salvataggio dati di esso in formato xml. == Contatti == Posso essere contattato su [irc://irc.freenode.net/bitcoin-dev irc]o [http://www.bozzerapide.com/41agenzia-letteraria.html Agenzia Letteraria], ma potete anche scrivermi una [mailto:contact@bitcoin.it e-mail]. Evitate di contattarmi per spiegazioni già presenti su questo wiki. == Licenza == Quando il wiki Bitcoin.it è stato aperto (il 16 dicembre 2010), la licenza iniziale era [[wikipedia:WTFPL|WTFPL]]. Essa è stata successivamente portata a CC-by dato che questa è la licenza con la quale era stato pubblicato il materiale del wiki preesistente. avw9hhvxxbdjlrmpjwv8bnkb9ejl1b6 Scambio 0 26 119 2011-08-06T09:59:21Z Enricoreali 34 Creata pagina con '18BYwEyibnVDFZHM67f8JDDtCDuDiGXVoJ questo fa effetto di donare i btc' 119 wikitext text/x-wiki 18BYwEyibnVDFZHM67f8JDDtCDuDiGXVoJ questo fa effetto di donare i btc 6r7kllmdawrcn7yj0dkt9lp0du5x66m 130 119 2011-10-25T12:49:51Z Spotlessmind1975 48 Pagina svuotata 130 wikitext text/x-wiki phoiac9h4m842xq45sp7s6u21eteeq1 135 130 2012-02-07T15:37:15Z JB 67 135 wikitext text/x-wiki Il cambio di moneta Bitcoin in altre valute può essere diviso in due grandi sottoinsiemi. Al primo sottoinsieme appartengono quei siti e quei visitatori che desiderano "fare trading", ovvero comprare o vendere moneta Bitcoin scambiandola con altre valute (Euro, Dollaro statunitense, Sterlina inglese, ecc.) cercando di prevedere l'andamento del valore della coppia di monete nel futuro (a breve, medio o lungo termine) al fine di trarre profitto dallo scambio. Il trading con Bitcoin è del tutto simile al normale trading Forex, considerando però che non esiste sostanzialmente un mercato di scambio ufficiale, ma ne esistono molti di popolari, tra i quali il più frequentato è sicuramente https://mtgox.com/ (specialmente tra gli internauti Statunitensi e Canadesi, vista la difficoltà di portare al termine in altri paesi il prelievo della valuta scambiata che non sia proprio Bitcoin). Un mercato europeo in crescita è invece http://bitmarket.eu, dove tale difficoltà è obiettivamente ridotta. Al secondo sottoinsieme appartengono quei siti e quei visitatori che necessitano comprare o vendere Bitcoin non per trarne profitto da un eventuale variazione dei prezzi, bensì per altre ragioni (es.: Miners che vogliono cambiare in Euro i Bitcoin che sono riusciti a "scavare", utenti che vogliono cambiare in Bitcoin i propri Euro per acquistare oggetti sul sito http://bitmit.net, ecc.). Tra i siti appartenenti a questo sottoinsieme segnaliamo: http://www.bit4coin.com izbws2k0mzf9bxc9827ap6cgy99scqq Utente:Skar3 2 27 120 2011-08-26T20:29:48Z Skar3 40 Creata pagina con 'Contributors Award participant: 1Nb7Fjw1ihndeZGgnj4MYNKTtzcRqYxuQ5' 120 wikitext text/x-wiki Contributors Award participant: 1Nb7Fjw1ihndeZGgnj4MYNKTtzcRqYxuQ5 9ux46bwzcexx5d3uosz1vdvwxnxwt3r Confronto tra mining pools 0 28 122 2011-10-24T11:28:17Z Spotlessmind1975 48 Traduzione dal sito inglese 122 wikitext text/x-wiki Tipi di ricompense e legenda delle sigle: * '''PPS''' - Pay Per Share (pagamento per condivisione). Ogni condivisione inviata viene valutata con un certo ammontare di BTC. Dato che trovare un blocco richiede "in media" <current difficulty> condivisioni, un metodo PPS con lo 0% di tariffa dovrebbe essere 50 BTC diviso per <current difficulty>. Questo è rischioso per gli operatori del pool, da qui la necessità di avere una tariffa maggiorata. * '''SMPPS''' - Shared Maximum Pay Per Share (massivo valore condiviso di PPS). Come il precedente PPS (Pay Per Share), ma non viene mai pagato più di quello che è il guadagno dell'intero pool. [http://.st/wiki/index.php/Shared_Maximum_PPS] * '''ESMPPS''' - Equalized Shared Maximum Pay Per Share (massimo SMPPS normalizzato). Come il precedente SMPPS, ma normalizza i pagamenti equamente tra tutti coloro che possiedono quella condivisione. [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=12181.msg378851#msg378851] * '''CPPSRB''' - Capped Pay Per Share with Recent Backpay (pagamenti per condivisione superati con arretrati recenti). * '''Prop.''' - Proporzionale. Quando il blocco viene individuato, la ricompensa è distribuita tra tutti i ricercatori (workers), in misura proporzionale a quante condivisioni ognuno di essi ha trovato. * '''PPLNS''' - Pay Per Last N Shares (pagamento per le ultime N condivisioni). Simile al metodo proporzionale, ma invece di guardare al numero di condivisioni nel turno (round) si valuta il numero delle ultime N condivisioni, a prescindere dalle limitazioni temporali imposte dai turni. * '''Score''' - Sistema di punteggio: una ricompenza proporzionale, ma pesata dal tempo fornito. Ogni condivisione inviata vale di più in funzione del tempo ''t'' dall'inizio del turno attuale. Per ogni condivisione, il punteggio condiviso viene calcolato in base alla formula: punteggio += exp(t/C). Questo fa sì che le condivisioni successive valgano di più di quelle iniziali e quindi il punteggiuo dei coniatori diminuisce rapidamente quando si interrompe la coniazione all'interno del pool. Le ricompense sono calcolate proporzionalmente rispetto ai punteggi (e non alle condivisioni). Nel caso del pool di slush, C=300 secondi, e ogni ora i punteggi sono normalizzati.[http://eligius.st/~luke-jr/samples/800MH-3/ Visual examples of the various payout methods] {| class="wikitable sortable" |- ! Nome !! Nazione !! GH/s<ref name="hashrate2">notare che l'hash rate è praticamente irrilevante, ma può essere utilizzata come una misura della popolarità; per lo stesso motivo, si deve porre attenzione al fatto che vi possono essere dei problemi di sicurezza (teorici) se un pool ottiene il 50% o più del potere computazionale totale della rete, quindi è opportuno valutare altri parametri per l'adesione a un pool.</ref> !! Conio condiviso<ref name="merged">Il conio condiviso permette ai coniatori di coniare su [[catene di blocchi]] multiple allo stesso momento, con lo stesso hashing.</ref> !! Ricompensa !! Tariffa (transazione) !! Tariffa PPS !! Tariffa Prop / Score !! Protocollo !! Lanciato !! Forum !! Sito web |- | [[21bitcoin|21bitcoin]] || CN, HK || 2 || ? || Prop. || kept by pool || || 0% || RPC+LP || 2011-06-20 || [https://bitcointalk.org/index.php?topic=33586.0 Link] || [http://21bitcoin.com/pool/ Link] |- | [[ABCPool.co|ABCPool.co]] || USA || 159 || ? || PPS<ref name="stales">ABCPool also rewards stale shares</ref> || kept by pool || 0%<ref name="donations">Donations are possible</ref> || || RPC+LP || 2011-08-02 || [http://bitcointalk.org/index.php?topic=33586.0 Link] || [http://www.ABCPool.co/ Link] |- | [[ArsBitcoin|ArsBitcoin]] || USA || 946 || No || SMPPS || kept by pool || 0%<ref name="donations">Donations are possible</ref> || || RPC+LP || 2011-06-15 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=18567.0 Link] || [https://arsbitcoin.com/ Link] |- | [[Bitcash.cz|Bitcash.cz]] || Czech Republic || 10 || ? || Prop. || kept by pool || || 0% || RPC+LP || 2011-07-21 || [http://bitcash.cz/forum/ Link] || [http://bitcash.cz/pool/ Link] |- | [[Bitcoin-Station|Bitcoin-Station]] || Germany || 5 || ? || Prop. || kept by pool || || 2% || RPC+LP || 2011-09-11 || || [https://bitcoin-station.com/ Link] |- | [[BtcPool.ru|BtcPool.ru]] || Russia || 1 || ? || ? || kept by pool || || 0% || RPC+LP || 2011-08-31 || [http://bitcointalk.org/index.php?topic=43660 Link] || [http://btcpool.ru/ Link] |- | [[Betcoin.co_Pool|Betcoin.co Pool]] || USA || 5.9 || ? || PPLNS || kept by pool || || 0% || RPC+LP || 2011-07-07 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=26439.0 Link] || [http://pool.betcoin.co/ Link] |- | [[Bitarama|Bitarama.com]] || USA || 0.021 || ? || Prop || kept by pool || || || RPC+LP || 2011-08-02 || || [http://www.bitarama.com/ Link] |- | [[Bitclockers|BitClockers]] || USA, EU || 241 || ? || Prop. || kept by pool || || 2% || RPC+LP || 2011-05-27 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=10127.0 Link] || [http://bitclockers.com/ Link] |- | [[Bitcoin_Pool|Bitcoin Mining Pool]] || USA || 196 || ? || Prop. || kept by pool || || 0%<ref name="donations">Donations are possible</ref> || RPC+LP || Unknown || [http://bitcoinpool.com/forum/ Link] || [http://www.bitcoinpool.com/ Link] |- | [[Bitcoin_Pooled_Mining|Bitcoin Pooled Mining (Slush)]] || EU/London || 1290 || [[NMC]] || Score || kept by pool || || 2% || RPC+LP || 2010-11-27 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=1976.0 Link] || [http://mining.bitcoin.cz/ Link] |- | [[Bitcoinitalia]] || Italy || 0.45 || ? || Prop. || kept by pool || || 0% || RPC+LP || 2011-07-12 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=26634.0 Link] || [http://www.btcfarm.us/ Link] |- | [[Bitcoins.lc]] || EU || 221 || ? || Prop. || kept by pool || || 0% || RPC+LP || 2011-05-27 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=10121.0 Link] || [http://www.bitcoins.lc/ Link] |- | [[BitLotto Pool]] || Los Angeles || 0.4 || ? || Prop || kept by pool || || || RPC+LP || 2011-06-08 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=13794.0 Link] || [http://www.bitlottopool.com/ Link] |- | [[BitMinter]] || USA || 45 || ? || PPLNS || shared || || 0% || RPC+LP || 2011-06-18 || [https://bitcointalk.org/index.php?topic=27062.0 Link] || [https://bitminter.com Link] |- | [[Bitp.it]] || USA || 20 || ? || ESMPPS || kept by pool || || 0% || RPC+LP || 2011-06-08 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=12181.0 Link] || [https://pool.bitp.it Link] |- | [[BitPenny]] || USA || 10 || No || CPPSRB || 97% shared || 3% || || Proprietary<ref name="local">Proprietary-protocol pools (BitPenny and p2pool) provide JSON-RPC to miners locally.</ref> || 2011-02-08 || [https://bitcointalk.org/index.php?topic=36371.0 Link] || [http://bitpenny.com/ Link] |- | [[BTC Guild]] || USA, EU || 1657 || No || Prop. || kept by pool || || 0%<ref name="donationsf">Donations are possible to unlock features</ref>|| RPC+LP || 2011-05-09 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=7760.0 Link] || [http://www.btcguild.com/ Link] |- | [[BTCMine]] || UK || 152 || ? || Score || kept by pool || || 2% || RPC+LP || 2011-03-11 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=4251.0 Link] || [http://www.btcmine.com/ Link] |- | [[btcmp.com]] || Germany || 40 || ? || Prop || kept by pool || || 0% || RPC+LP || 2011-06-28 || || [http://www.btcmp.com/ Link] |- | [[Btcserv|BTCServ]] || Germany || 26 || ? || PPS || kept by pool || 0% || || RPC+LP || 2011-07-09 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=27101.0 Link] || [http://btcserv.net/ Link] |- | [[Btcworld.de]] || Germany || 2.5 || ? || Prop || kept by pool || || ? || RPC+LP || 2011-06-18 || || [http://btcworld.de/ Link] |- | [http://chwpool.kr105.com/ CHWpool] || Chile || 0 || ? || Prop || kept by pool || || 1% || RPC+LP || 2011-06-30 || || [http://chwpool.kr105.com/ Link] |- | [[Coinotron|Coinotron (BTC,NMC,IXC,I0C,SC)]] || Poland || 40 || ? || Prop || kept by pool || || 0% || RPC+LP || 2011-07-06 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=26727.0 Link] || [http://www.coinotron.com Link] |- | [[DeepBit]] || Germany || 4531 || No || PPS / Prop. || kept by pool || 10% || 3% || RPC+LP || 2011-02-26 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=3889.0 Link] || [http://deepbit.net/ Link] |- | [[Eclipse Mining Consortium]] || USA / Europe / AU / Asia || 90 || Yes / [[NMC]] || Double Geo || kept by pool || || 0% || RPC+LP || 2011-06-14 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=16385.0 Link] || [https://eclipsemc.com Link] |- | [[Eligius]] || Germany || 485 <!-- don't update this just because you catch us at a low instance; pools have variance just like any other miner --> || [[NMC]] || SMPPS || kept by pool || 0.000001%<ref name="donations">Donations are possible</ref> || || RPC+LP, Binary || 2011-04-27 || [https://bitcointalk.org/index.php?topic=6667.0 Link] || [http://eligius.st Link] |- | [[Mainframe Mining Cooperative]] || Int'l/Holland || 198 || ? || PPLNS || kept by pool || 0% || 0.5% || RPC+LP, Binary || 2011-07-15 || [https://bitcointalk.org/index.php?topic=24650.0 Link] || [http://mining.mainframe.nl Link] |- | [[MasterPool]] || Core: DE<br />Ingress: DE & US || 50 || [[NMC]] || Prop. || shared || || 1 or 2%<ref name="payoutfee">Fee is a payout fee. Instant payout: 2%. Scheduled payout (each night): 1%</ref> || RPC+LP || 2011-07-18 || [https://bitcointalk.org/index.php?topic=42667.0 Link] || [https://www.masterpool.eu Link] |- | [[Mineco.in]] || UK || 94 || ? || PPLNS || shared || || 0% || RPC+LP || 2011-06-15 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=17310.0 Link] || [https://mineco.in/ Link] |- | [[Mining Team Reddit (MtRed)]] || USA, EU || 99 || ? || PPS / Prop. || kept by pool || || 0%<ref name="donations">Donations are possible</ref> || RPC+LP || 2011-05-25 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=15929.0 1] [http://reddit.com/r/mtred/ 2] || [http://www.mtred.com/ Link] |- | [[NoFeeMining]] || USA || 48 || ? || RSMPPS || shared || || 0% || RPC+LP || 2011-06-17 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=18301.0 Link] || [http://nofeemining.appspot.com/ Link] |- | [[Ozco.in]] || AUS || 69 || No || Prop || kept by pool || || 0% || RPC+LP || 2011-06-08 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=14085.0/ Link] || [http://www.ozco.in Link] |- | [[P2Pool]] || Earth (P2P) || 25 || No || PPLNS || shared || || 0% || Proprietary<ref name="local"/> || 2011-06-17 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=18313.0 Link] || [https://en.bitcoin.it/wiki/P2Pool Link] |- | [[PolMine]] || Poland || 96 || ? || Prop. || shared || || 0% || RPC || 2011-06-13 || [http://forum.polmine.pl/ Link] || [https://polmine.pl/ Link] |- | [[rfcpool]] || UK, EU || 60 || No || PPLNS || shared || 0%<ref name="donations">Donations are possible</ref> || 0%<ref name="donations">Donations are possible</ref> || RPC+LP || 2011-07-05 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=26164.0/ Link] || [https://www.rfcpool.com Link] |- | [[Simplecoin|Simplecoin.us]] || US || 70 || [[NMC]] || SMPPS / PPLNS / Prop || kept by pool || 0%<ref name="donations">Donations are possible</ref> || 0%<ref name="donations">Donations are possible</ref> || RPC+LP || 2011-06-02 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=11186.0 Link] || [http://simplecoin.us/ Link] |- | [[Triplemining]] || Europe || 20.6 || ? || Prop || kept by pool || || 1% || RPC+LP || 2011-06-28 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=23664.0 Link] || [http://tinyurl.com/triplemining Link] |- | [[UnitedMiners]] || US || 2 || ? || Prop || kept by pool || || 0% || RPC+LP || 2011-06-28 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=23664.0 Link] || [http://www.unitedminers.com Link] |- | [[yourbtc.net]] || Germany || 16 || ? || Score || shared || || 0% || RPC+LP || 2011-09-10 || [http://bitcointalk.org/index.php?topic=42631.0 Link] || [http://yourbtc.net/ Link] |- | [[pool.mkalinin.ru]] || Russia || 16 || No || PPLNS || kept by pool || || 0% || RPC+LP || 2011-07-20 || [https://bitcointalk.org/index.php?topic=30703.0 Link] || [http://pool.mkalinin.ru/ Link] |} <references /> 1c9xqb94q2qv90c38tiuynr8y2mjz8o 123 122 2011-10-24T14:18:44Z Spotlessmind1975 48 Verificati e classificati 123 wikitext text/x-wiki In questa pagina si da conto dei [[pool di bitcoin miners]] disponibili, per chi volesse condividere la propria potenza di calcolo per svolgere il conio della moneta elettronica: per comodità sono stati suddivisi in "attivi", "in avaria", "abbandonati" e "non verificabili". == Attivi == Data ultima verifica: 24 ottobre 2011 {| class="wikitable sortable" |- ! Nome !! Naz !! GH/s<ref name="hashrate2">notare che l'hash rate è praticamente irrilevante, ma può essere utilizzata come una misura della popolarità; per lo stesso motivo, si deve porre attenzione al fatto che vi possono essere dei problemi di sicurezza (teorici) se un pool ottiene il 50% o più del potere computazionale totale della rete, quindi è opportuno valutare altri parametri per l'adesione a un pool.</ref> !! Conio condiviso<ref name="merged">Il conio condiviso permette ai coniatori di coniare su [[catene di blocchi]] multiple allo stesso momento, con lo stesso hashing.</ref> !! Ricompensa !! Tariffa (transazione) !! T. PPS !! T. Prop / Score !! Prot !! Da !! Forum !! Sito |- | [[ABCPool.co|ABCPool.co]] || USA || 159 || ? || PPS<ref name="stales">ABCPool ricompensa anche le condivisioni più vecchie (stale shares)</ref> || tenuto dal pool || 0%<ref name="donations">si accettano donazioni</ref> || || RPC+LP || 2011-08-02 || [http://bitcointalk.org/index.php?topic=33586.0 Link] || [http://www.ABCPool.co/ Link] |- | [[ArsBitcoin|ArsBitcoin]] || USA || 946 || No || SMPPS || tenuto dal pool || 0%<ref name="donations">si accettano donazioni</ref> || || RPC+LP || 2011-06-15 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=18567.0 Link] || [https://arsbitcoin.com/ Link] |- | [[Bitcoin-Station|Bitcoin-Station]] || Germany || 5 || ? || Prop. || kept by pool || || 2% || RPC+LP || 2011-09-11 || || [https://bitcoin-station.com/ Link] |- | [[BtcPool.ru|BtcPool.ru]] || Russia || 1 || ? || ? || kept by pool || || 0% || RPC+LP || 2011-08-31 || [http://bitcointalk.org/index.php?topic=43660 Link] || [http://btcpool.ru/ Link] |- | [[Betcoin.co_Pool|Betcoin.co Pool]] || USA || 5.9 || ? || PPLNS || kept by pool || || 0% || RPC+LP || 2011-07-07 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=26439.0 Link] || [http://pool.betcoin.co/ Link] |- | [[Bitclockers|BitClockers]] || USA, EU || 241 || ? || Prop. || kept by pool || || 2% || RPC+LP || 2011-05-27 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=10127.0 Link] || [http://bitclockers.com/ Link] |- | [[Bitcoin_Pooled_Mining|Bitcoin Pooled Mining (Slush)]] || EU/London || 1290 || [[NMC]] || Score || kept by pool || || 2% || RPC+LP || 2010-11-27 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=1976.0 Link] || [http://mining.bitcoin.cz/ Link] |- | [[Bitcoins.lc]] || EU || 221 || ? || Prop. || kept by pool || || 0% || RPC+LP || 2011-05-27 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=10121.0 Link] || [http://www.bitcoins.lc/ Link] |- | [[Bitp.it]] || USA || 20 || ? || ESMPPS || kept by pool || || 0% || RPC+LP || 2011-06-08 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=12181.0 Link] || [https://pool.bitp.it Link] |- | [[btcmp.com]] || GE || 40 || ? || Prop || kept by pool || || 0% || RPC+LP || 2011-06-28 || || [http://www.btcmp.com/ Link] |- | [[Btcserv|BTCServ]] || GE || 26 || ? || PPS || kept by pool || 0% || || RPC+LP || 2011-07-09 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=27101.0 Link] || [http://btcserv.net/ Link] |- | [[Btcworld.de]] || GE || 2.5 || ? || Prop || kept by pool || || ? || RPC+LP || 2011-06-18 || || [http://btcworld.de/ Link] |- | [[Coinotron|Coinotron (BTC,NMC,IXC,I0C,SC)]] || Poland || 40 || ? || Prop || kept by pool || || 0% || RPC+LP || 2011-07-06 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=26727.0 Link] || [http://www.coinotron.com Link] |- | [[DeepBit]] || GE || 4531 || No || PPS / Prop. || kept by pool || 10% || 3% || RPC+LP || 2011-02-26 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=3889.0 Link] || [http://deepbit.net/ Link] |- | [[Eclipse Mining Consortium]] || USA / Europe / AU / Asia || 90 || Yes / [[NMC]] || Double Geo || kept by pool || || 0% || RPC+LP || 2011-06-14 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=16385.0 Link] || [https://eclipsemc.com Link] |- | [[Eligius]] || GE || 485 <!-- don't update this just because you catch us at a low instance; pools have variance just like any other miner --> || [[NMC]] || SMPPS || kept by pool || 0.000001%<ref name="donations">Donations are possible</ref> || || RPC+LP, Binary || 2011-04-27 || [https://bitcointalk.org/index.php?topic=6667.0 Link] || [http://eligius.st Link] |- | [[MasterPool]] || Core: DE<br />Ingress: DE & US || 50 || [[NMC]] || Prop. || shared || || 1 or 2%<ref name="payoutfee">Fee is a payout fee. Instant payout: 2%. Scheduled payout (each night): 1%</ref> || RPC+LP || 2011-07-18 || [https://bitcointalk.org/index.php?topic=42667.0 Link] || [https://www.masterpool.eu Link] |- | [[Mineco.in]] || UK || 94 || ? || PPLNS || shared || || 0% || RPC+LP || 2011-06-15 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=17310.0 Link] || [https://mineco.in/ Link] |- | [[Mining Team Reddit (MtRed)]] || USA, EU || 99 || ? || PPS / Prop. || kept by pool || || 0%<ref name="donations">Donations are possible</ref> || RPC+LP || 2011-05-25 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=15929.0 1] [http://reddit.com/r/mtred/ 2] || [http://www.mtred.com/ Link] |- | [[Ozco.in]] || AUS || 69 || No || Prop || kept by pool || || 0% || RPC+LP || 2011-06-08 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=14085.0/ Link] || [http://www.ozco.in Link] |- | [[PolMine]] || Poland || 96 || ? || Prop. || shared || || 0% || RPC || 2011-06-13 || [http://forum.polmine.pl/ Link] || [https://polmine.pl/ Link] |- | [[rfcpool]] || UK, EU || 60 || No || PPLNS || shared || 0%<ref name="donations">Donations are possible</ref> || 0%<ref name="donations">Donations are possible</ref> || RPC+LP || 2011-07-05 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=26164.0/ Link] || [https://www.rfcpool.com Link] |- | [[Simplecoin|Simplecoin.us]] || US || 70 || [[NMC]] || SMPPS / PPLNS / Prop || kept by pool || 0%<ref name="donations">Donations are possible</ref> || 0%<ref name="donations">Donations are possible</ref> || RPC+LP || 2011-06-02 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=11186.0 Link] || [http://simplecoin.us/ Link] |- | [[Triplemining]] || Europe || 20.6 || ? || Prop || kept by pool || || 1% || RPC+LP || 2011-06-28 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=23664.0 Link] || [http://tinyurl.com/triplemining Link] |- | [[yourbtc.net]] || Germany || 16 || ? || Score || shared || || 0% || RPC+LP || 2011-09-10 || [http://bitcointalk.org/index.php?topic=42631.0 Link] || [http://yourbtc.net/ Link] |- | [[pool.mkalinin.ru]] || Russia || 16 || No || PPLNS || kept by pool || || 0% || RPC+LP || 2011-07-20 || [https://bitcointalk.org/index.php?topic=30703.0 Link] || [http://pool.mkalinin.ru/ Link] |- |} <references/> == In avaria == Data ultima verifica: 24 ottobre 2011 Questo è l'elenco dei pool "in avaria", cioè indicati in precedenza come attivi ma che non lo sono alla data dell'ultima verifica. Questi pool non sono attivi per uno dei seguenti motivi: non hanno risposto alla richiesta di partecipare a un pool, pur avendo una interfaccia utente (sito web) che sembra funzionare correttamente; l'interfaccia utente pare non funzionare; non è possibile registrarsi al servizio; per poter svolgere il login è necessario collegarsi con altri sistemi di accesso personali (come openID), il che rende più debole il vincolo dell'anonimato; il bitcoin pool richiede di utilizzare software proprietario per il conio bitcoin. {| class="wikitable sortable" |- ! Nome !! Naz !! Forum !! Sito |- | [[Bitarama|Bitarama.com]] || USA || || [http://www.bitarama.com/ Link] |- | [[Bitcoin_Pool|Bitcoin Mining Pool]] || USA || [http://bitcoinpool.com/forum/ Link] || [http://www.bitcoinpool.com/ Link] |- | [[Bitcoinitalia]] || IT || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=26634.0 Link] || [http://www.btcfarm.us/ Link] |- | [[BitLotto Pool]] || USA || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=13794.0 Link] || [http://www.bitlottopool.com/ Link] |- | [[BitMinter]] || USA || [https://bitcointalk.org/index.php?topic=27062.0 Link] || [https://bitminter.com Link] |- | [[BitPenny]] || USA || [https://bitcointalk.org/index.php?topic=36371.0 Link] || [http://bitpenny.com/ Link] |- | [[BTC Guild]] || USA, EU || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=7760.0 Link] || [http://www.btcguild.com/ Link] |- | [[BTCMine]] || UK || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=4251.0 Link] || [http://www.btcmine.com/ Link] |- | [http://chwpool.kr105.com/ CHWpool] || Chile || || [http://chwpool.kr105.com/ Link] |- | [[NoFeeMining]] || USA || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=18301.0 Link] || [http://nofeemining.appspot.com/ Link] |- | [[P2Pool]] || N/A || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=18313.0 Link] || [https://en.bitcoin.it/wiki/P2Pool Link] |- | [[UnitedMiners]] || US || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=23664.0 Link] || [http://www.unitedminers.com Link] |- |} <references/> == Abbandonati == Data ultima verifica: 24 ottobre 2011 Questo è l'elenco dei pool "abbandonati", cioè indicati in precedenza come attivi ma che sono stati esplicitamente spenti o disattivati in via definitiva. {| class="wikitable sortable" |- ! Nome !! Naz !! Forum !! Sito |- | [[21bitcoin|21bitcoin]] || CN, HK || [https://bitcointalk.org/index.php?topic=33586.0 Link] || [http://21bitcoin.com/pool/ Link] |- | [[Mainframe Mining Cooperative]] || HL || [https://bitcointalk.org/index.php?topic=24650.0 Link] || [http://mining.mainframe.nl Link] |- |} <references/> == Non verificabili == Data ultima verifica: 24 ottobre 2011 Questi pool non possono essere verificati perché hanno una interfaccia in lingua straniera (non inglese). {| class="wikitable sortable" |- ! Nome !! Naz !! Forum !! Sito |- | [[Bitcash.cz|Bitcash.cz]] || Czech Republic || [http://bitcash.cz/forum/ Link] || [http://bitcash.cz/pool/ Link] |- |} <references/> == Legenda == Tipi di ricompense e legenda delle sigle: * '''PPS''' - Pay Per Share (pagamento per condivisione). Ogni condivisione inviata viene valutata con un certo ammontare di BTC. Dato che trovare un blocco richiede "in media" <current difficulty> condivisioni, un metodo PPS con lo 0% di tariffa dovrebbe essere 50 BTC diviso per <current difficulty>. Questo è rischioso per gli operatori del pool, da qui la necessità di avere una tariffa maggiorata. * '''SMPPS''' - Shared Maximum Pay Per Share (massivo valore condiviso di PPS). Come il precedente PPS (Pay Per Share), ma non viene mai pagato più di quello che è il guadagno dell'intero pool. [http://.st/wiki/index.php/Shared_Maximum_PPS] * '''ESMPPS''' - Equalized Shared Maximum Pay Per Share (massimo SMPPS normalizzato). Come il precedente SMPPS, ma normalizza i pagamenti equamente tra tutti coloro che possiedono quella condivisione. [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=12181.msg378851#msg378851] * '''CPPSRB''' - Capped Pay Per Share with Recent Backpay (pagamenti per condivisione superati con arretrati recenti). * '''Prop.''' - Proporzionale. Quando il blocco viene individuato, la ricompensa è distribuita tra tutti i ricercatori (workers), in misura proporzionale a quante condivisioni ognuno di essi ha trovato. * '''PPLNS''' - Pay Per Last N Shares (pagamento per le ultime N condivisioni). Simile al metodo proporzionale, ma invece di guardare al numero di condivisioni nel turno (round) si valuta il numero delle ultime N condivisioni, a prescindere dalle limitazioni temporali imposte dai turni. * '''Score''' - Sistema di punteggio: una ricompenza proporzionale, ma pesata dal tempo fornito. Ogni condivisione inviata vale di più in funzione del tempo ''t'' dall'inizio del turno attuale. Per ogni condivisione, il punteggio condiviso viene calcolato in base alla formula: punteggio += exp(t/C). Questo fa sì che le condivisioni successive valgano di più di quelle iniziali e quindi il punteggiuo dei coniatori diminuisce rapidamente quando si interrompe la coniazione all'interno del pool. Le ricompense sono calcolate proporzionalmente rispetto ai punteggi (e non alle condivisioni). Nel caso del pool di slush, C=300 secondi, e ogni ora i punteggi sono normalizzati.[http://eligius.st/~luke-jr/samples/800MH-3/ Visual examples of the various payout methods] g45t88i1qs2g1i3s5lcgs680fzfwhgx 124 123 2011-10-24T22:10:54Z Ziomik 49 /* In avaria */ 124 wikitext text/x-wiki In questa pagina si da conto dei [[pool di bitcoin miners]] disponibili, per chi volesse condividere la propria potenza di calcolo per svolgere il conio della moneta elettronica: per comodità sono stati suddivisi in "attivi", "in avaria", "abbandonati" e "non verificabili". == Attivi == Data ultima verifica: 24 ottobre 2011 {| class="wikitable sortable" |- ! Nome !! Naz !! GH/s<ref name="hashrate2">notare che l'hash rate è praticamente irrilevante, ma può essere utilizzata come una misura della popolarità; per lo stesso motivo, si deve porre attenzione al fatto che vi possono essere dei problemi di sicurezza (teorici) se un pool ottiene il 50% o più del potere computazionale totale della rete, quindi è opportuno valutare altri parametri per l'adesione a un pool.</ref> !! Conio condiviso<ref name="merged">Il conio condiviso permette ai coniatori di coniare su [[catene di blocchi]] multiple allo stesso momento, con lo stesso hashing.</ref> !! Ricompensa !! Tariffa (transazione) !! T. PPS !! T. Prop / Score !! Prot !! Da !! Forum !! Sito |- | [[ABCPool.co|ABCPool.co]] || USA || 159 || ? || PPS<ref name="stales">ABCPool ricompensa anche le condivisioni più vecchie (stale shares)</ref> || tenuto dal pool || 0%<ref name="donations">si accettano donazioni</ref> || || RPC+LP || 2011-08-02 || [http://bitcointalk.org/index.php?topic=33586.0 Link] || [http://www.ABCPool.co/ Link] |- | [[ArsBitcoin|ArsBitcoin]] || USA || 946 || No || SMPPS || tenuto dal pool || 0%<ref name="donations">si accettano donazioni</ref> || || RPC+LP || 2011-06-15 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=18567.0 Link] || [https://arsbitcoin.com/ Link] |- | [[Bitcoin-Station|Bitcoin-Station]] || Germany || 5 || ? || Prop. || kept by pool || || 2% || RPC+LP || 2011-09-11 || || [https://bitcoin-station.com/ Link] |- | [[BtcPool.ru|BtcPool.ru]] || Russia || 1 || ? || ? || kept by pool || || 0% || RPC+LP || 2011-08-31 || [http://bitcointalk.org/index.php?topic=43660 Link] || [http://btcpool.ru/ Link] |- | [[Betcoin.co_Pool|Betcoin.co Pool]] || USA || 5.9 || ? || PPLNS || kept by pool || || 0% || RPC+LP || 2011-07-07 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=26439.0 Link] || [http://pool.betcoin.co/ Link] |- | [[Bitclockers|BitClockers]] || USA, EU || 241 || ? || Prop. || kept by pool || || 2% || RPC+LP || 2011-05-27 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=10127.0 Link] || [http://bitclockers.com/ Link] |- | [[Bitcoin_Pooled_Mining|Bitcoin Pooled Mining (Slush)]] || EU/London || 1290 || [[NMC]] || Score || kept by pool || || 2% || RPC+LP || 2010-11-27 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=1976.0 Link] || [http://mining.bitcoin.cz/ Link] |- | [[Bitcoins.lc]] || EU || 221 || ? || Prop. || kept by pool || || 0% || RPC+LP || 2011-05-27 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=10121.0 Link] || [http://www.bitcoins.lc/ Link] |- | [[Bitp.it]] || USA || 20 || ? || ESMPPS || kept by pool || || 0% || RPC+LP || 2011-06-08 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=12181.0 Link] || [https://pool.bitp.it Link] |- | [[btcmp.com]] || GE || 40 || ? || Prop || kept by pool || || 0% || RPC+LP || 2011-06-28 || || [http://www.btcmp.com/ Link] |- | [[Btcserv|BTCServ]] || GE || 26 || ? || PPS || kept by pool || 0% || || RPC+LP || 2011-07-09 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=27101.0 Link] || [http://btcserv.net/ Link] |- | [[Btcworld.de]] || GE || 2.5 || ? || Prop || kept by pool || || ? || RPC+LP || 2011-06-18 || || [http://btcworld.de/ Link] |- | [[Coinotron|Coinotron (BTC,NMC,IXC,I0C,SC)]] || Poland || 40 || ? || Prop || kept by pool || || 0% || RPC+LP || 2011-07-06 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=26727.0 Link] || [http://www.coinotron.com Link] |- | [[DeepBit]] || GE || 4531 || No || PPS / Prop. || kept by pool || 10% || 3% || RPC+LP || 2011-02-26 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=3889.0 Link] || [http://deepbit.net/ Link] |- | [[Eclipse Mining Consortium]] || USA / Europe / AU / Asia || 90 || Yes / [[NMC]] || Double Geo || kept by pool || || 0% || RPC+LP || 2011-06-14 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=16385.0 Link] || [https://eclipsemc.com Link] |- | [[Eligius]] || GE || 485 <!-- don't update this just because you catch us at a low instance; pools have variance just like any other miner --> || [[NMC]] || SMPPS || kept by pool || 0.000001%<ref name="donations">Donations are possible</ref> || || RPC+LP, Binary || 2011-04-27 || [https://bitcointalk.org/index.php?topic=6667.0 Link] || [http://eligius.st Link] |- | [[MasterPool]] || Core: DE<br />Ingress: DE & US || 50 || [[NMC]] || Prop. || shared || || 1 or 2%<ref name="payoutfee">Fee is a payout fee. Instant payout: 2%. Scheduled payout (each night): 1%</ref> || RPC+LP || 2011-07-18 || [https://bitcointalk.org/index.php?topic=42667.0 Link] || [https://www.masterpool.eu Link] |- | [[Mineco.in]] || UK || 94 || ? || PPLNS || shared || || 0% || RPC+LP || 2011-06-15 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=17310.0 Link] || [https://mineco.in/ Link] |- | [[Mining Team Reddit (MtRed)]] || USA, EU || 99 || ? || PPS / Prop. || kept by pool || || 0%<ref name="donations">Donations are possible</ref> || RPC+LP || 2011-05-25 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=15929.0 1] [http://reddit.com/r/mtred/ 2] || [http://www.mtred.com/ Link] |- | [[Ozco.in]] || AUS || 69 || No || Prop || kept by pool || || 0% || RPC+LP || 2011-06-08 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=14085.0/ Link] || [http://www.ozco.in Link] |- | [[PolMine]] || Poland || 96 || ? || Prop. || shared || || 0% || RPC || 2011-06-13 || [http://forum.polmine.pl/ Link] || [https://polmine.pl/ Link] |- | [[rfcpool]] || UK, EU || 60 || No || PPLNS || shared || 0%<ref name="donations">Donations are possible</ref> || 0%<ref name="donations">Donations are possible</ref> || RPC+LP || 2011-07-05 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=26164.0/ Link] || [https://www.rfcpool.com Link] |- | [[Simplecoin|Simplecoin.us]] || US || 70 || [[NMC]] || SMPPS / PPLNS / Prop || kept by pool || 0%<ref name="donations">Donations are possible</ref> || 0%<ref name="donations">Donations are possible</ref> || RPC+LP || 2011-06-02 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=11186.0 Link] || [http://simplecoin.us/ Link] |- | [[Triplemining]] || Europe || 20.6 || ? || Prop || kept by pool || || 1% || RPC+LP || 2011-06-28 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=23664.0 Link] || [http://tinyurl.com/triplemining Link] |- | [[yourbtc.net]] || Germany || 16 || ? || Score || shared || || 0% || RPC+LP || 2011-09-10 || [http://bitcointalk.org/index.php?topic=42631.0 Link] || [http://yourbtc.net/ Link] |- | [[pool.mkalinin.ru]] || Russia || 16 || No || PPLNS || kept by pool || || 0% || RPC+LP || 2011-07-20 || [https://bitcointalk.org/index.php?topic=30703.0 Link] || [http://pool.mkalinin.ru/ Link] |- |} <references/> == In avaria == Data ultima verifica: 24 ottobre 2011 Questo è l'elenco dei pool "in avaria", cioè indicati in precedenza come attivi ma che non lo sono alla data dell'ultima verifica. Questi pool non sono attivi per uno dei seguenti motivi: non hanno risposto alla richiesta di partecipare a un pool, pur avendo una interfaccia utente (sito web) che sembra funzionare correttamente; l'interfaccia utente pare non funzionare; non è possibile registrarsi al servizio; per poter svolgere il login è necessario collegarsi con altri sistemi di accesso personali (come openID), il che rende più debole il vincolo dell'anonimato; il bitcoin pool richiede di utilizzare software proprietario per il conio bitcoin. {| class="wikitable sortable" |- ! Nome !! Naz !! Forum !! Sito |- | [[Bitarama|Bitarama.com]] || USA || || [http://www.bitarama.com/ Link] |- | [[Bitcoin_Pool|Bitcoin Mining Pool]] || USA || [http://bitcoinpool.com/forum/ Link] || [http://www.bitcoinpool.com/ Link] |- | [[BitLotto Pool]] || USA || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=13794.0 Link] || [http://www.bitlottopool.com/ Link] |- | [[BitMinter]] || USA || [https://bitcointalk.org/index.php?topic=27062.0 Link] || [https://bitminter.com Link] |- | [[BitPenny]] || USA || [https://bitcointalk.org/index.php?topic=36371.0 Link] || [http://bitpenny.com/ Link] |- | [[BTC Guild]] || USA, EU || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=7760.0 Link] || [http://www.btcguild.com/ Link] |- | [[BTCMine]] || UK || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=4251.0 Link] || [http://www.btcmine.com/ Link] |- | [http://chwpool.kr105.com/ CHWpool] || Chile || || [http://chwpool.kr105.com/ Link] |- | [[NoFeeMining]] || USA || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=18301.0 Link] || [http://nofeemining.appspot.com/ Link] |- | [[P2Pool]] || N/A || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=18313.0 Link] || [https://en.bitcoin.it/wiki/P2Pool Link] |- | [[UnitedMiners]] || US || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=23664.0 Link] || [http://www.unitedminers.com Link] |- |} <references/> == Abbandonati == Data ultima verifica: 24 ottobre 2011 Questo è l'elenco dei pool "abbandonati", cioè indicati in precedenza come attivi ma che sono stati esplicitamente spenti o disattivati in via definitiva. {| class="wikitable sortable" |- ! Nome !! Naz !! Forum !! Sito |- | [[21bitcoin|21bitcoin]] || CN, HK || [https://bitcointalk.org/index.php?topic=33586.0 Link] || [http://21bitcoin.com/pool/ Link] |- | [[Mainframe Mining Cooperative]] || HL || [https://bitcointalk.org/index.php?topic=24650.0 Link] || [http://mining.mainframe.nl Link] |- |} <references/> == Non verificabili == Data ultima verifica: 24 ottobre 2011 Questi pool non possono essere verificati perché hanno una interfaccia in lingua straniera (non inglese). {| class="wikitable sortable" |- ! Nome !! Naz !! Forum !! Sito |- | [[Bitcash.cz|Bitcash.cz]] || Czech Republic || [http://bitcash.cz/forum/ Link] || [http://bitcash.cz/pool/ Link] |- |} <references/> == Legenda == Tipi di ricompense e legenda delle sigle: * '''PPS''' - Pay Per Share (pagamento per condivisione). Ogni condivisione inviata viene valutata con un certo ammontare di BTC. Dato che trovare un blocco richiede "in media" <current difficulty> condivisioni, un metodo PPS con lo 0% di tariffa dovrebbe essere 50 BTC diviso per <current difficulty>. Questo è rischioso per gli operatori del pool, da qui la necessità di avere una tariffa maggiorata. * '''SMPPS''' - Shared Maximum Pay Per Share (massivo valore condiviso di PPS). Come il precedente PPS (Pay Per Share), ma non viene mai pagato più di quello che è il guadagno dell'intero pool. [http://.st/wiki/index.php/Shared_Maximum_PPS] * '''ESMPPS''' - Equalized Shared Maximum Pay Per Share (massimo SMPPS normalizzato). Come il precedente SMPPS, ma normalizza i pagamenti equamente tra tutti coloro che possiedono quella condivisione. [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=12181.msg378851#msg378851] * '''CPPSRB''' - Capped Pay Per Share with Recent Backpay (pagamenti per condivisione superati con arretrati recenti). * '''Prop.''' - Proporzionale. Quando il blocco viene individuato, la ricompensa è distribuita tra tutti i ricercatori (workers), in misura proporzionale a quante condivisioni ognuno di essi ha trovato. * '''PPLNS''' - Pay Per Last N Shares (pagamento per le ultime N condivisioni). Simile al metodo proporzionale, ma invece di guardare al numero di condivisioni nel turno (round) si valuta il numero delle ultime N condivisioni, a prescindere dalle limitazioni temporali imposte dai turni. * '''Score''' - Sistema di punteggio: una ricompenza proporzionale, ma pesata dal tempo fornito. Ogni condivisione inviata vale di più in funzione del tempo ''t'' dall'inizio del turno attuale. Per ogni condivisione, il punteggio condiviso viene calcolato in base alla formula: punteggio += exp(t/C). Questo fa sì che le condivisioni successive valgano di più di quelle iniziali e quindi il punteggiuo dei coniatori diminuisce rapidamente quando si interrompe la coniazione all'interno del pool. Le ricompense sono calcolate proporzionalmente rispetto ai punteggi (e non alle condivisioni). Nel caso del pool di slush, C=300 secondi, e ogni ora i punteggi sono normalizzati.[http://eligius.st/~luke-jr/samples/800MH-3/ Visual examples of the various payout methods] orzly80c0koai8tyucf1eeq3pyxuj8m 125 124 2011-10-24T22:11:49Z Ziomik 49 /* Abbandonati */ 125 wikitext text/x-wiki In questa pagina si da conto dei [[pool di bitcoin miners]] disponibili, per chi volesse condividere la propria potenza di calcolo per svolgere il conio della moneta elettronica: per comodità sono stati suddivisi in "attivi", "in avaria", "abbandonati" e "non verificabili". == Attivi == Data ultima verifica: 24 ottobre 2011 {| class="wikitable sortable" |- ! Nome !! Naz !! GH/s<ref name="hashrate2">notare che l'hash rate è praticamente irrilevante, ma può essere utilizzata come una misura della popolarità; per lo stesso motivo, si deve porre attenzione al fatto che vi possono essere dei problemi di sicurezza (teorici) se un pool ottiene il 50% o più del potere computazionale totale della rete, quindi è opportuno valutare altri parametri per l'adesione a un pool.</ref> !! Conio condiviso<ref name="merged">Il conio condiviso permette ai coniatori di coniare su [[catene di blocchi]] multiple allo stesso momento, con lo stesso hashing.</ref> !! Ricompensa !! Tariffa (transazione) !! T. PPS !! T. Prop / Score !! Prot !! Da !! Forum !! Sito |- | [[ABCPool.co|ABCPool.co]] || USA || 159 || ? || PPS<ref name="stales">ABCPool ricompensa anche le condivisioni più vecchie (stale shares)</ref> || tenuto dal pool || 0%<ref name="donations">si accettano donazioni</ref> || || RPC+LP || 2011-08-02 || [http://bitcointalk.org/index.php?topic=33586.0 Link] || [http://www.ABCPool.co/ Link] |- | [[ArsBitcoin|ArsBitcoin]] || USA || 946 || No || SMPPS || tenuto dal pool || 0%<ref name="donations">si accettano donazioni</ref> || || RPC+LP || 2011-06-15 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=18567.0 Link] || [https://arsbitcoin.com/ Link] |- | [[Bitcoin-Station|Bitcoin-Station]] || Germany || 5 || ? || Prop. || kept by pool || || 2% || RPC+LP || 2011-09-11 || || [https://bitcoin-station.com/ Link] |- | [[BtcPool.ru|BtcPool.ru]] || Russia || 1 || ? || ? || kept by pool || || 0% || RPC+LP || 2011-08-31 || [http://bitcointalk.org/index.php?topic=43660 Link] || [http://btcpool.ru/ Link] |- | [[Betcoin.co_Pool|Betcoin.co Pool]] || USA || 5.9 || ? || PPLNS || kept by pool || || 0% || RPC+LP || 2011-07-07 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=26439.0 Link] || [http://pool.betcoin.co/ Link] |- | [[Bitclockers|BitClockers]] || USA, EU || 241 || ? || Prop. || kept by pool || || 2% || RPC+LP || 2011-05-27 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=10127.0 Link] || [http://bitclockers.com/ Link] |- | [[Bitcoin_Pooled_Mining|Bitcoin Pooled Mining (Slush)]] || EU/London || 1290 || [[NMC]] || Score || kept by pool || || 2% || RPC+LP || 2010-11-27 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=1976.0 Link] || [http://mining.bitcoin.cz/ Link] |- | [[Bitcoins.lc]] || EU || 221 || ? || Prop. || kept by pool || || 0% || RPC+LP || 2011-05-27 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=10121.0 Link] || [http://www.bitcoins.lc/ Link] |- | [[Bitp.it]] || USA || 20 || ? || ESMPPS || kept by pool || || 0% || RPC+LP || 2011-06-08 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=12181.0 Link] || [https://pool.bitp.it Link] |- | [[btcmp.com]] || GE || 40 || ? || Prop || kept by pool || || 0% || RPC+LP || 2011-06-28 || || [http://www.btcmp.com/ Link] |- | [[Btcserv|BTCServ]] || GE || 26 || ? || PPS || kept by pool || 0% || || RPC+LP || 2011-07-09 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=27101.0 Link] || [http://btcserv.net/ Link] |- | [[Btcworld.de]] || GE || 2.5 || ? || Prop || kept by pool || || ? || RPC+LP || 2011-06-18 || || [http://btcworld.de/ Link] |- | [[Coinotron|Coinotron (BTC,NMC,IXC,I0C,SC)]] || Poland || 40 || ? || Prop || kept by pool || || 0% || RPC+LP || 2011-07-06 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=26727.0 Link] || [http://www.coinotron.com Link] |- | [[DeepBit]] || GE || 4531 || No || PPS / Prop. || kept by pool || 10% || 3% || RPC+LP || 2011-02-26 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=3889.0 Link] || [http://deepbit.net/ Link] |- | [[Eclipse Mining Consortium]] || USA / Europe / AU / Asia || 90 || Yes / [[NMC]] || Double Geo || kept by pool || || 0% || RPC+LP || 2011-06-14 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=16385.0 Link] || [https://eclipsemc.com Link] |- | [[Eligius]] || GE || 485 <!-- don't update this just because you catch us at a low instance; pools have variance just like any other miner --> || [[NMC]] || SMPPS || kept by pool || 0.000001%<ref name="donations">Donations are possible</ref> || || RPC+LP, Binary || 2011-04-27 || [https://bitcointalk.org/index.php?topic=6667.0 Link] || [http://eligius.st Link] |- | [[MasterPool]] || Core: DE<br />Ingress: DE & US || 50 || [[NMC]] || Prop. || shared || || 1 or 2%<ref name="payoutfee">Fee is a payout fee. Instant payout: 2%. Scheduled payout (each night): 1%</ref> || RPC+LP || 2011-07-18 || [https://bitcointalk.org/index.php?topic=42667.0 Link] || [https://www.masterpool.eu Link] |- | [[Mineco.in]] || UK || 94 || ? || PPLNS || shared || || 0% || RPC+LP || 2011-06-15 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=17310.0 Link] || [https://mineco.in/ Link] |- | [[Mining Team Reddit (MtRed)]] || USA, EU || 99 || ? || PPS / Prop. || kept by pool || || 0%<ref name="donations">Donations are possible</ref> || RPC+LP || 2011-05-25 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=15929.0 1] [http://reddit.com/r/mtred/ 2] || [http://www.mtred.com/ Link] |- | [[Ozco.in]] || AUS || 69 || No || Prop || kept by pool || || 0% || RPC+LP || 2011-06-08 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=14085.0/ Link] || [http://www.ozco.in Link] |- | [[PolMine]] || Poland || 96 || ? || Prop. || shared || || 0% || RPC || 2011-06-13 || [http://forum.polmine.pl/ Link] || [https://polmine.pl/ Link] |- | [[rfcpool]] || UK, EU || 60 || No || PPLNS || shared || 0%<ref name="donations">Donations are possible</ref> || 0%<ref name="donations">Donations are possible</ref> || RPC+LP || 2011-07-05 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=26164.0/ Link] || [https://www.rfcpool.com Link] |- | [[Simplecoin|Simplecoin.us]] || US || 70 || [[NMC]] || SMPPS / PPLNS / Prop || kept by pool || 0%<ref name="donations">Donations are possible</ref> || 0%<ref name="donations">Donations are possible</ref> || RPC+LP || 2011-06-02 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=11186.0 Link] || [http://simplecoin.us/ Link] |- | [[Triplemining]] || Europe || 20.6 || ? || Prop || kept by pool || || 1% || RPC+LP || 2011-06-28 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=23664.0 Link] || [http://tinyurl.com/triplemining Link] |- | [[yourbtc.net]] || Germany || 16 || ? || Score || shared || || 0% || RPC+LP || 2011-09-10 || [http://bitcointalk.org/index.php?topic=42631.0 Link] || [http://yourbtc.net/ Link] |- | [[pool.mkalinin.ru]] || Russia || 16 || No || PPLNS || kept by pool || || 0% || RPC+LP || 2011-07-20 || [https://bitcointalk.org/index.php?topic=30703.0 Link] || [http://pool.mkalinin.ru/ Link] |- |} <references/> == In avaria == Data ultima verifica: 24 ottobre 2011 Questo è l'elenco dei pool "in avaria", cioè indicati in precedenza come attivi ma che non lo sono alla data dell'ultima verifica. Questi pool non sono attivi per uno dei seguenti motivi: non hanno risposto alla richiesta di partecipare a un pool, pur avendo una interfaccia utente (sito web) che sembra funzionare correttamente; l'interfaccia utente pare non funzionare; non è possibile registrarsi al servizio; per poter svolgere il login è necessario collegarsi con altri sistemi di accesso personali (come openID), il che rende più debole il vincolo dell'anonimato; il bitcoin pool richiede di utilizzare software proprietario per il conio bitcoin. {| class="wikitable sortable" |- ! Nome !! Naz !! Forum !! Sito |- | [[Bitarama|Bitarama.com]] || USA || || [http://www.bitarama.com/ Link] |- | [[Bitcoin_Pool|Bitcoin Mining Pool]] || USA || [http://bitcoinpool.com/forum/ Link] || [http://www.bitcoinpool.com/ Link] |- | [[BitLotto Pool]] || USA || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=13794.0 Link] || [http://www.bitlottopool.com/ Link] |- | [[BitMinter]] || USA || [https://bitcointalk.org/index.php?topic=27062.0 Link] || [https://bitminter.com Link] |- | [[BitPenny]] || USA || [https://bitcointalk.org/index.php?topic=36371.0 Link] || [http://bitpenny.com/ Link] |- | [[BTC Guild]] || USA, EU || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=7760.0 Link] || [http://www.btcguild.com/ Link] |- | [[BTCMine]] || UK || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=4251.0 Link] || [http://www.btcmine.com/ Link] |- | [http://chwpool.kr105.com/ CHWpool] || Chile || || [http://chwpool.kr105.com/ Link] |- | [[NoFeeMining]] || USA || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=18301.0 Link] || [http://nofeemining.appspot.com/ Link] |- | [[P2Pool]] || N/A || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=18313.0 Link] || [https://en.bitcoin.it/wiki/P2Pool Link] |- | [[UnitedMiners]] || US || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=23664.0 Link] || [http://www.unitedminers.com Link] |- |} <references/> == Abbandonati == Data ultima verifica: 24 ottobre 2011 Questo è l'elenco dei pool "abbandonati", cioè indicati in precedenza come attivi ma che sono stati esplicitamente spenti o disattivati in via definitiva. {| class="wikitable sortable" |- ! Nome !! Naz !! Forum !! Sito |- | [[Btcfarm]] || IT || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=26634.0 Link] || [http://www.btcfarm.us/ Link] |- | [[21bitcoin|21bitcoin]] || CN, HK || [https://bitcointalk.org/index.php?topic=33586.0 Link] || [http://21bitcoin.com/pool/ Link] |- | [[Mainframe Mining Cooperative]] || HL || [https://bitcointalk.org/index.php?topic=24650.0 Link] || [http://mining.mainframe.nl Link] |- |} <references/> == Non verificabili == Data ultima verifica: 24 ottobre 2011 Questi pool non possono essere verificati perché hanno una interfaccia in lingua straniera (non inglese). {| class="wikitable sortable" |- ! Nome !! Naz !! Forum !! Sito |- | [[Bitcash.cz|Bitcash.cz]] || Czech Republic || [http://bitcash.cz/forum/ Link] || [http://bitcash.cz/pool/ Link] |- |} <references/> == Legenda == Tipi di ricompense e legenda delle sigle: * '''PPS''' - Pay Per Share (pagamento per condivisione). Ogni condivisione inviata viene valutata con un certo ammontare di BTC. Dato che trovare un blocco richiede "in media" <current difficulty> condivisioni, un metodo PPS con lo 0% di tariffa dovrebbe essere 50 BTC diviso per <current difficulty>. Questo è rischioso per gli operatori del pool, da qui la necessità di avere una tariffa maggiorata. * '''SMPPS''' - Shared Maximum Pay Per Share (massivo valore condiviso di PPS). Come il precedente PPS (Pay Per Share), ma non viene mai pagato più di quello che è il guadagno dell'intero pool. [http://.st/wiki/index.php/Shared_Maximum_PPS] * '''ESMPPS''' - Equalized Shared Maximum Pay Per Share (massimo SMPPS normalizzato). Come il precedente SMPPS, ma normalizza i pagamenti equamente tra tutti coloro che possiedono quella condivisione. [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=12181.msg378851#msg378851] * '''CPPSRB''' - Capped Pay Per Share with Recent Backpay (pagamenti per condivisione superati con arretrati recenti). * '''Prop.''' - Proporzionale. Quando il blocco viene individuato, la ricompensa è distribuita tra tutti i ricercatori (workers), in misura proporzionale a quante condivisioni ognuno di essi ha trovato. * '''PPLNS''' - Pay Per Last N Shares (pagamento per le ultime N condivisioni). Simile al metodo proporzionale, ma invece di guardare al numero di condivisioni nel turno (round) si valuta il numero delle ultime N condivisioni, a prescindere dalle limitazioni temporali imposte dai turni. * '''Score''' - Sistema di punteggio: una ricompenza proporzionale, ma pesata dal tempo fornito. Ogni condivisione inviata vale di più in funzione del tempo ''t'' dall'inizio del turno attuale. Per ogni condivisione, il punteggio condiviso viene calcolato in base alla formula: punteggio += exp(t/C). Questo fa sì che le condivisioni successive valgano di più di quelle iniziali e quindi il punteggiuo dei coniatori diminuisce rapidamente quando si interrompe la coniazione all'interno del pool. Le ricompense sono calcolate proporzionalmente rispetto ai punteggi (e non alle condivisioni). Nel caso del pool di slush, C=300 secondi, e ogni ora i punteggi sono normalizzati.[http://eligius.st/~luke-jr/samples/800MH-3/ Visual examples of the various payout methods] 6zgc50mf3rylcmv5ls51p9cp5l2hirw 126 125 2011-10-24T22:23:25Z Ziomik 49 /* Attivi */ 126 wikitext text/x-wiki In questa pagina si da conto dei [[pool di bitcoin miners]] disponibili, per chi volesse condividere la propria potenza di calcolo per svolgere il conio della moneta elettronica: per comodità sono stati suddivisi in "attivi", "in avaria", "abbandonati" e "non verificabili". == Attivi == Data ultima verifica: 24 ottobre 2011 {| class="wikitable sortable" |- ! Nome !! Naz !! GH/s<ref name="hashrate2">notare che l'hash rate è praticamente irrilevante, ma può essere utilizzata come una misura della popolarità; per lo stesso motivo, si deve porre attenzione al fatto che vi possono essere dei problemi di sicurezza (teorici) se un pool ottiene il 50% o più del potere computazionale totale della rete, quindi è opportuno valutare altri parametri per l'adesione a un pool.</ref> !! Conio condiviso<ref name="merged">Il conio condiviso permette ai coniatori di coniare su [[catene di blocchi]] multiple allo stesso momento, con lo stesso hashing.</ref> !! Ricompensa !! Tariffa (transazione) !! T. PPS !! T. Prop / Score !! Prot !! Da !! Forum !! Sito |- | [[ABCPool.co|ABCPool.co]] || USA || 159 || ? || PPS<ref name="stales">ABCPool ricompensa anche le condivisioni più vecchie (stale shares)</ref> || tenuto dal pool || 0%<ref name="donations">si accettano donazioni</ref> || || RPC+LP || 2011-08-02 || [http://bitcointalk.org/index.php?topic=33586.0 Link] || [http://www.ABCPool.co/ Link] |- | [[ArsBitcoin|ArsBitcoin]] || USA || 946 || No || SMPPS || tenuto dal pool || 0%<ref name="donations">si accettano donazioni</ref> || || RPC+LP || 2011-06-15 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=18567.0 Link] || [https://arsbitcoin.com/ Link] |- | [[Bitcoin-Station|Bitcoin-Station]] || Germany || 5 || ? || Prop. || kept by pool || || 2% || RPC+LP || 2011-09-11 || || [https://bitcoin-station.com/ Link] |- | [[BtcPool.ru|BtcPool.ru]] || Russia || 1 || ? || ? || kept by pool || || 0% || RPC+LP || 2011-08-31 || [http://bitcointalk.org/index.php?topic=43660 Link] || [http://btcpool.ru/ Link] |- | [[Betcoin.co_Pool|Betcoin.co Pool]] || USA || 5.9 || ? || PPLNS || kept by pool || || 0% || RPC+LP || 2011-07-07 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=26439.0 Link] || [http://pool.betcoin.co/ Link] |- | [[Bitclockers|BitClockers]] || USA, EU || 241 || ? || Prop. || kept by pool || || 2% || RPC+LP || 2011-05-27 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=10127.0 Link] || [http://bitclockers.com/ Link] |- | [[Bitcoin_Pooled_Mining|Bitcoin Pooled Mining (Slush)]] || EU/London || 1290 || [[NMC]] || Score || kept by pool || || 2% || RPC+LP || 2010-11-27 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=1976.0 Link] || [http://mining.bitcoin.cz/ Link] |- | [[Bitcoins.lc]] || EU || 221 || ? || Prop. || kept by pool || || 0% || RPC+LP || 2011-05-27 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=10121.0 Link] || [http://www.bitcoins.lc/ Link] |- | [[Bitminter.com|Bitminter.com]] || EU || 60 || ? || Prop. || kept by pool || || 0% || RPC+LP || 2011-10-25 || [http://bitminter.com/forum Link] || [http://bitminter.com/ Link] |- | [[Bitp.it]] || USA || 10 || ? || ESMPPS || kept by pool || || 0% || RPC+LP || 2011-10-25 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=12181.0 Link] || [https://pool.bitp.it Link] |- | [[btcmp.com]] || GE || 40 || ? || Prop || kept by pool || || 0% || RPC+LP || 2011-06-28 || || [http://www.btcmp.com/ Link] |- | [[Btcserv|BTCServ]] || GE || 26 || ? || PPS || kept by pool || 0% || || RPC+LP || 2011-07-09 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=27101.0 Link] || [http://btcserv.net/ Link] |- | [[Btcworld.de]] || GE || 2.5 || ? || Prop || kept by pool || || ? || RPC+LP || 2011-06-18 || || [http://btcworld.de/ Link] |- | [[Coinotron|Coinotron (BTC,NMC,IXC,I0C,SC)]] || Poland || 40 || ? || Prop || kept by pool || || 0% || RPC+LP || 2011-07-06 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=26727.0 Link] || [http://www.coinotron.com Link] |- | [[DeepBit]] || GE || 4531 || No || PPS / Prop. || kept by pool || 10% || 3% || RPC+LP || 2011-02-26 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=3889.0 Link] || [http://deepbit.net/ Link] |- | [[Eclipse Mining Consortium]] || USA / Europe / AU / Asia || 90 || Yes / [[NMC]] || Double Geo || kept by pool || || 0% || RPC+LP || 2011-06-14 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=16385.0 Link] || [https://eclipsemc.com Link] |- | [[Eligius]] || GE || 485 <!-- don't update this just because you catch us at a low instance; pools have variance just like any other miner --> || [[NMC]] || SMPPS || kept by pool || 0.000001%<ref name="donations">Donations are possible</ref> || || RPC+LP, Binary || 2011-04-27 || [https://bitcointalk.org/index.php?topic=6667.0 Link] || [http://eligius.st Link] |- | [[MasterPool]] || Core: DE<br />Ingress: DE & US || 50 || [[NMC]] || Prop. || shared || || 1 or 2%<ref name="payoutfee">Fee is a payout fee. Instant payout: 2%. Scheduled payout (each night): 1%</ref> || RPC+LP || 2011-07-18 || [https://bitcointalk.org/index.php?topic=42667.0 Link] || [https://www.masterpool.eu Link] |- | [[Mineco.in]] || UK || 94 || ? || PPLNS || shared || || 0% || RPC+LP || 2011-06-15 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=17310.0 Link] || [https://mineco.in/ Link] |- | [[Mining Team Reddit (MtRed)]] || USA, EU || 99 || ? || PPS / Prop. || kept by pool || || 0%<ref name="donations">Donations are possible</ref> || RPC+LP || 2011-05-25 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=15929.0 1] [http://reddit.com/r/mtred/ 2] || [http://www.mtred.com/ Link] |- | [[Ozco.in]] || AUS || 69 || No || Prop || kept by pool || || 0% || RPC+LP || 2011-06-08 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=14085.0/ Link] || [http://www.ozco.in Link] |- | [[PolMine]] || Poland || 96 || ? || Prop. || shared || || 0% || RPC || 2011-06-13 || [http://forum.polmine.pl/ Link] || [https://polmine.pl/ Link] |- | [[rfcpool]] || UK, EU || 60 || No || PPLNS || shared || 0%<ref name="donations">Donations are possible</ref> || 0%<ref name="donations">Donations are possible</ref> || RPC+LP || 2011-07-05 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=26164.0/ Link] || [https://www.rfcpool.com Link] |- | [[Simplecoin|Simplecoin.us]] || US || 70 || [[NMC]] || SMPPS / PPLNS / Prop || kept by pool || 0%<ref name="donations">Donations are possible</ref> || 0%<ref name="donations">Donations are possible</ref> || RPC+LP || 2011-06-02 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=11186.0 Link] || [http://simplecoin.us/ Link] |- | [[Triplemining]] || Europe || 20.6 || ? || Prop || kept by pool || || 1% || RPC+LP || 2011-06-28 || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=23664.0 Link] || [http://tinyurl.com/triplemining Link] |- | [[yourbtc.net]] || Germany || 16 || ? || Score || shared || || 0% || RPC+LP || 2011-09-10 || [http://bitcointalk.org/index.php?topic=42631.0 Link] || [http://yourbtc.net/ Link] |- | [[pool.mkalinin.ru]] || Russia || 16 || No || PPLNS || kept by pool || || 0% || RPC+LP || 2011-07-20 || [https://bitcointalk.org/index.php?topic=30703.0 Link] || [http://pool.mkalinin.ru/ Link] |- |} <references/> == In avaria == Data ultima verifica: 24 ottobre 2011 Questo è l'elenco dei pool "in avaria", cioè indicati in precedenza come attivi ma che non lo sono alla data dell'ultima verifica. Questi pool non sono attivi per uno dei seguenti motivi: non hanno risposto alla richiesta di partecipare a un pool, pur avendo una interfaccia utente (sito web) che sembra funzionare correttamente; l'interfaccia utente pare non funzionare; non è possibile registrarsi al servizio; per poter svolgere il login è necessario collegarsi con altri sistemi di accesso personali (come openID), il che rende più debole il vincolo dell'anonimato; il bitcoin pool richiede di utilizzare software proprietario per il conio bitcoin. {| class="wikitable sortable" |- ! Nome !! Naz !! Forum !! Sito |- | [[Bitarama|Bitarama.com]] || USA || || [http://www.bitarama.com/ Link] |- | [[Bitcoin_Pool|Bitcoin Mining Pool]] || USA || [http://bitcoinpool.com/forum/ Link] || [http://www.bitcoinpool.com/ Link] |- | [[BitLotto Pool]] || USA || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=13794.0 Link] || [http://www.bitlottopool.com/ Link] |- | [[BitMinter]] || USA || [https://bitcointalk.org/index.php?topic=27062.0 Link] || [https://bitminter.com Link] |- | [[BitPenny]] || USA || [https://bitcointalk.org/index.php?topic=36371.0 Link] || [http://bitpenny.com/ Link] |- | [[BTC Guild]] || USA, EU || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=7760.0 Link] || [http://www.btcguild.com/ Link] |- | [[BTCMine]] || UK || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=4251.0 Link] || [http://www.btcmine.com/ Link] |- | [http://chwpool.kr105.com/ CHWpool] || Chile || || [http://chwpool.kr105.com/ Link] |- | [[NoFeeMining]] || USA || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=18301.0 Link] || [http://nofeemining.appspot.com/ Link] |- | [[P2Pool]] || N/A || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=18313.0 Link] || [https://en.bitcoin.it/wiki/P2Pool Link] |- | [[UnitedMiners]] || US || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=23664.0 Link] || [http://www.unitedminers.com Link] |- |} <references/> == Abbandonati == Data ultima verifica: 24 ottobre 2011 Questo è l'elenco dei pool "abbandonati", cioè indicati in precedenza come attivi ma che sono stati esplicitamente spenti o disattivati in via definitiva. {| class="wikitable sortable" |- ! Nome !! Naz !! Forum !! Sito |- | [[Btcfarm]] || IT || [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=26634.0 Link] || [http://www.btcfarm.us/ Link] |- | [[21bitcoin|21bitcoin]] || CN, HK || [https://bitcointalk.org/index.php?topic=33586.0 Link] || [http://21bitcoin.com/pool/ Link] |- | [[Mainframe Mining Cooperative]] || HL || [https://bitcointalk.org/index.php?topic=24650.0 Link] || [http://mining.mainframe.nl Link] |- |} <references/> == Non verificabili == Data ultima verifica: 24 ottobre 2011 Questi pool non possono essere verificati perché hanno una interfaccia in lingua straniera (non inglese). {| class="wikitable sortable" |- ! Nome !! Naz !! Forum !! Sito |- | [[Bitcash.cz|Bitcash.cz]] || Czech Republic || [http://bitcash.cz/forum/ Link] || [http://bitcash.cz/pool/ Link] |- |} <references/> == Legenda == Tipi di ricompense e legenda delle sigle: * '''PPS''' - Pay Per Share (pagamento per condivisione). Ogni condivisione inviata viene valutata con un certo ammontare di BTC. Dato che trovare un blocco richiede "in media" <current difficulty> condivisioni, un metodo PPS con lo 0% di tariffa dovrebbe essere 50 BTC diviso per <current difficulty>. Questo è rischioso per gli operatori del pool, da qui la necessità di avere una tariffa maggiorata. * '''SMPPS''' - Shared Maximum Pay Per Share (massivo valore condiviso di PPS). Come il precedente PPS (Pay Per Share), ma non viene mai pagato più di quello che è il guadagno dell'intero pool. [http://.st/wiki/index.php/Shared_Maximum_PPS] * '''ESMPPS''' - Equalized Shared Maximum Pay Per Share (massimo SMPPS normalizzato). Come il precedente SMPPS, ma normalizza i pagamenti equamente tra tutti coloro che possiedono quella condivisione. [http://forum.bitcoin.org/index.php?topic=12181.msg378851#msg378851] * '''CPPSRB''' - Capped Pay Per Share with Recent Backpay (pagamenti per condivisione superati con arretrati recenti). * '''Prop.''' - Proporzionale. Quando il blocco viene individuato, la ricompensa è distribuita tra tutti i ricercatori (workers), in misura proporzionale a quante condivisioni ognuno di essi ha trovato. * '''PPLNS''' - Pay Per Last N Shares (pagamento per le ultime N condivisioni). Simile al metodo proporzionale, ma invece di guardare al numero di condivisioni nel turno (round) si valuta il numero delle ultime N condivisioni, a prescindere dalle limitazioni temporali imposte dai turni. * '''Score''' - Sistema di punteggio: una ricompenza proporzionale, ma pesata dal tempo fornito. Ogni condivisione inviata vale di più in funzione del tempo ''t'' dall'inizio del turno attuale. Per ogni condivisione, il punteggio condiviso viene calcolato in base alla formula: punteggio += exp(t/C). Questo fa sì che le condivisioni successive valgano di più di quelle iniziali e quindi il punteggiuo dei coniatori diminuisce rapidamente quando si interrompe la coniazione all'interno del pool. Le ricompense sono calcolate proporzionalmente rispetto ai punteggi (e non alle condivisioni). Nel caso del pool di slush, C=300 secondi, e ogni ora i punteggi sono normalizzati.[http://eligius.st/~luke-jr/samples/800MH-3/ Visual examples of the various payout methods] 2jbkwuwfcj45qv1jgchnzrkwu7myk3w Utente:Spotlessmind1975 2 29 127 2011-10-25T08:49:34Z Spotlessmind1975 48 Creata pagina con 'Contributors Award participant: 19VcLCTgLMtCdJRjKKsYD6Jh7SgfpbBJUi' 127 wikitext text/x-wiki Contributors Award participant: 19VcLCTgLMtCdJRjKKsYD6Jh7SgfpbBJUi 1wa0hy6t88pzyv476l7mpd4cm7oxju7 Miti 0 30 128 2011-10-25T11:32:42Z Spotlessmind1975 48 Traduzione dal wiki inglese 128 wikitext text/x-wiki Questa pagina chiarisce alcune incomprensioni sui bitcoin, sulla loro natura e sul loro utilizzo. == Il bitcoin è proprio come tutte le altre valute digitali: nulla di nuovo! == Quasi tutte le altre valute digitali sono centralizzate, e questo significa che: * possono essere stampate, secondo la volontà personale di chi le controlla; * possono essere distrutte, attaccando il punto centrale di controllo; * possono essere imposte regole arbitrarie sul loro uso, da parte di chi le controlla. Essendo decentrato, il bitcoin risolve tutti questi problemi. == I bitcoin non risolvono i problemi che hanno le valute tradizionali e/o l'oro! == A differenza dell'oro, i bitcoin sono: * facili da trasferire; * facili da proteggere; * facili da verificare; * facili da suddividere. A differenza delle valute tradizionali, i bitcoin sono: * prevedibili e limitati nella loro [[Fornitura_controllata_di_valuta|fornitura]]; * non controllati da un'autorità centrale (ad esempio la Fed o la BCE). A differenza dei sistemi elettronici di moneta tradizionale, i bitcoin sono: * potenzialmente anonimi; * a prova di congelamento; * più rapidi nel trasferimento; * più convenienti nel trasferimento. == Il bitcoin è sostenuto dalla potenza di elaborazione! == Non è corretto dire che il bitcoin sia sostenuto dalla potenza di elaborazione: dire che una moneta è "sostenuta" da qualcosa significa che è ancorata a qualcosa di diverso, attraverso una organizzazione centrale e a un tasso di cambio determinato. Al contrario, non si possono scambiare bitcoin con la potenza di calcolo usata per crearli. Il bitcoin è, in questo senso, non agganciata a nulla. Si tratta di una valuta a sé stante. Simile a l'oro.... e l'oro è sostenuto da qualcosa? No! E "solo oro". Lo stesso vale con i bitcoin. La valuta in bitcoin è "creata" grazie alla potenza di elaborazione, e l'integrità della catena di blocco è "protetta" dagli [[Debolezze#Attaccanti_con_grande_potere_computazionale|attacchi]] grazie all'esistenza di una vasta rete di nodi di calcolo. E questo è tutto. == I bitcoin sono inutili perché non sono supportate da nulla! == Anche l'oro non è supportato da nulla. I bitcoin hanno proprietà intrinseche relative al loro design, soggettivamente valutate dagli individui. Tale valutazione è dimostrata quando gli individui fanno scambi o cambiano di valuta, liberamente, bitcoin. Si prega di fare riferimento alle [http://it.wikipedia.org/wiki/Teorie_del_valore teorie del valore]. Vedi anche il mito precedente. == Il valore del bitcoin dipende dalla quantità di energia elettrica e di potenza di calcolo usati per generarlo. == Questa affermazione è un tentativo di applicare al bitcoin la [http://it.wikipedia.org/wiki/Teoria_del_valore-lavoro teoria del valore-lavoro], che è generalmente accettata come falsa. Solo perché una cosa X richiede molte risorse per crearla, non significa che il prodotto risultante avrà un valore X. Può valere di più, o meno, a seconda della utilità percepita dai suoi utenti. In effetti, la causalità è il contrario di questa asserzione (e questo vale per la teoria del valore-lavoro più in generale). Il costo per coniare bitcoin è basato su quanto valgono: se il bitcoin aumenta il proprio valore, più la gente lo conierà (perché coniare diventa redditizio); più la [[difficoltà]] aumentà, più il costo di estrazione salirà di conseguenza. L'inverso accadrà se il bitcoin scendere di valore. Questi effetti si bilanciano, e fanno sì che il conio costi sempre l'ammontare di bitcoin che produce. == I bitcoin non hanno alcun valore intrinseco (a differenza di altre cose). == E' vero, i bitcoin non hanno alcun valore intrinseco, in [http://it.wikipedia.org/wiki/Valore_intrinseco termini numismatici]: in altre parole, non possiede un valore oggettivo diverso da quello implicito dato dall'essere utilizzato come mezzo di scambio. Tuttavia, mentre alcuni prodotti tangibili hanno un valore intrinseco, tale valore è generalmente molto inferiore al loro prezzo di negoziazione. Si consideri a titolo di esempio che l'oro, se non fosse usato come inflazione a prova di riserva di valore ma esclusivamente per i suoi impieghi industriali, non avrebbe certamente il valore che ha oggi, dal momento che le richieste industriali per l'oro sono di gran lunga inferiori alle disponibilità e alle necessità. Il valore storico intrinseco, la divisibilità, fungibilità, scarsità, durabilità, hanno contribuito a definire determinate merci come mezzi di scambio, ma ciò non è un prerequisito. I bitcoin mancano di tale "valore intrinseco", inteso in tale senso, ma gli stessi posseggono alcune caratteristiche che li rendono più idonee come mezzo di scambio, al pari o superiori a quella della [http://it.wikipedia.org/wiki/Moneta_merce moneta merce]. In ultima analisi, il valore è determinato da ciò che le persone sono disposte a fare per scambiare quel bene - dalla domanda e dall'offerta. == I bitcoin sono illegali perché non hanno corso legale! == Risposta breve: i polli non hanno corso legale, ma il baratto con i polli non è illegale. Esistono un certo numero di valute non considerate "ufficiali". Una moneta è, dopo tutto, nient'altro che una comoda unità di conto. Mentre le leggi nazionali possono variare da paese a paese, in Italia il commercio di qualsiasi merce con monete merce diverse dall'EURO è concesso: alcuni esempi sono il [http://it.wikipedia.org/wiki/Dollaro_Linden dollaro Linden], la raccolta punti di alcune catene di supermercati, ma anche il baratto. == Il bitcoin è una forma di terrorismo locale perché danneggia la stabilità economica dell'Euro! == Nella [http://it.wikipedia.org/wiki/Terrorismo#Definizioni_di_terrorismo_nella_giurisprudenza giurisdizione italiana], e in particolare nella Costituzione Italiana è affermato che "Sono proibite le associazioni segrete e quelle che perseguono, anche indirettamente, scopi politici mediante organizzazioni di carattere militare": il bitcoin non ha questi obiettivi. Inoltre, il bitcoin non è locale, è una comunità in tutto il mondo: [http://forum.bitcoin.org/?topic=2346.0 MAPPA DEI NODI NEL MONDO] == I bitcoin permettono l'evasione fiscale, il che porterà al crollo della civiltà. == Le operazioni di cassa hanno lo stesso livello di anonimato, ma sono ancora tassate con successo. Spetta a chi usa i bitcoin seguire le leggi vigenti in Italia, o affrontarne le conseguenze! == I bitcoin possono essere prodotti/coniati da chiunque, e sono quindi privi di valore. == I bitcoin non sono prodotti/coniati. Al contrario, [[Blocchi|diversi blocchi]] sono calcolati dai coniatori, e per i loro sforzi sono premiati per uno specifico ammontare di bitcoin più una tariffa per ogni transazione. Per saperne di più su questo processo, consultate la pagina sui [[Blocchi|blocchi]]. == I bitcoin non hanno alcun valore perché sono basati su crittografia non provata == Gli algoritmi SHA256 e ECDSA, usati dal sistema dei bitcoin, sono noti e standard del settore. Se credi che questi algoritmi siano inaffidabili allora non dovresti aver fiducia delle transazioni con carta di credito o di qualsiasi tipo di trasferimento bancario elettronico. == Non è equo: chi li adotta per primo viene premiato! == I primi sono ricompensati per aver preso su di loro il rischio più alto, sia con il tempo che con il denaro investito. In termini più pragmatici, l'"equità" è un concetto arbitrario ed è improbabile da concordare su una grande popolazione. Fare di bitcoin una istituto "equo" è aldilà degli obiettivi di questa piattaforma, in quanto ciò sarebbe impossibile. La stragrande maggioranza dei i 21 milioni di bitcoin ancora non sono stati distribuiti: se li coniate o li acquisite oggi, anche voi potete diventare uno dei primi utilizzatori. == Solo 21 milioni? le monete non bastano! == Un bitcoin è divisibile fino a otto cifre decimali: quindi vi sono in realtà 2.099.999.997.690 (poco più di 2 quadrilioni) di monete all'interno di una singola unità bitcoin. In altre parole, il valore di "1 BTC" rappresenta 100 milioni di queste unità elementari e indivisibili, e quindi ogni BTC è divisibile per un massimo di 10 ^ 8. Poiché il valore dell'unità di 1 BTC potrebbe diventare troppo grande per essere utilizzabile per le comuni transazioni, si può già iniziare a utilizzare i sottomultipli di tale [[Unità|unità]], come i milli-bitcoin (mBTC) o addirittura i micro-bitcoin (μBTC). == Il portafoglio è memorizzato in un file: basta copiarlo per avere più monete! == Non è vero. Il portafoglio contiene le chiavi segrete, che danno il diritto di spendere i vostri bitcoin. Pensate a tale file come all'insieme delle coordinate bancarie: se si danno le coordinate bancarie (ovvero: il portafoglio bitcoin) a qualcun altro, questo non raddoppia la quantità di denaro sui conti relativi. Potete spendere il vostro denaro o possono spendere i vostri soldi, ma non entrambe le cose! == Le monete perse non si possono sostituire: questo è male! == I bitcoin sono divisibili fino a 0.00000001, quindi questo non è un problema: se perdete le vostre monete, tutte le altre monete avranno un po' di valore in più, e questo va considerato un dono a tutti gli altri utenti del sistema bitcoin. Una questione collegata è: perché si è pensato a un meccanismo per sostituire le monete perse? La risposta è la seguente: è impossibile distinguere tra una moneta "persa" e una dormiente da qualche parte. == E' un gigantesco schema Ponzi! == In uno [http://it.wikipedia.org/wiki/Schema_Ponzi schema di Ponzi], i fondatori convincono gli investitori che faranno profitto aderendo a questo progetto.Il progetto bitcon non può dare tale garanzia perché non esiste un organismo centrale, e solo gli individui possono costruire l'economia relativa. Uno schema Ponzi è un gioco a somma zero: i primi possono solo fare profitto a scapito della seconda ondata di iscritti, e così via. In bitcoin è possibile avere, al contrario, risultati in cui tutti vincono (un risultato "win-win"). I primi che adottano questa moneta ottengono un profitto dal rialzo del controvalore, mentre chi aderisce più avanti avrà il vantaggio di una moneta peer-to-peer stabile e ampiamente accettata. Vorremmo sottolineare che il bitcoin non va confuso con il [[Bitcoin Randomizer|Bitcoin Randomizer]], un gioco che si auto-definisce "schema di Ponzi". == Monete in quantità finita più quelle perse uguale spirale deflazionistica! == Non appena si applicano tali forze deflazionistiche, fattori economici quali l'accaparramento sono compensati da fattori umani, che possono quindi ridurre la probabilità che una [[spirale deflazionistica]] si possa verificare. == Il bitcoin non può funzionare, perché non c'è modo di controllare l'inflazione. == L'inflazione è un aumento dei prezzi nel corso del tempo, che deriva dalla svalutazione di una moneta. Questa è una funzione della domanda e dell'offerta. Tenuto conto del fatto che l'offerta di bitcoin è fissata a un certo importo, a differenza delle valute di corso legale, l'unico modo perché l'inflazione diventi fuori controllo è per la scomparsa di domanda. E' possibile avere una inflazione temporanea, tramite la rapida adozione del meccanismo della [http://it.wikipedia.org/wiki/Riserva_frazionaria riserva frazionaria], ma tale inflazione si stabilizzerà una volta che un numero considerevole dei 21 milioni di bitcoin "effettivi" saranno memorizzate come riserva dalle banche. Dato che il bitcoin è un sistema distribuito di moneta, se la domanda si dovesse ridurre quasi a zero, la moneta sarebbe condannata in ogni caso. Il punto chiave è che il bitcoin come moneta non può essere gonfiata da una singola persona o entità, come un governo ad esempio, in quanto non c'è modo di aumentare l'offerta di oltre una data quantità. Infatti, lo scenario più probabile, è che non appena il bitcoin diventerà sempre più popolare e aumenterà la domanda, la sua valutazione aumenterà in valore, o si sgonfierà, fino a quando la domanda si sarà stabilizzata. == La comunità bitcoin è composta da anarchici/complottisti/...! == Gli appartenenti a questa comunità hanno pensieri e filosofie di base assai diverse. == Chiunque abbia abbastanza potenza di calcolo può buttar giù il sistema! == CONFERMATO, vedere [[Debolezze]]. Detto questo, man mano che la rete cresce, diventa sempre più difficile per una singola entità provocare danni. Già la potenza di calcolo alla rete bitcoin attuale è abbastanza grande per sostenere i supercomputer più veloci al mondo, messi insieme. Ciò che un aggressore può fare, una volta la rete viene buttata giù, è abbastanza limitato. In nessun caso un utente malintenzionato può prendere i soldi di alcuno: le capacità di un attaccante sono limitate a riprendersi il denaro speso recentemente, impedendo nel frattempo le operazioni di altre persone e la possibilità di ricevere conferme. Un attacco del genere sarebbe molto costoso in termini di risorse, e per tali magri vantaggi economici c'è poco incentivo, economico e razionale, a portare avanti un'azione simile. Inoltre, questo scenario di attacco sarà realizzabile solo per il tempo in cui avviene: non appena l'attacco si ferma, la rete riprende il normale funzionamento. == Il bitcoin viola i regolamenti governativi! == Quali? Sarebbe interessante averne un elenco... == Non è possibile portare avanti la riserva frazionaria! == In realtà è possibile. Non vi è alcuna differenza fondamentale tra le valute classiche e quelle bitcoin, quando sono applicate al settore bancario. Le banche saranno ancora libere di prendere in carico i bitcoin e di presentarli ai clienti come "disponibili per il prelievo", mentre sono in realtà in prestito da un altro cliente per ricavarne un profitto. Alcuni di questi bitcoin saranno mantenuti a riserva in caso di una corsa agli sportelli. Spetterà alla banca mantenere una fornitura sufficiente di riserve, al fine di evitare situazioni di insolvenza in caso di una corsa agli sportelli. Le banche centrali sono state istituite per far rispettare gli obblighi di riserva e quindi in caso di mancanze di bitcoin da parte di una banca centrale, alcune quasi sicuramente crolleranno, e in così i depositi dei loro clienti. Per approfondire: [http://it.wikipedia.org/wiki/Riserva_frazionaria la riserva frazionaria]. In Europa, [http://www.ecb.int/ecb/legal/pdf/l_25020031002it00100016.pdf il REGOLAMENTO (CE) N. 1745/2003 DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA] sull'applicazione di riserve obbiglatorie minime obbliga a garantire il 2% per ogni passività compresa nell'aggregato soggetto a riserva, come stabilito dall'articolo 4 del suddetto regolamento. La banca dovrà quindi possedere una contropartita in contante di ogni passività, per un valore che oggi è compreso tra 0 e 2 (punti percentuali). Il regolamento di Basilea 1, stabilito nel 1988 presso la Bank of International Settlements (BIS), portò la riserva frazionaria al 2%, e tale vincolo è rimasto in vigore anche con Basilea 2. Poiché è possibile portare avanti la riserva frazionaria con i bitcoin, l'offerta di monete (che include depositi "a vista") può superare di gran lunga la cifra di 21 milioni. == Un punto vendita in bitcoin è impossibile, perché è necessario aspettare 10 minuti per una conferma == Le transazioni possono impiegare effettivamente decine di minuti per essere "confermate", e questo punto non cambierà nel prossimo futuro. Anche con un aumento di qualche ordine di grandezza della potenza di calcolo complessiva della rete, la difficoltà di generare un blocco si auto-regolerà per garantire un obiettivo di 6 blocchi all'ora (1 blocco ogni 10 minuti). Sono quindi tre le possibili soluzioni per consentire le transazioni via POS: '''1.''' Per transazioni di piccolo importo, è sufficiente presumere che il cliente non stia truffando: si può consegnare il prodotto al cliente subito dopo 'invio della transazione sulla rete. La transazione si propaga attraverso la rete quasi istantaneamente, permettendo al venditore di vedere l'operazione in pochi secondi (anche se priva di conferme). Il costo di un doppio addebbito è di piccole dimensioni, e quindi la frode non vale la pena. '''2.''' Utilizzare una [https://bitcointalk.org/index.php?topic=423.msg3819#msg3819 finestra temporale di ascolto] prima di dare il bene o il servizio. Questo meccanismo non è ancora formalmente implementato nel client bitcoin standard, ma permetterebbe a un fornitore di ricevere la transazione e quindi di monitorare la rete bitcoin per un certo periodo di tempo (per esempio, 10 secondi) per rilevare un doppio pagamento. I fornitori possono utilizzare sistemi di pagamento specializzati, con nodi multipli ben collegati, e finalizzati a questo scopo. Come spiegato da Satoshi, i nodi di rete accetta solo la prima versione di una transazione che ricevono, per incorporarla nel blocco che stanno cercando di generare. Quando si distribuisce a tutti la trasmissione di una transazione, se qualcun altro trasmette un pagamento identico nel medesimo tempo, la situazione anomala si propaga più velocemente e a più nodi della transazione stessa. Se uno mantiene una certa latenza, darà modo di propagarsi per via geometrica attraverso la rete, e potrà ottenere molti più riscontri. Inoltre, una azienda specializzata nel trattamento dei pagamenti potrebbe propagare l'operazione a migliaia di nodi istantaneamente e ascoltare eventuali segnalazioni di doppio addebbito. La probabilità che l'attaccante possa contrastare un tale sistema è così basso che l'azienda specializzata potrebbe "garantire i pagamenti" nonché il rimborso del costo se un doppio tentativo riesce effettivamente. Se si rileva un doppio tentativo di spesa, il venditore viene informato: quindi niente prodotto/servizio, e si procede a chiamare subito la polizia. '''3.''' Creare una rete di hub per le transazioni. Queste entità comunicherebbeo utilizzando una API comune, e si farebbero tra di loro prestiti a breve termine per facilitare le transazioni istantanee. Immaginiamo che Alice utilizzi la Clearinghouse di Carol come suo hub, e Bob utilizzi la Exchange Anonimo di Dave. Sia Alice che Bob hanno i conti con i rispettivi hub, e hanno già depositato alcuni bitcoin nei loro conti. Quando Alice vuole comprare un prodotto di Bob in un punto vendita, Alice dice a Carol "Voglio inviare a Bob ''x'' bitcoin, che usa Scambio Anonimo di Dave." Dopo aver controllato che l'account di Alice contenga almeno''x'' bitcoin, Carol invia un messaggio a Dave, dicendo: "accredita sul conto di Bob ''x'' bitcoin immediatamente, ti manderò i bitcoin reali nel prossimo blocco." Bob vede aumentare istantaneamente il suo conto, e dà quindi ad Alice il suo prodotto. Opzionalmente, l'opzione 3 consente a tutte le parti di aggirare l'uso del blocco a catena e delle sue tariffe associate. Se Alice e Bob hanno conti con Carol e Dave, poi Carol e Dave fungono effettivamente da "banche". Carol e Dave possono accreditarsi o addebitarrsi milioni di bitcoin su milioni conti più volte al giorno, e solo il denaro da "riequilibrare" e quindi dovuto alla fine di ogni giorno lavorativo può essere apportato attraverso una singola transazione bitcoin. L'opzione 3 richiede, ovviamente, fiducia. Alice deve fidarsi della Clearinghouse di Carol, e gli hub si devono fidare l'un l'altro. A causa della concorrenza, hub diversi potrebbero sviluppare strutture di costo molto diverse, così come diversi potrebbero diventare i requisiti di appartenenza, l'affidabilità, ecc. Il vantaggio dell'opzione 3 è che la transazione è immediata; lo svantaggio è che necessaria la fiducia. Se la fiducia non c'è, si può usare l'opzione 2. == Dopo 21 milioni di monete coniate, nessuno genererà nuovi blocchi. == Quando i costi di gestione non possono essere coperti dalla generosità di chi crea blocchi, il che avverrà qualche tempo prima di raggiungere la quantità totale dei BTC, i coniatori potranno ancora guadagnare qualcosa tramite le [[tariffe di transazione]]. Tuttavia, a differenza del premio relativo alla generazione di un blocco, non vi è più accoppiamento tra "spese di transazione" e il bisogno di sicurezza, per cui vi è minor garanzia che la quantità di potenza di calcolo erogata sarà sufficiente a mantenere la sicurezza della rete. == Il bitcoin non ha alcun meccanismo incorporato di rimborso, e questo non va bene! == '''Perché alcune persone pensano che questo sia un male''': i rimborsi sono utili per limitare le frodi. La persona che gestisce i tuoi soldi ha la responsabilità di prevenire le frodi: se si compra qualcosa su eBay e il venditore non lo spedisce, PayPal prende i fondi dal conto del venditore e restituisce i soldi al compratore. Questo rafforza l'economia eBay, perché la gente comprende che il loro rischio è limitato, e sono quindi più disposti ad acquistare oggetti da venditori rischioso. '''Perché in realtà è una buona cosa''': i bitcoin è progettato in modo tale che il vostro denaro è vostro, e solo vostro. Permettere il rimborso implica che è possibile far prelevare i vostri soldi da un'altra entità. Puoi avere la proprietà totale del denaro, o la protezione contro le frodi, ma non entrambe le cose. Detto questo, nulla impedisce la creazione di servizi che sfruttino i bitcoin, ma che forniscano anche servizi di protezione dalle frodi. L'affermazione "la persona che gestisce i tuoi soldi ha la responsabilità di prevenire le frodi" è ancora vera, il potere è stato però spostato nelle vostre mani. La frode esisterà sempre: tocca a voi di inviare i bitcoin a entità attendibili. E' possibile fidarsi di una identità online senza mai conoscerla fisicamente attraverso sistemi distribuiti o centalizzati di valutazione. In inglese: [http://wiki.bitcoin-otc.com/wiki/OTC_Rating_System OTC Web of Trust]. == I computer quantistici potrebbero violare la sicurezza dei bitcoin! == Sì, ma i computer quantistici non esistono ancora e probabilmente non esiteranno ancora per un bel po'. La sicurezza del sistema dei bitcoin potrà essere comunque aggiornata, se questo problema fosse considerato una minaccia imminente. Il''rischio'' legato ai computer quantistici vale anche per le istituzioni finanziarie, come le banche, perché si basano pesantemente sulla crittografia nel fare transazioni. == Coniare i bitcoin è uno spreco di energia, ed è antiecologico! == Non più di quanto lo sia l'estrazione dell'oro dalla terra, la sua fusione in lingotti, e lo stoccaggio in depositi sotterranei. Per non parlare della costruzione di grandi edifici, lo spreco di energia per la stampa e il conio tutte le valute di corso legale, il trasporto in auto blindate con non meno di due guardie di sicurezza per ciascun trasporto, ecc In riferimento ai mezzi per lo scambio, il bitcoin è in realtà assai parsimonioso delle risorse, rispetto alle altre monete di corso legale. == I negozianti non possono fissare i prezzi in bitcoin a causa del tasso di cambio volatile. == L'ipotesi è che i bitcoin debbano essere venduti immediatamente, per coprire le spese di funzionamento. Se le spese del negoziante fossero espresse in bitcoin, allora il tasso di cambio sarebbe del tutto irrilevante. Una maggiore adozione dei bitcoin renderebbe l'insieme dei prezzi più [http://it.wikipedia.org/wiki/Vischiosit%C3%A0 "vischiosi"]. La volatilità diminuirà nel futuro, ed è legata alla dimensione e alla profondità del mercato. Nel frattempo, molti commercianti possono scaricare gli ultimi tassi di mercato dalle borse, e aggiornare automaticamente i prezzi sui loro siti web: inoltre si potrebbe essere in grado di comprare tramite [http://it.wikipedia.org/wiki/Opzione_put un'opzione put] per vendere a un dato tasso fisso per un determinato periodo di tempo. Questo tipo di approccio protegge dalle cadute di prezzo, e semplificano le operazioni per quel periodo di tempo. == Come Flooz ed e-gold, i criminali saranno attirati dal progetto e lo stesso sarà arrestato == * Speriamo che il sistema dei bitcoin cresca fino al punto in cui nessuna singola organizzazione possa interrompere la rete, o che possa esser meglio servita dalla rete stessa. * Anche se i terroristi mandano a sbattere gli aerei sugli edifici, i governi non hanno ancora abolito i viaggi aerei. Ovviamente, il bene pubblico prevale sul male. * Il diritto penale è diverso tra le varie giurisdizioni. == Il sistema bitcoin non è decentrato, perché gli sviluppatori possono dettare il comportamento del software. == Il protocollo bitcoin è stato originariamente definito dal suo inventore, [[Satoshi Nakamoto]], e questo protocollo è ora ampiamente accettato come standard dalla comunità dei coniatori e degli utenti. Anche se gli sviluppatori del client bitcoin originale possono ancora esercitare la propria influenza sulla comunità, il loro potere di modificare arbitrariamente il protocollo è molto limitata: dal rilascio della versione 0.3, le modifiche al protocollo sono state lievi e sempre in accordo con la comunità. Eventuali modifiche del protocollo, come ad esempio l'aumento del premio per un singolo blocco da 50 a 100 BTC, non sono compatibili con i client già in esecuzione nella rete. Se gli sviluppatori dovessero rilasciare un nuovo client che la maggioranza dei coniatori percepisce come corrotta, o in violazione degli obiettivi del progetto, tale client non potrebbe prendere piede, e quei pochi utenti che tentasse di utilizzarlo scoprirebbe che le loro transazioni sono respinte dalla rete. Vi sono anche altri client bitcoin, scritti da altri gruppi di sviluppatori, e che aderiscono al protocollo bitcoin originale. Man mano che gli sviluppatori creeranno client alternativi, gli sviluppatori del cliente Bitcoin originale avranno sempre meno voce in capitolo. [[en:Myths]] [[de:Mythen]] 8a97pyrq1te678qe6z2ot5f3aozu9p0 Discussioni utente:Manomano 3 31 134 2012-01-24T20:42:42Z Manomano 62 Creata pagina con 'Carissimi BitColleghi, mi sono iscritta a questo sito perchè sono entusiasta di questa moneta, sebbene ne sia appena venuta a conoscenza della reale esistenza. Personalmente,...' 134 wikitext text/x-wiki Carissimi BitColleghi, mi sono iscritta a questo sito perchè sono entusiasta di questa moneta, sebbene ne sia appena venuta a conoscenza della reale esistenza. Personalmente, ne riscontravo la necessità urgente, la sentivo nell'aria, la pensavo. Viviamo in un Mondo vecchio: o ci evolviamo in qualche maniera (una potrebbe essere dunque quella digitale) oppure scompariremo. Mi sembra che tutti vogliano vivere usufruendo delle bolle che galleggiano sul latte, senza rendersi conto che il latte proviene da un mammifero, il quale non si può automungere. Al contempo, dobbiamo, e se siamo in questo sito "abbiamo", la voglia di operare o di dire la nostra sullo sviluppo del nostro futuro. Le banche hanno infatti cessato il loro motivo di esistere con la libertà che promanerà dallo sviluppo del Bitcoin. La quarta rivoluzione sarà quella del bitcoin. Vorrei saperne di più. Questo sito è stato il primo che abbia aperto ed è veramente singolare, almeno per una persona come me, essermi registrata ed aver scritto queste poche righe di presentazione. Spero di poter contribuire in qualche maniera... Un saluto da Manomano iosfp4836jis5jos1x4hbsr5oz18e9r Utente:Fmax87 2 32 136 2012-04-22T14:57:18Z Fmax87 73 Creata pagina con '13Ucc6q1HCnXagUk4aiXcMB4s4Tv4BxL3m' 136 wikitext text/x-wiki 13Ucc6q1HCnXagUk4aiXcMB4s4Tv4BxL3m 8dv85vt1i0xz9g2fyxvszfyrm5igc85 File:Bel da mat.jpg 6 33 137 2012-05-06T08:51:25Z Beldamat 83 137 wikitext text/x-wiki phoiac9h4m842xq45sp7s6u21eteeq1 Trade 0 34 138 2012-06-08T13:55:06Z Stemby 61 Redirect alla pagina [[en:Trade]] 138 wikitext text/x-wiki #REDIRECT[[en:Trade]] kn0iii1yh55t607c20fdlhltlme951r Discussione:Bitcoin 1 35 139 2012-11-04T19:32:35Z Massimo 140 bitcoin 139 wikitext text/x-wiki bit coin 8 euro ne ho a disposizione 100 ....paypal lxqjvhv9ei67rpj5d00aa4jnwuqbsdx Gioco 0 36 145 2013-11-07T06:14:46Z Davidlee 19554 Creata pagina con ' * [https://ice-dice.com/it Ice-Dice.com] Gioco di dadi con Bitcoin | Omaggi gratuiti | Bonus di presentazione| Investire o giocare' 145 wikitext text/x-wiki * [https://ice-dice.com/it Ice-Dice.com] Gioco di dadi con Bitcoin | Omaggi gratuiti | Bonus di presentazione| Investire o giocare 270ic42ex22tgktardihwwswheborj4 150 145 2014-07-30T21:19:37Z Qmontesf 23575 150 wikitext text/x-wiki * [https://www.birwo.com/it/ Birwo Casino Bitcoin] In tutto il mondo on-line bitcoin casino, con 'ISTANTE''''' giocare e pagamenti. Godetevi il'' 'MIGLIORE''' bonus e promozioni come. Bonus senza deposito, 100% Bonus sul primo deposito e il bonus virale. * [https://ice-dice.com/it Ice-Dice.com] Gioco di dadi con Bitcoin | Omaggi gratuiti | Bonus di presentazione| Investire o giocare m2dqirpdunpw5t9pj6h6ilchj9nl0bv 151 150 2014-07-30T21:20:29Z Qmontesf 23575 151 wikitext text/x-wiki * [https://www.birwo.com/it/ Birwo Casino Bitcoin] In tutto il mondo on-line bitcoin casino, con '''ISTANTE''' giocare e pagamenti. Godetevi il '''MIGLIORE''' bonus e promozioni come. Bonus senza deposito, 100% Bonus sul primo deposito e il bonus virale. * [https://ice-dice.com/it Ice-Dice.com] Gioco di dadi con Bitcoin | Omaggi gratuiti | Bonus di presentazione| Investire o giocare hgymygfdg3zclliytm1ken4w4z690iq 152 151 2014-07-31T00:03:33Z Qmontesf 23575 152 wikitext text/x-wiki * [https://www.birwo.com/it/ Birwo Casino Bitcoin] In tutto il mondo on-line bitcoin casino, con '''ISTANTE''' giocare e pagamenti. Godetevi il '''MIGLIORE''' bonus e promozioni come. Bonus senza deposito, 100% Bonus sul primo deposito e il bonus virale. * [https://ice-dice.com/it Ice-Dice.com] Gioco di dadi con Bitcoin | Omaggi gratuiti | Bonus di presentazione| Investire o giocare <Gallery > File:Birwohome.png|[http://www.birwo.com/ '''Birwo'''] In tutto il mondo on-line bitcoin casino, con '''ISTANTE''' giocare e pagamenti. Godetevi il '''MIGLIORE''' bonus e promozioni come. Bonus senza deposito, 100% Bonus sul primo deposito e il bonus virale. </Gallery> b2runweyowlyj3ajfcopwtn2de8broh 159 152 2015-03-25T21:32:24Z Micio 18893 Pagina svuotata 159 wikitext text/x-wiki phoiac9h4m842xq45sp7s6u21eteeq1 Bitcoin Fog 0 37 147 2014-07-23T18:38:34Z Salivann 23569 Bitcoin Fog 147 wikitext text/x-wiki [http://www.bitcoinfog.org Bitcoin Fog] - Servizio di miscelazione o di un portafoglio online. * [http://www.bitcoinfog.org Bitcoin Fog] * [http://kho5kdoolpw5lssj.onion Bitcoin Fog] .onion [[Category:Servizio di miscelazione]] mwxu7vum378zwrtv8lfugzjtpjax887 155 147 2014-10-04T20:04:28Z Taras 23597 155 wikitext text/x-wiki [http://www.bitcoinfog.com Bitcoin Fog] - Servizio di miscelazione o di un portafoglio online. [[Category:Servizio di miscelazione]] 3k31u467g9eduqcmnild6r9i61cyzil Categoria:Servizio di miscelazione 14 38 148 2014-07-23T18:51:18Z Salivann 23569 Anonimato 148 wikitext text/x-wiki L'obiettivo di un servizio di miscelazione è di migliorare anonimato. 3m8vwd3ameqtafvov69mxu9m2xgqg03 File:Birwohome.png 6 39 153 2014-07-31T00:04:06Z Qmontesf 23575 153 wikitext text/x-wiki phoiac9h4m842xq45sp7s6u21eteeq1 Main Page 0 40 154 2014-10-04T20:03:47Z Taras 23597 Redirect alla pagina [[Pagina principale]] 154 wikitext text/x-wiki #redirect [[Pagina_principale]] oupwdhel8qhifpzjb5wz2jwyc27as9f Anonimato e sicurezza 0 41 156 2015-02-19T19:00:01Z Coinjoin 23650 Creata pagina con "== Servizi di Miscelazione == [http://bitcoin-mixing-services.com/ Bitcoin Mixing Servizi] vengono utilizzati per evitare di compromettere la privacy e la sicurezza. Servizi..." 156 wikitext text/x-wiki == Servizi di Miscelazione == [http://bitcoin-mixing-services.com/ Bitcoin Mixing Servizi] vengono utilizzati per evitare di compromettere la privacy e la sicurezza. Servizi di missaggio per scambiarsi periodicamente i bitcoin per i più diversi, che non possono essere associati con il proprietario originale. == Transazioni == Durante l'utilizzo di bitcoin è un ottimo modo per fare i vostri acquisti, donazioni e pagamenti P2P, senza perdere soldi attraverso le spese di transazione gonfiati, le transazioni non sono mai veramente anonimo. L'acquisto di Bitcoin si passa identificazione, transazioni Bitcoin sono memorizzate pubblicamente e in modo permanente sulla rete, il che significa che chiunque può vedere l'equilibrio e le transazioni di qualsiasi indirizzo Bitcoin. Attività Bitcoin sono registrati e disponibili al pubblico tramite la [[blockchain]], un database completo che tiene traccia delle transazioni Bitcoin. == Bitcoin acquisto / Vendita == Tutti gli scambi richiedono all'utente di eseguire la scansione di documenti di identità, e transazioni di grandi dimensioni devono essere denunciati all'autorità governativa corretta. Quando si utilizza Bitcoin per pagare beni e servizi, avrete sicuramente bisogno di fornire il proprio nome e indirizzo al venditore, per la consegna. Ciò significa che una terza parte con un interesse per tracciare le attività può utilizzare il vostro equilibrio e ID le informazioni visibili come base da cui partire per tenere traccia delle transazioni future o per studiare l'attività precedente. In breve, è stato compromesso la sicurezza e la privacy. == Elenco dei servizi di miscelazione: == * [http://bitcoinfog.co/ Bitcoin Fog] * [http://bitcoinblender.net/ Bitcoin Blender] * [http://helix-light.com/ Helix Light] [[Category: Anonimato]] 6dweqgwgr10wdetoub35v44gxrwbpuh Utente:Taras 2 42 158 2015-03-25T20:32:47Z Taras 23597 Creata pagina con "/* El CSS colocado en esta página será aplicado a todas las apariencias */ body.page-Pagina_principale h1.firstHeading { display:none; }" 158 wikitext text/x-wiki /* El CSS colocado en esta página será aplicado a todas las apariencias */ body.page-Pagina_principale h1.firstHeading { display:none; } 7vkc73lyltesmkgo47yrtau5503v49a